View Full Version : CPU Liquid Cooler AIO: manutenzione e durata
|InuYasha|
11-06-2016, 11:30
Ciao a tutti, apro un post per capire tramite le varie esperienze quali possono essere i problemi legati alla manutenzione di un kit AIO per raffreddare la cpu a liquido. Ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla di così immediato.
Insomma:
I kit AIO richiedono manutenzione?
Che durata hanno?
Qualche modello particolarmente significativo? (Ho letto che il Corsair H115i potrebbe essere la scelta ideale, ma alcuni scrivevano che è possibile raggiungere risultati simili spendendo meno ma cambiando le ventole al kit..)
Grazie!
Chimico_9
11-06-2016, 16:11
gli AiO non richiedono manutenzione, anche perchè sarebbe impossibile
bisogna solo pulire il radiatore dalla polvere
fanno eccezione rari kit (es. Raijintek Triton)
Ecco io ho il raijintek...che manutenzione necessità?che liquido posso usare per fare " il rabbocco?"
inviato da yharnam con s7 edge
SilentGhost
04-07-2016, 18:41
Rabbocco in un aio? :D
Se ha bisogno di un rabbocco vuol dire che è bucato e che nn basta fare un rabbocco.
L'unica manutenzione è la pulizia di ventola/e e radiatore (poi più raramente il cambio di pasta termica se serve).
In vari posti ho letto che può capitare che del liquido evapori. Di perdite non ne ho...ho controllato e tenuto sotto controllo e non c è nessuna perdita
inviato da yharnam con s7 edge
Chimico_9
04-07-2016, 21:52
Rabbocco in un aio? :D
prima di parlare informati... o almeno una ricerca sul web
Ecco io ho il raijintek...che manutenzione necessità?che liquido posso usare per fare " il rabbocco?"
1-c'è già un thread a riguardo
2-acqua demineralizzata / distillata ma nessun additivo
3-dovrebbe essere anche scritto sul manuale del raijintek, dato che viene venduto da riempire
Ok grazie chimico..per dover di cronica io l ho trovato con tutto il liquido dentro
inviato da yharnam con s7 edge
Chimico_9
04-07-2016, 22:09
scusa piccola dimenticanza
viene venduto già riempito e sul tappo c'è il sigillo
No ma non era così contraddirti.cmq posso usare acqua distillata?non ho capito...se non liquidi adatti?
inviato da yharnam con s7 edge
Chimico_9
04-07-2016, 22:54
2-acqua demineralizzata / distillata ma nessun additivo
ACQUA
quali "liquidi adatti" ?
per il rabbocco non devi mischiare additivi perchè potrebbero reagire male tra loro (ti ricordo che nel liquido nell'AiO c'è già un additivo)
per il riempimento (impianto vuoto e pulito) conviene usare qualche additivo (che cmq va diluito in acqua)
Ok chimico.quindi posso mettere acqua distillata per il rabbocco?ok giusto?
Per liquidi adatti intendevo i vari liquidi che ho letto in rete tipo liquidi ek
inviato da yharnam con s7 edge
Chimico_9
04-07-2016, 23:56
i vari liquidi che ho letto in rete tipo liquidi ek
salvo esplicitamente indicato, contengono tutti additivi
quindi per riempire SI, per rabbocco NO
SilentGhost
06-07-2016, 12:27
Rabbocco in un aio? :D
Chiedo scusa :)
Questi dissipatori hanno delle valvole di sfogo?
Cmq mi pare una scelta strana, a meno che nn siano presenti delle valvole di sfogo o simili, perché si dovrebbe sostituire il liquido? In assenza di perdite il liquido resta nel circuito L'unica cosa può essere che possa perdere efficacia anche se mi pare strano. O c'è qualche altro motivo?
Chimico_9
06-07-2016, 14:35
In assenza di perdite il liquido resta nel circuito. O c'è qualche altro motivo?
microtrafilamenti, i tubi non sono impermeabili al vapore acqueo
(es. il silicone è impermeabile all'acqua ma non al vapore acqueo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.