PDA

View Full Version : Il volume diventa troppo alto o troppo basso senza motivo?!?


cezco
28-03-2016, 13:46
Ciao a tutti, sul mio pc fisso ho iniziato ad avere problemi audio che non riesco a risolvere ma che mi rendono impossibile l'ascolto di musica o la visione di un film senza continua interazione. Mi spiego:
Il pc è vecchio e monta una scheda madre ASUS P5QPL-AM, con una scheda audio realtek integrata. Inoltre avevo installato una sound blaster x-fi per utilizzare un sistema di casse 5.1 della creative (inspire t6100).

Da qualche tempo la sound blaster x-fi ha smesso di funzionare, collegando i 3 jack audio (retro-woofer-avanti) delle casse, si sente solo un fruscio seguito da un suono ciclico, che cercando su internet dicono sia dovuto alla rottura di un condensatore. Andrebbe sostituito ma in fondo si tratta di una scheda vecchia, chi me lo fa fare? Passo direttamente alla realtek.

E qui avviene il dramma. Da pochi giorni dopo aver iniziato a utilizzare la scheda integrata si verifica un problema per cui se imposto un volume normale e inizio a vedere un film, il volume cambia a caso diventando o altissimo, al punto che tocca correre al pc e abbassarlo, oppure bassissimo, e allora non si sente niente e tocca rimodularlo di nuovo. E' come se il livello di volume impostato, non fosse mai quello corretto e il pc continuamente lo sposta di parecchi decibel. Così reimpostandolo in maniera normale (ma sul nuovo livello), quando il problema si risolve, non si sente niente.

Su internet si trovano decine di discussioni in merito, ho provato di tutto:
ho cambiato drivers, da quelli di windows a quelli di asus, a quelli di realtek. Niente.
Ho formattato il pc, sono tornato da windows 10 a windows 7, pensando fosse quello il problema. Niente.
Ho cambiato scheda audio mettendone una esterna (audiobox) e ho scoperto che il problema persiste persino sulla nuova scheda.

Allora è un problema o di speakers o di windows.

Adesso proverò a verificare usando le cuffie o cambiando il set di casse, ma prima di rifare acquisti di nuove schede, nuovi set di casse e quant'altro volevo chiedervi se nessuno di voi ha mai avuto un problema simile e in caso come ha risolto. Vi ringrazio per l'aiuto.

Vi ringrazio per qualsiasi aiuto sappiate darmi

aled1974
28-03-2016, 18:55
nel mentre che fai le prove

- hai rimosso la xfi da dentro al pc o è ancora li dentro?
- hai rimosso i relativi driver creative?
- se fai partire il pc in modalità provvisoria ti da lo stesso problema?
- se fai partire il pc con una distro linux in modalità live ti da lo stesso problema?
- se colleghi le casse ad un'altra sorgente (un altro pc, notebook, lettore mp3, lettore dvd, smartphone... eccetera) ti da lo stesso problema?

ciao ciao

P.S.
per me sono le logitech, ma è proprio il volume di windows a cambiare o tu cambi il volume da windows per compensare il fenomeno?
mi spiego, se tu imposti 30 su windows quando senti che aumenta o diminuisce è ancora a 30 o lo trovi modificato a 100? ;)

cezco
28-03-2016, 22:40
nel mentre che fai le prove

- hai rimosso la xfi da dentro al pc o è ancora li dentro?
- hai rimosso i relativi driver creative?
- se fai partire il pc in modalità provvisoria ti da lo stesso problema?
- se fai partire il pc con una distro linux in modalità live ti da lo stesso problema?
- se colleghi le casse ad un'altra sorgente (un altro pc, notebook, lettore mp3, lettore dvd, smartphone... eccetera) ti da lo stesso problema?

ciao ciao

P.S.
per me sono le logitech, ma è proprio il volume di windows a cambiare o tu cambi il volume da windows per compensare il fenomeno?
mi spiego, se tu imposti 30 su windows quando senti che aumenta o diminuisce è ancora a 30 o lo trovi modificato a 100? ;)

Pian piano farò le prove che hai consigliato. Intanto posso dirti da subito che se io imposto il volume a 30 e dopo un po' parte a cannone, windows non cambia il livello, segna sempre 30, cambia solo il volume effettivo! Ovviamente poi succede che tocca a me abbassarlo a 10 e a quel punto quando il problema se ne va, non sento niente. Riporto il volume a 30 e dopo un po', bam, riparte il ciclo. Il livello di windows non si sposta mai.

