View Full Version : Costruire lanciapalline...
jumpjack
12-05-2016, 14:37
"Che cos'è un lanciapalline?", direte voi.
Avete presente le pistole da paintball? Che lanciano palline piene di vernice?
Vorrei montare una cosa del genere su un drone, e "inventare" così un nuovo sport: le battaglie aeree per droni! :-)
Però quei pistoloni con quei megaserbatoi di palline ovviamente non si possono montare su un drone, almeno non su un drone-giocattolo da 50 euro come il mio.
Io però mi accontenterei di una 6-colpi. :-) Ogni drone avrebbe una 6-colpi e un bersaglio, e dovrebbe cercare di colpire l'altro drone (o peggio ancora gli ALTRI droni... sai che botti? :sofico: )
Però non credo che esistano... cerbottane da paintball! :D Quindi dovrei costruirmene una. Ma non so cosa usare per lanciare la pallina. Basterebbe una molla, che però deve potersi ricaricare elettricamente (un drone mono-colpo servirebbe a poco, non dev'essere facile colpire un altro drone in volo!). Esistono attuatori del genere? O mi tocca costruirmelo da solo?
Nel caso, come potrei fare? Metto insieme un'elettrocalamita e una molla? Mmh... :mbe: Però come ricarico la molla? Con un motorino che riavvolge un filo? :stordita: Mmhh...
edit:
SCELTA FINALE:
Lanciamissili Wltoys (10,00 euro)
http://www.wltoys.eu/media/catalog/product/cache/1/image/650x/4ee24925a4f92f4cf73de0fef42ff428/1/0/104-a.jpg
45 grammi
10 euro
sparo: alimentare a 5V i fili giallo+bianco
rilevamento sparo: segnale su fili nero+rosso
Bersaglio:
canestro sotto al drone
Comando:
Modulo wifi EPS8266 (6,00 euro x2 (uno sul telecomando e uno a bordo))
Costo totale:
22,00 euro
"Che cos'è un lanciapalline?", direte voi.
Avete presente le pistole da paintball? Che lanciano palline piene di vernice?
Vorrei montare una cosa del genere su un drone, e "inventare" così un nuovo sport: le battaglie aeree per droni! :-)
Però quei pistoloni con quei megaserbatoi di palline ovviamente non si possono montare su un drone, almeno non su un drone-giocattolo da 50 euro come il mio.
Io però mi accontenterei di una 6-colpi. :-) Ogni drone avrebbe una 6-colpi e un bersaglio, e dovrebbe cercare di colpire l'altro drone (o peggio ancora gli ALTRI droni... sai che botti? :sofico: )
Però non credo che esistano... cerbottane da paintball! :D Quindi dovrei costruirmene una. Ma non so cosa usare per lanciare la pallina. Basterebbe una molla, che però deve potersi ricaricare elettricamente (un drone mono-colpo servirebbe a poco, non dev'essere facile colpire un altro drone in volo!). Esistono attuatori del genere? O mi tocca costruirmelo da solo?
Nel caso, come potrei fare? Metto insieme un'elettrocalamita e una molla? Mmh... :mbe: Però come ricarico la molla? Con un motorino che riavvolge un filo? :stordita: Mmhh...
a parte che le cerbottane da paintball esistono xd
comunque i fucili da paintball, come anche quelli sa softair funzionando ad aria compressa (la maggior parte alcuni funzionando a n2 e altri a c02) nel caso del paintball partono tutti da serbatoi precaricati (nel retro del marcatore o sulla schiena del giocatore) e il fucile non è altro che un elettrovalvola a solenoide / meccanica che rilascia il gas.
i fucili da softair invece complice la ridotta energia in gioco (un settimo circa di quella di un marker) utilizzano la maggior parte un azionamento elettrico in cui un motore, grazie ad una serie di ingranaggi arretra un pistone comprimendo una molla, l'ultimo ingranaggio presenta denti solo su 180° e il che lascia libero il pistone che spinto dalla molla comprime l'aria che lancia il bb altro mezzo giro e il ciclo ricomincia
il vero problema è che qualsiasi sistema del genere pesa un botto e se hai droni leggeri (giocattoli) non riesci a sollevarli garantendo un'autonomia degna
l'unica soluzione che mi viene in mente è o usare delle bombolette di co2 ma anche così secondo me si sfora oppure polvere nera per lanciare il pistone che comprime l'aria per lanciare la pallina
Per mettere insieme un progetto del genere si dovrebbe partire dal peso sollevabile dal drone.
