PDA

View Full Version : Getty Images accusa Google: promuove la pirateria delle foto


Redazione di Hardware Upg
27-04-2016, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/getty-images-accusa-google-promuove-la-pirateria-delle-foto_62331.html

L'agenzia fotografica statunitense Getty Images ha deciso di presentare presso l'autorità antitrust dell'Unione Europa una denuncia formale nei confronti di Google, accusata di promuovere la pirateria fotografica e di danneggiare il business della concessione in licenza delle immagini sottoposte a copyright

Click sul link per visualizzare la notizia.

koni
27-04-2016, 14:59
come sempre google vive alle spalle degli altri
adesso i paladini di bigg usciranno tutti per difenderla

litocat
27-04-2016, 15:51
come sempre google vive alle spalle degli altri
adesso i paladini di bigg usciranno tutti per difenderla
Come sempre quando il proprio business non tira più, si cerca una vacca da mungere. Chi non vuole fare indicizzare da Google il proprio sito, deve solo modificare un file.

matrix83
27-04-2016, 16:46
Ma di cosa parliamo. Ci sono i watermark e ci si può rimuovere con una stupida regola nel robots per i file immagine. Se devono chiudere chiudessero e amen.

Gemini77
27-04-2016, 17:19
Ma di cosa parliamo. Ci sono i watermark e ci si può rimuovere con una stupida regola nel robots per i file immagine. Se devono chiudere chiudessero e amen.

il fatto è, che essere indicizzati torna comodo anche a loro ... ;)

Tom Joad
27-04-2016, 17:28
Ma di cosa parliamo. Ci sono i watermark e ci si può rimuovere con una stupida regola nel robots per i file immagine. Se devono chiudere chiudessero e amen.

Non hai capito il problema. Prova a cercare Getty Images (o Shutterstock, o quello che vuoi) mediante la ricerca immagini di Google e vedrai che è possibile scaricare migliaia di immagini ad alta risoluzione coperte da copyright. Eccoti due esempi:

http://i.imgur.com/OeCUVan.jpg

http://i.imgur.com/rqJu686.jpg

giovanni69
27-04-2016, 17:28
E' certo! il marketing di Getty ha interesse all'indicizzazione, il settore legale invece pensa a far causa. Tipico!

@Tom Joad: magari ridimensionare un po' l'immagine non sarebbe male. Il concetto è chiaro ;)

Tom Joad
27-04-2016, 17:35
E' certo! il marketing di Getty ha interesse all'indicizzazione, il settore legale invece pensa a far causa. Tipico!

@Tom Joad: magari ridimensionare un po' l'immagine non sarebbe male. Il concetto è chiaro ;)

Hai ragione, avevo dimenticato che stavo lavorando su 24 pollici :D

randorama
27-04-2016, 20:06
io sto dalla parte di tutti quei fotografi e grafici che lavorano per getty e
altre agenzie...già i guadagni sono risicati...vedersi poi fregare le immagini
in questo modo non è piacevole.
L'indicizzazione va fatta sulle immagini con watermark, punto.
Utilizzare immagini coperte da copyright equivale a scaricare film musica e software dai torrent,
ergo, è illegale.


giustissimo.
ma non mi sembra che major discografiche e software house citino alphabet perchè tramite google si arriva ai siti che permettono di scaricare i torrent...

SpyroTSK
27-04-2016, 20:32
Non hai capito il problema. Prova a cercare Getty Images (o Shutterstock, o quello che vuoi) mediante la ricerca immagini di Google e vedrai che è possibile scaricare migliaia di immagini ad alta risoluzione coperte da copyright. Eccoti due esempi: ....

ok, ma in questo caso è stato un errore di chi gestisce il sito, nei robots o nelle pagine basta inserire noindex ed eventualmente con un htaccess vietare l'accesso all'immagine direttamente (hotlink) http://altlab.com/htaccess_tutorial.html

Quindi L'incompetenza del webmaster/sistemista, non è una ragione per cui denunciare google.

andrew04
27-04-2016, 21:34
Si, ma c'è una differenza.
Se cerchi un torrent, google ti indirizza alla pagina dove scaricarlo, mentre se
cerchi un immagine, la puoi scaricare direttamente da 'google immagini'.

No veramente anche Google ti INDIRIZZA all'immagine direttamente sul sito che la utilizza, non te la fa scaricare direttamente (salvo impostazione errata del server)

Quando un contenuto è pubblico non esiste motore di ricerca che non la visualizza nei risultati e non ti permetta di visualizzarla (e dunque scaricarla)

Che sia Google, che sia Bing, che sia Yahoo o che sia TinEye

Allo stesso tempo però, come è stato già fatto notare, è possibile inibire i motori di ricerca all'indicizzazione della fotografia che sia sul sito che le rivende o che sia il sito del "cliente" che usufruisce dell'immagine (ma in questo caso è il rivenditore dovrebbe imporre una sorta di obbligo per i clienti)

EDIT:
Per prendere d'esempio TinEye, se clicchi su "image" equivale al visualizza immagine di Google
http://tineye.com/search/5c53696c27daef5f662ed9b5c6229211b54323a4?page=2&sort=score&order=asc

yume the ronin
28-04-2016, 06:55
Che tecnicamente google ti indirizzi alle immagini è palese, mica possono conservarle nei propri server :)
Però in pratica io dalla ricerca di google posso prendere l'immagine e trascinarla sul desktop, senza passare per la pagina di getty.
e questo è colpa di chi ha realizzato quello specifico sito, non di google :stordita:

detto questo sono d'accordo che è un problema praticamente privo di soluzione. lavorando nel campo mi capita spesso di sentirmi dire dai clienti "l'immagine l'ho presa/prendila su google".. e vai a spiegare che non è una pratica ne consentita ne etica; spesso anche quelli che comprendono il valore del lavoro altrui alla fine se ne infischiano

addirittura a volte sono stato "canzonato" da concorrenti perchè con lo studio acquisto ogni singola immagine che utilizzo per i nostri clienti.... :doh:

alexdal
28-04-2016, 08:27
Google ha sempre rubato a tutti e ha sempre fregato a tutti e non e' il paladino della liberta' ma solo un avida societa' che fa utile con pochi adetti per miliardo di fatturato.

