PDA

View Full Version : Dubbi copertura Fibra Ottica


Nicola1989
03-04-2016, 10:00
Salve, nel paese dove abito stanno facendo i lavori per portare la Fibra Ottica (FTTC). Nella mia via hanno già finito tutto nel Cabinet e risulta attivo. Io al momento sono abbonato a Fastwed ADSL 20 mega con la promozione Joy. Per curiosità personale, ho controllato la copertura della Fibra Ottica dei vari provider della zona e ho notato una cosa che mi ha lasciato dubbioso. Per quanto riguarda la copertua di Fastweb, al momento c'è solo l'ADSL; per Telecom invece, se io metto la mia via e il mio numero civico mi dice che l'ADSL e quindi anche la Fibra non è presente (strano prima avevo Alice ADSL 7 mega) mentre se metto il numero civico del mio vicino dice che c'è la fibra, ma il cavo è lo stesso che dopo arriva a me, stessa cosa per Infostrada, mentre per Vodafone è ancora più strano perchè se metto il mio numero civico non ho nessuna copertura, mentre se metto il numero civico del mio vicino c'è copertura sia ADSL in ULL sia in Fibra FTTC.

Perchè queste discrepanze, che il cavo in rame che arriva dal mio vicino poi arriva da me e quindi è lo stesso???

Darkboy91
03-04-2016, 10:07
Salve, nel paese dove abito stanno facendo i lavori per portare la Fibra Ottica (FTTC). Nella mia via hanno già finito tutto nel Cabinet e risulta attivo. Io al momento sono abbonato a Fastwed ADSL 20 mega con la promozione Joy. Per curiosità personale, ho controllato la copertura della Fibra Ottica dei vari provider della zona e ho notato una cosa che mi ha lasciato dubbioso. Per quanto riguarda la copertua di Fastweb, al momento c'è solo l'ADSL; per Telecom invece, se io metto la mia via e il mio numero civico mi dice che l'ADSL e quindi anche la Fibra non è presente (strano prima avevo Alice ADSL 7 mega) mentre se metto il numero civico del mio vicino dice che c'è la fibra, ma il cavo è lo stesso che dopo arriva a me, stessa cosa per Infostrada, mentre per Vodafone è ancora più strano perchè se metto il mio numero civico non ho nessuna copertura, mentre se metto il numero civico del mio vicino c'è copertura sia ADSL in ULL sia in Fibra FTTC.

Perchè queste discrepanze, che il cavo in rame che arriva dal mio vicino poi arriva da me e quindi è lo stesso???

la stessa cosa avviene per me.
ero ex cliente alice e adesso non ho copertura adsl, nè fibra con telecom.
son cliente fastweb ftts ma ho copertura solo adsl.
con vodafone se metto il civico in un modo mi da fibra,se lo scrivo nell'altro non ho copertura.
i miei vicini,altra scala del civico, hanno tutti copertura fibra sia tim,che fastweb che vodafone.
dato che il cabinet è lo stesso,il problema è di censimento del civico,nel senso che loro non lo hanno inserito nel loro database e siccome è unico,tutti gli operatori se ne servono.
penso tu sia in un caso analogo.

Nicola1989
03-04-2016, 10:15
Capito, ma quindi ho speranza di avere la fibra anche io oppure no?

Darkboy91
03-04-2016, 10:51
Capito, ma quindi ho speranza di avere la fibra anche io oppure no?

se sei come nel mio caso,decisamente si.
comunque sia se contatti telecom in genere usano un loro database interno che spesso differisce con quello che mettono a disposizione degli utenti,quindi puo' essere che a loro risulti copertura.

giusto per prova,se usi questo link che ti esce?

http://www.impresasemplice.it/verifica-copertura?sc_cid=TIS_VC_FIBRA_ADSL_2015_L1

diaretto
03-04-2016, 10:52
Se davvero siete tutti sullo stesso armadio sono "solo" errori nel database.

Dovete chiamare o andare in un negozio TIM e chiedere una bonifica del database.

Darkboy91
03-04-2016, 10:57
Se davvero siete tutti sullo stesso armadio sono "solo" errori nel database.

Dovete chiamare o andare in un negozio TIM e chiedere una bonifica del database.

sai quante volte ho richiesto al 187 che qualcuno intervenisse per la verifica dei databse perchè il mio indirizzo aveva problemi di copertura sul sito e pur avendo copertura effettiva?
e non hanno mai fatto nulla,alla fine il danno è il loro,perchè se non mi sbloccano la copertura io non rientrero' mai in telecom e come me tutti gli utenti della mia strada che hanno questo problema.
dispiace che investono tanto per la fttc e poi la rendono vendibile al 10% per problemi di database errati,ma non ti danno nemmeno modo di segnalarlo e/o si prendono la briga di risolvere.

