View Full Version : Browser per XP
mattware
21-04-2016, 15:36
su xp ho utilizzato con molta soddisfazione chrome.
da poco non supporta più xp, cosa mi consigliate di equivalente ?
ho provato firefox ma mi fa andare al manicomio per quanto è lento : il pc si pianta.
su un pc devo avere per forza xp quindi non ditemi di cambiare os :D
Gaetano77
21-04-2016, 16:58
Ciao, purtroppo anche altri browser "gemelli" di Chrome come SRWare Iron, Comodo Dragon e Vivaldi, basati anch'essi sul motore di rendering Blink (e quindi molto veloci) non sono più compatibili con XP o lo diventeranno nel corso delle prossime settimane, man mano che si aggiorneranno alle versioni derivanti da Chromium 50.
In pratica Opera rimane l'unico browser importante basato su Blink e compatibile ancora con XP, quindi ti consiglierei questo! :read:
Altrimenti dovresti provare qualche browser minore, come Midori oppure QtWeb, che però non hanno tutte le funzionalità dei programmi principali e spesso non vengono aggiornati regolarmente...
Comunque sono d'accordo sul fatto che Firefox è decisamente lento :cincin: specialmente a caricare i plug-in e in generale gli elementi video in streaming; il lato positivo di questo browser è però che occupa meno RAM rispetto a Chrome ed è quindi molto adatto ai PC che ne hanno davvero poca (< 2 Gb) ;)
mattware
21-04-2016, 17:02
grazie
quindi per adesso mi consigli opera ?
ma com'è ?
Gaetano77
21-04-2016, 17:08
Beh è anch'esso un browser molto valido ed è veloce grosso modo come Chrome a caricare le pagine web e gli elementi video in Flash/HTML5.
Viene aggiornato molto frequentemente quindi non presenta problemi di sicurezza :)
Il lato negativo è che è ancora più pesante di Chrome come RAM occupata, e risulta un po più lento all'avvio.
Ti consiglio perciò di installarci solo le estensioni indispensabili per non sovraccaricarlo ulteriormente... ;)
mattware
21-04-2016, 17:11
se una volta avviato è come chrome più o meno sulla velocità è ok per me
Gaetano77
21-04-2016, 17:13
se una volta avviato è come chrome più o meno sulla velocità è ok per me
Si certo...confermo che una volta avviato è molto veloce durante la navigazione internet.
Dovresti trovarti sicuramente bene! :)
mattware
21-04-2016, 17:17
grazie !, appena posso lo installo
Gaetano77
21-04-2016, 17:19
grazie !, appena posso lo installo
Prego...di nulla! ;)
biometallo
21-04-2016, 17:26
Ciao, purtroppo anche altri browser "gemelli" di Chrome come SRWare Iron,
In pratica Opera rimane l'unico browser importante basato su Blink e compatibile ancora con XP, quindi ti consiglierei questo! :read:
Ciao, posso chiederti su cosa affermi ciò?
In particolare perché Opera dovrebbe garantire un supporto migliore a XP rispetto ad Iron?
Lo chiedo perché io ero intenzionato a passare su Iron sui miei pc con XP, (anche perché è l'unico tra i browser basati su chronium il cui staff so per certo voler garantire il supporto ad xp) più che altro perché trovo comodo continuare a sincronizzarmi con il mio account google per preferiti e cronologia,
Però per quanto mi riguarda un browser vale l'altro e se Opera da effettivamente qualche garanzia in più potrei anche rinunciare alla comodità dell'account google.
Comunque al momento l'ultima versione di Iron è ancora basato su chronium 49
PS Per quanto riguarda Vivaldi, lo conosco solo per averne letto per caso la pagina su wikipedia, che era linkata dentro quella di Opera, però sempre prendendo per buono quanto scritto sulla nota enciclopedia, Vivaldi è basato su Presto il motore originale di Opera.
Gaetano77
21-04-2016, 18:49
Ciao, posso chiederti su cosa affermi ciò?
In particolare perché Opera dovrebbe garantire un supporto migliore a XP rispetto ad Iron?
