PDA

View Full Version : installare windows xp in un netbook natio 7


dark_fit
14-04-2016, 18:59
ciao a tutti, come da titolo devo formattare un netbook (quindi senza lettore cd) avente di fabbrica windows 7 con windows xp. smadonnando un pò (non mi era mai capitato) sono venuto alla scoperta del fatto che bisogna scaricare i driver sata dell'hard disk. il problema è che non so come integrarli nella usb che servirebbe, ed inoltre non so se dal bios bisogna impostare qualcosa...i driver teoricamente li ho scaricati, ma rimane il problema dell'integrarli nell'usb! aspetto con ansia info.
mi son dimenticato che il pc è un acer aspire 3810tz
grazie

lorenzo201590
14-04-2016, 19:16
Dovrebbe funzionare cosi,installi Windows normalmente,al momento in cui ti chiede di selezionare l'hd su cui installare il Sistema Operativo tu premi f6 e scegli il driver che avrai messo o su un cd o su un floppy o su una chiavetta usb...
Esistono anche numerose guide su come integrare un driver direttamente nella ISO di Windows però dovrebbe funzionare anche tenendo il driver a parte e premendo f6 (dico dovrebbe perchè non l'ho mai fatto direttamente)

dark_fit
14-04-2016, 20:32
Dovrebbe funzionare cosi,installi Windows normalmente,al momento in cui ti chiede di selezionare l'hd su cui installare il Sistema Operativo tu premi f6 e scegli il driver che avrai messo o su un cd o su un floppy o su una chiavetta usb...
Esistono anche numerose guide su come integrare un driver direttamente nella ISO di Windows però dovrebbe funzionare anche tenendo il driver a parte e premendo f6 (dico dovrebbe perchè non l'ho mai fatto direttamente)

ti ringrazio per la risposta, ma sono arrivato a chiedere qui perchè in giro non riesco a trovare nulla pur avendole provate tutte...

lorenzo201590
14-04-2016, 20:49
ti ringrazio per la risposta, ma sono arrivato a chiedere qui perchè in giro non riesco a trovare nulla pur avendole provate tutte...
Prova a crearti una chiavetta usb con il driver SATA dentro e lanci l'installazione di Windows da DVD (o da usb come preferisci) poi premi f6 quando ti da la possibilità di caricare driver aggiuntivi e selezioni la chiavetta usb con il driver SATA ;)

Dovrebbe funzionare!
Se poi non funziona puoi tentare con l'aggiunta del driver SATA direttamente nella ISO di Windows XP ma intanto prova cosi ;)

dark_fit
14-04-2016, 20:54
Prova a crearti una chiavetta usb con il driver SATA dentro e lanci l'installazione di Windows da DVD (o da usb come preferisci) poi premi f6 quando ti da la possibilità di caricare driver aggiuntivi e selezioni la chiavetta usb con il driver SATA ;)

Dovrebbe funzionare!
Se poi non funziona puoi tentare con l'aggiunta del driver SATA direttamente nella ISO di Windows XP ma intanto prova cosi ;)

chiavetta creata con dentro i driver, chiavetta creata con windows e separatamente una chiavetta con i driver ma nulla (non so se ho scaricato i driver sbagliati oppure non ho impostato qualcosa nel bios o magari entrambi).

se qualcuno può darmi una mano, l'hard disk è della hitachi

lorenzo201590
14-04-2016, 20:59
chiavetta creata con dentro i driver, chiavetta creata con windows e separatamente una chiavetta con i driver ma nulla (non so se ho scaricato i driver sbagliati oppure non ho impostato qualcosa nel bios o magari entrambi).

se qualcuno può darmi una mano, l'hard disk è della hitachi
Con cosa l'hai creata l'immagine di Windows con l'aggiunta del driver SATA?Nlite?
Prova a seguire questa guida (mi sembra abbastanza dettagliata) http://it.ccm.net/faq/645-passare-da-windows-vista-a-windows-xp-hd-s-ata-non-riconosciuto

Comunque controlla se nel BIOS c'è la possibilità di settare la modalità "Native IDE" oppure disattivando la modalità SATA,però perdi in termini di prestazioni del disco

Comunque perchè vuoi installare XP su un portatile relativamente recente?Piccola curiosità :)

Mi sa che ho detto una inesattezza dicendoti di mettere il driver su chiavetta usb,forse XP accetta driver aggiuntivi in fase di installazione solo tramite floppy

tallines
14-04-2016, 21:04
ciao a tutti, come da titolo devo formattare un netbook (quindi senza lettore cd) avente di fabbrica windows 7 con windows xp. smadonnando un pò (non mi era mai capitato) sono venuto alla scoperta del fatto che bisogna scaricare i driver sata dell'hard disk. il problema è che non so come integrarli nella usb che servirebbe, ed inoltre non so se dal bios bisogna impostare qualcosa...i driver teoricamente li ho scaricati, ma rimane il problema dell'integrarli nell'usb! aspetto con ansia info.
mi son dimenticato che il pc è un acer aspire 3810tz
grazie
Ciao, per installare Xp su disco Sata servono i driver sata per il controller sata, altrimenti Xp non vede l' hard disk, oppure puoi installare Xp, senza installare driver : devi emulare la modalità ide .

