PDA

View Full Version : Consiglio magnetotermico


baila
14-03-2016, 21:57
Ciao,ho un impianto elettrico a casa di circa 30 anni fa al quale ho fatto rifare il quadro elettrico.L'impianto non ha nessuna divisione per luci o prese elettriche,un'unica linea.
Ho 2 problemi:
-devo cambiare i cavi del condizionatore multisplit perché sottodimensionati e volevo avere un consiglio se secondo voi può essere una buona scelta mettere un magnetotermico più piccolo solo per i condizionatori,dopo un altro magnetotermico(quello del quadro).La canalina è piena e quindi non riesco ad avere una linea solo per i condizionatori.
-a random mi salta il salvavita e non riesco a capire cosa lo faccia saltare.
Il tutto può andare bene senza saltare per mesi,mentre settimana scorsa è saltato un paio di volte in un giorno.
Qualche consiglio?
Grazie...spero di essere nella sezione giusta

alexsky8
14-03-2016, 22:06
ho un solo consiglio da darti, se riesci dividi l'impianto dei climatizzatori dal resto della casa e metti 2 differenziali di tipo A perchè sono i climatizzatori a creare problemi (gli inverter danno delle belle rogne ai differenziali)

in alternativa devi provare a mettere un differenziale puro del tipo immune o antidisturbo

in questa categoria ci sono
-ABB APR
-BTicino HPI
-Gewiss IR

a me è capitato di saltarmi spessissimo il differenziale ed ho risolto dividendo il più possibile le linee

qua trovi una bella guida da seguire

http://www.gewissprofessional.com/wp-content/themes/gewiss/assets/download/pdf/guida-tecnica.pdf

baila
14-03-2016, 22:13
ho un solo consiglio da darti, se riesci dividi l'impianto dei climatizzatori dal resto della casa e metti 2 differenziali di tipo A perchè sono i climatizzatori a creare problemi (gli inverter danno delle belle rogne ai differenziali)

in alternativa devi provare a mettere un differenziale puro del tipo immune o antidisturbo

in questa categoria ci sono
-ABB APR
-BTicino HPI
-Gewiss IR

a me è capitato di saltarmi spessissimo il differenziale ed ho risolto dividendo il più possibile le linee

qua trovi una bella guida da seguire

http://www.gewissprofessional.com/wp-content/themes/gewiss/assets/download/pdf/guida-tecnica.pdf

Non ho possibilità di dividere l'impianto,canalina strapiena(ci sono anche quelli dell'allarme e cavo lan).Ma se mettessi un magnetotermico più piccolo sotto il resto dell'impianto?

baila
14-03-2016, 22:23
Foto del quadro:

http://i67.tinypic.com/2l8w70x.jpg

http://i65.tinypic.com/14y660w.jpg

RiccardoS
15-03-2016, 08:59
...
-a random mi salta il salvavita e non riesco a capire cosa lo faccia saltare.
Il tutto può andare bene senza saltare per mesi,mentre settimana scorsa è saltato un paio di volte in un giorno.
Qualche consiglio?

tipico caso che si risolve con questo:

in alternativa devi provare a mettere un differenziale puro del tipo immune o antidisturbo


io infatti ho fatto così
sugli scatti intempestivi puoi trovare molte info utili su plcforum.it

per suddividere le linee inoltre, ho mantenuto anche il vecchio differenziale per i carichi secondari e come posto ero risicato anch'io, così ho tolto l'alimentatore del citofono (come il tuo che vedo nella foto) e l'ho lasciato libero nella scatola.

alexsky8
15-03-2016, 10:01
citofono e tenda li puoi mettere sotto un magnetotermico, il contatore puoi prendere quello a 1 modulo e poi vedo un alimentatore in alto a destra che occupa uno spazio esagerato
ripeto i differenziali , spesso non considerati, fanno un lavoro molto difficile ed è quindi meglio metterli puri, di qualità e dividendo parti dell'impianto altrimenti si rischia il blackout di tutto l'appartamento e di non capire l'origine del problema

sparagnino
20-03-2016, 11:36
C'è un po' di casino...
Ora come ora un impianto per essere certificabile dovrebbe essere a linee separate. Spesso la cosa viene derogata, credo sia possibile, ma avere un frigo in linea con un phon non mi piacerebbe molto.

Nelle canaline passa più o meno tutto. Considera che in una da 10 stanno 3x4mm+2x2,5mm+3x1,5mm. Non sono comodissimi, ma ci stanno...

Probabilmente ottimizzando qualcosa si riesce a far stare tutto, magari bisogna derogare appunto sulla separazione degli impianti.

baila
20-03-2016, 18:35
Io stavo pensando di mettere un differenziale a riarmo automatico,dovrei rifare l'impianto per dividere l'impianto
Che dite?

sparagnino
20-03-2016, 21:38
Ti hanno già detto che FORSE potresti risolvere con un MT antidisturbo.
Quelli a riarmo automatico sono una bella cosa (ho installato una cosa simile) ma hanno un costo differente, da valutare.
Ho guardato le foto ma non capisco come sia stato rimaneggiato l'impianto.
Hai rifatto la cucina e sdoppiato qualche impianto, hai un mt per una tenda e poi un mt per una parete, luci, ed uno per le prese.
Boh, secondo me c'è un po' di casino.