View Full Version : MAC non boota più
peicross
16-05-2016, 18:54
Un amico mi ha lasciato un mac da formattare,ho visto varie guide su come fare,una dove potevo farlo direttamente da mac reinstallandolo da recovery soltanto che non riuscivo visto che mi usciva che il servizio era momentaneamente non disponibile,allora ho scaricato l'immagine dmg e l'ho messa su chiavetta grazie a transmac.Una volta riavviato il pc tenendo premuto alt la chiavetta non veniva letta e per questo sono entrato in recovery dove vedevo la chiavetta senza il minimo problema ma da li non potevo reinstallare il sistema.Cosi mi è venuta la "brillante"idea di formattare l'hd,ho smontato il tutto e formattato attraverso il programma MacDrive pro,una volta rimesso dentro il pc boota ma arriva a un immagine con una cartella e il punto di domanda.Ho provato di tutto tasti cmd+r,shift all'avvio,reset della pram ma niente solo premendo alt mi esce la schermata con il cursore nero e la schermata bianca.Cosa potrei fare?
marcogemmo
17-05-2016, 08:39
Un amico mi ha lasciato un mac da formattare,ho visto varie guide su come fare,una dove potevo farlo direttamente da mac reinstallandolo da recovery soltanto che non riuscivo visto che mi usciva che il servizio era momentaneamente non disponibile,allora ho scaricato l'immagine dmg e l'ho messa su chiavetta grazie a transmac.Una volta riavviato il pc tenendo premuto alt la chiavetta non veniva letta e per questo sono entrato in recovery dove vedevo la chiavetta senza il minimo problema ma da li non potevo reinstallare il sistema.Cosi mi è venuta la "brillante"idea di formattare l'hd,ho smontato il tutto e formattato attraverso il programma MacDrive pro,una volta rimesso dentro il pc boota ma arriva a un immagine con una cartella e il punto di domanda.Ho provato di tutto tasti cmd+r,shift all'avvio,reset della pram ma niente solo premendo alt mi esce la schermata con il cursore nero e la schermata bianca.Cosa potrei fare?
io proverei a formattare il disco su un altro mac mettendolo in usb
peicross
17-05-2016, 11:23
io proverei a formattare il disco su un altro mac mettendolo in usb
Non ho a disposizione un altro mac,oggi provo a cambiare hd.
marcogemmo
17-05-2016, 14:05
Non ho a disposizione un altro mac,oggi provo a cambiare hd.
ma di che anno è?
non puoi semplicemente mettere/ripristinare il dmg sulla chiavetta. non funziona così.
devi trasferire il programma di installazione dal dmg alla chiavetta, ma per farlo ti serve un altro mac e seguire la guida che trovi qui http://www.macworld.com/article/2981585/operating-systems/how-to-make-a-bootable-os-x-10-11-el-capitan-installer-drive.html
usando qualche comando da terminale.
non so se esista modo di farlo da windows.
dalla partizione di recovery puoi ripristinare osx ma devi essere collegato ad internet perchè deve scaricare i 6gb di osx.
se hai formattato il disco avrai cancellato anche la partizione di recovery.
non serve che cambi disco. non credo sia rotto. la cartella con il punto di domanda esce quando il disco non contiene nè osx nè la sua partizione di recovery.
vai in un apple store e chiedigli di prestarti un mac per 10 minuti per poter creare la chiavetta con le istruzioni del link sopra.
oppure usi questo http://diskmakerx.com che semplifica molto l'operazione, ma serve comunque un mac.
peicross
17-05-2016, 14:22
ma di che anno è?
dovrebbe essere del 2010
non puoi semplicemente mettere/ripristinare il dmg sulla chiavetta. non funziona così.
devi trasferire il programma di installazione dal dmg alla chiavetta, ma per farlo ti serve un altro mac e seguire la guida che trovi qui http://www.macworld.com/article/2981585/operating-systems/how-to-make-a-bootable-os-x-10-11-el-capitan-installer-drive.html
usando qualche comando da terminale.
non so se esista modo di farlo da windows.
dalla partizione di recovery puoi ripristinare osx ma devi essere collegato ad internet perchè deve scaricare i 6gb di osx.
