View Full Version : Entrare nella propria Lan da remoto.
g.iannello
28-04-2016, 10:58
Ciao a tutti, e possibile entrare nella propria interfaccia del router da remoto?
Ho provato IP pubblico:8080 non riesco arrivare al login del router.
Mentre se digito IP pubblico:porta del dvr, riesco ad accedere al login delle telecamere, perciò vuol dire che passo sempre dentro al router?
Sbaglio qualcosa.
Ciao ciao.
Dovresti abilitare la gestione remota sul modem/router (se presente).
g.iannello
28-04-2016, 13:23
E vero, me lo sono dimenticato, adesso che me lai ricordato la casella in questione e deselezionata.
L'abilito e provo.
Perciò, mi chiedo, se riesco a vedere le telecamere, vuol dire che il router funge da passaggio con la regola che diamo nel Port forwarding, e non il quel caso non entriamo nella Lan, no ho confusione, il dvr e sempre nella mia Lan, se non accedo nella Lan con le credenziali del router come mai visualizzo le telecamere.
Dumah Brazorf
28-04-2016, 13:47
Sono due cose distinte.
Per una questione di sicurezza il router ha un'opzione per abilitare/disabilitare l'accesso alla sua configurazione da remoto. Le regole di port-forward vanno per conto loro, o meglio, quando abiliti il remote management è come se si scrivesse in automatico restando invisibile una regola di port forward per il router.
Evidentemente le telecamere avranno la gestione remota abilitata di default, in più vi sono delle regole di port forwarding sul modem/router, che ti permettono di accedere dall'esterno (lato WAN) alle telecamere (lato LAN).
g.iannello
28-04-2016, 16:20
Sono due cose distinte.
Per una questione di sicurezza il router ha un'opzione per abilitare/disabilitare l'accesso alla sua configurazione da remoto. Le regole di port-forward vanno per conto loro, o meglio, quando abiliti il remote management è come se si scrivesse in automatico restando invisibile una regola di port forward per il router.
Ok, ci sono quasi, perciò il passaggio e lo stesso, e quando richiamiamo la porta del Dvr, il router abilità l'accesso remoto, e solo su quella porta, al meno se ho capite bene.
g.iannello
28-04-2016, 16:27
Evidentemente le telecamere avranno la gestione remota abilitata di default, in più vi sono delle regole di port forwarding sul modem/router, che ti permettono di accedere dall'esterno (lato WAN) alle telecamere (lato LAN).
La gestione remota del dvr dovrebbe essere aperta, adesso non ricordo se c'e la possibilità di disabilitarla / abilitarla.
Con il forwading attivato accedo (lato WAN), mentre (lato LAN) accedo anche il forwarding non attivato, e sufficente IP locale e ovviamente avere la gestione del Dvr aperta.
Ciao ciao e grazie.
La gestione remota del dvr dovrebbe essere aperta, adesso non ricordo se c'e la possibilità di disabilitarla / abilitarla.
Con il forwading attivato accedo (lato WAN), mentre (lato LAN) accedo anche il forwarding non attivato, e sufficente IP locale e ovviamente avere la gestione del Dvr aperta.
Ciao ciao e grazie.
In LAN, dovresti poter accedere sempre alla telecamere, indipendentemente se ci sono delle regole di port forwarding configurate o meno sul modem/router (ovviamente deve esserci il remote management attivo sulle telecamere).
g.iannello
28-04-2016, 18:22
Si esatto, stiamo dicendo la stessa cosa.
Per ora vi ringrazio, appena riesco provo, attivo la funzione remoto dal router e vedo se riesco a entrare.
Ciao ciao, vi aggiorno.
g.iannello
02-05-2016, 18:03
Lo conoscete asus DSL-AC68U, cercavo l'impostazione per accedere da remoto.
Dovrebbe essere lo Smart Access, ma mi porta su l'interfaccia AiCloud, se entro in Http mi dice che non e supportato e connettermi in https, con questo cerca troppo e scade il tempo.
Pero AiClond non dovrebbe centrare niente con il discorso di accedere al proprio router da remoto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.