View Full Version : vale la pena il cambio cpu?
Salve, come in firma, ho come cpu un phenom 965, che fino ad ora mi ha soddisfatto. Ma discutendo in altri post circa il cambio della scheda video e dell'alimentatore che ho appena fatto, molti mi hanno fatto presente che la cpu è al quanto obsoleta. Era mia intenzione sostituire la cpu il prossimo anno, ma da quello che ho letto dovrebbero uscire nuove cpu. La mia domanda è semplice, senza stravolgere l'attuale configurazione, mi conviene cercare anche nell'usato una cpu FX tipo 8320, 8350 o 8370 oppure restare con il mio phenom sino al prossimo upgrade, che non sarà upgrade perché dovrò cambiare tutto?
TheDarkAngel
06-06-2016, 16:46
Salve, come in firma, ho come cpu un phenom 965, che fino ad ora mi ha soddisfatto. Ma discutendo in altri post circa il cambio della scheda video e dell'alimentatore che ho appena fatto, molti mi hanno fatto presente che la cpu è al quanto obsoleta. Era mia intenzione sostituire la cpu il prossimo anno, ma da quello che ho letto dovrebbero uscire nuove cpu. La mia domanda è semplice, senza stravolgere l'attuale configurazione, mi conviene cercare anche nell'usato una cpu FX tipo 8320, 8350 o 8370 oppure restare con il mio phenom sino al prossimo upgrade, che non sarà upgrade perché dovrò cambiare tutto?
Se non hai limitazioni stringenti che ti portano ad "odiare" la tua attuale configurazione e a non farti dormire la notte, non cambiare assolutamente, arriva a fine anno per valutare l'uscita di zen e poi compra tranquillamente la soluzione intel o amd più congrua. Così sicuramente farai un buon investimento.
Se non hai limitazioni stringenti che ti portano ad "odiare" la tua attuale configurazione e a non farti dormire la notte, non cambiare assolutamente, arriva a fine anno per valutare l'uscita di zen e poi compra tranquillamente la soluzione intel o amd più congrua. Così sicuramente farai un buon investimento.
Il problema è che sicuramente non cambierò tutto il prossimo anno, avendo un piccolo budget annuale, solitamente faccio delle migliorie al PC. Con le nuove tecnologie in uscita, sicuramente, dovrò acquistare tutto nuovo, per poter affrontare la spesa, sarò costretto a vendere il mio, per cui dovrò renderlo appetibile ad un eventuale acquirente. Se tutti nel forum mi indicano la cpu obsoleta, un po' ci penso al cambio della cpu.
TheDarkAngel
06-06-2016, 17:29
Il problema è che sicuramente non cambierò tutto il prossimo anno, avendo un piccolo budget annuale, solitamente faccio delle migliorie al PC. Con le nuove tecnologie in uscita, sicuramente, dovrò acquistare tutto nuovo, per poter affrontare la spesa, sarò costretto a vendere il mio, per cui dovrò renderlo appetibile ad un eventuale acquirente. Se tutti nel forum mi indicano la cpu obsoleta, un po' ci penso al cambio della cpu.
Dipende tutto dal tuo budget, perchè un investimento nell'attuale piattaforma è a perdere, non terrai buona nè la ram nè la mobo, sicuramente un 8370 ti darebbe un boost ma sarebbe ancora un piattaforma lontana dall'ottimale soprattutto se il tuo ambito è il gaming.
Dipende tutto dal tuo budget, perchè un investimento nell'attuale piattaforma è a perdere, non terrai buona nè la ram nè la mobo, sicuramente un 8370 ti darebbe un boost ma sarebbe ancora un piattaforma lontana dall'ottimale soprattutto se il tuo ambito è il gaming.
No, il mio utilizzo è quello classico, l'utilizzo per il gaming ma senza grande importanza alle prestazioni, mi accontento di giocare senza patemi.
Penso che la mia configurazione non sia proprio da buttare, capisco che per avere il massimo mi dovrei svenare, l'ho fatto a 20 anni per i PC ora con la famiglia è più dura :cry:. A parte i sentimentalismi, chiedo solo di avere una macchina che mi faccia percorrere i prossimi due o tre anni senza incidenti, stavo valutando di sostituire il phenom con l'FX 6300, ma da quello che hai scritto è solo l'8370 che farebbe fare il salto di qualità, e per ultimo quale sarebbe per te l'ottimale.
TheDarkAngel
06-06-2016, 17:57
No, il mio utilizzo è quello classico, l'utilizzo per il gaming ma senza grande importanza alle prestazioni, mi accontento di giocare senza patemi.
