View Full Version : windows 7 thin pc
cè molta differenza in prestazioni, su un pc datato con 4 gb di ram ,cpu 4core di 8 anni fà scheda grafica hd 6700, tra windows 7 thin pc e windows 7 ultimate, ultimate perchè mi serve un il client nfs che che thin pc non ha
grazie
giacomo_uncino
09-04-2016, 12:40
la versione thin è per macchine con meno di 1 giga di ram, il tuo ne ha 4 quindi installa pure la ultimate
il pc verrebbe utilizzato solo per mediacenter con kodi display e madvr
Gaetano77
09-04-2016, 16:51
Quoto l'intervento di giacomo_uncino....con 4 Gb di RAM puoi installare qualsiasi versione di Windows 7! :)
Nessun problema neanche per quanto riguarda la CPU :read:
quindi se risolvo in altro modo per il client nfs con thin pc, il pc andrebbe meglio che con ultimate?
Gaetano77
10-04-2016, 20:59
quindi se risolvo in altro modo per il client nfs con thin pc, il pc andrebbe meglio che con ultimate?
Essendo l'hardware relativamente "pompato", non noteresti grosse differenze prestazionali tra i 2 sistemi operativi, quindi meglio installare Windows 7 Ultimate! ;)
windows 7 thin pc ,con mia sorpresa , tiene come l'ultimate il client nfs :D
gabriello2501
27-09-2018, 17:51
dove si può scaricare?
e immagino esista solo a 32 bit...
tallines
27-09-2018, 19:04
dove si può scaricare?
e immagino esista solo a 32 bit...
Ti riferisci a windows 7 thin pc ?
Nei canali ufficiali non c'è .
Neanche con HeiDoc.net o con TechBench........
Ma poi per far cosa......usare una versione alleggerita di Windows ?
Perchè il pc è scrauso, vecchio o............? Si cambia il pc, si fa prima :)
gabriello2501
28-09-2018, 09:28
Perchè il pc è scrauso, vecchio o............? Si cambia il pc, si fa prima :)
ci parli te con il portafoglio?
Ti riferisci a windows 7 thin pc ?
Nei canali ufficiali non c'è .
Neanche con HeiDoc.net o con TechBench........
se sai sai, se non sai non sai :stordita:
tallines
28-09-2018, 10:21
ci parli te con il portafoglio?
Si fanno due conti..........cosa ti serve e perchè ti servirebbe, W7 Thin Pc ?
se sai sai, se non sai non sai :stordita:
Ti ho già risposto, in modo esaustivo > nei canali Ufficiali, non c'è..........
gabriello2501
28-09-2018, 11:34
a cosa mi serve W7 Thin Pc?
indovina dai...
dai...
voglio provarlo su un notebook e vedere l'effetto che fa
tallines
28-09-2018, 13:36
a cosa mi serve W7 Thin Pc?
indovina dai...
Perchè è più leggero del W7 normale, ma daiiiiii.........siete ancora che correte dietro a questa panzanate ahahahahahahah, ossignoreeee :doh:
voglio provarlo su un notebook e vedere l'effetto che fa
Trovalo on line.........auguri :)
gabriello2501
28-09-2018, 16:19
Perchè è più leggero del W7 normale,
è una suite leggera se ci vuoi credere bene, se non ci vuoi credere va bene lo stesso
ossignoreeee
alle tue risposte, è l'espressione proprio a fagiuolo
Trovalo on line.........auguri :)
l'ho già trovato e non è il mio compleanno :oink:
tallines
29-09-2018, 08:23
W7 Thin PC attualmente è il più performante OS della Microsoft: se sostituisci per un mese il tuo W10 con W7 Thin PC e poi ritorni al 10 ti ritroverai a dare una gragnola di calci al case per la disperazione, a causa della scarsa reattività del nuovo W10 appena installato... ;)
Con W10 su ssd non ho nessun problema, è super reattivo .
Andava bene anche quando era su HD .
W7 Thin......non lo metto, perchè ormai sono con W10 e in più perchè non ci sono download Ufficiali .
