PDA

View Full Version : Soda aceto o varichina per disinfettare lavatrice?


pingalep
28-03-2016, 23:16
Ciao a tutti noto che facendo dei lavaggi con poco profumo il bucato esce che odora di muffa. Lavatrice con oblò. Leggo di trattamenti con queste tre sostanze e Lavaggio a vuoto a90. Non so cosa preferire. Anche perché leggo di chi consiglia aceto e bicarbonato assieme lol

EDIT
ho fatto mente locale e tutti i prodotti alcalini non possono esser anticalcare, anche ad alte temperature, soprattutto ripsetto a un acido citrico a 15% ad esempio. certo che su internet si leggono veramente un mare di ca***te su 'ste cose, che esulano anche la minima base di chimica studiata a scuola. un vero peccato, anche perchè prestando ascolto senza pensarci ho comprato della soda da bucato, il carbonato di calcio...che voglio vedere come una base può essere sgrassante E igienizzante E anticalcare lol

Encounter
29-03-2016, 15:14
Ciao a tutti noto che facendo dei lavaggi con poco profumo il bucato esce che odora di muffa. Lavatrice con oblò. Leggo di trattamenti con queste tre sostanze e Lavaggio a vuoto a90. Non so cosa preferire. Anche perché leggo di chi consiglia aceto e bicarbonato assieme lol

EDIT
ho fatto mente locale e tutti i prodotti alcalini non possono esser anticalcare, anche ad alte temperature, soprattutto ripsetto a un acido citrico a 15% ad esempio. certo che su internet si leggono veramente un mare di ca***te su 'ste cose, che esulano anche la minima base di chimica studiata a scuola. un vero peccato, anche perchè prestando ascolto senza pensarci ho comprato della soda da bucato, il carbonato di calcio...che voglio vedere come una base può essere sgrassante E igienizzante E anticalcare lol

Ciao, si scrive "varechina".
Di solito i cattivi odori si formano nella guarnizione dell'oblò. Puliscila per bene con detersivo o varechina, se ci trovi muffa.
Il discorso dell'acido citrico si riferisce a chi ha problemi di occlusione dei tubi (tipo quello del pressostato).

pingalep
29-03-2016, 16:18
grazie per la correzione. procederò a entrambi i trattamenti. perchè le incrostazioni possono a loro volta ammuffirsi...oppure no? in effetti non ce la vedo la muffa sul calcare! cmq ne ho kili in polvere a casa quindi provo. varechina dovrei averla ed è piuttosto economica quindi no problema!

non ho bene capito come si fa a pulire il filtro lavatrice senza inondare il bagno, dato che è posizionato così in basso che catino potrebbe raccogliere l'acqua che fuoriesce? inclinando in qualche modo potrebbe aiutare la cosa?

ciao e grazie!

gerikoo
29-03-2016, 17:30
Ciao a tutti noto che facendo dei lavaggi con poco profumo il bucato esce che odora di muffa. Lavatrice con oblò. Leggo di trattamenti con queste tre sostanze e Lavaggio a vuoto a90. Non so cosa preferire. Anche perché leggo di chi consiglia aceto e bicarbonato assieme lol

EDIT
ho fatto mente locale e tutti i prodotti alcalini non possono esser anticalcare, anche ad alte temperature, soprattutto ripsetto a un acido citrico a 15% ad esempio. certo che su internet si leggono veramente un mare di ca***te su 'ste cose, che esulano anche la minima base di chimica studiata a scuola. un vero peccato, anche perchè prestando ascolto senza pensarci ho comprato della soda da bucato, il carbonato di calcio...che voglio vedere come una base può essere sgrassante E igienizzante E anticalcare lol
http://www.plcforum.it/f/forum/532-lavatrici-asciugabiancheria/

gerikoo
29-03-2016, 17:50
non ho bene capito come si fa a pulire il filtro lavatrice senza inondare il bagno, dato che è posizionato così in basso che catino potrebbe raccogliere l'acqua che fuoriesce? inclinando in qualche modo potrebbe aiutare la cosa?

ciao e grazie!


per pulire il filtro naturalmente lo devi fare quando la lavatrice non e in funzione, l'acqua all'interno perlomeno alla mia non ne rimane, magari ci metti lo straccio sotto.

pingalep
29-03-2016, 18:02
la tua precisazione mi fa intuire esperienze pregresse atroci:D
ma no, non apro il filtro della lavatrice in funzione! però svitando il tappo usciva veramente tanta acqua, quindi ho richiuso per capire il da farsi, perchè un catino così basso non ce l'ho

gerikoo
29-03-2016, 18:17
Evidentemente hai la pompa dello scarico che non ti scarica tutta l'acqua.

