View Full Version : Lenovo t410 2537NQ upgrade a cpu superiore
nikiford
28-04-2016, 15:00
Ciao Ragazzi,
c'è qualcuno che mi potrebbe aiutare ?
volevo provare ad aggiornare la cpu del lenovo t410 con un I7 pero' ho l'impressione che non sia possibile e non trovo dei riferimenti la sigla completa del mio portatile è 2537NQ guardo nel manuale di servizio il 2537 c'è ma non NQ Boooh :muro: grazie per l'eventuale risposta
vi allego il manuale di servizio
http://www.levnapc.cz/ProductsFiles/lenovo-T410-manual-en.pdf
ConteZero
28-04-2016, 17:13
La tua CPU è questa.
http://ark.intel.com/it/products/54619/Intel-Core-i5-2537M-Processor-3M-Cache-up-to-2_30-GHz?q=2537
...ed è in BGA: 31mm x 24 mm (BGA1023) <- saldata sulla piastra.
Questo vuol dire che per aggiornarla devi trovare un'altra CPU che sia BGA1033 pure lei, e poi devi trovare qualcuno che ti fa il desoldering prima ed il reballing poi.
Insomma, serve personale esperto, non è per nulla facile ed i materiali non si trovano.
ConteZero
28-04-2016, 17:18
Poi da una rapida ricerca su Ark pare che la CPU più potente che usi lo stesso "socket" sia l' i5-3380M (potrei sbagliare, comunque i7 e generazioni successive usano socket differenti a quel che vedo).
http://ark.intel.com/it/products/71256/Intel-Core-i5-3380M-Processor-3M-Cache-up-to-3_60-GHz
Ammesso che non ci siano altre incompatibilità si tratta di una CPU che si trova (sulla baia per esempio) a 100 euro, a cui devi comunque aggiungere una sessantina d'euro per il lavoro di dissaldare la CPU attuale e montare quella nuova.
Insomma, non mi pare che ne valga la pena.
Conte, hai saltato qualche generazione, la sua CPU è un i5 di prima generazione (xxxM). Su Socket G1.
(è anche scritto in firma)
La sigla NQ comunque penso sia ininfluente. In ogni caso la generazione è quella.
Tra gli i7 ci sono i dual core (620M e 640M) e i quad, che però non so se siano compatibili col BIOS e hanno un TDP più alto.
ConteZero
28-04-2016, 17:53
Conte, hai saltato qualche generazione, la sua CPU è un i5 di prima generazione (xxxM). Su Socket G1.
(è anche scritto in firma)
La sigla NQ comunque penso sia ininfluente. In ogni caso la generazione è quella.
Tra gli i7 ci sono i dual core (620M e 640M) e i quad, che però non so se siano compatibili col BIOS e hanno un TDP più alto.
My bad, avevo capito che era un 2537, che su ARK è data come un "Sandy bridge" i5.
nikiford
29-04-2016, 07:28
La tua CPU è questa.
http://ark.intel.com/it/products/54619/Intel-Core-i5-2537M-Processor-3M-Cache-up-to-2_30-GHz?q=2537
...ed è in BGA: 31mm x 24 mm (BGA1023) <- saldata sulla piastra.
Questo vuol dire che per aggiornarla devi trovare un'altra CPU che sia BGA1033 pure lei, e poi devi trovare qualcuno che ti fa il desoldering prima ed il reballing poi.
Insomma, serve personale esperto, non è per nulla facile ed i materiali non si trovano.
Ok grazie
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
nikiford
29-04-2016, 07:31
Conte, hai saltato qualche generazione, la sua CPU è un i5 di prima generazione (xxxM). Su Socket G1.
(è anche scritto in firma)
La sigla NQ comunque penso sia ininfluente. In ogni caso la generazione è quella.
Tra gli i7 ci sono i dual core (620M e 640M) e i quad, che però non so se siano compatibili col BIOS e hanno un TDP più alto.
Grazie per la risposta
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.