indicare nelle ricerche delle foto sgranate a bassa risoluzione dai un servizio al cittadino ed all'azienda che ha le foto
metterle ad alta risoluzione non ti fa andare nel sito e semmai acquistare

stessa cosa le notizie o i libri o altro. Google cerca sempre di far rimanere le persone nel motore in questo modo puo' offrire piu' pubblicita' e guadagnare di piu'.

andrew04
28-04-2016, 12:31
Che tecnicamente google ti indirizzi alle immagini è palese, mica possono conservarle nei propri server :)
Però in pratica io dalla ricerca di google posso prendere l'immagine e trascinarla sul desktop, senza passare per la pagina di getty.

Avete un modo per bloccare il download delle immagini da tutto il web? è impossibile, una volta che è accessibile è scaricabile anche senza accedere al sito

Che il link sia su Google o che sia su qualsiasi altra parte

Tra l'altro, sempre come ti hanno fatto già notare, la colpa è del sito

Ho appena effettuato anche io la prova e ti punta direttamente alle immagini ad alta risoluzioni anziché alla versione con watermark ed a risoluzione ridotta come fanno gli altri siti... ed in questo caso la colpa è di getty images che non blocca i motori di ricerca dall'accedere alle cartelle che contengono le immagini originali, cosa in questo caso possibilissima

Ed in ogni caso, la blocchi dal motore di ricerca... ma questo non blocca le immagini vendute ed utilizzate ad alta risoluzione su siti di terzi, che andrebbe fatto dagli stessi siti, quindi limiti i danni...ma bloccare l'accesso ai contenuti pubblici, ripeto, è impossibile

Se non vuoi che vengano usate immagini, senza autorizzazione, metti su un reparto legale, anziché intentare fare una accusa suicida a Google, che si occupa di contattare i rispettivi autori chiedendo la rimozione delle immagini che non hanno diritto di utilizzare a meno che non si vogliano beccare una causa

(E soprattutto assumi uno che ti sappia usare il robots.txt in maniera decente...)

andrew04
28-04-2016, 13:36
se noti nell'esempio postato da Tom, vedi che le immagini non puntano a getty o shutterstock
ma a siti che le hanno utilizzate, magari acquistandole ...tu riesci a vedere da google
le immagini in alta risoluzione direttamente sul sito di getty? mi pare strano...


Chiedo venia: noto ora che sono immagini che risultano nelle risorse per l'homepage di gettyimages stesso

https://www.dropbox.com/s/psct6gsurp8aboc/Schermata%20da%202016-04-28%2014-19-13.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ohpv6idio8zyz8a/Schermata%20da%202016-04-28%2014-21-52.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/w01yb2nmu454d44/Schermata%20da%202016-04-28%2014-23-10.png?dl=0
(non sono di altissima qualità, ma neanche bassa)


comunque sia, come detto nel primo post, il danno maggiore lo subiscono i fotografici e i grafici che vivono
con la vendita di immagini stock...sapere che sia colpa di google o di getty o di fotolia non mi fa
di certo stare meglio

Perfettamente d'accordo, io stesso ho visto utilizzato un mio logo e wallpaper realizzati da un mio amico per un mio sito(e dunque con il relativo logo citato in precedenza) come se non ci fosse un domani... ma anziché prendermela con Google ho iniziato a inviare email per chiederne la rimozioni (proprietari dei siti o al reparto copyright di google)

La colpa è dell'utente finale che utilizza l'immagine senza permesso, non del mezzo con cui arriva a scaricarla

andrew04
28-04-2016, 14:53
io non me la prendo con google, però mi chiedo se sarebbe possibile, per
le immagini protette da copyright (basta leggere l'iptc del file), fare in
modo di visualizzarne una versione di dimensioni ridotte o di qualità inferiore.
Magari google non ha colpa, però non mi pare che faccia qualcosa per
constrastare questo fenomeno. E visto che ha il monopolio delle ricerche sul web,
direi che qualche responsabilità se la può anche prendere.

Hai idea di quanti siti che forniscono immagini esistono? Google dovrebbe fare una sorta di blacklist con TUTTI i siti che forniscono immagini, che tra l'altro hanno nomi generici e simili

Tra l'altro a volte basta un ridimensionamento/ritaglio o anche un salvataggio in formato differente ed i dati exif/itpc vanno a farsi benedire... quindi non è una regola certa

andrew04
28-04-2016, 15:37
ho idea si...ci lavoro con quelle agenzie :)
Comunque io non sono un esperto, però mi pare strano che non ci sia un modo,
non dico per risolvere il problema, ma almeno per arginarlo.

Quella era una domanda retorica :p

Alla fine ammettendo che Google faccia qualcosa per bloccarla o anche solo arginarla... dopo chi vuole immagini a scrocco va su yahoo, bing o tineye e ci si trova punto e capo

Se ci sta qualche modo non è una cosa semplicissima... al limite qualche tag (in html o direttamente nella foto) sulla falsa riga robots.txt che esclude l'immagine dall'indicizzazione

Però poi arriva il furbetto di turno che si salva l'immagine vista direttamente sul sito, la ripubblica senza tag (ci ricolleghiamo al discorso del salvataggio)... e l'immagine è nuovamente visibile ed indicizzabile sui motori di ricerca