PDA

View Full Version : Recensione Dark Souls 3: unico per livello di difficoltà


Redazione di Hardware Upg
14-04-2016, 14:05
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4620/recensione-dark-souls-3-unico-per-livello-di-difficolta_index.html

Questa settimana esce il nuovo capitolo della serie di action rpg famosa per il suo livello di difficoltà. Dark Souls 3 è la prima iterazione dell’ormai celebre saga di From Software sviluppata dopo che la serie si è biforcata in una seconda direzione con Bloodborne, il titolo realizzato in prima persona da Hidetaka Miyazaki in parallelo alla lavorazione di Dark Souls 2.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Madcrix
14-04-2016, 14:55
Ammazza che negatività in questa rece...
La gente voleva un sequel di Dark Souls 1, che rimediasse alle magagne di base ma ne portasse avanti lo spirito, mettendo una croce sulla lunga lista di errori compiuti con DS2, sequel tirato fuori in fretta e furia per battere il ferro caldo.

Il fatto che le critiche vengano da un fan di DS2 poi la dice lunga sul livello della rece.
Fan dei millemila boss del secondo capitolo sarete tu e 4 altri gatti, dato che erano tutti boss del piffero mostruosamente facili (praticamente tutti quelli della trama di base) o mostruosamente cheap e sbilanciati (gank squad e smelter demon 2.0 nei dlc, vere e proprie oscenità).
Ho sempre avuto per regola di considerare nubbazzi quelli che criticavano il capra demon (git gud), e non cambierò certo idea adesso.
Che Bed of Chaos sia un aborto di design tutti d'accordo, ma ci si ferma lì, quasi tutti gli altri boss di DS1 sono memorabili.

Idem per l'esplorazione, salvo che qui fan di DS2 ci sei probabilmente solo tu ogni 100k giocatori di DS.
DS1 aveva un fantastico hub interconnesso in mille modi che regalava un'esperienza immersiva e un mondo palpabile.
DS2 era una sequenza di tunnel lineari in cui si andava constantemente dal punto A al punto B, conditi da pessimo level design e da bonfires piazzati male che peggio non si poteva.
DS3 non avrà le millemila interconnessioni di DS1, ma non esiste leggere che è lineare. Il gioco lineare era proprio DS2, che per quanto vasto era una pur sempre una serie di corridoi.

Concordo sul fatto che gioco sia più che un omaggio a DS1, ma non vedo il problema, è quello che i fan volevano. La cosa della telecamera mi sembra molto soggettiva, a me pare che sia migliorata un botto e non sono mai morto per colpa della visuale, cosa che invece poteva accadere in DS1.

Therinai
14-04-2016, 15:08
io il "Zero innovazioni" lo metterei nei Pro :D

Spinx
14-04-2016, 15:08
si ha la sensazione di poter cercare segreti e scorciatoie in un ben delimitato recinto, ma non più quel costante timore di allontanarsi troppo dal sentiero principale e rischiare di finire in una zona troppo difficile, troppo isolata, troppo inaccessibile. Perdere questo elemento di timore e meraviglia è un vero peccato, ed è un altro dei motivi per cui ho vissuto Dark Souls 3 più come una carrellata di cose da fare e mostri da uccidere, che come l’avventura ricca di misteri e scoperte

Quanto è vera questa frase, è la cosa che mi sta facendo storcere di più il naso al momento...

Per i boss non avendolo ancora finito non posso parlare con certezza, ma fino ad ora sono tutti un poco facilotti, per non parlare di uno Crystal Sage veramente ma veramente facile...

unkle
14-04-2016, 15:13
Sinceramente me ne frego delle valutazioni di una rece se il gioco mi piace, e questo DS3 mi piace, ma mi è piaciuto molto anche DS, ma anche DS2 secondo me massacrato ingiustamente, ma vabbè, de gustibus.
Però concordo con la recensione sul fatto che DS3 è un more of the same, ma se siamo critici sull'ennesimo gioco "more of the same" (ne escono di continuo), dovremmo esserlo anche con questo, poi il gioco è bellissimo e tutto quanto, ma è un dato oggettivo da tenere in considerazione.

StIwY
14-04-2016, 15:55
.....a giocare a "giochi" del genere ? Rientrano nella categeoria "giochi", o solo come portatori di stress e rabbia gratuita ? Io sono d'accordo nel fare giochi difficili, ma allora mettete la possibilità di salvare in ogni momento....non rifarsi pezzi interi difficili con respawn dei nemici e perdita delle anime faticosamente guadagnate.

Ho provato a giocare DS1 su X360......dopo 14 ore, distrussi custodia e DVD in un impeto di rabbia e frustrazione. Eppure non sono un tipo nè irascibile nè troppo pacato, hardcore gamer da quando avevo 8 anni.

La mia è una domanda di semplice curiosità.

unkle
14-04-2016, 16:02
.....a giocare a "giochi" del genere ? Rientrano nella categeoria "giochi", o solo come portatori di stress e rabbia gratuita ? Io sono d'accordo nel fare giochi difficili, ma allora mettete la possibilità di salvare in ogni momento....non rifarsi pezzi interi difficili con respawn dei nemici e perdita delle anime faticosamente guadagnate.

Ho provato a giocare DS1 su X360......dopo 14 ore, distrussi custodia e DVD in un impeto di rabbia e frustrazione. Eppure non sono un tipo nè irascibile nè troppo pacato, hardcore gamer da quando avevo 8 anni.

La mia è una domanda di semplice curiosità.

Se fai così diventa facile ;)

Comunque a parte gli scherzi non so dare una spiegazione logica, io quando ho iniziato con il primo DS ero nella tua stessa situazione, poi ho insistito e ho cominciato ad ingranare e capire come andare avanti.

FirstDance
14-04-2016, 16:23
.....a giocare a "giochi" del genere ? Rientrano nella categeoria "giochi", o solo come portatori di stress e rabbia gratuita ? Io sono d'accordo nel fare giochi difficili, ma allora mettete la possibilità di salvare in ogni momento....non rifarsi pezzi interi difficili con respawn dei nemici e perdita delle anime faticosamente guadagnate.

Ho provato a giocare DS1 su X360......dopo 14 ore, distrussi custodia e DVD in un impeto di rabbia e frustrazione. Eppure non sono un tipo nè irascibile nè troppo pacato, hardcore gamer da quando avevo 8 anni.

La mia è una domanda di semplice curiosità.

E' un po' la stessa cosa che penso io. Poi però ci gioco e non riesco a staccarmi.

Se ti può aiutare, pensa ai vecchi coin-op, autentiche macchine mangia-soldi.
Bisognava finire il gioco con tre vite o poco più, imparando a menadito ogni singolo movimento dei nemici. Se ci pensi, quei giochi erano ancora più difficili di dark souls.
Ricordo che stavo settimane a guardare gli altri giocare per poi provare a infilare le duecento lire nella macchinetta e sperare di non vedere GAME OVER dopo cinque minuti. Era un modo per risparmiare: se avessi iniziato Ghosts & goblins senza averlo mai visto prima, mi sarei dovuto accendere un mutuo per finirlo.

Quindi il segreto sta nell'approccio: siamo abituati a giochi di un certo tipo, ma questo è diverso. Devi fare un reset nella tua mente e pensare che questo è un gioco di un altro tipo. La morte è parte integrante del gioco.
Si muore tantissimo e non bisogna mai sottovalutare i nemici.

Se iniziamo a giocare a un gioco dando per scontato che sia come gli altri, allora il problema siamo noi.

Ci aspettiamo che tutti i giochi abbiano la difficoltà variabile, che durino almeno tot, addirittura che abbiano la stessa configurazione dei tasti!
Poi però ci lamentiamo perché manca l'innovazione.
Eccolo qua: questo gioco non è come gli altri. Dimentica i giochi a cui hai giocato e prendila con calma. Prima o poi tutti i boss vanno giù.

futu|2e
14-04-2016, 16:41
.....a giocare a "giochi" del genere ? Rientrano nella categeoria "giochi", o solo come portatori di stress e rabbia gratuita ? Io sono d'accordo nel fare giochi difficili, ma allora mettete la possibilità di salvare in ogni momento....non rifarsi pezzi interi difficili con respawn dei nemici e perdita delle anime faticosamente guadagnate.

Ho provato a giocare DS1 su X360......dopo 14 ore, distrussi custodia e DVD in un impeto di rabbia e frustrazione. Eppure non sono un tipo nè irascibile nè troppo pacato, hardcore gamer da quando avevo 8 anni.

La mia è una domanda di semplice curiosità.

La difficoltà è stimolo, probabilmente non sono più giochi che fanno per te.

Madcrix
14-04-2016, 16:44
.....a giocare a "giochi" del genere ? Rientrano nella categeoria "giochi", o solo come portatori di stress e rabbia gratuita ? Io sono d'accordo nel fare giochi difficili, ma allora mettete la possibilità di salvare in ogni momento....non rifarsi pezzi interi difficili con respawn dei nemici e perdita delle anime faticosamente guadagnate.

Ho provato a giocare DS1 su X360......dopo 14 ore, distrussi custodia e DVD in un impeto di rabbia e frustrazione. Eppure non sono un tipo nè irascibile nè troppo pacato, hardcore gamer da quando avevo 8 anni.

La mia è una domanda di semplice curiosità.

git gud or git lost

Dark Souls non è un gioco difficile, è un gioco che obbliga il giocatore a capirne le meccaniche, spammare i pulsanti non funziona.
Tanto meglio se la fama di gioco difficile tiene lontani i casuals, almeno non non c'è stimolo per i dev a rendere il gioco troppo accessibile per ingrandirne l'utenza, rovinando inevitabilmente una saga come accaduto per quasiasi altro gioco.
Ho perso il conto dei franchise distrutti perché bisognava renderli più accessibili.

OvErClOck82
14-04-2016, 16:55
fallout 4 è il meglio che i videogiochi hanno da offrire (cit.) e questo è un more of the same ? :asd:

capisco che le recensioni siano personali eh, però...