se hai formattato il disco avrai cancellato anche la partizione di recovery.
non serve che cambi disco. non credo sia rotto. la cartella con il punto di domanda esce quando il disco non contiene nè osx nè la sua partizione di recovery.
vai in un apple store e chiedigli di prestarti un mac per 10 minuti per poter creare la chiavetta con le istruzioni del link sopra.
oppure usi questo http://diskmakerx.com che semplifica molto l'operazione, ma serve comunque un mac.
si ok ma ho pensato di emulare yosemite su windows tramite virtualbox
non so se virtualbox possa far girare una vm con yosemite..
peicross
17-05-2016, 14:27
non so se virtualbox possa far girare una vm con yosemite..
dovrebbe andare e la guida su come mettere yosemite su chiavetta cè ma non ha funzionato
sul sito di virtualbox non c'è nessun osx ws tra gli os guest compatibili. c'è solo osx server leopard e osx server snow leopard https://www.virtualbox.org/wiki/Guest_OSes
marcogemmo
17-05-2016, 17:01
si è vero, per la chiavetta devi ripristinare il dmg con utility disco
no, il ripristino del dmg con utility disco non funziona perchè nel dmg non c'è una immagine disco.
va usato il comando da terminale oppure diskmakerx per costruire la struttura sulla chiavetta.
peicross
17-05-2016, 18:11
si è vero, per la chiavetta devi ripristinare il dmg con utility disco
no, il ripristino del dmg con utility disco non funziona perchè nel dmg non c'è una immagine disco.
va usato il comando da terminale oppure diskmakerx per costruire la struttura sulla chiavetta.
Ragazzi,ho già letto le guide per farlo sia di windows che da mac soltanto che con windows non ha funzionato,l'unica che mi rimane e quella di emulare yosemite tramite windows che si puó,convertendo l'immagine dmg in iso e con virtualbox farlo partire.Infine formattare la chiavetta e l'hd direttamente da mac os e vedere se riparte tutto.
stai sbagliando.
il dmg non è una iso in altro formato.
fidati, l'ho fatto altre volte.
dal dmg devi creare la chiavetta (con diskmakerx o con il comando da terminale) e poi fare il boot del mac dalla chiavetta. così installi osx sul disco.
peicross
17-05-2016, 18:29
stai sbagliando.
il dmg non è una iso in altro formato.
fidati, l'ho fatto altre volte.
dal dmg devi creare la chiavetta (con diskmakerx o con il comando da terminale) e poi fare il boot del mac dalla chiavetta. così installi osx sul disco.
Forse mi son spiegato male,ho provato a fare l'operazione con un software per windows uguale a diskmakerx soltanto che la chiavetta con dentro mac os non veniva letta dalla schermata di boot,usciva solo hd e recovery.Una volta entrato nella recovery,la chiavetta veniva letta senza problemi ma non potevo reinstallare il sistema da li,così credendo che il problema fosse l'hd ho formattato tramite un programma di windows fatto apposto per gli hd mac,soltanto che adesso non mi fa accedere ne nel boot ne nella recovery.L'unica adesso,visto che non ho un mac sotto mano,devo per forza emulare il sistema e da li provare a formattare inanzitutto l'hd e poi usare diskmarkerx per mettere il file dmg sulla chiavetta.Se così non funziona non ho altre alternative.
l'hard disk potevi formattarlo dalla partizione di recovery e lo potrai fare anche dall'installazione di osx (lanciando le utility disco).
comunque il software che hai usato da windows permette solo di scrivere un file su partizione osx o di ripristinare una immagine iso, non prepara la chiavetta rendendola di boot a partire dal dmg.
se riesci ad emulare osx (purtroppo dubito che virtualbox possa farlo) hai poi forse il problema della gestione delle usb da parte di diskmakerx, che deve partizionare, spostare, rinominare, ecc..
insomma ho parecchi dubbi che funzioni.
non hai un apple store nelle vicinanze?
peicross
17-05-2016, 18:49
l'hard disk potevi formattarlo dalla partizione di recovery e lo potrai fare anche dall'installazione di osx (lanciando le utility disco).
comunque il software che hai usato da windows permette solo di scrivere un file su partizione osx o di ripristinare una immagine iso, non prepara la chiavetta rendendola di boot a partire dal dmg.
se riesci ad emulare osx (purtroppo dubito che virtualbox possa farlo) hai poi forse il problema della gestione delle usb da parte di diskmakerx, che deve partizionare, spostare, rinominare, ecc..
insomma ho parecchi dubbi che funzioni.
non hai un apple store nelle vicinanze?