A me andare a prendere le Iso su link xy, non mi va.........mai fatto e mai lo farò :)
E quindi rimango con W10 :sofico: :sofico:
Auguri :)
gabriello2501
29-09-2018, 10:51
Auguri e figli maschi
gabriello2501
30-09-2018, 17:04
con W7 Thin PC no: lo installi, ci aggiungi i driver, poi levi i famigerati effetti visivi e basta, fermo restando che lo puoi ulteriormente ottimizzare… :).
rimane la domanda, se esista la versione a 64 bit, ma temo di no :stordita:
gabriello2501
01-10-2018, 08:58
Purtroppo no! e il motivo è semplice...su Wikipedia W7 Thin PC è descritto come il “successore di Windows FLP, che è basato su Windows XP.”
peccato, speravo che visto che pure Xp ha avuto una sorta di 64 bit...
Sul lungo periodo speriamo in un W10s ulteriormente epurato dal restante letameware e magari riscritto col pieno supporto x86 sulla falsariga di W7 Thin PC, magari disponibile sia a 32bit che a 64 bit.
sto provando Windows 10 LTSB, dato che esiste anche a 64 bit, e non sembra male a livello di leggerezza.
tallines
01-10-2018, 13:37
Neppure io ho problemi con W10 ma per renderlo super-reattivo ci devi smanettare e non poco: su ogni nuova versione di W10 ci perdo sempre tempo per ottimizzarla (leggasi: levare le schifezze che ci mettono sopra in bundle); con W7 Thin PC no: lo installi, ci aggiungi i driver, poi levi i famigerati effetti visivi e basta, fermo restando che lo puoi ulteriormente ottimizzare… :)
Ho smanettato pochissimo e W10 va benissimo :)
Non ti stavo suggerendo di cambiare OS con W7 Thin PC ma di provarlo...ed è per questo motivo che di norma un appassionato di informatica dovrebbe avere più di un PC...proprio per fare questi test. Ovviamente non sei obbligato né ad installarlo né a testarlo: ma se non hai intenzione di procedere con una verifica personale e diretta...allora non essere così netto nei giudizi, perché su questi argomenti non puoi disquisire per “sentito dire” (al contrario degli utenti che invece W7 Thin PC hanno avuto modo di provarlo concretamente apprezzandolo per le sue caratteristiche uniche e per la sua leggerezza ed essenzialità).
Si, ma non lo installo ugualmente, anche perchè non c'è un Download ufficiale.............:D
Non ci sono download ufficiali? E ti sei mai domandato il motivo? W10 è come un Fast Food dove ti servono un pastone a dir poco indigesto mentre W7 Thin PC é un ristorante a cinque stelle dove utilizzano per cucinare esclusivamente prodotti bio. E sai perché la gente va a mangiare al Fast Food? Perché la grande distribuzione alimentare li abitua da piccoli, e quindi, per queste persone è normale mangiare spazzatura e lo sarà anche per i figli dei loro figli...stesso discorso si può applicare a W10 Lobotomia Edition...ed ecco spiegato perché W7 Thin PC quelli della Microsoft lo tengono ben nascosto: non sia mai che il popolo bue inizi a comprendere la differenza tra un vero OS (W7 Thin PC) e un OS bloatware (W10).
Eehhh vabbè...........ma Phoenix2005 :)
Non penso che la Microsoft lo tenga nascosto, secondo me, è stato fatto da altri..............modificando i file del SO............per snellirlo, tipo se uno volesse c'è anche W7 Ultimate Lite, ma anche W7 Ultimate Lite non è ufficiale...............
gabriello2501
01-10-2018, 15:19
questa versione di prova viene scaricata da download.microsoft.com
https://download.microsoft.com/download/C/D/7/CD789C98-6C1A-43D6-87E9-F7FDE3806950/ThinPC_110415_EVAL_x86fre.iso
tallines
01-10-2018, 16:45
Bisognerebbe vedere da dove, visto che hai messo il download diretto...........
tallines
01-10-2018, 19:01
...non è che forse volevi scrivere: “Ho smanettato benissimo e W10 va pochissimo”, tallines? per certo hai sbagliato emoticon finale...ecco qui: questa sembra più credibile. :)
Sei un personaggio Phoenix :asd:
Quello che ho scritto, corrisponde alla verità :)
Si...da Bill Gates con la complicità di Ballmer...:D e probabilmente lo stanno utilizzando anche adesso al posto di quell'incudine in groppa ad un elefante che risponde al nome di Windows 10.