DooM.KilleR
03-04-2016, 11:03
sai quante volte ho richiesto al 187 che qualcuno intervenisse per la verifica dei databse perchè il mio indirizzo aveva problemi di copertura sul sito e pur avendo copertura effettiva?
e non hanno mai fatto nulla,alla fine il danno è il loro,perchè se non mi sbloccano la copertura io non rientrero' mai in telecom e come me tutti gli utenti della mia strada che hanno questo problema.
dispiace che investono tanto per la fttc e poi la rendono vendibile al 10% per problemi di database errati,ma non ti danno nemmeno modo di segnalarlo e/o si prendono la briga di risolvere.

addirittura? in pratica si tirano la zappa sui piedi :doh:

Darkboy91
03-04-2016, 11:05
addirittura? in pratica si tirano la zappa sui piedi :doh:

si.
il mio cabinet serve solo questi civici 3 (A/B/C/D)- 5(A/B/C/D/E) -7(A/B/C/D/E) 9(A/B/C/D/E) -11(D/E).
di questi solo un paio di civici ricevono copertura,il resto sembra si trovi nello zimbabwe,manco una misera 640k ti danno vendibile,ti propongono la connessione dial-up,ma scherziamo?

DooM.KilleR
03-04-2016, 11:12
si.
il mio cabinet serve solo questi civici 3 (A/B/C/D)- 5(A/B/C/D/E) -7(A/B/C/D/E) 9(A/B/C/D/E) -11(D/E).
di questi solo un paio di civici ricevono copertura,il resto sembra si trovi nello zimbabwe,manco una misera 640k ti danno vendibile,ti propongono la connessione dial-up,ma scherziamo?

dial-up? assurdo siamo nel 2016

Darkboy91
03-04-2016, 11:33
dial-up? assurdo siamo nel 2016

già,la solita pagliacciata, dial-up e poi il cabinet ha il modulo vdsl.

Nicola1989
03-04-2016, 11:45
se sei come nel mio caso,decisamente si.
comunque sia se contatti telecom in genere usano un loro database interno che spesso differisce con quello che mettono a disposizione degli utenti,quindi puo' essere che a loro risulti copertura.

giusto per prova,se usi questo link che ti esce?

http://www.impresasemplice.it/verifica-copertura?sc_cid=TIS_VC_FIBRA_ADSL_2015_L1

Verifica eseguita con successo

Complimenti, la tua zona è coperta dal servizio ADSL con velocità fino a 20 Mega in download!

Mi viene fuori questo, quindi posso avere speranze di avere la fibra, meglio che chieda direttamente all'operatore... Io che ho l'ADSL di Fastweb, spero che arrivi anche la Fibra, cosa che al momento non c'è... speriamo.

Se faccio la verifica con www.kqi.it/, col mio numero civico non viene fuori nulla perchè è presente, se metto quello del vicino viene fuori che c'è la copertura FTTC, come mai?

Darkboy91
03-04-2016, 11:46
Verifica eseguita con successo



Complimenti, la tua zona è coperta dal servizio ADSL con velocità fino a 20 Mega in download!



Mi viene fuori questo, quindi posso avere speranze di avere la fibra, meglio che chieda direttamente all'operatore... Io che ho l'ADSL di Fastweb, spero che arrivi anche la Fibra, cosa che al momento non c'è... speriamo



A me in quel link esce fuori fibra fino a 50 mega.
Comunque si prova a sentire il187.

Nicola1989
03-04-2016, 11:47
Se faccio la verifica con www.kqi.it/, col mio numero civico non viene fuori nulla perchè non è presente, se metto quello del vicino viene fuori che c'è la copertura FTTC, come mai?

Darkboy91
03-04-2016, 11:50
Se faccio la verifica con www.kqi.it/, col mio numero civico non viene fuori nulla perchè è presente, se metto quello del vicino viene fuori che c'è la copertura FTTC, come mai?



A me esce il numero cabinet...lo stesso dei vicini.
Fammi capire non ti trova il civico?

Nicola1989
03-04-2016, 11:51
A me esce il numero cabinet...lo stesso dei vicini.
Fammi capire non ti trova il civico?

