View Full Version : Linea Infostrada con Upload basso
Salve a tutti, da ormai quattro mesi ho deciso di cambiare il pessimo operatore telefonico che avevo in precedenza, optando per la 20 mega di Infostrada. Come ben potrete immaginare, ahimè, al momento la mia abitazione viene raggiunta solamente da 8mega rispetto ai 20 promessi in precedenza e questa situazione sta arrecandomi problemi.
Cercando nel web ho poi scoperto che alcuni parametri sono regolabili manualmente, altri invece è possibile farli regolare attraverso l'aiuto dell'operatore (che al telefono mi ha già specificato il fatto che non si possa fare niente... ma ovviamente non mi sono fidato).
http://www.speedtest.net/result/5413894766.png
Questo è il mio speedtest attuale (il ping varia da 1 a 11 massimo, la velocità di download raggiunge anche i 6.60-6.90 e la velocità di upload arriva a circa 0.43 massimo), di più è impossibile fare. Lo speedtest è stato effettuato via wifi, il router è connesso al filtro (insieme al telefono di casa) che a sua volta è connesso alla presa rj11 (una delle due di cui dispongo).
Ecco invece i dati presi direttamente dal pannello di controllo del router (modello D-Link DSL-2750B ultima revisione)
http://i.imgur.com/Pj1qit8.png
Il mio obiettivo sarebbe quello di aumentare le performance della linea, soprattutto l'upload quanto più possibile. Ho chiesto a voi poiché credo che potreste aiutarmi. Grazie mille in anticipo!
Puoi provare a richiedere il profilo 8000/1000 kb. Come SNRm in DL sei già al limite o quasi, mentre in upstream la connessione sembra avere ancora ampio margine.
Attenzione che quasi certamente ti attiveranno un profilo con target 9 dB, il che ti farà perdere poco meno di 2 di Mb di aggancio in downstream; recuperabili forzando SNRm manualmente (il tuo modem mi risulta che lo permetta).
Puoi provare a richiedere il profilo 8000/1000 kb. Come SNRm in DL sei già al limite o quasi, mentre in upstream la connessione sembra avere ancora ampio margine.
Attenzione che quasi certamente ti attiveranno un profilo con target 9 dB, il che ti farà perdere poco meno di 2 di Mb di aggancio in downstream; recuperabili forzando SNRm manualmente (il tuo modem mi risulta che lo permetta).
Li contatto tramite Twitter e chiedo loro il profilo 8000/1000 dicendoglielo così? Capiranno? Ampio margine di miglioramento in upstream di quanto secondo te?
Al momento è inoltre possibile capire quale profilo ho (dal momento che dovrei introdurre il 9 dB)? Non ho tra l'altro idea come poter forzare l'SNRm, mal che vada chiederò a voi.
Li contatto tramite Twitter e chiedo loro il profilo 8000/1000 dicendoglielo così? Capiranno?
Puoi chiedere il profilo 8 Mega con 1 Mega in up, capiranno senz'altro (almeno spero). Oltretutto non sei il primo che si è fatto configurare quel taglio.
Ampio margine di miglioramento in upstream di quanto secondo te?
Hai 24 dB di SNRm in upstream, secondo me aggancerai tutti i 999 kb del profilo, anche con un target di 9 dB.
Unico piccolo dubbio il tuo modem che stima un attainable in up di soli 584 kb, ma bisogna vedere in base a quali parametri lo calcola.
Al momento è inoltre possibile capire quale profilo ho (dal momento che dovrei introdurre il 9 dB)? Non ho tra l'altro idea come poter forzare l'SNRm, mal che vada chiederò a voi.
Hai un 8000/512 kb, il classico profilo base di Infostrada.
Ultima cosa e poi vado all'attacco (tanto per essere chiari): Più di 9dB - 8000/1000 non si può fare? E' questo il massimo a cui posso spingermi? Grazie mille :)
Allo stato attuale sembra di no. Più che altro per il basso margine di rumore che ti ritrovi con il profilo base, perchè l'attenuazione non sarebbe così scarsa...
Volendo puoi provare a richiedere anche un profilo superiore (tipo il 10/1 Mb), in ogni caso l'allineamento si adatta alla capacità della linea.
Quindi anche chiedendo il 10/1 Mb rispetto all'8/1 e non andasse bene, non accadrebbe nulla? Quale mi conviene indicare agli operatori tra i due? In base alla risposta deciderò come agire durante la giornata di domani ;)
Non accadrebbe niente di particolare, il modem aggancerebbe il massimo possibile con un SNRm di 9 dB.
Il mio consiglio è quello di richiedere il 10/1 M. Non ti accontentare del profilo più basso, l'attenuazione non è male, il fattore che ti penalizza è il basso SNRm....
Magari tramite le solite manovre di ottimizzazione dell'impianto telefonico riesci pure a migliorare qualcosa ;)
Grazie mille per i preziosi consigli e per la disponibilità, domani contatterò l'operatore chiedendo di fare quello che mi hai detto. Scrivo qui per ulteriori aggiornamenti non appena saranno disponibili!
Io direi di ottimizzare prima l'impianto, in modo (se possibile) di "mostrare" una linea ancora migliore.
Troppo tardi, purtroppo avevo già inoltrato la richiesta del 10/1... che è stata portata a termine solo in parte! Sostanzialmente hanno detto che il download sarebbe stato impossibile da alzare, mentre l'upload è stato portato a 1mb (io rilevo 0.8 da speedtest).
Ecco come sono variate le statistiche del mio router rispetto a prima:
http://i.imgur.com/hIWicEU.png
Ora vi chiedo, è possibile ottimizzare qualcosa sia nell'impianto che da router?
Tramite router non puoi ottimizzare niente, lato impianto puoi provare.
Ho anche l'impressione che SNRm fosse limitato lato dslam, dato che con il profilo attuale quello in DS ti è aumentato di 4,4 dB; il che potrebbe permetterti di richiedere almeno il 10/1 Mb.
Non si potevano modificare i parametri di Telnet? (affermo questo per sentito dire ovviamente :) )
Come posso ottimizzare il mio impianto? Tieni conto che utilizzo il Wi-Fi collegato ad un router che è al piano sottostante rispetto a dove si trova il mio PC. Le prese, come specificato all'inizio, sono quelle rj11.
Non puoi intervenire adesso nel senso che non ha alcuna utilità, dato che il modem aggancia già il valore massimo del profilo attualmente configurato (8000 kb).
Per farlo dovresti richiedere per esempio un 12 Mega e poi andare di tweaking, abbassando SNRm.
Per l'ottimizzazione dell'impianto i consigli sono i soliti di sempre, vengono dati praticamente tutti i giorni qui... Puoi rifarti a una delle guide che si trovano sul web.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.