Ma perchè Iron deriva direttamente dal codice di Chromium con poche modifiche (come si vede anche dal numero di versione) e d'altra parte Chromium 50 sicuramente è incompatibile con XP e Vista:
http://chromium.woolyss.com/
Il team di sviluppo di Iron forse potrebbe anche non bloccare intenzionalmente l'installazione del browser su XP e Vista (come mi è sembrato di capire leggendo sul loro forum ufficiale), ma siccome in Chromium 50 è stata proprio cancellata la parte di codice riguardante i vecchi OS Microsoft, sicuramente credo che ci saranno dei problemi ed incompatibilità :muro:
Comunque l'ultima parola potremo dirla solo quando uscirà realmente questa versione 50 di Iron! :D
Per quanto riguarda Opera la situazione è un po diversa perchè, pur essendo un browser che deriva anch'esso da Chromium, viene poi modificato parecchio nell'aspetto grafico e nelle funzionalità...lo si vede anche dai numeri di versione, che non seguono quelli di Chromium. :read:
[...] PS Per quanto riguarda Vivaldi, lo conosco solo per averne letto per caso la pagina su wikipedia, che era linkata dentro quella di Opera, però sempre prendendo per buono quanto scritto sulla nota enciclopedia, Vivaldi è basato su Presto il motore originale di Opera.
No Vivaldi è basato anch'esso su Blink...c'è scritto proprio su Wikipedia :confused:
Questo è un ritaglio della pagina:
http://s31.postimg.org/5gzzdnoaj/immagine_1.png (http://postimage.org/)
[/url]
Anche in questo caso la versione 1.1 che uscirà nei prossimi giorni, non sarà più compatibile con XP e Vista:
[url]https://vivaldi.net/en-US/teamblog/105-snapshot-1-1-453-6-further-tab-closing-options-improved-dark-ui-and-more-import-options (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Comunque è vero che riprende alcune delle feature presenti nelle vecchie versioni di Opera, infatti per questo è indirizzato soprattutto ai power users ;)
biometallo
21-04-2016, 19:21
No Vivaldi è basato anch'esso su Blink...c'è scritto proprio su Wikipedia :confused:
Hai ragione, ho preso una cantonata. :O
Per il resto in effetti il tuo ragionamento mi pare condivisibile, vedremo appunto cosa succederà con la prossima versione di Iron. :)
Gaetano77
21-04-2016, 19:43
Hai ragione, ho preso una cantonata. :O
Per il resto in effetti il tuo ragionamento mi pare condivisibile, vedremo appunto cosa succederà con la prossima versione di Iron. :)
Figurati...anch'io comunque spero che alla fine Iron rimanga compatibile con i vecchi OS Microsoft :sofico: perchè mi piacerebbe installarlo nella piccola partizione dove c'è ancora XP; lì ho provato diverse volte Firefox, ma l'ho trovato sempre molto lento, come ha giustamente scritto l'utente che ha aperto questo thread! :muro:
Con Firefox poi sul mio PC i video su YouTube si vedono a scatti anche a bassa risoluzione :( mentre con Chrome, Opera ed Iron vanno benissimo ;)
mattware
22-04-2016, 11:16
ho installato opera e và molto bene, ma c'è un problema, quando faccio delle ricerche su amazon non mi carica le foto dei prodotti
come mai ?
mattware
22-04-2016, 12:13
ho notato che è molto instabile e và spesso in crash
Gaetano77
22-04-2016, 18:27
ho notato che è molto instabile e và spesso in crash
Solo con Opera ti capita questo problema?
Hai aggiornato il plug-in Flash di Adobe all'ultima versione?
Potrebbe trattarsi anche di un'incompatiblità con qualche programma esterno installato sul PC, ad esempio l'antivirus. ;)
mattware
22-04-2016, 18:44
Solo con Opera ti capita questo problema?
raramente con chrome
ma l'ho notato quando carico troppo di pagine
Hai aggiornato il plug-in Flash di Adobe all'ultima versione?
proprio oggi appena acceso il pc ancora prima di installare opera
Potrebbe trattarsi anche di un'incompatiblità con qualche programma esterno installato sul PC, ad esempio l'antivirus. ;)
ma non credo, antivirus non ne ho e con firefox me lo ha fatto pure
forse è il pc troppio loffio:mc:
per adesso comunque tutto ok
aggiornerò nei prossimi giorni
Gaetano77
22-04-2016, 18:56
Se il problema dell'instabilità e dei crash si verifica anche con altri browser, potrebbe essere anche la spia di un difetto hardware...ad esempio riguardante le memorie, l'hard disk o la CPU :rolleyes:
Potresti verificare con qualche software di monitoraggio (ad esempio SpeedFan) le temperature che raggiunge il processore durante il funzionamento?