Che appunto, parlando di drone giocattolo, sarà roba di pochi grammi.
jumpjack
12-05-2016, 17:40
Per mettere insieme un progetto del genere si dovrebbe partire dal peso sollevabile dal drone.
Che appunto, parlando di drone giocattolo, sarà roba di pochi grammi.
No vabbè, il tarantula x6 è un giocattolo, ma ha anche una bella potenza, almeno rispetto al Galaxy Visitor 6 che avevo prima, che sollevava al massimo 90 grammi.
Vista la velocità smodata con cui prende quota quando lo imposto su 100% di potenza e metto la manetta al massimo, penso che non abbia problemi a sollevare 2 o 300 grammi.
Però ovviamente devo verificare.
E non ho idea di quanto pesino i meccanismi che mi servono.
Però se quelli del paintball sono così potenti mi sa che non vanno bene... voglio solo MARCARE il drone avversario, mica abbatterlo! :D
Forse mi conviene mettere un sensore sul bersaglio, che rilevi l'impatto di un pallino da softair.
l'idea di un qualcosa di simile a due dischi rotanti simili che possano imprimere velocitá al proiettile? simile a un lanciatore per le palline da tennis
jumpjack
13-05-2016, 13:56
una cosa rotante a bordo manderebbe sicuramente in tilt la centralina.
sbudellaman
13-05-2016, 14:40
Guarda è il mio sogno xD se riesci a realizzarlo sei il mio eroe.
Mi piacerebbe tanto iniziare aeromodellismo ma per motivi universitari non ho ancora tempo e risorse. Però a volte ho fantasticato su battaglie fra droni con videocamere fpv come dici tu... sarebbe fenomenale!
Una mia idea era quella di utilizzare gearbox per fucili softair (quindi il solo "sparapallino" privato di tutte le altre parti inutili) e provare a montarceli sul drone... il problema è che i gearbox solitamente sono in metallo per i fucili da 1 joule. Tuttavia potresti procurarti i gearbox più leggeri di mitragliette o pistole... per esempio vidi che questo qui pesava solo 230 grammi, e dovrebbe avere più o meno mezzo joule di potenza http://airsoft-club.com/shop/internal-upgrade/gearbox/well-r4-mp7a1-mp7-smg-aeg-gearbox
credo che lo vendano in italia, ti ho linkato solo il link con info sul peso.
Aggiungo... ci sono altri gearbox di mitragliette softair plasticose che costano si e no 30 euro, che andrebbero smontate e il gearbox è tutto in plastica e suppongo leggerissimo... dovrebbe stare sui 100 grammi ma con potenza limitata intorno ai 0,2 joule, che credo corrispondano ad un 10-15 metri di tiro "teso".
Ora, però tu volevi il paintball e non softair... Esistono pallini per softair "macchianti" ma sinceramente non li ho mai provati, però credo funzionino.