Bestio
14-04-2016, 16:57
Che poi per me me il bello dei Souls è che non sono giochi difficili, ma semplicemente giochi in cui bisogna imparare come giocare, ed è proprio questo il bello!
Un gioco in cui l'abilità e la conoscenza del gioco conta davvero, e non basta pigiare tasti a caso per andare avanti e finirlo.
Se fosse un gioco veramente "hardcore" ci sarebbe il permanent dead, ma qui non c'è, male che vada si perdono un po di anime, percui è vero che s muore spesso, ma la morte non mi pare poi molto "punita" (a parte su console dove se è come Bloodborne dopo ogni morte si devono aspettare 40 sec di caricamento. :asd:)

Io non ho mai amato i giochi troppo difficili, dato che sclero facilmente, percui ero molto restio a provare DS proprio per questa fama.
Ma poi dato che mio fratello e praticamente tutti i miei amici erano scimmiatissimi da DS mi sono deciso a provarlo, ed una volta "capito" non ho potuto che amarlo. :ave:

fallout 4 è il meglio che i videogiochi hanno da offrire (cit.) e questo è un more of the same ? :asd:

capisco che le recensioni siano personali eh, però...

Tutti i giochi sono un "more of the same" del genere a cui appartengono, ma se quel "same" ci piace "more" ne abbiamo e meglio è! :)
E io personalmente ho amato F4 e sto amando anche DS3.

kosta99
14-04-2016, 17:49
.....a giocare a "giochi" del genere ? Rientrano nella categeoria "giochi", o solo come portatori di stress e rabbia gratuita ? Io sono d'accordo nel fare giochi difficili, ma allora mettete la possibilità di salvare in ogni momento....non rifarsi pezzi interi difficili con respawn dei nemici e perdita delle anime faticosamente guadagnate.

Ho provato a giocare DS1 su X360......dopo 14 ore, distrussi custodia e DVD in un impeto di rabbia e frustrazione. Eppure non sono un tipo nè irascibile nè troppo pacato, hardcore gamer da quando avevo 8 anni.

La mia è una domanda di semplice curiosità.




anche io dicevo come si fa a giocarci ...tempo perso ...tutte quelle morti! ma quando ho provato prima ds e poi ds2 ho pensato ma come ho fatto senza .pianificazione e pazienza sono l'arma vincente e la soddisfazione che danno e immensa .ci giocavo circa 30minuti al giorno e lho fatto per 2 anni :muro: fa conto che sia una palestra per la pazienza l'attenzione e il self control dove alla fine si e premiati con il potersi sfogare ( per ex ,l'uccisione del boss :cool: )
ps e bello anche il mistero della trama( da capire da se)

kosta99
14-04-2016, 17:53
[QUOTE=Bestio;43575577]Che poi per me me il bello dei Souls è che non sono giochi difficili, ma semplicemente giochi in cui bisogna imparare come giocare, ed è proprio questo il bello!
Un gioco in cui l'abilità e la conoscenza del gioco conta davvero, e non basta pigiare tasti a caso per andare avanti e finirlo.


lo spirito del gioco :D

Therinai
14-04-2016, 18:18
kosta hai la firma più fuorilegge di tutto il forum :asd:

Beseitfia
14-04-2016, 19:19
Be' io ho giocato dark souls 1, 2 e bloodborne ...e ora ho iniziato dark souls 3, che trall'altro mi sta piacendo moltissimo.Ammetto che ho dovuto rispolverare un po la pazienza per le meccaniche del gioco che si sa, nei souls non sono certo immediate come per un devil may cry o god of war...ma il bello e' proprio questo, si tratta di un gioco che ti fa imparare dai tuoi errori e solo cosi puoi migliorare e progredire...la morte non e' un fallimento ma parte integrante del gioco e fa capire cosa si ha sbagliato, e come affrontare al meglio le varie situazioni...ovvio che per chi e' abituato a giochi come cod o god of war si rimane spiazzati ma alla fine vi assicuro che mano a mano che si avanza nel gioco c e' grande soddisfazione nel constatare i propri progressi. Basta dedicargli un po piu di tempo rispetto ad altri giochi, e' come non avere mai giocato a tennis, prendere una racchetta in mano e pretendere di essere nadal..nei souls ci vuole tempo, testa e strategia non sono giochi per i rushoni

themac
14-04-2016, 20:09
Lo stile mi piace molto.

Ma nel 2016 vedere ancora i poligoni che si compenetrano mi intristisce, ma davvero tanto. Manco la Psx.
E poi un gioco nel quale per quanto bravo tu possa essere, comunque vieni colpito, per me e' un NON gioco.
Per molti padroneggiare un gioco e' superare il boss. Per me (e pochi altri) e' spaccarlo senza essere nemmeno sfiorati.

Volevo dire la mia .

TheMac

761-176
14-04-2016, 21:32
Lo stile mi piace molto.

Ma nel 2016 vedere ancora i poligoni che si compenetrano mi intristisce, ma davvero tanto. Manco la Psx.
E poi un gioco nel quale per quanto bravo tu possa essere, comunque vieni colpito, per me e' un NON gioco.
Per molti padroneggiare un gioco e' superare il boss. Per me (e pochi altri) e' spaccarlo senza essere nemmeno sfiorati.

Volevo dire la mia .

TheMac
:confused:

Elenco dei giochi dove eccelli a tal punto da non essere colpito? :mbe:

Fos
15-04-2016, 03:09
La grafica su questo gioco conta poco; Ma dargli un 9 giusto perché non fa schifo... :asd:

La direzione artistica sarà anche inspirata, ma può anche non piacere a tutti (a me, Sì), e se a uno non piace, quanto gli diamo, 2?

Avete un sacco di voci (troppe) sotto al voto, toglietene un paio, aggiungete quella relativa alla direzione artistica, e passa la paura... :D

Intendiamoci, penso che separare lo stile dalla tecnica sia quasi impossibile, però, caricare il gioco di un voto - specifico - simile... quando si vede che tecnicamente è appena sufficiente, e che continua ad avere compenetrazioni poligonali da vergogna!

Cioè, se gli date un voto ottimo, i programmatori neanche si sforzano di dargli una migliorata.


Comunque, è un discorso che potrebbe reggere anche al contrario: Quando ci sono giochi che in generale non valgono granché, si lima allegramente ogni voce, anche se, ad esempio, vantano un comparto grafico di tutto rispetto.

Quindi, perché spartire le voci quando inevitabilmente vengono condizionate dal voto "intero"?

cronos1990
15-04-2016, 08:23
fallout 4 è il meglio che i videogiochi hanno da offrire (cit.) e questo è un more of the same ? :asd:

capisco che le recensioni siano personali eh, però...Guarda, quando il recensore ha espresso quel concetto, ho pensato esattamente a F4 ed in generale i giochi Bethesda; quelli sono un vero e proprio copia/incolla da uno all'altro, ed ogni volta vengono incensati :asd:

Però, al di là di questa considerazione: è vero che alcune affermazioni sembrano venute fuori da uno che sta sotto LSD :asd: ... e tra queste il discorso delle rotolate continue e che non serve lo scudo, la presunta linearità di DS3 rispetto al 2, quando è proprio quest'ultimo un vero e proprio viaggio da A a E (e senza passare per B, C e D), la NON considerazione che, a livello di base di trama anche DS2 è praticamente la stessa dell'1, la lamentela sugli NPC a supporto (voglio dire: non dovevano metterci mercanti e fabbri? Parliamo di una meccanica di base a qualunque di questo tipo di giochi), il discorso che con i boss qui devi correre per farli fuori e nei precedenti ragionavi basandosi su un concetto che in realtà è comune a tutti i souls e che andando a vedere non è neanche corretto per come lo espone.

Ma è anche vero che nella "critica a tutti i costi" dice diverse cose che mi sento di condividere, tenendo conto che causa problemi tecnici sono ancora ad una manciata di ore di gioco (tengo a sottolinearlo, potrei sempre cambiare parere continuando a giocare). In particolare la critica, e torniamo all'inizio, della mancanza d'innovazione; in effetti qualcosa di più potevano osarla, ed invece per non rischiare nulla hanno creato qualcosa che davvero sembra la fotocopia di DS1 con qualche piccola aggiunta al combat-system derivante dal 2 e da BB. Alla fine, tutti contenti, ma sinceramente lascia l'amaro in bocca.
E la sensazione che ho, è che queste piccole modifiche sono tali da rendere questo 3 il peggiore della serie (ma ripeto: sono ancora alle prime ore di gioco).

Poi parliamoci chiaro: da quel che posso dire, stiamo parlando di un ottimo gioco, dove ritroviamo tutta l'atmosfera e le dinamiche tipiche della serie. Un po' come quelli che criticavano DS2: tutti si lamentavano perché messo a confronto di DS1 (complessivamente superiore, senza mezzi termini), ma se preso a se stante, risultava un gran bel prodotto con alcune idee (piccole cose, sparse) che sotto certi punti di vista lo rendevano migliore.

FirstDance
15-04-2016, 08:52
Io tutto sommato preferisco le recensione spietate a quelle smielate.
Chi loda troppo un prodotto non ne evidenzia i difetti e questo non va bene.
Se si esagera con i difetti, invece lo trovo meno grave: se lo voglio comprare non mi convincerà a non farlo. Terrò tutto in considerazione e avrò il mio giudizio.
Il more of the same è ovviamente uno dei più grossi rischi di questo gioco e ho l'impressione che ci siano caduti dentro come dei fessi. Non l'ho ancora giocato, eh... stasera per la prima volta vedrò con mano, ma sbirciando qua e là, mi pare di capire che in sostanza è il solito souls.
Personalmente avrei apprezzato un rinnovamento, ma siamo sinceri: chi glie lo faceva fare ai From? Se avessero cambiato troppo le meccaniche, orde di fan li avrebbero seppelliti di parolacce.

MiKeLezZ
15-04-2016, 09:06
Queste recensioni che parlano al passato le trovo orrendamente ridicole.