Comunque nella piccola partizione secondaria dove c'è XP installerò anch'io Opera nei prossimi giorni :D
Nell'altra partizione con Seven invece utilizzo sempre con grande soddisfazione Chrome :sofico: che da poco si è aggiornato alla versione 50. ;)
EDIT: Comunque consiglierei caldamente di installare un antivirus su Windows XP, siccome è un sistema operativo fuori supporto da parecchio tempo, quindi molto insicuro già di per se! :read:
mattware
22-04-2016, 19:07
opera è proprio carino e l'ho rivalutato grazie a te.
addirittura in siti mattoni lo scroll della pagina è più fluido
comunque vedremo nei prossimi giorni...sono ottimista:D
in merito all'hardware penso sia proprio al scheda video che è un residuato bellico.
l'antivirus non lo ho perchè a monte prima del router ho un pc server con linux che filtra pure la polvere....anche se su internet non si è mai sicuri.:Prrr:
Gaetano77
22-04-2016, 21:53
opera è proprio carino e l'ho rivalutato grazie a te.
addirittura in siti mattoni lo scroll della pagina è più fluido
comunque vedremo nei prossimi giorni...sono ottimista:D
Ok grazie :) nei prossimi giorni lo installerò anch'io su Windows XP e farò sapere come va! :O
Spero che nelle ultime release gli sviluppatori lo abbiano reso un po più leggero come impegno sulla RAM :rolleyes:
mattware
23-04-2016, 07:39
ti dirò se non crasha è davvero ottimo!
vedremo nei prossimi giorni
mattware
23-04-2016, 10:31
come si fà a cancellare direttamente un segnalibro senza che finisca prima nel cestino di opera ?
Gaetano77
27-04-2016, 01:57
Installato Opera su XP (versione 36.0.2130.65)! :D
Effettivamente è velocissimo durante la navigazione internet e su molti siti web complessi dà filo da torcere anche allo stesso Chrome! :rolleyes:
Purtroppo però è sempre molto pesante come impegno sulla RAM, anzi addirittura peggiorato rispetto all'ultima volta che lo avevo provato, cioè 7-8 mesi fa; come si può vedere infatti da questo screen:
http://s32.postimg.org/f1jceqthd/screen_opera.jpg (http://postimg.org/image/f1jceqthd/)
il browser appena avviato occupa 255 Mb di memoria :eek: :eek: senza nessuna estensione installata e per giunta con i temi grafici di Accesso Rapido disattivati!
Tanto per fare un confronto Chrome impegna all'avvio "solo" 150 Mb circa e Firefox 130 Mb :read:
Ho notato che navigando con Opera su XP in definitiva viene impegnata complessivamente quasi la stessa memoria di Seven con Chrome 50! :eek:
Perciò consiglio questo browser solo se si dispone di un PC con parecchia memoria (almeno 2 Gb) e contemporaneamente non ci sono altri programmi pesanti aperti :read:
Per chi fosse interessato, è possibile impedire l'aggiornamento automatico del browser seguendo questa semplice procedura:
1) In Pannello di controllo (visualizzazione classica) --> Operazioni Pianificate cancellare dall'elenco la voce riferita ad Opera.
2) Nella cartella C:\Programmi\Opera\36.0.2130.65 rinominare o spostare il file eseguibile opera_autoupdate.
Con l'operazione (1) si disabilita la verifica degli aggiornamenti all'avvio del sistema operativo tramite il launcher, mentre con il passo (2) si disabilita anche il controllo degli aggiornamenti all'avvio del browser.
Si può comunque effettuare sempre l'aggiornamento manuale ripristinando il file opera_autoupdate e quindi riavviando il browser oppure cliccando su Menù --> Info su Opera.
come si fà a cancellare direttamente un segnalibro senza che finisca prima nel cestino di opera ?
Mah sulla guida ufficiale di Opera si parla solo dell'eliminazione tramite il cestino:
http://help.opera.com/opera/Windows/1967/it/save.html
mattware
27-04-2016, 08:57
a me crasha in continuazione quando scarico....non so perchè eppure ho 2.5gb di ram con un pentium 4
mattware
27-04-2016, 10:39
c'è un modo per evitare che i segnalibri eliminati finiscano nel cestino di opera e che poi poi si debba svuotare il cestino manualmente ?
una roba molto strana e senza senso
Gaetano77
27-04-2016, 17:32
a me crasha in continuazione quando scarico....non so perchè eppure ho 2.5gb di ram con un pentium 4
Ma allora non dipende dal browser perchè a me è stabilissimo sul P4 in firma con 2 Gb di RAM :)
[...] c'è un modo per evitare che i segnalibri eliminati finiscano nel cestino di opera e che poi poi si debba svuotare il cestino manualmente ?
una roba molto strana e senza senso
Eh si effettivamente! :muro:
Una scelta poco logica! :rolleyes:
Forse ci potrebbe essere qualche impostazione nascosta a riguardo nelle funzionalità sperimentali, che si abilitano scrivendo opera://flags nella barra di indirizzi. ;)
mattware
27-04-2016, 19:30
con mozzilla e chrome nessun crash, al massimo uno due al mese
con opera ad esempio oggi è stata una follia!
ecco perchè credo che sia opera come cavolo si può risolvere ?
mattware
29-04-2016, 15:55
mi sono permesso di aggiungere un sondaggio su 5 browser.
io non posso dare ancora un giudizio serio perchè li stò provando da oggi.
