View Full Version : FRACTAL DEFINE R5 - OWNERS CLUB
29Leonardo
05-06-2016, 17:25
LA VISIONE DEL TOPIC E' OTTIMIZZATA PER MONITOR FULL-HD ED OLTRE :sofico:
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Per una corretta fruibilità del topic si pregano gli utenti di non porre ripetutamente domande a cui sono già state fornite risposte nella pagina principale e/o nelle FAQ!!!
Qualsiasi critica purchè costruttiva e utile a migliorare il topic è ben accetta, altro genere di commenti volti solo a generare flame, spam etc saranno prontamente segnalati ai mod !
https://s31.postimg.org/pobwwj697/fractal.jpg
http://www.fractal-design.com/media/4a763872-d668-4362-a13f-80fb2356ddb0
http://www.fractal-design.com/media/fd49283c-aeb3-4312-bc92-b3fec619929c
SPECIFICHE
ATX, Micro ATX, Mini ITX compatibile.
7 slot di espansione
2 - 5.25" baie (removibili)
8 - 3.5" HDD tray (possono ospitare anche drive da 2,5"); 2 - 2.5" tray ssd dedicati (retro scheda madre)
4 - ModuVent™ slots - 3 nel top e 1 nel lato
9 - slot ventole (2 Fractal Design Dynamic GP14 140mm sono incluse)
Slot ventole filtrati nel frontale e nella base del case.
CPU coolers fino a 180mm in altezza
Compatibile con Alimentatori ATX fino a 190/170 mm con ventole da 120/140mm ; in caso di alimentatori fanless la compatibilità si estende fino a 300mm
Compatibilità schede grafiche fino a 310 mm in lunghezza quando la gabbia superiore degli HDD è installata; senza di essa, schede grafice lunghe fino a 440 mm possono essere installate
20 - 35 mm di spazio per il cable management dietro la scheda madre con velcro strips per facilitare l'ordine.
Lo sportello anteriore può cambiare lato di apertura
Il pannello laterale sinistro ha un sistema rapido di aggancio/sgancio
Il panellello laterale destro ha le viti capacitive in modo che non vengano smarrite durante le operazioni di apertura case.
Dimensione Case(LxAxP): 232 x 451 x 521mm
Dimensione case con i piedini/viti/protuberanze: 232 x 462 x 531mm
Peso netto: 10.7 kg
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Ottimizzato per avere un computer silenzioso attraverso l'uso di materiale fonoisolante ad alta densità per ottenere la massime performance di assorbimento sonoro senza compromettere le capacità di raffreddamento e dell'airflow.
Incredibile compatibilità con i sistemi di liquid cooling per un mid-tower; supporta radiatori fino a 420mm nel top e fino a 360mm nel frontale.
Equipaggiato con il nuovo sistema copri slot ventole "Moduvent" che consente di installare ventole aggiuntive nel case o di lasciarle coperte per massimizzare l'assorbimento sonoro.
Include due ventole Fractal Design Dynamic GP14 140mm pensate per ottimizzare l'airflow e le performance acustiche.
Aiuta a manterene l'interno del case senza polvere con l'aiuto di un filtro anti-polvere sia nel frontale che nella base facilmente accessibili dalla parte frontale del case.
Nuovo pannello anteriore con apertura configurabile dai lati per venire incontro alle proprie esigenze.
2 brackets tool-less per ssd situati dietro la scheda madre.
La gabbia degli HDD può contenere fino a 8 drive da 3,5" o da 2,5" ed è piu adattabile che mai consentendo la ricollocazione della stessa secondo le prorie preferenze.
La gabbia degli HDD può essere facilmente rimossa per ottenere spazio addizionale all'interno, la zona può essere liberata per incrementare l'airflow, per cambiare la posizione della stessa o per incrementare lo spazio per i componenti dedicati al water-cooling
I trays degli HDD sono in robusto metallo e consentono eccellenti capacità di assorbimento mantenendo un eccellente airflow grazie a un rinnovato design molto piu aperto
Innovativo sistema di rilascio rapido nel pannello sinistro del case che consente un rapido accesso all'interno del case e un montaggio stabile.
Il fan controller a 3 velocità è integrato nel pannello anteriore e supporta fino a 3 ventole(non pwm, solo a 3 pin) !!! LEGGERE NOTA IN BASSO NELLE FAQ !!!
Define R5 è disponibile anche nella versione finestrata, o nei colori bianco e grigio titanio.
Consente di utilizzare cpu cooler fino a 180mm.
http://www.fractal-design.com/media/378bfa61-3b10-4cce-ace6-0c0dc1c3f5e8http://www.fractal-design.com/media/5a359007-d282-4aed-8bdd-fcb952bd8cbb
COLLEGAMENTI UTILI E RECENSIONI
SITO DEL PRODUTTORE (http://www.fractal-design.com/home/product/cases/define-series/define-r5-black)
DEFINE R5 MINI SITO DEDICATO (http://www.fractal-design.com/home/definer5landingpage)
SHOP UFFICIALE FRACTAL (INCLUSI RICAMBI) (http://www.fractal-design-shop.de/)
RECENSIONE SILENTPCREVIEW.COM (http://www.silentpcreview.com/Quiet_ATX_Gamer_R5_Version)
RECENSIONE TECHPOWERUP.COM (https://www.techpowerup.com/reviews/Fractal_Design/Define_R5/)
RECENSIONE OVERCLOCKERS.COM (http://www.overclockers.com/fractal-design-define-r5-case-review/)
RECENSIONE TECHREPORT.COM (http://techreport.com/review/27719/fractal-design-define-r5-case-reviewed)
RECENSIONE KITGURU.NET (http://www.kitguru.net/components/cases/leo-waldock/fractal-design-define-r5-chassis-review/)
Lista possessori del Define R5 [Hardware Upgrade Forum] (se ho dimenticato qualcuno basta che mi mandate un pvt e vi aggiungo ;) )
29Leonardo - hatuko - DooM1 - trollman - papero giallo - SimoGE - Lorenzoz - fabio336 - Gordiano - Frackoviak - Spitfire84 - Nostradamus
29Leonardo
05-06-2016, 17:25
PANORAMICA IMMAGINI CASE
http://i.imgur.com/aQBRjUK.jpghttp://i.imgur.com/JOn6Dhz.jpghttp://i.imgur.com/gtKWbTK.jpghttp://i.imgur.com/ZvQKrAT.jpghttp://i.imgur.com/Bael2YS.jpghttps://tpucdn.com/reviews/Fractal_Design/Define_R5/images/innerside2velcro_small.jpg
http://www.fractal-design.com/media/10bd3a28-a906-490f-9d24-d543a3fc1f5e
http://www.fractal-design.com/media/290576d5-fbc0-483a-a54b-772ac6c9da3f
http://www.fractal-design.com/media/316d33ee-d3e3-4eec-90fc-fff84ff5fa1a
http://www.fractal-design.com/media/a8ede1c3-a8a2-4351-8683-c1756ad1b518
http://www.fractal-design.com/media/074b2699-2a1a-4592-8cfe-b52d644868b8http://www.fractal-design.com/media/94dfe056-549a-4b64-9554-eae0fb74cc53
http://www.fractal-design.com/media/8cfbb3e8-079c-4926-94b4-bc5a2af6fc7d
http://www.fractal-design.com/media/0797adc6-71df-409b-a3c9-1e9d7213beb2
http://www.fractal-design.com/media/88a56b95-c571-4fca-b78f-838b10200f0bhttp://www.fractal-design.com/media/5eb10928-374e-4831-aa6c-84ebc857747b
29Leonardo
05-06-2016, 17:26
VERSIONI DISPONIBILI
BLACKOUT EDITION (disponibile con finestra e non )
Come si evince dal nome è tutto colorato di nero, ventole, tray, brackets hdd/ssd etc.
http://techreport.com/r.x/2015_5_18_Fractal_Design_murders_out_the_Define_R5/definer5blackout.jpg
WHITE EDITION (disponibile con finestra e non )
Design con colorazione invertita bianco/nero rispetto l'originale.
http://i.imgur.com/RiRp9Lb.jpg
TITANIUM EDITION (disponibile con finestra e non )
Cambia solo il colore dello sportello anteriore.
http://media.memoryexpress.com/Assets/Products/MX55761/fd_define_r5_case_titanium_00.jpg
29Leonardo
05-06-2016, 17:31
DOMANDE RICORRENTI (FAQ) E CONSIGLI UTILI
SUGGERIMENTO PER IL FAN CONTROLLER - NON COLLEGATELO IN SERIE AGLI HDD O CON ALTRE PERIFERICHE SUSCETTIBILI ALLE VARIAZIONI DI TENSIONE, USATE UN COLLEGAMENTO SATA INDIPENDENTE DEL VOSTRO ALIMENTATORE SU CUI NON VI è NESSUN'ALTRA PERIFERICA COLLEGATA, ALCUNI UTENTI HANNO SEGNALATO RIAVVI E/O INSTABILITA' SWITCHANDO TRA LE VARIE TENSIONI.
- Dove posso comprare le parti di ricambio?
* Clicca qui per andare sullo shop ufficiale Fractal (http://www.fractal-design-shop.de/)
- Meglio prendere la versione finestrata o non? C'è differenza di rumore?
* Per le migliori performance acustiche è consigliato prendere la versione con il pannello classico, quello finestrato pur avendo del materiale fonoassorbente ai lati della finestra in plexiglass lascia passare comunque del rumore dato che la parte che genera piu rumore è proprio quella che vedete dalla finestra (cpu-vga):D
- Quali ventole consigliate di aggiungere e/o sostituire?
* Nel frontale sarebbe meglio usare delle ventole ad elevata pressione statica e dirottare le gp14 solo all'espulsione nel caso non le vogliate sostituire tutte.
29Leonardo
08-06-2016, 05:21
67 visite e nessun iscritto...:cry:
....i vostri tecnici di fiducia vi consigliano male se non pigliate un R5 in favore di quei bidoni con la barca a vela (if you know what i mean :ciapet: )
Nel caso non si fosse capito potete discutere e fare domande inerenti al topic, ovvero esclusivamente tutto ciò che riguarda i vari modelli di define r5.
Fine settimana conto di completarlo almeno al 50-70% se tutto va bene...nel frattempo postate pure le vostre foto dei cable management o del modding!
Ogni contributo al miglioramento del thread è stra-accettato!
E ricordate.........
......................................
................................................
...................................................................
http://creator.keepcalmandcarryon.com/kcp-preview/ERCbbWqkt
:asd:
Ciao!
Ho intenzione di acquistare proprio questo a breve. Che cooler usi?
29Leonardo
12-06-2016, 17:13
Ciao!
Ho intenzione di acquistare proprio questo a breve. Che cooler usi?
Ciao, intendi il cpu cooler?
Se si io uso questo :
http://eu.coolermaster.com/it/cooling/hyper-series/hyper-212-evo/
Ma lo pagai all'epoca meno di quanto costa adesso, non ho idea se nel frattempo a parità di prezzo a cui si trova ora ci sia di meglio.
Si', il cpu cooler. Chiedevo perche' devo acquistare questo case con il Noctua D15 e mi chiedevo se qualcuno avesse gia' questa combinazione. Mi preoccupa un pochino lo spazio visto che il Noctua e' enorme :D
29Leonardo
12-06-2016, 17:41
Si', il cpu cooler. Chiedevo perche' devo acquistare questo case con il Noctua D15 e mi chiedevo se qualcuno avesse gia' questa combinazione. Mi preoccupa un pochino lo spazio visto che il Noctua e' enorme :D
Secondo le specifiche sul sito del produttore la compatibilità è garantita fino a 180mm per le cpu cooler, quindi il tuo d15 ci entra tranquillamente essendo alto 160mm senza ventola o 5mm in piu con ventola ;)
Piu che del case dovresti controllare che entri tutto bene nella motherboard che userai...in particolare ram (se del tipo high-profile) e primi slot pci-ex 1-16x che si trovono poco sotto il socket cpu.
Ps. come mai cosi tanti soldi per un dissipatore? Che cpu userai? Farai OC pesante?
Secondo le specifiche sul sito del produttore la compatibilità è garantita fino a 180mm per le cpu cooler, quindi il tuo d15 ci entra tranquillamente essendo alto 160mm senza ventola o 5mm in piu con ventola ;)
Piu che del case dovresti controllare che entri tutto bene nella motherboard che userai...in particolare ram e primi slot pci-ex 1-16x che si trovono poco sotto il socket cpu.
Ps. come mai cosi tanti soldi per un dissipatore? Che cpu userai? Farai OC pesante?
i6700k e proabilmente OC. Penso di prendere quello per mantenere il pc silenzioso e freddino, anche se sono in Finlandia :p
29Leonardo
12-06-2016, 17:47
i6700k e proabilmente OC. Penso di prendere quello per mantenere il pc silenzioso e freddino, anche se sono in Finlandia :p
Spettacolo la Finlandia...non sai quanto ti invidio...e sai bene per cosa :oink:
Comunque se accetti un consiglio..scegli qualcosa di meno ingombrante...sempre noctua ci sono altri modelli sempre validi tipo NH-U14S ... tanto avrai una tamb bassissima che di suo già aiuta tantissimo.
Io abito in puglia al momento, con tamb di 25-30°C con l'hyper 212 sto max a 55°C in full stress con ventola a 5V e le sole due ventole stock dell R5 sempre a 5V...certo con una bestia come il dh15 starei ancora piu basso ma a che pro? Tanto sono abbondantemente sotto le specifiche consigliate per la mia cpu (un i5 4440).
Se prendi il 212 con i 60€ che ti avanzano puoi prendere altri componenti o di migliori rispetto quelli che hai ipotizzato inizialmente.
Ps Resto della config che userai qual'è?
Ma e' probabile che sperimenti con OC... come andrebbe il Noctua che suggerisci?
LordChaos
12-06-2016, 17:50
Avevo l R4 tower...spettacolo di case..
WUT? Come e' possibile che vada meglio del D15? Almeno e' quello che dicono qui
http://techbuyersguru.com/noctuas-nh-u14s-and-nh-d15s-cpu-coolers-take-best?page=2
Io abito in puglia al momento, con tamb di 25-30°C con l'hyper 212 sto max a 55°C in full stress con ventola a 5V e le sole due ventole stock dell R5 sempre a 5V...certo con una bestia come il dh15 starei ancora piu basso ma a che pro? Tanto sono abbondantemente sotto le specifiche consigliate per la mia cpu (un i5 4440)
Solo 55C @load con il 212???
29Leonardo
12-06-2016, 17:54
Avevo l R4 tower...spettacolo di case..