Penso che la mia configurazione non sia proprio da buttare, capisco che per avere il massimo mi dovrei svenare, l'ho fatto a 20 anni per i PC ora con la famiglia è più dura :cry:. A parte i sentimentalismi, chiedo solo di avere una macchina che mi faccia percorrere i prossimi due o tre anni senza incidenti, stavo valutando di sostituire il phenom con l'FX 6300, ma da quello che hai scritto è solo l'8370 che farebbe fare il salto di qualità, e per ultimo quale sarebbe per te l'ottimale.
Qui trovi la recensione di gran parte le cpu degli ultimi 8 anni (http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_6950x_6900k_6850k_and_6800k_processor_review,9.html), non posso che dirti di verificare gli aumenti con l'8370 e valutare quanto potrai realmente spendere nei prossimi anni.
Se puoi spendere 120€ è chiaro che l'unica è trovarsi un 8320 nuovo, se il budget è ancora più ristretto devi andare sull'usato, se invece è molto più ampio, quindi parlo di almeno 350-450€, aspetta l'uscita di zen e compra.
Qui trovi la recensione di gran parte le cpu degli ultimi 8 anni (http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_6950x_6900k_6850k_and_6800k_processor_review,9.html), non posso che dirti di verificare gli aumenti con l'8370 e valutare quanto potrai realmente spendere nei prossimi anni.
Se puoi spendere 120€ è chiaro che l'unica è trovarsi un 8320 nuovo, se il budget è ancora più ristretto devi andare sull'usato, se invece è molto più ampio, quindi parlo di almeno 350-450€, aspetta l'uscita di zen e compra.
Grazie del tuo tempo, dal benchmark credo di aver dedotto che l'8370 si piazza tra gli I7 e gli I5, per cui dovrebbe essere un buon salto per me. Il budget è collegato strettamente alla vendita della configurazione attuale, il mio budget annuale è tra le 250 e le 300 euro (già raggiunto e superato con l'acquisto di r9 380x e ali). Ma 350-450 serviranno solo per la cpu?
TheDarkAngel
06-06-2016, 18:25
Grazie del tuo tempo, dal benchmark credo di aver dedotto che l'8370 si piazza tra gli I7 e gli I5, per cui dovrebbe essere un buon salto per me. Il budget è collegato strettamente alla vendita della configurazione attuale, il mio budget annuale è tra le 250 e le 300 euro (già raggiunto e superato con l'acquisto di r9 380x e ali). Ma 350-450 serviranno solo per la cpu?
Guarda bene i benchmark :p in pochi ambiti si piazza tra gli i7 e gli i5, quelli dove il multicore viene sfruttato parecchio, in altri è addirittura sotto un 2600k (cpu del 2011....).
Per come prezza intel i processori in modo osceno si, una cpu i7 viene sui 300€, diciamo che se eviti i processori K e ti accontenti di un i5, con 160€ hai mobo e 16gb di ram, con i rimanenti 190€ prendi la cpu.
Però e c'è un però grande come una casa, amd deve finalmente presentare una cpu decente, dalle ottime/buone/tantasperanza in single thread e i prezzi finalmente potrebbero tornare a livelli più miti.
Guarda bene i benchmark :p in pochi ambiti si piazza tra gli i7 e gli i5, quelli dove il multicore viene sfruttato parecchio, in altri è addirittura sotto un 2600k (cpu del 2011....).
Per come prezza intel i processori in modo osceno si, una cpu i7 viene sui 300€, diciamo che se eviti i processori K e ti accontenti di un i5, con 160€ hai mobo e 16gb di ram, con i rimanenti 190€ prendi la cpu.
Però e c'è un però grande come una casa, amd deve finalmente presentare una cpu decente, dalle ottime/buone/tantasperanza in single thread e i prezzi finalmente potrebbero tornare a livelli più miti.
Si è vero, ma come si dice occhio non vede.. se non farò mai il paragone pratico con intel, posso sempre credere di avere una macchina velocissima :D
Spero anch'io che AMD faccia un buon processore, perché non voglio accontentarmi di prendere un'I5.
Mister D
06-06-2016, 18:46
Guarda bene i benchmark :p in pochi ambiti si piazza tra gli i7 e gli i5, quelli dove il multicore viene sfruttato parecchio, in altri è addirittura sotto un 2600k (cpu del 2011....).
Per come prezza intel i processori in modo osceno si, una cpu i7 viene sui 300€, diciamo che se eviti i processori K e ti accontenti di un i5, con 160€ hai mobo e 16gb di ram, con i rimanenti 190€ prendi la cpu.