Ci sono persone, e sono molte, che si avvicinano al videogaming adesso e quindi non stanno a martellarsi le palle giocando Demon's Souls, Dark Souls I, Dark Souls II, ma partono direttamente con Dark Souls III.

In questo caso il prodotto, essendo praticamente una versione riveduta e corretta dei precedenti, non può che ottenere la perfezione, o quasi.

Impariamo a valutare i giochi in modo più oggettivo, non solo dal proprio punto di vista.

cronos1990
15-04-2016, 09:50
Queste recensioni che parlano al passato le trovo orrendamente ridicole.

Ci sono persone, e sono molte, che si avvicinano al videogaming adesso e quindi non stanno a martellarsi le palle giocando Demon's Souls, Dark Souls I, Dark Souls II, ma partono direttamente con Dark Souls III.

In questo caso il prodotto, essendo praticamente una versione riveduta e corretta dei precedenti, non può che ottenere la perfezione, o quasi.

Impariamo a valutare i giochi in modo più oggettivo, non solo dal proprio punto di vista.Il fatto di avere una versione riveduta e corretta, non implica ottenere un prodotto migliore. Anzi, puoi ottenere l'esatto opposto. Altrimenti, ogni volta su un videogioco basterebbe cambiare qualcosa nel successivo, il che non ha senso. Se vogliamo ragionare con giudizio, bisogna valutare quali sono le novità, come si inseriscono nel contesto, cosa comportano di nuovo e come influiscono sulle meccaniche consolidate. E bada bene, si tratta di andare a toccare qualcosa che funziona ottimamente già da DS1.

Detto questo, non rigiocarsi i vecchi titoli è una scelta personale che però non ha alcun legame con il fatto che sono usciti dei sequel.
Non giochi a DS1 perché è uscito DS3? Non ha logica, sono 2 giochi differenti, non è semplicemente uno la versione "corretta" dell'altro. Poi ognuno fa le proprie scelte, resta il fatto che DS1 è un ottimo prodotto e diverte a chi piace il genere.

Poi se vogliamo parlare oggettivamente: DS2 è inferiore a DS1, pur avendo alcune innovazioni che in taluni casi sono buone idee... solo questo basterebbe a bollare il tuo ragionamento (pur rimanendo, lo ripeto, entrambi ottimi prodotti). A maggior ragione prima di dire che DS3 è meglio o peggio aspetterei a giocarlo a fondo.

OvErClOck82
15-04-2016, 11:35
si è che mi sembra un po' troppa esasperazione per un terzo capitolo, nemmeno stessimo parlando di cod :stordita: sicuramente l'innovazione avrebbe fatto piacere, ma se innovando avessero combinato disastri ? è vero che non possiamo dirlo, però dato che mi pare di aver letto che sarà l'ultimo souls, non ci vedo niente di strano se hanno voluto mantenere una certa direzione già conosciuta...

Custode
15-04-2016, 12:21
Premetto che sono in pausa pranzo a lavoro, quindi non ho avuto ancora modo di leggere l'intero articolo e approfondire le motivazione, tuttavia mi ha colpito nei contro trovare "Boss dalle meccaniche discutibili".

In molte altre recensioni in rete, tra i pro è stato posto l'esatto contrario, ovvero che gli scontri con i boss in DS3 sono tra i migliori mai visti nella serie.

Mi piacerebbe capire le motivazioni di questa incongruenza di valutazione, mi pare che sia la prima recensione a mettere tra i contro proprio i boss.

Comunque, stasera leggo l'articolo e cerco di capire :).

Bestio
15-04-2016, 12:28
La grafica su questo gioco conta poco; Ma dargli un 9 giusto perché non fa schifo... :asd:

La direzione artistica sarà anche inspirata, ma può anche non piacere a tutti (a me, Sì), e se a uno non piace, quanto gli diamo, 2?

Avete un sacco di voci (troppe) sotto al voto, toglietene un paio, aggiungete quella relativa alla direzione artistica, e passa la paura... :D

Intendiamoci, penso che separare lo stile dalla tecnica sia quasi impossibile, però, caricare il gioco di un voto - specifico - simile... quando si vede che tecnicamente è appena sufficiente, e che continua ad avere compenetrazioni poligonali da vergogna!

Cioè, se gli date un voto ottimo, i programmatori neanche si sforzano di dargli una migliorata.


Comunque, è un discorso che potrebbe reggere anche al contrario: Quando ci sono giochi che in generale non valgono granché, si lima allegramente ogni voce, anche se, ad esempio, vantano un comparto grafico di tutto rispetto.

Quindi, perché spartire le voci quando inevitabilmente vengono condizionate dal voto "intero"?

Ecco questa è una cosa che da molto fastidio anche a me, se un gioco è bello si tende a dare tutti volti alti per non "sminuire" la media, e al contrario se magari un gioco nel compresso non è un gran che, si tende a sminuire anche un fattore che meriterebbe il massimo dei voti.

Quando ho visto dare 5/5 stelle in longevità ad un gioco come Last Of Us che si finisce un paio di sere, avrei voluto bannare questo sito dal web per l'eternità!
E allora giochi da 100+ ore, quante stelle dovrebbero dare, 100/5? :asd:

DS3 per me meriterebbe il massim dei voti in giocabilità e sfida, (dato che come gameplay quanto di meglio ci sia assoluto), e qualcosa in meno in IA che a volte è davvero ridicola. (ma dopotutto son non morti, non è che ci si possa aspettare che siano delle cime. :asd:)

Madcrix
15-04-2016, 12:58
Lo stile mi piace molto.

Ma nel 2016 vedere ancora i poligoni che si compenetrano mi intristisce, ma davvero tanto. Manco la Psx.
E poi un gioco nel quale per quanto bravo tu possa essere, comunque vieni colpito, per me e' un NON gioco.
Per molti padroneggiare un gioco e' superare il boss. Per me (e pochi altri) e' spaccarlo senza essere nemmeno sfiorati.

Volevo dire la mia .

TheMac

A parte che il gioco, pur non essendo graficamente mostruoso, è assolutamente gradevole complice una direzione artistica che guarda dall'alto in basso il resto del mercato, il livello di dettaglio è notevole. Come Bloodborne, è un gioco che sanguina stile da tutti i pori.
Chi critica la grafica si compri un bel paio di occhiali, DS3 è sicuramente un bel vedere.

L'altra critica è di un ridicolo incredibile. Non è DMC, non pretende di esserlo, non tutti i giochi devono essere DMC.

Praticamente siccome non è come nel tuo gioco preferito, allora questo "non è un gioco". Manco i mocciosi di 4 anni partoriscono pensieri così infantili.

Madcrix
15-04-2016, 13:03
Premetto che sono in pausa pranzo a lavoro, quindi non ho avuto ancora modo di leggere l'intero articolo e approfondire le motivazione, tuttavia mi ha colpito nei contro trovare "Boss dalle meccaniche discutibili".

In molte altre recensioni in rete, tra i pro è stato posto l'esatto contrario, ovvero che gli scontri con i boss in DS3 sono tra i migliori mai visti nella serie.

Mi piacerebbe capire le motivazioni di questa incongruenza di valutazione, mi pare che sia la prima recensione a mettere tra i contro proprio i boss.

Comunque, stasera leggo l'articolo e cerco di capire :).



I boss di DS3 sono, al pari di quelli di Bloodborne, tra i migliori della serie. Dimentica i boss che vanno giù al primo tentativo di DS2, qui man mano che si va avanti diventano sempre più impegnativi (con qualche eccezione, ovviamente).
L'articolo di Gamemag è pieno di opinioni molto opinabili.

icoborg
15-04-2016, 13:16
secondo me è piu difficile the newzealand story.

hexaae
15-04-2016, 13:21
Gioco niente più che piacevole, osannato insensatamente e divinizzato per nulla solo perché per una volta non va usata l'amata tecnica del button smashing (beh, in realtà sì, ma al tempo giusto LOL...). Le nuove generazioni non avevano mai visto una cosa del genere, bisogna capirle...
Ridicolmente SOPRAVVALUTATO solo perché dotato di una buona atmosfera e ottima direzione artistica. Engine tecnologicamente assolutamente mediocre. Il gameplay e esplorazione sono enormemente sopravvalutati, non ben sfruttati e implementati, e mitizzati (c'è gente che si è inventata l'intera storia... nella propria testa! Dato che non esiste in realtà ed è nato come un prodotto commerciale di nicchia nelle intenzioni originali). 7.0/10
Forse DS3 a 4€ lo prenderò...

hexaae
15-04-2016, 13:34
secondo me è piu difficile the newzealand story.

Lascia perdere, che questi non sanno manco di cosa stai parlando... Sono nati con CoD e per loro un gioco dove un minimo devi fermarti a razionalizzare e imparare qualche strategia, oggi è innovazione pura! :asd:

kaos.
15-04-2016, 13:36
Gioco niente più che piacevole, osannato insensatamente e divinizzato per nulla solo perché per una volta non va usata l'amata tecnica del button smashing (beh, in realtà sì, ma al tempo giusto LOL...). Le nuove generazioni non avevano mai visto una cosa del genere, LOL...
Ridicolmente SOPRAVVALUTATO solo perché dotato di una buona atmosfera e ottima direzione artistica. Il gameplay e esplorazione sono enormemente sopravvalutati, non ben sfruttati e implementati, e mitizzati (c'è gente che si è inventata l'intera storia... nella propria testa! Dato che non esiste in realtà ed è nato come un prodotto commerciale di nicchia nelle intenzioni originali). 7.0/10

Stai parlando di Shadow of the Beast 2 o di Ds3?? :P :P
Guarda, io sono stato (e sono ancora ) amighista come te e posso dirti che la generazione ps3 aveva ammazzato la voglia di giocare... se non fosse stato per il primo Dark Souls non avrei mai ricominciato.
Evidentemente qualche pregio lo ha...