Ne ho comprati un botto per amici e clienti vari che volevano un pc da ufficio che non li fracassasse le orecchie :D, questo è ancora meglio, mi piace molto la loro politica di miglioramento di versione in versione rimanendo però sempre su una linea pulita e con caratteristiche ben precise :)
WUT? Come e' possibile che vada meglio del D15? Almeno e' quello che dicono qui
http://techbuyersguru.com/noctuas-nh-u14s-and-nh-d15s-cpu-coolers-take-best?page=2
Uhm, non saprei, non conosco quel sito, ti conviene cercare altrove magari se c'è una rece su coolingtechnique o meglio ancora silentpcreview dove ho potuto constatare recensioni affidabili.
Solo 55C @load con il 212???
Si, considera però che essendo non-k è bloccato a 3,3ghz con il turbo ed ha un tdp di 84W mentre il 6700k arriva a 4,2ghz con tdp di 91W, quindi benchè a default possono essere simili le temp non saprei con OC come si comporterebbe l'h212 sul 6700k (ma credo ugualmente bene dato che starai al freddo :D)
Webflyer
15-06-2016, 16:58
Ciao Leonardo, grazie ma purtroppo me ne serve uno largo 21 cm.
Hai mia qualche consiglio? Che Noctua potrei mettere su una cpu 6700? :D
29Leonardo
16-06-2016, 08:41
Ciao Leonardo, grazie ma purtroppo me ne serve uno largo 21 cm.
Hai mia qualche consiglio? Che Noctua potrei mettere su una cpu 6700? :D
Cosi stretti non mi viene in mente nessuno mi spiace..
Se la 6700 è non K è sprecato un noctua...ti basta un cooler master tx3 evo o un hyper 212 o similari da circa 30€...altrimenti pigliati un noctua qualsiasi a singola torre(per intenderci non roba tipo il vecchio dh14 o il dh15)
Webflyer
17-06-2016, 13:21
ciao Leonardo!
Ho visto che spostando un po' i mobili forse riesco a farcelo stare! :D
Qual'è dissipatore più silenzioso per la cpu 6700? La faccio sembrare e non vorrei che ci fossero problemi di misure…
Dici che se ci metto una 1080 la reazione cinese è sufficiente?
LordChaos
17-06-2016, 14:28
ciao Leonardo!
Ho visto che spostando un po' i mobili forse riesco a farcelo stare! :D
Qual'è dissipatore più silenzioso per la cpu 6700? La faccio sembrare e non vorrei che ci fossero problemi di misure
Dici che se ci metto una 1080 la reazione cinese è sufficiente?
Hai un budget per il dissi?
Webflyer
17-06-2016, 15:32
budget free :D
LordChaos
17-06-2016, 20:59
È la versione 6700 liscia giusto?e non farai overclock ?
29Leonardo
18-06-2016, 06:51
Ragazzi siete OT, qui si parla solo del R5.
Webflyer
18-06-2016, 15:10
Cosi stretti non mi viene in mente nessuno mi spiace..
Se la 6700 è non K è sprecato un noctua...ti basta un cooler master tx3 evo o un hyper 212 o similari da circa 30€...altrimenti pigliati un noctua qualsiasi a singola torre(per intenderci non roba tipo il vecchio dh14 o il dh15)
Ciao Leonardo! Ti confermo che è un 6700k.
Mi chiedevo solo quale fosse il dissipatore migliore che possa stare dentro il Fractal 5 senza avere problemi con le dimensioni :)
29Leonardo
18-06-2016, 18:42
Ciao Leonardo! Ti confermo che è un 6700k.
Mi chiedevo solo quale fosse il dissipatore migliore che possa stare dentro il Fractal 5 senza avere problemi con le dimensioni :)
Pensavo di averti già risposto nella prima pagina invece era un altro utente, comunque nel r5 entrano dissipatori fino a 180mm...quindi praticamente tutti.
Il miglior dissipatore ad aria penso che attualmente sia il noctua dh-15...però credo che anche qualcosa di piu economico sempre in casa noctua sia comunque ottimo per OC normali. Che poi onestamente con la tua cpu non è che ci sia tanto bisogno di fare OC, anzi.. :D
Webflyer
18-06-2016, 19:43
Pensavo di averti già risposto nella prima pagina invece era un altro utente, comunque nel r5 entrano dissipatori fino a 180mm...quindi praticamente tutti.
Il miglior dissipatore ad aria penso che attualmente sia il noctua dh-15...però credo che anche qualcosa di piu economico sempre in casa noctua sia comunque ottimo per OC normali. Che poi onestamente con la tua cpu non è che ci sia tanto bisogno di fare OC, anzi.. :D
Non faccio OC mi interessa solo il massimo silenzio\massima dissipazione :)
Comunque grazie!
Webflyer
22-06-2016, 17:26
Ciao Leonardo, mi confermi che il case è adatto anche per una gtx 1080?
Sono impensierito dall'areazione interna... sembra molto chiuso...
Bello è bello :)
29Leonardo
22-06-2016, 19:20
E' molto chiuso...ma puoi sempre rimuovere 1 o tutti i moduvent sacrificando un pò di silenzio in favore dell'areazione...è il bello di questo case...si adatta a tutte le esigenze e ai cambi di stagione :sofico:
Comunque io ho una 970 g1 gaming con bios moddato per far andare la ventola a 1100rpm (di fabbrica sta sui 1400) e ora con tamb di 27-28°C e umidità pazzesca(abito a Bari) sta sui 37°C con il case tutto chiuso e le sole due ventole stock al minimo, mentre in full sto sui 75-80°C max sotto ungine valley, 65-70°C con giochi meno pesanti.
Quindi direi ottime come temp dato che la priorità nel mio setup è il silenzio estremo, se aprissi un moduvent sopra magari aggiungendo un altra ventola e settandole tutte su metà velocità sono sicuro che scenderebbero ancora di piu.
Con la 1080 se è una versione custom dovresti avere temp simili...quindi per me puoi star tranquillo...;)
fabio336
26-06-2016, 18:49
indeciso tra finestrato e non
la differenza è di appena 6€
Ordinato assieme ai componenti per il nuovo PC, ma mi sono dimenticato di controllare prima se è quello con la finestra oppure no...
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk
Ce l'ho da un anno circa, mi piace, molto versatile e design sobrio come piace a me.
Speravo che fosse un minimo più fresco. A chi sembra chiuso devo dire che ha ragione; e se iniziate a scoperchiare per aggiungere ventole non rimane più nemmeno così silenzioso, quindi in sostanza rimane un po' caldino.
Però come ho detto sopra è molto versatile, non fa miracoli d'altronde se serve più aria servono più aperture, e se vuoi silenzio deve stare chiuso, è fisica, ma se ci giocate un po' trovate un ottimo compromesso.
Le ventole in dotazione sono buone, ma non tirano molta aria, se avete tipo qualche scheda video che scalda occorre fare qualche cambiamento.
I LED blu sono po' troppo forti per i miei gusti, lo voglio moddare, ancora non so bene come, pensavo di cambiare colore e attenuarlo un po'.
Quando lampeggia di blu per l'utilizzo dell'hard disk, di notte sembra che fuori stia lampeggiando di fulmini :D
Appena ho un attimo faccio una foto della mia configurazione, non è molto estetica, ma giusto per condividere :D
trollman
27-06-2016, 16:24
Ce l'ho anche io da quasi 1 anno
bellissimo..mi da quel senso di professionale..e poi spazio interno a volonta'..
una cosa pero' non mi va giu..hanno messo l'illuminazione sul tasto START e non sulle USB..di sera o di notte ( anche con buona illuminazione della stanza) è una impresa inserire una penna USB ..
della serie " speriamo che c'azzecco in tempi brevi" :stordita:
una lucina no..ehh??
Webflyer
01-07-2016, 09:27
La D15s ci entrerà? Dovrebbe essere più piccola ma leggendo le dimensioni sembra più grande.
Comunque pensavo di provare a vedere come va il circolo d'aria senza installare altre ventole sul case.
Oppure, chiedo, visto che non farei OC sul 6700k mi converrebbe prendere un dissipatore sempre silenzioso ma un po' più piccolo per migliorare il circolo d'aria? Cavolo ho visto la D15 e è davvero enorme :)
29Leonardo
01-07-2016, 10:26
indeciso tra finestrato e non
la differenza è di appena 6€
Se ti interessano le massime performance per il silenzio è da preferire il pannello standard.
Ce l'ho da un anno circa, mi piace, molto versatile e design sobrio come piace a me.
Speravo che fosse un minimo più fresco. A chi sembra chiuso devo dire che ha ragione; e se iniziate a scoperchiare per aggiungere ventole non rimane più nemmeno così silenzioso, quindi in sostanza rimane un po' caldino.
Però come ho detto sopra è molto versatile, non fa miracoli d'altronde se serve più aria servono più aperture, e se vuoi silenzio deve stare chiuso, è fisica, ma se ci giocate un po' trovate un ottimo compromesso.
Le ventole in dotazione sono buone, ma non tirano molta aria, se avete tipo qualche scheda video che scalda occorre fare qualche cambiamento.
I LED blu sono po' troppo forti per i miei gusti, lo voglio moddare, ancora non so bene come, pensavo di cambiare colore e attenuarlo un po'.
Quando lampeggia di blu per l'utilizzo dell'hard disk, di notte sembra che fuori stia lampeggiando di fulmini :D
Appena ho un attimo faccio una foto della mia configurazione, non è molto estetica, ma giusto per condividere :D
Se ti da fastidio il led di attività dell'hard disk basta che lo tappi con del nasto adesivo (come ho fatto io) e fai prima piuttosto che smanettarci su. Te lo dico perchè magari per un discorso di rivendibilità futura l'acquirente potrebbe non gradire la cosa e/o il colore del led che hai sostituito.
Ma che temp hai e che config? Onestamente dato che l'ho confrontato a lungo con un haf 922 che avevo in precedenza non l'ho trovato cosi caldo e/o poco areato. Certo non si possono pretendere le stesse cose di un case bucato come l'emmenthal perchè altrimenti si parte da un presupposto sbagliato quando lo si compra.
Ce l'ho anche io da quasi 1 anno
bellissimo..mi da quel senso di professionale..e poi spazio interno a volonta'..
una cosa pero' non mi va giu..hanno messo l'illuminazione sul tasto START e non sulle USB..di sera o di notte ( anche con buona illuminazione della stanza) è una impresa inserire una penna USB ..
della serie " speriamo che c'azzecco in tempi brevi" :stordita:
una lucina no..ehh??
Onestamente per quanto possa comprendere che possa far comodo a qualcuno una lucina sulle usb (anche se solitamente uno sulla scrivania una piccola lucina da accendere quando serve ce l'ha) non ricordo di aver visto case che hanno questa caratteristica...o per lo meno non mi sembra cosi diffusa.
L'unico case con delle lucine che illuminavano le I/0 ma quelle dietro la mobo è l'h440 della nzxt, tu quale case hai visto con le usb frontali illuminate?
La D15s ci entrerà? Dovrebbe essere più piccola ma leggendo le dimensioni sembra più grande.
Comunque pensavo di provare a vedere come va il circolo d'aria senza installare altre ventole sul case.
Oppure, chiedo, visto che non farei OC sul 6700k mi converrebbe prendere un dissipatore sempre silenzioso ma un po' più piccolo per migliorare il circolo d'aria? Cavolo ho visto la D15 e è davvero enorme :)
Il case supporta dissipatori cpu fino a 180mm. Se non fai oc non sarebbe meglio prendere una cpu non k che la paghi qualcosina in meno? Come dissipatore potresti prendere quello che ho io in firma o versioni simili cosi hai una config equilibrata, personalmente trovo uno spreco se non fai oc spendere cosi tanti soldi per un dissipatore, poi ovvio..decidi tu.
Webflyer
01-07-2016, 11:20
Il case supporta dissipatori cpu fino a 180mm. Se non fai oc non sarebbe meglio prendere una cpu non k che la paghi qualcosina in meno? Come dissipatore potresti prendere quello che ho io in firma o versioni simili cosi hai una config equilibrata, personalmente trovo uno spreco se non fai oc spendere cosi tanti soldi per un dissipatore, poi ovvio..decidi tu.
Visto che il case è chiuso, che se non sbaglio la cpu è senza dissipatore e che usero il pc per gioco ho pensato che un dissipatore mi avrebbe aiutato a tenere il più basse possibili temperature e rumorosità. Sbaglio?
29Leonardo
01-07-2016, 13:08
Visto che il case è chiuso, che se non sbaglio la cpu è senza dissipatore e che usero il pc per gioco ho pensato che un dissipatore mi avrebbe aiutato a tenere il più basse possibili temperature e rumorosità. Sbaglio?
Le cpu intel a meno che non le compri in versione TRAY hanno sempre il dissipatore stock intel incluso che ovviamente è abbastanza pessimo sia a livello di rumore che di raffreddamento, vanno bene solo per chi fa uso leggero del pc (internet-office-visione youtube etc..)
Per il resto io ti ho solo suggerito di prendere un dissipatore normale da max 30-40€ che basta e avanza nel tuo caso, non è che se tieni la cpu a 60*C piuttosto che a 50*C ti si brasa il pc o esplode casa:D
Ps. Sicuro di essere genovese? :D
Finita la mia nuova build con questo case, mi piace molto :)
http://i.imgur.com/Ke7eN8C.jpg
fabio336
04-07-2016, 14:45
ripensandoci bene mi sa che prenderò quello senza finestra...
attualmente ho un case finestrato e poichè si trova sotto la scrivania non ci guardo quasi mai
la moda delle lucette per me è passata da parecchi anni
se poi mi dite che quello senza finestra lo rende ancora più silenzioso
Finita la mia nuova build con questo case, mi piace molto :)
Yesss, però dai che puoi sistemare meglio qualche cavo :D
ripensandoci bene mi sa che prenderò quello senza finestra...
attualmente ho un case finestrato e poichè si trova sotto la scrivania non ci guardo quasi mai
la moda delle lucette per me è passata da parecchi anni
se poi mi dite che quello senza finestra lo rende ancora più silenzioso
Mh si, concordo con la tua analisi, niente finestra :D
Yesss, però dai che puoi sistemare meglio qualche cavo :D
Mh si, concordo con la tua analisi, niente finestra :D
Certo che li ho sistemati ;)
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk
Webflyer
05-07-2016, 13:48
Ps. Sicuro di essere genovese? :D
Ho anche qualche pezzo di Puglia e Toscana :D
papero giallo
31-07-2016, 19:08
Ciao a tutti, preso anche io l'R5 black finestrato, che dire ottimo case. Avrei una domanda sulle ventole frontali, vale la pena acquistare anche la seconda?
29Leonardo
31-07-2016, 20:13
Si però prendine una con una buona pressione statica, non le classiche per airflow (quelle da 9 pale in su per capirci)
papero giallo
31-07-2016, 20:24
Leonardo grazie per la risposta e complimenti per il thread. Ma quindi mi consigli di prenderne una di altro brand ma con quelle caratteristiche? Consigli?:stordita:
ho fatto una rapida ricerca e cosa ne pensi di queste ?
