View Full Version : [FTTC] Fastweb VULA 100/20
Ciao ragazzi! :D
Qui parleremo della fibra fastweb in VULA a 100 Mega. 20 sono i mega per l'upload.
L'ip pare non essere pubblico.
E' vero?
Fastweb in vula???????? Ma da quando? Utilizzano rete tim? Come funziona sta cosa ?
yes, risaputo da un po' di giorni. su alcune città è già vendibile ed attivabile (Cagliari ad esempio)
Sarà una fesseria coprire tutta italia a sto punto...sia già quali siano le città coperte oltre a Cagliari?
secret105
20-08-2016, 15:11
Novità sulla questione IP pubblico/privato?
Buongiorno,
visti i diversi recenti passaggi effettuati in quest'ultimo periodo, direi di iniziare a inserire qualche feedback qui... magari con tempistiche, eventuali passaggi di cui tenere nota e risultati (distanza armadio, portante, speedtest)... Che ne dite?
Io sono in fase di upgrade, passaggio da ADSL ULL a Vula, quindi ancora non ultimato:
- 13 Settembre: ricevuta chiamata da Fastweb per passaggio a VULA;
- 18 Settembre: ricevuto Fastgate;
- 27 Settembre: chiamata dal tecnico Fastweb per conversione fonia in VoIP, che mi informa che in 24 ore la fonia sarà convertita e che entro i successivi 30 gg si ultimerà il passaggio a Fibra;
- 8 Ottobre: SMS da Fastweb che mi avvisa di collegare il Fastgate per il passaggio a Fibra (era già collegato dal 18 Settembre, Fastweb mi fa sapere tramite Twitter che è un SMS automatico.. indice che il procedimento di upgrade sta andando avanti...)
Al momento sono fermo a questo punto...
Io sono nella tua stessa situazione, da ADSL ULL a Vula.
Fastgate ricevuto il 26 Settembre, con collegamento e switch a fonia voip tutto concluso nello stesso giorno.
Da allora nessun messaggio o chiamata.
Mentre chiamando il 192193 ogni giorni un operatore mi dice una cosa differente... tipo:
- mi dia conferma del numero di telefono che domani verrà chiamato dal tecnico;
- a sistema visualizzo diversi tentativi non andati a buon fine, quindi probabilmente non è possibile attivare la fibra;
- la fibra che mi stanno attivando è la GPON 1000Mega, quindi è necessario più tempo.
- nessuna tempistica.
Buongiorno,
visti i diversi recenti passaggi effettuati in quest'ultimo periodo, direi di iniziare a inserire qualche feedback qui... magari con tempistiche, eventuali passaggi di cui tenere nota e risultati (distanza armadio, portante, speedtest)... Che ne dite?
Io sono in fase di upgrade, passaggio da ADSL ULL a Vula, quindi ancora non ultimato:
- 13 Settembre: ricevuta chiamata da Fastweb per passaggio a VULA;
- 18 Settembre: ricevuto Fastgate;
- 27 Settembre: chiamata dal tecnico Fastweb per conversione fonia in VoIP, che mi informa che in 24 ore la fonia sarà convertita e che entro i successivi 30 gg si ultimerà il passaggio a Fibra;
- 8 Ottobre: SMS da Fastweb che mi avvisa di collegare il Fastgate per il passaggio a Fibra (era già collegato dal 18 Settembre, Fastweb mi fa sapere tramite Twitter che è un SMS automatico.. indice che il procedimento di upgrade sta andando avanti...)
Al momento sono fermo a questo punto...
A seguito di contatto tramite Twitter mi hanno detto che il mio passaggio a VULA è previsto per il 19/10... Giovedì...
Attendo fiducioso... :)
rudiantoine
17-10-2017, 06:10
Buongiorno a tutti, vorrei alcune delucidazioni, se possibile..
Ho la portante che aggancia ad 87.
Se eseguo uno speedtest da cavo ho una velocità di circa 80 in down e circa 20 in Up (ping 5-6)
Se lo eseguo da wi-fi ( a circa 30 cm dal modem Fastgate) scende a 37/40 in down e rimane a 20 in up...