P.s. The new zealand story non era difficile, almeno su Amy... al bar non ho mai avuto il piacere di giocarlo.

hexaae
15-04-2016, 13:44
Stai parlando di Shadow of the Beast 2 o di Ds3?? :P :P
Guarda, io sono stato (e sono ancora ) amighista come te e posso dirti che la generazione ps3 aveva ammazzato la voglia di giocare... se non fosse stato per il primo Dark Souls non avrei mai ricominciato.
Evidentemente qualche pregio lo ha...

P.s. The new zealand story non era difficile, almeno su Amy... al bar non ho mai avuto il piacere di giocarlo.
Non scherziamo, con le valanghe di giochi che sfornano oggi se non avevi trovato proprio nulla dai tempi gloriosi dell'Amiga o della sala, sei messo male! ;) Scherzi a parte c'è ancora tanta bella roba che esce, ma spesso non viene nemmeno considerata, in favore di altri giochi eccessivamente mitizzati :rolleyes:
La serie DS non fa schifo, è solo da 7/10 e non da 9.5/10 come certi vogliono far credere...

OvErClOck82
15-04-2016, 13:47
gusti, questi sconosciuti... :asd:

hexaae
15-04-2016, 13:47
Lords of the Fallen ha un CS e quindi un gameplay globale molto più sofisticato dei DS che su questo aspetto restano indietro...
Peccato che pochi ci abbiano perso il giusto tempo per capirlo e impararne tutti i segreti e la complessità presente nel "poco" che offre. Altro che il fratello povero...

kaos.
15-04-2016, 13:49
Non scherziamo, con le valanghe di giochi che sfornano oggi se non avevi trovato proprio nulla dai tempi gloriosi dell'Amiga o della sala, sei messo male! ;) Scherzi a parte c'è ancora tanta bella roba che esce, ma spesso non viene nemmeno considerata, in favore di altri giochi eccessivamente mitizzati :rolleyes:
La serie DS non fa schifo, è solo da 7/10 e non da 9.5/10 come certi vogliono far credere...

Diciamo che su steam ho 52 giochi e solo Dark Souls 1-2-3 sono AAA (EDIT: effettivamente ho altri 2 AAA, ma sul totale sono comunque uno sputo), il resto tutti indie (super time force ultra, super meat boy, broforce, not a hero, guacamelee... insomma roba di questo genere)... quindi sì, magari sono messo male, ma le produzioni grosse odierne mi fanno abbastanza pena... soprattutto perché ti imboccano manco fossi un bambino di 2 anni.

Bestio
15-04-2016, 14:09
gusti, questi sconosciuti... :asd:

Ma infatti, pure io apprezzo i Soul, ma non sono un fanatico, li ho giocati e finiti una volta, magari saltanto anche qualche boss facoltativo che non riuscivo a sconfiggere (o mi sono fatto aiutare online), ma comunque mi sono piaciuti e li ho giocati per centinaia di ore, quando il 95% dei giochi ormai mi fracassano i maroni dopo 10 minuti. :)

Ma se mio fratello e molti miei amici (tutti ultra quarantenni cresciuti a pane e C64/Amiga) hanno continuato a giocare fino a NG++++++ a DS1 finchè non è uscito DS2, DS2 finchè non è uscito BB e poi pure quella presa per il :ciapet: di DS2 SOTFS finchè non è uscito DS3, e la reputano una delle migliori serie di tutti i tempi, un motivo ci sarà. :)

OvErClOck82
15-04-2016, 14:18
il primo dark souls è stato il primo gioco che mi ha tenuto letteralmente incollato al pc dopo anni... i souls sono titoli che possono essere giocati in centinaia di modi diversi, provando infinite combinazioni di classe e equip.. possono essere giocati scovando tutti gli oggetti e mettendo insieme la lore, oppure rushati boss dopo boss.. e in ogni caso ti trasmettono qualcosa, cosa che il 99% dei titoli ad oggi non fa. Poi non son giochi perfetti, ci mancherebbe altro, ma da qui a definirli sopravvalutati ce ne corre

hexaae
15-04-2016, 14:33
... finchè non è uscito DS3, e la reputano una delle migliori serie di tutti i tempi, un motivo ci sarà. :)
Tanti considerano anche Minecraft uno dei migliori giochi di tutti i tempi, ma proprio tanti... "un motivo ci sarà" anche lì, ma non credo sia nella sublime qualità del titolo :Perfido:

possono essere giocati in centinaia di modi diversi, provando infinite combinazioni di classe e equip..
In realtà uno dei problemi è che sono principalmente discorsi di quantità sulla qualità: anche cambiando armi e combinazioni varie il CS e gameplay nei Souls cambia molto poco rispetto ad altri giochi come un Lords of the Fallen che ne ha evoluto (e estremizzato ampliandole notevolmente) certe meccaniche. Puoi anche avere 12 tipi di alabarde in DS, ma poi le brandisce tutte alla stessa velocità praticamente e il giocatore si muove col turbo rispetto ai nemici come sempre. Fattori costanti che solo i più attenti notano, quelli che non si lasciano ingannare dalla mera quantità ma che ne valutano il reale impatto sulla qualità e il cambiamento (?) nel gameplay... È ampiamente sopravvalutato sulla scia del fanboysmo, invece di criticarne giustamente tante cose che potevano essere fatte MOLTO meglio. FYI nel 3 i dev hanno dichiaratamente cercato di metterci delle pezze... Ha un gameplay molto più semplice e immediato di quanto si dica o si voglia far credere in realtà, che è alla base del suo successo. Ripeto: gioco piacevole da 7/10 (pensato e nato come titolo di nicchia per fare soldi da cui non ci si attendeva un enorme successo) esageratamente pompato a 9-10/10 assunto allo stato di divinizzazione estrema a cui attorno è stato ricamato davvero troppo.

Goofy Goober
15-04-2016, 14:38
:confused:

Elenco dei giochi dove eccelli a tal punto da non essere colpito? :mbe:

Bayonetta 2 per esempio.
O eventuali altri giochi dove il combat system è creato per permettere all'utente di disintegrare senza perdono qualunque cosa incontra nel gioco, SE e QUANDO ha imparato a padroneggiarlo.
La cosa che in un DS non potrai mai fare è far subire ai boss che affronti un trattamento peggiore di quello che riservano per il tuo personaggio.
Non potrai mai annichilirli con una forza prorompente stile tornado contro capanna di paglia. E non dico fare questo in modo "facile", dico semplicemente di poterlo fare, in qualche modo, vuoi per abilità tecnica nel padronneggiare i comandi o altro.

Ho giocato a Demon's Soul su PS3 (free con psplus) e a DS Prepare to Die su PC che mi è stato regalato. DS2 l'ho lasciato stare e probabilmente giocherò DS3 tra molto tempo..
Bloodborne su PS4 solo provato alla veloce in prestito da un amico.

Sinceramente capisco chi dice che trova soddisfazione e stimolo da questi giochi, senza dubbio, dopotutto sono fatti apposta per farti montare l'odio a pacchi, che diventa poi "premio" quando finalmente si supera l'ostacolo.

A me, di contro, l'effetto che hanno questi giochi è semplicemente stato la voglia di trovare il metodo più stupido possibile per proseguire, dato che il mio personaggio nel gioco mi è sempre e costatenmente sembrato un emerito coglione rispetto a tutti i nemici incontrati, soprattutto rispetto ai boss.
Mi spiego meglio.
Alla base di un gioco "action", come si possono catalogare questi titoli From Software, io mi aspetterei sempre di poter costruire un personaggio che riesce ad annichilire anche il più enorme e potente dei boss. Purtroppo il tipo di combat system e, più banalmente, sistema di movimento e rilevamento delle collisioni, rende questa cosa impossibile sui DS.
Con alcuni boss enormi (rispetto al pg) mi veniva da sorridere a vedere come la tecnica accreditata fosse ad esempio: schiva attacco frontale distruttivo con capriola che ti fa "attraversare" il nemico e dai un colpetto da dietro. E ripeti a oltranza mantenendo il tempismo, perchè se percaso sgarri un movimento il tuo pg è talmente paracarro che non ha movimenti "di riserva" da poter eseguire per proseguire intoccato.

Sinceramente ho sempre trovato abbastanza sconvolgente che un combat system come quello dei DS, in particolare se partiamo dal successo di Demon's Souls, riscuotesse un successo così vasto nonostante il suo esser estremamente impastato.
Si impastato.
A me sembrava di aver in mano un pad sommerso nella pece quando affrontavo questi titoli.
Non ho mai avuto una volta sola la sensazione di compiacimento nel "menare" un nemico, l'unica cosa soddisfacente di tutto il gameplay era il non farsi colpire (più di tanto, si intende).

Ieri vedevo lo stream di un amico su DS3, contro Iudex Gundyr...
Si beh, potrebbe esser l'emblema del perchè il combat system del gioco si riassume in una gara di tiro al bersaglio, e il bersaglio è il giocatore, non li boss/nemico.
Non so, io personalmente vedo il mio pg che gira attorno al boss, annusandogli le chiappe, e gira gira gira gira così eviti tutti o quasi gli attacchi, intanto gli meno un po' la spada addosso... ah azz mi ha impalato con l'alabardona, mi lancia via come un sacco di patate.
ora glielo faccio anche io bastardo!!!!................. ah no non posso..... io devo girargli attorno camminando, strusciandomici addosso, e tanto gli tiro qualche spadata addosso...
oh si è trasformato in una caccona enorme...
ma che mi frega, tanto posso continuare a camminargli in giro anche se la caccona ogni tanto mi cade addosso, non succede niente... mmm, probabilmente è il mio superpotere segreto del "passa attraverso alla roba", beh dai, sono fortissimo allora.
e ora qualche capriola, poi cammino, e qualche altra spadata nelle gambe ed è morto.
ah gli ho tirato anche una o due bombette incendiarie, WOW, che danno che gli ho fatto, un po' di fiammette qua e la e tutto finito, manco se ne accorgeva (ah si, la barra dell'energia però è calata!!! che figoooooo!!!!).
ah ok è morto.
con una bella spadata.
c'è stato pure uno schizzone di sangue. epic.

che soddisfazione :asd:

si insomma, non voglio offendere nessuno che ama questa serie di giochi, però a me la sensazione che hanno dato è proprio questa.

kaos.
15-04-2016, 14:38
Ma se mio fratello e molti miei amici (tutti ultra quarantenni cresciuti a pane e C64/Amiga) hanno continuato a giocare fino a NG++++++ a DS1 finchè non è uscito DS2, DS2 finchè non è uscito BB e poi pure quella presa per il :ciapet: di DS2 SOTFS finchè non è uscito DS3, e la reputano una delle migliori serie di tutti i tempi, un motivo ci sarà. :)

il primo dark souls è stato il primo gioco che mi ha tenuto letteralmente incollato al pc dopo anni... i souls sono titoli che possono essere giocati in centinaia di modi diversi, provando infinite combinazioni di classe e equip.. possono essere giocati scovando tutti gli oggetti e mettendo insieme la lore, oppure rushati boss dopo boss.. e in ogni caso ti trasmettono qualcosa, cosa che il 99% dei titoli ad oggi non fa. Poi non son giochi perfetti, ci mancherebbe altro, ma da qui a definirli sopravvalutati ce ne corre

È quello che stavo cercando di fargli capire... anche perché pure io non sono di primissimo pelo (classe '82) e ne ho visti di giochi...