Fractal Design Venturi Series da 14
be quiet!Silent Wings 2 PWM - 140mm
Scythe GlideStream 140mm 1200rpm 29,5B(A)
oppure mettere 2 ARCTIC F12 PWM PST CO
29Leonardo
01-08-2016, 07:30
Quelle che hai postato non sono l'ideale da mettere nel frontale del r5,ti serve qualcosa come le noctua nf-a14 / cryorig xf14 / corsair quiet sp140 o altre ventole con pressione statica.
papero giallo
02-08-2016, 21:53
Ok grazie per il consiglio, inizio a cercare qualche prezzo. Ciao
GR Denton
02-08-2016, 22:04
Puoi anche metterci un'altra di quelle di serie, le Fractal Design Dynamic GP-14, l'unico piccolo problema che in italia costano il doppio.
papero giallo
02-08-2016, 22:29
Ciao, si difatti sono state le prime che ho visto. Però ci sarebbero le cryorig in promo a 13euro... quasi quasi le cambio entrambe al costo della fractal:cool:
ciao a tutti, vorrei comprare un case che sia ordinato, e che sia compatibile con il dissipatore Be Quiet! BK019 Dark Rock Pro 3. sono indeciso tra questo fractal e l'NZXT H440...quale mi consigliate?
papero giallo
07-08-2016, 19:03
Ciao Paotan, nell'R5 io come dissi ho un Thermalright Macho rev B e non ho avuto alcun problema, il tuo dovrebbe essere di 1mm più alto. Per essere ordinato è ordinato:)
Ciao Paotan, nell'R5 io come dissi ho un Thermalright Macho rev B e non ho avuto alcun problema, il tuo dovrebbe essere di 1mm più alto. Per essere ordinato è ordinato:)
si trova di meglio a questo prezzo? che mi consigli?
papero giallo
07-08-2016, 23:01
A mio parere di meglio al momento per questa fascia di prezzo non credo. Anche io ero indeciso tra i vari Silencio o i Corsair 400/600 o i Be-quite 600/800 che sono più o meno allo stesso livello. Però poi alla fine mi sono deciso per le diverse recensioni che lo descrivevano tra i migliore per l'assorbimento del rumore. C'e' da dire che a differenza di altri case, questo è veramente ''chiuso'' e le temperature sono più alte rispetto al vecchio case che avevo, Insomma poi alla fine dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget, però io lo ricomprerei
A mio parere di meglio al momento per questa fascia di prezzo non credo. Anche io ero indeciso tra i vari Silencio o i Corsair 400/600 o i Be-quite 600/800 che sono più o meno allo stesso livello. Però poi alla fine mi sono deciso per le diverse recensioni che lo descrivevano tra i migliore per l'assorbimento del rumore. C'e' da dire che a differenza di altri case, questo è veramente ''chiuso'' e le temperature sono più alte rispetto al vecchio case che avevo, Insomma poi alla fine dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget, però io lo ricomprerei
Temperature più alte? Quindi nn raffredda bene?
papero giallo
08-08-2016, 05:24
Rispetto al precedente case, si ci sono 4/5 gradi in più, pero il Chakra era senza paratia laterale questo invece è tutto chiuso. Penso ci possa stare:stordita:
Rispetto al precedente case, si ci sono 4/5 gradi in più, pero il Chakra era senza paratia laterale questo invece è tutto chiuso. Penso ci possa stare:stordita:
Direi di sì 😂 Cmq acquistato, colore nero. Mi piaceva anche il colore titanium...
Si come case è caldo, penso che si possa migliorare molto aprendo il tetto e mettendoci le ventole, ma perdereste praticamente l'isolamento acustico.
29Leonardo
08-08-2016, 14:46
Temperature più alte? Quindi nn raffredda bene?
Raffredda benissimo, ma è ovvio che un case piu' è aperto e piu entra aria "fresca" insieme a tanta polvere però ;)
Si come case è caldo, penso che si possa migliorare molto aprendo il tetto e mettendoci le ventole, ma perdereste praticamente l'isolamento acustico.
Non ricordo se l'ho già detto prima ma definire "caldo" per 5°C in piu mi sembra un pò esagerato, direi che la maggiorparte di noi ha semplicemente la fissazione ad avere le temp piu basse possibili come se quei gradi in piu o meno facciano differenza su componenti testati e rodati a ben piu alte temperature.
Comunque con una ventola sola in piu' sul tetto o sul lato non cambia tantissimo la sensazione di rumore, con 2 ed oltre ovviamente si, però è sempre meno rumoroso di case completamente senza fonoassorbenti tipo l'obsidian 450d o il phanteks enthoo pro.
Direi di sì �� Cmq acquistato, colore nero. Mi piaceva anche il colore titanium...
ottima scelta, vedrai che non rimarrai deluso, è veramente curato in ogni dettaglio questo case, le fascette in velcro poi sono una chicca :D
PS in prima pagina ho incominciato a mettere i nickname sui possessori di questo case (se manca qualcuno basta che me lo dica e lo aggiungo ;)), se qualcuno vuole postare foto dei propri cable management e magari scrivere configurazione e temp ottenute in idle e stress ( va bene un 3dmark o ungine heaven/valley) sarebbe una bella cosa!
Raffredda benissimo, ma è ovvio che un case piu' è aperto e piu entra aria "fresca" insieme a tanta polvere però ;)
Non ricordo se l'ho già detto prima ma definire "caldo" per 5°C in piu mi sembra un pò esagerato, direi che la maggiorparte di noi ha semplicemente la fissazione ad avere le temp piu basse possibili come se quei gradi in piu o meno facciano differenza su componenti testati e rodati a ben piu alte temperature.
Comunque con una ventola sola in piu' sul tetto o sul lato non cambia tantissimo la sensazione di rumore, con 2 ed oltre ovviamente si, però è sempre meno rumoroso di case completamente senza fonoassorbenti tipo l'obsidian 450d o il phanteks enthoo pro.
ottima scelta, vedrai che non rimarrai deluso, è veramente curato in ogni dettaglio questo case, le fascette in velcro poi sono una chicca :D
PS in prima pagina ho incominciato a mettere i nickname sui possessori di questo case (se manca qualcuno basta che me lo dica e lo aggiungo ;)), se qualcuno vuole postare foto dei propri cable management e magari scrivere configurazione e temp ottenute in idle e stress ( va bene un 3dmark o ungine heaven/valley) sarebbe una bella cosa!
Mi suggerisci di mettere altre ventole?
ho avuto ed ho tutt'ora una versione moddata dell'r3, personalmente dopo aver fatto test per circa 2 giorni con temperatura fissa (climatizzatore in estate) ho visto che il miglior rapporto benefici\fresco lo si ottiene con due ventole davanti in immissione e la posteriore in estrazione. Pressione positiva e per scrupolo ho tolto anche i tappi per il liquido posteriori.
Tutto questo tenendo chiaramente lo sportello color titanio\bianco\nero semi aperto e nel mio caso utilizzando delle griglie magnetiche per la polvere (sportello "copri ventola" rimosso, griglie rimosse e alloggio ventole totalmente aperto).
ho avuto ed ho tutt'ora una versione moddata dell'r3, personalmente dopo aver fatto test per circa 2 giorni con temperatura fissa (climatizzatore in estate) ho visto che il miglior rapporto benefici\fresco lo si ottiene con due ventole davanti in immissione e la posteriore in estrazione. Pressione positiva e per scrupolo ho tolto anche i tappi per il liquido posteriori.
Tutto questo tenendo chiaramente lo sportello color titanio\bianco\nero semi aperto e nel mio caso utilizzando delle griglie magnetiche per la polvere (sportello "copri ventola" rimosso, griglie rimosse e alloggio ventole totalmente aperto).
Quindi dovrei aggiungere una ventola davanti giusto? Quale mi consigli?
premetto che non conosco il bundle dei nuovi, visto che al mio ho migliorato il flusso d'aria ed eliminato il cestello hd, comunque se è inclusa una sola ventola frontale ti consiglio questi passaggi:
1-rimuovi la parte superiore del cestello hd, in pratica togli il modulo, in maniera che la ventola che immette aria la tira direttamente sulle schede pci-e
2-la ventola frontale inferiore tienila al minimo sindacale, deve solo raffreddare i dischi (che non serve avere a 20°, anzi)
3-la front. superiore (vedi punto 1) se puoi la metti a velocità variabile variabile, in alternativa a velocità maggiore della inferiore (trova il compromesso con la tua vga, la stressi con futurmark o simili e vedi l'influenza che ha la ventola frontale sulle temp)
4-la posteriore la tieni fissa, che sia una via di mezzo tra le due o comunque agisci in maniera tale da avere pressione positiva (e personalmente sono mesi che non ho più problemi di polvere nel case con questo sistema)
Sui modelli non saprei aiutarti, montavo le 12 :(
29Leonardo
08-08-2016, 19:22
Mi suggerisci di mettere altre ventole?
Quale config hai?
Quale config hai?
Cpu i5 6600K
Mobo asus z170 pro gaming
Ram crucial Ballistix sport 16 gb DDR4
Scheda video msi gtx 970 4GB
SSD Samsung 256 gb + HDD sata III 2 tb
29Leonardo
12-08-2016, 10:55
Aggiungerei solo un altra nel frontale per aiutare un pochino la scheda video, vedi tu quale, l'ideale sarebbe qualcosa come la noctua nf14a (non la flx), cryorig xf140, corsair sp140 quiet o altre con una buona pressione statica.
La cpu è in OC? Stai usando il dissipatore stock? Nel caso potresti valutare l'acquisto di un dissipatore cpu da max 30€ che di sicuro ti aiuta molto rispetto lo stock intel.
Aggiungerei solo un altra nel frontale per aiutare un pochino la scheda video, vedi tu quale, l'ideale sarebbe qualcosa come la noctua nf14a (non la flx), cryorig xf140, corsair sp140 quiet o altre con una buona pressione statica.
La cpu è in OC? Stai usando il dissipatore stock? Nel caso potresti valutare l'acquisto di un dissipatore cpu da max 30€ che di sicuro ti aiuta molto rispetto lo stock intel.
eccomi. sono ancora in fase di montaggio, ho avuto poco tempo, oggi dovrei dedicare un po' più tempo :)
cmq come dissipatore ho un be quiet dark rock pro 3, spero di nn avere problemi con l'altezza della ram, ho preso la crucial ballistix sport LT 2400 da 16 gb, un solo banco di memoria...dopo verifico.
una domanda, nel case ci sono le due ventole, le ho collegate alla scheda madre, poi ci sta il cavo sata, che parte dal pannello frontale, insieme a un altro aggancio delle ventole che immagino serva per la regolazione delle ventole che si trova davanti al case...come vanno collegate? mi trovo un attimo in tilt... :help:
29Leonardo
12-08-2016, 11:54
dal pannello i/o frontale oltre ai cavi di routine passano 3 prese femmine a 3 pin per le ventole e il cavo sata che serve per alimentare il panello stesso che va collegato ad una porta di alimentazione sata.
Le ventole del case se vuoi regolarle tramite il controller posto nel pannello frontale ti conviene collegarle li piuttosto che alla scheda madre, in modo che a seconda di ciò che fai (gaming o non) te le regoli come vuoi. Ha 3 posizioni a partire da sinistra verso destra, rispettivamente 5-7-12V, ovvero dalla piu bassa alla piu alta velocità di rotazione.
dal pannello i/o frontale oltre ai cavi di routine passano 3 prese femmine a 3 pin per le ventole e il cavo sata che serve per alimentare il panello stesso che va collegato ad una porta di alimentazione sata.
Le ventole del case se vuoi regolarle tramite il controller posto nel pannello frontale ti conviene collegarle li piuttosto che alla scheda madre, in modo che a seconda di ciò che fai (gaming o non) te le regoli come vuoi. Ha 3 posizioni a partire da sinistra verso destra, rispettivamente 5-7-12V, ovvero dalla piu bassa alla piu alta velocità di rotazione.
Grazie mille. Io però di prese femmina ne conto solo due...
P.s. Trovata la terza :D
I fili tradizionali della parte frontale nell'asus z170 pro gaming vanno attaccati agli 8 pin sulla sinistra giusto? 4 sopra e 4 sotto...mi rimangono scoperti i pin speaker power led...cosa sono?ah altra cosa...qui il negativo è il cavo nero giusto?
Scusate se scrivo ancora io...ho collegato tutto, già fatto altre volte assemblaggi PC ma stavolta Nn si vede nulla a schermo. La scheda madre si illumina, il pulsante del case pure ma Nn vedo nulla e non sento caricare...cosa può essere?:muro:
Beh dubito che il problema possa essere il case :stordita:
29Leonardo
12-08-2016, 21:47
Scusate se scrivo ancora io...ho collegato tutto, già fatto altre volte assemblaggi PC ma stavolta Nn si vede nulla a schermo. La scheda madre si illumina, il pulsante del case pure ma Nn vedo nulla e non sento caricare...cosa può essere?:muro:
Ricontrolla bene l'assemblaggio, può essere la scheda video non inserita bene nello slot pci-e oppure il cavo video o quello sata dell hdd a non essere attaccati bene.
Ricontrolla bene l'assemblaggio, può essere la scheda video non inserita bene nello slot pci-e oppure il cavo video o quello sata dell hdd a non essere attaccati bene.
Risolto... Avevo messo il connettore pci nel posto sbagliato collegandolo allalimentatore. Grazie cmq
ho avuto ed ho tutt'ora una versione moddata dell'r3, personalmente dopo aver fatto test per circa 2 giorni con temperatura fissa (climatizzatore in estate) ho visto che il miglior rapporto benefici\fresco lo si ottiene con due ventole davanti in immissione e la posteriore in estrazione. Pressione positiva e per scrupolo ho tolto anche i tappi per il liquido posteriori.
Tutto questo tenendo chiaramente lo sportello color titanio\bianco\nero semi aperto e nel mio caso utilizzando delle griglie magnetiche per la polvere (sportello "copri ventola" rimosso, griglie rimosse e alloggio ventole totalmente aperto).
quindi la direzione delle ventole è opposta a quella di default no? mi sembra che le ventole frontali nel fractal tirino aria verso l'esterno no?mettendole in immissione, e quella posteriore in estrazione, devo invertire anche le ventole del dissipatore giusto?
ho trovato queste ventole cmq...
- Fractal Design dynamic gp-14
- Silverstone FHP141
- Silverstone Air Penetrator 14
- ARCTIC*F14 PWM PST
Queste ultime hanno la particolarità di condividere la funziona PWM e trasmettere a tutte le ventole del case la velocità...ma funziona davvero? si potrebbe collegare anche solo quella al regolatore di velocita sul frontale del case, e regolare tutte le ventole giusto?
Cmq quale mi consigliate tra quelle elencate?
Noo, le ventole frontali tirano aria dentro, altrimenti il filtro a che serve ? :D
Noo, le ventole frontali tirano aria dentro, altrimenti il filtro a che serve ? :D
Scusa hai ragione, mi sono confuso io :)
Tra quelle ventole elencate quale mi suggerite?
