PDA

View Full Version : Eliminare varie sottocartelle conservando i file


mtguido
01-06-2016, 11:12
Buonasera, vi espongo la mia problematica, spero esista un programmino che mi aiuti a velocizzare il processo senza dover far tutto manualmente.

Ho 200 cartelle, ognuna di queste cartelle contiene varie sottocartelle, che contengono altre sottocartelle, nelle quali sono contenuti vari file.

Provo ad illustrarvelo meglio così:

CARTELLA 1 - SUBa[suba1(file1,file2,file3...),suba2(file1,file2,file3...)] SUBb[subb1(file1,file2,file3...),subb2(file1,file2,file3...) SUBc[......]...

CARTELLA 2 idem

CARTELLA 3 idem

......


Quello che vorrei ottenere in automatico, senza dover fare tutto manualmente per le 200 cartelle è avere i file contenuti nelle varie sottocartelle, tutti insieme nella cartella principale, facendo scomparire le varie sottocartelle, conservando i file.

Avere quindi una situazione del genere:

CARTELLA 1 file1, file2, file3, file4, file5...

CARTELLA 2 file...

CARTELLA 3 file...

......


Spero ci sia una soluzione!

GRAZIE

x_Master_x
01-06-2016, 11:31
Prova Old Files Manager, link in firma, senza l'opzione "Struttura directory" e con attiva "Cancella cartelle vuote". Nella prima pagina del thread trovi tutte le informazioni.

P.S. Ti consiglio, visto che è la prima volta che lo utilizzi, di fare una prova con una cartella di copia prima di utilizzare quella originale. Solo per sicurezza.

mtguido
01-06-2016, 11:55
Ok però le cartelle non sono vuote! Contengono file che devono essere spostati nella cartella principale!

x_Master_x
01-06-2016, 14:29
E' ovvio che non sono vuote...hai una collezione di cartelle vuote? :D
"Cancella cartelle vuote" si riferisce ad operazione conclusa, una volta spostati i file il programma elimina le directory senza file sotto quella root, c'è scritto tutto nel thread.

mtguido
01-06-2016, 15:15
Ok ora mi leggo tutto il thread, potresti dirmi per sicurezza come impostarlo?

Visto che credo sia una finestra unica magari se mi fai uno screen con le impostazioni corrette non sbaglio sicuro.

Riuscirà a gestire 12 gb si?

x_Master_x
01-06-2016, 15:47
Sì, ha gestito di peggio. Fermo restando che devi leggere il thread ed in ogni caso di provare su una cartella di prova prima di operare sulla directory originaria:
1) Selezioni la directory
2) Metti la flag a "Includi sottocartelle"
3) Rimuovi la flag da "Struttura directory"
4) Aggiungi la voce "Cancella cartella vuote" --> "Si"
5) Togli le flag da "Dimensione\Tipo\Data" tanto non ti servono
6) Una volta che appare la lista --> Sposta --> Selezioni la directory di destinazione

mtguido
01-06-2016, 15:49
Sì, ha gestito di peggio. Fermo restando che devi leggere il thread ed in ogni caso di provare su una cartella di prova prima di operare sulla directory originaria:
1) Selezioni la directory
2) Metti la flag a "Includi sottocartelle"
3) Rimuovi la flag da "Struttura directory"
4) Aggiungi la voce "Cancella cartella vuote" --> "Si"
5) Togli le flag da "Dimensione\Tipo\Data" tanto non ti servono
6) Una volta che appare la lista --> Sposta --> Selezioni la directory di destinazione

Una cosa che mi piacerebbe non cambiasse sono le date di ultima modifica dei file, è possibile mantenere quelle originali?

x_Master_x
01-06-2016, 16:18
Non è una cosa che dipende da me, è come Windows gestisce i file quindi le date cambieranno per forza. Eventualmente esistono software adatti allo scopo per modificare i valori a tuo piacimento.

mtguido
01-06-2016, 16:22
Non è una cosa che dipende da me, è come Windows gestisce i file quindi le date cambieranno per forza. Eventualmente esistono software adatti allo scopo per modificare i valori a tuo piacimento.

Eh no a piacimento sarebbe inutile, sono migliaia e migliaia di file. Non c'è un modo per fare questo procedimento però dicendo al programma di mantenere la data di ultima modifica?

EDIT: altro problemino, a me serve che il processo venga fatto da solo su tutte e 200 le cartelle. Devono scomparire le cartelle contenute dentro le 200 cartelle e i file unificarsi, ma devono rimanere divisi nelle varie 200 cartelle. Se selezioni la cartella madre che contiene le 200 cartelle e faccio la tua procedura lui mi mischia tutti i file nella cartella madre, facendo sparire anche le 200 cartelle.
Come faccio a risolvere senza dover fare una cartella alla volta?
Altro dettaglio, per me irrilevante, ma magari fa comodo saperlo a te. Avira mi rileva il file come dannoso, ho dovuto disattivarlo per riuscire ad avviare.

x_Master_x
01-06-2016, 19:10
Segnala al tuo produttore AV, in questo caso Avira, il falso positivo in modo che aggiornino il database delle definizioni. É già successo in passato e di solito risolvono in modo veloce, nel giro di qualche ora o al massimo 1-2 giorni.
https://analysis.avira.com/

Adesso che hai spiegato meglio la situazione, non esiste programma al mondo che esegue la procedura in modo automatico per le 200 cartelle ...servirebbe uno script a parte basato solo sulla struttura delle tue directory. Ti posso consigliare senza sapere il contenuto di cambiare approccio, ad esempio "dividendo" i file che hanno un determinato nome, anche parziale, o estensione