Sono dell'idea che questa sia la soluzione più leggera ed efficace possibile, ma ripeto non c'ho mai provato, ho fatto solo un sacco di seghe mentali perchè anche a me l'idea delle battaglie radiocomandate alletta un sacco xD
jumpjack
13-05-2016, 17:15
l'idea di un qualcosa di simile a due dischi rotanti simili che possano imprimere velocitá al proiettile? simile a un lanciatore per le palline da tennis
Ah... ma ci sono DUE corpi CONTROrotanti, quindi la centralina non ne risentirebbe!
http://www.kadtronix.com/images/tennis02e.JPG
Chissà se in miniatura esistono già, se me lo devo stampare in 3d, e a che distanza arriverebbero le palline... :mbe:
Ah... ma ci sono DUE corpi CONTROrotanti, quindi la centralina non ne risentirebbe!
http://www.kadtronix.com/images/tennis02e.JPG
Chissà se in miniatura esistono già, se me lo devo stampare in 3d, e a che distanza arriverebbero le palline... :mbe:
Lanciare è ben diverso da sparare...cosa vuoi farci con un sistema del genere? Precisione sotto zero e tempistiche di "sparo" assurde, ammesso di riuscire a lanciare qualcosa.
Ma io partirei molto più a monte: COSA vuoi sparare, e con quale finalità? Ogni proiettile ha un suo peso, e l'attrezzatura per spararlo va di conseguenza.
jumpjack
13-05-2016, 19:11
Giusta osservazione.
Vorrei lanciare una pallina di plastica dura, larga al massimo 1 cm, a 3-4 metri di distanza al massimo.
Non ho idea di quanto pesi una pallina del genere...
L'idea è sicuramente divertente, ma secondo me molto poco fattibile a livello hobbistico... inoltre i rischi non sono da sottovalutare... un pallino bb che finisce in un'elica che ruota a 10000rpm può essere sparato in qualunque direzione finendo in un occhio a qualcuno... oppure rompere l'elica con caduta immediata del drone...
perchè invece non pensare a un sistema laser/ottico tipo laser tag?
-minor complessità
-minor peso
-nessuna parte in movimento-
-nessun proiettile vagante
-nessun costo di esercizio
-stesso divertimento
jumpjack
14-05-2016, 15:55
perchè invece non pensare a un sistema laser/ottico tipo laser tag?
-minor complessità
-minor peso
-nessuna parte in movimento-
-nessun proiettile vagante
-nessun costo di esercizio
-stesso divertimento
Tutti ottimi punti.... ma di giorno il lasertag non ha senso, mentre di notte non ha senso volare!
Comunque una battaglia aera a palline chiaramente si svolgerebbe ben lontana da pubblico e piloti!
jumpjack
15-05-2016, 17:22
Uhm... e se invece.... :mbe:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71MWQhPfMDL._SX425_.jpg
Un lanciadischetti!
Sembra che esista anche della lego, questo è il serbatoio:
http://media.peeron.com/pics/inv/custpics/53990.1160808084.jpg
Se ebay c'è uno che lo vende a 4 dollari (190710819119), ma non capisco se è l'oggetto completo o solo il serbatoio...
E come funziona? Elettricamente o a mano? E il meccanismo come sarà fatto?!?
jumpjack
15-05-2016, 18:31
Aggiungo qualche dettaglio, perchè mi sa che o me lo compro, o me lo stampo, o prendo ispirazione, lo reinvento e lo stampo! :-)
Dischetti:
http://media.peeron.com/pics/inv/custpics/x1680px17.1167696099.jpg
Codice peeron.com: x1680px17 (non so se è universale...)
Dimensioni: probabilmente 15mm di diametro, vista che sembra essere largo 3 "bottoni (http://www.robertcailliau.eu/Lego/Dimensions/zMeasurements-en.xhtml)".
File 3d: no
Serbatoio:
http://media.peeron.com/pics/inv/custpics/53990.1160808084.jpg
Codice peeron.com: 53990
File 3d: no
Intanto ho fatto una prova di carico precisa: il drone può sollevare fino a 150g (lui ne pesa 250).
Aggiungo qualche dettaglio, perchè mi sa che o me lo compro, o me lo stampo, o prendo ispirazione, lo reinvento e lo stampo! :-)
A parte che non ho capito come funzionerebbe quel coso, che a vederlo sembra un semplice involucro in plastica...ma cosa vuoi stampare?
