View Full Version : manca file hal.dll su xp...e si avvia solo da usb
CATINIELLO
23-05-2016, 19:06
Buona sera. Ho un problema gigantesco.
Ho installato XP da penna usb su un Acer F1000 Ferrari.
Purtroppo il sistema operativo si avvia solo tramite usb. Dice che manca sto file chiamato hal.dll
Le ho provate tutte.
Non so come risolvere, e so che è sicuro un difetto di boot.ini, ma necessito di guida VIDEO passo a passo che mi aiuti a risolvere.
help me please
Gaetano77
23-05-2016, 19:32
Ciao, è probabile che il file C:\Windows\System32\hal.dll non venga trovato perchè c'è un riferimento sbagliato nel file boot.ini riguardo alla partizione di avvio :read:
Per risolvere, consiglierei di inserire il CD d'installazione di Windows XP (tramite un lettore ottico esterno), avviare la Console di Ripristino di Emergenza e digitare quindi il comando:
bootcfg /rebuild
CATINIELLO
23-05-2016, 19:57
Ciao, è probabile che il file C:\Windows\System32\hal.dll non venga trovato perchè c'è un riferimento sbagliato nel file boot.ini riguardo alla partizione di avvio :read:
Per risolvere, consiglierei di inserire il CD d'installazione di Windows XP (tramite un lettore ottico esterno), avviare la Console di Ripristino di Emergenza e digitare quindi il comando:
bootcfg /rebuild
Perdonami, lo sto installando tramite usb, il cd originale non lo tengo...
Intanto, tu sai come risolvere definitivamente la problematica?
Mi dici se puoi aiutarmi tramite chat anche?
Gaetano77
23-05-2016, 20:27
Ma la ISO non l'hai ricavata dal CD d'installazione? :confused:
Un'altra strada potrebbe essere quella di modificare manualmente il file boot.ini :rolleyes:
Questo dovrebbe trovarsi nella root di C, ma è un file nascosto, quindi per visualizzarlo devi prima abilitare la visualizzazione dei file nascosti andando in Opzioni Cartella. ;)
CATINIELLO
23-05-2016, 20:46
Ma la ISO non l'hai ricavata dal CD d'installazione? :confused:
Un'altra strada potrebbe essere quella di modificare manualmente il file boot.ini :rolleyes:
Questo dovrebbe trovarsi nella root di C, ma è un file nascosto, quindi per visualizzarlo devi prima abilitare la visualizzazione dei file nascosti andando in Opzioni Cartella. ;)
questa ultima cosa l'ho compresa ma...non so dove metterci mano.
mi dovete guidare con immagini per favore
Gaetano77
23-05-2016, 20:58
questa ultima cosa l'ho compresa ma...non so dove metterci mano.
mi dovete guidare con immagini per favore
Non è difficile! :)
Clicca su Risorse del Computer, nel menù scegli Strumenti, quindi Opzioni Cartella: si aprirà la finestra in figura:
http://s33.postimg.org/tp7tsxde3/Immagine_win.jpg (http://postimg.org/image/tp7tsxde3/)
Qui scegli il tab Visualizzazione, clicca sulla voce Visualizza cartelle e file nascosti e togli la spunta da Nascondi i file protetti di sistema. :read:
A questo punto nella root di C dovrebbe comparirti questo file di testo boot.ini
Aprilo e copia qui il contenuto... ;)
CATINIELLO
23-05-2016, 21:13
Non è difficile! :)
Clicca su Risorse del Computer, nel menù scegli Strumenti, quindi Opzioni Cartella: si aprirà la finestra in figura:
http://s33.postimg.org/tp7tsxde3/Immagine_win.jpg (http://postimg.org/image/tp7tsxde3/)
Qui scegli il tab Visualizzazione, clicca sulla voce Visualizza cartelle e file nascosti e togli la spunta da Nascondi i file protetti di sistema. :read:
A questo punto nella root di C dovrebbe comparirti questo file di testo boot.ini
Aprilo e copia qui il contenuto... ;)
ok e una volta dentro boot.ini cosa devo moficare o cancellare?
mi servono maggiori dettagli
Gaetano77
23-05-2016, 21:28
ok e una volta dentro boot.ini cosa devo moficare o cancellare?
mi servono maggiori dettagli
Allora...in un hard disk IDE/SATA con una singola partizione di avvio, il file boot.ini dovrebbe avere una sintassi di questo tipo (nel caso di XP Professional):
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
Puoi trovare maggiori informazioni qui:
http://www.megalab.it/2565/il-file-boot-ini
CATINIELLO
23-05-2016, 21:33
Allora...in un hard disk IDE/SATA con una singola partizione di avvio, il file boot.ini dovrebbe avere una sintassi di questo tipo (nel caso di XP Professional):
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
Puoi trovare maggiori informazioni qui:
http://www.megalab.it/2565/il-file-boot-ini
il mio hard disk è IDE...speriamo non sia un problema
Comunque questa operazione la devo effettuare a INSTALLAZIONE COMPLETATA?