Però e c'è un però grande come una casa, amd deve finalmente presentare una cpu decente, dalle ottime/buone/tantasperanza in single thread e i prezzi finalmente potrebbero tornare a livelli più miti.
Tutto vero ma proprio dalla review che hai consigliato si vede come con una gtx 1080 il fx 8370 in fullhd, sia in dx12 che in dx11, è limitante nella misura di un 26% massimo (ok hanno usato pochi giochi e ci sarà anche un caso peggiore di quello sicuramente). Con una r9 380X sarà meno limitante visto che la gpu è meno potente della 1080 presa in considerazione nel test, ergo se prendesse solo il FX, usato per giunta, sarebbe un buon upgrade che sarebbe pure utile nella rivendita del pc all'uscita di zen o di kabylake (anche se credo proprio che kabylake non cambi nulla) e non limiterebbe una r9 380X soprattutto se poi la risoluzione è dal fullhd in su con un uso discreto di filtri anti alias e anisotropici.;)
TheDarkAngel
06-06-2016, 18:49
Tutto vero ma proprio dalla review che hai consigliato si vede come con una gtx 1080 il fx 8370 in fullhd, sia in dx12 che in dx11, è limitante nella misura di un 26% massimo (ok hanno usato pochi giochi e ci sarà anche un caso peggiore di quello sicuramente). Con una r9 380X sarà meno limitante visto che la gpu è meno potente della 1080 presa in considerazione nel test, ergo se prendesse solo il FX, usato per giunta, sarebbe un buon upgrade che sarebbe pure utile nella rivendita del pc all'uscita di zen o di kabylake (anche se credo proprio che kabylake non cambi nulla) e non limiterebbe una r9 380X soprattutto se poi la risoluzione è dal fullhd in su con un uso discreto di filtri anti alias e anisotropici.;)
Per questo credo debba valutare il tutto alla luce del budget che vorrà impiegare effettivamente, sono più che d'accordo che in caso di ristrettezze sia un buon upgrade anche se la piattaforma è morta.
Mister D
06-06-2016, 18:51
Si è vero, ma come si dice occhio non vede.. se non farò mai il paragone pratico con intel, posso sempre credere di avere una macchina velocissima :D
Spero anch'io che AMD faccia un buon processore, perché non voglio accontentarmi di prendere un'I5.
Se vuoi spendere poco un FX va benissimo sulla tua scheda madre e con il 212 evo che hai puoi occarla anche fino a 4,4 senza troppi problemi, a patto di avere una buon case areato e di trovare la cpu fortunata.
Ma anche se non occassi prendendo una fx8370 guadagneresti rispetto il tuo phenomII, soprattutto in fluidità del sistema. Io ne assemblo di pc, sia intel che amd, e nonostante in gaming siano meglio gli i5, per pc con poco budget o che non debbano solo giocare trovo gli FX buone cpu con un livello di reattività senza eguali. Ho provato a fare contemporaneamente conversioni video, scansioni antivirus e un gioco aperto e il pc era ancora bello fluido. Con gli i5 già si vede un filo di differenza e su intel per avere la stessa sensazione di reattività devi puntare agli i7 socket 11xx in sù;)
Mister D
06-06-2016, 18:54
Per questo credo debba valutare il tutto alla luce del budget che vorrà impiegare effettivamente, sono più che d'accordo che in caso di ristrettezze sia un buon upgrade anche se la piattaforma è morta.
Infatti ho scritto che è tutto vero quanto da te riportato e aggiungo che è giusto il tuo consiglio di valutare alla luce del budget.
Se uno può permetterselo meglio un i5 haswell + scheda madre H97 e stesse memorie ram per il gaming subito che aspettare. Ovvio se uno non può permetterselo o deve fare anche rendering amatoriale o gli piace tenere tanti programmi aperti contemporaneamente vedo meglio un fx 8 core.