-opera non male sui livelli di chrome, quando non crasha
-maxthon molto interessante ma anche molto pesante, lo escluderei
-K-meleon molto scarno ed essenziale fino all'inverosimile, poco user friendly, non stabile con alcuni siti (ad esempio facebook), ma è a dir poco fulmineo
-slim browser il gisto compromesso trà chrome e k_meleon, con alcuni siti da errore script ma carica correttamente le pagine, molto veloce, anche più chrome
- advant browser, per adesso il mio preferito, sembra un slim browser potenziato e più stabile ed ancora più veloce
inoltre ha anche il blocco popup automatico, molto interessante
qualcuno ha avuto esperienze con questo browser ?
:cincin:
Gaetano77
29-04-2016, 19:45
mi sono permesso di aggiungere un sondaggio su 5 browser.
io non posso dare ancora un giudizio serio perchè li stò provando da oggi.
-opera non male sui livelli di chrome, quando non crasha
-maxthon molto interessante ma anche molto pesante, lo escluderei
-K-meleon molto scarno ed essenziale fino all'inverosimile, poco user friendly, non stabile con alcuni siti (ad esempio facebook), ma è a dir poco fulmineo
-slim browser il gisto compromesso trà chrome e k_meleon, con alcuni siti da errore script ma carica correttamente le pagine, molto veloce, anche più chrome
- advant browser, per adesso il mio preferito, sembra un slim browser potenziato e più stabile ed ancora più veloce
inoltre ha anche il blocco popup automatico, molto interessante
qualcuno ha avuto esperienze con questo browser ?
:cincin:
Io ho provato:
- Opera: molto veloce come Chrome a caricare le pagine web complesse e stabilissimo (almeno sul mio PC :D ) ma decisamente più pesante del browser di Google come RAM occupata :mbe:
- Maxthon: ha diverse funzioni innovative interessanti, che però lo rendono ancora un po più pesante di Opera :eek: inoltre la qualità dei video in streaming lascia molto a desiderare! :muro:
- Slim Browser: è effettivamente molto leggero come impegno sulla RAM e spazio occupato sull'hard disk, ma l'ho trovato veloce soltanto all'avvio e sui siti internet semplici (come questo Forum oppure nella ricerca su Google) mentre tende un po ad arrancare nel caricare le pagine web pesanti e ricche di script; molto indicato per i PC scarsi e poca RAM (< 1 Gb)
Gli altri non li ho provati, quindi non saprei dare un giudizio!
In conclusione per un PC abbastanza prestante consiglierei Opera, che è davvero un fulmine su internet :cool: mentre per i computer scarsi meglio Firefox oppure Slim Browser ;)
biometallo
29-04-2016, 20:05
Dunque ho provato in fretta e furia Opera e Maxthon, sul mio P4 2.6ghz 1,5GB di ram e xp pro sp3,
Dunque Opera non sembra male, però con youtube mi è parso di notare un netto peggioramento delle performance, cioè anche con filmati a bassa risoluzione qui diventa come guardare uno slideshow di diapoisitive... :(
Maxthon è invece talmente mattone che non ci ho nemmeno provato ad andare su youtube, probabilmente il mio pc sarebbe esploso e non volevo essere coinvolto nella deflagrazione. :Prrr:
E per quanto riguarda il "browser minore" di mozzilla, Seamonkey che ne pensate? :)
E di QTWEB ne sapete qualcosa? Tempo fa l'avevo provato e non era male, oggi però vedo che l'ultima versione è ancora quella del 2013 che sia di fatto abbandonato? :O
ps grazie per avere segnalato gli altri non li conoscevo. :)
mattware
29-04-2016, 20:27
ragà....votate pure.....:D
provate avant volgi sapere che ne pansate
Gaetano77
29-04-2016, 20:50
Dunque ho provato in fretta e furia Opera e Maxthon, sul mio P4 2.6ghz 1,5GB di ram e xp pro sp3,
Dunque Opera non sembra male, però con youtube mi è parso di notare un netto peggioramento delle performance, cioè anche con filmati a bassa risoluzione qui diventa come guardare uno slideshow di diapoisitive... :(
Ma probabilmente non dipende da Opera...mi sembra che hanno aggiornato proprio il player HTML5 rendendolo ancora un po più pesante (tanto per cambiare! :mad:), perchè ho notato che anche su Chrome è aumentato l'utilizzo CPU durante la riproduzione video su YouTube.
