View Full Version : Problema porte usb Mac Pro retina
Un saluto ai frequentatori del forum.
Da neofita passato al Mac da pochi giorni, sono ancora nella fase di rodaggio scontrandomi con le innumerevoli differenze tra un pc ed il mio nuovo Mac pro retina da 13”.
Vado subito al dunque:
il mio problema è strettamente connesso alle due porte usb presenti.
Ad esempio, accendendo il macbook con il mouse inserito, dopo l’avvio devono passare almeno 3 minuti per vederlo funzionare. Altrimenti il cursore posso muoverlo solo con il Trackpad. Se invece il mouse viene inserito dopo l’avvio, tutto ok.
Un altro problema riguarda il mio HD esterno. Nonostante la corretta espulsione, il led dello stesso rimane acceso per altri 5-6 minuti. Solo successivamente si spegne definitivamente. Durante questi minuti, l’HD è ancora visibile in “utility disco” nonostante l’espulsione.
Il problema riguarda entrambe le porte usb.
Il sistema operativo è El Capitan ed è aggiornato.
Grazie a chi potrà darmi un consiglio
Cesare
Ciao, credo sia tutto normale. Sicuramente per l'hard disk, io ho da sempre il tuo stesso comportamento con HDD e pendrive esterni, quindi non ti preoccupare.
Sul mouse ho qualche riserva...ma è un mouse col filo o senza?
Un saluto ai frequentatori del forum.
Da neofita passato al Mac da pochi giorni, sono ancora nella fase di rodaggio scontrandomi con le innumerevoli differenze tra un pc ed il mio nuovo Mac pro retina da 13”.
Vado subito al dunque:
il mio problema è strettamente connesso alle due porte usb presenti.
Ad esempio, accendendo il macbook con il mouse inserito, dopo l’avvio devono passare almeno 3 minuti per vederlo funzionare. Altrimenti il cursore posso muoverlo solo con il Trackpad. Se invece il mouse viene inserito dopo l’avvio, tutto ok.
Un altro problema riguarda il mio HD esterno. Nonostante la corretta espulsione, il led dello stesso rimane acceso per altri 5-6 minuti. Solo successivamente si spegne definitivamente. Durante questi minuti, l’HD è ancora visibile in “utility disco” nonostante l’espulsione.
Il problema riguarda entrambe le porte usb.
Il sistema operativo è El Capitan ed è aggiornato.
Grazie a chi potrà darmi un consiglio
Cesare
ciao!! mmh se il problema sono le porte USB e il tuo mac è ancora in garanzia prova a chiedere all'Apple Store più vicino a te! di solito, dopo aver effettuato un backup, te ne danno uno ripristinato (praticamente nuovo)...ma solo se è in garanzia!
Ciao, credo sia tutto normale. Sicuramente per l'hard disk, io ho da sempre il tuo stesso comportamento con HDD e pendrive esterni, quindi non ti preoccupare.
Sul mouse ho qualche riserva...ma è un mouse col filo o senza?
Il mouse è un Trust con filo.
Per quanto riguarda la "normalità" di questo comportamento, non sono d'accordo
ciao!! mmh se il problema sono le porte USB e il tuo mac è ancora in garanzia prova a chiedere all'Apple Store più vicino a te! di solito, dopo aver effettuato un backup, te ne danno uno ripristinato (praticamente nuovo)...ma solo se è in garanzia!
Si, l'ho comprato neanche un mese fa. Però prima di rivolgermi all'assistenza volevo provare un'eventuale soluzione "casalinga"
ciao!! mmh se il problema sono le porte USB e il tuo mac è ancora in garanzia prova a chiedere all'Apple Store più vicino a te! di solito, dopo aver effettuato un backup, te ne danno uno ripristinato (praticamente nuovo)...ma solo se è in garanzia!
Guarda che non funziona come per gli iPhone, Apple non ha mai dato un ricondizionato nel caso di richiesta di assistenza per un computer.
Il mouse è un Trust con filo.
Per quanto riguarda la "normalità" di questo comportamento, non sono d'accordo
Perché non sei d'accordo? Perché su Windows non funziona così?
Ho avuto 3 Mac (compreso questo da cui ti scrivo) e con i dispositivi esterni USB di archiviazione c'è sempre stato questo comportamento. Dipende anche dalla velocità del dispositivo. Alcune pendrive ci stanno di più (solitamente le più vecchie), quelle più nuove vengono espulse più velocemente.
Il mouse è evidente sia un modello economico. Ha almeno la "certificazione" di compatibilità per il Mac?
Guarda che non funziona come per gli iPhone, Apple non ha mai dato un ricondizionato nel caso di richiesta di assistenza per un computer.
Perché non sei d'accordo? Perché su Windows non funziona così?
Ho avuto 3 Mac (compreso questo da cui ti scrivo) e con i dispositivi esterni USB di archiviazione c'è sempre stato questo comportamento. Dipende anche dalla velocità del dispositivo. Alcune pendrive ci stanno di più (solitamente le più vecchie), quelle più nuove vengono espulse più velocemente.
