PDA

View Full Version : Alternative gratuite ad Acronis True Image, magari in italiano


Pahadimas
07-05-2016, 14:21
Ciao a tutti. Sto considerando alternative gratuite ad Acronis True Image, per creare delle immagini del sistema operativo.
Mi consigliereste le migliori, magari in italiano? Grazie.

gianmpu
07-05-2016, 14:52
Personalmente uso Clonezilla. Non è in italiano, ma è gratuito e permette di clonare sia partizioni windows (ntfs/fat32/exfat) che linux (ext2/3/4). Inoltre, permette di clonare sia interi dischi che singole partizioni.

giacomo_uncino
07-05-2016, 15:38
non c'è molta scelta, se hai un disco seagate o WD puoi usare i tool proprietari basati su acronis per il resto ci sono: clonezilla, Paragon Backup & Recovery, EaseUS Disk Copy, EaseUS todo backup free, Macrium Reflect. Il più gettonato è macrium

Pahadimas
11-05-2016, 15:18
Grazie per le risposte. L'interfaccia di Clonezilla è tipo questa (https://a.fsdn.com/con/app/proj/clonezilla/screenshots/ocs-08-restoredisk.png)? Ho visto solo questo tipo di interfaccia in Google Immagini. Poco user friendly... non capisco come sia così rinomato e, stando a questa (http://alternativeto.net/software/acronis-true-image/) classifica, così diffuso.
Ho provato Macrium Reflect, ma ho visto che è in inglese, quindi all'inizio un po' ostico (ma pazienza...), e nella versione gratuita non offre la funzionalità di backup incrementale ma solo quella differenziale.
Ho poi provato Acronis True Image WD Edition, ma in questa versione mi sembra proprio scarno. Non riesco a selezionare il backup differenziale o incrementale: sono in grigio. È come in Macrium Reflect che il backup differenziale si può selezionare solo dopo averne fatto uno completo? Perché se ricordo bene nelle vecchie versioni di Acronis True Image faceva selezionare già all'inizio il tipo di backup.

gianmpu
11-05-2016, 15:27
L'interfaccia di Clonezilla è tipo questa? Ho visto solo questo tipo di interfaccia in Google Immagini. Poco user friendly... non capisco come sia così rinomato e, stando a questa classifica, così diffuso.
Si, l'interfaccia è quella. Se per "user friendly" intendi un software con tutti gli orpelli tipici del "windows style", siamo lontani anni luce. :D
Clonezilla è apprezzato perchè è un prodotto essenziale, molto stabile e per chi come me utilizza sia linux che windows, permette di clonare indifferentemente qualsiasi filesystem usando un solo pacchetto (alcuni software per windows non hanno la clonazione degli ext4)

Pahadimas
11-05-2016, 15:34
Non cerco orpelli, ma anzi un'interfaccia chiara... però grafica. :p
Quella di Clonezilla sarà anche chiara ma è testuale, e quindi non si può fare neanche un backup mentre Windows è in esecuzione, se comprendo bene.

gianmpu
11-05-2016, 15:47
Clonezilla non è un software per effettuare un backup, è un pacchetto per creare immagini delle partizioni.
Per poter creare un'immagine coerente deve ovviamente lavorare su dati che non vengono modificati in corso d'opera (come accade quando windows sta girando), quindi il cd o la chiave usb su cui masterizzi la iso con clonezilla va fatta partire all'avvio del pc.
Nel primo post avevi specificato che cerchi un software per creare un'immagine del sistema operativo. Se devi fare solo questo, Clonezilla fa bene il suo lavoro.
Se invece, oltre a creare un'immagine devi anche fare dei backup incrementali etc. allora valuta altri prodotti.

tallines
12-05-2016, 21:17
Concordo con Giampu su CloneZilla, è ottimo come software per creare immagini :)

E' molto pratico ed essenziale, quello che serve per fare questo tipo di lavoro .