L'avevo fatto ma non andava,le ho provate tutte.L'apple store ce l'ho a circa a 25km ma muovermi cosi tanto per una cosa che potrei fare.Se non riesco a emulare il sistema non ci sono altre alternative?
non mi pare ci siano altre alternative.
forse cercando info sui siti hackintosh, ma personalmente non mi fiderei molto.
peicross
17-05-2016, 19:46
non mi pare ci siano altre alternative.
forse cercando info sui siti hackintosh, ma personalmente non mi fiderei molto.
Ma è possibile che non ci sia un programma almeno per formattare l'hd in modo giusto da farlo arrivare almeno fino alla recovery?in questo stato è completamente morto e non si puó usare.
formattando l'hd in formato osx NON ottieni anche la partizione di recovery..
quella la installa osx. e neanche sempre.
peicross
17-05-2016, 19:52
formattando l'hd in formato osx NON ottieni anche la partizione di recovery..
quella la installa osx. e neanche sempre.
Quindi l'unica soluzione per rianimare il pc quale sarebbe?
1 - creare la chiavetta con diskmakerx o con il comando da terminale prendendo come base il dmg di installazione di osx.
2 - fare il boot dalla chiavetta (tenere premuto alt mentre parte il mac), formattare il disco con le utility disco (guid, journaled, non case sensitive) e poi installare osx.
il problema è che la parte 1 puoi farla solo da un altro mac.
non ho trovato programmi windows che facciano altrettanto.
peicross
17-05-2016, 20:23
1 - creare la chiavetta con diskmakerx o con il comando da terminale prendendo come base il dmg di installazione di osx.
2 - fare il boot dalla chiavetta (tenere premuto alt mentre parte il mac), formattare il disco con le utility disco (guid, journaled, non case sensitive) e poi installare osx.
il problema è che la parte 1 puoi farla solo da un altro mac.
non ho trovato programmi windows che facciano altrettanto.
io avevo trovato un programma chiamato transmac che mi consentiva di farlo.
quello va bene per ripristinare immagini di dischi mac su chiavette usb.
MA il dmg dell'installazione di El Capitan NON è una immagine, quindi serve un programma apposito per creare la chiavetta.
le istruzioni che ho trovato in giro indicano di usare quel programma per ripristinare altre immagini di osx. non mi pare indichino mai il dmg originale.
peicross
17-05-2016, 20:41
quello va bene per ripristinare immagini di dischi mac su chiavette usb.
MA il dmg dell'installazione di El Capitan NON è una immagine, quindi serve un programma apposito per creare la chiavetta.
le istruzioni che ho trovato in giro indicano di usare quel programma per ripristinare altre immagini di osx. non mi pare indichino mai il dmg originale.
faccio fatica a seguirti :D,in che senso non è un immagine,io ho il file in formato dmg,non è quello giusto?
quello che scarichi dal mac app store è il programma di installazione di osx.
che andrebbe fatto girare da un osx già presente sul mac.
con diskmakerx è possibile derivarne una chiavetta usb bootable.
da dove hai scaricato il file?
il file dmg potrebbe essere sia una immagine disco che un pacchetto che contiene un programma.
peicross
18-05-2016, 11:24
quello che scarichi dal mac app store è il programma di installazione di osx.
che andrebbe fatto girare da un osx già presente sul mac.
con diskmakerx è possibile derivarne una chiavetta usb bootable.
da dove hai scaricato il file?
il file dmg potrebbe essere sia una immagine disco che un pacchetto che contiene un programma.
