PDA

View Full Version : Stampante in rete, ma deve rimanere accesa sempre?


arcofreccia
28-03-2016, 16:53
Buonasera e auguri :)

Una domanda, vorrei mettere in rete una stampante che è collegata via cavo usb ad un pc con windows 10. E poterla utilizzare con un altro pc che ha windows 7

Ma per essere usata deve rimanere sempre accesa o deve rimanere acceso anche il pc principale?

Scusate se la domanda può risultare sciocca, grazie :)

Dumah Brazorf
28-03-2016, 18:11
La prima domanda non ha senso. E' chiaro che la stampante deve essere accesa quando la vuoi usare!
Visto che la stampante è collegata usb ad un pc anche questo deve essere acceso per poter processare la stampa.
Se la stampante dispone di una connessione ethernet o wifi devi usare quella per poter stampare senza bisogno di un pc acceso.

bio.hazard
28-03-2016, 18:12
Se è collegata a un PC, deve per forza rimanere acceso anche il PC, per poterla utilizzare.

Per poterla usare indipendente da quali e quanti PC ci sono accesi, la dovresti collegare direttamente al router.

arcofreccia
28-03-2016, 18:26
Avete ragione, forse sono i risultati di quello che si è mangiato in questi giorni :D

La stampante vi confermo che ha anche la possibilità di essere collegata in wifi.

Blue_screen_of_death
29-03-2016, 08:21
Avete ragione, forse sono i risultati di quello che si è mangiato in questi giorni :D

La stampante vi confermo che ha anche la possibilità di essere collegata in wifi.

Se colleghi in WIFI ogni PC interagisce direttamente con la stampante, quindi non è necessario passare per altri PC.

arcofreccia
29-03-2016, 10:04
Se colleghi in WIFI ogni PC interagisce direttamente con la stampante, quindi non è necessario passare per altri PC.

Si, in casa tutti i pc sono collegati in wifi.

Ho creato un gruppo home comunque, e cosi la stampante viene condivisa. Però deve rimanere acceso ovviamente il pc dove è collegata la stampante in usb.

Ho provato a collegare la stampante in wifi, ma durante l'installazione io pensavo che in automatico trovasse la mia rete wifi e mi chiedesse la password, invece mi chiede di dare un indirizzo ip alla stampante...

Blue_screen_of_death
29-03-2016, 10:11
Ho provato a collegare la stampante in wifi, ma durante l'installazione io pensavo che in automatico trovasse la mia rete wifi e mi chiedesse la password, invece mi chiede di dare un indirizzo ip alla stampante...

Ecco, con questa modalità chiaramente non è necessario tenere acceso il pc al quale è collegata la stampante. Conviene configurarla in questo modo.

E' chiaro che ti chiede di dare un indirizzo alla stampante. E' un normale dispositivo connesso alla rete. Ha bisogno di essere raggiunta da altri PC nella stessa rete e questo può avvenire soltanto tramite indirizzi IP.

Devi assegnarle un indirizzo IP appartenente alla tua sottorete oppure attivare il DHCP in modo che essa ottenga un indirizzo IP dal router.

Ti suggerisco di assegnarle un indirizzo IP statico esterno al range del DHCP, ma in ogni caso interno alla sottorete. Questo perché con la configurazione dinamica il router potrebbe decidere di assegnarle un altro IP e di conseguenza dovresti riconfigurare la stampante su tutti i PC.

Posso darti una mano con la configurazione, ma servono maggiori dettagli sugli indirizzi che stai usando e sulle impostazioni del router.

arcofreccia
29-03-2016, 13:34
Ecco, con questa modalità chiaramente non è necessario tenere acceso il pc al quale è collegata la stampante. Conviene configurarla in questo modo.

E' chiaro che ti chiede di dare un indirizzo alla stampante. E' un normale dispositivo connesso alla rete. Ha bisogno di essere raggiunta da altri PC nella stessa rete e questo può avvenire soltanto tramite indirizzi IP.