Come mai questo divario? forse che il modem "spezza" la banda per il wi-fi?
Grazie per le risposte
Nettapipe
17-10-2017, 12:45
Se lo eseguo da wi-fi ( a circa 30 cm dal modem Fastgate) scende a 37/40 in down e rimane a 20 in up...
Come mai questo divario? forse che il modem "spezza" la banda per il wi-fi?
Grazie per le risposte
Probabilmente la "cosa" che usi per connetterti al Fastgate ha ancora un chipset 802.11g, che ha un limite teorico di 54mbps, perfettamente in linea con la tua misurazione.
A seguito di contatto tramite Twitter mi hanno detto che il mio passaggio a VULA è previsto per il 19/10... Giovedì...
Attendo fiducioso... :)
A me un paio di giorni fa hanno detto che la fibra ottica non è attivabile sulla linea.... Sono senza parole.
EliGabriRock44
18-10-2017, 08:29
A me un paio di giorni fa hanno detto che la fibra ottica non è attivabile sulla linea.... Sono senza parole.
Sotto un certo punto di vista hanno ragione in quanto loro vogliono avere più clienti possibili...però, se negano questi passaggi significa che hanno proprio pochi posti in VULA.
A seguito di contatto tramite Twitter mi hanno detto che il mio passaggio a VULA è previsto per il 19/10... Giovedì...
Attendo fiducioso... :)
AGGIORNAMENTO:
Mi dicono, sempre da Twitter, che "l'ordine è in fase di collaudo" e che questa fase non dovrebbe andare oltre la mattinata di domani...
Collaudo?
FYI volevo segnalare che, almeno a Trieste, da questa settimana il profilo offerto in VULA è quello 35b 200/20.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Linea attiva da ieri verso le 18:30...
Credo che il passaggio non sia ancora del tutto ultimato.
Qualche dato:
-Telefonata Fastweb ricevuta il 13 Settembre
-VULA attivata il 19 Ottobre
Distanza armadio: 634 metri (dato preso da Fibermap . it )
Portante agganciata: 30 down - 9 up
Dai primi Speedtest ping a 27
Come scritto sopra, credo il passaggio non sia ancora ultimato in quanto il Fastgate da errore nel test della linea dando come risultato Linea assente... Mentre la linea funziona...
Vediamo nei prossimi giorni..
Sinceramente mi aspettavo qualcosina di più, diciamo un 40 down e un 12 up...
Voi cosa dite? Basandosi solo sulla distanza (ammettendo quindi che doppino e altro siano apposto...) quanto sarebbe fattibile agganciare su una distanza simile?
EliGabriRock44
20-10-2017, 08:21
Linea attiva da ieri verso le 18:30...
Credo che il passaggio non sia ancora del tutto ultimato.
Qualche dato:
-Telefonata Fastweb ricevuta il 13 Settembre
-VULA attivata il 19 Ottobre
Distanza armadio: 634 metri (dato preso da Fibermap . it )
Portante agganciata: 30 down - 9 up
Dai primi Speedtest ping a 27
Come scritto sopra, credo il passaggio non sia ancora ultimato in quanto il Fastgate da errore nel test della linea dando come risultato Linea assente... Mentre la linea funziona...
Vediamo nei prossimi giorni..
Sinceramente mi aspettavo qualcosina di più, diciamo un 40 down e un 12 up...
Voi cosa dite? Basandosi solo sulla distanza (ammettendo quindi che doppino e altro siano apposto...) quanto sarebbe fattibile agganciare su una distanza simile?
Si anche io a quella distanza...a livello di impianto telefonico in casa come sei messo? Quante prese? Hai collegato il modem sulla principale?
Si anche io a quella distanza...a livello di impianto telefonico in casa come sei messo? Quante prese? Hai collegato il modem sulla principale?
Impianto di casa abbastanza recente, ha una decina di anni...