Il file lo si trova su internet e questa è la guida che ho seguito http://www.navigaweb.net/2014/12/creare-penna-usb-di-installazione-del.html?m=1
ah, ma allora tutto può essere.
se non stai usando il download ufficiale dal sito apple, potrebbe anche essere che il dmg che hai trovato sia una immagine disco.. ma potrebbe anche contenere altro, tipo simpatici virus e trojan... io non lo userei mai..
peicross
18-05-2016, 12:27
ah, ma allora tutto può essere.
se non stai usando il download ufficiale dal sito apple, potrebbe anche essere che il dmg che hai trovato sia una immagine disco.. ma potrebbe anche contenere altro, tipo simpatici virus e trojan... io non lo userei mai..
Eh visto che è gratis non c'è un link alternativo al file originale?
particolare insignificante: è gratis per chi ha già un mac.
ma purtroppo solo via mac app store. che ha bisogno di osx funzionante.....
non saprei come fare per averlo quando il mac c'è ma ha il disco piallato. probabilmente bisogna fare una gita all'apple store.
peicross
18-05-2016, 15:49
particolare insignificante: è gratis per chi ha già un mac.
ma purtroppo solo via mac app store. che ha bisogno di osx funzionante.....
non saprei come fare per averlo quando il mac c'è ma ha il disco piallato. probabilmente bisogna fare una gita all'apple store.
andare all'appstore e chiedere un pc con chiavette e hd in mano.Non credo mi lascieranno fare la cosa tranquillamente :D
l'alternative dvd booatabile è da escludere?
più che altro non so se te lo lasciano far gratis..
con il dvd hai gli stessi problemi della chiavetta: ti serve il file di installazione originale per crearlo.
se non è un mac recentissimo potresti vedere se trovi un dvd di snow leopard originale a pochi euro. partendo da quello poi aggiorni all'ultima versione.
peicross
18-05-2016, 16:19
più che altro non so se te lo lasciano far gratis..
con il dvd hai gli stessi problemi della chiavetta: ti serve il file di installazione originale per crearlo.
se non è un mac recentissimo potresti vedere se trovi un dvd di snow leopard originale a pochi euro. partendo da quello poi aggiorni all'ultima versione.
dove posso comprarlo?sicuro che funzioni?
dipende dal mac: che versione è? serve modello e anno di produzione.
su ebay ne trovi parecchi, originali.
peicross
18-05-2016, 16:24
dipende dal mac: che versione è? serve modello e anno di produzione.
su ebay ne trovi parecchi, originali.
il modello esatto del mac-pro è a1278,dovrebbe essere del 2009-2010
macbook pro, non macpro..
metti il numero di serie qui https://support.apple.com/it_IT/specs/ e fai la ricerca
alla fine della pagina trovi il s.o. originale con cui è stato venduto.
peicross
18-05-2016, 16:50
macbook pro, non macpro..
metti il numero di serie qui https://support.apple.com/it_IT/specs/ e fai la ricerca
alla fine della pagina trovi il s.o. originale con cui è stato venduto.
ho trovato il cd di installazione direttamente da appstore a 20 euro,sotto non ci sono,è sicuro che poi riparta tutto?
Una volta che prendo il cd metto dentro e poi?
devi prima verificare che il macbook sia uscito con quella versione o precedente.
se è così installi e vai.
per installare, metti il cd e lo selezioni in partenza con il solito tasto alt.
quando è partito lanci le utility disco, partizioni, formatti e poi installi il s.o.
più difficile a scriverlo che a farlo.
che versione indica il sito apple mettendo il seriale in quella pagina?
peicross
18-05-2016, 16:56
devi prima verificare che il macbook sia uscito con quella versione o precedente.
se è così installi e vai.
per installare, metti il cd e lo selezioni in partenza con il solito tasto alt.
quando è partito lanci le utility disco, partizioni, formatti e poi installi il s.o.
più difficile a scriverlo che a farlo.
si la versione è quella,il problema è che se adesso non entra neanche nella recovery o nella schermata di boot,una volta comprato il cd faccia la stessa cosa e butto via i soldi inutilmente.Proverò
se hai il cd con il s.o. completo, non ti serve la recovery
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.