Devi entrare nel Bios, disattivare il sata mode e attivare l' ide .

A seconda del tipo di scheda madre, cambiano le voci che ci possono essere a disposizione .

Vai nel Bios alla voce Advanced e guarda alla voce Sata

dark_fit
15-04-2016, 18:34
Con cosa l'hai creata l'immagine di Windows con l'aggiunta del driver SATA?Nlite?
Prova a seguire questa guida (mi sembra abbastanza dettagliata) http://it.ccm.net/faq/645-passare-da-windows-vista-a-windows-xp-hd-s-ata-non-riconosciuto

Comunque controlla se nel BIOS c'è la possibilità di settare la modalità "Native IDE" oppure disattivando la modalità SATA,però perdi in termini di prestazioni del disco

Comunque perchè vuoi installare XP su un portatile relativamente recente?Piccola curiosità :)

Mi sa che ho detto una inesattezza dicendoti di mettere il driver su chiavetta usb,forse XP accetta driver aggiuntivi in fase di installazione solo tramite floppy
allora, l'immagine l'ho creata con "imgburn" e per creare un usb bootable "Novicorp WinToFlash Lite", ovviamente mi sembra scontato dire che su altri pc per altre formattazioni è andato benissimo, sia per installare l'xp sia per il 7. i driver sata ho semplicemente copiato i file con il setup nella usb già formattata e "resa avviabile" e anche inserendoli in un altra usb, quindi magari ho sbagliato.

voglio eseguire questo tipo di installazione perchè il portatile in questione non è assolutamente adatto a reggere il 7 (anche la versione base), ed avendo "solo" 4 gb ho pensato che si poteva sacrificare un pò di ram per avere un sistema stabile veloce e funzionante.

riguardo l'accettazione dei driver, so che ha bisogno di un floppy, ma non no ne lettore esterno ne un floppy (a meno che quest'ultimo non lo rubo al lavoro xD), quindi speravo che andasse bene la semplice usb
Ciao, per installare Xp su disco Sata servono i driver sata per il controller sata, altrimenti Xp non vede l' hard disk, oppure puoi installare Xp, senza installare driver : devi emulare la modalità ide .

Devi entrare nel Bios, disattivare il sata mode e attivare l' ide .

A seconda del tipo di scheda madre, cambiano le voci che ci possono essere a disposizione .

Vai nel Bios alla voce Advanced e guarda alla voce Sata

per tutti, questa è la schermata del bios riferita a questa voce. ho provato sia "ahci mode" sia "ide mode", con la prima il sistema non carica mentre con la seconda da la blu screen per un micro secondo e poi si riavvia



http://imgur.com/o320MvN

tallines
15-04-2016, 19:48
per tutti, questa è la schermata del bios riferita a questa voce. ho provato sia "ahci mode" sia "ide mode", con la prima il sistema non carica mentre con la seconda da la blu screen per un micro secondo e poi si riavvia
Prima di cambiare le voci, ti ricordi su che voce era settato Sata Mode ?

Hai per caso anche la voce Raid ? O la voce Both ?

dark_fit
15-04-2016, 20:56
Prima di cambiare le voci, ti ricordi su che voce era settato Sata Mode ?

Hai per caso anche la voce Raid ? O la voce Both ?

così come lo vedi

per il resto, di voci "particolati" impostabili ci sono solo quelle della schermata postata

dark_fit
19-04-2016, 12:38
mmm....nessuno ha altri consigli? :cry:

tallines
19-04-2016, 19:39
così come lo vedi

per il resto, di voci "particolati" impostabili ci sono solo quelle della schermata postata
Quindi tu come voci selezionabili alla voce Sata Mode hai > Ahci mode e Ide mode ?

W7 è installato in Sata mode - Ahci Mode ?

La pendrive con Xp con cosa l' hai preparata ? Con che programma ?