Mi da solo il civico dei miei vicino, il mio no

Nicola1989
03-04-2016, 12:00
Su quel sito viene fuori solo il numero civico di quel vicino, il mio e quello degli altri della zona non ci sono

KikoTSKGRoG
03-04-2016, 12:03
Vai sul sito Lido di telecom metti il tuo numero telefonico e seleziona profilo v5 fttc 100/20.Se da pallino verde allora sei coperto

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Nicola1989
03-04-2016, 12:07
Vai sul sito Lido di telecom metti il tuo numero telefonico e seleziona profilo v5 fttc 100/20.Se da pallino verde allora sei coperto

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Servizio da verificare in campo

Cosa vuole dire???

Enki81
03-04-2016, 12:36
anche io ho un problema analogo...

nella mia traversa due civici hanno fibra vdsl 100 10 e io no...

e non so come verificare se io sono collegato all'armadio

Nicola1989
03-04-2016, 12:52
Un mese fa, avevo problemi con la linea ADSL di Fastweb e il tecnico ha sistemato andando nell'armadio in strada dove passa la mia linea, quindi al 99% la mia linea passa per il Cabinet, non capisco però queste informazioni discordanti

Nicola1989
03-04-2016, 12:56
Ho un piccolo dubbio, come faccio a capire se sono in linea rigida o no? In teoria non lo sono perchè se il mio vicino che ha lo stesso filo può fare la fibra, dovrei essere in elastica. Nelle chiostrine non ho letto nessuna RR, Poi se il tecnico ha lavorato sul Cabinet per sistemare il problema, la mia linea passa da li prima di andare in centrale

Darkboy91
03-04-2016, 14:28
Ho un piccolo dubbio, come faccio a capire se sono in linea rigida o no? In teoria non lo sono perchè se il mio vicino che ha lo stesso filo può fare la fibra, dovrei essere in elastica. Nelle chiostrine non ho letto nessuna RR, Poi se il tecnico ha lavorato sul Cabinet per sistemare il problema, la mia linea passa da li prima di andare in centrale

dovresti trovare un tecnico che ti faccia questo controllo.

diaretto
03-04-2016, 16:03
Ripeto: errori nel database. Vai al negozio TIM in zona e protesta per la situazione.

Enki81
03-04-2016, 17:01
diaretto sono sempre io..mi haid ato tanti consigli utili nel mio post
e anche io ho il problema del ragazzo su...

ma come si fa a far venire un tecnico ...?

Nicola1989
03-04-2016, 18:57
Allora, oggi ho guardato il numero della chiostrina che ho nel muro e ho trovato lo stesso numero (le prime due cifre è il riferimento) nell'armadio in strada e ho visto che ha il cabinet della fibra. Lungo il tragitto a terra oltre ai tombini telecom ci sono anche quelli di fastweb. Può essere uno di quelli l'armadio interrato di fastweb? Mentre non ho trovato ne tombini ne armadi di vodafone e infostrada quindi non capisco come facciano a dare la copertura della fibra al mio vicino che ha le stesse prime due cifre della chiostrina oltre al cavo che dalla sua chiostrina arriva alla mia

diaretto
03-04-2016, 19:16
Affittano tutte il servizio da TIM.

Se non vedi armadi bianchi vicino a quello TIM non sei coperto nemmeno da Fastweb (copre solo con rete proprietaria, cioè non affitta profili di alcun genere) e da Vodafone sei coperto solo con la 30/3, che è l'unico profilo che affitta da TIM.

Nicola1989
03-04-2016, 19:29
Affittano tutte il servizio da TIM.

Se non vedi armadi bianchi vicino a quello TIM non sei coperto nemmeno da Fastweb (copre solo con rete proprietaria, cioè non affitta profili di alcun genere) e da Vodafone sei coperto solo con la 30/3, che è l'unico profilo che affitta da TIM.

Quindi non c'entra nulla che Fastweb da me è in ULL???

Cercando informazioni su internet ho scoperto che dalla prima casa in cui la fibra è attivabile e il resto dove non è attivabile c'è il cosidetto "distributore derivato".... (come questo: https://lh3.googleusercontent.com/-WevCQspYDG8/UtloBDYdDFI/AAAAAAAAB3c/NDmAbq-vPU0/w1191-h904-no/IMG_20140117_182631.jpg)

Quindi è una situazione risolvibile oppure no??? Cosa devo fare per risolvere il problema???

diaretto
03-04-2016, 19:46
Non c'entra la situazione ULL/wholesale di un operatore, quello riguarda l'ADSL e non la FTTC.

Anche la chiostrina derivata non c'entra nulla con l'impossibilità di attivare la FTTC, ci sono vari utenti che hanno la coppia su una chiostrina derivata e non c'è nessun problema di attivazione/copertura.