Skylake + ddr4 per il gaming non ne vale la pena. te la posto ma penso che forse l'avrai già vista questa recensione:
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/10
TheDarkAngel
06-06-2016, 18:57
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/10
Si, il consiglio di skylake è legato alle ddr4, prese quelle ti resteranno per parecchi anni di upgrade, prendere un 1150, oltre ad aver notato una sparizione di gran parte delle mobo di fascia alta, hai lo svantaggio di pagare le ddr3 come le 4, le mobo pure e non avere le ultime feature del chipset aggiornato (m.2 su pci ex 3.0 4x) con le cpu che costano lo stesso troppo
Mister D
06-06-2016, 19:04
Si, il consiglio di skylake è legato alle ddr4, prese quelle ti resteranno per parecchi anni di upgrade, prendere un 1150, oltre ad aver notato una sparizione di gran parte delle mobo di fascia alta, hai lo svantaggio di pagare le ddr3 come le 4, le mobo pure e non avere le ultime feature del chipset aggiornato (m.2 su pci ex 3.0 4x) con le cpu che costano lo stesso troppo
D'accordo ma lui le ddr3 le ha già e su intel andare oltre 1600 Mhz serve sono nei benchmark o in caso di utilizzo di scheda grafica integrata, che non è il suo caso. Per questo dicevo di valutare h97/z97 quello che si trova e i5 4460 nello specifico e dovremmo stare sui 250/300 euro contro un fx 8370 nuovo da 155/160 euro;)
Ecco qua:
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 172,80
Scheda Madre Asrock H97 Anniversary Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 66,80
TOTALE IVA COMPRESA : 239,60 €
E se proprio non piace prendere il minimo come scheda madre ci sono le msi H97 o anche la z97 mate a 80 euro. E con quella può prendere usato un i5 k da fare anche oc.
Mentre su amd, sullo stesso shop, si trova il fx8370 a 181,70 euro e il FX8370e a 154 euro. Pardon ricordavo male il prezzo del 8370 liscio. Meglio la versione E che si occa facilmente a 4 Ghz a vcore defualt e così si ottengono le stesse prestazioni del fx8370 e si risparmiano quasi 30 euro. Poi da usato si risparmia pure di più, ma vale anche con intel chiaramente;)
TheDarkAngel
06-06-2016, 19:07
Per questo dicevo di valutare h97/z97 quello che si trova e i5 4460 nello specifico
Ma anche lì, con l'arrivo di zen, meglio aspettare fine anno se non muore con quella config, in fondo mancano 6 mesi e la curiosità è tanta :D
Mister D
06-06-2016, 19:12
Ma anche lì, con l'arrivo di zen, meglio aspettare fine anno se non muore con quella config, in fondo mancano 6 mesi e la curiosità è tanta :D
Questo chiaramente:D Ma sai dipende sempre dall'utente. In alcuni casi si può aspettare in altri no:sofico:
Cmq se Zen sarà come ci si aspetta bisogna mettere in chiaro che non costerà come gli attuali FX ma avrà prezzi più alti ovviamente. Non è che AMD deve per forza regalare le cpu:D
TheDarkAngel
06-06-2016, 19:15
Questo chiaramente:D Ma sai dipende sempre dall'utente. In alcuni casi si può aspettare in altri no:sofico:
Cmq se Zen sarà come ci si aspetta bisogna mettere in chiaro che non costerà come gli attuali FX ma avrà prezzi più alti ovviamente. Non è che AMD deve per forza regalare le cpu:D
beh ma se mi piazza le cpu overclockkabili solo a oltre 300€ con le prestazioni di un 6700k sia in single che in multi, può anche non uscire e chiudere che sarebbe più la rabbia di vedere un'altra architettura sprecata che altro :asd:
Mi aspetto per 300€ di avere tutt'altre prestazioni rispetto al 6700k e tutt'altre possibilità di oc.
beh ma se mi piazza le cpu overclockkabili solo a oltre 300€ con le prestazioni di un 6700k sia in single che in multi, può anche non uscire e chiudere che sarebbe più la rabbia di vedere un'altra architettura sprecata che altro :asd:
Mi aspetto per 300€ di avere tutt'altre prestazioni rispetto al 6700k e tutt'altre possibilità di oc.
Grazie, ho capito il vostro pensiero, per quel che riguarda il case, ho un Corsair Carbide 400r.
Mister D
06-06-2016, 20:16
beh ma se mi piazza le cpu overclockkabili solo a oltre 300€ con le prestazioni di un 6700k sia in single che in multi, può anche non uscire e chiudere che sarebbe più la rabbia di vedere un'altra architettura sprecata che altro :asd:
Mi aspetto per 300€ di avere tutt'altre prestazioni rispetto al 6700k e tutt'altre possibilità di oc.
Beh mi pare abbastanza ovvio che se avesse prestazioni pari ad intel non potrebbe fare gli stessi prezzi, già solo per un motivo di immagine del marchio. Nel senso che le persone a parità di prestazioni e di prezzo comprerebbero cmq intel e così se fosse a prezzo minore ma poco distante. AMD deve recuperare market share e quindi il prezzo sarà minore di intel in tutti i casi secondo me ma se Zen sarà buono non potrà applicare i prezzi degli FX odierni tutto qui.