Comunque sul mio P4 HT 3.0 ghz si vedono ancora bene i video in streaming fino a 480p, mentre quelli a 720p effettivamente vanno un po più a scatti di prima...
Ma questi video li vedi a scatti anche dopo che sono stati caricati completamente, cioè quando la barra di scorrimento di YouTube è diventata tutta bianca?
Potresti provare ad overcloccare la CPU per migliorare la fluidità...credo che intorno ai 3.2-3.4 Ghz dovresti vederli bene, anche se il tuo P4 non ha l'HT ;)
E di QTWEB ne sapete qualcosa? Tempo fa l'avevo provato e non era male, oggi però vedo che l'ultima versione è ancora quella del 2013 che sia di fatto abbandonato? :O
QtWeb è leggerissimo...infatti all'avvio impegna solo 30 Mb di RAM circa ed è anche molto veloce durante la navigazione internet! :)
Purtroppo è incompatibile con alcuni siti web (per esempio su Facebook non funziona la chat), anche perchè non viene aggiornato da parecchio tempo
mattware
01-05-2016, 13:40
crucciandomi che la discussione non sia di interesse comune vorrei chiedere a chi ha provato k-meleon come lo trova e se può confrontarsi con chrome.
inoltre iron vs chrome cosa mi dite ?
biometallo
01-05-2016, 17:42
Ma probabilmente non dipende da Opera...
oggi ho fatto un po di comparazioni guardandomi fino alla noia il secondo trailer di Civil War a 480p e finestra su Chrome49 Iron49 e Opera
Credo che la situazione sia meno drammatica di come mi era parso di primo acchito, ma resta l'impressione che Opera sia quello in cui il filmato "balbettava" più spesso.
inoltre iron vs chrome cosa mi dite?
Saprai già che Iron è famoso per essere la versione "non spiona" di chrome, per l'uso che ne faccio io mi pare grossomodo identico, usando l'apposito collegamento è anche possibile fare la sincronizzazione con l'account google, cosa che per me è piuttosto comoda visto che mi sono subito importato tutti i miei link la cronologia ecc..
Ieri finalmente è uscito iron 50 e sorpresa, gli utenti xp possono continuare a.. scaricare la 49.
nel sito infatti sembra che l'installer della 50 vada bene per tutti anche per xp, tuttavia appena ho provato ad avviarlo mi ha avvisato che non era compatibile con la mia versione di windows, andando a guardare nel forum si legge proprio "Windows XP-Users can download the last working version 49"
http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=9059&sid=4f0223bb7acd31a157ce70a33fa9dfaa
mattware
01-05-2016, 18:41
quindi la 50 non sarà disponibile per win xp ?
in pratica come chrome si blocca il supporto ?
biometallo
01-05-2016, 18:59
Nel link al forum che ho lasciato nel precedente post si legge la risposta ufficiale che tradotto alla buona diventa: << Troppe modifiche "sotto al cofano" fatte da Google>>
Insomma adattare il codice di chronium 50 ad xp sembra sia più difficile di quello che si pensava, d'altronde Gaetano77 l'aveva scritto fin dal principio che anche Iron era a rischio, argomentando anche in modo sensato la sua previsione, solo avrei preferito che si sbagliasse :O
mattware
01-05-2016, 19:06
e quindi caput pure iron!!!
ma quindi adesso come porteranno avanti il supporto di iron ?
bloccheranno tutto ?
Gaetano77
01-05-2016, 21:25
Nel link al forum che ho lasciato nel precedente post si legge la risposta ufficiale che tradotto alla buona diventa: << Troppe modifiche "sotto al cofano" fatte da Google>>
Insomma adattare il codice di chronium 50 ad xp sembra sia più difficile di quello che si pensava, d'altronde Gaetano77 l'aveva scritto fin dal principio che anche Iron era a rischio, argomentando anche in modo sensato la sua previsione, solo avrei preferito che si sbagliasse :O
Si infatti io stesso speravo di sbagliarmi...e che alla fine la nuova versione 50 fosse compatibile! :p
Ma qualcuno ha provato per caso su XP anche la versione portable di Iron?