Il mouse è evidente sia un modello economico. Ha almeno la "certificazione" di compatibilità per il Mac?
Ho usato windows sino a due settimane fa e quando rimuovevo un HD esterno il led presente sullo stesso si spegneva all'istante.
Non credo sia normale un comportamento che obblighi ad aspettare dei minuti prima di staccare una periferica. Non si parla di 5 secondi.
Ho comprato un Mac per semplificarmi il lavoro, non per complicarlo.
Per quanto riguarda il mouse, non credo abbia una certificazione per il Mac e considero questa un'altra piccola complicazione...
hai aggiornato ad un nuovo osx? ho sentito di gente che passando al nuovo os riscontrava qualche problema del genere... a me per fortuna è andato tutto bene... ma ancora non sono passato al capitano :muro:
Kostanz77
04-05-2016, 00:37
Guarda che non funziona come per gli iPhone, Apple non ha mai dato un ricondizionato nel caso di richiesta di assistenza per un computer.
Quoto.....per i Mac niente sostituzione, lo riparano......te lo dico per esperienza personale
hai aggiornato ad un nuovo osx? ho sentito di gente che passando al nuovo os riscontrava qualche problema del genere... a me per fortuna è andato tutto bene... ma ancora non sono passato al capitano :muro:
No, ho già comprato con El Capitan
Ho usato windows sino a due settimane fa e quando rimuovevo un HD esterno il led presente sullo stesso si spegneva all'istante.
Non credo sia normale un comportamento che obblighi ad aspettare dei minuti prima di staccare una periferica. Non si parla di 5 secondi.
Ho comprato un Mac per semplificarmi il lavoro, non per complicarlo.
Per quanto riguarda il mouse, non credo abbia una certificazione per il Mac e considero questa un'altra piccola complicazione...
Allora che il mouse non funzioni subito direi che è normale, essendo un Trust da 10 euro col filo che va bene forse solo su Windows.
Sul problema USB: io avevo capito che ci metteva 3-4 secondi (come nel mio caso), non minuti. Se ci mette minuti c'è qualcosa che effettivamente non va, ma io personalmente lo impunterei più al disco che non al Mac, dovresti fare delle prove con altri dischi anche non tuoi.
Allora che il mouse non funzioni subito direi che è normale, essendo un Trust da 10 euro col filo che va bene forse solo su Windows.
Sul problema USB: io avevo capito che ci metteva 3-4 secondi (come nel mio caso), non minuti. Se ci mette minuti c'è qualcosa che effettivamente non va, ma io personalmente lo impunterei più al disco che non al Mac, dovresti fare delle prove con altri dischi anche non tuoi.
Ho due HD da 1 TB di marca differente e il problema si presenta con entrambi.
Farò una prova con qualche altra periferica.
Oltre alla lentezza nell'espulsione, ho notato anche che la gestione dei file presenti sull'HD è, a tratti, molto lenta (ad esempio, blocco visione filmati)
Ho due HD da 1 TB di marca differente e il problema si presenta con entrambi.
Farò una prova con qualche altra periferica.
Oltre alla lentezza nell'espulsione, ho notato anche che la gestione dei file presenti sull'HD è, a tratti, molto lenta (ad esempio, blocco visione filmati)
Se gli HDD sono datati magari è colpa loro...prova con dispositivi diversi (altri HD, pendrive), magari nuovi e vedi se hai gli stessi problemi.
the_best_hacker
05-05-2016, 12:11
Avevo avuto qualche problema con la prima release di El Capitan.
Fino alla 10.11.2 credo, dovevo insere la chiavetta usb prima di avviare altrimenti non era vista.
In pratica con El Capitan hanno rivisto tutti i kext per la gestione delle periferiche usb. Tuttavia se hai aggiornato ed ancora il problema persiste potrebbe essere un problema di scheda logica oppure delle periferiche stesse.
Hai provato magari a fare la procedura del reset SMC?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ho due HD da 1 TB di marca differente e il problema si presenta con entrambi.
Farò una prova con qualche altra periferica.
Oltre alla lentezza nell'espulsione, ho notato anche che la gestione dei file presenti sull'HD è, a tratti, molto lenta (ad esempio, blocco visione filmati)
Forse il MAC sta indicizzando il disco e per questo lo tiene, diciamo così, in ostaggio per qualche tempo. In genere, dopo che il disco è stato completamente indicizzato, le espulsioni successive sono più rapide.
Avevo avuto qualche problema con la prima release di El Capitan.
Fino alla 10.11.2 credo, dovevo insere la chiavetta usb prima di avviare altrimenti non era vista.
In pratica con El Capitan hanno rivisto tutti i kext per la gestione delle periferiche usb. Tuttavia se hai aggiornato ed ancora il problema persiste potrebbe essere un problema di scheda logica oppure delle periferiche stesse.