Therinai
15-04-2016, 14:38
Tanti considerano anche Minecraft uno dei migliori giochi di tutti i tempi, ma proprio tanti... "un motivo ci sarà" anche lì, ma non credo sia nella sublime qualità del titolo :Perfido:


In realtà uno dei problemi è che sono principalmente discorsi di quantità sulla qualità: anche cambiando armi e combinazioni varie il CS e gameplay nei Souls cambia molto poco rispetto ad altri giochi come un Lords of the Fallen che ne ha evoluto (e estremizzato ampliandole notevolmente) certe meccaniche. Puoi anche avere 12 tipi di alabarde in DS, ma poi le brandisce tutte alla stessa velocità praticamente e il giocatore si muove col turbo rispetto ai nemici come sempre. Fattori costanti che solo i più attenti notano, quelli che non si lasciano ingannare dalla mera quantità ma che ne valutano il reale impatto sulla qualità e il cambiamento (?) nel gameplay... È ampiamente sopravvalutato sulla scia del fanboysmo, invece di criticarne giustamente tante cose che potevano essere fatte MOLTO meglio. FYI nel 3 i dev hanno dichiaratamente cercato di metterci delle pezze... Ripeto: gioco da 7/10 esageratamente pompato da 9-10/10.

Mi hai convinto, lascio perdere ds3 e mi metto a giocare a lords of the fallen.

kaos.
15-04-2016, 14:43
Bayonetta 2 per esempio.
O eventuali altri giochi dove il combat system è creato per permettere all'utente di disintegrare senza perdono qualunque cosa incontra nel gioco, SE e QUANDO ha imparato a padroneggiarlo.
La cosa che in un DS non potrai mai fare è far subire ai boss che affronti un trattamento peggiore di quello che riservano per il tuo personaggio.
Non potrai mai annichilirli con una forza prorompente stile tornado contro capanna di paglia. E non dico fare questo in modo "facile", dico semplicemente di poterlo fare, in qualche modo, vuoi per abilità tecnica nel padronneggiare i comandi o altro.
CUT


Sbagliato:
https://youtu.be/jMFArwMNOrQ?t=15m23s

https://youtu.be/EtBp-OW0BPQ?t=10m19s

https://youtu.be/uE4mw-LAaMo?t=34m21s

E considera che questa mia run è a livello 1 (quindi ho dovuto affidarmi alla piromanzia per i danni)... con un pg di più alto livello si può fare anche di meglio.
Quindi, per favore, non facciamo passare opinioni personali per oro colato. ;)

Madcrix
15-04-2016, 14:56
Mi hai convinto, lascio perdere ds3 e mi metto a giocare a lords of the fallen.

come rinunciare alla cioccolata per farsi una bella mangiata di sterco :asd:

gioca Lords of Fallen e quando dopo una manciata di ore ti sarai accorto del fatto che è una mezza porcata, torna qui a ringraziare il tuo benefattore

Goofy Goober
15-04-2016, 14:59
Sbagliato:
https://youtu.be/jMFArwMNOrQ?t=15m23s

https://youtu.be/EtBp-OW0BPQ?t=10m19s

https://youtu.be/uE4mw-LAaMo?t=34m21s

E considera che questa mia run è a livello 1... con un pg di più alto livello si può fare anche di meglio.
Quindi, per favore, non facciamo passare opinioni personali per oro colato. ;)

oro colato? :stordita:
mai detto. :O
è solo un pensiero.

come il tuo.

e perdonami ma sbagli anche tu nel rispondermi con quegli esempi.
dove lo vedi l'annichilire un boss accendergli un fuocherello sotto i piedi che lo oneshotta?
io vedo un exploit (o limite alla struttura del gameplay se vogliamo dirla diversamente).
oppure stare a distanza di stra-sicurezza da dei nemici e lanciargli palle di fuoco? dove il confronto si riduce solo nel danno della tua palla e nel "nulla" che può fare il nemico per contrastarla?
cavolo che soddisfazione.

per annichilire (probabilmente non mi era chiaro prima, chiedo venia) intendo menarlo così forte e in maniera così superiormente evidente rispetto a quanto LUI può fare che ti senti una divinità.

https://youtu.be/KwUV9eODt24?t=40s

a mio parere (che NON E' oro colato) questo è il trarre una soddifazione massima dall'aver padroneggiato un gioco....
e come vedi non include il oneshotting del nemico.

OvErClOck82
15-04-2016, 15:04
se vuoi ti posto un video di fifa16 dove vinco 9-0


più o meno c'entra allo stesso modo di bayonetta, con ds :asd:


comunque la tattica di girare intorno non funziona più in ds3

hexaae
15-04-2016, 15:05
Mi hai convinto, lascio perdere ds3 e mi metto a giocare a lords of the fallen.

come rinunciare alla cioccolata per farsi una bella mangiata di sterco :asd:

gioca Lords of Fallen e quando dopo una manciata di ore ti sarai accorto del fatto che è una mezza porcata, torna qui a ringraziare il tuo benefattore

No i fanboy come voi non rinnegheranno mai la loro religione in favore del buon senso... :D

Therinai
15-04-2016, 15:05
oro colato? :stordita:
mai detto. :O
è solo un pensiero.

come il tuo.

e perdonami ma sbagli anche tu nel rispondermi con quegli esempi.
dove lo vedi l'annichilire un boss accendergli un fuocherello sotto i piedi che lo oneshotta?
io vedo un exploit (o limite alla struttura del gameplay se vogliamo dirla diversamente).
oppure stare a distanza di stra-sicurezza da dei nemici e lanciargli palle di fuoco? dove il confronto si riduce solo nel danno della tua palla e nel "nulla" che può fare il nemico per contrastarla?
cavolo che soddisfazione.

per annichilire (probabilmente non mi era chiaro prima, chiedo venia) intendo menarlo così forte e in maniera così superiormente evidente rispetto a quanto LUI può fare che ti senti una divinità.

https://youtu.be/KwUV9eODt24?t=40s

a mio parere (che NON E' oro colato) questo è il trarre una soddifazione massima dall'aver padroneggiato un gioco....
e come vedi non include il oneshotting del nemico.

Ma ce la fai? Ti sei messo a frignare perché secondo il tuo parere non si può giocare a ds seznza essere colpiti, uno ti dimostra coi fatti che ti sbagli e cambi discorso? Vai a giocare a bayonetta, buona giornata :asd:

Therinai
15-04-2016, 15:07
No i fanboy come voi non rinnegheranno mai la loro religione in favore del buon senso... :D

Finché ci sarà gente pronta a fare pvp rimango fedele :sofico:

unkle
15-04-2016, 15:08
Mi hai convinto, lascio perdere ds3 e mi metto a giocare a lords of the fallen.

:asd:

uno dei giochi più osceni provati ultimamente grazie al GOLD, dopo il secondo boss ho disinstallato tutto, rischiavo di addormentarmi...

OvErClOck82
15-04-2016, 15:08
No i fanboy come voi non rinnegheranno mai la loro religione in favore del buon senso... :D

sai, se parli di meccaniche che palesemente non conosci è normale che uno ti risponda :D

kaos.
15-04-2016, 15:08
oro colato? :stordita:
mai detto. :O
è solo un pensiero.

come il tuo.

e perdonami ma sbagli anche tu nel rispondermi con quegli esempi.
dove lo vedi l'annichilire un boss accendergli un fuocherello sotto i piedi che lo oneshotta?
io vedo un exploit (o limite alla struttura del gameplay se vogliamo dirla diversamente).
oppure stare a distanza di stra-sicurezza da dei nemici e lanciargli palle di fuoco? dove il confronto si riduce solo nel danno della tua palla e nel "nulla" che può fare il nemico per contrastarla?
cavolo che soddisfazione.

per annichilire (probabilmente non mi era chiaro prima, chiedo venia) intendo menarlo così forte e in maniera così superiormente evidente rispetto a quanto LUI può fare che ti senti una divinità.

https://youtu.be/KwUV9eODt24?t=40s

a mio parere (che NON E' oro colato) questo è il trarre una soddifazione massima dall'aver padroneggiato un gioco....
e come vedi non include il oneshotting del nemico.


Allora diciamo che non avevo capito cosa volevi intendere, sorry.
Ma tu non hai capito che un action-rpg (che in più prevede una gestione della stamina) è qualcosa di intrinsecamente diverso da un action vero e proprio.
Stai paragonando due giochi che non hanno niente in comune, se non il fatto che devi sparazzarti dei nemici.