Eeehhh adessss.......... :asd: impossible :asd:
gabriello2501
02-10-2018, 08:27
Bisognerebbe vedere da dove, visto che hai messo il download diretto...........
che dovevo mettere? storazzo?
https://download.microsoft.com/download/C/D/7/CD789C98-6C1A-43D6-87E9-F7FDE3806950/ThinPC_110415_EVAL_x86fre.iso
da dove razzo vuoi che scarica? da https://download.microsoft.com/
ma ce sei così o t'hanno disegnato?
Sei un personaggio Phoenix :asd:
si, un modo elegante, per dire un'altra cosa, che tutti stiamo pensando.
gabriello2501
02-10-2018, 08:31
...anche se in realtà si può fare di meglio: con un W10 Pro x64 (mi sembra la versione 1703, di cui purtroppo non riesco a trovare più lo screenshot) ero sceso, seppur di poco, sotto gli 800 MB totali di occupazione RAM, il che è indice indiretto di un'eccellente ottimizzazione.
sto sui 900 MB (di 4 gb)
tallines
02-10-2018, 13:00
che dovevo mettere? storazzo?
https://download.microsoft.com/download/C/D/7/CD789C98-6C1A-43D6-87E9-F7FDE3806950/ThinPC_110415_EVAL_x86fre.iso
da dove razzo vuoi che scarica? da https://download.microsoft.com/
ma ce sei così o t'hanno disegnato?
Il link della casa madre, dove c'è il Download del file............:O
Il primo link è un downlaod diretto, il secondo link è della Microsoft, dov' è il download ? :)
Ti hanno disegnato.........ma gabriello..........io metto sempre il link della casa madre, dove poi l' utente trova il download.....:D
si, un modo elegante, per dire un'altra cosa, che tutti stiamo pensando.
E' una battuta positiva su Phoenix ehhh.....non è assolutamente negativa, anzi :)
gabriello2501
03-10-2018, 15:44
Se stai sui 900 MB (senza swapfile attivo)
lo swapfile non l'ho toccato quindi sarà rimasto in automatico :D
tallines
03-10-2018, 18:41
Mettendo a confronto queste due configurazioni apparentemente inconfrontabili sai cosa succede? per riuscire a distinguere qual'è l'i3 e quale il Core2 devi andare a leggerne le caratteristiche hardware tramite Gestione dispositivi. Adesso è più chiaro il perché affermo che così com'è stato ideato, distribuito, venduto W10 risulta la quintessenza del puro concentrato di succo di bloatware?
Non sono d' accordo :O :)
tallines
03-10-2018, 20:04
Mi consolerò sapendo che c'è ancora gente in giro che la pensa come me…
Script to remove Windows 10 bloatware:
https://github.com/Sycnex/Windows10Debloater
Buon Windows10Debloater a tutti! ;)
Ahh no no....io non lo uso, che dopo va tutto in tilt.......:)
Non ho mica tutte le voci che dice alla voce > Bloatware that is removed
tallines
04-10-2018, 11:58
Le eventuali funzionalità non presenti sul tuo OS lo script in questione non le rimuove...le salta: mi sembra ovvio.
Chiaramente :)
Per quanto riguarda i “presunti” danni: [a] installi l'ISO di Windows [B] aggiorni il sistema e poi disattivi gli aggiornamenti automatici [c]
Perchè ? Secondo me non serve disattivare gli aggironamenti......
esegui un'immagine di backup Sempre fatta dopo ogni update (Kb) :)
[d] pialli senza pietà il blotware allegato a W10 tramite questo ed altri script/programmi [e] riavvi e verifichi che tutto funzioni utilizzando Windows per qualche giorno [f] se è tutto ok, sostituisci la prima immagine di ripristino effettuata con una nuova ma spyware-free, altrimenti ripristini, riprendi dal punto [d] e riprovi. Semplice no?
Un pò inutile..............:)
P.S.
Per inciso, la soluzione più logica è quella utilizzare W7 x64, eliminando gli onnipresenti KB collegati con la telemetria e vivere felice per i prossimi anni. In alternativa, spiegami cos'è che non è possibile fare con W7 che invece è possibile fare con W10 (a parte essere spiati & schedati da remoto…). ;)
Alcuni dei tanti articoli >
https://www.navigaweb.net/2015/06/cosa-cambia-in-windows-10-per-chi-ha.html
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Cosa-cambia-in-Windows-10-rispetto-a-Windows-7-e-Windows-81_12343
In più, cosa non da poco ehhhh..........se un utente ha W10 con una licenza pre-installata, alias OEM:
- creando un Account Microsoft nel vecchio pc
- fa il cambio della scheda madre o del pc
- poi crea lo stesso Account anche nella nuova scheda madre o nel nuovo pc
- e W10 viene attivato di nuovo gratuitamente .