Comunque la sound blaster è disattivata nel sistema, driver disinstallati ma è ancora attaccata dentro al pc (principalmente come tappabuchi, ma rimuoverla non mi costa nulla...). Può essere un problema?

aled1974
29-03-2016, 09:22
quindi sembrerebbe che siano le casse che aumentano o diminuiscono il volume da sole

in ogni caso leva quella xfi da dentro al case, è inutile e magari si risolve già così :read:

ciao ciao

cezco
29-03-2016, 15:09
quindi sembrerebbe che siano le casse che aumentano o diminuiscono il volume da sole

in ogni caso leva quella xfi da dentro al case, è inutile e magari si risolve già così :read:

ciao ciao

Ho pensato anche io fossero le casse, così ho collegato le cuffie all'uscita cuffie del pc (pannello FRONTALE realtek, quindi il connettore è diverso da quello che uso normalmente sul retro) e così il problema non si è verificato. Poi per scrupolo ho collegato l'ipod direttamente alle casse, e il il problema non si è presentato di nuovo :confused: ...
invece continua a verificarsi come prima sia se uso i connettori retro della realtek, sia se uso la scheda audio esterna :confused: :confused:

Le due ultime prove, insieme tra loro, danno risultati che non hanno senso. Non capisco più dove andare a parare...

aled1974
29-03-2016, 21:56
in effetti....

togli la xfi come primo passo
poi rimuovi i driver creative

se persistono i problemi prova in modalità provvisoria

se persistono prova con una distro linux in modalità live

alla fine bisogna venirne fuori
- o sono le casse, ma a sto punto ritratto e penso di no, queste con altre sorgenti non fanno mai il problema quindi le do per buone :mano:
- o è qualcosa nel tuo pc, più probabile che sia un qualcosa legato alla vecchia xfi, da driver disinstallati mali a chiavi di registro superstiti a programmi terzi di autoequalizzazione del volume (dal pannello controllo delle varie schede audio a programmi specifici tipo skype eccetera)

ciao ciao

cezco
06-04-2016, 22:56
in effetti....

togli la xfi come primo passo
poi rimuovi i driver creative

se persistono i problemi prova in modalità provvisoria

se persistono prova con una distro linux in modalità live

alla fine bisogna venirne fuori
- o sono le casse, ma a sto punto ritratto e penso di no, queste con altre sorgenti non fanno mai il problema quindi le do per buone :mano:
- o è qualcosa nel tuo pc, più probabile che sia un qualcosa legato alla vecchia xfi, da driver disinstallati mali a chiavi di registro superstiti a programmi terzi di autoequalizzazione del volume (dal pannello controllo delle varie schede audio a programmi specifici tipo skype eccetera)

ciao ciao

E' venuto fuori che erano le casse, sostituite, problema risolto. La cosa strana è che ovviamente ogni volta che le provavo quella mezz'ora con l'ipod collegato per prova, funzionavano a meraviglia. Una volta mi sono addentrato in una riproduzione di mp3 per mezza giornata e allora hanno iniziato a svalvolare. Grazie dell'aiuto prezioso!

aled1974
07-04-2016, 08:00
beh almeno hai capito qual'era il problema

cosa pensi di fare con le vecchie casse?

se ti diletti di saldature puoi provare a sostituire tutti i condensatori, magari risolvi (ma non è detto, con altri sistemi logitech era uno dei chip partito), viceversa piuttosto di buttarle mettile in vendita come parzialmente funzionanti spiegando il difetto

vedo che sono in tanti a cercare ricambi per sistemi 5.1 della logitech, immagino ce ne siano altrettanti per sistemi creative ;)

ciao ciao