PDA

View Full Version : asus E200HA - audio e varie


david82
28-05-2016, 20:15
ciao,
non viene riconosciuta la scheda audio (su nessuna distro). leggo che
The sound card is an intel sst with codec conexant cx2072x
qualche idea, qualche tentativo da fare? ;)

inoltre il touchpad "non funziona", ovvero si muove il puntatore e prende il click, ma non si può modificare nessuna impostazione (es. gestures).
nelle impostazioni kde appare "Motore Synaptics non trovato".

infine il tasto fn sembra non essere rilevato, comunque la cosa che più mi interessa è ovviamente l'audio. ;)

kernelex
28-05-2016, 21:35
ciao,
non viene riconosciuta la scheda audio (su nessuna distro). leggo che
The sound card is an intel sst with codec conexant cx2072x
qualche idea, qualche tentativo da fare? ;)

inoltre il touchpad "non funziona", ovvero si muove il puntatore e prende il click, ma non si può modificare nessuna impostazione (es. gestures).
nelle impostazioni kde appare "Motore Synaptics non trovato".

infine il tasto fn sembra non essere rilevato, comunque la cosa che più mi interessa è ovviamente l'audio. ;)

pessimo portatile per linux. avevo il 205ta svenduto per qualcosa di comptibile.

Acer Aspire E11-ES1-131 + 4 GB di ram. e ubuntu va da DIO. 220 euro.
la ram è upgradabile. max 8 GB.
presumo che con kde vada anche meglio. kwin & QT resta eccezzionale per reattività.

meno rifinito dell'asus e pesa un po' di più, però ha lunghissima autonomia della batteria, e schermo molto luminoso.
staccato dalla presa di corrente elettrica, sto al 50% della luminosità dello schermo ed è godibilissimo.

100% compatibile.
la batteria con ubuntu mi fa circa 10 ore con wifi attivo.
solito lavoro di mp3, posta e navigazione web con opera.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-05-2016, 21:42
Brutte notizie per il momento, mi pare di capire:

https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/1563110

david82
28-05-2016, 23:21
pessimo portatile per linux. avevo il 205ta svenduto per qualcosa di comptibile.

Acer Aspire E11-ES1-131 + 4 GB di ram. e ubuntu va da DIO. 220 euro.
la ram è upgradabile. max 8 GB.
presumo che con kde vada anche meglio. kwin & QT resta eccezzionale per reattività.

meno rifinito dell'asus e pesa un po' di più, però ha lunghissima autonomia della batteria, e schermo molto luminoso.
staccato dalla presa di corrente elettrica, sto al 50% della luminosità dello schermo ed è godibilissimo.

100% compatibile.
la batteria con ubuntu mi fa circa 10 ore con wifi attivo.
solito lavoro di mp3, posta e navigazione web con opera.

e vabbè, ormai mi terrò questo per un (bel) po' :)

Brutte notizie per il momento, mi pare di capire:

https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/1563110

avevo visto.
ma avevo anche trovato una patch, ma non le ho mai usate.
non sono sicuro che si possa applicare (e come fare) e se funziona o meno..... :confused:


edit: la patch dovrebbe essere questa: https://git.kernel.org/cgit/linux/kernel/git/tiwai/sound.git/commit/sound/pci/hda/patch_conexant.c?id=6ffc0898b29a2811a6c0569c5dd9b581980110df
potrebbe funzionare? cosa devo fare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-05-2016, 07:05
edit: la patch dovrebbe essere questa: https://git.kernel.org/cgit/linux/kernel/git/tiwai/sound.git/commit/sound/pci/hda/patch_conexant.c?id=6ffc0898b29a2811a6c0569c5dd9b581980110df
potrebbe funzionare? cosa devo fare?

Sono rimasto a quando per applicare le patch bisognava ricompilare il kernel. Non compilo un kernel da... un'eternità, gli anni di Mandrake, per fortuna non ne ho avuto più bisogno. Dico per fortuna perché mi lasciavo prendere la mano nello snellire e dimenticavo sempre qualcosa :)

Ma perché in attesa che ci pensino i manutentori della tua distro a darti un kernel o una versione della distro che funzioni con quell'audio, non investi pochi euro per una di quelle chiavette USB che fungono da scheda audio?

Si trovano a pochi euro, ad esempio:
https://www.amazon.it/CSL-esterna-Dynamic-Surround-funzione/dp/B00NXV4NPQ?ie=UTF8&keywords=scheda%20audio%20usb&qid=1446040989&ref_=sr_1_1&s=pc&sr=1-1

La danno compatibile con tutte le versioni di Windows con Mac OS-X e pure con Linux. Attacca e funziona, la quintessenza del Plug&Play.

david82
29-05-2016, 09:46
https://www.amazon.it/CSL-esterna-Dynamic-Surround-funzione/dp/B00NXV4NPQ?ie=UTF8&keywords=scheda%20audio%20usb&qid=1446040989&ref_=sr_1_1&s=pc&sr=1-1[/url]

La danno compatibile con tutte le versioni di Windows con Mac OS-X e pure con Linux. Attacca e funziona, la quintessenza del Plug&Play.

primo, perché non sapevo esistessero :D
grazie, valuterò....
secondo, ho solo 2 usb e per ora sono già impegnate :( (mouse e hd esterno)
terzo, praticamente dovrei usarle solo con auricolari.... :confused:

ora vedo, potrebbe essere una soluzione (spero temporanea) ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-05-2016, 11:16
primo, perché non sapevo esistessero :D
grazie, valuterò....
secondo, ho solo 2 usb e per ora sono già impegnate :( (mouse e hd esterno)

Beh non penso che tieni l'hard disk esterno sempre collegato, quando non c'è inserisci la chiavetta.


terzo, praticamente dovrei usarle solo con auricolari.... :confused:

No, puoi collegarci altoparlanti esteri amplificati ed usare l'uscita anche come uscita linea, basterà stare attenti a dosare attentamente il livello di uscita.

In ogni caso sarebbe una soluzione provvisoria, finché non si sistemino le cose con l'audio originale del notebook. Tanto per quello che costano non ci si svena mica :) Se va male la si mette da parte e si fa finta d'aver mangiato una pizza.

kernelex
30-05-2016, 01:55
terzo, praticamente dovrei usarle solo con auricolari.... :confused:


esatto.
fino a 2 settimane fa usavo questa su asus x205ta.
https://www.amazon.it/gp/product/B00OJ5AV8I/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1

discreta qualità di suono e materiali e molto stabile.