29Leonardo
14-08-2016, 16:53
nessuna a meno che le g14 non le trovi al loro reale prezzo (circa 13€), guarda quelle che ho scritto qualche post prima.
Queste ultime hanno la particolarità di condividere la funziona PWM e trasmettere a tutte le ventole del case la velocità...ma funziona davvero?
Ma dove l'hai sentita questa cosa? Il PWM serve solo per ottimizzare il controllo della velocità e perdere il meno possibile coppia alle velocità intermedie, soprattutto quelle basse.
Se poi le ventole vanno insieme o meno, dipende esclusivamente dal controller delle ventole, che in genere è considerato migliore se invece può gestirle separatamente.
Per le ventole, prendi come esempio la Noctua nf14a, e cerca ventole con flusso d'aria e pressione statica uguale o superiore.
Ora ho poco tempo di esaminare i modelli da te elencati, ma se non ricordo male non hanno una particolare pressione statica alta.
Ma dove l'hai sentita questa cosa? Il PWM serve solo per ottimizzare il controllo della velocità e perdere il meno possibile coppia alle velocità intermedie, soprattutto quelle basse.
Se poi le ventole vanno insieme o meno, dipende esclusivamente dal controller delle ventole, che in genere è considerato migliore se invece può gestirle separatamente.
Per le ventole, prendi come esempio la Noctua nf14a, e cerca ventole con flusso d'aria e pressione statica uguale o superiore.
Ora ho poco tempo di esaminare i modelli da te elencati, ma se non ricordo male non hanno una particolare pressione statica alta.
L'ho letto qui, mi riferivo alla Funzione pst, non pwm
http://www.eprice.it/ventole-case-ARCTIC/d-4726960
nessuna a meno che le g14 non le trovi al loro reale prezzo (circa 13€), guarda quelle che ho scritto qualche post prima.
Ma quelle che avete scritto Nn le trovo, trovo solo le noctua ma me ne trova diverse...le altre no.
29Leonardo
14-08-2016, 21:04
cryorig xf 140 le trovi su yeppon.it a 12€+ss, le altre su amazon.
papero giallo
14-08-2016, 22:33
Le Cryorig sono ottime, prese appunto da y@ppon fanno un ottimo lavoro, questa sera le ho montate ( grazie a Leonardo ) perchè data la loro conformazione circolare sono diverse dalla Fractal. Quindi smontate le gabbie degli HD e fissate con le viti in dotazione alle Cryorig. La fractal di serie che avanza non ho ancora deciso se metterla in basso o in alto....
P.s. buon ferragosto a tutti!!!
Pps: il connettore pin delle Cryo però non entra in quello del frontale.....
c'è anche da dire che ventole a pressione alta servono quando hanno "ostacoli fitti":: radiatori, dissipatori a lamelle strette e via dicendo.
Come ventole per case non si può certo dire che sia una condizione necessaria:)
29Leonardo
15-08-2016, 09:28
c'è anche da dire che ventole a pressione alta servono quando hanno "ostacoli fitti":: radiatori, dissipatori a lamelle strette e via dicendo.
Come ventole per case non si può certo dire che sia una condizione necessaria:)
Quando davanti hai uno sportello, un filtro e dietro la gabbia degli hdd una ventola a pressione statica è d'obbligo. Quelle che chiami "ventole da case" vanno bene solo per l'espulsione in quanto non avendo ostacoli davanti a se possono pescare bene l'aria, diversamente sono completamente inefficaci, specie in case con frontali molto restrittivi come l'r5 o l'h440 della nzxt giusto per citare un'altro case dove la differenza tra ventole sp e airflow è netta.
Pps: il connettore pin delle Cryo però non entra in quello del frontale.....
Ti serve un adattatore 3pin to pwm (meglio quello splitter a 2 cosi le colleghi entrambe a 1 connettore invece di comprare 2 cavi singoli, costa circa 6-8€) ..."purtroppo" tutte le ventole migliori sono quasi sempre 4pin.
c'è anche da dire che ventole a pressione alta servono quando hanno "ostacoli fitti":: radiatori, dissipatori a lamelle strette e via dicendo.
Come ventole per case non si può certo dire che sia una condizione necessaria:)
tra le noctua nf-a14 ho visto 3 modelli, quale prendo?
ho visto anche le corsair air ML140 che sembra abbiano ottimi valori di pressione statica, ma ci capisco poco quinchi chiedo a voi. come sono? stanno sui 30 euro ma dovrebbe essere un twin pack
Quando davanti hai uno sportello, un filtro e dietro la gabbia degli hdd una ventola a pressione statica è d'obbligo. Quelle che chiami "ventole da case" vanno bene solo per l'espulsione in quanto non avendo ostacoli davanti a se possono pescare bene l'aria, diversamente sono completamente inefficaci, specie in case con frontali molto restrittivi come l'r5 o l'h440 della nzxt giusto per citare un'altro case dove la differenza tra ventole sp e airflow è netta.
Ti serve un adattatore 3pin to pwm (meglio quello splitter a 2 cosi le colleghi entrambe a 1 connettore invece di comprare 2 cavi singoli, costa circa 6-8€) ..."purtroppo" tutte le ventole migliori sono quasi sempre 4pin.
Evidentemente ti sfugge il post che ho scritto prima ad un altro utente, in quel post consigliavo di rimuovere il cage del disco superiore, togliere le griglie (per capirci "bucare l'alloggio per le ventole" e lasciare lo sportello semi-aperto, ma anche chiuso non è che faccia chissà quale differenza :)
Tant'è che quando ho fatto i test con diverse ventole (ma parliamo del modello r3, quindi ventole da 12), non ho riscontrato vantaggi in tal senso.
29Leonardo
15-08-2016, 21:20
Appunto stai parlando della tua esperienza con l'r3, è un altro paio di maniche , io parlo di ciò che ha senso fare sull'r5 dato che lo uso.
papero giallo
15-08-2016, 22:27
Ti serve un adattatore 3pin to pwm (meglio quello splitter a 2 cosi le colleghi entrambe a 1 connettore invece di comprare 2 cavi singoli, costa circa 6-8€) ..."purtroppo" tutte le ventole migliori sono quasi sempre 4pin.
Ok mi metto alla ricerca però intanto le ho collegate con uno splitter a 3 pin sulla scheda madre direttamente anche se non le posso regolare. :)
Appunto stai parlando della tua esperienza con l'r3, è un altro paio di maniche , io parlo di ciò che ha senso fare sull'r5 dato che lo uso.
:rolleyes:
una volta rimosso il cage e i frontalini delle ventole in plastica, quindi portati entrambi i case alla stessa situazione:
-ventole in immissione libere, eccezion fatta per il filtro
mi spieghi cosa cambia tra i due case a livello di flusso d'aria? :rolleyes:
Dato che lo usi, avrai sicuramente fatto la prova con circa 12 set completi di ventole di vario tipo, su vario hw e a temperatura costante, provando circa 6 combinazioni di disposizione per set di ventole, vero? :rolleyes:
Se parlo di una cosa con certezza è perchè ho eseguito test e sono sicuro sopra ogni ragionevole dubbio. Altrimenti lo specifico.
29Leonardo
16-08-2016, 08:50
Eggià gli altri invece parlano per sentito dire invece...non ti risponderò ulteriormente sull'argomento, non ne vale la pena proprio.
Ok mi metto alla ricerca però intanto le ho collegate con uno splitter a 3 pin sulla scheda madre direttamente anche se non le posso regolare. :)
Ma scusa la sabertooth fx non ha i connettori pwm?
direi di si, dato che alla mia domanda "mi spieghi cosa cambia tra i due case a livello di flusso d'aria?" non ho avuto risposta.
Tanto per la cronaca, anche il mini r2 e l'r2 classico hanno lo stesso comportamento del r3 e ripeto che non ci sono motivi validi per cui l'r5 debba differire (se portato ad una situazione di equità).
Non si tratta di sentito dire, ma probabilmente, sono in pochi ad aver "sventrato" buona parte dei case della famiglia define e li ha testati con parecchi set di ventole, vuoi per il costo, praticamente a perdere se poi non puoi ricoloccarle, vuoi per il tempo perso per farli i test
29Leonardo
16-08-2016, 11:43
Non hai avuto risposta perchè non hai ancora afferrato il concetto che non ho avuto bisogno di sventrare il case per ottenere benefici con ventole sp rispetto le originali, benefici che hanno avuto anche altri a cui ho montato lo stesso case o case molto simili (non per niente ho citato l'h440) Se poi non ci vuoi credere, pensi di essere l'unico smanettatore o assemblatore sulla faccia della Terra fai come ti pare, non ho voglia e tempo da perdere per discussioni sterili.
Al prossimo ot segnalo, non ce ne frega niente in questo topic dell'r3 ed esperimenti vari su di esso.
Si perchè il case lo si sventra per ottenere benefici dalle ventole, non per il rumore, vero? :rolleyes:
Il topic sarà dedicato pure all'r5, ma si parla di flussi d'aria che a tuo avviso variano da una rev all'altra del case, no, non penso di essere l'unico, infatti i test che ho fatti li han fatti anche delle testate concorrenti a questa e con case diverso (e prima di me), ma almeno parlo di una cosa che ho testato a 360°. Continua pure a fare demagogia e se un giorno ti andasse di spiegarmi perchè a livello di flussi ci sono differenze fra l'r5 e l'r3\2\mini sarei curioso di apprenderle.
Resto della mia idea e rinnovo il consiglio, se si vuole minimizzare il rumore e massimizzare il flusso d'aria e avere liberta di scelta, la griglia metallica del case va rimossa e nel fractal anche il cestello superiore dei dischi, questo con le sole due ventole in immissione a bassi\bassissimi giri, ovviamente con hw "caldo".
Se poi del rumore frega nulla, si possono sparare le ventole al massimo e si ottengono comunque buone temperature.
29Leonardo
16-08-2016, 12:24
Ma cosa c'entra adesso il discorso del rumore quando si è semplicemente consigliato di mettere le sp nel frontale rispetto le originali per avere temp leggermente migliori? In risposta te ne sei partito per i fatti tuoi...
Roba da matti. :help:
http://2.bp.blogspot.com/-2piw2aoxAXU/TpsaG_3xF5I/AAAAAAAAAWo/kV_jvrMiRdA/s320/mobbasta%2Bveramente.jpg
concordo, il causa-effetto per te è cosa sconosciuta, glisso sui commenti riguardante la foto, è da quando avevo 15 anni che non vedevo un qualcuno usarle come rafforzativo..trai tu le conclusioni.
E ti ricordo che il tutto è partito dalla tua idea secondo la quale non potrei dare consigli dato che i case sono diversi, quando in realtà lo sono in maniera abbastanza marginale.
Come aereazione e lo ribadisco per l'ennesima volta, se si vuole ottenere dei risultati "massimi" c'è da lavorarci un pò sul case, cosa un pò comune a molti. Altrimenti liberissimi di spendere su ventole ad alta pressione e tenerle al massimo dei giri o in modalità automatica, si ottiene meno e spende di più, vero è che chi si accontenta gode, ma almeno che si abbia un quadro completo prima di spendere soldi.
Se si vuole migliorare le temperature (in maniera un pò più incisiva di un mezzo grado) senza gli opportuni aggiustamenti, forse bisogna valutare una configurazione diversa rispetto alla classica con 2 in immissione e 1 o 0 in estrazione.
29Leonardo
16-08-2016, 14:12
E' partito tutto da questa corbelleria che hai scritto
c'è anche da dire che ventole a pressione alta servono quando hanno "ostacoli fitti":: radiatori, dissipatori a lamelle strette e via dicendo.
Come ventole per case non si può certo dire che sia una condizione necessaria:)
A cui tu invece hai risposto parlando di tutt'altro e girando la frittata ad ogni post mettendo in mezzo altri fattori (rumore, r3, sventramenti vari, flussi tra case diversi etc..) e suggerendo di fare cose prive di senso per trasformare un case in un'altra cosa dato che qualsiasi altra persona comprerebbe un altro case se volesse ottenere tutt'altri risultati e/o scopi.
Quell'immagine non l'ho usata come rafforzativo ma perchè mi diverte a differenza delle :mc: che tu hai imbastito finora a sostegno delle tue strampalate conclusioni.
E con questa chiudo davvero perchè mi sono stancato e pentito di venirti appresso, risponditi pure da solo :ciapet:
Dai basta così, siete finiti in polemica, ormai non hai più ragione nessuno:stordita:
una domanda stupida...le ventole degli alimentatori possono essere sostituite? Ad esempio posso mettere una ventola Be quiet su un corsair o su un seasonic?
Detto ciò...come ventola per il cade va bene il noctua che mi avete suggerito, l versione da 3000 giri o è troppo rumorosa? Meglio la versione pwm a 2000 ?
Si può, ma devi fare attenzione a quello che fai. Dovresti mettere una ventola equivalente come specifiche.
Si può, ma devi fare attenzione a quello che fai. Dovresti mettere una ventola equivalente come specifiche.
È solo curiosità eh... :) ma tipo una silent wing 3 120 mm su xfx proseries 750 w Black edition full modular ci andrebbe bene?
come regola di massima per un cambio di ventola dall'alimentatore, verifica che la portata sia quanto meno simile, evita una ventola che muove pochissima aria rispetto all'originale, sopratutto se sei poco pratico.
Tieni presente che invalidi la garanzia e non tutti gli ali hanno "il connettore" per la ventola..
Considerando che è un componente dove passa la corrente, ti sconsiglierei la sostituzione se sei poco addentro:)
È solo curiosità eh... :) ma tipo una silent wing 3 120 mm su xfx proseries 750 w Black edition full modular ci andrebbe bene?
Boh non ne ho idea, dell'alimentatore importa poco, devi vedere che ventola c'è montata in origine.
29Leonardo
16-08-2016, 21:36
Ma che c'entra di grazia tutto questo con l'r5? Il thread degli alimentatori è quello stickato in alto :read:
tra le ventole da mettere frontalmente ho trovato le noctua di cui parlavate qui, ho visto due modelli:
- Noctua NF-A14 PWM
- Noctua NF-A14 industrialPPC 2000 PWM
poi ci sarebbe anche un terzo modello noctua che però credo sia un po troppo rumoroso, anche se in una recensione ne parlano benissimo anche a livello di rumore:
- Noctua NF-A14 industrialPPC-3000 PWM Refrigeratore
E ho trovato anche una ventola be quiet che ha una discreta pressione statica
- Be Quiet! silent wings 3 140mm PWM high speed
Quale mi consigliate tra queste?
Quando davanti hai uno sportello, un filtro e dietro la gabbia degli hdd una ventola a pressione statica è d'obbligo. Quelle che chiami "ventole da case" vanno bene solo per l'espulsione in quanto non avendo ostacoli davanti a se possono pescare bene l'aria, diversamente sono completamente inefficaci, specie in case con frontali molto restrittivi come l'r5 o l'h440 della nzxt giusto per citare un'altro case dove la differenza tra ventole sp e airflow è netta.
