PDA

View Full Version : Windows Xp. Password di Amministratore ...


Alb1
30-06-2016, 21:05
Nel vecchio PC di mia figlia, con Windows Xp professional, installato da me, a suo tempo, non riesco ad eliminare l'avvio (scheda di avvio) di diversi programmi, all'accensione, in quanto msconfig deve essere lanciato come Amministratore e mi viene richiesta la password, password che io sono praticamente sicuro di non aver attivato, all'atto dell'installazione.
Avete un consiglio? Spero di non aver bisogno di reinstallare Windows ... .
Aggiungo che, nello stesso PC, ho anche installato, su di un altro hard disk, anche Linux Mint, dal quale posso leggere Windows (se questo potesse servire ...).

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2016, 07:04
Ma la necessità della password amministrativa è solo per msconfig? O anche per tutte le altre operazioni amministrative?

Se solo per msconfig, sicuramente vuol dire che c'è qualcosa che non va, ma si ci può mettere più che una pezza con ad esempio Autoruns di sysnternals/microsoft:

https://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx

Oppure, senza necessità di installare altro, con regedit si va nelle chiavi del registro dove sono memorizzati i programmi in avvio automatico.
http://www.dotnethell.it/tips/DisableAutomaticStart.aspx

Infine, se anche regedit o altri programmi non vanno per via della richiesta della password amministrativa¹, da Linux potresti adoperare un programma che permette di operare sul registro di sistema di Windows, per agire sulle chiavi indicate nel link sopra. Adesso non ricordo il nome del programma ma con una veloce ricerca su google dovresti trovarlo facilmente.


¹ se non hai creato tu un utente standard (limitato) per tua figlia, o non l'ha fatto lei il downgrade dell'utente da amministrativo a limitato, sarà stato qualche malware immagino. In modalità provvisoria lo vedi l'account amministratore normalmente nascosto?

Alb1
02-07-2016, 21:31
In modalità provvisoria vedo l'account amministratore "Administrator", per il quale avevo messo una password (la stessa che uso per Linux) ma me ne ero completamente dimenticato. Comunque, in modalità provvisoria, ho dato questa password e poi ho creato un altro account di tipo amministratore (non ho nessun account di tipo guest). ho poi riavviato il PC, sono entrato in Windows col nuovo account, e, purtroppo, neanche cosi sono riuscito, con msconfig ad eliminare dall'avvio automatico diversi programmi dall'Avvio in quanto arriva il solito messaggio: "An Access Denied error was returned while attempting to change a service. You may need to log on using an Administrator account to make the specified changes" (ho Windows in Inglese). Questo è strano, perchè entrambi gli account sono di tipo amministratore. Comunque ho fatto un'altra prova: ho cercato il file msconfig.exe, ci ho fatto click dx + shift, ho scelto runas, e, a questo punto mi è stata chiesta la password dell'amministratore nascosto, l'ho data, ho tolto il segno di spunta a tutti quei programmi che non voglio che partano automaticamente all'avvio, ma, non appena ho cliccato su applica (Apply), ecco che è arrivato sempre lo stesso messaggio.
A questo punto mi sembra che si tratti di un vero e proprio malfunzionamento ...
Dovrò reinstallare Windows?

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-07-2016, 16:13
Se il funzionamento anomalo succede solo per Msconfig ripeto ci sono tanti altri validi programmi, anzi generalmente più completi, che mostrano cose che Msconfig non fa. Hai provato Autoruns? Magari hai già installato Ccleaner che al menu Strumenti-->Avvio offre la possibilità di disabilitare i programmi in avvio.

Alb1
06-07-2016, 21:30
Grazie :)
Ho installato Autoruns, ma non l'ho ancora usato perchè lo conosco poco. Ho invece usato Ccleaner (ho cancellato dei programmi in esecuzione automatica all'Avvio, senza problemi. Chissà perchè non potevo con msconfig ...).
A proposito dei programmi all'Avvio: se ne può controllare l'utilità o meno su www.pacs-portal.co.uk/startup_search.php