Encounter
29-03-2016, 18:28
Farei anche un ciclo con acqua e varechina per igienizzare un po' tutte le parti interne.

pingalep
29-03-2016, 18:34
Evidentemente hai la pompa dello scarico che non ti scarica tutta l'acqua.

potrebbe dipendere proprio dal filtro intasato magari?

gerikoo
29-03-2016, 19:15
potrebbe dipendere proprio dal filtro intasato magari?

Anche, se puoi spostala in avanti e poi l'inclini indietro appoggiandola al muro cosi non dovrebbe perdere acqua.

marchigiano
29-03-2016, 19:59
la varechina è a base di sodio, non è che poi corrode le parti in acciaio della lavatrice? :confused:

pingalep
29-03-2016, 20:10
Anche, se puoi spostala in avanti e poi l'inclini indietro appoggiandola al muro cosi non dovrebbe perdere acqua.

ho fatto questa mossa subito ma l'effetto è stato che l'acqua è scivolata sulla carenaallagando dietro:muro: :D :D

gerikoo
29-03-2016, 20:14
:D :D :asd: :asd: e posseduta, devi chiamare l'esorcista, che dire, almeno l'acqua non c'è ne più o no

Encounter
29-03-2016, 20:31
la varechina è a base di sodio, non è che poi corrode le parti in acciaio della lavatrice? :confused:
Le lavatrici prevedono l'aggiunta della candeggina nei cicli .di lavaggio

pingalep
29-03-2016, 20:54
le lavatrici prevedono l'aggiunta di sodio cloruro ad ogni lavaggio!:sofico:

gerikoo
29-03-2016, 20:59
ho fatto questa mossa subito ma l'effetto è stato che l'acqua è scivolata sulla carenaallagando dietro:muro: :D :D


devo dire che aggiusto lavatrici a livello amatoriale per parenti ed amici da molto tempo ed il fatto che inclinandola ti allaghi vuol dire che hai o la caldaia bucata o un tubo bucato perchè si tratta di un circuito chiuso, cioè l'acqua entra dall'alto e esce dal tubo di scarico o dal filtro, altre aperture non c'è ne dovrebbero essere a meno di una rottura di un qualcosa.

pingalep
29-03-2016, 21:10
avevo capito che essendo nell parte bassa della lavatrice un ristagno di acqua c'era sempre a livello del filtro. ho esagerato un po' le cose dicendo "allagato", ma volevo fare colpo sulla proprietaria e davanti all'acqua sgorgante ho richiuso subito nell'imbarazzo!

gerikoo
29-03-2016, 21:17
avevo capito che essendo nell parte bassa della lavatrice un ristagno di acqua c'era sempre a livello del filtro. ho esagerato un po' le cose dicendo "allagato", ma volevo fare colpo sulla proprietaria e davanti all'acqua sgorgante ho richiuso subito nell'imbarazzo!

:sbonk: :fiufiu: :asd: birbantello

pingalep
29-03-2016, 21:23
ma quindi quan'tè l'acqua che normalmente esce? duetre litri, cinque, mille?:oink:

gerikoo
29-03-2016, 21:28
ma quindi quan'tè l'acqua che normalmente esce? duetre litri, cinque, mille?:oink:

dipende dalle lavatrici, quanti kg, quanto e vecchia, se ha programmi eco, mica so tutte uguali.

Ma alla fine l'hai pulito il filtro.

Encounter
30-03-2016, 07:08
Deve uscirne poca (basta uno straccio sotto). Se ne esce tanta non scarica bene (filtro intasato per esempio).

jumpjack
31-03-2016, 08:40
Lascia lo sportello socchiuso dopo aver tirato fuori il bucato, così l'umidità si asciuga e non si forma muffa.