Devi assegnarle un indirizzo IP appartenente alla tua sottorete oppure attivare il DHCP in modo che essa ottenga un indirizzo IP dal router.

Ti suggerisco di assegnarle un indirizzo IP statico esterno al range del DHCP, ma in ogni caso interno alla sottorete. Questo perché con la configurazione dinamica il router potrebbe decidere di assegnarle un altro IP e di conseguenza dovresti riconfigurare la stampante su tutti i PC.

Posso darti una mano con la configurazione, ma servono maggiori dettagli sugli indirizzi che stai usando e sulle impostazioni del router.

Ti ringrazio per l'aiuto :)

Allora, l'indirizzo ip alla stampante lo devo dare prima dalla pagina del router giusto?

Io non ho nessun indirizzo ip statico sui pc, tutti gli indirizzi ip vengono assegnati in automatico.

Blue_screen_of_death
29-03-2016, 14:03
Ti ringrazio per l'aiuto :)

Allora, l'indirizzo ip alla stampante lo devo dare prima dalla pagina del router giusto?

Io non ho nessun indirizzo ip statico sui pc, tutti gli indirizzi ip vengono assegnati in automatico.

esatto, assegna alla stampante un IP statico nella pagina del router.

La stampante dovrebbe connettersi alla rete usando sempre quell'indirizzo IP.

Poi aggiungi una nuova stampante di rete nei PC connessi.

arcofreccia
29-03-2016, 14:45
esatto, assegna alla stampante un IP statico nella pagina del router.

La stampante dovrebbe connettersi alla rete usando sempre quell'indirizzo IP.

Poi aggiungi una nuova stampante di rete nei PC connessi.

Sto nella pagina del router, per assegnare l'indirizzi ip alla stampante devo andare su port mapping che tu sappia? Sto vedendo le varie voci ma sto brancolando un pò nel buio.... grazie

alphacentaury79
29-03-2016, 14:50
Ecco, con questa modalità chiaramente non è necessario tenere acceso il pc al quale è collegata la stampante. Conviene configurarla in questo modo.

E' chiaro che ti chiede di dare un indirizzo alla stampante. E' un normale dispositivo connesso alla rete. Ha bisogno di essere raggiunta da altri PC nella stessa rete e questo può avvenire soltanto tramite indirizzi IP.

Devi assegnarle un indirizzo IP appartenente alla tua sottorete oppure attivare il DHCP in modo che essa ottenga un indirizzo IP dal router.

Ti suggerisco di assegnarle un indirizzo IP statico esterno al range del DHCP, ma in ogni caso interno alla sottorete. Questo perché con la configurazione dinamica il router potrebbe decidere di assegnarle un altro IP e di conseguenza dovresti riconfigurare la stampante su tutti i PC.

Posso darti una mano con la configurazione, ma servono maggiori dettagli sugli indirizzi che stai usando e sulle impostazioni del router.

non è sempre così, prevalentemente l'ip assegnato in dhcp rimane quello per tutti i dispositivi, quindi è possibile non farlo!

arcofreccia
29-03-2016, 15:16
Vedendo delle guide su internet, vedo che si dovrebbe entrare dentro le proprietà della stampante e da li dare l'indirizzo ip.

Comunque attualmente la stampante è collegata via usb al pc, non ha nessun ip assegnato già...

Blue_screen_of_death
29-03-2016, 15:21
non è sempre così, prevalentemente l'ip assegnato in dhcp rimane quello per tutti i dispositivi, quindi è possibile non farlo!

Se la stampante viene accesa raramente siamo sicuri che il router ricorda l'indirizzo che le era assegnato in precedenza?

Ci sono host mobili che entrano ed escono continuamente dalla rete con IP dinamici, TTL associati alle voci memorizzate dal router, ...
Io non rischierei e imposterei un IP statico a stampanti, access point e ogni dispositivo che offre servizi agli altri e che quindi deve rimanere fisso e sempre raggiungibile tramite indirizzo. Gli host (soprattutto se mobili) chiaramente tutti in DHCP.