Prova a ri-prepararla con Rufus freeware e la formatti in Fat32, nel bios metti Sata mode - Ide mode .

homoinformatico
19-04-2016, 23:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2317502

se i mod mi autorizzano posso anche mettere uno zippone con tutto pronto per l'uso (bartpe ormai è offline...)

dark_fit
20-04-2016, 10:33
Quindi tu come voci selezionabili alla voce Sata Mode hai > Ahci mode e Ide mode ?

W7 è installato in Sata mode - Ahci Mode ?

La pendrive con Xp con cosa l' hai preparata ? Con che programma ?

Prova a ri-prepararla con Rufus freeware e la formatti in Fat32, nel bios metti Sata mode - Ide mode .

- si ho solo quelle due voci

- si, quando ho installato win 7 c'era selezionata l'opzione "Ahci"

- come ho detto prima, "Novicorp WinToFlash Lite"

- proverò anche con questo sosftware grazie

dark_fit
21-04-2016, 10:27
con formattarla in fat32 intendi prima di avviare il processo? perchè mi dice che il file system è incompatibile con l'immagine iso...

dark_fit
21-04-2016, 22:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2317502

se i mod mi autorizzano posso anche mettere uno zippone con tutto pronto per l'uso (bartpe ormai è offline...)

leggendo noto che bisogna collegare l'hard disk da formattare su un altro pc (nel mio caso nel fisso che uso per far tutto)...e come lo collego l'hd del portatile al fisso???

UtenteSospeso
21-04-2016, 23:14
Devi creare una ISO con il driver Intel AHCI integrato, puoi farlo nel modo più semplice con NLite se si trova ancora in giro.
Fatta la ISO devi da questa creare la penna USB da cui iniziare il sutup , con la guida postata in precedenza .

Perchè non metti il win10 ?


.

dark_fit
22-04-2016, 12:14
Devi creare una ISO con il driver Intel AHCI integrato, puoi farlo nel modo più semplice con NLite se si trova ancora in giro.
Fatta la ISO devi da questa creare la penna USB da cui iniziare il sutup , con la guida postata in precedenza .

Perchè non metti il win10 ?


.

se il pc non va con win7 figuriamoci con il 10 xD l'ho provato sul mio fisso (molto più performante) e mi andava male quindi...

il problema è reperire i driver ahci

Eress
22-04-2016, 12:42
Ti auguro di riuscirci, io ho tentato una volta ma ho rinunciato, mancavano tutti i driver fondamentali, da quello video, alla scheda di rete wifi.

tallines
22-04-2016, 19:58
con formattarla in fat32 intendi prima di avviare il processo? perchè mi dice che il file system è incompatibile con l'immagine iso...
Si, devi formattare la pendrive in Fat32 o prova in Ntfs .

Non è che invece il problema è l' immagine Iso ?

Prova a integrare i driver ahci in Xp con Nlite, ma io quando installavo Xp su disco Sata, non ho mai integrato nessun driver .

Se hai l' opzione Sata - Ide nel Bios è strano che non ti funzioni .

homoinformatico
23-04-2016, 14:59
leggendo noto che bisogna collegare l'hard disk da formattare su un altro pc (nel mio caso nel fisso che uso per far tutto)...e come lo collego l'hd del portatile al fisso???

se è sata lo puoi collegare direttamente, se è ide ci vuole un adattatore (va bene anche un box usb ide)

dark_fit
24-04-2016, 13:47
Si, devi formattare la pendrive in Fat32 o prova in Ntfs .

Non è che invece il problema è l' immagine Iso ?

Prova a integrare i driver ahci in Xp con Nlite, ma io quando installavo Xp su disco Sata, non ho mai integrato nessun driver .

Se hai l' opzione Sata - Ide nel Bios è strano che non ti funzioni .

l'immagine iso dovrebbe andar bene visto che il disco funziona alla perfezione.

proverò con nlite

tallines
27-04-2016, 16:38
l'immagine iso dovrebbe andar bene visto che il disco funziona alla perfezione.

proverò con nlite
Ok fai sapere .

dark_fit
29-04-2016, 22:27
il "non voler usare" nlite mi ha fatto perdere un sacco di tempo!!! beccati i driver sata sul sito della intel, ho fatto in un secondo l'immagine iso modificata e poi l'ho caricata sulla usb. installazione liscia come l'olio (anche se la formattazione "lenta" mi si bloccava al 26%, quindi ho optato per quella rapida visto che il suddetto pc è stato formattato più volte). quindi posso dire ufficialmente che con nlite i driver sata e wintoflash sono riuscito ad installare l'xp su un netbook nativo win7.

grazie a tutti per il prezioso aiuto ;)