Il meccanismo per lanciare i dischetti non lo stampi di certo, e la parte importante è solo quella.
Che poi, come già detto, un conto è spararli, un conto lanciarli, un conto sputarli a 2 metri di distanza: sputarli è facile, lo fa un qualsiasi giocattolo; lanciarli già implica una discreta potenza; spararli (e un tiro teso sarebbe l'ideale, visti gli scopi)...non li spari.
Per me la cosa più intelligente è qualcosa mutuato dal softair...ma 150grammi...
jumpjack
15-05-2016, 22:07
Il meccanismo per lanciare i dischetti non lo stampi di certo, e la parte importante è solo quella.
Perchè no? Non è la prima volta che stampo meccanismi. Non devo neanche costruirli, escono dalla stampante già assemblati e funzionanti (stampanti professionali a polvere su sculpteo e shapeways, mica stampanti a filo).
Perchè no? Non è la prima volta che stampo meccanismi. Non devo neanche costruirli, escono dalla stampante già assemblati e funzionanti (stampanti professionali a polvere su sculpteo e shapeways, mica stampanti a filo).
E allora stampalo...poi ci dici se funziona.
jumpjack
16-05-2016, 18:11
Cavolo, non esiste un file STL per il lanciatore... mi tocca progettarmelo da zero... :mbe:
Ho già un paio di mezze idee però; vediamo se due mezze idee fanno un'idea! :D
jumpjack
16-05-2016, 21:48
E allora stampalo...poi ci dici se funziona.
Ok, tu intanto stampa questo (http://www.shapeways.com/product/4T6QWJPCH/working-opportunity-rover-rocker-bogie-suspension?optionId=56557379)... e dimmi se funziona. ;)
http://images2.sw-cdn.net/product/picture/625x465_9112892_6641044_1459349408.jpg
Per risparmiare l'ho fatto minuscolo, quindi non si può stampare in versione già funzionante, ma bisogna staccare i vari pezzetti e montarlo... però funziona; beh, quasi: le sospensioni sono articolate, le ruote girano sia sull'asse verticale che orizzontale... ma gli ingranaggi non ingranano :( perchè per stamparli separati invece che già montati, ho preso male le misure! :mad:
Solo che già così costa 12 euro ed è largo 5 centimetri... per poterlo stampare già montato dovrei farlo così grande che costerebbe 30 euro! E solo le ruote.. poi manca il resto del rover...
Ma tutto questo solo per dire che posso stampare anche meccanismi complicati.
Ok, tu intanto stampa questo (http://www.shapeways.com/product/4T6QWJPCH/working-opportunity-rover-rocker-bogie-suspension?optionId=56557379)... e dimmi se funziona. ;)
Per risparmiare l'ho fatto minuscolo, quindi non si può stampare in versione già funzionante, ma bisogna staccare i vari pezzetti e montarlo... però funziona; beh, quasi: le sospensioni sono articolate, le ruote girano sia sull'asse verticale che orizzontale... ma gli ingranaggi non ingranano :( perchè per stamparli separati invece che già montati, ho preso male le misure! :mad:
Solo che già così costa 12 euro ed è largo 5 centimetri... per poterlo stampare già montato dovrei farlo così grande che costerebbe 30 euro! E solo le ruote.. poi manca il resto del rover...
Ma tutto questo solo per dire che posso stampare anche meccanismi complicati.
Guarda, di stampa non ne so niente, ma mi sfugge come tu possa stampare meccanismi "complicati" già assemblati.
E poi con quali tolleranze?
jumpjack
17-05-2016, 09:08
Guarda, di stampa non ne so niente, ma mi sfugge come tu possa stampare meccanismi "complicati" già assemblati.
E poi con quali tolleranze?
Bisogna lasciare uno spazio minimo di 0.10mm tra un pezzo e l'altro, e automaticamente verranno stampati separati.
Si tratta di una stampante a polvere professionale (costa più di 10.000 euro).