Se hai una situazione strana di copertura (vicini coperti e tu no per esempio) si tratta di errori nei database.

Nicola1989
03-04-2016, 20:14
Cercando su internet, avevo letto di una persona che aveva il mio stesso problema ed era dovuto agli errori sul database dovuti al fatto che non erano state tenute in considerazione le chiostrina derivata e per risolvere ha continua a tartassare telecom per sistemare il database.... Proverò anche io a farlo....

matteventu
03-04-2016, 22:45
Non c'entra la situazione ULL/wholesale di un operatore, quello riguarda l'ADSL e non la FTTC.

Anche la chiostrina derivata non c'entra nulla con l'impossibilità di attivare la FTTC, ci sono vari utenti che hanno la coppia su una chiostrina derivata e non c'è nessun problema di attivazione/copertura.

Se hai una situazione strana di copertura (vicini coperti e tu no per esempio) si tratta di errori nei database.

Io ho quella situazione.

Vicini coperti, io no.

Abito a circa 3.5Km dalla centrale Telecom. Dal sito il tool di verifica dice che sono coperto da fibra Tim, così come i miei vicini.
Assistenza commerciale e tutti dicono lo stesso, che ho la fibra.

Poi ho chiesto ad un tecnico che ho trovato fuori da casa mia se poteva verificare ed ha detto che del mio quartiere gli altri hanno la fibra (fino al cabinet ovviamente, poi rame fino a casa), mentre io no perché ho la casa che ha una linea a parte e che è DIRETTAMENTE collegata via rame alla centrale Telecom, senza passare per nessun cabinet.

La cosa mi ha lasciato sconvolto.

Kenchan
03-04-2016, 22:57
ho la casa che ha una linea a parte e che è DIRETTAMENTE collegata via rame alla centrale Telecom, senza passare per nessun cabinet.

La cosa mi ha lasciato sconvolto.

Quindi sei in rete rigida, il che è differente.

matteventu
03-04-2016, 23:07
Quindi sei in rete rigida, il che è differente.

Mi spieghi meglio? :D

Ho qualche speranza di avere la fibra?

Kenchan
03-04-2016, 23:19
Mi spieghi meglio? :D

Ho qualche speranza di avere la fibra?

Se ciò che ti è stato comunicato è vero, sei collegato direttamente in centrale pertanto al fine di una possibile attivazione in FTTC è necessario che, nel tuo caso, il DSLAM VDSL sia installato ed attivo in centrale e non presso un ARL come nel caso dei tuoi vicini.
L'unica cosa è che mi pare strano che tu sia in linea rigida con 3.5Km di distanza dalla centrale... non ho proprio idea se sia possibile, questo esula dalle mie conoscenze.
Nel thread FTTC TIM c'è diversa gente attestata in linea rigida, il problema rimane la distanza con 3.5Km credo ti diano KO alla richiesta.

diaretto
04-04-2016, 07:19
Se davvero sei in rigida (direttamente in centrale) saluta pure qualsiasi sogno di FTTC con quella distanza astronomica.

3,5Km sono un'enormità, anche in ADSL presumo tu vada decisamente male. Impossibile attivare una VDSL su una linea del genere, andrebbe ancora peggio dell'ADSL attuale.

Tra l'altro faccio notare che tra l'ADSL e la VDSL IN RIGIDA non cambia niente, solo la modulazione.

P.S: in rigida il limite di vendibilità della VDSL è 1km.

Nicola1989
08-04-2016, 12:01
Non c'entra la situazione ULL/wholesale di un operatore, quello riguarda l'ADSL e non la FTTC.

Anche la chiostrina derivata non c'entra nulla con l'impossibilità di attivare la FTTC, ci sono vari utenti che hanno la coppia su una chiostrina derivata e non c'è nessun problema di attivazione/copertura.

Se hai una situazione strana di copertura (vicini coperti e tu no per esempio) si tratta di errori nei database.

La risposta di Telecom e che probabilmente il Cabinet è già saturo, ma io gli ho risposto che se col numero civico del mio vicino si può attivare la fibra e col mio no, non può essere saturo. Anche con Vodafone e Wind ho notato questa cosa, addirittura anche per la copertura ADSL

Nicola1989
09-04-2016, 10:50
Controllando per bene il tragitto del cavo dal mio vicino ho visto che c'è questa scatoletta: http://www.telecomponentiromania.com/images/telecom-cassetta-di-distribuzione.gif

Da li parte il cavo aereo su pali che arriva da me e dove c'è un'altra scatola tipo questa:
https://lh3.googleusercontent.com/-WevCQspYDG8/UtloBDYdDFI/AAAAAAAAB3c/NDmAbq-vPU0/w1191-h904-no/IMG_20140117_182631.jpg

Ora non so se tutto ciò significa che sono in rete rigida. In entrambe le scatolette non c'è la sigla RR, ma solo un numero riconducibile ad un armadio ripartilinea in strada con il cabinet per la fibra attivo.

