PDA

View Full Version : power button con polarità invertita


Amph
23-03-2016, 11:09
ho collegato al contrario il power button e ho accesso il sistema, solo che adesso non parte più anche mettendolo nel modo corretto, la scheda madre non da segnali, devo pensare che sia andata ha fatto corto? la ventola della cpu gira ancora

leoben
23-03-2016, 12:52
Il pulsante non ha polarità, eventualmente puoi aver collegato al contrario la spia d'accensione. Ma ciò non provoca danni. Rimane spento il led ma non si guasta di sicuro la mobo...

aled1974
23-03-2016, 13:08
foto del connettore per capire come/dove lo hai collegato (insieme agli altri)

marca e modello della tua mobo così vediamo come e dove andava collegato (insieme agli altri)

ciao ciao

Amph
23-03-2016, 14:19
Il pulsante non ha polarità, eventualmente puoi aver collegato al contrario la spia d'accensione. Ma ciò non provoca danni. Rimane spento il led ma non si guasta di sicuro la mobo...

è quello che pensavo io, ma non parte più nulla, ho rimosso tutto ho cambiato anche la psu con un reso ad amazon ma non parte comunque e non c'è nessun beep dalla scheda madre

l'hard disk ho provato su un altro pc e funziona, dubito sia la cpu, funzionava tutto perfettamente

Amph
23-03-2016, 14:21
foto del connettore per capire come/dove lo hai collegato (insieme agli altri)

marca e modello della tua mobo così vediamo come e dove andava collegato (insieme agli altri)

ciao ciao

adesso la sto mandando in rma, però avevo collegato il power sw al contrario, con la scritta power sw verso la cpu, quando lo feci la prima volta il sistema non si accese poi dopo 2 secondi si accese e si spense velocemente e poi ancora dopo 1-2 secondi si riaccese, quindi qualcosa è successo

Amph
23-03-2016, 14:26
http://www.tomshardware.co.uk/forum/321390-28-dead

stesso problema di questo tizio, sembra sia la cpu, ma è possibile?

biometallo
23-03-2016, 14:29
devo pensare che sia andata ha fatto corto? la ventola della cpu gira ancora

Emh, chiudere un circuito è proprio quello che fanno i pulsanti quando vengono premuti, quindi non ha davvero senso preoccuparsi del lato in cui vengono collegati dato che alla fine si tratta di far fare contatto a due punti, ti dirò di più, in fase di test non è raro che per fare avviare il pc si vadino a sfiorare i contatti dell'accensione con un cacciavite.

Quindi ribadisco non è stato quello, e nemmeno le spie dell'acensione messe al contrario possono far danni, ma in quel caso come già detto semplicemente i led non si accendono, idem per lo speker che non produrrà suoni, ma non si guasta niente o altrimenti io avrei fatto saltare dozzine di pc. :O

Edit alla fine non ho risposto alla vera domanda cosa può essere?
In genere in questi casi la prima cosa da fare è scollegare tutto il superflo, schede supplementari hdd e unita ottiche ecc... e lasciare solo il minimo indispensabile, alimentatore, processore scheda video (se non presente quella integrata) e un banco di ram, a questo punto se il problema persiste quantomeno è stato circoscritto ai pochi componenti rimasti, che andranno testati singolarmente.

Amph
23-03-2016, 15:05
si anche io sapevo che una cosa del genere non può arrecare danni, allora il colpevole è tra cpu e scheda madre, perché come ho scritto la psu l'ho sostituita impossibile che sia quella, le ram le ho tolte e non parte nulla(ho provato anche con un banco, stessa cosa, l'ssd l'ho montatto nell'altro mio sistema principale e funziona mi vede le cartelle e tutto

quindi rimangono solo cpu e scheda madre, ho richiesto il reso della cpu, vediamo un po chi è il colpevole, comunque assurdo si verificato casualmente, un attimo prima andava, e dopo aver spostato il tutto da un'altra parte e ricollegato i cavi(tutti collegati correttamente, non è quello) non ha più funzionato, non capisco...

aled1974
23-03-2016, 17:23
mi è venuto un dubbio, che distanziali stai usando? non è che il retro della mobo tocca la paratia del case al di la degli spazi appositi (torrette/distanziali)?

comunque una cpu o una mobo DOA o che si guastino dopo poco ci possono anche stare, purtroppo :cry:

ciao ciao

Amph
23-03-2016, 17:38
mi è venuto un dubbio, che distanziali stai usando? non è che il retro della mobo tocca la paratia del case al di la degli spazi appositi (torrette/distanziali)?