@arcofreccia
Intanto devi attivare il DHCP nella pagina di configurazione della stampante.
Che modello di router hai?

arcofreccia
29-03-2016, 15:31
Se la stampante viene accesa raramente siamo sicuri che il router ricorda l'indirizzo che le era assegnato in precedenza?

Ci sono host mobili che entrano ed escono continuamente dalla rete con IP dinamici, TTL associati alle voci memorizzate dal router, ...
Io non rischierei e imposterei un IP statico a stampanti, access point e ogni dispositivo che offre servizi agli altri e che quindi deve rimanere fisso e sempre raggiungibile tramite indirizzo. Gli host (soprattutto se mobili) chiaramente tutti in DHCP.

@arcofreccia
Intanto devi attivare il DHCP nella pagina di configurazione della stampante.
Che modello di router hai?

E' il router fibra della telecom

http://www.alground.com/site/wp-content/uploads/2014/05/tuttofibra2.jpg

Blue_screen_of_death
29-03-2016, 15:42
Cerca l'opzione DHCP nelle impostazioni della stampante e attivala.

arcofreccia
29-03-2016, 15:53
Cerca l'opzione DHCP nelle impostazioni della stampante e attivala.

Non la riesco a trovare la voce dhcp:confused:

Leggendo le istruzioni comunque mi dice:

Connessione wireless tramite un router abilitato per WPS
Per collegare l'unità HP All-in-One a una rete wireless utilizzando WPS (WiFi Protected
Setup), occorre quanto segue:
 Una rete wireless 802.11 che includa un router o punto di accesso wireless abilitato
per WPS.
 Un computer desktop o portatile con supporto per collegamento in rete wireless o
una scheda NIC (Network Interface Card). Il computer deve essere collegato alla rete
wireless su cui si desidera installare l'unità HP All-in-One.

Forse il router non è abilitato per il wps?

Blue_screen_of_death
29-03-2016, 16:02
Non la riesco a trovare la voce dhcp:confused:

Leggendo le istruzioni comunque mi dice:

Connessione wireless tramite un router abilitato per WPS
Per collegare l'unità HP All-in-One a una rete wireless utilizzando WPS (WiFi Protected
Setup), occorre quanto segue:
Una rete wireless 802.11 che includa un router o punto di accesso wireless abilitato
per WPS.
Un computer desktop o portatile con supporto per collegamento in rete wireless o
una scheda NIC (Network Interface Card). Il computer deve essere collegato alla rete
wireless su cui si desidera installare l'unità HP All-in-One.

Forse il router non è abilitato per il wps?

WPS serve solo per associare la stampante al router/modem, bypassando la password. Non è fondamentale.
L'hai già associata?
Se mi dici qual è il modello della stampante dò un'occhiata al manuale. Vediamo che impostazioni hai.

arcofreccia
29-03-2016, 16:10
WPS serve solo per associare la stampante al router/modem, bypassando la password. Non è fondamentale.
L'hai già associata?
Se mi dici qual è il modello della stampante dò un'occhiata al manuale. Vediamo che impostazioni hai.

Ho provato ad associarlo ma non accade nulla.

Il modello della stampante è hp deskjet f4580 grazie mille, sto vedendo anche io :)

Blue_screen_of_death
29-03-2016, 16:25
Da dove vedi che non le viene assegnato un indirizzo IP?

alphacentaury79
29-03-2016, 16:35
Se la stampante viene accesa raramente siamo sicuri che il router ricorda l'indirizzo che le era assegnato in precedenza?

Ci sono host mobili che entrano ed escono continuamente dalla rete con IP dinamici, TTL associati alle voci memorizzate dal router, ...
Io non rischierei e imposterei un IP statico a stampanti, access point e ogni dispositivo che offre servizi agli altri e che quindi deve rimanere fisso e sempre raggiungibile tramite indirizzo. Gli host (soprattutto se mobili) chiaramente tutti in DHCP.

