View Full Version : Aiuto...ricevo fatture da Telecom...dopo cambio operatore
Ciao, vi chiedo per favore un aiuto perché non so più davvero cosa fare. In marzo sono stato costretto a cambiare operatore a causa di prestazioni modeste della mia Adsl Alice.
Ho fatto tutta la procedura correttamente e tutto sembrava essere andato a buon fine avendo ricevuto anche la lettera di Telecom che mi confermava dell'avvenuta cessazione del servizio con loro. Nel contempo avevo chiamato il 187 per sapere cosa fare del vecchio telefono di 15 anni fa che avevo a casa, e ottenendo come risposta che potevo anche buttarlo.
Purtroppo un mese e mezzo fa ho ricevuto una fattura di Tim di pochi euro relativa al noleggio dell'apparato telefonico in mio possesso. Sorpreso, ho chiamato subito il 187 e dopo alcune peripezie dovute al fatto che il mio numero non era più riconosciuto dai loro sistemi, sono riuscito a parlare con un primo operatore secondo il quale era necesario fare un reclamo che subito ha fatto. Dopo alcuni giorni di attesa, non avendo più ricevuto alcuna risposta, ho richiamato e ho trovato un altro operatore che mi aveva assicurato di aver provveduto alla soluzione del problema confermandomi che del vecchio apparecchio loro non sapevano che farsene.
Questa mattina ho ricevuto una fattura di Tim...ancora per il noleggio dell'apparecchio. Ho preso in mano il telefono e ho richiamato il 187...ho fatto molta fatica a rimanere calmo...l'operatore ha inoltrato un altro reclamo
Sono esasperato...non so più cosa fare, chiedo aiuto.
Grazie.
zizi7676
28-06-2016, 21:47
Ciao, vi chiedo per favore un aiuto perché non so più davvero cosa fare. In marzo sono stato costretto a cambiare operatore a causa di prestazioni modeste della mia Adsl Alice.
Ho fatto tutta la procedura correttamente e tutto sembrava essere andato a buon fine avendo ricevuto anche la lettera di Telecom che mi confermava dell'avvenuta cessazione del servizio con loro. Nel contempo avevo chiamato il 187 per sapere cosa fare del vecchio telefono di 15 anni fa che avevo a casa, e ottenendo come risposta che potevo anche buttarlo.
Purtroppo un mese e mezzo fa ho ricevuto una fattura di Tim di pochi euro relativa al noleggio dell'apparato telefonico in mio possesso. Sorpreso, ho chiamato subito il 187 e dopo alcune peripezie dovute al fatto che il mio numero non era più riconosciuto dai loro sistemi, sono riuscito a parlare con un primo operatore secondo il quale era necesario fare un reclamo che subito ha fatto. Dopo alcuni giorni di attesa, non avendo più ricevuto alcuna risposta, ho richiamato e ho trovato un altro operatore che mi aveva assicurato di aver provveduto alla soluzione del problema confermandomi che del vecchio apparecchio loro non sapevano che farsene.
Questa mattina ho ricevuto una fattura di Tim...ancora per il noleggio dell'apparecchio. Ho preso in mano il telefono e ho richiamato il 187...ho fatto molta fatica a rimanere calmo...l'operatore ha inoltrato un altro reclamo
Sono esasperato...non so più cosa fare, chiedo aiuto.
Oltretutto ho avuto due lutti familiari in 6 mesi, sono a pezzi.
Grazie.tre possibilita',esposto alla procura,citali al corecom (trovi tutto su sito agcom),terza lasciali perdere se hai tutte le ricevute e quando ti chiamera' ufficio recupero crediti fatti dare il nome del responsabile legale e digli che lo denunci
bio.hazard
29-06-2016, 10:11
tre possibilita',esposto alla procura,
Che sarà cestinato in dieci secondi: quale sarebbe il reato, se possono dimostrare che il credito è legittimo ed esigibile?
citali al corecom (trovi tutto su sito agcom),
la soluzione migliore, ma bisogna dimostrare di essere nel giusto, cosa che da quanto viene riferito da chi ha aperto il thread, parrebbe essere opinabile.
terza lasciali perdere se hai tutte le ricevute e quando ti chiamera' ufficio recupero crediti fatti dare il nome del responsabile legale e digli che lo denunci
di nuovo: quale sarebbe il reato, se possono dimostrare che il credito è legittimo ed esigibile e che la cessione del credito a loro è regolare?