Quel contenuto lo devo COPIARE PARI PARI?
CATINIELLO
23-05-2016, 21:38
il mio hard disk è IDE...speriamo non sia un problema
Comunque questa operazione la devo effettuare a INSTALLAZIONE COMPLETATA?
Quel contenuto lo devo COPIARE PARI PARI?
Intanto ti allego la confgurazione che ho dovuto impostare nel boot della chiavetta usb per installare il sistema operativo, visto che già a formattazione ultimata il pc diceva che hal.dll non era presente...
[Boot Loader]
Timeout=30
Default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[Operating Systems]
C:\$WIN_NT$.~BT\BOOTSECT.DAT = "1st, text mode setup (Boot from flash again after finished)"
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS="2nd, GUI mode setup, continue setup + 1st start of Windows" /fastdetect
C:\ = "---> DEBUG, in case of HAL.DLL or NTOSKRNL.EXE not found errors <---"
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS="Debug boot rDisk 1 partition 2" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(3)\WINDOWS="Debug boot rDisk 1 partition 3" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(4)\WINDOWS="Debug boot rDisk 1 partition 4" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="Debug boot rDisk 2 partition 1" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(2)\WINDOWS="Debug boot rDisk 2 partition 2" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(3)\WINDOWS="Debug boot rDisk 2 partition 3" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(4)\WINDOWS="Debug boot rDisk 2 partition 4" /fastdetect
Gaetano77
23-05-2016, 21:49
il mio hard disk è IDE...speriamo non sia un problema
No assolutamente...perchè XP è proprio progettato per i vecchi dischi con questa interfaccia! :read:
Per gli hard disk con interfaccia SCSI invece si devono modificare alcune voci, come puoi vedere nel link che ti ho segnalato
[...] Comunque questa operazione la devo effettuare a INSTALLAZIONE COMPLETATA?
Quel contenuto lo devo COPIARE PARI PARI?
Ti conviene fare prima una copia del file boot.ini attuale (magari puoi salvarla su un floppy disk oppure su un'altra penna USB) da ripristinare in caso di eventuali problemi... :rolleyes:
Il contenuto devi copiarlo cosi com'è, sostituendo soltanto l'indicazione del sistema operativo tra virgolette se hai installato la versione Home di XP
CATINIELLO
23-05-2016, 21:54
No assolutamente...perchè XP è proprio progettato per i vecchi dischi con questa interfaccia! :read:
Per gli hard disk con interfaccia SCSI invece si devono modificare alcune voci, come puoi vedere nel link che ti ho segnalato
Ti conviene fare prima una copia del file boot.ini attuale (magari puoi salvarla su un floppy disk oppure su un'altra penna USB) da ripristinare in caso di eventuali problemi... :rolleyes:
Il contenuto devi copiarlo cosi com'è, sostituendo soltanto l'indicazione del sistema operativo tra virgolette se hai installato la versione Home di XP
boot.ini attuale? intendi quello presente nella mia USB oppure quello di windows xp quando lo installo?
Gaetano77
23-05-2016, 21:56
Adesso ho visto il contenuto del file boot.ini.
E' normale che così non parte dall'hard disk, siccome nella sezione [operating systems] c'è un riferimento a partizioni diverse! :O
Comunque prima di applicare questa modifica, dovresti anche cancellare tutte le altre partizioni presenti sul disco e lasciare soltanto quella dove è installato XP ;)
CATINIELLO
23-05-2016, 22:00
Adesso ho visto il contenuto del file boot.ini.
E' normale che così non parte dall'hard disk, siccome nella sezione [operating systems] c'è un riferimento a partizioni diverse! :O
Comunque prima di applicare questa modifica, dovresti anche cancellare tutte le altre partizioni presenti sul disco e lasciare soltanto quella dove è installato XP ;)
ti conviene che me lo ricomponi tu...altrimenti faccio pasticci
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.