View Full Version : [AIUTO] Impossibile installare Windows 7 da USB
fenzus94
10-04-2016, 12:57
Buongiorno a tutti!
Dunque espongo subito il problema:
Qualche ora fa ho deciso di punto in bianco di reinstallare Windows 7 sul mio portatile, il quale aveva Ubuntu installato.
Ho creato una chiavetta USB bootable con iso Windows 7 con il tool MS. Quindi fatto il boot (disabilitato l'UEFI mode e attivato il Legacy Boot con Secure Boot disabilitato), avviata la procedura di installazione di Windows 7, e fin quì tutto regolare. Arrivato alla schermata in cui scegliere su quale HDD installare Windows 7, ho deciso di eliminare ogni partizione esistente in modo da ottenerne un'unica per poi formattarla. Una volta formattata però, nel momento in cui premo su "Installa" appare il seguente messaggio :
"Impossibile creare una nuova partizione o individuare una partizione di sistema esistente. Per ulteriori informazioni, vedere i file di registro del programma di installazione".
Ebbene ho provato di tutto e di più, cambiato ISO di Win 7, comandi da DISKPART ma nienmte :muro: :muro:
Lascio per completezza tutte le info del mio pc:
Nome: HP Envy J104el Notebook
O.S: Windows 8.1 Home OEM
CPU: Intel Core i7 4700MQ
RAM:12 GB
HDD: 1TB 5400 rpm
GPU 1: Intel HD 4600
GPU 2: nVIDIA GeForce GT 740m
Spero possiate darmi una mano, grazie :cry:
x_Master_x
10-04-2016, 13:01
Marca/taglio della pendrive?
fenzus94
10-04-2016, 13:11
Kingston Data Traveler G4 da 32 GB
La cosa strana è che in passato ha sempre funzionato l'installazione di Win 7 da USB sul portatile. Solo questa volta, che avevo installato Ubuntu, ho ricevuto questo errore..
x_Master_x
10-04-2016, 13:18
Molto probabilmente è la pendrive. Ho già visto altre "DataTraveler" incompatibili con il setup di Windows. Puoi leggere un elenco qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42604503&postcount=9
Non a caso nel thread in questione l'utente ha risolto solo cambiando pendrive, cosa che ti invito a provare.
fenzus94
10-04-2016, 13:23
Molto probabilmente è la pendrive. Ho già visto altre "DataTraveler" incompatibili con il setup di Windows. Puoi leggere un elenco qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42604503&postcount=9
Non a caso nel thread in questione l'utente ha risolto solo cambiando pendrive, cosa che ti invito a provare.
Davvero? Oddio... ma ripeto in passato ho sempre usato questa chiavetta per installare Win 7, Win 8 e anche Win 10 ultimamente! Non potrebbe essere un qualche problema legato ad Ubuntu?
EDIT: Ho provato a installare Windows 10, e l'installazione è partita senza intoppi
x_Master_x
10-04-2016, 14:05
Non può essere legato ad Ubuntu perché parole tue "ho deciso di eliminare ogni partizione esistente" quindi se non é più presente non può in alcun modo interferire con il setup di Windows, inoltre hai detto che hai usato DISKPART e molto probabilmente CLEAN che "rimuove tutte le formattazioni di partizione o di volume dal disco con lo stato attivo"
Gaetano77
10-04-2016, 21:10
Ciao, se l'installazione di Windows 10 è andata a buon fine, allora sicuramente non è un problema della pen-drive! :read:
Consiglierei di fare queste prove:
- Masterizzare la stessa ISO di Windows 7 su un DVD e vedere se l'installazione va a buon fine tramite questo supporto.
- Utilizzare un altro programma come Rufus (si scarica da qui (https://rufus.akeo.ie/)) per preparare la pen-drive per il boot da USB.
x_Master_x
10-04-2016, 21:27
Si può escludere la pendrive solo provando un'altra pendrive di marca\taglio diversa...usare il DVD non lo esclude perché sono supporti diversi, il tool di Microsoft non fa nulla di diverso rispetto a Rufus, formattazione NTFS con flag di boot e copia dei file...si può fare benissimo da DISKPART anzi é meglio. L'installazione tramite DVD é sempre compatibile in ogni scenario, sempre se si tratta di ISO ufficiali, ma il portatile potrebbe non avere il lettore ottico.
P.S. Il setup di Windows XP con le pendrive "incompatibili" della lista non fa una piega, gli OS non sono mai paragonabili.
fenzus94
10-04-2016, 22:09
Anzitutto grazie mille ad entrambi per l'enorme supporto :ave:
La cosa stranissima è che, meno di un mesetto avevo installato Windows 7 (Versione Professional) con la stessa chiavetta (DataTraveler)...
Per quanto riguarda l'installazione da DVD non posso in quanto non ho il drive ottico :(
Ora analizzando nel dettaglio la questione,i problemi potrebbero essere i seguenti:
Il fatto che stia installando Windows 7 in Legacy Mode
(Ma anche in questo caso non torna comunque la soluzione poichè pensandoci bene installai Windows 7, oltre che in UEFI, anche in Legacy senza problemi.
La chiavetta?? Ma anch'essa non può essere in quanto ho provato questo pomeriggio a installare Win 10 con successo!