Modem collegato alla presa principale dove ho sostituito la tripolare con la nuova presa unificata... modem collegato diretto, senza filtri! Scollegato tutte le prese a vale (2 che cmq non usavo ed erano frutti rj11 quindi senza filtri, resistenze o porcate varie..)
Tu quanto agganci?
Da dove si vede la portante agganciata dal Fastgate?
Da dove si vede la portante agganciata dal Fastgate?
Devi andare nel menu "connessioni" e guardare nell'elenco sotto al grafico "giorno/settimana"...
EliGabriRock44
20-10-2017, 09:37
Impianto di casa abbastanza recente, ha una decina di anni...
Modem collegato alla presa principale dove ho sostituito la tripolare con la nuova presa unificata... modem collegato diretto, senza filtri! Scollegato tutte le prese a vale (2 che cmq non usavo ed erano frutti rj11 quindi senza filtri, resistenze o porcate varie..)
Tu quanto agganci?
No scusa, volevo dire che anche per me era come dicevi tu, non sono a quella distanza :D
Allora niente, é il doppino che é così, non puoi farci nulla.
Fatico a seguirti... :D
Quindi tu che situazione hai?
Vula attivo? Distanza e portante?
EliGabriRock44
20-10-2017, 09:46
Fatico a seguirti... :D
Quindi tu che situazione hai?
Vula attivo? Distanza e portante?
Ti avevo risposto a questo:
Sinceramente mi aspettavo qualcosina di più, diciamo un 40 down e un 12 up...
Anche per me, TU dovresti avere di più, ma dato che hai detto che hai già sistemato l'impianto, più di così non puoi fare.
La mia connessione la vedi in firma
a che distanza sei?
potrebbe essere che si sistemi nei primi giorni?
magari vedono che è stabile e abbassano il limite snr... no?
solo che dal fastgate non si vede... :(
EliGabriRock44
20-10-2017, 09:56
a che distanza sei?
potrebbe essere che si sistemi nei primi giorni?
magari vedono che è stabile e abbassano il limite snr... no?
solo che dal fastgate non si vede... :(
Dal fastgate non vedi nulla...io sono a 70mt e ho la 50Mb, non la 100 :D
azzzzz!!! stai messo peggio di me... :eek:
EliGabriRock44
20-10-2017, 10:29
azzzzz!!! stai messo peggio di me... :eek:
É ironico?:confused:
70 metri... dovresti prendere bene, non 50... boh
EliGabriRock44
20-10-2017, 10:49
70 metri... dovresti prendere bene, non 50... boh
Vodafone offre la 50Mbit e la 100...
É ironico?:confused:
se ha 640 metri prendo 30, tu a 70 dovresti prendere 80 tranquilli su una 100...
anche l'upload dovrebbe essere più alto... o mi sbaglio?
perchè hai una 50?
Vodafone offre la 50Mbit e la 100...
Ah, scusa... ho visto ora che sei con Vodafone!
Pensavo fossi in VULA con Fastweb! :D
Salvo9595
21-10-2017, 13:42
La settimana scorsa controllai anche io se nella mia zona fosse disponibile la VDSL di fastweb e non c'era, ora è disponibile la 100/20. Attualmente sono cliente infostrada ma è da fine agosto che la velocità di download è bassa e dopo fin troppi reclami inutili ho pensato di cambiare. Il mio dubbio è che se fastweb ha affittato da Telecom, potrei incappare nella stessa problematica rendendo inutile la migrazione. Sapete darmi qualche info in più? se passo a fastweb avrei comunque stessi problemi sia di congestione che di linea non rispettante neanche i minimi contrattuali?
Salvo9595
22-10-2017, 08:36
Up
Salvo9595
23-10-2017, 11:45
UP
Credo sia difficile dare una risposta a questa domanda... Se i problemi sono dovuti a doppini, problemi sulla tratta, diafonia... la situazione cambierebbe poco o niente...
Adesso sei in ADSL o in FTTC?
Sapete se adesso c'è la possibilità di sostituire totalmente il modem Fastweb per le offerte in VULA (anche perdendo la fonia), oppure ancora non si riesce?