Telecom mi dice che molto probabilmente sono collegato in un armadio saturo.

Però se io faccio la verifica di copertura con un'altro opertare, più piccolo rispetto a a Tim, Vodafone, ecc..., e metto il mio indirizzo completo, mi da la copertura in FTTC. Non faccio il contratto con quest'ultimo perchè i prezzi sono altini.

Quindi non capisco queste discrepanze, qualche spiegazione possibile?

diaretto
09-04-2016, 11:06
Le foto da te postate sono di chiostrine, e tu a quanto sembra sei su una chiostrina che è la seconda derivata (questo non c'entra nulla con l'attivazione ma te lo dico perchè influirà pesantemente sulla portante agganciabile qualora dovessi attivarla).

Beh se il numero sulla tua chiostrina corrisponde a quello di un armadio in strada vicino a te BINGO! Quello è il tuo armadio!

Meglio di cosi, adesso non ti resta che controllare nei file excel (li trovi in prima pagina del thread FTTC TIM) se davvero il tuo cabinet è in stato SATURO oppure è in stato ATTIVO, cosi avrai la risposta che cerchi, quegli excel non mentono mai, sono i più aggiornati e certi, nessun altro database può darti la sicurezza.

P.S: nei file excel il numero cabinet è quello dopo il segno di underscore _ , lo trovi nelle colonne a destra.

Nicola1989
09-04-2016, 12:08
Le foto da te postate sono di chiostrine, e tu a quanto sembra sei su una chiostrina che è la seconda derivata (questo non c'entra nulla con l'attivazione ma te lo dico perchè influirà pesantemente sulla portante agganciabile qualora dovessi attivarla).

Beh se il numero sulla tua chiostrina corrisponde a quello di un armadio in strada vicino a te BINGO! Quello è il tuo armadio!

Meglio di cosi, adesso non ti resta che controllare nei file excel (li trovi in prima pagina del thread FTTC TIM) se davvero il tuo cabinet è in stato SATURO oppure è in stato ATTIVO, cosi avrai la risposta che cerchi, quegli excel non mentono mai, sono i più aggiornati e certi, nessun altro database può darti la sicurezza.

P.S: nei file excel il numero cabinet è quello dopo il segno di underscore _ , lo trovi nelle colonne a destra.

Il numero che ho scritto vicino alla chiostrina è 1540, 15 è il numero del cabinet giusto? Io quindi devo cercare 40?

diaretto
09-04-2016, 12:09
No aspetta, se il numero è 1540 l'armadio è il numero 1540.

Perchè se hai scritto 15 dovresti cercare 40? Non capisco la logica :mbe:

Nicola1989
09-04-2016, 12:14
No aspetta, se il numero è 1540 l'armadio è il numero 1540.

Perchè se hai scritto 15 dovresti cercare 40? Non capisco la logica :mbe:

Sul foglio excel, trovo solo 04510 e poi le lettere in maiuscolo, non ci sono altri numeri

diaretto
09-04-2016, 12:17
Puoi fare una foto della tua chiostrina e postarla? Forse stai mischiando il numero armadio col numero della decade. Credevo che la chiostrina di prima nella foto fosse la tua.

Devi anche vedere se negli excel fosse per caso tra i pianificati, se fosse saturo.

Comunque posta foto della tua chiostrina.

Nicola1989
09-04-2016, 12:19
Nella chiostrina c'è scritto 15 una riga in mezzo e sotto 40, adesso faccio la foto

diaretto
09-04-2016, 12:20
Allora armadio 15 decade 40! Non è l'armadio 1540!

Ci sono dei pallini (uno o due) per caso? Se ci sono come detto prima sei su derivata (male) altrimenti no (bene).

Nicola1989
09-04-2016, 12:22
Allora armadio 15 decade 40! Non è l'armadio 1540!

Ci sono dei pallini (uno o due) per caso? Se ci sono come detto prima sei su derivata (male) altrimenti no (bene).