Ti serve un adattatore 3pin to pwm (meglio quello splitter a 2 cosi le colleghi entrambe a 1 connettore invece di comprare 2 cavi singoli, costa circa 6-8€) ..."purtroppo" tutte le ventole migliori sono quasi sempre 4pin.
riesco a trovare solo il singolo cavo...mi dici dove posso trovare l'adattatore con 2 o più cavi per collegare più ventole?
29Leonardo
17-08-2016, 18:06
riesco a trovare solo il singolo cavo...mi dici dove posso trovare l'adattatore con 2 o più cavi per collegare più ventole?
In effetti non riesco a trovarli nemmeno io, almeno su amaz. In alternativa credo vadano bene lo stesso gli splitter a 3 pin, tanto il segnale pwm per sfruttare il controller del case l'avresti perso comunque.
Per le ventole sopra la prima mi pare vada massimo a 1500, quindi sicuramente rispetto le altre noctua che hai nominato credo sia meno rumorosa, la bequiet è simile alla prima...1600rpm con 30dba circa a 12v.
Ps ma che mobo hai? Altrimenti ti eviti lo sbatti dei cavi e le colleghi direttamente alla mobo e le fai gestire da lei se ha un software tipo il fanxpert di asus, che permette di selezionare o una velocità fissa o una curva in base alla temp della cpu.
In effetti non riesco a trovarli nemmeno io, almeno su amaz. In alternativa credo vadano bene lo stesso gli splitter a 3 pin, tanto il segnale pwm per sfruttare il controller del case l'avresti perso comunque.
Per le ventole sopra la prima mi pare vada massimo a 1500, quindi sicuramente rispetto le altre noctua che hai nominato credo sia meno rumorosa, la bequiet è simile alla prima...1600rpm con 30dba circa a 12v.
Ps ma che mobo hai? Altrimenti ti eviti lo sbatti dei cavi e le colleghi direttamente alla mobo e le fai gestire da lei se ha un software tipo il fanxpert di asus, che permette di selezionare o una velocità fissa o una curva in base alla temp della cpu.
Le noctua industrial me le sconsigli quindi? Chiedo perché la posizione dove ho il PC tende a riscaldarlo un po più del normale di solito...
Come scheda madre ho una asus z170 pro gaming. Si volendo posso collegarla li :)
Cmq per ora con le due ventole, dissipatore Be quiet dark rock pro 3 e alimentatore xfx xtr il PC sembra spento...e ancora nn chiudo lo sportello. Magari mettendo la noctua industrial da 2000 nn la sento con lo sportello chiuso che dici?
29Leonardo
17-08-2016, 21:31
Una ventola da 2000rpm la senti pure se ci metti la porta di casa al posto dello sportello :asd:
Poi dipende da te, io sento le noctua con lo sportello chiuso già a 900rpm ma ho il case sopra la scrivania a 40cm dalla testa. Però ho ben presente le ventole da 1500-2000rpm il casino che fanno avendole usate spesso in passato.
Una ventola da 2000rpm la senti pure se ci metti la porta di casa al posto dello sportello :asd:
Poi dipende da te, io sento le noctua con lo sportello chiuso già a 900rpm ma ho il case sopra la scrivania a 40cm dalla testa. Però ho ben presente le ventole da 1500-2000rpm il casino che fanno avendole usate spesso in passato.
Le corsair air ML140 come sono da mettere nel fractal?
Lorenzoz
19-08-2016, 13:37
Seguendo i consigli di qualche tempo fa sono in attesa del Fractal desing define R5.
Ho solo un dubbio che non ho chiarito guardando le recensioni, il regolatore di velocità delle ventole mi permette di controllare fino a quante ventole? Di che tipo è l'attacco?
29Leonardo
19-08-2016, 14:24
Seguendo i consigli di qualche tempo fa sono in attesa del Fractal desing define R5.
Ho solo un dubbio che non ho chiarito guardando le recensioni, il regolatore di velocità delle ventole mi permette di controllare fino a quante ventole? Di che tipo è l'attacco?
Ufficialmente 3 ventole non pwm (le classiche a 3 pin) però i connettori lessi che supportavano fino a 1A, quindi direi che almeno 2-3 a connettore si possono usare se parliamo di ventole tradizionali.
Lorenzoz
19-08-2016, 14:50
Ufficialmente 3 ventole non pwm (le classiche a 3 pin) però i connettori lessi che supportavano fino a 1A, quindi direi che almeno 2-3 a connettore si possono usare se parliamo di ventole tradizionali.
Si si, sono delle silent wings 2 della be quiet! con attacco a 3 pin.
Aggiungo che l'ingresso dell'alimentazione è un molex SATA.
Lorenzoz
19-08-2016, 17:09
Aggiungo che l'ingresso dell'alimentazione è un molex SATA.
Cioè alimento il regolatore delle ventole con un molex SATA e alle ventole porto la corrente con il 3pin?
Si, esatto. È stato già detto, ma per essere chiari il 3 pin è quello piccolo, quello che c'è sulle schede madri insomma.
Lorenzoz
19-08-2016, 22:19
Si, esatto. È stato già detto, ma per essere chiari il 3 pin è quello piccolo, quello che c'è sulle schede madri insomma.
Sisi, questo mi è chiaro, avevo solo paura che tra le ventole e il "reobus" integrato ci fosse un attacco particolare che necessitava di adattatore. Perfetto allora, meglio così, non mi resta che spostare tutto nel nuovo case durante il fine settimana.
Grazie.
papero giallo
21-08-2016, 20:59
Eggià gli altri invece parlano per sentito dire invece...non ti risponderò ulteriormente sull'argomento, non ne vale la pena proprio.
Ma scusa la sabertooth fx non ha i connettori pwm?
Ciao Leonardo, si ma i cavetti delle Cryorig non sono lunghi, mi arrivano al primo connettore quello vicino alle porte sata. Ho visto sull'amazzone una prolunga da poco più di 3 euro.
Lorenzoz
22-08-2016, 15:49
Ho finito di spostare il sistema nel Fractal quando è successo il fattaccio.
Tutto funzionante, ho provato a giocare con il controller delle ventole e ho notato che spostandolo 2-3 volte (a distanza di secondi, non consecutive) a PC accesso causa un arresto, come se la tensione non fosse sufficiente. Senza pensarci ho fatto delle prove e alla 3a è partito l'HD. :doh: :muro: :doh:
Ora quando lo collego (via SATA o USB) sento il classico "click click" e non viene più riconosciuto. :ncomment: :ncomment:
Incidente a parte, confermate che il controller ha questo comportamento?
EDIT: al 3 connettori del regolatore ho conneso 3 ventole:
- 2 in dotazione da Fractal da 140;
- 1 BeQuiet! Silent Wings 2 da 120.
papero giallo
23-08-2016, 06:04
Ciao lorenzoz, io non so aiutarti perchè sono andato diretto sul connettore della mobo ed il controller non l'ho usato. Buona giornata
Si anche io francamente quel controller non l'ho mai usato.
Ho le mie idee che a quanto pare sono un po' anticonvenzionali :D , io non capisco il senso dei controller ventole manuali, e mi sembra assurdo che siano quasi tutti così.
Non devo rimanere lì a giocare con le ventole :D , se la deve vedere il PC regolandole in tempo reale tramite i sensori.
Tra l'altro questo pseudo-controller non fa altro che selezionare le linee 5V (0-5), la 7V (5-12) e la 12V (0-12), e nel caso della 7V è una configurazione che non mi piace.
Lorenzoz
23-08-2016, 14:15
Si anche io francamente quel controller non l'ho mai usato.
Ho le mie idee che a quanto pare sono un po' anticonvenzionali :D , io non capisco il senso dei controller ventole manuali, e mi sembra assurdo che siano quasi tutti così.
Non devo rimanere lì a giocare con le ventole :D , se la deve vedere il PC regolandole in tempo reale tramite i sensori.
Tra l'altro questo pseudo-controller non fa altro che selezionare le linee 5V (0-5), la 7V (5-12) e la 12V (0-12), e nel caso della 7V è una configurazione che non mi piace.
Condivido il vostro pensiero verso il controller, ma utilizzo Linux sul pc e regolare le ventole è un lavoro di fino, devo fare svariate prove per capire quale ventola è collegata a quale controller (sempre di non cedere alla comodità della gestione da BIOS) motivo per cui nei primi giorni volevo utilizzare il controller e cavarmela con poco dispendio di tempo ... a questo punto però abbandonerò il controller pure io!!!! :muro: :muro:
Vi chiedo ... i cavi del controller si possono rimuovere? non sono a casa e non posso verificare, ma a questo punto scatta la mania di pulizia per cui se non li uso non li voglio nel case!! :doh: :doh:
fabio336
23-08-2016, 18:05
brutta cosa questa sul regolatore delle ventole
pensavo fosse qualcosa di un po più serio
appena posso collego le ventole direttamente sulla scheda madre
Lorenzoz
23-08-2016, 22:06
brutta cosa questa sul regolatore delle ventole
pensavo fosse qualcosa di un po più serio
appena posso collego le ventole direttamente sulla scheda madre
Già, ora lo sto provando ancora. Effettivamente se non si varia la frequenza non da problemi. Evidentemente cambi a distanza di qualche decina di secondi non sono ancora stati "digeriti" dall'alimentatore per cui dopo 2-3 si inchioda.
Oggi ho provato nel giro di 30minuti a cambiare freq e non è successo nulla.
Comunque gran bel case, finalmente del cable management.
fabio336
23-08-2016, 22:10
io non sono soddisfatto delle slitte per gli hard disk
ok i gommini
poi però una volta inserito nella slitta non si blocca proprio bene
ongi tanto infatti sento delle vibrazioni
Spingi bene in fondo, ma dalle alette non dai dischi.
Se tiri l'aletta e viene fuori non è incastrato.
A me non vibrano boh, sarà che i miei dischi sono bilanciati bene :D
fabio336
23-08-2016, 22:25
Spingi bene in fondo, ma dalle alette non dai dischi.
Se tiri l'aletta e viene fuori non è incastrato.
A me non vibrano boh, sarà che i miei dischi sono bilanciati bene :D
gli hard disk sono bloccati
muovendo le slitte su e giu queste si muovono di qualche mm
di lato ho visto che c'è un foro
peccato non ci sia la filettatura per una vite
Lorenzoz
23-08-2016, 22:48
Io ho messo il mio nuovo HD nella gabbia per i 5,25 avvitato da un lato solo con due viti.
Dite che può patire?
La struttura dove è avvitato è molto spessa, non credo abbia oscillazioni. È un seagate 1TB 7200rpm con 64MB di cache. Santo Amazon con le spedizioni a un giorno.
Per il resto ho solo un SSD dietro la mobo.
Le gabbiette sono state la prima cosa che ho tolto. È sostanzialmente deserto dentro. :D
fabio336
24-08-2016, 20:42
Io ho messo il mio nuovo HD nella gabbia per i 5,25 avvitato da un lato solo con due viti.
Dite che può patire?
La struttura dove è avvitato è molto spessa, non credo abbia oscillazioni. È un seagate 1TB 7200rpm con 64MB di cache. Santo Amazon con le spedizioni a un giorno.
Per il resto ho solo un SSD dietro la mobo.
Le gabbiette sono state la prima cosa che ho tolto. È sostanzialmente deserto dentro. :D
io ho lasciato la gabbia bassa
tanto non ho una scheda video...
http://abload.de/thumb/gfhnfg4rsmp.jpg (http://abload.de/image.php?img=gfhnfg4rsmp.jpg)
Lorenzoz
24-08-2016, 20:56
io ho lasciato la gabbia bassa
tanto non ho una scheda video...
http://abload.de/thumb/gfhnfg4rsmp.jpg (http://abload.de/image.php?img=gfhnfg4rsmp.jpg)
Non male, solo che ho in mente di prendere la nuova RX 480 e piazzarci sopra quella bestia di dissipatore che è l'Accelero Xtreme IV e ho bisogno di spazio. :)
Io invece al momento ho messo la gabbia di sopra, perchè sotto nel pavimento ci ho messo un radiatore per la scheda video.
Lorenzoz
25-08-2016, 08:42
Io invece al momento ho messo la gabbia di sopra, perchè sotto nel pavimento ci ho messo un radiatore per la scheda video.
Ho ordinato 2 cavi a Y della Noctua così posso collegare le 4 ventole ai controller della motherboard e abbandono il controller integrato nel case.
Appena ho tempo vi posto una foto del mio, sabato o domenica integro i cavi e provo a rimuovere il fancontroller.
Marco.Lamis
25-08-2016, 09:16
Mettendo le due gabbie in basso si riesce a infilarci poi l'alimentatore? :eh:
Grazie ^_^
http://i372.photobucket.com/albums/oo162/nocciolo/Details/innerfronthdd09_zpsihxg4oqz.jpg
Lorenzoz
25-08-2016, 10:36
Mettendo le due gabbie in basso si riesce a infilarci poi l'alimentatore? :eh:
Grazie ^_^
http://i372.photobucket.com/albums/oo162/nocciolo/Details/innerfronthdd09_zpsihxg4oqz.jpg
Si, lo spazio è sufficiente.
Marco.Lamis
25-08-2016, 11:41
Si, lo spazio è sufficiente.
Grazie mille!
trunks986
25-08-2016, 12:54
Ragazzi vorrei cambiare case al mio PC e ho buttato L occhio su questo. Fondamentale è il silenzio . Me lo consigliate ? Dove prenderlo al miglior prezzo spedito ?
Lorenzoz
25-08-2016, 21:49
Ragazzi vorrei cambiare case al mio PC e ho buttato L occhio su questo. Fondamentale è il silenzio . Me lo consigliate ? Dove prenderlo al miglior prezzo spedito ?
Ce l'ho da pochi giorni, la configurazione è in firma.
Devo ancora settare bene le ventole, ma secondo me come rumorosità è ottimo.
Ovvio se vuoi il silenzio assoluto devi scendere a compromessi con le temperature.
Fino a pochi giorni fa su Amazon a 112€. ;)
trunks986
26-08-2016, 00:57
Ce l'ho da pochi giorni, la configurazione è in firma.
Devo ancora settare bene le ventole, ma secondo me come rumorosità è ottimo.
Ovvio se vuoi il silenzio assoluto devi scendere a compromessi con le temperature.
Fino a pochi giorni fa su Amazon a 112€. ;)
Meglio questo o il be quiet 800?
29Leonardo
26-08-2016, 18:29
il bequiet è un full tower, questo un mid, escludendo le dimensioni comunque credo sia meglio questo, piu versatile e meno plasticoso.
Lorenzoz
26-08-2016, 20:43
Meglio questo o il be quiet 800?
Come ti ha detto Leonardo le differenze di dimensioni ci sono.
Su YouTube avevo trovato qualche confronto e il BeQuiet ne usciva peggio per alcuni dettagli (tipo le strip dietro la MB) e nonostante questo costa di più.