@arcofreccia
Intanto devi attivare il DHCP nella pagina di configurazione della stampante.
Che modello di router hai?

se è attivo il dhcp non ci sono quei problemi... in casa mia funziona così da qualche anno!

arcofreccia
29-03-2016, 16:38
Ma il dhcp presumo sia attivo no? I pc in casa sono impostati che l'ip viene assegnato in automatico.

@blu_screen: Io tengo premuto sia il tasto wireless sulla stampante, che il tasto wifi led sul router ma non accade nulla, sul programma del cd di installazione, una volta selezionato il metodo di collegamento in wifi, mi dice che vuole l'indirizzo ip, ma non saprei cosa dargli, cioè il programma pensa che l'ip sia già assegnato.

Inoltre nella pagina del router non vedo voci di stampanti collegate in wifi.

Blue_screen_of_death
29-03-2016, 16:52
Usare il metodo tramite pulsante (PBC), se il router dispone di un pulsante WPS
a. Configurare la connessione wireless.
Tenere premuto il pulsante Wireless per sue secondi.
Premere il pulsante corrispondente sul router abilitato WPS o su un altro
dispositivo di rete.
La barra dell'intensità del segnale e l'icona wireless sono uniformi al termine
della configurazione della rete wireless.
b. Installare il software.

Quindi, prima fai associ la stampante al modem, poi verifichi le spie relative alla connessione wireless e infine fai partire il software.
Dalle spie dovresti accorgerti se l'operazione è andata a buon fine. Nel tuo caso qual è lo stato delle spie?

Sembra che il problema sia nell'associazione dei dispositivi, prima ancora di arrivare agli indirizzi IP.

arcofreccia
29-03-2016, 18:59
Quindi, prima fai associ la stampante al modem, poi verifichi le spie relative alla connessione wireless e infine fai partire il software.
Dalle spie dovresti accorgerti se l'operazione è andata a buon fine. Nel tuo caso qual è lo stato delle spie?

Sembra che il problema sia nell'associazione dei dispositivi, prima ancora di arrivare agli indirizzi IP.

Allora, la configurazione wireless è stata effettuata correttamente, ora la stampante ha un indirizzo ip suo. Ho anche una stampa che dice che la configurazione è stata eseguita correttamente. Però la spia wifi sulla stampante è ancora blu lampeggiante.

Entrando nella pagina del router, viene visualizzata la stampante collegata in wifi con il suo ip.

Ho collegato tutti i pc alla stampante in rete, e da qualunque pc riesco a stampare ora!!!! :)

Ma adesso, l'indirizzo ip che ha la stampante, sarà sempre quello? O cambierà ogni volta??

Blue_screen_of_death
29-03-2016, 20:39
Allora, la configurazione wireless è stata effettuata correttamente, ora la stampante ha un indirizzo ip suo. Ho anche una stampa che dice che la configurazione è stata eseguita correttamente. Però la spia wifi sulla stampante è ancora blu lampeggiante.

Entrando nella pagina del router, viene visualizzata la stampante collegata in wifi con il suo ip.

Ho collegato tutti i pc alla stampante in rete, e da qualunque pc riesco a stampare ora!!!! :)

Ma adesso, l'indirizzo ip che ha la stampante, sarà sempre quello? O cambierà ogni volta??

In condizioni normali non dovrebbe cambiare, perché il server DHCP tende ad assegnarle sempre lo stesso indirizzo.

arcofreccia
29-03-2016, 20:44
E se dovessi spegnere e riaccendere la stampante? Perderebbe l'ip giusto? Poi ne verrebbe assegnato un altro?

Mettiamo anche che si toglie la luce, quando il router si riaccende non riassegna lo stesso immagino

Blue_screen_of_death
29-03-2016, 20:59
E se dovessi spegnere e riaccendere la stampante? Perderebbe l'ip giusto? Poi ne verrebbe assegnato un altro?

Mettiamo anche che si toglie la luce, quando il router si riaccende non riassegna lo stesso immagino

Normalmente il modem ricorda l'indirizzo assegnato in precedenza alla stampante e riassegna lo stesso.