[...] inoltre iron vs chrome cosa mi dite ?
Come ha già spiegato biometallo, Iron per certi versi è anche preferibile a Chrome sotto l'aspetto della privacy, inoltre occupa meno spazio su disco e anche meno RAM durante il funzionamento. :read:
Poi possono essere installate tutte le estensioni presenti sul Web Store di Chrome :cool:
Nel caricare le pagine web però mi è sembrato appena un po più lento di Chrome, perciò su Seven ho deciso che almeno per adesso continuerò ad utilizzare quest'ultimo.. :rolleyes:
mattware
01-05-2016, 21:38
si ma ora che non è più supportato iron che senso ha continuare ad averlo ?
Gaetano77
18-07-2016, 19:53
Allora...poco tempo fa ho scoperto SlimJet, un nuovo browser compatibile anche con XP e basato su Chromium, che si può scaricare da qui:
http://www.slimjet.com/it/
E' molto veloce nel caricare le pagine web proprio perchè deriva dal progetto Chromium, inoltre ha alcune funzioni molto interessanti come il blocco degli ads pubblicitari e la possibilità di impostare manualmente la dimensione della cache.
Forse in futuro lo utilizzerò anche su Seven! :cool:
Gaetano77
26-07-2016, 22:54
[...] Edit: scusami, avevo capito Slimboat! Slimjet è inutile, usa il motore di IE installato su Xp, cioè 8!
No Slimjet si basa comunque su Chromium, come è spiegato nelle FAQ sul sito web: :read:
http://www.slimjet.com/en/faq.php#
Tra l'altro si possono installare tutte le estensioni del Web Store di Chrome :cool:
L'ultima versione per XP è uscita proprio alcuni giorni fa (21 luglio) ed è la 10.0.8.0, di cui esiste anche la variante portable: :cool:
http://www.slimjet.com/it/dlpage_xp.php
Le versioni 11.xx invece vengono aggiornate solo per Vista e sistemi operativi recenti :rolleyes:
fasteagle
29-01-2017, 20:08
Rianimo questo thread per chiedervi un consiglio per un browser da usare su un notebook con pentium m 1.6Ghz 512MB ram e win xp sp3.
Sono utente firefox da una vita e con le ottimizzazioni proposte sul thread ufficiale sono riuscito ad usarlo decentemente fino a poco tempo fa. Dalle ultime versioni è però diventato inutilizzabile e, a causa del grande swap, rischio di sovraccaricare la cpu del portatile, quindi purtroppo sto migrando verso altri browsers.
Oltre alla leggerezza per quanto riguarda l'utilizzo della ram, per me è fondamentale che si possa mettere un plugin come ublock in FF e che sia in grado di visualizzare flash e video di youtube e altro streaming. Poi se, come in FF, è possibile impostare la cache e disabilitare il prefetching, tanto meglio. Infine, se dispone anche di plugin come flashgot di FF (per scaricare video) e come unmht (per salvare le pagine) allora ho trovato quello che cerco, ma meglio non chiedere troppo :)
L'ottimo Gaetano77 mi suggeriva (...sul thread ufficiale di FF) QtWeb ma ciò che mi frena è il fatto che il progetto sia abbandonato. Io ho appena provato slimjet ma l'ho trovato di poco migliore a FF riguardo il consumo di ram. Allora pensavo a: Midori, K-meleon, chromium. Poi ho letto anche di light firefox, pale moon, Links, NetSurf, Konqueror, però credo che certi siano solo per linux mentre altri non sono in grado di gestire flash o altre funzioni che ho citato sopra e per me sono fondamentali.
Potete aiutarmi nella scelta?
fasteagle
20-03-2017, 12:35
Ne avevo provati un po' tra quelli che ho citato, anche io mi sono orientato su kmeleon per xp con hw sopra descritto :cool:
[OT: su partizione linux (lubuntu) ho preferito pale moon: stesso motore gecko di FF, quindi quasi la stessa configurabilità, ma più leggero]
Anche se il thread è quasi abbandonato a noi pochi utenti che traffichiamo con hw obsoleto, posto le mie personali impressioni di utilizzo di alcuni browser provati:
-midori
provato su win. disastro: crash, scarsa config
-Vivaldi
non più aggiornato per XP. provato: 271MB ram appena aperto, troppo pesante, troppa grafica e poca sostanza
-K-meleon (fork di FF31)
provato, buona configurabilità.