Comunque lo avevo valutato anche io per la bontà che ho sempre trovato nei prodotti BeQuiet! .
29Leonardo
27-08-2016, 09:15
Per la questione del controller è consigliabile usare una linea sata indipendente da altri collegamenti, ora che mi ricordo anche a me fece lo scherzetto quando lo avevo collegato in serie alla linea dove tenevo anche gli hdd. Generalmente ci si scorda di questa cosa ma gli hdd sono molto suscettibili ai cambi di tensione o quando diverse periferiche sono collegate in serie allo stesso cavo.
Ora lo metto in prima come consiglio di usare una linea sata indipendente.
Lorenzoz
27-08-2016, 14:39
Per la questione del controller è consigliabile usare una linea sata indipendente da altri collegamenti, ora che mi ricordo anche a me fece lo scherzetto quando lo avevo collegato in serie alla linea dove tenevo anche gli hdd. Generalmente ci si scorda di questa cosa ma gli hdd sono molto suscettibili ai cambi di tensione o quando diverse periferiche sono collegate in serie allo stesso cavo.
Ora lo metto in prima come consiglio di usare una linea sata indipendente.
Eh si, meglio metterlo in evidenza.
Purtroppo ho un SSD dietro la mobo e l'HD nel bay da 5.25, utilizzare la stessa linea di alimentazione (e averne quindi una libera per il controller) era un casino.
Ho smontato tutto il frontale e rimosso i cavi del controller e collegato le 4 ventole dal case con gli sdoppiatori (cavi a Y).
Per la questione del controller è consigliabile usare una linea sata indipendente da altri collegamenti, ora che mi ricordo anche a me fece lo scherzetto quando lo avevo collegato in serie alla linea dove tenevo anche gli hdd. Generalmente ci si scorda di questa cosa ma gli hdd sono molto suscettibili ai cambi di tensione o quando diverse periferiche sono collegate in serie allo stesso cavo.
Ora lo metto in prima come consiglio di usare una linea sata indipendente.
si trovano dei cavi per alimentare il controller che si attacca poi all'alimentatore modulare? magari con una singola sata? se si dove posso vedere?
29Leonardo
30-08-2016, 14:41
Non credo esistano, comunque non serve necessiariamente che sia singolo il cavo, basta che non ci siano gli hdd attaccati sullo stesso cavo che parte dall'alimentatore. Al massimo se non usi i cavi molex del tuo alimentatore puoi usare un adattatore molex-sata e usare quel ramo cavi per alimentarlo.
Che poi onestamente non saprei se il problema dipenda in parte anche dalla qualità dell'alimentatore perchè se fosse un problema grave ne avrei letto sui forum esteri e invece per il momento non ho trovato nulla al riguardo.
ciao sono posssessore da gennaio
se volete scrivermi in prima pagina comunque fino a ieri avevo il fan controller collegato al cavo dell'alimentatore cooler master v650s oltre a due HD e cambiando tensione da acceso mai nulla ne danno ne riavvio
ma x sicurezza ieri l'ho collegato a un nuovo cavo modulare
ciso
29Leonardo
01-09-2016, 11:16
Aggiunto, come precauzione hai fatto bene, non si sa mai. :)
Ho preso le ventole corsair air ML140, il twin pack, ne ho messa una davanti, sotto alla ventola della fractal, l'altra sul fondo del case verso la scheda video...
Ho messo anche una vecchia ventola, la silent wings 2 della be quiet al lato degli hdd. Il risultato è questo. Servono le ventole in basso e al lato degli hdd o potrei avere il risultato opposto? o non servono proprio? :D
http://i64.tinypic.com/zxkuf6.jpg
29Leonardo
07-09-2016, 19:01
quella sotto imho non serve a niente, molto piu utile in alto solo che devi rimuovere un moduvent, che mattonazzo quel dissi :D
poi dipende dalle temp che hai come muoverti..
quella sotto imho non serve a niente, molto piu utile in alto solo che devi rimuovere un moduvent, che mattonazzo quel dissi :D
poi dipende dalle temp che hai come muoverti..
queste sono le temperature in idle. Prima ho fatto una prova avviando deux ex human revolution e la GPU è salita a 60 gradi, il processore, sotto ai 40.
Quindi quella ventola posso toglierla? ma lasciandola potrebbe creare l'effetto contrario? cioè surriscaldare, visto che in uscita ho solo la ventola posteriore?
http://i63.tinypic.com/25fmuye.png
29Leonardo
07-09-2016, 21:35
Se vuoi avere un risultato piu preciso per vedere cosa cambia in termini di temperatura e ventole è meglio usare uno stress-test come ungine heaven /valley o meglio ancora il 3dmark firestrike da eseguire in loop per almeno 20 minuti, avviare un gioco e perderci un pò di tempo non è il massimo in questo senso, invece per la questione ventola prova con e senza a vedere cosa cambia.
Se vuoi avere un risultato piu preciso per vedere cosa cambia in termini di temperatura e ventole è meglio usare uno stress-test come ungine heaven /valley o meglio ancora il 3dmark firestrike da eseguire in loop per almeno 20 minuti, avviare un gioco e perderci un pò di tempo non è il massimo in questo senso, invece per la questione ventola prova con e senza a vedere cosa cambia.
ok grazie mille :) proverò e posterò i risultati
Spitfire84
25-09-2016, 11:02
Ciao a tutti,
stavo valutando l'acquisto di un nuovo case.
Mi piace molto lo stile dei Fractal e stavo valutando il Define R5 o il Define S: dimensionalmente sono uguali, l'R5 monta gli hd in stile "classico" ruotati di 90°, mentre l'S li monta verticali sul retro della scheda madre.
Non trovo però altre differenze tra i 2...possibile che questo giustifichi una differenza di prezzo del 25-30%?
Oppure ci sono altre differenze che non ho individuato?
Grazie
Da quello che ho visto, il define S è una specie di R6, con modifiche per il watercooling.
Ha gli hard disk dietro per lasciare spazio davanti a pompe e riserve, ed ha dei fori aggiuntivi predisposti per questi.
Ha gli incastri toolless per gli slot PCI (che odio :D).
In effetti non vedo altre differenze, il define S costa meno suppongo perché non ha il sistema dei cassettini dei dischi...
Frackoviak
25-09-2016, 17:01
Scusate dalla prima pagina non ho capito bene, le ventole già installate nell'R5 sono 2 giusto, una posteriore e una anteriore ?
Quella anteriore "rinfresca" gli HardDisk ?
29Leonardo
25-09-2016, 19:25
Ciao a tutti,
stavo valutando l'acquisto di un nuovo case.
Mi piace molto lo stile dei Fractal e stavo valutando il Define R5 o il Define S: dimensionalmente sono uguali, l'R5 monta gli hd in stile "classico" ruotati di 90°, mentre l'S li monta verticali sul retro della scheda madre.
Non trovo però altre differenze tra i 2...possibile che questo giustifichi una differenza di prezzo del 25-30%?
Oppure ci sono altre differenze che non ho individuato?
Grazie
Il define S non ha gli slot per i drive ottici, i tray per gli hdd/ssd sono di plastica e non di metallo, ha solo 2 usb 3 (invece di 2 usb 2 e due usb3 dell'r5) non ha il controller delle ventole, per rimuovere il filtro anteriore bisogna smontare l'intero pannello frontale, mentre per quello alla base è scomodo essendo sfilabile da dietro invece che dal davanti. E' una versione leggermente cheap dell'r5 esclusivamente orientata al watercooling, per questo costa meno.
Scusate dalla prima pagina non ho capito bene, le ventole già installate nell'R5 sono 2 giusto, una posteriore e una anteriore ?
Quella anteriore "rinfresca" gli HardDisk ?
Esatto.
Spitfire84
26-09-2016, 08:03
Da quello che ho visto, il define S è una specie di R6, con modifiche per il watercooling.
Ha gli hard disk dietro per lasciare spazio davanti a pompe e riserve, ed ha dei fori aggiuntivi predisposti per questi.
Ha gli incastri toolless per gli slot PCI (che odio :D).
In effetti non vedo altre differenze, il define S costa meno suppongo perché non ha il sistema dei cassettini dei dischi...
Il define S non ha gli slot per i drive ottici, i tray per gli hdd/ssd sono di plastica e non di metallo, ha solo 2 usb 3 (invece di 2 usb 2 e due usb3 dell'r5) non ha il controller delle ventole, per rimuovere il filtro anteriore bisogna smontare l'intero pannello frontale, mentre per quello alla base è scomodo essendo sfilabile da dietro invece che dal davanti. E' una versione leggermente cheap dell'r5 esclusivamente orientata al watercooling, per questo costa meno.
Esatto.
Grazie per le risposte, in effetti non mi ero accorto che mancano gli alloggiamenti per i drive ottici e siccome lo uso ancora il lettore devo scartare il Define S.
A questo punto 2 domande sull'R5: la porta frontale può essere montata con apertura a destra o a sinistra? E com'è quanto all'isolamento acustico?
Infine ho visto che esiste anche il modello R4, ed anche questo sembra molto simile all'R5 tranne che per dimensioni leggermente diverse. Voi riscontrate altre differenze?
Grazie
29Leonardo
26-09-2016, 10:35
l'r5 è una versione migliorata in tutto rispetto l'r4, per dire basta anche vedere la differenza con lo sportello aperto dove nell'r4 c'è prima un filtro di plastica con le fessure molto strette e dopo il classico filtro antipolvere che sicuramente limita un bel pò l'airflow in ingresso, cable management migliore, ventole migliori, accessibilità ai filtri e manutenzione piu facile, compatibilità con piu modelli di radiatore, etc.
Quindi dipende molto anche dal prezzo a cui lo troveresti, se è di molto inferiore rispetto all'r5 ok, altrimenti non trovo motivi per preferirlo.
Per lo sportello puoi montarlo come preferisci, per l'isolamento acustico è molto buono, ma sottolineo che non è mai da solo il case a fare il miracolo, serve anche scegliere modelli di dissipatori-vga-dischi che non facciano casino e/o scaldino troppo.
Spitfire84
26-09-2016, 21:16
l'r5 è una versione migliorata in tutto rispetto l'r4, per dire basta anche vedere la differenza con lo sportello aperto dove nell'r4 c'è prima un filtro di plastica con le fessure molto strette e dopo il classico filtro antipolvere che sicuramente limita un bel pò l'airflow in ingresso, cable management migliore, ventole migliori, accessibilità ai filtri e manutenzione piu facile, compatibilità con piu modelli di radiatore, etc.
Quindi dipende molto anche dal prezzo a cui lo troveresti, se è di molto inferiore rispetto all'r5 ok, altrimenti non trovo motivi per preferirlo.
Per lo sportello puoi montarlo come preferisci, per l'isolamento acustico è molto buono, ma sottolineo che non è mai da solo il case a fare il miracolo, serve anche scegliere modelli di dissipatori-vga-dischi che non facciano casino e/o scaldino troppo.
Preso il Define R5! :D
Grazie a tutti per i consigli!
Speriamo sia veramente silenzioso e capiente! Il Centurion 5 vecchio di 15 anni oramai era decisamente troppo stretto e fungeva da cassa di risonanza! :D
Lionking-Cyan
15-10-2016, 18:32
Essendomi trovato molto bene con il mio fractal r3, pensavo di rifarmi un fractal r5.
Quali sono i veri concorrenti dell'r5 (che non siano più grandi, ma cmq formato atx)? I 2,5 cm in più di larghezza rispetto all'r3 mi potrebbero dare dei problemi.
Siccome non voglio spendere tanto e sbattermi tanto, pensavo di lasciare solo le 2 ventole default. Raffreddano cmq abbastanza bene? E' sempre necessario installare il controller di velocità incluso per ottenere silenziosità decenti, come per l'r3?
29Leonardo
15-10-2016, 19:35
Essendomi trovato molto bene con il mio fractal r3, pensavo di rifarmi un fractal r5.
Quali sono i veri concorrenti dell'r5 (che non siano più grandi, ma cmq formato atx)? I 2,5 cm in più di larghezza rispetto all'r3 mi potrebbero dare dei problemi.
Siccome non voglio spendere tanto e sbattermi tanto, pensavo di lasciare solo le 2 ventole default. Raffreddano cmq abbastanza bene? E' sempre necessario installare il controller di velocità incluso per ottenere silenziosità decenti, come per l'r3?
A parità di caratteristiche non ha concorrenti, gli altri hanno formati diversi e meno features. Forse giusto l'nzxt h440 ma è messo peggio lato raffreddamento.
Il controller è opzionale, se hai una scheda madre decente e recente le ventole puoi pilotarle tramite essa.
Le ventole sono sufficenti se non si hanno componenti che scaldano molto, altrimenti almeno un altra nel frontale e una al lato o sopra all'occorrenza fanno comodo.
Comunque fossi in te se non hai necessità dello spazio per i radiatori tieniti l'r3. (non saprei se in quest'ultimo ci sono problemi con le gpu lunghe a causa della gabbia degli hdd fissa, in tal caso un case piu spazioso è d'obbligo.)
Lionking-Cyan
15-10-2016, 21:13
Cosa intendi con compounenti che non scaldano molto? Un intel di sesta generazione e una vga di fascia media (ad es. una nvidia 1060)? Oppure in quel caso sono necessarie altre ventole?
In genere, le ventole quanto durano? Sono 4 anni che ho questo R3, se tra un anno devo cambia ventole...e poco non costano (considerando che sono da 12cm nell'r3, quattro ventole in totale sono necessarie), mi conviene spendere ora 115 euro per l'r5.
29Leonardo
16-10-2016, 09:28
Intendo che c'è una differenza tra il raffreddare una cpu in OC con magari uno sli di schede video di fascia alta (1070-1080)sempre in OC e configurazioni piu modeste tipo la mia o la tua in firma dove magari teniamo tutto a default o con oc minimi, nel primo caso servono piu' ventole.
Per la durata delle ventole dipende dal tipo di motorino che usano, ball-bearing, sleeve bearing, hydro etc, generalmente dopo 4-6 anni diventano sempre piu rumorose.
Volendo per quattro ventole decenti basta spendere 40-50€ in totale, contro il costo dell r5 + 2 eventuali ventole aggiuntive, quindi direi che c'è una bella differenza di costo.
Lionking-Cyan
16-10-2016, 10:14
Ah ok, quindi sto tranquillo con due ventole.
Cmq stavo valutando l'ipotesi del mini atx. Alla fine, sembra che l'atx abbia tanta roba in più che non mi serve. E non avrei i 2,5cm in più di larghezza rispetto al mio r3, ma solo 3mm in più.
Il fractal mini come è? E' sempre un best buy rispetto alla concorrenza?