Funziona così: viene steso uno strato di polvere spesso appunto 0.10 mm (o 100 micron); un raggio laser solidifica solo alcuni punti; poi viene steso un altro strato, ripassa il laser, e così via, per un migliaio di strati.
La presenza della polvere permette di avere temporaneamente anche parti "volanti", cioè non collegate a niente, che verranno collegate eventualmente ad altre parti con gli strati successivi.
E' complicato da immaginare...
La prima cosa che stampai, un paio di anni fa, fu una manovella con manico "libero": un cilindro cavo libero di routare intorno a un cilindro interno e due "tappi" alle estremità del cilindro interno, che impediscono a quello esterno di scivolare via... ma che al tempo stesso renderebbero impossibile costruire l'oggetto!
Puoi provare a scaricare Skcetchup Make 2016 (gratis), disegnare due cilindri concentrici (è facilissimo, basta disegnare tre cerchi concentrici ed estrudere solo quello più interno e quello più esterno), e poi usare il tool "strumenti --> piano di sezione" per vedere come fa la stampante a stampare l'oggetto strato dopo strato (sezione dopo sezione).
Ho fatto un video delle sospensioni del rover marziano:
https://jumpjack.files.wordpress.com/2016/05/mah03043.mp4
Intanto, tornando in topic, mi è venuta una terza idea su come realizzare il meccanismo di lancio... :stordita: Proverò a buttagre giù due schizzi, ma quest'ultima mi sembra la migliore, perchè la più semplice.
La prima si basava sull'elasticità della plastica... ma non so quanto sia elastica la plastica stampata in 3d, dovrei fare prove su prove...
La seconda si basava su uno stantuffo a molla caricato da un'asta rotante, ma è un po' complicato da costruire, e gli attriti potrebbero bloccare tutto.
La terza idea che mi è venuta è una semplice levetta incernierata a un'estremità, sempre caricato da un'asta rotante; ma la molla, anzichè su uno stantuffo rettilineo, starebbe su uno stantuffo circolare che segue il movimento della levetta.
Bisogna lasciare uno spazio minimo di 0.10mm tra un pezzo e l'altro, e automaticamente verranno stampati separati.
Si tratta di una stampante a polvere professionale (costa più di 10.000 euro).
Funziona così: viene steso uno strato di polvere spesso appunto 0.10 mm (o 100 micron); un raggio laser solidifica solo alcuni punti; poi viene steso un altro strato, ripassa il laser, e così via, per un migliaio di strati.
La presenza della polvere permette di avere temporaneamente anche parti "volanti", cioè non collegate a niente, che verranno collegate eventualmente ad altre parti con gli strati successivi.
E' complicato da immaginare...
La prima cosa che stampai, un paio di anni fa, fu una manovella con manico "libero": un cilindro cavo libero di routare intorno a un cilindro interno e due "tappi" alle estremità del cilindro interno, che impediscono a quello esterno di scivolare via... ma che al tempo stesso renderebbero impossibile costruire l'oggetto!
Puoi provare a scaricare Skcetchup Make 2016 (gratis), disegnare due cilindri concentrici (è facilissimo, basta disegnare tre cerchi concentrici ed estrudere solo quello più interno e quello più esterno), e poi usare il tool "strumenti --> piano di sezione" per vedere come fa la stampante a stampare l'oggetto strato dopo strato (sezione dopo sezione).
Ho fatto un video delle sospensioni del rover marziano:
https://jumpjack.files.wordpress.com/2016/05/mah03043.mp4
Ok, più o meno è come lo immaginavo, ma rimane sempre l'incognita delle tolleranze (che per meccanismi grossolani possono andare bene) e soprattutto della resistenza del materiale.
Si possono usare materiali diversi con la stessa stampante?
Intanto, tornando in topic, mi è venuta una terza idea su come realizzare il meccanismo di lancio... :stordita: Proverò a buttagre giù due schizzi, ma quest'ultima mi sembra la migliore, perchè la più semplice.