Io non ho ancora provato.. sono in fase di attivazione e vorrei evitare di fare casini come avevo fatto al tempo durante l'attivazione dell'ADSL...
Vorrei provare, quanto meno, per vedere i dati di connessione e farmi un'idea dello stato della linea...
amd-novello
24-10-2017, 14:33
non si puo' sapere prima. è casuale la cosa.
io ho tenuto per più di 2 anni vodafone e la velocità ne ha risentito molto. vedi firma. e ha i suoi armadi. poi sono passato a wind quindi struttura tim e sono migliorato molto.
puoi migliorare o no. bho
a quanto ti è scesa la velocità?
Avete idea di quanto duri il periodo iniziale di "collaudo"??
Mi hanno attivato la linea VULA giovedì scorso, da allora i valori agganciati dal modem sono cambiati come segue:
- 30/9 il primo giorno
- 28/9
- 30/3 da ieri, con blocco down a 20 (verificato con speedtest)
Chessmate
25-10-2017, 16:12
UltraFibra 100 funzionante dal 4 luglio, dopo poco meno di un mese dall'arrivo del FastGate a casa, l'8 giugno (qualche problema, che hanno sistemato). I primi tempi il router mostrava una velocità di allineamento di 87, poi aumentata nei giorni seguenti fino a 93, ma...
...l'ultima verifica, fatta proprio poco fa mi dà 73 :mad:
Avete idea di quanto duri il periodo iniziale di "collaudo"??
Mi hanno attivato la linea VULA giovedì scorso, da allora i valori agganciati dal modem sono cambiati come segue:
- 30/9 il primo giorno
- 28/9
- 30/3 da ieri, con blocco down a 20 (verificato con speedtest)
Quindi il Fastgate mostra i valori di linea in chiaro? Puoi postare uno screenshot per curiosità?
Riguardo la sostituzione del modem con uno proprietario, l'unico utente (trovato nel forum di HW e di FW) che ci è riuscito (con una connessione VULA) ha detto di aver ri-effettuato la registrazione sul sito fastweb (https://registrazione.fastweb.it/) con il nuovo modem + MAC del Technicolor clonato (il resto della configurazione è analogo alle linee SLU).
Andrebbe provata sta cosa, se realmente fattibile.
Venerdì scorso ho ricevuto l'sms che mi comunicava l'inizio dei lavori per il passaggio a fibra e dei possibili disservizi nelle successive 24 ore.
Mentre Domenica un sms che mi confermava la conclusione dei lavori.
Ad oggi però la velocità della linea è ancora 18Mb/1Mb... Secondo voi è normale?
Fatto richiesta di passaggio da adsl a fibra vula i primi di ottobre. Ricevuto il modem il 17 ottobre. Dopo 20 giorni tramite twitter mi hanno detto che il primo tentativo di attivare la fibra è fallito, senza però dirmi il motivo. Ora hanno detto che faranno un altro tentativo.
Sarà vero che il primo tentativo è fallito? E perché? O era solo una scusa?
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Guarda a me sono arrivati a dire di averne fatti 9 di tentativi non andati a buon fine... Nei giorni scorsi mi sono arrivati gli sms di inizio e fine lavori, però ad oggi la velocità è ancora la solita.
Quello che ho notato è che l'assistenza è totalmente inutile, ogni persona con cui si parla ti dice una cosa diversa.
renaulto
04-12-2017, 16:23
Fatta richiesta di passaggio a fibra da ADSL ad ottobre. Fastgate installato agli inizi di novembre. Improvvisamente il 22 novembre smette di funzionare internet (non ho la linea voce) con luce rossa lampeggiante. Fastweb mi conferma che il passaggio a VULA è in corso ma io non navigo più da allora. Possibile che ci voglia così tanto? Inutile dire che nessuno è in grado di fornirmi una tempistica o un'informazione utile (nemmeno da Twitter o Facebook)
Ragazzi, non ricordo dove l’abbia letto sul forum, quindi mi chiedevo se è possibile utilizzare un modem di proprietà eliminando il fastgate?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.