PDA

View Full Version : Un consiglio sulla RAM da comprare


corvo4791
31-03-2016, 17:52
Ciao a tutti.

Faccio editing video amatoriale e, quando avvio After Effects, il computer muore dentro fino a metterci anche 10 secondi per passare da un'applicazione all'altra.
Ho gli hard disk pieni e sicuramente libererò un po' di spazio, ma mi sa che avrò bisogno di un po' di RAM in più. Il problema è che sull'hardware non è che sia proprio esperto, quindi ho bisogno di sapere cosa comprare.

Ho un pc con questa scheda madre:
Asus H87M-Plus

Sul manuale leggo:
4 x DIMMs, max. 32GB, DDR3 1600 / 1333 /1066MHz, non-ECC, un-
buffered memory
Dual-channel memory architecture
Supports Intel®Extreme Memory Profile (XMP)
*Hyper DIMM support is subject to the physical characteristics of individual
CPUs. Some hyper DIMMs only support one DIMM per channel. Please refer to Memory QVL (Qualified Vendors List) for details.
** Due to Intel®chipset limitation, the DDR3 1600MHz and higher memory modules on XMP mode will run at the maximum transfer rate of DDR3 1600MHz.

Le mie domande sono le seguenti:
1) max. 32GB immagino sia il massimo di RAM totale e non il massimo della ram per ogni DIMM, giusto ?
2) Attualmente monto 2 RAM da 4GB l'una e vorrei aggiungere altri 8GB. Dato che i DIMM sono 4, avevo pensato di prendere una sola ram da 8GB, in modo da lasciare libero un DIMM per eventuali espansioni future. Secondo voi posso farlo o il sistema funziona meglio prendendo altre 2 RAM da 4GB ?
3) Quale mi conviene prendere tra 1600 / 1333 /1066MHz ?
4) È meglio se la frequenza è la stessa delle RAM che già monto e, nel caso, come faccio a sapere qual è la frequenza delle RAM che monto ? AIDA32 non me lo dice. Forse Everest è meglio ?
5) Mi scuso per la richiesta assurda ma, se proprio volete farmi un favore, mi direste, secondo voi, quali RAM devo prendere su AMAZON ? So che è una richiesta invadente, ma mi fareste davvero un favore.

Grazie a tutti.

corvo4791
01-04-2016, 13:27
WoW... non immaginavo fosse una cosa così complicata... nessun aiuto :eek: ?

regixx
01-04-2016, 16:03
Penso che funzioni quella da 8, ma sta diventando un terno all'otto, appunto, come puoi constatare dalle innumerevoli liste di memorie compatibili su questa o l'altra scheda madre per questo o quel processore.
Per andare andrà, la frequenza forse è meglio che sia uguale a quella delle altre altrimenti dovresti occare le più lente, operazione non sempre possibile o soddisfacente, oppure al contrario far andare le più veloci alla velocità a cui vanno le più lente, qui già vai più sul sicuro.
Con un altro paio da 4 con le stesse caratteristiche vai certamente meglio.

PS
Sul tuo sito c'è la lista di memorie compatibili e certamente funzionanti, in costante aggiornamento, ti metto il link sull'ultimo : http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/B85-A/H87_Series_Memory_QVL_Report_150727.pdf?_ga=1.172567587.1047582966.1459522887
Non è affatto esaustivo, ma anche loro non saprebbero risponderti con certezza.

Udo Kuoio
02-04-2016, 16:59
Le mie domande sono le seguenti:
1) max. 32GB immagino sia il massimo di RAM totale e non il massimo della ram per ogni DIMM, giusto ?
2) Attualmente monto 2 RAM da 4GB l'una e vorrei aggiungere altri 8GB. Dato che i DIMM sono 4, avevo pensato di prendere una sola ram da 8GB, in modo da lasciare libero un DIMM per eventuali espansioni future. Secondo voi posso farlo o il sistema funziona meglio prendendo altre 2 RAM da 4GB ?
3) Quale mi conviene prendere tra 1600 / 1333 /1066MHz ?
4) È meglio se la frequenza è la stessa delle RAM che già monto e, nel caso, come faccio a sapere qual è la frequenza delle RAM che monto ? AIDA32 non me lo dice. Forse Everest è meglio ?
5) Mi scuso per la richiesta assurda ma, se proprio volete farmi un favore, mi direste, secondo voi, quali RAM devo prendere su AMAZON ? So che è una richiesta invadente, ma mi fareste davvero un favore.

1) Giusto

2) Puoi farlo, anche se sarebbe molto meglio sostituire quella che hai e prendere due moduli da 8 (almeno avresti 4GB in più e subito)

3) 1600

4) Meglio se la frequenza è la stessa o la Ram lavorerà a quella più bassa (per sapere qual è la frequenza di quella che monti puoi usare CPU-Z o SPECCY)

5) Puoi orientarti su una di queste:

Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz CL9 1.5V

Kingston HyperX Fury

Kingston HyperX Savage

Patriot Viper3 CL9 1.5V Low profile