Per essere sicuri che DHCP assegni sempre lo stesso indirizzo bisogna specificarlo manualmente nelle impostazioni.
Dai un'occhiata alla funzionalità Pre-assegnazione IP LAN del tuo modem.

arcofreccia
29-03-2016, 21:13
E' strano che la spia wireless sulla stampante non sia fissa ma lampeggiante, però la stampante è in rete.

Inoltre dal browser se digito l'ip assegnato entro nelle impostazioni della stampante.

Ora però se digito l'indirizzo per entrare nel router non mi ci va, molta lentezza vedo...

non vorrei doverlo spegnere e riaccendere...

EDIT: ho spento e riacceso la stampante, non perde la configurazione. E la spia è blu fissa, cioè il wifi è collegato correttamente. ;)

rimane il dubbio sul fatto che se si toglie la luce e il router si spegne cosa possa accadere..

Blue_screen_of_death
29-03-2016, 21:31
E' strano che la spia wireless sulla stampante non sia fissa ma lampeggiante, però la stampante è in rete.

Inoltre dal browser se digito l'ip assegnato entro nelle impostazioni della stampante.

Ora però se digito l'indirizzo per entrare nel router non mi ci va, molta lentezza vedo...

non vorrei doverlo spegnere e riaccendere...

EDIT: ho spento e riacceso la stampante, non perde la configurazione. E la spia è blu fissa, cioè il wifi è collegato correttamente. ;)

rimane il dubbio sul fatto che se si toglie la luce e il router si spegne cosa possa accadere..

Dovrebbe mantenere l'IP. Comunque puoi usare la funzionalità Pre-assegnazione IP LAN del router per assegnare un indirizzo IP fisso alla stampante.

arcofreccia
30-03-2016, 09:04
Buongiorno, una curiosità. Ma la stampante fuori la mia rete potrebbe essere raggiunta? Dovrebbero arrivare alla mia wifi giusto? Il mio ip è visibile al di fuori?

Blue_screen_of_death
30-03-2016, 09:37
Buongiorno, una curiosità. Ma la stampante fuori la mia rete potrebbe essere raggiunta? Dovrebbero arrivare alla mia wifi giusto? Il mio ip è visibile al di fuori?

Se sei dietro NAT dall'esterno non è possibile raggiungerla, perché stai usando indirizzi privati instradabili soltanto nella rete locale.
Gran parte delle reti LAN sono configurate in questo modo.
Guarda l'indirizzo della stampante.
Se è del tipo 10.0.0.0/8 oppure 172.16.0.0/12 oppure 192.168.0.0/16 allora i dispositivi per default (a meno che non imposti particolari regole all'interno del router) non sono raggiungibili lato WAN.

arcofreccia
30-03-2016, 11:48
Se sei dietro NAT dall'esterno non è possibile raggiungerla, perché stai usando indirizzi privati instradabili soltanto nella rete locale.
Gran parte delle reti LAN sono configurate in questo modo.
Guarda l'indirizzo della stampante.
Se è del tipo 10.0.0.0/8 oppure 172.16.0.0/12 oppure 192.168.0.0/16 allora i dispositivi per default (a meno che non imposti particolari regole all'interno del router) non sono raggiungibili lato WAN.

ok grazie dell'aiuto che mi hai dato :)

alphacentaury79
30-03-2016, 16:51
Alla fine sei riuscito ad aggiungere la stampante senza l'ip statico! è come dicevo io!

arcofreccia
31-03-2016, 11:00
Alla fine sei riuscito ad aggiungere la stampante senza l'ip statico! è come dicevo io!

No la stampante ha un suo ip che è sempre quello

alphacentaury79
31-03-2016, 14:24
No la stampante ha un suo ip che è sempre quello
glie lo hai assegnato tu o il dhcp?

arcofreccia
31-03-2016, 14:54
glie lo hai assegnato tu o il dhcp?

No ho attivato il wireless della stampante e si è presa l'ip