Avendo una licenza OEM non pre-installata, alias NSLP o Retail, non c'è problema a cambiare scheda madre o pc .
Mentre con W7, con una Licenza OEM pre-installata, cambi scheda madre o pc, devi acquistare una Nuova Licenza, mica niente :p
tallines
05-10-2018, 11:06
Perché? Perché ogni volta che W10 si connette ai server Microsoft per gli update tutti i settaggi-utente precedentemente impostati con certosina cura (dalla privacy alla messa in sicurezza del sistema) vengono imputtanati. Cos'è? Quelli della MS hanno forse il terrore che mi possa beccare il mio primo malware? Quando succederà (se succederà) saranno i primi a saperlo...glielo comunicherò tramite email con un bel doc word + relativa macro in allegato...speriamo solo che per aprirlo non utilizzino Outlook. ;)
Le Personalizzazioni, a me le tiene, topo Coratna disattiva etc etc etc.........
Assicurarsi di aver disinfestato dalla telemetria W10...inutile? Vallo a dire ad esempio ad un programmatore che sul PC archivia tutti i codici sorgente dei programmi su cui ha lavorato e sta lavorando: sono certo che sarà contento di venire a conoscenza del fatto che quelli della Microsoft gli ravanano allegramente nell'hard disk giorno e notte...persino dopo aver disattivato la telemetria:
Even With Telemetry Disabled, Windows 10 Talks To Dozens of Microsoft Servers
https://tech.slashdot.org/story/16/02/06/1550249/even-with-telemetry-disabled-windows-10-talks-to-dozens-of-microsoft-servers
Appunto, se vogliono vedono lo stesso, poi..............
Ma io lo voglio pagare W10,
Io no, ce l' ho gratis e gratis rimane :)
[QUOTE=Phoenix2005;45798762]anzi sono disposto a pagarlo anche il triplo rispetto al listino corrente...ma l'ISO me la devono dare come dovrebbe essere (solo OS) non com'è adesso (OS + porcate). Però poi, dopo averlo pagato tre volte tanto ed installato, sul log del mio Firewall non voglio vedere neppure un singolo bit verso un server remoto. I C&C li lascio volentieri a tutti quelli che ancora si ostinano a pensare che Windows 10 sia “gratis”: di gratis qui c'è solo la parola...
Fattelo fare ad personam dalla Mcrosoft......:)
EDIT:
E sarebbero quelle dei tuoi due link qui sopra le mirabolanti novità di W10 fuffa Edition rispetto a W7?
- App? Per la cronaca è la prima cosa che estirpo da W10.
- Integrazione con l'account Microsoft? preferirei utilizzare un pallottoliere al posto del PC se ci fosse una legge che obbliga ad utilizzare un account MS.
- OneDrive? preferirei utilizzare carta e penna al posto del PC se ci fosse una legge che obbliga ad utilizzare OneDrive per l'archiviazione dei dati.
- Il keylogger Cortana?
- Quel colabrodo di Edge?
- Il nuovo Task Manager: Davvero? Dai, non scherziamo... Process Hacker ti dice niente? ;)
...in compenso sotto W10 non c'è la possibilità di vedere i DVD nativamente...e tutti i miei PC sono dotati di masterizzatore DVD.
Cioè ? Non ti riconosce i dvd ?
A me si .
Un saluto al grande Phoenix2005 :sofico: :sofico:
tallines
05-10-2018, 18:06
- Se per ottenere una licenza di Windows 10 hai dovuto sacrificare una vecchia licenza di Windows regolarmente acquistata allora W10 NON è “gratis”; trattasi bensì di “permuta”:
Permuta
http://www.treccani.it/vocabolario/permutare/
Ergo, W10 NON è gratis perché hai pagato non una ma due volte per averlo: la prima con “vile pecunia” e la seconda con i tuoi dati ...........
Ho pagato solo la licenza di W7 Ultimate, con cui ho attivato W10 .