La foto viene fuori male quindi non si vede. Ci sono solo quei due numeri e la riga come un segno di frazione

Nicola1989
09-04-2016, 12:22
Cosa devo cercale allora nel foglio excel?

diaretto
09-04-2016, 12:25
Armadio 15!! Il numero sopra è il numero armadio, quello sotto è la decade che ti raggiunge.

Scrivimi il nome della tua centrale, lo cerco io.

Nicola1989
09-04-2016, 12:30
Armadio 15!! Il numero sopra è il numero armadio, quello sotto è la decade che ti raggiunge.

Scrivimi il nome della tua centrale, lo cerco io.

SABOITAF è il nome della centrale. Io ho trovato questo:

001570 45080 SABOITAF S. BONIFACIO VENETO VERONA SAN BONIFACIO 005023069 001570 SABOITAF S. BONIFACIO VERONA SABOITAF029 04510C_15 ONU da armadio

E' questo giusto?

diaretto
09-04-2016, 12:31
Yes è proprio lui! A destra cosa dice nel suo stato? ATTIVO o SATURO?

L'hai trovato negli excel pianificati o negli attivi?

Nicola1989
09-04-2016, 12:36
Aree armadio attive per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA è il foglio excel in cui lo ho trovato e c'è scritto Attivo dal 7 marzo. Quindi non è saturo, allora non capisco i discorsi che mi fa Telecom, mi dice che forse sono in un armadio saturo e non mi dice nella copertura che posso attivare la fibra, quando il mio vicino che è anche lui è nell'armadio 15 può attivarla.

Cosa posso fare?

Nicola1989
09-04-2016, 12:46
Non solo con Telecom ho questo problema di copertura, lo ho anche con Infostrada e Vodafone. Addirituttra con Vodafone, ho il problema con la copertura per l'ADSL, se metto il mio numero civico non ho copertura, se metto quello del mio vicino ha copertura.

Nicola1989
09-04-2016, 12:49
Con Fastweb, che al momento ho l'ADSL con l'offerta Joy e sono in ULL, non ho problemi perchè non ha copertura per la fibra qui da me.... spero che più avanti arrivi anche lui, altrimenti devo aspettare l'ENEL visto che il mio paese è nella lista pubblicata negli ultimi post del topic di riferimento

diaretto
09-04-2016, 12:59
Attivo dal 7 marzo 2016? Cioè da 1 mese?

Secondo me c'è un errore nel database allora, la chiostrina non mente! L'armadio è il 15 per forza, se la centrale è quella giusta non c'è scampo!

Telefona al 187 e fagli presente questo discorso dell'armadio 15 attivo e che al tuo vicino da la copertura.

P.S: hai provato ad eseguire una verifica con LIDO? Sia col numero che su base indirizzo.

Nicola1989
09-04-2016, 13:00
Fatto presente, e come risposta ho ottenuto che non sono presente nel database perchè forse sono in un armadio saturo

Nicola1989
09-04-2016, 13:01
Con Lido, se metto il mio numero di telefono, mi dice servizio da verificare sul campo, se invece metto l'indirizzo mi dice servizio non disponibile

Nicola1989
09-04-2016, 13:09
Sai cosa ho notato, che se controllo la copertura con la Vodafone, col mio indirizzo mi dice cosi:
Centrale 45782
Distanza Aerea Centrale mt. 858,

mentre con l'indirizzo del mio vicino:
Centrale 45080
Distanza Aerea Centrale mt. 108.

Perchè questo numero diverso di centrale, se siamo sullo stesso cavo e armadio?

diaretto
09-04-2016, 13:10
E tu ribadiscigli questa cosa. Che sulla chiostrina hai scritto il numero di armadio che è il 15, che sui file excel hai visto che l'armadio 15 è attivo e che il tuo vicino di casa ha copertura e tu no.

Scrivi tutto questo al supporto TIM su twitter e su facebook, digli anche che probabilmente è il database da bonificare.

P.s: non guardare troppo GEA, delle volte prende cantonate.

Nicola1989
09-04-2016, 13:11
Ok, appena segnalato. Vediamo cosa mi rispondo
Grazie

diaretto
09-04-2016, 13:14
Scusa ma il tuo vicino è su un civico diverso? Potrebbe darsi che siate al confine tra due centrali e lui abbia un'altra chiostirna e sia su un'altra centrale.

Come fai a essere sicuro che il tuo vicino sia sullo stesso armadio tuo? Condividete la chiostrina?

Perchè sennò potrebbe anche essere che essendo attivo da poco il tuo armadio ancora non abbia vendibilità, però risulta strano come problema perchè quando passa nel file attivi dovrebbe risultare vendibile quasi subito.

