View Full Version : hp pavilion g6 non parte più
johndorian
30-03-2016, 13:38
Salve a tutti.
Sono a chiedere il vostro aiuto, come proficuamente fatto in passato :)
Ho un Hp Pavilion G6 che non parte da un tot di giorni, con Windows 7.
Accendendo si apre la schermata "ripristino da errori di windows"
-avvia strumento di ripristino all'avvio .......scegliendola mi porta a >> "windows boot manager", dove mi chiede di inserire il disco (che non ho)...
In fondo c'è scritto "selezione di avvio non riuscita. Un dispositivo necessario è inaccessibile".
All'interno c'è la partizione di recovery della Hp, ma non riesco ad accedervi.
La modalità provvisoria non funziona.
Cosa potrei provare a fare?
Grazie mille :(
alecomputer
30-03-2016, 15:37
La soluzione migliore e quella di utilizzare la partizione di ripristino di hp , premendo il tasto F11 all' avvio del pc . Magari prova più volte a premere F11 , o controlla sul manuale del pc se c' e un altro tasto da premere , per accedere alla partizione di ripristino . Se per qualche ragione non riesci ad accedere alla partizione di ripristino , e possibile che il disco abbia qualche problema di funzionamento . Oppure sul pc e stato installato un sistema operativo non originale .
Per correggere alcuni errori di avvio puoi anche utilizzare il dvd di installazione di Windows 7 , andando sull' apposito menu di riparazione avvio . Se non hai il dvd di installazione di Windows puoi fartelo prestare da un amico .
Puo essere utile anche un cd live di Linux , dal quale puoi accedere ai tuoi file personali e salvarli su un disco esterno .
johndorian
01-04-2016, 18:34
La mia è una copia originale presente sul notebook all'acquisto.....
Non so dove procurarmi il dvd di Windows 7, tutti quelli che conosco hanno una partizione di ripristino...
Potrei provare a masterizzare da una di quelle partizioni una copia di windows per tentare di ripristinare il mio?:confused:
Ho provato ad accedere alla partizione ma niente.
Ho provato a cambiare il boot order, volevo far partire un cd col programma Redo Backup & Recovery che altre volte mi è servito per salvare su hard disk prima di formattare, ma una volta comparsa la schermata iniziale per la scelta della lingua, mi si apre la schermata che vedete allegata.....
(Riuscite a vederla?)
Che ne dite? :muro:
alecomputer
01-04-2016, 20:19
L' immagine e troppo piccola , non si riesce a leggere niente .
Se qualche tuo amico ha windows installato sul pc , puo creare un dvd di ripristino del sistema , che puo essere usato anche sul tuo pc per correggere eventuali errori di avvio .
johndorian
04-04-2016, 21:12
Ho fatto un cd di ripristino da un Windows 7, ma niente...
Il portatile si avvia dal cd, mi appare la scritta "Loading Windows files" e poi sembra avviarsi Windows, ma poco dopo si inchioda su una schermata nera col puntatore al centro del monitor.....
Comunque, ho rintracciato una foto fatta ad una schermata che mi era apparsa un paio di volte prima che si bloccasse il portatile, e diceva:
Boot Device Not Found
Please install an operating system on your hard disk
Hard Disk (3FO)
F2 System Diagnostics
For more information, please visit: www.hp.com\go\techcenter\startup
Qualcuno sa di cosa i può trattare?
:help:
alecomputer
05-04-2016, 20:16
Se anche il dvd di ripristino di windows si blocca , e probabile che ci sia qualche problema hardware , probabilmente il disco fisso guasto .
Per verificare dovresti provare a togliere il disco fisso dal pc e collegarlo su un altro computer in modo da verificarne il funzionamento . In alternativa avvii il pc con un cd di boot live di linux , in modo da verificare se il disco funziona .
il messaggio "Boot Device Not Found" ti dice solamente che non e stato provato nessun disco con installato il sistema operativo . Le cause principali possono essere :
1) Sistema operativo windows corrotto o cancellato o partizione del disco danneggiata .
2) Disco fisso con problemi o guasto .
3) Bios settato male , per esempio e stato settato l' avvio da pendrive o dvd , escludendo il disco fisso dai dispositivi di avvio .
johndorian
12-04-2016, 22:00
Ho cambiato l'hard disk, ne avevo uno di un altro portatile che ha la scheda video guasta, e con questo secondo hard disk sembra funzionare tutto bene...
Porterei l'altro da un tecnico per cercare di salvare i dati...
Se no avreste da consigliarmi qualche programma buono per salvare dati da hard disk danneggiato?
Quali usate voi?
Grazie
alecomputer
13-04-2016, 20:10
La possibilità di recupero dati dipende dal tipo di problema che ha il disco fisso .
Comunque come programmi di recupero dati puoi provare getdata back , stellar phenix , che sono a pagamento .
Mentre di gratuiti puoi provare photorec , e testdisk utilizzato nella modalità recupero dati .
paolaletardi
12-05-2016, 08:02
...dopo essere impazzita dietro il mio g6 stralento prima e che non riusciva ad avviarsi poi per un mese, sono arrivata anche io a realizzare che il problema era l'HD che stava morendo/è morto :-(
Ho provato a smontarlo dal portatile e metterlo in un case esterno (bytepac) per provare a usarlo come disco esterno e recuperare i dati, ma non sono riuscita ad accedere (alla connessione viene riconosciuto un HD esterno, ma poi non compare in esplora risorse) :-(
C'è qualche altro modo/tentativo per recuperare i dati?
In zona cesarini, avevo creato una pennetta usb di ripristino con la funzione di W8.1
come mi suggerite di procedere per sostituire il disco e reinstallare il SO? ho sempre aperto vecchi PC e installato vecchi windows...ma sono rimasta indietro con i nuovi sistemi e non ho mai usato boot o installazioni SO da USB
Grazie per l'aiuto!!!!
(ma vi sembra normale che un HD di un portatile tenuto quasi sempre tranquillo sul tavolo dopo poco più di tre anni di uso muoia così? mai vista una cosa del genere...e a quanto pare non sono l'unica ad aver avuto questo problema con questo portatile...)
alecomputer
12-05-2016, 20:16
Per paolaletardi , per recuperare i dati , se il disco collegato a un box esterno non funziona , puoi provare a collegarlo direttamente sulla scheda madre di un pc desktop .
Poi per recuperare i dati non è necessario che il disco compaia in esplora risorse , i programmi di recupero dati sono fatti apposta per superare questi problemi e recuperarti i dati anche da dischi che windows non riesce a vedere .
Per reistallare il sistema operativo sarebbe utile che dicessi quale sistema operativo vuoi installare e se hai gia il disco di installazione di windows o un backup del vecchio sistema operativo .
paolaletardi
13-05-2016, 20:51
grazie! ottima notizia per i dati :-)
per il sistema operativo, l'unica cosa che ho è la pennetta usb di ripristino di windows8.1 (non ho idea se va bene per ripartire, una volta sostituito il disco andato con uno nuovo, o se si può/vale la pena ripartire con un'installazione pulita di W10, che per ora non ho visto/usato)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.