Quali documenti si possono produrre per dimostrare che la somma richiesta non è dovuta?
Un indizio: "me l'ha detto l'omino del call center" è una scusa buona tanto quanto "signora maestra, il cane mi ha mangiato i compiti, per questo non li ho fatti".
;)
Qui la leggerezza è stata di fidarsi delle stupidaggini dell'operatore del call center e di non pretendere una comunicazione scritta sull'inesistenza di oneri per il telefono a noleggio, che si sarebbe poi potuta opporre alle pretese di Telecom.
brendoo011
29-06-2016, 10:24
Scusami bio.hazard ma sai cosa hai scritto?
UNA MAREA DI CA*****!
Punto 1 : se è un telefono da almeno 15 anni il noleggio non va pagato e te lo dice un dipendente telecom!
Punto 2 : fa fede la stipula del contratto dove li ci sono clausole ecc ecc
Punto 3 : Il corecom spesso annulla questi costi poichè sono non dovuti.
Punto 4 : che cifra si tratta? se è inferiore ai 10€ allora non c'è problema manco ti calcolano il recupero crediti
Grazie x le risposte.
Allo stato attuale ho una fattura di 6 euro da pagare..(questi Signori dopo che ho bloccato la domiciliazione bancaria mi hanno mandato un bollettino precompilato).
Naturalmente se non riesco a bloccare tra due mesi ho altri 3+3 euro.
Ho verificato visto che il telefono io non l'ho buttato.. ascoltate tutti ragazzi..pago questo noleggio dal 1996..venti anni.
E comunque basterebbe che mi dicessero dove mandare il telefono che lo spedirei subito.
Io direi che ho detto tutto.
brendoo011
29-06-2016, 23:33
Grazie x le risposte.
Allo stato attuale ho una fattura di 6 euro da pagare..(questi Signori dopo che ho bloccato la domiciliazione bancaria mi hanno mandato un bollettino precompilato).
Naturalmente se non riesco a bloccare tra due mesi ho altri 3+3 euro.
Ho verificato visto che il telefono io non l'ho buttato.. ascoltate tutti ragazzi..pago questo noleggio dal 1996..venti anni.
E comunque basterebbe che mi dicessero dove mandare il telefono che lo spedirei subito.
Io direi che ho detto tutto.
Allora scusami tanto ma credo che questo noleggio devi pagarlo.. sono 6 euro.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sì sono 6 Euro, ma per tutta la vita!
Anch'io quando ho cambiato operatore ho chiesto che fare del Telefono e mi dissero "buttalo" io siccome sono Genovese me lo son pure tenuto, ma non ho mai più dovuto pagare il canone ovviamente :D
Quindi non pagare (se no crei un procedente), continua a stressarli chiamandoli ogni volta che arrivano sti bollettini inutili: Telecom - come al solito - si sta "vendicando" perché sei fuggito dalle loro grinfie: non cedere!
Magari scrivi una raccomandata con ricevuto di ritorno in "legalese" in cui dichiari di avere la volontà di restituire il telefono, ecc...
Wolf_adsl
30-06-2016, 12:46
Ciao, molti anni or sono chiesi di annullarmi il noleggio e da quella data in effetti non ho avuto più il costo in bolletta, ma ora che vorrei migrare da TI verso un'altro operatore è necessario inviare qualche richiesta particolare in merito al "Fantomatico Sirio" che ormai è in soffitta da anni?
https://s31.postimg.org/e1t4hmmqz/Immagine_N.jpg
Ciao W_A
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.