comunque una cpu o una mobo DOA o che si guastino dopo poco ci possono anche stare, purtroppo :cry:

ciao ciao

si però poco prima funzionavano perfettamente, quindi non si può parlare di doa, forse non l'ho scritto prima ma questo sistema funzionava perfettamente, poi quando l'ho spostato su un altro piano e ho ricollegato il tutto nuovamente, ha smesso di funzionare

la cosa dei distanziali ci avevo pensato, la nuova base è tutta in plexiglass, non è un normale case, all'inizio c'erano dei distanziali in metallo non ramato, non i classici gialli per intenderci, ora ho messo quelli classici che danno nel case

aled1974
23-03-2016, 18:16
sì avevo capito, infatti ho detto DOA o con poco utilizzo ;)

non ho capito sta cosa del plexyglass, ti fa da paratia/base di appoggio? è a massa sì? :D

ciao ciao

Amph
23-03-2016, 18:56
sì avevo capito, infatti ho detto DOA o con poco utilizzo ;)

non ho capito sta cosa del plexyglass, ti fa da paratia/base di appoggio? è a massa sì? :D

ciao ciao

si, ci ho messo i piedini da case e via, dici che non scarica a terra?

credo tu abbia ragione, puo aver rovinato qualcosa il fatto che non sia a massa?

aled1974
23-03-2016, 21:54
beh il plexyglass è un materiale molto elettrostatico di suo però no, non penso

più facile sia stata una mobo (o cpu) difettosa in origine che si è rotta dopo un po' che ha lavorato

ma stai costruendo un pc modding? dai dai qualche fotina :D

ciao ciao

Amph
24-03-2016, 07:13
ah no niente di cosi sofisticato è solo un open frame, che userò per minare monete :D

Amph
24-03-2016, 08:36
è una cosa cosi adesso

http://i.imgur.com/KXMM9C5.jpg

aled1974
24-03-2016, 11:38
urca, un ax1500i, vedo bene? mi sa che hai intenzione di fare un tri/quad sli/crossfire :sofico:

ti contatto privatamente per una curiosità che esula dal thread ;)

ciao ciao

Amph
24-03-2016, 12:01
di più sono 6 schede da mettere li su quella scheda madre con i riser ovviamente

comunque è la scheda madre al 100%, mi è arrivata la cpu nuova e non funziona

DooM1
24-03-2016, 12:57
Comunque di parla di DOA semplicemente se risulta guasto il primo periodo che dipende dal negozio 7/15/30 giorni.
Se prima funzionasse o meno, non ti conviene dirlo ma in ogni caso è irrilevante.

Amph
24-03-2016, 13:19
Comunque di parla di DOA semplicemente se risulta guasto il primo periodo che dipende dal negozio 7/15/30 giorni.
Se prima funzionasse o meno, non ti conviene dirlo ma in ogni caso è irrilevante.

si ma come è possibile che la settimana prima funzionava perfettamente, e guarda caso dopo averla avvitata su quel plexy ha smesso di funzionare? mi sembra assurdo, un pezzo difettoso non funziona fin da subito

Apocalysse
25-03-2016, 07:29
si ma come è possibile che la settimana prima funzionava perfettamente, e guarda caso dopo averla avvitata su quel plexy ha smesso di funzionare? mi sembra assurdo, un pezzo difettoso non funziona fin da subito

Questo perchè lo affermi tu ?
Tutto quello che viene prodotto dall'uomo è fallace, più vai in piccolo più ci trovi difetti, i componenti elettronici non sono esenti, anzi ne hanno di maggiori. Per questo esistono "le tolleranze", perchè un componente uscito dalla solita catena di montaggio può funzionare a determinate caratteristiche descritte in un range. Se la nostra tecnologia fosse perfetta, tutti i componenti non avrebbero un range, ma il componente X avrebbe quei valori punto.

Rapportato al tuo caso, banalmente può essere un componente uscito peggio degli altri e sfuggito al controllo qualità (che non credo proprio venga eseguito su singolo pezzo^^) che ha sempre lavorato al limite delle sue possibilità fino a quando non ha ceduto.

Come vedi questo è già un motivo, ma nel tuo caso potrebbe essere semplicemente che eri carico di elettricità statica, hai toccato la scheda madre su qualche piedinatura senza scaricarti prima e hai rotto un componente.

:D

DooM1
25-03-2016, 20:05
Tra l'altro in fabbrica spesso un minimo controllo viene eseguito.
Se un prodotto, una CPU non funziona per niente probabilmente viene individuato e scartato.
Invece passa il controllo per esempio una CPU difettosa che magari inizialmente sembra funzionare.
Sono casi rari ma ci sono, e rari non significa che non possano capitare a noi, con il numero enorme di chip prodotti poi i numeri si amplificano ;)

Amph
26-03-2016, 08:14
credo più alla cosa dell'elettricità statica, :D

sembra avere più senso in questo caso