biometallo
25-03-2017, 14:28
Da qualche giorno per diletto ho ripreso in mano il mio piccolo Shuttle X (Pentium 4 2.8ghz senza ht e 1.5 gb) di ram e windows xp pro aggiornato fino alla sua morte nel 2014 fin'ora avevo continuato ad usare chrome 49 (l'ultima dichiarata compatibile con xp e vista) ora sostituito da sleemjet 10.0.13.0 (basato su Chromium 50.0.2661.75) leggendo sul blog pare si stiano realmente impegnando a tenere il codice il più possibile aggiornato anche per gli utenti che usano XP, mentre Iron che aveva promesso di restare compatibile con XP di fatto si è fermato alla 49, secondo un post sempre presente nel blog sembra sia comunque possibile usare anche le versioni 11.x sotto xp a patto di accetarne i limiti: "1. Can’t view PDF with the internal pdf viewer. 2. Can’t install any extensions from the web store. If these issues don’t bother you, you can stay on Slimjet 11"
Sarebbe da provare...
Il motivo per cui preferirei continuare ad usare un derivato di Chromium è la possibilità già collaudata di continaure a restare sincronizato con i miei altri pc dove uso chrome\Iron o Chonium anche se sto pensando di rimpiazzarli tutti con slimjet anche sulle altre piattaforme :)
Dan Dylan
25-07-2017, 09:46
Ciao, forse vi sto facendo una domanda ciclica...
Ho rifatto da zero un "vecchissimo" notebook (che dovrebbe essere portato e lasciato per sempre nella seconda casa del mio vecchio che ogni tanto ci va in "vacanza" e lui lo userebbe solo per la posta e la navigazione) anche con un aumento della quantita della memoria RAM (ora a 2 Gb) con XP aggiornato con SP3 e tutti gli altri aggiornamenti (come POS Ready).
Funziona ancora benissimo, con Thunderbird va bene. Ma con Firefox diventa lentissimo e fa aspettare parecchio prima che le pagine vengono completate. Perlopiù andando sui siti delle notissime testate giornalistiche che probabilmente sono pieno di pubblicità che lo rallentano di brutto.
Su un sito di una banca dove ha il conto corrente va però abbastanza bene!
Ci sono soluzioni? Oppure io e papà dovremo meglio buttarlo e comprare un altro computer più recente che lui probabilmente userà soltanto in 2 o 3 brevi periodi all'anno?
Grazie per le eventualmente risposte! ;)
ps. ho già provato diversi SO di Linux su questo notebook, per andare, vanno... ma su alcuni siti è lento e poi non viene riconosciuto la chiavetta Internet.
fasteagle
25-07-2017, 10:47
@Dan Dylan
Provati pale moon e kmeleon? non sono FF ma, secondo me, restano il miglior compromesso tra potenzialità e consumo di risorse.
se accetti un consiglio, stai alla larga da siti in cui inserisci dati sensibili critici, come quello della banca, essendo XP obsoleto e quindi scarsamente protetto.
se ne accetti pure un altro... fossi in te insisterei di più con la strada linux, soprattutto riguardo il trovare una soluzione per far funzionare la chiavetta. lo so che è uno dei punti deboli di linux, ma se trovi una soluzione a questo, secondo me puoi mettere da parte xp in favore di linux (lubuntu o cosa?) :)
biometallo
28-07-2017, 07:36
Non so se era stato scritto, ma anche Pale Moon ha in vero cessato il supporto ad xp
https://www.palemoon.org/PM_end_of_WinXP_support.shtml
"End of Windows XP support in Pale Moon
Starting with Pale Moon 27.0, we no longer support Windows XP and other Windows versions from the same era (Server 2003, etc.) in any of our builds."
E me ne accorgo solo dopo aver provato e riprovato inutilmente ad avviare la versione portabile :doh:
Per conto mio sto al momento rivalutando la versione originale di firefox (complice anche il fatto che in questi giorni XP non l'ho sto usando sul p4 ma su un poderoso C2D e7300 :sofico: ) peccato che anche quello sia un binario morto, infatti come mi credo sia già stato detto anche FF ceserà a fine 2017 il supporto ad xp che già ora è in modalità solo patch di sicurezza.
https://support.mozilla.org/it/kb/fine-supporto-firefox-xp-vista
Slimjet che nel frattemo non ha avuto ulteriori aggirnamenti mi da un po' di noie, a volte non mi apre siti lamentando problemi di sicurezza (o dovuto usare firefox ad esempio per accedere al sito di MPC-HC) e non riesco a trovare un modo per riprodurre i video su youtube, paradossalmente riesco ancora a scaricarli ma non a visionarli, nemmeno con l'ausilio di h264ify :confused:
TheZioFede
28-07-2017, 07:58
È 10 versioni indietro rispetto a chrome, ci credo che dà noie... l'unico browser che ancora riceve patch su xp è firefox 52 esr
biometallo
28-07-2017, 15:21
È 10 versioni indietro rispetto a chrome, ci credo che dà noie...