La prima si basava sull'elasticità della plastica... ma non so quanto sia elastica la plastica stampata in 3d, dovrei fare prove su prove...
La seconda si basava su uno stantuffo a molla caricato da un'asta rotante, ma è un po' complicato da costruire, e gli attriti potrebbero bloccare tutto.
La terza idea che mi è venuta è una semplice levetta incernierata a un'estremità, sempre caricato da un'asta rotante; ma la molla, anzichè su uno stantuffo rettilineo, starebbe su uno stantuffo circolare che segue il movimento della levetta.
Per tutte quelle cose serve un motore, mi sembra difficile rimanere entro i 150 grammi.
A mio modo di vedere l'ipotesi più semplice e fattibile rimane quella del softair...sempre che ci si rientri col peso :fagiano:
jumpjack
17-05-2016, 11:53
Si possono usare materiali diversi con la stessa stampante?
Ci sono stampanti diverse per materiali diversi, e ogni giorno qualcuno inventa un materiale nuovo...
Per tutte quelle cose serve un motore, mi sembra difficile rimanere entro i 150 grammi.
A mio modo di vedere l'ipotesi più semplice e fattibile rimane quella del softair...sempre che ci si rientri col peso :fagiano:
Eh... l'attuatore è un altro paio di maniche...
Ho pensato a un motoriduttore già assemblato, ma devo verificare i pesi.
jumpjack
17-05-2016, 12:59
Però, pensandoci bene... a bordo ci sono già ben 4 motori! :stordita:
E sul mio drone non sono diretti, hanno un pignone che ingrana sull'ingranaggio dell'elica.
Se proprio sto messo male col peso, potrei "agganciarmi" a un motore, e usare una sorta di frizione telecomandata per attivare lo sparo.
jumpjack
17-05-2016, 13:10
Comunque, su Conrad.it:
Igarashi Motoriduttore per modellismo TYP 20G-380: 30 grammi, ma 25 giri/minuto (mezzo giro al secondo), troppo lento...
TYP 33G-125: 130 grammi, troppo
Modelcraft RB350050-22H22R: 120 giri/min (2 al secondo); andrebbe bene... ma peso ignoto! :muro:
Chissà un semplice servo che coppia ha, e quanta coppia mi serve per tendere una molla, e se esistono con ricevitore incorporato, per ridurre il peso...
Quante incognite.... :stordita:
Tutti ottimi punti.... ma di giorno il lasertag non ha senso, mentre di notte non ha senso volare!
Comunque una battaglia aera a palline chiaramente si svolgerebbe ben lontana da pubblico e piloti!
Perchè di giorno non avrebbe senso? mica devi vederlo tu il laser...
Secondo me il lanciapalline o lanciadischetti meccanico è di una complicazione esagerata visto il peso... tra l'altro il fatto che il drone sollevi 150g non vuol dire che sia utilizzabile con quel peso addosso, per non parlare dell'autonomia...
se pensi che sia divertente portare un barcone ingovernabile per la bellezza di due minuti accomodati pure, ma secondo me non ne vale la pena..
jumpjack
17-05-2016, 13:29
Perchè di giorno non avrebbe senso? mica devi vederlo tu il laser...
Dovrò pur vedere dove miro, no? Già di per se è complicato prendere la mira con un drone.... poi prendere la mira alla cieca...!!! E poi non ci sarebbe nessuna spettacolarità nel gioco, solo tanta difficoltà.
Però ho visto che in effetti si può volare anche in notturna... se voli in FPV! ("visione in prima persona"). Pensa che ficata assistere a una battaglia aerea a raggi laser! :sofico:
Dovrò pur vedere dove miro, no? Già di per se è complicato prendere la mira con un drone.... poi prendere la mira alla cieca...!!! E poi non ci sarebbe nessuna spettacolarità nel gioco, solo tanta difficoltà.
In che senso scusa? Per mirare è la stessa identica cosa, sia che spari palline che laser.