Goofy Goober
15-04-2016, 15:09
Ma ce la fai? Ti sei messo a frignare perché secondo il tuo parere non si può giocare a ds seznza essere colpiti, uno ti dimostra coi fatti che ti sbagli e cambi discorso? Vai a giocare a bayonetta, buona giornata :asd:

ma ce la fai tu? :asd:
hai confuso gli utenti.
ho quotato una persona che chiedeva un esempio di gioco dove puoi eccellere e non farti mai sfiofare, portando a titolo esemplificativo bayonetta. FINE.

e nel mio intervento ho semplicemente detto che il gameplay di DS non ti permette di dare pan per focaccia ai nemici (boss in particolare).

piantatela di mettermi in bocca cose che non ho detto perpiacere :asd:

Goofy Goober
15-04-2016, 15:12
Allora non avevo capito cosa volevi intendere, sorry.
Ma tu non hai capito che un action-rpg (che in più prevede una gestione della stamina) è qualcosa di intrinsecamente diverso da un action vero e proprio.
Stai paragonando due giochi che non hanno niente in comune, se non il fatto che devi sparazzarti dei nemici.

ma chiaro che l'esempio che ho portato è di un gioco che c'entra nulla con il tipo di action che è DS.

era solo per spiegare il concetto di come io intendo la "soddisfazione" di padroneggiare un sistema di gioco.
quello di DS è invece per me molto lontano dall'esser soddisfacente nel momento in cui lo padroneggi (come per esempio hai dimostrato nelle run di prima).

non sto facendo un confronto diretto per dire "A è meglio di B", con il genere di giochi che sono non si può fare.

kaos.
15-04-2016, 15:13
No i fanboy come voi non rinnegheranno mai la loro religione in favore del buon senso... :D

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Allora si vede che non leggi i thread di ds di questo forum... perché mi pare che siamo tutti abbastanza critici sul gioco (chi più, chi meno)...

ma chiaro che l'esempio che ho portato è di un gioco che c'entra nulla con il tipo di action che è DS.

era solo per spiegare il concetto di come io intendo la "soddisfazione" di padroneggiare un sistema di gioco.
quello di DS è invece per me molto lontano dall'esser soddisfacente nel momento in cui lo padroneggi (come per esempio hai dimostrato nelle run di prima).

non sto facendo un confronto diretto per dire "A è meglio di B", con il genere di giochi che sono non si può fare.

Facciamo così: quanti action-rpg conosci che ti permettono di fare quello che dici tu? (nessuno, che io sappia)
Seconda domanda: quanti action-rpg hanno un sistema di combattimento migliore di quello dei DS? (nessuno, che io sappia)

Questo ti dovrebbe far capire perché sono così apprezzati. :)

Therinai
15-04-2016, 15:14
ma ce la fai tu? :asd:
hai confuso gli utenti.
ho quotato una persona che chiedeva un esempio di gioco dove puoi eccellere e non farti mai sfiofare, portando a titolo esemplificativo bayonetta. FINE.

e nel mio intervento ho semplicemente detto che il gameplay di DS non ti permette di dare pan per focaccia ai nemici (boss in particolare).

piantatela di mettermi in bocca cose che non ho detto perpiacere :asd:

Si hai ragione, cerca di capire, con questa raffica di fantasticheria sparate da chi avrà giocato si e no mezz'ora a DS si fa fatica a capirci qualcosa :asd:

OvErClOck82
15-04-2016, 15:14
vabbè certo, ds punta a essere più ""realistico"" (passatemi il termine) che spettacolare alla dmc o bayonetta, puoi oneshottare i boss ma come dinamiche non avrai mai quella sensazione di onnipotenza di cui parli

Goofy Goober
15-04-2016, 15:17
se vuoi ti posto un video di fifa16 dove vinco 9-0

più o meno c'entra allo stesso modo di bayonetta, con ds :asd:

ora mi spare esagerato tirar fuori un gioco di calcio :asd:
a meno che non sia Red Card Soccer dove lo scopo principe era il menare gli altri :sofico:

comunque la tattica di girare intorno non funziona più in ds3

limitatamente allo stream e boss che ho visto ieri (non ho giocato a DS3) sembra che funzioni, come si vede qui:

https://www.youtube.com/watch?list=PLyT5NcCVqdX9o2nRq4WehERfn2k-7vAqg&v=rATl9KthNOA

hexaae
15-04-2016, 15:17
sai, se parli di meccaniche che palesemente non conosci è normale che uno ti risponda :D

Amen! Perdono, ho peccato sommo sacerdote iniziato al culto dei DS... gli altri non sanno nulla, perdonali... :D
CVD
E tutto per un videogioco da 7 max 7.5/10 LOL
Byez e non diventate ciechi, mi raccomando...

Goofy Goober
15-04-2016, 15:21
Facciamo così: quanti action-rpg conosci che ti permettono di fare quello che dici tu? (nessuno, che io sappia)
Seconda domanda: quanti action-rpg hanno un sistema di combattimento migliore di quello dei DS? (nessuno, che io sappia)

Questo ti dovrebbe far capire perché sono così apprezzati. :)

Su questo hai ragione.
Probabilmente è perchè io già trovo difficile avere un action RPG che da soddisfazione nell'esser "masterizzato" a livello di combat (in questi giochi trovo più soddisfancete masterizzare la parte RPG, se è ben radicata nel sistema di gioco).

a titolo di esempio però ti posso portare Kingdom of Amalur, che come combat system a me ha dato ENORMI soddisfazioni nel padroneggiarlo, anche se il gioco di per se era abbastanza banale (e sfigato, dato che hanno chiuso lo studio dopo il lancio).
è catalogabile negli action RPG, seppur abbia un combat molto più simile ad un action puro.

https://youtu.be/nkEUuJtLHvs?t=35s

vabbè certo, ds punta a essere più ""realistico"" (passatemi il termine) che spettacolare alla dmc o bayonetta, puoi oneshottare i boss ma come dinamiche non avrai mai quella sensazione di onnipotenza di cui parli

eh bravo, alla fine questo intendevo.

come al solito la mia estrema incapacità di spiegarmi in maniera sintetica viene sempre alla luce :asd:

OvErClOck82
15-04-2016, 15:25
Amen! Perdono, ho peccato sommo sacerdote iniziato al culto dei DS... gli altri non sanno nulla, perdonali... :D
CVD
E tutto per un videogioco da 7 max 7.5/10 LOL

essì, sai sicuramente tutto tu e "quelli che non si lasciano ingannare dalla mera quantità ma che ne valutano il reale impatto sulla qualità e il cambiamento (?) nel gameplay" :asd: dall'alto delle centinaia di ore spese sul gioco

OvErClOck82
15-04-2016, 15:26
ora mi spare esagerato tirar fuori un gioco di calcio :asd:
a meno che non sia Red Card Soccer dove lo scopo principe era il menare gli altri :sofico:



limitatamente allo stream e boss che ho visto ieri (non ho giocato a DS3) sembra che funzioni, come si vede qui:

https://www.youtube.com/watch?list=PLyT5NcCVqdX9o2nRq4WehERfn2k-7vAqg&v=rATl9KthNOA

i nemici con scudo ora hanno un attacco con lo scudo stesso che stordisce il pg e gli impedisce di arrivare alle loro spalle


mitico red card, gioco ignorantissimo :asd:

hexaae
15-04-2016, 15:30
essì, sai sicuramente tutto tu e "quelli che non si lasciano ingannare dalla mera quantità ma che ne valutano il reale impatto sulla qualità e il cambiamento (?) nel gameplay" :asd: dall'alto delle centinaia di ore spese sul gioco

Guarda, io ho argomentato e già evidenziato alcune delle pecche del gioco, vatti a rileggere gli interventi e se ne sei capace rispondi nel dettaglio dimostrando che non è vero. Se invece preferisci le tattiche da fanboy... LOL, tanto quelli così non hanno buon senso. Il vostro è un atto di "fede" anche di fronte all'evidenza e persino se ve lo spiegasse l'autore del gioco neghereste tutto... :D
Kids con poca esperienza e tanta fascinazione... LOL...
Ho di meglio da fare, mi avete annoiato ora ;) byez!

Madcrix
15-04-2016, 15:30
No i fanboy come voi non rinnegheranno mai la loro religione in favore del buon senso... :D

Non è questione di fede, chi consiglia quella cagata di Lords Of Fallen screditando DS3 si copre solo di ridicolo.

Questa non è un'opinione, è un fatto.

kaos.
15-04-2016, 15:31
Su questo hai ragione.
Probabilmente è perchè io già trovo difficile avere un action RPG che da soddisfazione nell'esser "masterizzato" a livello di combat (in questi giochi trovo più soddisfancete masterizzare la parte RPG, se è ben radicata nel sistema di gioco).

a titolo di esempio però ti posso portare Kingdom of Amalur, che come combat system a me ha dato ENORMI soddisfazioni nel padroneggiarlo, anche se il gioco di per se era abbastanza banale (e sfigato, dato che hanno chiuso lo studio dopo il lancio).
è catalogabile negli action RPG, seppur abbia un combat molto più simile ad un action puro.

https://youtu.be/nkEUuJtLHvs?t=35s



eh bravo, alla fine questo intendevo.

come al solito la mia estrema incapacità di spiegarmi in maniera sintetica viene sempre alla luce :asd:

Effettivamente è MOLTO action!
Potresti tener d'occhio Nioh su ps4, un gioco dove stanno cercando di fondere ninja gaiden a dark souls... magari ne esce qualcosa di buono!
Anche se io, in ninja gaiden black, non sono mai riuscito ad annichilire un boss... anzi la maggior parte li ho sempre ammazzati per il rotto della cuffia...

Madcrix
15-04-2016, 15:33
Kids con poca esperienza e tanta fascinazione... LOL...

Sai da cosa si capisce quando si parla con un "vecchio" e quando invece si parla con un ragazzino?
Quando parli con un vecchio, quest'ultimo non sente mai il bisogno di sottolinearlo. E non finisce mai una frase con "...LOL..."