Beh se ho capito bene il ka-maleonte è basato su FF36 eppure non ha problemi ne con youtube ne con il sito di MPC-HC perfino Iron 49 non ha alcun problema a visualizzare i video su youtube e suppongo lo stesso Chrome..
l'unico browser che ancora riceve patch su xp è firefox 52 esr
Intendevo quello con firefox liscio (e comunque anche qui il supporto è in scadenza) fenomenale comunque che passando da FF36 mi ha dovuto far scaricare una ad una tutte le versioni prima di arrivare alla 52, scemo io che mi sono fidato a lasciarlo aggiornare in automatico, se lo sapevo andavo direttamente sul sito ed evitavo di scaricare un giga di versioni inutili... :D
E' stato chiarito se le patch per la 52 esr su xp saranno rilasciate fino a settembre o se, al contrario, potrebbe esserci uno slittamento in avanti?
È 10 versioni indietro rispetto a chrome, ci credo che dà noie... l'unico browser che ancora riceve patch su xp è firefox 52 esr
TheZioFede
29-07-2017, 06:13
È supportato sino alla prima metà del 2018...
TheZioFede
30-07-2017, 10:02
Beh se ho capito bene il ka-maleonte è basato su FF36 eppure non ha problemi ne con youtube ne con il sito di MPC-HC perfino Iron 49 non ha alcun problema a visualizzare i video su youtube e suppongo lo stesso Chrome..
Intendevo quello con firefox liscio (e comunque anche qui il supporto è in scadenza) fenomenale comunque che passando da FF36 mi ha dovuto far scaricare una ad una tutte le versioni prima di arrivare alla 52, scemo io che mi sono fidato a lasciarlo aggiornare in automatico, se lo sapevo andavo direttamente sul sito ed evitavo di scaricare un giga di versioni inutili... :D
I derivati di Firefox gestiscono i certificati di sicurezza per conto loro, sarà per quello.
È strano che su iron funga.
Ad ogni modo non capisco davvero il senso di ostinarsi ad usare xp per la navigazione internet.
biometallo
30-07-2017, 12:59
Ad ogni modo non capisco davvero il senso di ostinarsi ad usare xp per la navigazione internet.
Nel mio caso è più che altro uno sfizio, sono tutt'oggi molto affezionato ad xp che resta il mio OS preferito, inoltre gira dannatamente bene sui vecchi rottami che ogni tanto mi porto a casa... e poi a questo mondo c'è anche gente che naviga con un Amiga (https://www.youtube.com/watch?v=svTDHiBePyM)o con un c64 (https://www.youtube.com/watch?v=BkwfqljwoXo) sfide ben più estreme che non navigare con un vecchio OS che ha solo 16 anni :D
TheZioFede
30-07-2017, 13:48
Beh se è quello che certi ti consiglio di navigare con IE6, tanta nostalgia quanto un pugno nello stomaco :D
Gaetano77
30-07-2017, 22:55
Nel mio caso è più che altro uno sfizio, sono tutt'oggi molto affezionato ad xp che resta il mio OS preferito, inoltre gira dannatamente bene sui vecchi rottami che ogni tanto mi porto a casa... e poi a questo mondo c'è anche gente che naviga con un Amiga (https://www.youtube.com/watch?v=svTDHiBePyM)o con un c64 (https://www.youtube.com/watch?v=BkwfqljwoXo) sfide ben più estreme che non navigare con un vecchio OS che ha solo 16 anni :D
Si confermo...Windows XP gira bene anche su hardware decisamente obsoleto ma ha un'interfaccia grafica e funzionalità già tipiche di un OS moderno. :cool:
Qualche anno fa l'ho installato per prova (versione RTM) anche su un vecchissimo Pentium MMX socket 7 del 1997 con 160 Mb di RAM :eek: e ho notato con stupore che funziona discretamente; con Opera 12 si può anche navigare decentemente su alcuni siti web molto semplici (ricerca di Google, Wikipedia, sito mobile di Facebook) anche se ovviamente occorre una certa pazienza... :mbe:
Su una macchina del genere anche le distro Linux recenti sarebbero troppo pesanti e forse l'unica alternativa è Puppy Linux ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.