Hai provato magari a fare la procedura del reset SMC?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ho El Capitan 10.11.4
Ho provato a resettare, ma niente da fare
Forse il MAC sta indicizzando il disco e per questo lo tiene, diciamo così, in ostaggio per qualche tempo. In genere, dopo che il disco è stato completamente indicizzato, le espulsioni successive sono più rapide.
Perdonami ma non ho capito.
Cosa devo fare affinché l'HD venga indicizzato completamente?
Cosa devo fare affinché l'HD venga indicizzato completamente?
Aspettare.
In qualche versione precedente del sistema operativo l'indicizzazione del disco era visibile perché nella barra del menù, in alto a destra dove c'è la lente di ingrandimento, compariva un puntino all'interno della lente stessa. Finita l'indicizzazione spariva anche il puntino.
Non so se con El Capitan hanno mantenuto questa feature.
Aspettare.
In qualche versione precedente del sistema operativo l'indicizzazione del disco era visibile perché nella barra del menù, in alto a destra dove c'è la lente di ingrandimento, compariva un puntino all'interno della lente stessa. Finita l'indicizzazione spariva anche il puntino.
Non so se con El Capitan hanno mantenuto questa feature.
No, nessun puntino nella lente.
Aspettare è quello che faccio ogni volta dopo aver espulso l'HD, per qualche minuto, sino a quando il led presente sullo stesso non si spegne
Se il disco è grande e la connessione è lenta potrebbero volerci anche le ore.
In ogni caso sarebbe essenziale sapere se effettivamente c'è un'indicizzazione in corso oppure no. Non ho idea su El Capitan come si faccia a vedere ciò :rolleyes:
Se il disco è grande e la connessione è lenta potrebbero volerci anche le ore.
In ogni caso sarebbe essenziale sapere se effettivamente c'è un'indicizzazione in corso oppure no. Non ho idea su El Capitan come si faccia a vedere ciò :rolleyes:
Se non lo sai tu, figurati io :)
Grazie comunque per i tuoi consigli
http://apple.stackexchange.com/questions/155479/is-there-a-way-to-show-spotlight-indexing-status-progress-in-yosemite
Dovrebbe funzionare allo stesso modo per El Capitan
http://apple.stackexchange.com/questions/155479/is-there-a-way-to-show-spotlight-indexing-status-progress-in-yosemite
Dovrebbe funzionare allo stesso modo per El Capitan
Inserendo l'HD, e digitando a caso in spotlight, vedo per pochi secondi la barra blu "indicizzando". Poi scompare. Quindi credo che l'indicizzazione richieda poco tempo.
Grazie
Va bene, allora cerchiamo di isolare il problema.
Questione mouse:
Il mouse che a te da problemi funziona bene su altre macchine (sia Mac che Win)?
Hai altri mouse con cui provare?
Questione HDD esterno:
Il disco ha una sua alimentazione oppure prende alimentazione dalla porta USB?
Come è formattato (FAT, NTFS, HFS, ..)?
È a 5400 o 7200 RPM? 3.5'' o 2.5''?
Va bene, allora cerchiamo di isolare il problema.
Questione mouse:
Il mouse che a te da problemi funziona bene su altre macchine (sia Mac che Win)?
Hai altri mouse con cui provare?
Questione HDD esterno:
Il disco ha una sua alimentazione oppure prende alimentazione dalla porta USB?
Come è formattato (FAT, NTFS, HFS, ..)?
È a 5400 o 7200 RPM? 3.5'' o 2.5''?
Si, il mouse funziona su altre macchine windows (non ho la possibilità di provare su altri Mac).
No, per il momento non ho altri mouse.
Il disco è alimentato da porta usb.
E' un Toshiba da 1 TB da 2.5" e 5400 RPM
E' formattato ExFAT per poterlo usare sia su Win che su Mac
http://www.amazon.it/Toshiba-HDTB310EK3AA-Canvio-Basic-Esterno/dp/B00KWHJY7Q?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o01_s00
Lo stesso problema si verifica anche con un Samsung con caratteristiche simili
http://www.amazon.it/Samsung-1TB-Hard-Disk-Esterno/dp/B008PABFX8
A naso mi sembra che sia un problema relativo alla gestione dell'alimentazione delle porte USB da parte del Mac, che può dipendere sia dal software che dall'hardware.
Se non hai altri Mac con cui fare un confronto rimangono poche opzioni:
Prova ad eseguire l'Hardware Test (https://support.apple.com/it-it/HT202731) di Apple
Prova a formattare e reinstallare il sistema operativo per escludere un problema software
Chiama l'assistenza Apple e spiega il problema
A naso mi sembra che sia un problema relativo alla gestione dell'alimentazione delle porte USB da parte del Mac, che può dipendere sia dal software che dall'hardware.
Se non hai altri Mac con cui fare un confronto rimangono poche opzioni:
Prova ad eseguire l'Hardware Test (https://support.apple.com/it-it/HT202731) di Apple
Prova a formattare e reinstallare il sistema operativo per escludere un problema software
Chiama l'assistenza Apple e spiega il problema
grazie, seguirò i tuoi consigli e se dovessi risolvere lo riporterò qui
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.