OvErClOck82
15-04-2016, 15:39
hai scritto così tante inesattezze in così poche righe che definirlo "argomentare" mi pare un po' troppo ardito :D

le armi vengono usate tutte in modo simile ? non è vero, ognuna ha il suo moveset e la sua velocità di attacco (tranne in ds2 dove il moveset si differenzia solo in base alla tipologia di arma), uno spadone sarà sempre più lento di una spada corta o di uno stocco.

il gameplay cambia poco ? prova ad affrontare una run con un misto cavaliere/mago e una con un tank solo melee e dimmi se sono uguali, se le strategie che adotti son le solite...

il personaggio si muove col turbo rispetto ai nemici ? bah non so nemmeno sinceramente come hai fatto a notare una cosa del genere..oppure vorresti boss giganti E velocissimi ? se becchi un'imboscata lo vedi quanto turbo ha il tuo pg :asd: ci sono boss di bloodborne (che è un souls a tutti gli effetti) che sono infinitamente più veloci del tuo pg.. e bloodborne è molto più veloce di dark souls :asd:


se vuoi ti evidenzio io delle "pecche del gioco": comparto tecnico sotto la media, compenetrazioni fastidiose. stop. il resto riguarda gusti personali

hexaae
15-04-2016, 16:11
hai scritto così tante inesattezze in così poche righe che definirlo "argomentare" mi pare un po' troppo ardito :D
Dai su... serio, così poi torni a giocare a DS... :Prrr:

le armi vengono usate tutte in modo simile ? non è vero, ognuna ha il suo moveset e la sua velocità di attacco (tranne in ds2 dove il moveset si differenzia solo in base alla tipologia di arma), uno spadone sarà sempre più lento di una spada corta o di uno stocco.

Già un "tranne in..." non inizia bene ;)
Sono tutte cose che hanno anche gli altri giochi, dove però sono maggiormente differenziate con effetti ben più pronunciati sul gameplay rispetto a DS, è questa la critica. Come dire che oggi basta un inventario per dire: «Hey! È un RPG!» :rolleyes:

il gameplay cambia poco ? prova ad affrontare una run con un misto cavaliere/mago e una con un tank solo melee e dimmi se sono uguali, se le strategie che adotti son le solite...
Sì. Sono le solite, se vuoi farlo (grave!), e la classe nei Souls non è limitante. È una scelta voluta by design dichiarata anche dagli autori. In altri giochi è più apprezzabile, ancora una volta, la differenziazione a cui portano certe scelte o certi equipaggiamenti...

il personaggio si muove col turbo rispetto ai nemici ?
Sì e una rondine non fa primavera, mi spiace ma è vero, e armi e armature hanno poco impatto su questo aspetto. Peccato.
Fondamentalmente il giocatore gioca sempre allo stesso modo, malgrado armi e armature "diverse". Naturalmente piccole differenze ci sono, ma sono appunto molto piccole. Come dicevo, tante cose potevano essere fatte molto meglio e più caratterizzanti.

se vuoi ti evidenzio io delle "pecche del gioco": comparto tecnico sotto la media, compenetrazioni fastidiose. stop. il resto riguarda gusti personali
Io non ci tengo, le conosco già.
Stop? Accidenti. Si vede che sei di bocca buona! I gusti personali non si discutono, ma certe critiche obiettive il non-fanboy le recepisce e ci discute, il fedele no e si pone sul gradino dell'iniziato al culto.

Gioco da 7/10, con una buona direzione artistica che ha stregato più del dovuto. Byez

OvErClOck82
15-04-2016, 16:24
ti domando: ci hai mai giocato seriamente ? no perchè alcune delle tue affermazioni mi fanno dubitare al riguardo...

a me la differenziazione delle armi non pare poco pronunciata, ma proprio per niente. Avere moveset e velocità di attacco diversi tra arma e arma cambia TUTTO...posso essere il più skillato giocatore con l'uchigatana, se equipaggio un'alabarda il combattimento cambia drasticamente, e con lui anche la strategia da adottare ovviamente. sarei curioso di sapere questi altri giochi che implementano meglio questo aspetto quali sono.


per il resto, se livelli fino al massimo (impossibile) non hai limitazione di classe, ma se non sei uno con anni da perdere, e ad esempio ti fai una build solo forza, incantesimi e piromanzie faranno il solletico ai nemici.. così come se ti fai un mago puro e ti prendono in corpo a corpo al 90% crepi male.

molte delle critiche secondo me le fai perchè pensi a un tipo di gioco completamente diverso e l'idea fa a botte con quello che realmente è DS :asd: non è un rpg puro, è ovvio che alcuni aspetti sono più all'acqua di rose, ma a livello di gameplay mi spiace, ma non c'è nulla di paragonabile, nemmeno lords of the fallen :sofico:

Madcrix
15-04-2016, 16:24
Fondamentalmente il giocatore gioca sempre allo stesso modo, malgrado armi e armature "diverse". Naturalmente piccole differenze ci sono, ma sono appunto molto piccole. Come dicevo, tante cose potevano essere fatte molto meglio e più caratterizzanti.



Il decalogo dell'ignoranza deve andare avanti ancora a lungo o hai finito?

Dai su, torna a giocare Lords of Fallen :asd:

Bestio
15-04-2016, 16:28
Tanti considerano anche Minecraft uno dei migliori giochi di tutti i tempi, ma proprio tanti... "un motivo ci sarà" anche lì, ma non credo sia nella sublime qualità del titolo :Perfido:

Io adoro i Sandbox, e quindi anche a Minecraft ci ho perso parecchie ore, e certo magari non sarà un capolavoro, ma anche Minecraft ha il suo perchè. :p



No i fanboy come voi non rinnegheranno mai la loro religione in favore del buon senso... :D

Quando poi cominciate a tirar fuori il discorso fanboy perdete ogni credibilità, dimostrandi di essere voi stessi "haters" senza obiettività.

E comunque se uno diventa "fanboy" di un gioco, vuol dire che il gioco gli piace veramente, non è che lo diventa per partito preso... a differenza degli haters che invece si infervoriscono proprio per partito preso, su giochi che magari non conoscono (dato che io se un gioco non mi piace magari lo provo qualche oretta ma poi non ci gioco più, percui non posso certo dire di conoscerlo)

Poi sta cosa che se a voi un gioco non piace dobbiate denigrare tutti coloro a cui piace, dimostrate solo una superbia senza senso. :p

Io odio gli FPS competitivi e proprio non risco a capacitarmi di come tanta gente si possa divertire a giocarci, ma mai mi permetterei di criticare chi lo fa. (anche se magari tra me e me lo penso... :asd:)
E ovviamente nei thread di CoD e soci, non ci sono nemmeno mai entrato, solo per dirgli che il loro gioco mi fa :Puke:.

OvErClOck82
15-04-2016, 16:29
alla fine non è questione di fanboysmo, semplicemente è evidente che il gioco (per motivi assolutamente legittimi) non lo hai approfondito, quindi non cercare di far passare per dati oggettivi impressioni tue, errate, per altro...


sulla direzione artistica stai ovviamente trollando :asd:

hexaae
15-04-2016, 16:40
I fanboy nessuno si aspetta che capiscano o che ammettano difetti o deficienze nel loro feticcio, è tipico :D

Fortunatamente non sono tutti così, ed esistono anche cultori dei DS che sanno capire e apprezzare i punti forti degli altri giochi:
https://www.youtube.com/watch?v=a53V_e3VGgA

Tanto per fare un esempio eh... C'è speranza anche per voi, potete curarvi.

E ora byez davvero... ;)

OvErClOck82
15-04-2016, 16:44
lords of the fallen l'ho giocato 4 ore e poi mai più toccato.. emozionante come una carrellata di foto osè di Rosi Bindi...

fammi capire in cosa saremmo fanboy, dato che qui non c'è nessuno che abbia mai detto che è un gioco privo di difetti :asd:

tra l'altro non hai nemmeno risposto alla mia domanda (indiretta): ci hai mai giocato seriamente a un souls ?

icoborg
15-04-2016, 17:16
Stai parlando di Shadow of the Beast 2 o di Ds3?? :P :P
Guarda, io sono stato (e sono ancora ) amighista come te e posso dirti che la generazione ps3 aveva ammazzato la voglia di giocare... se non fosse stato per il primo Dark Souls non avrei mai ricominciato.
Evidentemente qualche pregio lo ha...

P.s. The new zealand story non era difficile, almeno su Amy... al bar non ho mai avuto il piacere di giocarlo.

vabbe dai rilancio battle squadron finito da solo.:stordita:

[?]
15-04-2016, 18:58
I fanboy nessuno si aspetta che capiscano o che ammettano difetti o deficienze nel loro feticcio, è tipico :D

Fortunatamente non sono tutti così, ed esistono anche cultori dei DS che sanno capire e apprezzare i punti forti degli altri giochi:
https://www.youtube.com/watch?v=a53V_e3VGgA

Tanto per fare un esempio eh... C'è speranza anche per voi, potete curarvi.

E ora byez davvero... ;)

Chi ti scrive ha comprato al dayone Lord su Ps4 e dato che il framerate lo rendeva ingiocabile l'ho pure comprato su pc sperando che la situazioni migliorasse, quindi direi che posso dare il mio parere.
Semplicemente è un gioco fatto male, da tutti i punti di vista e da questo non si scappa.
E' fatto male a livello tecnico, è fatto male come sistema di drop e di upgrade del personaggio, è fatto male come gameplay, non hai mai la sensazione di essere dentro al gioco, è semplicemente difficile, non coinvolge.
Fanboy? Nah... Mi è piaciuto DS1 e mi ha fatto cacare il 2, ho adorato e adoro Bloodborne.

kaos.
15-04-2016, 20:43
vabbe dai rilancio battle squadron finito da solo.:stordita:

Ahahah
Respect. :)
Io con gli shoot 'em up faccio pena... :(

icoborg
15-04-2016, 22:57
Ahahah
Respect. :)
Io con gli shoot 'em up faccio pena... :(

io facevo pena con i platform ecco avevo postato NZS :fagiano:

unkle
16-04-2016, 06:44
Quando poi cominciate a tirar fuori il discorso fanboy perdete ogni credibilità, dimostrandi di essere voi stessi "haters" senza obiettività.

