PDA

View Full Version : HP Compaq 6720s - Fallisce il boot e lo StartUP Check con 4GB di RAM. HELP ME :)


DjDiabolik
12-04-2016, 14:00
Allora ragazzi dopo aver partecipato a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43541774#post43541774) thread ed avendo risolto il problema dell'aggiornamento del BIOS avevo scoperto che uno dei 2 banchi di RAM appena comprati falliva lo startup check e me lo sono fatto cambiare in RMA!
Nel frattempo, con un solo banco, nel notebook ho installato windows 10 e con 2 GB di ram funziona discretamente (per un uso da ufficio è abbordabile.. forse grazie all'SSD in sostituzione del morto precedente SATA da 100GB) ma ora viene il bello:

Pochi minuti fà, come detto, ho ricevuto il nuovo banco di RAM e quindi ho montato entrambi i banchi (ESATTAMENTE 2 BANCHI IDENTICI) e al primo avvio il pc mi dice che si è accorto che è cambiato il quantitativo di RAM e mi ha suggerito di salvare i cambiamenti e al riavvio ho scoperto che windows 10 non boota!!

Sono andato nel bios ed ho provato quindi lo "Startup Check":
- L'ho completa senza il minimo problema se monto uno dei due banchi alternati (quindi in teoria ora i 2 banchi vanno... mentre prima dell'RMA con uno dei due il test falliva)

- Ma se monto entrambi i banchi di RAM lo stesso test parte ma come arriva a circa il 20% tutto va in crash e sullo schermo spuntano fuori caratteri ascii a colori sparsi qua e la e anche da BIOS il pc crasha !!


Da manuale e dal sito hp il pc è riportato per funzionare perfettamente con 4096GB di RAM.............. soluzioni e consigli ?
Ho comprato forse 4GB di ram buttando soldi ?

Ah per la cronaca i 2 banchi di ram sono 2:
RAM DDR2 SO-DIMM Corsair VS2GSDS667D2 667MHz 2GB CL5

Dumah Brazorf
12-04-2016, 20:30
Ti sei assicurato che usando 1 solo banco non ci siano problemi in qualsiasi slot lo monti?

Anderaz
12-04-2016, 20:56
Mi quoto:
Edit: che poi, se il chipset è il 960gl mi sa che il limite è 3GB.

Edit: che processore montava in origine?

DjDiabolik
19-04-2016, 12:41
Ti sei assicurato che usando 1 solo banco non ci siano problemi in qualsiasi slot lo monti?
Certo.............. l'ho scritto mi sembra.

Mi quoto:


Edit: che processore montava in origine?

In che senso ? Se il limite fosse 3GB in teoria il PC dovrebbe beeppare all'avvio e non riconoscere la RAM e di fatto crashare dopo pochi minuti........... sbaglio ?

Anderaz
19-04-2016, 13:04
sbaglio ?Sì, sbagli.
Che processore montava in origine (se l'hai cambiato - sennò che processore monta?)? Qual è il codice prodotto del portatile?

DjDiabolik
19-04-2016, 13:34
Ma scusa come faccio a cambiar processore ad un notebook ? :)

Il notebook è esattamente come mamma HP l'ha tirato fuori anni fà....

Il codice prodotto......... dov'è che posso leggerlo ? Sullo schermo, in basso a destra, c'è quello che io ho indicato cioè "Compaq 6720s" e la stessa cosa c'è scritta nel piccolo adesivo sul retro li nelle vicinanze dov'è il Serial Number e il Product Number e dice "Product: Compaq 6720s"

Anderaz
19-04-2016, 14:04
Ma scusa come faccio a cambiar processore ad un notebook ? :)

Il notebook è esattamente come mamma HP l'ha tirato fuori anni fà....