Comunque rimango della mia idea: aria compressa. Nessun problema di caricare molle o simili, meno consumo di batteria, tempi praticamente nulli tra uno sparo e l'altro, molte complicazioni in meno, molto probabilmente peso inferiore.
jumpjack
17-05-2016, 19:16
In che senso scusa? Per mirare è la stessa identica cosa, sia che spari palline che laser.
I dischi vedi dove vanno anche se NON colpiscono il bersaglio!
Comunque rimango della mia idea: aria compressa. Nessun problema di caricare molle o simili, meno consumo di batteria, tempi praticamente nulli tra uno sparo e l'altro, molte complicazioni in meno, molto probabilmente peso inferiore.
Non saprei proprio da che parte cominciare. Chissà se vendono il solo meccanismo interno di una pistola ad aria compressa, come ricambio? Però resta il problema di tirare il grilletto.
Allora tanto vale tirare solo la mia levetta posizionata sotto al lanciadischi.
[QUOTE=Nik4sil;43678982]In che senso scusa? Per mirare è la stessa identica cosa, sia che spari palline che laser.
[quote]
I dischi vedi dove vanno anche se NON colpiscono il bersaglio!
Non saprei proprio da che parte cominciare. Chissà se vendono il solo meccanismo interno di una pistola ad aria compressa, come ricambio? Però resta il problema di tirare il grilletto.
Allora tanto vale tirare solo la mia levetta posizionata sotto al lanciadischi.
E qui si torna al'inizio: i dischetti li sputi fuori, le palline le spari (e difficilmente le vedi) :D
Dipende cosa cerchi.
Non so se vendano il solo meccanismo, ma credo si faccia prima a comprare una pistola a gas (o elettrica) da due soldi. Solo che non ho idea del peso :fagiano:
sbudellaman
18-05-2016, 09:57
Non saprei proprio da che parte cominciare. Chissà se vendono il solo meccanismo interno di una pistola ad aria compressa, come ricambio?
Scusa ma il mio post l'hai letto ? xD
Comunque... https://www.youtube.com/watch?v=2O_pbKjoQZw
:D
jumpjack
18-05-2016, 11:02
Mi segnalano 'sta cosa :sofico:
http://www.wltoys.eu/media/catalog/product/cache/1/image/650x/4ee24925a4f92f4cf73de0fef42ff428/1/0/104-a.jpg
Missile Shooter for: V959, V666, V222, V912, V912-B, V913, V262, V333, V353, V393
Adesso chiedo quanto pesa, ma mi sembra un po' massiccio...
jumpjack
18-05-2016, 11:08
Un cannone ad acqua su un drone?!? :eek:
MECO(TM) WLtoys V959 RC Quadcopter Spare Parts Water Cannon V959-18 Also for V912 V222
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41iUYOIHthL._SX425_.jpg
Vabbè, magari per tiri al bersaglio invece che per battaglie tra droni.
jumpjack
18-05-2016, 11:14
Cribbio, pure un verricello e uno sparabolle, alla Wltoys stanno più fori de me! :D :D
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41afnEpKURL._SX425_.jpg
MECO(TM) WLtoys V959 RC Quadcopter Spare Parts Hook Hanging Basket V959-20 Also for V912 V222
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41UkD-a9m7L._SX425_.jpg
WLtoys V959 Quadcopter Spare Parts Bubble Blower V959-17 Also for V912 V222 by Meco
Sembra che il lanciamissili pesi 1.6 once (45 grammi)!!! :)
Lo sparabolle 3.2 once (90 grammi).
Anche il verricello 45 grammi.
Ora bisogna capire che segnali inviare per controllarli...
jumpjack
18-05-2016, 13:35
Trovati dati tecnici sparsi qua e là:
- alimentando a 5V i fili giallo+bianco inizia a girare il motorino e iniziano a partire i missilli
- sui fili nero+rosso arriva un segnale ogni volta che parte un missile
...e il gioco è fatto! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.