Ahh dimenticavo.........:p
Le 8 migliori novità di Windows 10 October 2018 Update, e come attivarle (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/le-8-migliori-novita-di-windows-10-october-2018-update-e-come-attivarle_78388.html)
tallines
05-10-2018, 19:58
Hai buttato alle ortiche una licenza di W7 Ultimate per una di W10 Pro? :eek:
Uuuurcaaa :sofico: :sofico:
Io sto usando W10, dalla Technical Preview :sofico:
Prima di W10 la fuffa era solo “fuffa”, dopo W10 è diventata “fuffa pericolosa”, specie per i dati archiviati in chiaro sul PC: “...a buon intenditor poche parole.” (e ancor meno Cloud). ;)
Esagerato :asd:
gabriello2501
06-10-2018, 08:14
flame a palla di fuoco, non se ne esce più
gabriello2501
06-10-2018, 15:32
Non so se ti riferisci a me, gabriello...
ma no, mi riferisco ad utenti che potevano risparmiare tanti caratteri, senza far dilungare la discussione e magari rimanendo più in tema :D
Windows 10: l'update cancella i file, distribuzione fermata
https://www.tomshw.it/windows-10-update-cancella-file-distribuzione-fermata-98159
non me lo ricordare che ci sono anche altri bug in questa edizione:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45801275
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2864929
e infatti è stato bloccato l'update da parte di Microsoft
aggiungo:
https://www.thewindowsclub.com/windows-10-october-2018-update-v1809-problems-issues-reported
tallines
07-10-2018, 08:46
flame a palla di fuoco, non se ne esce più
Allora ti riferisci a me.......ma non ho capito il flame.......
Se vuoi installare W7 Thin Pc, installalo e vedi che differenze noti .
Non so se ti riferisci a me, gabriello...purtroppo la realtà di W10 è questa:
Windows 10: l'update cancella i file, distribuzione fermata
https://www.tomshw.it/windows-10-update-cancella-file-distribuzione-fermata-98159
A me non è successo niente .
Meno male che tallines esegue sempre il backup dell’OS...e, a questo punto, speriamo anche dei dati. ;)
I backup li facevo anche quando avevo W7 e W8.1 .
I dati sempre su hd esterno, al limite tenere sul SO quelli che si usano più di frequente .
Avendo anche di questi, sempre una copia o più copie su hd esterno :)
Preso dalla curiosità ho provato questo sistema ma non mi pare nulla di miracoloso ed eclatante...
Quando si effettuano gli aggiornamenti l'utilizzo della cpu sale al 70-80% con alti e bassi (T3200/5400+) e anche la ram su 3GB totali viene allocata fino a 1-1.2GB...
Sicuramente l'assenza di moltissimi servizi e un kernel rivisto sopratutto su HW old gen, fa gudagnare prestazioni su vecchie macchine, ma già su piattaforme "recenti" con CoreDuo e 2-3GB di ram non ci sono differenze concrete ai fini prestazionali rispetto una distribuzione di W7 classica per di più senza supporto a x64...
Sul fronte sicurezza nel momento in cui un pc è online sei automaticamente non sicuro, i vari servizi di w10 di telemetria, cortana... sono comunque disattivabili, e il kernel di w10 è decisamente più ottimizzato per cpu multicore, su molteplici macchine con Core2Quad e Phenom II X6 sopratutto quest'ultimo w10 lavora decisamente meglio anche se la fluidità del sistema dipende molto anche dalla GPU, W10 per moltissime animazioni richiede requisiti leggermente superiori di w7 che anche con una GPU DX8 non ha problemi, personalmente se non mi interessano le app sul microsoft store opterei per LTSB allegerito, che se non erro riceve solo aggiornamenti di sicurezza contrariamente alla variante classica di w10...
Ma oggi come oggi non consiglierei mai l'installazione di w7, se proprio ci si vuole allontanare dall'ecosistema microsoft e dalle sue recenti politiche, c'è linux che da sempre offre un alternativa più che valida (se non la migliore in ambiti specifici) e di recente anche netti miglioramenti sul fronte gaming anche se non ancora ai livelli di microsoft per compatibilità/prestazioni...
a breve lo installo su un atom con 1 giga ram... speriamo gira meglio di un win7 starter
Io l'ho installato ad un conoscente su un netbook Atom con hdd non a stato solido ed un GByte di RAM, su sua richiesta, per sostituire il Windows XP nativo. Non ho visto miracoli, ma la navigazione web con Firefox è più o meno passabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.