Frackoviak
16-10-2016, 13:04
Mi aggiungo alla lista dei soddisfatti e fieri possessori del fractal R5 :D
Spitfire84
16-10-2016, 13:38
Ne approfitto anch'io per ringraziare chi mi aveva consigliato il Define R5; strasoddisfatto: molto capiente, ma non esagerato come volumi, comodo nell'installazione delle schede, ma soprattutto silenzioso.
Il tutto ad un prezzo onesto!
Consigliatissimo!
29Leonardo
16-10-2016, 16:46
Ah ok, quindi sto tranquillo con due ventole.
Cmq stavo valutando l'ipotesi del mini atx. Alla fine, sembra che l'atx abbia tanta roba in più che non mi serve. E non avrei i 2,5cm in più di larghezza rispetto al mio r3, ma solo 3mm in più.
Il fractal mini come è? E' sempre un best buy rispetto alla concorrenza?
Mini atx? Forse intendi mini-itx? Perchè il primo non credo sia diffusissimo.
Per il define mini non ti so rispondere perchè non l'ho mai visto in giro.
Mi aggiungo alla lista dei soddisfatti e fieri possessori del fractal R5 :D
Ne approfitto anch'io per ringraziare chi mi aveva consigliato il Define R5; strasoddisfatto: molto capiente, ma non esagerato come volumi, comodo nell'installazione delle schede, ma soprattutto silenzioso.
Il tutto ad un prezzo onesto!
Consigliatissimo!
aggiunti in prima ;)
Gordiano
22-10-2016, 17:22
Salve a tutti. Mi avete convinto a comprare questo case.
Volevo anche aggingere una seconda ventola davanti e collegarle tutte e tre al controller. Non farò OC ma vivendo in Sicilia preferisco aggiungerne una terza e tenerle al minimo voltaggio in Inverno e ad un voltaggio più alto in Estate.
Avevo pensato ad una noctua NFA14 ULX (http://noctua.at/en/products/fan/nf-a14-flx) per il discorso dei tre pin.
per una questione estetica avevo pensato di mettere le 2 stock anteriormente e la noctua nella parte posteriore.
Qualcuno può indicarmi se questa ventola va bene e se questa configuarazione ha senso?
Se al posto della noctua avete un altra proposta la prendo in considerazione. Mi interessa solo che sia silenziosa
grazie
29Leonardo
06-11-2016, 20:47
Ciao, complimenti per l'acquisto :) , per metterla in espulsione quella ventola è un pò sprecata dato che costa parecchio, inoltre settate a 5-7v ventole da max 1000-1200rpm sono generalmente tutte silenziose.
Io ti direi di provare questa :Be Quiet! BL047 Pure Wings 2 che si trova a 11€ su amaz.
Per il resto nessun problema a tenere 2 avanti e 1 dietro ;)
Gordiano
06-11-2016, 22:30
Ciao, complimenti per l'acquisto :) , per metterla in espulsione quella ventola è un pò sprecata dato che costa parecchio, inoltre settate a 5-7v ventole da max 1000-1200rpm sono generalmente tutte silenziose.
Io ti direi di provare questa :Be Quiet! BL047 Pure Wings 2 che si trova a 11€ su amaz.
Per il resto nessun problema a tenere 2 avanti e 1 dietro ;)
ok per la be quiet. Tu la metteresti davanti o dietro spostando quella stock nella parte anteriore?
29Leonardo
07-11-2016, 10:03
ok per la be quiet. Tu la metteresti davanti o dietro spostando quella stock nella parte anteriore?
Dietro.
Gordiano
07-11-2016, 11:55
Dietro.
ok. Grazie mille. Inseriscimi tra i possessori di questo case. Già ordinato :yeah: :yeah:
Nostradamus
14-11-2016, 17:04
Ho una piccolo indecisione, sono convinto su di un Fractal, ma ho dubbi fra l'R5 e il nuovo Define C.
Quale è il migliore fra i due?
Grazie mille
Beh non dovrebbe esserci indecisione, sono fatti per esigenze diverse.
Qual'è il dubbio? :)
29Leonardo
14-11-2016, 18:41
Ho una piccolo indecisione, sono convinto su di un Fractal, ma ho dubbi fra l'R5 e il nuovo Define C.
Quale è il migliore fra i due?
Grazie mille
Rispondono ad esigenze diverse quindi non c'è un migliore o peggiore, il Define C è semplicemente un Define S piu compatto con l'aggiunta della cover zona psu, al posto delle ventole da 140mm ne ha 2 da 120mm (supporta comunque quelle da 140mm). Quindi se hai problemi di spazio o altro può avere un suo perchè.
L'R5 essenzialmente è per chi preferisce avere un case tradizionale, con gli slot per i drive ottici, le gabbie per gli hdd, piu le altre cose che negli altri due mancano/differiscono.
Nostradamus
14-11-2016, 22:20
Grazie per le risposte.
Vedovo che erano diversi ma magari uno essendo più nuovo dell'altro avesse qualche particolare interessante.
Non ho bisogno di qualcosa di particolare ma solo un case ben fatto sobrio e silenzioso.
Ho guardato anche gli Inwin ma sono solo estetica (forse esagerata) e poco funzionali.
Nostradamus
15-11-2016, 13:13
Et voilà, sono dei vostri!
Fractal Define R5 PCGH Edition
In teoria dovrebbe essere ancora più silenzioso e ci sono già 3 ventole installate.
Alla fine costava 10 euro di più della versione non PCGH.
Appena arriva metto qualche foto ;)
Gordiano
15-11-2016, 14:16
Et voilà, sono dei vostri!
Fractal Define R5 PCGH Edition
In teoria dovrebbe essere ancora più silenzioso e ci sono già 3 ventole installate.
Alla fine costava 10 euro di più della versione non PCGH.
Appena arriva metto qualche foto ;)
Ma dove lo hai trovato? sul sito non è riportato
Lorenzoz
15-11-2016, 15:10
Et voilà, sono dei vostri!
Fractal Define R5 PCGH Edition
In teoria dovrebbe essere ancora più silenzioso e ci sono già 3 ventole installate.
Alla fine costava 10 euro di più della versione non PCGH.
Appena arriva metto qualche foto ;)
Oltre alla terza ventola in bundle cosa cambia rispetto all'R5 liscio?
Nostradamus
15-11-2016, 15:31
Abito in Svizzera, essendo una versione tedesca qua è disponibile.
Qua una recensione, conclude che cambia poco dal sistema standard....i vantaggi sono solo dati dalla 3a ventola...e si guadagna qualcosa in silenziosità.
Oltre che essere quasi tutto liscio.
http://extreme.pcgameshardware.de/netzteile-und-gehaeuse/417144-lesertest-fractal-design-define-r5-pcgh-edition.html
Un video:
https://www.youtube.com/watch?v=DgXsFnfy4sg
Qua qualche informazione.
In pratica la paratia superiore è un pezzo unico (svantaggio non si possono mettere altre ventole).
http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/868277d1449747994-lesertest-fractal-design-define-r5-pcgh-edition-dsc_0097.jpg
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2015/07/Testtabelle_Fractal-Design-R5-PCGH-Edition-pcgh.jpg
In pratica cambia poco e niente ma per 10 euro arriva con 3 ventole.
Ammetto che l'ho preso perchè ha il LED bianco..... :rotfl:
29Leonardo
16-11-2016, 14:48
Secondo me come versione alternativa era meglio renderlo piu chiuso sotto che sopra in quanto le ventole in quella posizione (dopo l'alimentatore) non servono quasi a niente e i radiatori tendenzialmente è meglio che abbiano le ventole che spingono verso l'esterno del case che non l'interno.
Comunque da quanto ho capito è una versione creata esclusivamente per uno store di computer o testata giornalista tedesca.
Nostradamus
17-11-2016, 07:53
Esatto una versione particolare.
Non facendo nessun tipo di OC e non avendo bisogno di raffreddare il pc in modo particolare, se è più silenzioso è solo un vantaggio.
29Leonardo
17-11-2016, 10:18
Esatto una versione particolare.
Non facendo nessun tipo di OC e non avendo bisogno di raffreddare il pc in modo particolare, se è più silenzioso è solo un vantaggio.
Onestamente non credo possa essere piu' silenzioso a parità di condizioni (R5 con tutti e tre i moduvent, quindi chiuso sopra) e 3 ventole con regime di rotazione medio/basso, o almeno non in modo evidente tanto da sacrificare la modularità e preferirlo alla versione standard. Vedendo i grafici su quella recensione e tentando di capire la metodologia usata penso che le conclusioni siano simili al mio pensiero.
Poi è chiaro se uno sa già in principio che non avrà mai bisogno dello spazio sopra o non farà mai config o upgrade che possono beneficiare di un maggiore airflow va benissimo ugualmente (anche perchè non credo ci siano alternative migliori) ma a parità di prezzo(quindi mettendoci 10€ in piu per una ventola a parte) credo che la versione standard sia sempre e comunque preferibile per la maggiore versatilità.
Nostradamus
17-11-2016, 15:47
Case arrivato, appena ho voglia sposto il tutto.
La penso come te che il classico sia più funzionale, ma come detto non mi servirà mai.
Gioco sulla Ps4 pro e il pc oltre che per lavorare lo uso per i gestionali...(ora il nuovo Planet Coaster)...
In ogni caso nessun OC o altro.
NicKonsumaru
30-11-2016, 12:14
causa forza maggiore ho dovuto prendere questo case , amazon l'ha spedito giorno 28, sapete da dove arriva? quanti giorni?
NicKonsumaru
02-12-2016, 19:38
:D :D Arrivato Bellissimo !!
29Leonardo
21-12-2016, 09:33
Sta volta tocca a me fare una domanda a voi :D : il pannello frontale (intendo tutto non lo sportello soltanto) si svita dall'interno del case?
Lorenzoz
30-12-2016, 15:08
Sta volta tocca a me fare una domanda a voi :D : il pannello frontale (intendo tutto non lo sportello soltanto) si svita dall'interno del case?
Non ho mai provato a smontare lo sportello completo.
Se non hai già risolto il 2 Gennaio verifico e ti dico. ;)
29Leonardo
11-01-2017, 09:39
Non ho mai provato a smontare lo sportello completo.
Se non hai già risolto il 2 Gennaio verifico e ti dico. ;)
Hai provato percaso?
Comunque per tutti gli altri segnalo che su amazon ci sono le ventole fractal gp 14 (nere) a 12€ circa, le venturi HP a 17€, e le HF a 15€, costavano tutte dai 20€ in poi quindi vale la pena approfittarne (a livello qualitativo/prezzo sono ventole molto simili alle noctua), specie per le GP14 (sono le stesse di default del case), le HP sono static pressure (ideali per dissipatore o davanti dove stanno gli hdd) le hf invece sono per espulsione.
Lorenzoz
11-01-2017, 13:08
Hai provato percaso?
Comunque per tutti gli altri segnalo che su amazon ci sono le ventole fractal gp 14 (nere) a 12€ circa, le venturi HP a 17€, e le HF a 15€, costavano tutte dai 20€ in poi quindi vale la pena approfittarne (a livello qualitativo/prezzo sono ventole molto simili alle noctua), specie per le GP14 (sono le stesse di default del case), le HP sono static pressure (ideali per dissipatore o davanti dove stanno gli hdd) le hf invece sono per espulsione.
Urca alla faccia del 2 Gennaio. :muro: :muro:
Pardon mi ero dimenticato.
Dunque si, in realtá riguardarlo adesso mi ha fatto venire in mente che lo avevo smontato per rimuovere il controller delle ventole.
Diciamo che non lo sviti, devi solo sganciare i 6 (3 per lato) beccucci che sono infilati a pressione accanto al castelletto degli HD.
Sono quelli piú grandi.
Grazie della dritta sulle ventole, penso di approfittarne subito!
Ciao
Anch' io possessore di questo bel case, ho però l' esigenza di spostare il pc in altrove in posizione desktop e stavo guardando dei case di quel tipo
Però ... però
Visto che mi trovo bene con l' R5 stavo pensando ... nessuno ha mai provato a usare il case in modalità orizzontale ?
Se ci metto 4 piedini sul lato e lo metto sdraiato che problemi potrei avere ?
La struttura mi sembra abbastanza robusta per sopportare senza problemi il peso di lato e non ci sono prese d' aria sul lato mainboard
L' unico problema potrebbe essere il lettore ottico ma lo uso praticamente mai
E' un' idea così malsana ? :stordita:
Sta volta tocca a me fare una domanda a voi :D : il pannello frontale (intendo tutto non lo sportello soltanto) si svita dall'interno del case?
Viene via a incastro, basta a tirare. Inizia da un angolo. Fai piano eh, non rompermi il case :D
29Leonardo
04-04-2017, 09:34
Viene via a incastro, basta a tirare. Inizia da un angolo. Fai piano eh, non rompermi il case :D
Per impegni vari non l'ho ancora fatto, comunque che odio i perni di plastica, me li aspetto da case di fascia inferiore non su questo.
Nel vecchio haf922 che avevo prima il pannello era fissato tramite delle viti dall'interno, una volta rimosse si sfilava semplicemente inclinandolo e tirando dal basso.
PS quanti perni sono? 4 o 6?
Ciao
Anch' io possessore di questo bel case, ho però l' esigenza di spostare il pc in altrove in posizione desktop e stavo guardando dei case di quel tipo
Però ... però
Visto che mi trovo bene con l' R5 stavo pensando ... nessuno ha mai provato a usare il case in modalità orizzontale ?
Se ci metto 4 piedini sul lato e lo metto sdraiato che problemi potrei avere ?
La struttura mi sembra abbastanza robusta per sopportare senza problemi il peso di lato e non ci sono prese d' aria sul lato mainboard
L' unico problema potrebbe essere il lettore ottico ma lo uso praticamente mai
E' un' idea così malsana ? :stordita:
non ho provato ma non ci dovrebbero essere problemi, l'unica cosa non ci appoggerei cose pesanti sopra.
L'unica cosa non è troppo ingombrante rispetto quell'altra tipologia di case fatti apposta per stare in orizzontale?
Lorenzoz
04-04-2017, 10:13
...
PS quanti perni sono? 4 o 6?
...
6, 3 per lato. Comunque sono belli robusti, non plastichina.
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
12-04-2017, 20:10
La ventola dietro al case, spinge l'aria verso l'esterno vero?
Inoltre, con lo switch presente davanti al case è possibile (oltre che regolarne la velocità) spegnerla del tutto se la collego?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lorenzoz
12-04-2017, 20:26
La ventola dietro al case, spinge l'aria verso l'esterno vero?
Si.
Inoltre, con lo switch presente davanti al case è possibile (oltre che regolarne la velocità) spegnerla del tutto se la collego?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mmmm no, lo switch ha 3 posizioni, ma la piú bassa non prevede lo spegnimento.
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
12-04-2017, 21:13
Si.
Mmmm no, lo switch ha 3 posizioni, ma la piú bassa non prevede lo spegnimento.
Ok grazie mille per le precisazioni
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lorenzoz
16-05-2017, 14:25
Ciao,
avrei bisogno un consiglio sul posizionamento di una ventola.