DooM.KilleR
09-04-2016, 14:04
Scusa ma il tuo vicino è su un civico diverso? Potrebbe darsi che siate al confine tra due centrali e lui abbia un'altra chiostirna e sia su un'altra centrale.

Come fai a essere sicuro che il tuo vicino sia sullo stesso armadio tuo? Condividete la chiostrina?

Perchè sennò potrebbe anche essere che essendo attivo da poco il tuo armadio ancora non abbia vendibilità, però risulta strano come problema perchè quando passa nel file attivi dovrebbe risultare vendibile quasi subito.

è quello che è capitato anche a me, il mio vicino di casa aveva avuto l'adsl più di 2 anni prima di me proprio perchè era collegato ad un'altro armadio nonostante fossimo a 10metri di distanza

Nicola1989
09-04-2016, 14:55
Scusa ma il tuo vicino è su un civico diverso? Potrebbe darsi che siate al confine tra due centrali e lui abbia un'altra chiostirna e sia su un'altra centrale.

Come fai a essere sicuro che il tuo vicino sia sullo stesso armadio tuo? Condividete la chiostrina?

Perchè sennò potrebbe anche essere che essendo attivo da poco il tuo armadio ancora non abbia vendibilità, però risulta strano come problema perchè quando passa nel file attivi dovrebbe risultare vendibile quasi subito.

Allora il cavo arriva da lui, ha un numero civico diverso dal mio, poi da li parte la chiostrina di derivazione che porta il cavo da e da altre case. La chiostrina che c'è da lui e quella che c'è da me che porta il cavo alle case adiacenti alla mia, ha sempre il numero 15 come numero di riferimento dell'armadio

Nicola1989
09-04-2016, 14:58
Ho verificato che il mio vicino è collegato al 15:


L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio
Armadio Codice CLLI Cod. Gat Sede Olt Id BRE sede OLT Codice ACL CLLI Centrale sede OLT VLAN Stato Data pianificazione Note
15 SABOITAF029 45080 001570 SABOITAF SABOITAF029 TBO Attivo

Su KQI viene fuori solo il suo indirizzo e numero civico, il mio e quello delle altre case non c'è

diaretto
09-04-2016, 15:27
Allora hai l'arma perfetta in mano per dire di avere un errore di database.

Più di cosi, non si sfugge!

Darkboy91
09-04-2016, 15:36
Ho verificato che il mio vicino è collegato al 15:


L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio
Armadio Codice CLLI Cod. Gat Sede Olt Id BRE sede OLT Codice ACL CLLI Centrale sede OLT VLAN Stato Data pianificazione Note
15 SABOITAF029 45080 001570 SABOITAF SABOITAF029 TBO Attivo

Su KQI viene fuori solo il suo indirizzo e numero civico, il mio e quello delle altre case non c'è

ma l'indirizzo lo digiti completo di civico oppure scegli tra quelli che ti propone?

Nicola1989
09-04-2016, 15:54
ma l'indirizzo lo digiti completo di civico oppure scegli tra quelli che ti propone?

Appena inizio a scrivere la via, compare solo quella del vicino che può già attivare la fibra, il numero civico delle altre case tra cui la mia non compare

Nicola1989
09-04-2016, 15:57
Allora hai l'arma perfetta in mano per dire di avere un errore di database.

Più di cosi, non si sfugge!

Ma lo stesso errore con le coperture per Vodafone e Infostrada come la mettiamo??? Errore di database anche li?

Ganondorf
02-09-2016, 16:12
Ciao a tutti :)
Riesumo questo post per chiedere un aiuto se possibile.
Ho tim smart casa e sto aspettando la disponibilità della fibra nella mia zona.
Consultando kpn e wholesale sembrerebbe che ci siamo.
Sono andato su lido ed inserendo il mio numero, mi esce il pallocchio giallo con il messaggio che è necessario fare una verifica tecnica in campo per confermare la vendibilità del servizio.
Ho chiamato il 187 e mi dicono che il servizio non è disponibile, l'operatore mi ha parlato di centrale satura, ma come è possibile?
Ho fatto una ricerca con il numero del vicino (100 m in linea d'aria) ed il servizio risulta disponibile sia confermato dal 187 che su lido.

Che ne pensate?

