Entra

View Full Version : Schermo nero: non posso fare niente


|eden|
16-04-2016, 10:18
Ciao a tutti, sono disperato.

Stamattina ho letto un articolo che spiegava che ATI ha abbandonato il vecchio sistema dei driver. L'articolo consigliava di installare il nuovo e rimuovere il vecchio usando l'utility amd catalyst uninstall.

Ho fatto proprio così. Alla fine, questa utility, ha richiesto il riavvio del sistema.

Una volta fatto, non si vede più niente. La cosa assurda è che non si vede niente già dall'inizio cioè nemmeno le schermate iniziali durante le quali si può entrare nel bios.

Ho cercato in rete ma non riesco a trovare qualcuno che abbia avuto lo stesso problema. Ho provato a scollegare la batteria dalla mb ma niente da fare.

Sto cercando di farmi venire un'idea ma non riesco proprio a trovare una logica cioè, ammettiamo che questa utility abbia cancellato più del dovuto: avrebbe senso che sotto Windows non si veda niente; ma come è possibile che non si veda niente già dalle schermate del bios?

Penso a quando uno avvia il sistema per la prima volta cioè con hard disk pulito: in quel caso le schermate del bios si vedono mentre superandole, non si vede più niente.

Ovviamente il monitor funziona: il led sul bottone di accensione lampeggia. L'ho staccato dal pc e collegato al netbook e si vede.

Qualcuno riesce ad aiutarmi? Sono disperato. Senza il pc funzionante non posso lavorare. Sono disposto a pagare.

Grazie in anticipo

lorenzo201590
16-04-2016, 12:25
Che processore hai?se ha una scheda video integrata puoi provare a scollegare la scheda video dedicata e vedere se cosi ti fa vedere qualcosa

Gaetano77
16-04-2016, 15:19
I driver della scheda video vengono caricati solo quando si avvia il sistema operativo, quindi la schermata del BIOS dovrebbe vedersi in ogni caso senza problemi, come tu stesso hai osservato... :confused:

Se lo schermo rimane proprio nero all'accensione, propenderei invece per un problema hardware :read:
Hai provato a staccare e poi rimettere la scheda video nel suo alloggiamento?

Se la scheda madre è dotata di chip video integrato, proverei ad utilizzare quello, come già ti è stato suggerito. ;)

|eden|
24-04-2016, 10:37
Grazie ad entrambi e scusate per la risposta tardiva.

Sabato me la sono proprio vista brutta... Dopo aver scritto qui, ho continuato a cercare e cercare e laddove ho trovato qualcuno che riportava un problema simile al mio, la soluzione di staccare la batteria dalla mobo sembrava funzionare sempre.

Non so nemmeno io perché ma ad un certo punto decisi di riprovare però non staccandola e riattaccandola subito ma tenendola staccata per un po e questo ha risolto il problema.

Tonisettequattro
24-04-2016, 11:00
Bisogna attendere sempre prima di rimetterla perché i condensatori si devono scaricare ,altrimenti rimane una corrente residua che alimenta il chip e mantiene la memoria,per cui non si resetta.