Dunque il mio case è così settato:
- le 2 ventole incluse nel case, 140mm, in ingresso davanti;
- 1 ventola, 140mm, in estrazione dietro che spinge fuori l'aria calda del dissi (NH-D15 in configurazione doppia ventola, anche qui 140mm).
Avevo poi una terza ventola, sempre da 140mm, sul fondo in immissione per aiutare il raffreddamento della GPU.
Posto che sulla GPU ho messo l'accelero IV e quindi quella sul fondo non mi serve più, stavo pensando di riposizionarla sul "tetto" del case.
Ci sono altri posizionamenti migliori? Consigliate in estrazione o in immissione?
Grazie.
29Leonardo
16-05-2017, 14:29
Dicono che il miglior setup sia quello a pressione positiva, cioè piu ventole che fanno entrare aria di quelle che la tolgono, nella pratica penso dipenda da tanti fattori i risultati ottenuti.
Quindi dovresti provare un pò, per il resto aprire sopra o al lato vanificherebbe un pò l'effetto del fonoassorbente, se le temp sono buone non farei troppi sconvolgimenti al tuo posto.
Lorenzoz
16-05-2017, 14:39
Dicono che il miglior setup sia quello a pressione positiva, cioè piu ventole che fanno entrare aria di quelle che la tolgono, nella pratica penso dipenda da tanti fattori i risultati ottenuti.
Quindi dovresti provare un pò, per il resto aprire sopra o al lato vanificherebbe un pò l'effetto del fonoassorbente, se le temp sono buone non farei troppi sconvolgimenti al tuo posto.
Allora piuttosto la lascio sul fondo in immissione, mal che vada tira comunque dentro aria fresca.
Dubbio: ma sul fondo posso mettere una ventola da 140 o sono vincolato a 120? Non ho presente come sono posizionati i fori.
EDIT: sul sito Fractal indica da 140.
29Leonardo
16-05-2017, 19:47
Cooling system
Front: 2 – 120/140 mm fans (included is 1 Fractal Design Dynamic GP14 fan, 1000 RPM speed)
Rear: 1 – 120/140 mm fan (included is 1 Fractal Design Dynamic GP14 fan, 1000 RPM speed)
Top: 3 - 120/140 mm fan (not included)
Bottom: 2 – 120/140 mm fan (not included)
Side: 1 – 120/140 mm fan (not included)
Fan controller: 3 step fan controller for up to 3 fans
Dust filters: Bottom and front intakes
Oggi che mi ero deciso a prendere altre 2 gp14 nere a 12€ per un altro pc sono finite su amazon :cry: A quel prezzo erano un affare considerato che stanno quelle ciofeche delle arctic a quel prezzo:muro:
Qualcuno sa se è possibile in qualche modo cambiare le porte USB2 o USB3 sul frontale in alto con delle USB3.1?
Lorenzoz
26-06-2017, 10:25
Qualcuno sa se è possibile in qualche modo cambiare le porte USB2 o USB3 sul frontale in alto con delle USB3.1?
Alle porte accedi smontando il frontale, il resto è tutta questione di saldatore. ;)
Io credo che comprando la porta USB3.1 con relativi cavi di connessione alla mobo si può fare. Ovviamente sulla mobo devi avere degli header USB 3.1.
Si infatti, ho recentemente sostituito la mb con una che supporta le USB frontali 3.1
Volevo capire se c'è qualcuno che ha già fatto la mod ed ha qualche indicazione da darmi.
Ma scusate il connettore non è lo stesso?
Boh a me non risulta.
L'unico diverso è il type C.
Il type A è uguale sia per 3.0 che per 3.1.
E' diverso il connettore per front-panel sulle schede madri rispetto a quello per USB 3.0.
Quindi se hai un case con 1 o 2 porte USB3.0 (classiche, non tipo C) non puoi usarle con il controller 3.1 della mb ma hai bisogno di un cablaggio con connettore diverso.
Ho visto ora.
Parlate mica di questo connettore?
https://smallformfactor.net/wp-content/uploads/msi-phanteks-usb-type-c-31-connector-1.jpg
https://smallformfactor.net/wp-content/uploads/ic01nh45-03.jpg
Non lo conoscevo.
Comunque da quello che ho letto, il cablaggio è lo stesso, cambierebbe solo il connettore.
Solo che non trovo adattatori, boh.
Anche volendo rifare il cavo, dove si potranno trovare i connettori?
Ho letto anche che per qualche strano motivo, l'header della USB 3.1 non è definito nello standard. Se è così quello sarebbe un connettore che ha scelto asus... ma mi sembra strana questa cosa.
Esattamente. Se ci fosse un adattatore sarei già a posto.
https://www.moddiy.com/product_images/uploaded_images/ak5oe6x.png
https://www.moddiy.com/product_images/uploaded_images/52db786de56c4379eb54503a4d5be98a.jpg
Per caso i pannelli laterali sul Define R5 si possono scambiare fra di loro? Dovrebbe arrivarmi la settimana prossima un Define C con finestra trasparente laterale, e se questo è possibile sul fratello maggiore probabilmente lo è anche con questo.
Lorenzoz
29-06-2017, 13:27
Per caso i pannelli laterali sul Define R5 si possono scambiare fra di loro? Dovrebbe arrivarmi la settimana prossima un Define C con finestra trasparente laterale, e se questo è possibile sul fratello maggiore probabilmente lo è anche con questo.
Sono quasi sicuro di averlo fatto una volta per curiosità.
Stasera ti confermo, ma al 90% si può fare.
Sono quasi sicuro di averlo fatto una volta per curiosità.
Stasera ti confermo, ma al 90% si può fare.
Già che ci sono ho un'altra domanda: per caso hai il modello con finestra laterale oppure senza? Sono curioso di sapere se il pannello fonoassorbente del pannello senza finestra ha effettivamente utilità pratica. Se è come penso dovrebbe principalmente attenuare le alte frequenze più che abbattere tutto il rumore.
Il mio case attuale che sostituirò a breve è un Antec Sonata Solo, i cui pannelli fonoassorbenti sono poco più che materiale antirombo per le lamiere.
Lorenzoz
29-06-2017, 14:29
Già che ci sono ho un'altra domanda: per caso hai il modello con finestra laterale oppure senza? Sono curioso di sapere se il pannello fonoassorbente del pannello senza finestra ha effettivamente utilità pratica. Se è come penso dovrebbe principalmente attenuare le alte frequenze più che abbattere tutto il rumore.
Il mio case attuale che sostituirò a breve è un Antec Sonata Solo, i cui pannelli fonoassorbenti sono poco più che materiale antirombo per le lamiere.
Ho il modello senza finestra laterale, tutto fonoassorbente.
Devo dire che il suo lavoro lo fa molto bene, il rumore maggiore lo sento arrivare dal lato posteriore dove manca il fonoassorbente e l'aria deve passare nel nido d'ape.
Per il resto mi accorgo che è acceso d'estate, in inverno è muto.
Buono a sapersi. Nel dubbio ho chiesto a Fractal-Design e mi hanno confermato che i pannelli laterali si possono scambiare fra di loro sul Define C.
Suppongo che sia lo stesso problema del Define R5... ma la finestra laterale in policarbonato del Define C si riga con un nonnulla :cry::fagiano:
Lorenzoz
06-07-2017, 15:55
Suppongo che sia lo stesso problema del Define R5... ma la finestra laterale in policarbonato del Define C si riga con un nonnulla :cry::fagiano:
Purtroppo si, l'ho notato anche io. Sui pannelli laterali ci sono già un pochino di segnetti, cerco sempre di spostarlo con attenzione, ma può capitare.
29Leonardo
06-07-2017, 16:51
Anni fa mi feci prendere un pò dalla fisa del case con finestra, poi ho lasciato perdere dal momento che se vuoi fare tutto bene e a tema ci vogliono un sacco di soldi per cavi modded(ognuno spende i soldi come vuole per carità, ma spendere quasi 100€ per i cavi di cui poi a vista andranno nemmeno 10cm in totale tra tutti i cavi onestamente mi pare una rapina:D ) e robetta varia. Inoltre era una seccatura pure trovare hardware a tema con il resto, onestamente preferisco badare alle prestazioni/qualità del pezzo piu' che allo schema colori.
Inoltre quel materiale si graffia solo a guardarlo, quindi, case chiuso...cavi messi alla bella e meglio, tempo e soldi risparmiati, profit :D
Quando ho ordinato il Define C con finestra era in listino ad un prezzo inferiore rispetto a quello senza finestra, dunque ne ho approfittato. Il cable management è abbastanza curato, dunque esteticamente non è troppo male, anche senza avere necessariamente tutto a tema, anche se ho sia un mouse Logitech G203 che una Sapphire Radeon RX480 con LED RGB che mi sono concesso di armonizzare.
L'ho preso principalmente per la disposizione interna più curata rispetto al vecchio Antec Sonata Solo che ho usato fin dal 2009. Non ho avuto i miglioramenti che mi aspettavo dal punto di vista delle temperature di CPU e GPU, ma l'alimentatore è molto più fresco ora (montato in basso) rispetto a prima (montato in alto) e presumibilmente questo avrà effetti benefici per durata e rumorosità dello stesso.
La qualità costruttiva è in generale un po' inferiore rispetto all'Antec ed in generale il pannello laterale con finestra è leggerino rispetto a quello senza e con fonoassorbente. Magari la situazione è diversa per il Define R5.
Prezzo superiore a parte, non ho preso il Define R5 perché avrei comunque tolto tutti i cestelli, ed il Define S avrebbe comunque avuto troppo spazio libero inutilizzato interno. Tuttavia il pannello frontale con apertura laterale dell'R5 sarebbe forse valso la spesa: ad occhio sembra più durevole e pratico rispetto alla soluzione ad incastro.
Considerando che ho speso qualcosa in più per acquistare anche un paio di ventole da 140mm forse avrei comunque fatto meglio a prendermi un Define R5 senza finestra, magari White, o risparmiarmi completamente la spesa.
29Leonardo
06-07-2017, 17:38
A livello di robustezza non è proprio il massimo nemmeno l'r5 per quanto riguarda i pannelli laterali che tendono a flettere un pò (anche quelli con il fonoassorbente), ma penso sia comune a tutti i case da 100€ disponibili ad oggi.
All'epoca sempre spendendo 100€ circa presi l'haf 922 che era decisamente piu robusto a livello di materiali.
Ciao,
a breve diventerò anche io felice (almeno spero :D) possessore di questo case
Stavo studiando come disporre le ventole per ottenere un buon raffreddamento, senza compromettere la silenziosità e pensavo di metterne due davanti in immissione, una dietro e una in alto (verso la parte posteriore) in estrazione. Che ve ne pare?
Le ventole che utilizzerei sono le 2 incluse nel case più 2 ARCTIC F12 PWM PST. Come mi consigliate di accoppiarle?
La configurazione del PC sarà una CPU Ryzen con il dissipatore Noctua u12s e come scheda video ho una gigabtye 1070
29Leonardo
17-02-2018, 14:05
Quella in alto puoi anche evitarla, per le ventole non ti consiglio le arctic, io presi tempo fa 2 fractal venturi (12€) nel frontale, spingono piu aria rispetto le gp.
Io attualmente ho 2 ventole frontali e 1 nel posteriore, basta e avanza.
Spitfire84
18-02-2018, 08:49
Io ho una ventola frontale, una posteriore e una inferiore... Temperature ottime!
Finalmente sono un felice possessore di questo case :D
Alla fine ho messo una Noctua NF-A14 PWM davanti in immissione (al posto di quella preinstallata) ed ho lasciato quella dietro
Le temperature sembrano buone (almeno in idle, devo fare qualche prova in full) ed è veramente silenzioso
29Leonardo
03-03-2018, 09:36
Piu o meno rispetto un case con le aperture mesh questo case ha temp di 5-8°C max piu alte, ovviamente essendo molto piu chiuso e con il fonoassorbente che non fa dissipare il calore lungo le paratie. In piena estate qui da me con tamb di 30-32°C il max che ho registrato sulla vga è stato di 80°C in bench senza profilo ventole sparate al max quindi un risultato piu che buono considerando il contenimento del rumore e l'utilizzo di sole 3 ventole silent nel case.
Dopo averci trafficato in lungo e in largo con questo case gli unici difetti personalmente per me sono questi, alcuni sono pignolerie altri invece piu importanti:
1) il regolatore delle ventole era piu comodo se fosse stato nella parte superiore piuttosto che dietro lo sportello
2) Sarebbe stato comodo un modo per alzare leggermente i moduvent nel tetto come avviene in altri case, ma questo avrebbe comportato forse un design completamente diverso del superiore
3) La parte degli slot 5,25 se non viene utilizzata da periferiche fa entrare polvere
4) era meglio se le feritoie laterali nel frontale fossero state filtrate in quanto nonostante il filtro anteriore dai lati entra polvere.
5) Sarebbe stato comodo una possibilità di insonorizzare anche la parte di sotto per i due slot davanti l'alimentatore per chi non ha necessità di utilizzare un radiatore in quella posizione.
Fortunatamente gli ultimi tre punti sono facilmente risolvibili con il fai-da-te ritagliando e montando dei semplici filtri tipo quelli in bugnato sottili della giusta dimensione.
Up solo per riportare che il dissipatore Noctua NH-D15S entra con un margine as occhio di 1.5 cm o giù di lì dalla paratia laterale del mio Fractal Define C, che è di suo già abbastanza largo rispetto ad altri case.
La ventola è il punto più largo; qui ho posizionato una riga in maniera da toccare la parete frontale e quella posteriore del case e mostrare che rimane un po' di spazio.
https://i.imgur.com/mgAZVkD.png
29Leonardo
23-07-2021, 07:06
Ciao s12a, ottima scelta per il dissipatore :D
Il tuo case è leggermente meno largo dell'R5:
210 x 440 x 399 mm
vs
232 x 462 x 531 mm (r5)
Il noctua è alto 165 mm con la ventola, da specifica il define C supporta dissipatori alti fino a 172mm, quindi dovresti avere 7mm di scarto per essere precisi :D
Grazie per le informazioni aggiuntive sul case. Ad occhio sembra che quelli supportati siano quelli che possano ospitare ventole da 140mm o che permettano di installare la scheda video di traverso. Il Define C permette di installare ventole da 140mm anteriormente o superiormente, ma non sul retro.
Non immaginavo che il Noctua NH-D15S fosse così grande ed ho fatto l'errore di acquistarlo senza verificare prima gli ingombri. Fortunatamente tutto è andato bene, ma è stata una sorpresa constatare che ci entrava giusto al pelo.
Dato che mi mancano ancora le RAM, al momento sto usando la mia precedente configurazione su un vecchio Cooler Master Elite 330, un case di larghezza "standard" (fino a qualche anno fa) dove lo stesso dissipatore non sarebbe mai entrato a meno di fare un buco sulla paratia laterale o lasciarla aperta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.