View Full Version : Installazione W10 pc "vergine"
boris&nois
12-07-2016, 23:15
Salve a tutti,
avrei un dubbio che credo non sia stato posto da nessuno (ho provato a cercare).
Ho assemblato un pc da zero, dunque alla prima accensione... partizione a parte, è possibile fare l'installazione di W10 direttamente via USB, inserendo una key autentica di W7?
Avendo W7 sul vecchio pc, è possibile inserire direttamente la key di questo nell'installazione di W10 nel pc nuovo?
Vorrei evitare di installare W7 e poi fare il resto...
Spero di essermi spiegato :help:
... è possibile fare l'installazione di W10 direttamente via USB, inserendo una key autentica di W7?
Sì, è possibile.
Avendo W7 sul vecchio pc, è possibile inserire direttamente la key di questo nell'installazione di W10 nel pc nuovo?
Sì, puoi farlo.
A seconda del tipo di licenza che hai, potrai attivare windows 10 oppure no.
boris&nois
13-07-2016, 00:03
Illuminante. Grazie per l'aiuto! :)
tallines
14-07-2016, 19:19
Avendo W7 sul vecchio pc, è possibile inserire direttamente la key di questo nell'installazione di W10 nel pc nuovo?
Puoi farlo, però prima devi disinstallare W7, altrimenti è come usare lo stessa licenza per due SO .
Se la licenza che hai di W7 è OEM, ossia pre-installata, non credo che W10 su un altro pc venga attivato, in quanto la licenza OEM pre-installata si lega al pc nel quale è stata attivata per la prima volta .
Per vedere che licenza hai, guarda alla terza voce in firma o seconda riga della firma .
Interessante, volevo chidere la stessa cosa praticamente, soltanto che io vorrei solo sostituire l'hard disk con uno nuovo e metterci sopra windows 10, senza doverci installare windows 7/8.1 prima e poi aggiornarlo.
Ho usato il MediaCreationTool per avere l'installazione di Win 10 sulla penna usb, però alla fine della creazione mi ha dato questo messaggio, che non sembrerebbe implicare che si può inserire la key di 7/8.1 direttamente senza installarlo prima:
###
L'unita flash USB è pronta
Ecco alcuni elementi da tenere presente:
Se intendi installare Windows 10 nel tuo PC per la prima volta (o installare un'edizione diversa), dovrai avere un codice Product Key di Windows 10.
Se intendi eseguire l'aggiornamento da Windows 7 o Windows 8.1 oppure reinstallare Windows 10, non avrai bisogno di immettere un codice Product key.
###
P.S. Nel mio caso ho windows 7 retail (ma attualmente aggiornato a 8.1)
tallines
14-07-2016, 19:58
Installi W10 tramite installazione pulita e poi digiti il product-key originale di W7 che possiedi .
Durante l' installazione, puoi saltare la finestra quando ti chiede di inserire il product-key .
Non fare nessun aggiornamento, che non serve......li fai dopo, quindi salta anche questa finestra .
Una volta installato W10, lo attivi, digitando il product-key di W7 .
Puoi cambiare senza problemi l' hard disk o mettere al posto dell' hd se vuoi, anche un ssd .
Grazie mille tallines :)
Farò così allora, e si effettivamente stavo pensando proprio di prendere un SSD invece che un HDD, non ho mai avuto un SSD speriamo bene.
tallines
14-07-2016, 20:28
Di niente, fai sapere come è andata :)
Jeremy01
14-07-2016, 20:47
Mi interesserebbe anche a me, in una situazione un po diversa. Ho un Asus F552L con 8.1 e dovrei sostituire il disco. Non avendo dischetti o seriali incollati al nb, ho lertto che il seriale è incorporato nel bios e basta una iso di 8.1 ed il seriale viene inserito automaticamente nel'installazione. Se è così posso anche lanciare un installazione della iso di w10?