Grazie :)

P.S.: su ovus sia io che il mio vicino siamo collegati alla stessa centrale, forse è un problema di armadi ripartilinee? Ma se io sono già collegato, il mio posto in armadio ce l'ho già...mah non ci capisco più niente...
P.S.2: per curiosità ho chiamato ehiweb e mi dicono che possono attivarmi la fibra in base alle loro verifiche anche se credo che abbiano fatto quello che ho fatto io cioè interrogare i database di wholesale

Goofy Goober
18-10-2016, 15:55
Ciao a tutti :)
Riesumo questo post per chiedere un aiuto se possibile.
Ho tim smart casa e sto aspettando la disponibilità della fibra nella mia zona.
Consultando kpn e wholesale sembrerebbe che ci siamo.
Sono andato su lido ed inserendo il mio numero, mi esce il pallocchio giallo con il messaggio che è necessario fare una verifica tecnica in campo per confermare la vendibilità del servizio.
Ho chiamato il 187 e mi dicono che il servizio non è disponibile, l'operatore mi ha parlato di centrale satura, ma come è possibile?
Ho fatto una ricerca con il numero del vicino (100 m in linea d'aria) ed il servizio risulta disponibile sia confermato dal 187 che su lido.

Che ne pensate?

centrale satura lo hanno detto anche a me, e non vuol dire niente (ma proprio niente di niente), lato tecnico.
è un messaggio di errore generico che esce agli operatori e banalmente vuol dire "non c'è copertura".

potresti non esser collegato all'armadio che segnala KQI, in quanto quel sito riporta dei dati di copertura "per zona", quindi può esser affidabile per vedere le VIE coperte da fibra, ma non è assolutamente affidabile per sapere i numeri civici coperti con precisione.
io ad esempio sono coperto da un armadio secondo KQI, ma TIM non mi da la fibra perchè sembra che invece solo collegato altrove.

P.S.: su ovus sia io che il mio vicino siamo collegati alla stessa centrale, forse è un problema di armadi ripartilinee? Ma se io sono già collegato, il mio posto in armadio ce l'ho già...mah non ci capisco più niente...
P.S.2: per curiosità ho chiamato ehiweb e mi dicono che possono attivarmi la fibra in base alle loro verifiche anche se credo che abbiano fatto quello che ho fatto io cioè interrogare i database di wholesale[/QUOTE]

potresti esser in rete rigida collegato direttamente in centrale, mentre il tuo vicino su armadio ripartilinea già attivo per la VDSL.
spesso le centrali vengono attivate per l'erogazione della VDSL su rete rigida con un bel ritardo rispetto agli armadi...
e purtroppo c'è il rischio che non siano mai attivate.

il database wholesale è utile per sapere se l'armadio a cui sei collegato è attivo/saturo o pianificato, ma non può darti certezza che il tuo civico specifico sia coperto...
quello puoi farlo leggendo i numeri sulla chiostrina di casa tua (se ci sono), così capisci su quale armadio sei.

Goofy Goober
18-10-2016, 17:52
oppure verificare il proprio armadio con tanto di posizione geolocalizzata nel nuovo db che si è scoperto nel thread TIM ;)

http://www.planetel.it//servizi.php?id=dory_copertura_servizi
A me sembra che Planetel dia gli stessi risultati di KQI, e infatti nel mio caso ceffa completamente la copertura.

Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
19-10-2016, 05:26
No perché se il tuo armadio non è ancora nella lista wholesale dei pianificati , QKI ti indica stocazzo , invece planetel ti dice l'armadio e persino le coordinate geografiche

beh allora qua da me (dove la copertura già c'è) anche Planetel riporta dati errati purtroppo.

macaffi666
25-10-2016, 22:37
beh allora qua da me (dove la copertura già c'è) anche Planetel riporta dati errati purtroppo.

Purtroppo è così anche da me. Abito in una via corta che ha i soli numeri civici da 1 a 11 ed io sono l'unico civico che non ha copertura fibra. Planetel infatti mi dice che tutti i miei vicini sono collegati ad un armadio a ca 750 metri attivo con fibra, mentre io sono collegato ad un armadio che si trova a 14 km di distanza !!!!!!!!!!!!!!!! (e che non è coperto da fibra ne è pianificato).

Ragazzi, ma come si fa a spiegare alla telecom di bonificare il database che lega i numeri civici agli armadi? ho letto nei forum di tanti che hanno questo problema...

testone73
29-01-2017, 21:38
salve

vorrei riesumare questo thread, siccome anche io risulto coperto da fibra da kpnq
e su tim lido ma non sul portale tim nonostante io sia un utente adsl tim,

mi dicono che non sono coperto mentre nel parco dove abito tutti i palazzi intorno a me lo sono...... :-(

mi chiedevo se qualcuno ha risolto questo dilemma del database errato.

grazie