View Full Version : [ Epson EPL-6200L ] problema in stampa
ziopeppone88
24-03-2016, 00:51
Ragazzi dopo averla tenuta ferma un paio d'anni ho deciso di rimettere in funzione questa stampante Laser che alla fine per l'uso che ne faccio è perfetta ma ho un piccolo problema: le stampe vengono con un sottofondo sfumato della stampa precedente (spero di essermi spiegato). Premetto che proprio perchè era ferma ho provveduto già a sostituire sia il toner che l'unità fotoconduttrice ma niente il problema persiste. Qualcuno può suggerirmi qualche soluzione ?
Apocalysse
24-03-2016, 07:09
Probabilmente viene dall'unità di fusione, tenendola ferma cosi tanto hai deformato il pressore che ora non è più tondo può darsi che sia colpa di questo IMHO ^^
ziopeppone88
24-03-2016, 10:41
Innanzitutto grazie per la risposta , ma vorrei capire questa unità di fusione l'hanno tutte le stampanti laser ? Perchè facendo una ricerca su un eventuale ricambio non mi esce niente, quasi come se questa stampante non l'avesse
blasco017
24-03-2016, 12:25
ftp://ftp.epson.it/pub/download/315/epson31536eu.pdf
a pag.15 ti fa vedere dov'è il fusore
blasco017
24-03-2016, 12:31
https://www.google.it/#q=2121569
questo è il codice del fusore che però non viene indicato come un normale elemento di consumo. Per le macchine più piccole credo considerio che quando si rompe il fusore la macchina è finita e non ne prevedono una semplice sostituzione da parte dell'utente.
Potresti provare a spegnere la stampante verso fine stampa, quando il foglio arriva al fusore, prima che lo stesso fissi il toner sulla carta ma con il foglio già coperto di toner. Estraendo il foglio, facendo attenzione a non togliere la polvere di toner non ancora fissata, puoi guardare se c'è già l'effetto memoria delle immagini...e quindi con un paio di prove capire se si tratta proprio del fusore. Tutte le laser hanno il fusore che serve a fissare il toner sulla carta fondendolo e comprimendolo. ciao
ziopeppone88
24-03-2016, 12:53
Grazie mille farò questa prova, l'unica cosa che non mi torna è come mai questo effetto tende a scomparire se stampo tante pagine consecutivamente.
blasco017
24-03-2016, 13:30
la mia vecchissima epson a colori a volte aveva qualche problema iniziale quando cambiavo un fotoconduttore perchè aveva un rullo che faceva da cinghia di trasferimento... che arrivava con dei residui...quasi un velo di grasso... che dovevo pulire con un panno affinchè funzionasse bene. Poichè hai sostituito il fotoconduttore, benechè sia monocromatica, ti suggerivo di verificar ela stampa prima del fusore non conoscendo i rulli del fotoconduttore specifico. Un problema di questo tipo è abbastanza normale che si risolva con l'utilizzo per cui ci sta che più la usi e meno si presenti.
ciao
blasco017
24-03-2016, 13:31
...se riscontri il problema prima del fusore..sai che non è il fusore!
ciao
ziopeppone88
24-03-2016, 13:52
Vabbè oggi la provo a smontare e faccio una pulizia generale, vediamo un pò che succede
blasco017
24-03-2016, 14:01
rischi di fare peggio! Io ti ho solo suggerito di spegnere la stampante... e quindi far inceppare il foglio all'interno, quando arriva al fusore.... e quindi estrarre il foglio e guardarlo.
Apocalysse
25-03-2016, 07:07
Grazie mille farò questa prova, l'unica cosa che non mi torna è come mai questo effetto tende a scomparire se stampo tante pagine consecutivamente.
Semplice, il forno tende ad accendersi un attimo più spesso per scaldarsi e il toner presente nel fusore passa di pagina in pagina fino a quando non ne rimane poco o nulla.
Se rifai qualche pagina singola, il problema ricompare ^^
ziopeppone88
25-03-2016, 11:11
Apocalypse quindi dici che è proprio un ''difetto'' della stampante ? Mi rode un pò perchè di solito uso la stampante proprio per poche pagine e non mi va sinceramente di spendere soldi in questo momento per cambiarla anche perchè come velocità va di lusso:muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.