Cosa mi consigliate di fare?
tallines
14-07-2016, 20:53
Mi interesserebbe anche a me, in una situazione un po diversa. Ho un Asus F552L con 8.1 e dovrei sostituire il disco. Non avendo dischetti o seriali incollati al nb, ho lertto che il seriale è incorporato nel bios e basta una iso di 8.1 ed il seriale viene inserito automaticamente nel'installazione. Se è così posso anche lanciare un installazione della iso di w10?
Cosa mi consigliate di fare?
Ciao, se hai installato W8.1 non hai problemi a installare W10 >
Nei computer che hanno installato il SO in modalità Uefi, ossia da W8 in poi, il SO è pre-installato in Uefi, o meglio in modalità Uefi (perchè questi computer hanno una scheda madre che supporta sia la modalità Uefi, che la modalità Bios) e il product-key essendo memorizzato nell' Uefi, viene riconosciuto in automatico e quindi attivato (in quanto viene riconsociuto in automatico l' Id hardware) appena il pc si collega on line .
L' uefi è > l' evoluzione del Bios (https://it.wikipedia.org/wiki/Unified_Extensible_Firmware_Interface)
Quindi installi W10 e si attiva in automatico .
Se vuoi, puoi recuperare il product-key di W8.1 con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft .
Se il SO non viene riconsociuto e attivato subito, basta aspettare qualche giorno, in modo tale da permettere ai server della Microsoft di riconoscere l' id hardware .
Jeremy01
14-07-2016, 21:04
quindi, monto il disco nuovo, installo la iso di 8.1 da pendrive, l'installazione viene terminata senza chiedermi il seriale (oppure me lo estraggo prima e la uso), poi lo attivo, poi faccio l'upgrade a 10, lo attivo, e dal quel momento ho w10, con il mio relativo seriale, e quindi potrei procedere anche ad un installazione pulita di w10? se si l'installazione procedereà sempre con il rilevamento automatico del seriale tramite uefi/bios?
tallines
15-07-2016, 12:07
quindi, monto il disco nuovo, installo la iso di 8.1 da pendrive, l'installazione viene terminata senza chiedermi il seriale (oppure me lo estraggo prima e la uso), poi lo attivo, poi faccio l'upgrade a 10, lo attivo, e dal quel momento ho w10, con il mio relativo seriale, e quindi potrei procedere anche ad un installazione pulita di w10? se si l'installazione procedereà sempre con il rilevamento automatico del seriale tramite uefi/bios?
Il product-key che è la licenza di Windows, non è nel Bios, ma nell' Uefi, in quanto da >>> W8 in poi i SO sono pre-installati in modalità Uefi .
Proprio per questo fatto, puoi installare W10 da zero, tramite installazione pulita .
Una volta che il pc si collega on line e viene contattato dai server Microsoft, >W10 viene attivato, in quanto viene riconosciuto in automatico .
Se non viene attivato subito, aspetta un pò, verrà sempre attivato .
Se vuoi, puoi trovare il product-key di W8.1 con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft .
Jeremy01
15-07-2016, 14:37
Il product-key che è la licenza di Windows, non è nel Bios, ma nell' Uefi, in quanto da >>> W8 in poi i SO sono pre-installati in modalità Uefi .
Proprio per questo fatto, puoi installare W10 da zero, tramite installazione pulita .
Una volta che il pc si collega on line e viene contattato dai server Microsoft, >W10 viene attivato, in quanto viene riconosciuto in automatico .
Se non viene attivato subito, aspetta un pò, verrà sempre attivato .
Se vuoi, puoi trovare il product-key di W8.1 con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft .
quindi dici che è inutile passare prima per l'aggiornamento da w8.1 (preinstallato al notebook) al w10, ma procedere direttamente all'installazione di w10 da iso, da zero, anche senza aver mai fatto l'aggiornamento da 8.1 a 10?
tallines
15-07-2016, 15:28
quindi dici che è inutile passare prima per l'aggiornamento da w8.1 (preinstallato al notebook) al w10, ma procedere direttamente all'installazione di w10 da iso, da zero, anche senza aver mai fatto l'aggiornamento da 8.1 a 10?
