View Full Version : ACER PREDATOR Z35
g_toni_70
15-04-2016, 06:59
buongiorno a voi tutti
cosa ne pensate di questo monitor?
io sono seriamente intenzionato all'acquisto per sostituire il mio in firma (problemi di campo visivo) ASUS PG278Q.
Avrei pensato a questo per il fatto che con una GTX980 potrei riuscire a gestire meglio la risoluzione 2560 x 1080 rispetto alle classiche 3440 x 1440 di questo formato e per le quali almeno una GTX980 TI è d'obbligo.
La risoluzione penalizzata secondo voi è così determinante o viene compensata dall'effetto WOW :) del 21:9 panoramico a ben 35"?
Uso : gaming - lavoro (si lo so che è da folli ma sono un appassionato videogiocatore ed il computer mi serve anche per il mio studio legale :D ) - multimedia.
Comunque l'ACER PREDATOR Z35 è un monitor ultrawide 21:9 (formato per me quasi obbligatorio), 2560 x 1080, pannello VA, luminosità 300 cd/m2, 4ms, GSYNC, 200 hz.
Attendo vostri pareri
un caro saluto
antonio
Bricchino
15-04-2016, 15:22
Ciao, premetto che non sono un esperto. Ho acquistato il Predator Z35 da poco più di un mese e devo dire che mi ci trovo molto bene; nonostante abbia letto alcune impressioni di utenti che, per solo il fatto di essere un Acer, non lo avrebbero mai acquistato. Io, ti dico la verità, l'ho preso per 2 motivi: il primo perché non mi andava di aspettare chissà ancora quanto tempo per trovare un Asus Swift PG348Q 34" e il secondo perché (avendolo acquistato in un noto store online) avevo possibilità di restituirlo entro 30 giorni con rimborso totale. Quindi mi sono deciso a prenderlo. Devo dire la verità, e non perché ormai ce l'ho, sono rimasto molto soddisfatto in generale. Lo uso per gaming e internet ad una distanza di circa 50cm e non ho assolutamente fastidi. Ottimo e robusto design, innovativo il sistema per alzarlo ed abbassarlo (senza bisogno di stringere viti e/o fermi). Buona la resa cromatica, il contrasto e la luminosità. Anche l'angolo di visione è abbastanza ampio e non si notano cambiamenenti, né di luminosità, né di colore. Molteplici le regolazioni dei vari settaggi. Provengo da una configurazione triplo monitor (16:9 24" FHD) e, dopo aver superato i primi 10 minuti di "smarrimento" dello spazio di lavoro a cui ero abituato (facevo editing fotografico), ti posso dire che non ci sono paragoni. E in termini di qualità e anche in termini di spazio del desktop. Certo, qualche piccola pecca l'ho riscontrata, ovvero un leggero backlight superiore ed inferiore e un lieve accenno di clouding. Ma su sfondo nero credo sia difficile trovare la perfezione. Un altro piccolo neo (anzi chiamiamola mancanza) è il comparto connessioni video: una HDMI e una Display Port. Avrebbero potute metterne almeno due e due. Per il resto, assolutamente soddisfatto. Spero di esserti stato utile.
g_toni_70
15-04-2016, 20:52
Grazie sei stato gentilissimo per i dettagli del tuo post. Un paio di domande: che scheda grafica hai abbinato? Come ti trovi con la risoluzione 2560x1080?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bricchino
15-04-2016, 21:04
Di nulla. La vga è quella in firma: una 980TI 6GB. Per la risoluzione mi trovo benissimo. Ti dirò anche che sto pensando (quando scenderà un po' di prezzo) di affiancarne un altro di Z35 per aumentare l'immersività gaming ancora di più. Però ripeto, per ora è solo un pensiero. ;)
g_toni_70
15-04-2016, 22:24
Grazie. Penso di valutare davvero l'acquisto e di mettere in vendita il mio ASUS ROG PG278Q
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
g_toni_70
23-05-2016, 09:31
Ordinato ora lo Z35
considerata la densità per pixel un po' ridotta rispetto alla norma secondo voi è comunque utilizzabile in ambito Office (vorrei aprire tre finestre in contemporanea: un foglio lavoro e due di documenti) o potrebbe darmi problemi, tipo caratteri che si vedono male, vista che si affatica e cose simili.
Vengo da un PG278Q e mi trovavo benissimo come resa visiva anche in Office pur non essendo un monitor specifico per tale utilizzo
grazie a chi mi risponderà
antonio
Non è che non si possa lavorare con programmi da ufficio, è solo che la risoluzione, essendo bassa, ti permette di lavorare quasi come fosse un pannello 1920x1080, poco di più in orizzontale dove puoi posizionare un'altra finestra.
I caratteri son grandicelli, fosse stato un 1440 sarebbe perfetto per tutto.
Poi io trovo che abbia i bianchi un po' gialli; gli altri monitor che ho, messi a confronto, offrono anche delle tonalità blu più accese. A favore di questo, e complice anche il gsync, i miei occhi risultano meno affaticati dopo una sessione di gioco, come se ci fosse sempre attivo un po' di filtro luce blu. Opzione per altro attivabile nel menù OSD del monitor.
Se le applicazioni da ufficio non sono una tua priorità penso possa andare bene, non so che impressione tu possa avere venendo da un WQHD.
Il pannello Z35 in altezza supera di poco il pannello del tuo vecchio monitor, giusto per fornirti le reali dimensioni dello schermo.
g_toni_70
02-06-2016, 08:28
Non è che non si possa lavorare con programmi da ufficio, è solo che la risoluzione, essendo bassa, ti permette di lavorare quasi come fosse un pannello 1920x1080, poco di più in orizzontale dove puoi posizionare un'altra finestra.
I caratteri son grandicelli, fosse stato un 1440 sarebbe perfetto per tutto.
Poi io trovo che abbia i bianchi un po' gialli; gli altri monitor che ho, messi a confronto, offrono anche delle tonalità blu più accese. A favore di questo, e complice anche il gsync, i miei occhi risultano meno affaticati dopo una sessione di gioco, come se ci fosse sempre attivo un po' di filtro luce blu. Opzione per altro attivabile nel menù OSD del monitor.
Se le applicazioni da ufficio non sono una tua priorità penso possa andare bene, non so che impressione tu possa avere venendo da un WQHD.
Il pannello Z35 in altezza supera di poco il pannello del tuo vecchio monitor, giusto per fornirti le reali dimensioni dello schermo.
Ciao, diciamo che per me che sono un po' debole di vista, i caratteri grandi sono un toccasana, per il mio utilizzo di ufficio (videoscrittura e possibilità di aprire 3 finestre ben grandi e visibili) è perfetto. Quello in cui pecca, a mio parere, è l'eventuale utilizzo per applicazioni grafiche dove la risoluzione ridotta può farsi sentire. Ho anche fatto una piccola recensione nella pagina dove fornisco le mie impressioni di utilizzo. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.