Per es un Zen 8 core 16 thread con prestazioni simili agli 8 core 16 thread di intel non potrà costare né 200/230 euro (costo attuale degli FX9000) né 1000 euro costo attuale del i7 8 core 16 thread di intel.:sofico:
celsius100
06-06-2016, 21:51
Ciao
ho cercato di leggere tutto ma alla fine nn ho ben capito in cosa vuoi migliorare
cioe vorresti rendere piu da gaming il pc oppure migliraore in cose piu particolari (vedi settore editing video, grafica, ecc...)?
Ciao
ho cercato di leggere tutto ma alla fine nn ho ben capito in cosa vuoi migliorare
cioe vorresti rendere piu da gaming il pc oppure migliraore in cose piu particolari (vedi settore editing video, grafica, ecc...)?
Ciao, grazie dell'interessamento, ecco, io vorrei avere una macchina, che possa senza grossi problemi gestire sia il gaming che qualcosina di editing "casereccio". Per me il processore è ancora ottimo, ma in altri post che ho aperto, per il cambio della scheda video, in molti mi hanno fatto notare che nella mia configurazione il procio era troppo vecchio, e pertanto avendo già speso in questa settimana il mio budget annuale per la scheda video e per l'alimentatore, stavo valutando con eventuale "strappo" o con una vendita di hardware che ho in più, se ne vale la pena acquistare un nuovo processore e quale, anche guardando all'usato.
TheDarkAngel
07-06-2016, 10:47
Per me il processore è ancora ottimo.
Forse non sono stato chiaro ieri, ma se una configurazione ti soddisfa, non va cambiata per forza :D
Mister D
07-06-2016, 10:57
Forse non sono stato chiaro ieri, ma se una configurazione ti soddisfa, non va cambiata per forza :D
Quoto;)
Se devi fare uno strappo quando nei giochi vai bene e per il poco editing casareccio non hai problemi con gli attuali tempi di editing, allora una cpu può essere considerata obsoleta quanto vuoi da altri ma per te è rispondente alle tue necessità.
Io per es che gioco pochissimo a manageriali e faccio solo navigazione web, office e mail ho ancora un vecchissimo FX60 @ 2,8 GHz (prima con altra scheda madre lo tenevo a 3,0 ma l'anno scorso al cambio della scheda madre ho preferito regalargli un po' di pre-pensionamento ah ah) con un 5850 e so di essere cpu limited anche in fullhd ma a me va bene così. I vari FX, apu, i5 le ho provati per i miei clienti:D ma come per il calzolaio le proprie scarpe sono bucate, il mio pc è rimasto indietro:sofico:
PS: aspetto le AM4 e poi mi sa mi prenderò una apu bristol ridge per aspettare ZEN:D
Forse non sono stato chiaro ieri, ma se una configurazione ti soddisfa, non va cambiata per forza :D
Si grazie, sei stato molto chiaro, sono io che mi metto in "competizione", ovvero se riesco a "racimolare" il budget con una vendita, per esempio ho una GA-770T-USB3, il phenom, ho un case nuovo ancora nello scatolo, una HD5450 (la 6870 si è fusa) e 4 gb di ram, e un HD WD blu da 500gb, dovrei recuperare un centinaio di euro. Quindi sto valutando, anche grazie a voi, quello che potrei comprare.
Mister D
07-06-2016, 11:07
Si grazie, sei stato molto chiaro, sono io che mi metto in "competizione", ovvero se riesco a "racimolare" il budget con una vendita, per esempio ho una GA-770T-USB3, il phenom, ho un case nuovo ancora nello scatolo, una HD5450 (la 6870 si è fusa) e 4 gb di ram, e un HD WD blu da 500gb, dovrei recuperare un centinaio di euro. Quindi sto valutando, anche grazie a voi, quello che potrei comprare.
Sì per 150 euro dovresti riuscire a venderla e in tal caso un FX usato o un FX8370E nuovo ti viene a zero spesa:D
Così allora sì che ci guadagni:sofico:
celsius100
07-06-2016, 19:10
Forse non sono stato chiaro ieri, ma se una configurazione ti soddisfa, non va cambiata per forza :D
sono perfettamente daccordo :)
Sì per 150 euro dovresti riuscire a venderla e in tal caso un FX usato o un FX8370E nuovo ti viene a zero spesa:D
Così allora sì che ci guadagni:sofico:
però cmq se vuoi dare un boost al pc e in effetti nn ci spenderesti qusi nulla, beh allora nn ci penserei su due volte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.