La faccenda è alquanto misteriosa.... :eek:
x_Master_x
11-04-2016, 08:13
Quindi secondo te non è nulla. Non è la pendrive perché hai provato Windows 10, non è l'ISO perchè hai installato Windows 7 un mese fa, non è l'HDD perchè con Windows 10 l'installazione riesce, non è il tool di Windows per la creazione delle pendrive di Microsoft* perché usi sempre quello. Quindi se non hai cambiato nulla nella procedura che fai spiegaci tu qual'è il problema :asd:
*
DISKPART
LIST DISK
SELECT DISK X
CLEAN
CREATE PARTITION PRIMARY
SELECT PARTITION 1
ACTIVE
FORMAT FS=NTFS
EXIT
Dove X è il numero relativo alla pendrive. Invece di NTFS è preferibile FAT32 se il file WIM non supera i 4 GB di dimensione. Una volta finito con DISKPART basta un semplice copia-incolla i file del contenuto dell'ISO montato.
fenzus94
11-04-2016, 08:44
Quindi secondo te non è nulla. Non è la pendrive perché hai provato Windows 10, non è l'ISO perchè hai installato Windows 7 un mese fa, non è l'HDD perchè con Windows 10 l'installazione riesce, non è il tool di Windows per la creazione delle pendrive di Microsoft* perché usi sempre quello. Quindi se non hai cambiato nulla nella procedura che fai spiegaci tu qual'è il problema :asd:
Hahahah io sto ai fatti :D
Comunque adesso provo la procedura col Diskpart, poi copio tutto il contenuto dalla ISO montata. Sperem bene :asd:
fenzus94
11-04-2016, 15:10
Allora ci sono alcuni aggiornamenti:
Ho provato la procedura col DiskPart ma niente di niente, appare sempre quel famoso messaggio.
Ho provato a creare la chiavetta usb bootable con Rufus come "MBR per Bios o Uefi CSM". Anche in questo caso sempre stesso messaggio. Mentre come " GPT per Uefi" l'installazione parte.
Morale, sembra che non possa installare Windows 7 sul mio pc su partizione di tipo MBR, ma solamente in GPT. Il fatto è che nel pc io voglio installare Win 7 in MBR.
Spero di sbagliarmi e che ci sia una soluzione..
x_Master_x
11-04-2016, 16:08
Cercando in giro la tua pendrive e l'errore che ti riguarda guarda caso ( perché è sicuramente un caso...tanto tu stai ai fatti ) ho trovato questo:
I was trying to use a Kingston DataTraveler G4 and I was running into the same issue as OP. I Saw this answer and decided to ditch the Kingston USB. I found a random USB lying around the house and used that as the bootable USB, and guess what, it worked. I would have never thought of trying this.
Setup was unable to create a new system partition or locate an existing system partition - Can't install Windows 7 (http://superuser.com/questions/789255/setup-was-unable-to-create-a-new-system-partition-or-locate-an-existing-system-p)
P.S. Tra le "soluzioni" se si può definire così c'è pure quella di togliere la pendrive prima di cliccare su "Avanti" e rimetterla successivamente dopo l'errore che non trova il setup, trovi tutto nel link.
fenzus94
11-04-2016, 17:54
Ebbene, ho cambiato chiavetta (usando una micro sd con adattatore usb 2.0) e l'installazione è partita....
Tuttavia ancora non si spiega il motivo per il quale in passato, riuscii con la Kingston ad installare Win 7 senza problemi in modalità Legacy, vabbè...
Grazie mille per l'aiuto! La prossima volta eviterò di "stare ai fatti" promesso! :asd:
Ancora grazie e buona serata! :cool:
x_Master_x
11-04-2016, 18:01
Dovrei far inginocchiare a te e Gaetano77 sui ceci :O :D
Seriamente, la prossima volta per quanto un consiglio ti sembra "stupido" ascoltalo soprattutto se ci perdi pochi minuti per provare, non ti avevo mica chiesto di smontare tutti i pezzi del PC e rimontarli d'accapo ma di cambiare la pendrive. Se non avessi insistito per tre volte ( e fidati, di solito mi fermo alla prima perché non amo per nulla ripetermi ) saresti ancora cercando il misterioso problema e forse non avresti nemmeno risolto come tanti nella tua situazione con quell'errore.
Aggiungo la tua pendrive al mio elenco.
fenzus94
11-04-2016, 18:06
Hai ragione e ti chiedo scusa, apprezzo molto il tuo aiuto, ma come si dice "sbagliando si impara" no? Se mai dovessi avere ancora il piacere d'essere assistito da te, seguirò alla lettera anche la minima virgola...
Rinnovo una buona serata ed anche buon lavoro! :cincin:
Gaetano77
11-04-2016, 19:44
Dovrei far inginocchiare a te e Gaetano77 sui ceci :O :D
Beh...siccome l'utente ha detto di aver installato già Windows 10 con la stessa pen-drive (e in passato anche Windows 7) avevo escluso la chiavetta come causa del problema! :D
Il consiglio poi di installare Windows 7 tramite DVD era per escludere un problema della ISO stessa....
Ragazzi, stavo diventando scemo!
domani monto la iso su una chiavetta scrausa e vi dico, ma ho come l'impressione che l'installazione partirà subito :D
confermo ragazzi, con la Datatraveler G3 Kingston Usb3.0 da 32gb niente
ricaricata la Oem con rufus su una vecchia cruzer sandisk installazione liscia senza problemi.
PS con la kingston non ho usato una porta 3.0 perchè so danno problemi, e, come sempre, il forum di HWU con i suoi utenti sono il top in rete, grazie a tutti;)
x_Master_x
04-10-2016, 16:17
Aggiunta la tua pendrive al mio elenco, prego ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.