Il codice prodotto......... dov'è che posso leggerlo ? Sullo schermo, in basso a destra, c'è quello che io ho indicato cioè "Compaq 6720s" e la stessa cosa c'è scritta nel piccolo adesivo sul retro li nelle vicinanze dov'è il Serial Number e il Product Number e dice "Product: Compaq 6720s"Ok! Allora... lo chiedevo per un motivo: perché esistono vari tipi di 6720s, e in alcuni c'è un chipset che supporta 4GB di RAM, in altri ce n'è un altro che non li supporta (indicativamente quelli col Celeron hanno il secondo).

Per cambiare processore devi smontare il notebook, togliere il dissipatore, sganciare il processore e mettercene uno compatibile. :)

Per quanto riguarda la domanda iniziale ti faccio un esempio: il mio portatile supporta max 3GB, se lo avvio con quattro posso entrare nel BIOS, dove saranno riconosciuti correttamente, ma l'avvio del sistema sarà impossibile, mi mostrerà sempre una schermata blu di errore. Niente bip o schermate nere.

Ecco dove puoi trovare il codice:
http://i.imgur.com/FZZP4vn.jpg
(in quest'immagine GR876ES#ABZ)

DjDiabolik
23-04-2016, 18:41
Cavoli sei stato mooooooolto preciso.......... allora io ho fatto una prova su strada:

Ho preso il banco da 1GB di RAM che aveva stock e l'ho associato ad uno dei 2 della Corsair che ho acquistato di recente e.................. bè dal bios ho passato lo Startup test senza il minimo problema e anche windows 10 ora (con tutti i limiti hardware del caso tipo i giochi microsoft che crashano ogni x minuti e i vari rallentamenti addirittura nel campo minato) si avvia tranquillamente e va bene o male.

Poi controllerò quello che dice l'etichetta e cmq si ti confermo che è il modello col processore celeron e una curiosità (anche se onestamente ora riformattare tutto mi scoccierebbe) ma tu che OS ci tieni su ad oggi ?

Anderaz
23-04-2016, 23:39
Ecco, risolto il dilemma. I 6720s dotati di Celeron montano il gl960, quindi max 3gb di ram, anche se HP stessa dichiara erroneamente 4 (anche sul service manual!!).

Io ho un portatile con lo stesso chipset, non un 6720s, e uso Windows 10. 7 era un filo più snello. Ho comunque installato un core 2 duo (pochi euro su ebay e cambia completamente il pc).

Edit ora da casa: i rallentamenti che hai sperimentato dipendono dal processore. ;)

DjDiabolik
26-04-2016, 14:11
Ecco, risolto il dilemma. I 6720s dotati di Celeron montano il gl960, quindi max 3gb di ram, anche se HP stessa dichiara erroneamente 4 (anche sul service manual!!).

Io ho un portatile con lo stesso chipset, non un 6720s, e uso Windows 10. 7 era un filo più snello. Ho comunque installato un core 2 duo (pochi euro su ebay e cambia completamente il pc).

Edit ora da casa: i rallentamenti che hai sperimentato dipendono dal processore. ;)

Ottimo........... allora ora valuto sta cosa del cambio processore sopratutto perchè dovrei metterlo in vaglio del suo effettivo padrone perchè, non so se l'ho detto prima, ma sto notebook non è il mio :)

Ma se fosse in ogni caso mandami, anche via pm, qualche link di qualche inserzione ebay col processore cosi che almeno so cos'è che eventualmente devo andare a cercare.

Visto che gli avevo fatto comprare 4 giga di ram eventualmente posso vedere tra amici e parenti e rivendere questo nuovo banco di ram corsair che ora mi avanza e prenderci magari il processore.........

*EDIT*
Poi una domanda stupida... ma il processore su un notebook non è saldato sulla piastra madre ? O anche in questo caso è montato su socket ?

Anderaz
26-04-2016, 14:46
Ottimo........... allora ora valuto sta cosa del cambio processore sopratutto perchè dovrei metterlo in vaglio del suo effettivo padrone perchè, non so se l'ho detto prima, ma sto notebook non è il mio :)

Ma se fosse in ogni caso mandami, anche via pm, qualche link di qualche inserzione ebay col processore cosi che almeno so cos'è che eventualmente devo andare a cercare.

Visto che gli avevo fatto comprare 4 giga di ram eventualmente posso vedere tra amici e parenti e rivendere questo nuovo banco di ram corsair che ora mi avanza e prenderci magari il processore.........

*EDIT*
Poi una domanda stupida... ma il processore su un notebook non è saldato sulla piastra madre ? O anche in questo caso è montato su socket ?Sì, infatti, poi si valuta, anche perché sostituire il processore vorrebbe dire smontare tutto.
Più che link ad ebay (ti basterà cercare il nome e impostare l'area, tipo "intel t7300", ti verranno fuori un sacco di risultati) te ne posto da Wikipedia:
Core 2 Duo (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#Core_2_Duo_2)
E' un elenco di Core 2 Duo

Ho trovato una discussione in cui un utente ha fatto un upgrade da Celeron a C2D T5450, quindi la serie di processori Merom con TDP 35W dovrebbe essere tutta compatibile (occhio al socket, dev'essere Socket P - quindi tipo il T5500 o il T7200 non sono compatibili).

Non so se i Penryn vadano, dovrei fare qualche ricerca in più, in quel caso avresti anche tutta la serie T6xxx, T8xxx e T9xxx (con esclusione dei modelli FSB) e diventano validi anche i Pentium T4xxx (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Pentium_microprocessors#.22Penryn-3M.22.2C_.22Penryn-L.22_.2845_nm.29).

Per la tua domanda: al giorno d'oggi mi sa che i processori sono tutti saldati, fino ad alcuni anni fa generalmente si usava il socket, a meno che non si trattasse di computer particolarmente compatti (infatti come puoi notare dalle tabelle che ti ho linkato di quasi tutti i processori c'è la versione su Socket e quella su BGA).

Edit: dimenticavo, prima di un cambio del genere è opportuno aggiornare il bios all'ultima versione disponibile.

pitx
15-01-2017, 17:58
Per quanto riguarda la domanda iniziale ti faccio un esempio: il mio portatile supporta max 3GB, se lo avvio con quattro posso entrare nel BIOS, dove saranno riconosciuti correttamente, ma l'avvio del sistema sarà impossibile, mi mostrerà sempre una schermata blu di errore. Niente bip o schermate nere.

Ecco dove puoi trovare il codice:
http://i.imgur.com/FZZP4vn.jpg
(in quest'immagine GR876ES#ABZ)

Quindi su un GR764ES#ABZ con M530, 3GB di ram? Che processore ci posso montare? Il M530 è singlecore e singlethread... praticamente... un...
Poi pensavo di metterci un SSD da 60GB economico... E' per un amico...

Alex27
23-07-2019, 13:20
Ciao ragazzi mi serve un aiutino, di recente ho fatto l'upgrade cpu T5250 e ssd crucial di questo notebok , il problema è che non avevo aggiornato il bios per paura di sbagliare il notebook in questione ha ancora il bios (F.01) ma mettendo il serial number del notebook sul sito hp non lo trova , lo trova se faccio una ricerca generica ad esempio : HP Compaq 6720s l allora non mi sono fidato , il problema è che a volte quando lo riavvio fa la schermata nera.Ora vorrei smontarlo installare il vecchio celeron per aggiornare il bios e poi successivamente rimontare il T5250 potreste darmi una mano a trovare il bios corretto , vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!. :)
Info :
https://i.imgur.com/htHi1i5.jpg?2

Dumah Brazorf
23-07-2019, 17:08
Aggiorna col bios video intel.

Alex27
23-07-2019, 17:24
Potresti gentilmente indicarmi quale è ?

ablex
25-07-2019, 21:15
Seguo;ho lo stesso pc e vorrei eseguire pure io un upgrade tollerabile!