Si, installi W10 e viene attivato in automatico, attraverso il > Digital entitlement (https://support.microsoft.com/en-us/help/12440/windows-10-activation) .
Si doveva installare il SO precedente nelle vecchie Iso di W10, che poi era solo una, la prima versione rilasciata alla fine di luglio 2015 .
Con l' ultima iso di W10 disponibile, che è la 1511, il cosiddetto November Update, uscita appunto a Novembre 2015, non occorre più fare questa procedura, ma si può installare direttamente, subito W10, da zero, tramite installazione pulita .
Installazione pulita alias > avvii la pendrive dove hai preparato l' iso di W10 con tool freeware tipo Rufus o.....e installi W10 .
Jeremy01
15-07-2016, 15:38
Si, installi W10 e viene attivato in automatico, attraverso il > Digital entitlement (https://support.microsoft.com/en-us/help/12440/windows-10-activation) .
Si doveva installare il SO precedente nelle vecchie Iso di W10, che poi era solo una, la prima versione rilasciata alla fine di luglio 2015 .
Con l' ultima iso di W10 disponibile, che è la 1511, il cosiddetto November Update, uscita appunto a Novembre 2015, non occorre più fare questa procedura, ma si può installare direttamente, subito W10, da zero, tramite installazione pulita .
Installazione pulita alias > avvii la pendrive dove hai preparato l' iso di W10 con tool freeware tipo Rufus o.....e installi W10 .
va bene anche mediacreationtool? questo serve sia per scaricare la iso che per creare la usb?
tallines
15-07-2016, 20:23
va bene anche mediacreationtool? questo serve sia per scaricare la iso che per creare la usb?
Si se vuoi puoi usare anche il tool della Microsoft per preparare la pendrive .
Ma io mi fido più di Rufus freeware, alcune volte possono capitare degli errori con il tool della Microsoft .
Jeremy01
15-07-2016, 21:25
Si se vuoi puoi usare anche il tool della Microsoft per preparare la pendrive .
Ma io mi fido più di Rufus freeware, alcune volte possono capitare degli errori con il tool della Microsoft .
perfetto, grazie mille dell'assistenza
Jeremy01
16-07-2016, 12:20
....quindi se trovo una chiave di w7 o w8 in rete a prezzo basso, posso usarla entro il 29 per attivare un w10?
tallines
16-07-2016, 15:30
....quindi se trovo una chiave di w7 o w8 in rete a prezzo basso, posso usarla entro il 29 per attivare un w10?
Si puoi usarla, occhio però di non pagare un pezzo troppo basso ehhhhhh...............in quanto questo tipo di licenze hanno delle limitazioni nelle attivazioni del SO .
Jeremy01
16-07-2016, 15:39
Si puoi usarla, occhio però di non pagare un pezzo troppo basso ehhhhhh...............in quanto questo tipo di licenze hanno delle limitazioni nelle attivazioni del SO .
illuminami, a cosa devo stare attento per non prendere una fregatura?
tallines
16-07-2016, 15:44
illuminami, a cosa devo stare attento per non prendere una fregatura?
Non acquistare licenze che hanno un prezzo troppo basso tipo 5 o 10 euro....vai sui 40, 50 euro.....
Jeremy01
16-07-2016, 15:57
Non acquistare licenze che hanno un prezzo troppo basso tipo 5 o 10 euro....vai sui 40, 50 euro.....
perfetto, grazie....qual è l'inconveniente di quelle licenze?
tallines
16-07-2016, 17:33
perfetto, grazie....qual è l'inconveniente di quelle licenze?
Questo come già detto >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43865280&postcount=19
Se la licenza che hai di W7 è OEM, ossia pre-installata, non credo che W10 su un altro pc venga attivato, in quanto la licenza OEM pre-installata si lega al pc nel quale è stata attivata per la prima volta .
Con me ha funzionato.
Ho installato 10 da zero, attivandolo con una licenza Win7 Home OEM che avevo su un altro PC.
Però non mi ero limitato a disinstallare Win7. Avevo proprio rimosso la licenza, usando una procedura trovata in rete. Infatti, pochi minuti dopo averla rimossa, mi era comparsa la scritta "Copia Windows non genuina" nel desktop, come se non avessi mai registrato il seriale.
Ora nel vecchio PC ho un Linux Mint e nel nuovo, dal quale sto scrivendo, Win10 attivato con il seriale di Win7 OEM.
Considerato che avevo acquistato quella licenza nel 2010 e la userò almeno fino al 2020, sono stati soldi più che ben spesi.
tallines
20-07-2016, 19:47
Con me ha funzionato.
Ho installato 10 da zero, attivandolo con una licenza Win7 Home OEM che avevo su un altro PC.
Però non mi ero limitato a disinstallare Win7. Avevo proprio rimosso la licenza, usando una procedura trovata in rete. Infatti, pochi minuti dopo averla rimossa, mi era comparsa la scritta "Copia Windows non genuina" nel desktop, come se non avessi mai registrato il seriale.
Hai rimosso la licenza di W7 ? Come ?
Con me ha funzionato.
Ho installato 10 da zero, attivandolo con una licenza Win7 Home OEM che avevo su un altro PC.
Però non mi ero limitato a disinstallare Win7. Avevo proprio rimosso la licenza, usando una procedura trovata in rete. Infatti, pochi minuti dopo averla rimossa, mi era comparsa la scritta "Copia Windows non genuina" nel desktop, come se non avessi mai registrato il seriale.
Hai ancora questa procedura? Anch'io a giorni (appena arriva l'ssd già ordinato) voglio fare un'installazione pulita di win 10 e potrebbe essermi utile. Anche se io ho un retail e quindi non dovrei avere problemi o no?
Scusate il ritardo nella risposta (e accidenti al forum che non manda notifiche).
Ricordo che l'ho trovata in rete, e senza far troppa fatica - tipo: prima pagina di Google.
EDIT: se googlate "rimuovere product key windows seven" lo trovate subito.
Sono due comandi da impartire da finestra dos con diritti di amministratore.
tallines
25-07-2016, 19:08
Scusate il ritardo nella risposta (e accidenti al forum che non manda notifiche).
Ricordo che l'ho trovata in rete, e senza far troppa fatica - tipo: prima pagina di Google.
EDIT: se googlate "rimuovere product key windows seven" lo trovate subito.
Sono due comandi da impartire da finestra dos con diritti di amministratore.
Ahhh ok, tramite il comando > slmgr........
Esatto.
Con me ha funzionato. E non era scontato, dato che la licenza Seven era OEM.
Evidentemente non ha tenuto conto del diverso hardware. Meglio così.
boris&nois
29-07-2016, 11:09
Dopo aver installato W10 via usb, purtroppo vengo a scoprire di avere una licenza OEM di W7 Ultimate :muro: (eppure ricordo 120€ di licenza.. li mortè..)
ho provato ad inserire il codice su W10, ma non lo ha accettato.
Inoltre ad oggi mi trovo in un posto lontano dal PC (ovvero in vacanza), e dubito che questo 29/7 duri per altri 30 giorni...
Dunque ho un altra domanda, avendo acquistato una rog 8 è inclusa nel cd della MB W10 con licenza OEM?
Questa nel caso è una Home, oppure posso scegliere?
Ci saranno problemi se proverò ad installare il tutto...diciamo a settembre?
tallines
29-07-2016, 18:51
Esatto.
Con me ha funzionato. E non era scontato, dato che la licenza Seven era OEM.
Evidentemente non ha tenuto conto del diverso hardware. Meglio così.
Forse con il fatto che l' hai completamente rimossa la licenza, poi....
Dopo aver installato W10 via usb, purtroppo vengo a scoprire di avere una licenza OEM di W7 Ultimate :muro: (eppure ricordo 120€ di licenza.. li mortè..)
ho provato ad inserire il codice su W10, ma non lo ha accettato.
Inoltre ad oggi mi trovo in un posto lontano dal PC (ovvero in vacanza), e dubito che questo 29/7 duri per altri 30 giorni...
La scadenza è oggi 29 luglio 2016 ore 24.00 nella costa del pacifico della Microsoft.........:)
Dunque ho un altra domanda, avendo acquistato una rog 8 è inclusa nel cd della MB W10 con licenza OEM?
Questa nel caso è una Home, oppure posso scegliere?
Non credo che acquistando una scheda madre, il produttore metta anche il dvd di un SO..........perchè dovrebbe ?
Anche perchè l' iso si può scaricare ufficialmente dai link della Microsoft .
Mi suona strana questa cosa.....che insieme a una scheda madre venga messo anche il dvd di un SO......anche se la scheda madre chiaramente è fatta anche per W10 .
Al limite il dvd con il SO e il product-key del SO stesso che è la licenza, ma a questo punto il costo della scheda madre sarebbe maggiore rispetto a quello che hai pagato, anche se non ho mai visto che viene fornita una scheda madre assieme al dvd originale di un SO .
Ci saranno problemi se proverò ad installare il tutto...diciamo a settembre?
L' attivazione deve essere fatta entro le ore 24.00 di oggi 29 luglio 2016, poi W10 diventa a pagamento .
Dopo aver installato W10 via usb, purtroppo vengo a scoprire di avere una licenza OEM di W7 Ultimate :muro: (eppure ricordo 120€ di licenza.. li mortè..)
ho provato ad inserire il codice su W10, ma non lo ha accettato.
Uhm... avevi solo disinstallato W7 o rimosso il product key, come ho fatto io? Nel primo caso è normale che non ti abbia accettato il codice.
Il prezzo mi sembra corretto. Io avevo pagato la mia OEM, nel 2010, 130 franchi svizzeri, che al cambio di allora (molto più svalutato di adesso) erano circa 92€. Dato che la mia era una licenza Home e la tua Ultimate, la differenza ci sta tutta, anzi: direi che va a tuo vantaggio. :)
boris&nois
30-07-2016, 12:01
Sembra strano anche a me, però qualcuno sul forum rog sosteneva che dentro il cd con i tools, ci fosse una cartella bios in cui è presente una key OEM.
Credo che alla fine pagherò la licenza da bravo ritardatario. Anche se non ho intenzione di spendere 100 e passa, soluzioni cheap?
Ho visto un certo shop... jok, ha prezzi credo troppo bassi (30-40€). Conviene? Mi serve giusto una licenza "usa e getta" per 1 pc.
Uhm... avevi solo disinstallato W7 o rimosso il product key, come ho fatto io? Nel primo caso è normale che non ti abbia accettato il codice.
No, avevo tentato direttamente l'installazione di W 10 in un pc appena assemblato, purtroppo la sorte ha voluto lasciarmi solo 10 ore per assemblare e fare tutto prima di partire in vacanza :mad:
tallines
30-07-2016, 12:36
Sembra strano anche a me, però qualcuno sul forum rog sosteneva che dentro il cd con i tools, ci fosse una cartella bios in cui è presente una key OEM.
Se c'è prova ad attivarla, ma anche questa cosa mi suona strana, poi.....
Credo che alla fine pagherò la licenza da bravo ritardatario. Anche se non ho intenzione di spendere 100 e passa, soluzioni cheap?
Ho visto un certo shop... jok, ha prezzi credo troppo bassi (30-40€). Conviene? Mi serve giusto una licenza "usa e getta" per 1 pc.
Prova, al limite aumenta il prezzo e vai sui 50-60 euro .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.