E comunque se uno diventa "fanboy" di un gioco, vuol dire che il gioco gli piace veramente, non è che lo diventa per partito preso... a differenza degli haters che invece si infervoriscono proprio per partito preso, su giochi che magari non conoscono (dato che io se un gioco non mi piace magari lo provo qualche oretta ma poi non ci gioco più, percui non posso certo dire di conoscerlo)
Poi sta cosa che se a voi un gioco non piace dobbiate denigrare tutti coloro a cui piace, dimostrate solo una superbia senza senso. :p

Più che altro dimostrano palese immaturità.


Io odio gli FPS competitivi e proprio non risco a capacitarmi di come tanta gente si possa divertire a giocarci, ma mai mi permetterei di criticare chi lo fa. (anche se magari tra me e me lo penso... :asd:)
E ovviamente nei thread di CoD e soci, non ci sono nemmeno mai entrato, solo per dirgli che il loro gioco mi fa :Puke:.

E' il classico sport del trollone di turno, andare a fare la figura del pirla in posti dove crede di fare la figura del furbo :asd:

andry18
16-04-2016, 08:42
cmq il fatto che dark souls abbia un gameplay tale che è impossibile non farsi colpire è una boiata. Se padroneggi il gioco non ti tocca nessuno (certo, è difficile non farsi MAI colpire e dover ricominciare il gioco appena ti sfiorano, però non è impossibile)
http://kotaku.com/dark-souls-player-beats-game-without-getting-hit-1759227033

PS: lords of the fallen? ma lasciamo proprio stare guarda. non sono uno dei detrattori, è comunque un gioco carino che sotto certi aspetti si è discostato dall'originale a volte facendo meglio, altre peggio. però è un gioco nulla più che sufficiente

cronos1990
16-04-2016, 10:06
Vedo che qui il tasso alcolico è molto alto questi giorni, consiglio fortemente una disintossicata :asd:
Amen! Perdono, ho peccato sommo sacerdote iniziato al culto dei DS... gli altri non sanno nulla, perdonali... :D
CVD
E tutto per un videogioco da 7 max 7.5/10 LOL
Byez e non diventate ciechi, mi raccomando...Si potrebbe tranquillamente controbattere con i fatti a molte delle tue asserzioni... poi però passa la voglia leggendo certi commenti :nono:

E per inciso: a confronto, il fanboy è molto poco fanboy rispetto agli "hater" che li accusano di tal condizione a destra ed a manca per argomentare le proprie convinzioni granitiche.
cmq il fatto che dark souls abbia un gameplay tale che è impossibile non farsi colpire è una boiata. Se padroneggi il gioco non ti tocca nessuno (certo, è difficile non farsi MAI colpire e dover ricominciare il gioco appena ti sfiorano, però non è impossibile)
http://kotaku.com/dark-souls-player-beats-game-without-getting-hit-1759227033

PS: lords of the fallen? ma lasciamo proprio stare guarda. non sono uno dei detrattori, è comunque un gioco carino che sotto certi aspetti si è discostato dall'originale a volte facendo meglio, altre peggio. però è un gioco nulla più che sufficienteTra l'altro in qualunque gioco puoi riuscire a non farmi mai colpire, così come in qualunque gioco non riuscire a farsi colpire MAI è un'impresa. Poi chiaro che ci sono giochi più o meno difficili.
L'unica cosa certa è che non farsi colpire in un gioco come DS molto spesso dipende dall'abilità del giocatore. Nel senso: se sbagli, è un gioco che te la fa pagare, ed in alcuni casi a caro prezzo. In altri giochi puoi sbagliare a profusione e comunque andare avanti.

Poi oh... se uno si diverte a far tipo "distruttore dei mondi" contro le mosche, buon per lui.
lords of the fallen l'ho giocato 4 ore e poi mai più toccato.. emozionante come una carrellata di foto osè di Rosi Bindi...Mio dio che visione raccapriciante :asd:

Lollauser
16-04-2016, 14:07
Scusate se mi intrometto nella diatriba lovers-haters, e se approfitto del thread. Secondo i conoscitori della serie io che ne sono a completo digiuno, e visto che essendo uno dei vecchi a cui probabilmente ci si riferiva qualche post fa :stordita: ho poco tempo ormai per giocare e potrò gustarmene solo uno...su quale mi butto?
Avendo letto un paio di rece mi verrebbe da dire D3, ma considerando che ho hardware non recentissimo e che D3 non so quando e quanto calerà di prezzo forse è meglio farmi l'1 che va regolarmente a 5€...boh che dite?
il 3 è molto più pesante a livello di grafica?
D2 mi pare il meno apprezzato, anche se a livello di recensioni ho letto un po di tutto e il contrario di tutto...

Madcrix
17-04-2016, 00:19
Scusate se mi intrometto nella diatriba lovers-haters, e se approfitto del thread. Secondo i conoscitori della serie io che ne sono a completo digiuno, e visto che essendo uno dei vecchi a cui probabilmente ci si riferiva qualche post fa :stordita: ho poco tempo ormai per giocare e potrò gustarmene solo uno...su quale mi butto?
Avendo letto un paio di rece mi verrebbe da dire D3, ma considerando che ho hardware non recentissimo e che D3 non so quando e quanto calerà di prezzo forse è meglio farmi l'1 che va regolarmente a 5€...boh che dite?
il 3 è molto più pesante a livello di grafica?
D2 mi pare il meno apprezzato, anche se a livello di recensioni ho letto un po di tutto e il contrario di tutto...


In primis, DS3 è tecnicamente non proprio una piuma se vuoi i 60fps costanti (fermo restando che un paio di frame li perde comunque in qualche situazione anche su configurazioni potenti), la GTX 970 è un must per giocare con tutto al max in full HD a 60 fps e regge benone 45-50 fps a 1440p.
Serve anche un cpu decente, possibilmente cloccata bene, il gioco fa grande uso della cpu e in alcune aree una cpu debole limiterà il frame rate. Il classico i5 2500K di 4 anni fa cloccato benino fa il suo lavoro comunque.
Se ti accontenti di meno, allora il gioco gira meglio che su console con una 750Ti occata, starai sui 40 fps a dettagli medi.
Avere una quantità di VRAM decente (3 o 4 GB) aiuta comunque.


DS1 è il capolavoro imperfetto, e direi un must per ogni giocatore anche al giorno d'oggi. Il porting fa schifo, ma per fortuna su pc abbiamo eroi come Durante che hanno rilasciato DSfix per rendere il gioco fruibile. PC decenti di qualche anno fa reggono il gioco benone quindi non dovresti avere problemi. Gamepad obbligatorio, se non sai da dove inziare, DS1 è il test perfetto e l'esperimento costa poco.
DS2 tienilo in conto solo una volta finito il primo. Anche se finito il primo, il sequel ideale è proprio DS3.

761-176
17-04-2016, 13:43
Scusate la domanda che non c'entra nulla.
Qualcuno mi saprebbe spiegare cosa si deve fare in Minecraft? :confused:
Io ce l'ho, mi ero fatto una sorta di castello, scavavo, creavo oggetti.

Ma l'obiettivo finale c'è? :stordita: :D

Non l'ho mai capito :D
Ho visto un super tutorial che parla di libri, formule magiche ecc. Ma nel mondo non ci sono altri personaggi da conoscere? :mbe:

Dark_Lord
17-04-2016, 20:01
Non condivido minimamente la recensione, ci sto giocando in questi giorni, ed è un gioco fantastico. Si volete innovazione cercatevi una IP diversa, Dark Souls è così, punto e basta, e così deve rimanere. Guardate la saga di Resident Evil com'è diventata dopo anni di "innovazione", una porcata immonda.

Pino90
17-04-2016, 20:34
Bayonetta 2 per esempio.

cut

che soddisfazione :asd:

si insomma, non voglio offendere nessuno che ama questa serie di giochi, però a me la sensazione che hanno dato è proprio questa.

Quoto ogni parola di questo post.
E B2 non vedo l'ora di giocarmelo! :D

Lollauser
17-04-2016, 21:59
In primis, DS3 è tecnicamente non proprio una piuma se vuoi i 60fps costanti (fermo restando che un paio di frame li perde comunque in qualche situazione anche su configurazioni potenti), la GTX 970 è un must per giocare con tutto al max in full HD a 60 fps e regge benone 45-50 fps a 1440p.
Serve anche un cpu decente, possibilmente cloccata bene, il gioco fa grande uso della cpu e in alcune aree una cpu debole limiterà il frame rate. Il classico i5 2500K di 4 anni fa cloccato benino fa il suo lavoro comunque.
Se ti accontenti di meno, allora il gioco gira meglio che su console con una 750Ti occata, starai sui 40 fps a dettagli medi.
Avere una quantità di VRAM decente (3 o 4 GB) aiuta comunque.


DS1 è il capolavoro imperfetto, e direi un must per ogni giocatore anche al giorno d'oggi. Il porting fa schifo, ma per fortuna su pc abbiamo eroi come Durante che hanno rilasciato DSfix per rendere il gioco fruibile. PC decenti di qualche anno fa reggono il gioco benone quindi non dovresti avere problemi. Gamepad obbligatorio, se non sai da dove inziare, DS1 è il test perfetto e l'esperimento costa poco.
DS2 tienilo in conto solo una volta finito il primo. Anche se finito il primo, il sequel ideale è proprio DS3.

Ti ringrazio per le info, credo che andrò con DS1 appena torna in sconto.
Cmq causa tempo sarà l'unico che giocherò ;)

kosta99
22-04-2016, 00:01
:kosta hai la firma più fuorilegge di tutto il forum :asd:


:D :D :D

Lateo
24-04-2016, 15:53
Iscritto alla discussione! Ora che sono in fase mediamente avanzata del gioco, posso finalmente leggere la rece e i vostri commenti qui nel Thread (mi sono auto-esiliato dal Thread Ufficiale di DS3 per evitare gli spoiler, che continuano imperterriti...)

Mi rileggerò per benino ciò che avete scritto e poi aggiungerò il mio commento inutile e non richiesto :asd: