View Full Version : [Thread Ufficiale] iPhone SE
megamitch
18-10-2016, 21:11
A prescindere dalla provenienza un iPhone...è sempre un iPhone, sempre che sia nuovo, sigillato e, ovviamente, autentico.
Anche fosse acquistato in Iraq.
Quanto al tuo esempio: in effetti il tuo godrebbe di 6 mesi di garanzia "tradizionale" + 12 mesi di garanzia presso Apple mentre il telefono preso dagli stockisti di fatto ha solo i primi 12, terminati i quali più o meno ti attacchi...
in italia la garanzia é di due anni.
samsamsam
18-10-2016, 21:13
in italia la garanzia é di due anni.
Ah grazie, non lo sapevo, meno male che ci sei tu che insegni A ME :D il diritto con queste tue argute perle di sapienza!
Il punto è che per i 12 mesi successivi al primo anno devi rivolgerti al venditore che, in altri termini, vuol dire spedire il telefono agli stockisti :asd:
Quindi, "in sostanza", ti attacchi.
megamitch
18-10-2016, 21:35
Ah grazie, non lo sapevo, meno male che ci sei tu che insegni A ME :D il diritto con queste tue argute perle di sapienza!
Il punto è che per i 12 mesi successivi al primo anno devi rivolgerti al venditore che, in altri termini, vuol dire spedire il telefono agli stockisti :asd:
Quindi, "in sostanza", ti attacchi.
perchè ?
samsamsam
18-10-2016, 21:54
perchè ?
Perché cosa?
Perché "ti attacchi" dici?
Sintetizzare non è così semplice...ma ci provo.
A parte i problemi di "comunicazione" già segnalati da vari utenti in fase di post acquisto (problemi che immagino si eleveranno a potenza in caso di questioni relative al funzionalmente del dispositivo post 12 mesi), a parte questo, occorrerebbe sapere a chi spedire, per quanto tempo e a che costi e, cosa da non trascurare, si correrebbe il rischio di vedersi rispondere che il difetto non preesisteva alla consegna come richiesto dal codice del consumo che tu indirettamente citi...perché questo codice prevede una postilla interessante alla regola per cui il venditore è tenuto a garantire il bene dai difetti di conformità che si MANIFESTANO entro 24 mesi dalla consegna..la postilla è che nei primi sei mesi si presume che il difetto preesistesse alla consegna...dopo: "patate", nel senso che a rigore dovrebbe essere il consumatore a provarlo..
Ben vero che abbiamo una decisione dell'antitrust che semplifica notevolmente tale "incumbe", ma è anche vero che a fronte di un diniego di riparazione così motivato e dopo essere stato senza telefono per almeno un mese ti resta solo Andare dall'avvocato (cioè da me!) e magari pure da uno bravo, magari che conosci...
Con la Apple care tutto ciò non succede e non a caso: quella non è una applicazione della garanzia di conformità al produttore; è una forma autonoma di polizza assicurativa.
Roba diversa e molto ;)
megamitch
18-10-2016, 22:30
Perché cosa?
Perché "ti attacchi" dici?
Sintetizzare non è così semplice...ma ci provo.
A parte i problemi di "comunicazione" già segnalati da vari utenti in fase di post acquisto (problemi che immagino si eleveranno a potenza in caso di questioni relative al funzionalmente del dispositivo post 12 mesi), a parte questo, occorrerebbe sapere a chi spedire, per quanto tempo e a che costi e, cosa da non trascurare, si correrebbe il rischio di vedersi rispondere che il difetto non preesisteva alla consegna come richiesto dal codice del consumo che tu indirettamente citi...perché questo codice prevede una postilla interessante alla regola per cui il venditore è tenuto a garantire il bene dai difetti di conformità che si MANIFESTANO entro 24 mesi dalla consegna..la postilla è che nei primi sei mesi si presume che il difetto preesistesse alla consegna...dopo: "patate", nel senso che a rigore dovrebbe essere il consumatore a provarlo..
Ben vero che abbiamo una decisione dell'antitrust che semplifica notevolmente tale "incumbe", ma è anche vero che a fronte di un diniego di riparazione così motivato e dopo essere stato senza telefono per almeno un mese ti resta solo Andare dall'avvocato (cioè da me!) e magari pure da uno bravo, magari che conosci...
Con la Apple care tutto ciò non succede e non a caso: quella non è una applicazione della garanzia di conformità al produttore; è una forma autonoma di polizza assicurativa.
Roba diversa e molto ;)
A me risulta che Apple care copre i danni accidentali, mentre i difetti di conformità sono coperti dalla garanzia obbligatoria per legge.
Inoltre stando a quello che dici tu non si può comprare da nessuna parte se non da Apple... Non sono un avvocato ma mi sembra quantomeno strano.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samsamsam
18-10-2016, 22:41
Leggi bene...
AppleCare+ è una polizza assicurativa che copre il rischio di danni ad iPad, iPhone, iPod o Apple Watch e gli eventuali interventi di assistenza tecnica. AppleCare+ non copre i guasti dovuti a difetti di progettazione e/o riguardanti materiali e/o manodopera. Tali guasti saranno coperti separatamente dalla legge per la tutela del consumatore, dalla Garanzia limitata di un anno di Apple oppure da Apple stessa per un periodo corrispondente al Periodo di Copertura di AppleCare+, anche se il Prodotto Apple non è stato acquistato direttamente presso Apple
Ovvio che non dico di acquistare solo da Apple.
Tuttavia un conto è avere a che fare con una grande catene di elettronica (MW e simili), un conto è rintracciare uno shop on line con tutto ciò che ne consegue in termini di contatti, dialogo etc.
Poi non voglio mica convincere nessuno eh, per me puoi comprare da chi preferisci, sperando di non avere "problemi" dopo 12 mesi, pena inevitabili "complicazioni" :asd:
Marko#88
18-10-2016, 23:11
che ti piaccia o meno, il 90% degli acquirenti non compra il telefono su GliStockisti (che poi te li raccomando, se hai problemi .... :rolleyes: ) ma negli Apple Store o nei grandi centri commerciali (Trony, MediaWorld, etc.).
In quelli il prezzo è simile al listino, con qualche offerta ogni tanto, ma sempre simile.
Ed io preferisco comprare un iPhone usato di 6 mesi, perfetto e con AppleCare+ ufficiale, piuttosto che un iPhone nuovo di provenienza ignota preso online.
Allora sono fiero di far parte del 10% di persone che usa il cervello e compra ad un buon prezzo invece di regalare i soldi. E non sto dicendo che bisogna cercare su ebay il venditore con meno feedback di tutti che lo vende a 50 euro in meno che in AS, in quel caso ovviamente sarei d'accordo con te.
Ma Amazon ad esempio ha gli SE 64 Gb a 485 euro... siamo tutti d'accordo che 80 euro non facciano nè poveri nè ricchi ma preferisco andarci a mangiare due volte a cena fuori piuttosto che darli a qualcuno per avere lo stesso identico oggetto.
E il discorso che il prezzo di riferimento sia 569 euro è una cosa da setta satanica; il prezzo di riferimento è quello a cui si può comprare lo stesso oggetto NUOVO e inscatolato. Che poi venga da un venditore sconosciuto, da Amazon o dal padreterno in persona poco importa, ognuno fa le sue valutazioni... ma il prezzo è quello, non 569.
Ci spieghi una volta per tutte cosa vuol dire "provenienza ignota" ?
Semplice: eBay, il web in generale sono pieni zeppi di rivenditori o presunti tali che spariscono dal oggi al domani. Tu compri da loro, risparmi 100€, si guasta una fesseria dopo 13 mesi e ti attacchi al tram.... di racconti simili ce ne sono a bizzeffe.
Così come gente a cui arrivano prodotti non dedicati al mercato italiano con problemi su alcune bande (questo problema per fortuna in casa Apple si sente sempre meno).
A prescindere dalla provenienza un iPhone...è sempre un iPhone, sempre che sia nuovo, sigillato e, ovviamente, autentico.
Anche fosse acquistato in Iraq.
Quanto al tuo esempio: in effetti il tuo godrebbe di 6 mesi di garanzia "tradizionale" + 12 mesi di garanzia presso Apple mentre il telefono preso dagli stockisti di fatto ha solo i primi 12, terminati i quali più o meno ti attacchi...
Non solo. Vuoi mettere la comodità di copertura da danno accidentale, ritiro a domicilio e telefono sostitutivo immediatamente? Valli a chiedere al venditore eBay.....
in italia la garanzia é di due anni.
Informati meglio su chi copre il secondo anno....
A me risulta che Apple care copre i danni accidentali, mentre i difetti di conformità sono coperti dalla garanzia obbligatoria per legge.
Inoltre stando a quello che dici tu non si può comprare da nessuna parte se non da Apple... Non sono un avvocato ma mi sembra quantomeno strano.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Apple è l'ideale, ma se compri nella grande distribuzione (media world, trony eccetera) hai ragionevole certezza di essere assistito anche il secondo anno (ed a volte anche di più, visto che offrono garanzie supplementari
Allora sono fiero di far parte del 10% di persone che usa il cervello e compra ad un buon prezzo invece di regalare i soldi. E non sto dicendo che bisogna cercare su ebay il venditore con meno feedback di tutti che lo vende a 50 euro in meno che in AS, in quel caso ovviamente sarei d'accordo con te.
Ma Amazon ad esempio ha gli SE 64 Gb a 485 euro... siamo tutti d'accordo che 80 euro non facciano nè poveri nè ricchi ma preferisco andarci a mangiare due volte a cena fuori piuttosto che darli a qualcuno per avere lo stesso identico oggetto.
E il discorso che il prezzo di riferimento sia 569 euro è una cosa da setta satanica; il prezzo di riferimento è quello a cui si può comprare lo stesso oggetto NUOVO e inscatolato. Che poi venga da un venditore sconosciuto, da Amazon o dal padreterno in persona poco importa, ognuno fa le sue valutazioni... ma il prezzo è quello, non 569.
Il prezzo di riferimento è il prezzo di listino, che ti piaccia o meno...
Naturalmente sei libero di correre rischi acquistando altrove, l'ho fatto anche io qualche volta, ma questo non cambia la valutazione.
Citi proprio Amazon, e mia cognata non più tardi di un anno fa ha vissuto un incubo con un htc preso da loro, tramite altro venditore, guastatosi dopo circa 18 mesi. Venditore scomparso, che non risponde a mail ne telefono. La stessa Amazon è intervenuta senza successo. Un incubo durato tre mesi (senza telefono !) prima che un responsabile Amazon, che ringrazio ancora, autorizzasse una riparazione (altro mese).... oppure il caso del mio iPhone 4S, commercializzato per gli USA, a cui si rompe il tasto home dopo 14 mesi. Risposta della Apple Italia? Spiacente la garanzia per i prodotti extra UE è di 12 mesi. Da allora AppleCare sempre!
Insomma tu ti credi "furbo" ad acquistare da fonti sconosciute, e sicuramente nella maggior parte dei casi risparmi davvero. Ma basta un caso sfortunato per rimpiangerlo amaramente...
Detto questo non sto condannando l'acquisto online su Amazon: io ci compro tutto l'anno! Sto solo dicendo che chiedere 400€ per un SE perfetto, con garanzia AppleCare, non è affatto scandaloso, e personalmente lo preferirei ai tuoi 485€ di "Peppino 'o puzzone " :p
Poi è chiaro che se lo trovo nell'offerta sottocosto di Unieuro a 499€ lo prendo senza troppi patemi d'animo
Simonex84
19-10-2016, 07:34
Il prezzo di riferimento è il prezzo di listino, che ti piaccia o meno...
Naturalmente sei libero di correre rischi acquistando altrove, l'ho fatto anche io qualche volta, ma questo non cambia la valutazione.
Citi proprio Amazon, e mia cognata non più tardi di un anno fa ha vissuto un incubo con un htc preso da loro, tramite altro venditore, guastatosi dopo circa 18 mesi. Venditore scomparso, che non risponde a mail ne telefono. La stessa Amazon è intervenuta senza successo. Un incubo durato tre mesi (senza telefono !) prima che un responsabile Amazon, che ringrazio ancora, autorizzasse una riparazione (altro mese).... oppure il caso del mio iPhone 4S, commercializzato per gli USA, a cui si rompe il tasto home dopo 14 mesi. Risposta della Apple Italia? Spiacente la garanzia per i prodotti extra UE è di 12 mesi. Da allora AppleCare sempre!
Insomma tu ti credi "furbo" ad acquistare da fonti sconosciute, e sicuramente nella maggior parte dei casi risparmi davvero. Ma basta un caso sfortunato per rimpiangerlo amaramente...
Detto questo non sto condannando l'acquisto online su Amazon: io ci compro tutto l'anno! Sto solo dicendo che chiedere 400€ per un SE perfetto, con garanzia AppleCare, non è affatto scandaloso, e personalmente lo preferirei ai tuoi 485€ di "Peppino 'o puzzone " :p
Poi è chiaro che se lo trovo nell'offerta sottocosto di Unieuro a 499€ lo prendo senza troppi patemi d'animo
quando si parla di usato, almeno per il regolamento di questo forum, vale il prezzo più basso trovato tra una serie di siti noti, il prezzo di listino non va preso in considerazione.
punto 3 al http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1145132
Marko#88
19-10-2016, 08:20
Installata beta 4 di iOS10.1, vediamo se il bug delle suonerie e del pulsante per terminare la chiamata sono stati risolti.
Citi proprio Amazon, e mia cognata non più tardi di un anno fa ha vissuto un incubo con un htc preso da loro, tramite altro venditore,
Prima regola x acquisti da amazon: comprare solo se "venduto&spedito" da amazon :O
angelosss
19-10-2016, 09:12
c'è da dire anche che su gli stockisti alcuni utenti hanno preso un iphone che non avevano le stesse bande di frequenza
Prima regola x acquisti da amazon: comprare solo se "venduto&spedito" da amazon :O
ottimo consiglio, ma non è una regola universale. La gente che si rivolge ad Amazon è convinta in qualche modo di essere "tutelata" da Amazon.... vedasi mia cognata.
Purtroppo anche Amazon a volte è vittima di questi venditori.
Ed i prezzi "ufficiali" Amazon non sono mai quelli stracciati di cui si parla qui. Proprio perché Amazon non usa canali di importazione paralleli.
c'è da dire anche che su gli stockisti alcuni utenti hanno preso un iphone che non avevano le stesse bande di frequenza
cosa che capita di frequente su siti di dubbia affidabilità.
quando si parla di usato, almeno per il regolamento di questo forum, vale il prezzo più basso trovato tra una serie di siti noti, il prezzo di listino non va preso in considerazione.
punto 3 al http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1145132
leggilo meglio il regolamento: i siti citati a riferimento non sono ne venditori ebay, ne Amazon, ma quelli di grande distribuzione come MediaWorld, ePrice, 190, Unieuro, Tim ..... spesso il prezzo nel caso di prodotti Apple non cambia molto dal listino. Un esempio ? Su ePrice l' iPhone SE 64 Gb costa mediamente sui 520€, non come il listino ma neppure basso come i prezzi eBay. Su MediaWorld costa 569€. Su Unieuro costa 569€. Su Pixmania 529€. Su Photodigit 500€ .... e via dicendo.
Come vedi torniamo al mio discorso: 400€ integro con AppleCare non sono affatto una valutazione azzardata.
Simonex84
19-10-2016, 15:30
leggilo meglio il regolamento: i siti citati a riferimento non sono ne venditori ebay, ne Amazon, ma quelli di grande distribuzione come MediaWorld, ePrice, 190, Unieuro, Tim ..... spesso il prezzo nel caso di prodotti Apple non cambia molto dal listino. Un esempio ? Su ePrice l' iPhone SE 64 Gb costa mediamente sui 520€, non come il listino ma neppure basso come i prezzi eBay. Su MediaWorld costa 569€. Su Unieuro costa 569€. Su Pixmania 529€. Su Photodigit 500€ .... e via dicendo.
Come vedi torniamo al mio discorso: 400€ integro con AppleCare non sono affatto una valutazione azzardata.
Per la mia valutazione mi sono domandato "un iPhone SE 64gb usato da 6 mesi a 400€ lo prenderei?" la risposta è no.
Per la mia valutazione mi sono domandato "un iPhone SE 64gb usato da 6 mesi a 400€ lo prenderei?" la risposta è no.
valutazione personale che si può condividere o meno. Se fosse un SE comprato all' Apple Store con AppleCare sicuramente lo prenderei con molta più fiducia di uno anche nuovo preso dagli Stockisti, ad esempio....
Chiaramente intendo un iPhone perfetto nello stato di conservazione (conosco gente che in 6 mesi lo rovina esteticamente).
Marko#88
19-10-2016, 16:24
(conosco gente che in 6 mesi lo rovina esteticamente).
Il mio è volato in terza il terzo giorno e si è ammaccato un angolo, poi è caduto ancora più avanti e l'altro angolo inferiore idem. :stordita:
Fortunatamente è un telefono, non una reliquia.
Il mio è volato in terza il terzo giorno e si è ammaccato un angolo, poi è caduto ancora più avanti e l'altro angolo inferiore idem. :stordita:
Fortunatamente è un telefono, non una reliquia.
Guarda io li tratto benissimo per un motivo principale: la rivendibilità.
La gente mi cerca per comprare i miei iPhone usati di 1 anno perché sanno di prendere sempre un telefono identico al nuovo.
samsamsam
19-10-2016, 17:10
Per la mia valutazione mi sono domandato "un iPhone SE 64gb usato da 6 mesi a 400€ lo prenderei?" la risposta è no.
usato 6 mesi MA con Apple Care+.
In questo caso, se perfetto, io lo prenderei.
Marko#88
19-10-2016, 17:32
Guarda io li tratto benissimo per un motivo principale: la rivendibilità.
La gente mi cerca per comprare i miei iPhone usati di 1 anno perché sanno di prendere sempre un telefono identico al nuovo.
Ah ma non lo faccio apposta a rovinarli :D
Simonex84
19-10-2016, 20:11
valutazione personale che si può condividere o meno. Se fosse un SE comprato all' Apple Store con AppleCare sicuramente lo prenderei con molta più fiducia di uno anche nuovo preso dagli Stockisti, ad esempio....
Chiaramente intendo un iPhone perfetto nello stato di conservazione (conosco gente che in 6 mesi lo rovina esteticamente).
il mio SE, usato sempre nudo e senza pellicola sul vetro, un paio di voli li ha già fatti, è bello vissuto, non è mia abitudine tenerli come reliquie :D
Simonex84
19-10-2016, 20:13
Il mio è volato in terza il terzo giorno e si è ammaccato un angolo, poi è caduto ancora più avanti e l'altro angolo inferiore idem. :stordita:
Fortunatamente è un telefono, non una reliquia.
Prima ho risposto senza aver letto questo :D :cincin: :mano: :D :D :D
il mio SE, usato sempre nudo e senza pellicola sul vetro, un paio di voli li ha già fatti, è bello vissuto, non è mia abitudine tenerli come reliquie :D
Vedi ? Io da te non comprerei, tu da me probabilmente si :D
Simonex84
19-10-2016, 20:27
Vedi ? Io da te non comprerei, tu da me probabilmente si :D
Tu da me non lo compreresti perché io non ho intenzione di venderlo, ne ora ne mai, quando prenderò quello nuovo se è ancora utilizzabile lo cedo a mio papà, se sarà messo troppo male finirà nel cassetto con gli altri cadaveri tecnologici.
Io l'iPhone l'ho comprato per usarlo io, non per preservarlo per il prossimo ;)
Tu da me non lo compreresti perché io non ho intenzione di venderlo, ne ora ne mai, quando prenderò quello nuovo se è ancora utilizzabile lo cedo a mio papà, se sarà messo troppo male finirà nel cassetto con gli altri cadaveri tecnologici.
Io l'iPhone l'ho comprato per usarlo io, non per preservarlo per il prossimo ;)
Eeeeh, ma io con l'iPhone ci sovvenziono l'acquisto del prossimo iPhone :stordita:
Io l'iPhone l'ho comprato per usarlo io, non per preservarlo per il prossimo ;)
il mio SE, usato sempre nudo e senza pellicola sul vetro, un paio di voli li ha già fatti, è bello vissuto, non è mia abitudine tenerli come reliquie :D
Respect! :O
Marko#88
20-10-2016, 07:03
Prima ho risposto senza aver letto questo :D :cincin: :mano: :D :D :D
:D :D :D
Eeeeh, ma io con l'iPhone ci sovvenziono l'acquisto del prossimo iPhone :stordita:
Dipende tutto dal periodo che passa prima di cambiarlo. Chi ha la botta di cambiarlo ogni uscita del nuovo -o quasi- fa bene a tenerlo protetto e a starci attento... io e Simone, che invece lo vorremmo tenere fino alla sua obsolescenza, arriveremmo comunque a un punto in cui il telefono ha pochissimo valore, graffi e ammaccature probabilmente sarebbero quasi ininfluenti.
Il mio poi è anche un discorso di concetto ma sono strano io. Lo smartphone è uno strumento che mi sta molto antipatico per quello che è diventato, sono "costretto" ad averlo per comodità principalmente lavorative ma non ne ho molto rispetto. Computer portatili, desktop, accessori, periferiche etc li tratto molto meglio.. :asd:
:D :D :D
Dipende tutto dal periodo che passa prima di cambiarlo. Chi ha la botta di cambiarlo ogni uscita del nuovo -o quasi- fa bene a tenerlo protetto e a starci attento... io e Simone, che invece lo vorremmo tenere fino alla sua obsolescenza, arriveremmo comunque a un punto in cui il telefono ha pochissimo valore, graffi e ammaccature probabilmente sarebbero quasi ininfluenti.
Il mio poi è anche un discorso di concetto ma sono strano io. Lo smartphone è uno strumento che mi sta molto antipatico per quello che è diventato, sono "costretto" ad averlo per comodità principalmente lavorative ma non ne ho molto rispetto. Computer portatili, desktop, accessori, periferiche etc li tratto molto meglio.. :asd:
Certo, concordo con te.
Io sono uno di quei malati (perché è da pazzi) che si fa prendere dalla scimmia ogni anno, e lo stato del telefono può cambiare anche di 50-80€ la valutazione sul usato.
angelosss
20-10-2016, 08:30
Tu da me non lo compreresti perché io non ho intenzione di venderlo, ne ora ne mai, quando prenderò quello nuovo se è ancora utilizzabile lo cedo a mio papà, se sarà messo troppo male finirà nel cassetto con gli altri cadaveri tecnologici.
Io l'iPhone l'ho comprato per usarlo io, non per preservarlo per il prossimo ;)
vero si gode fino a metà!
lcpreben
21-10-2016, 19:28
La mia ragazza ha preso il 64gb Rose Gold, credo sia un ottimo telefono per lei.
Vorrei regalarle una cover carina, tipo quella originale Apple. Ma quella nera e blu presenti ad oggi sul sito non si possono vedere :doh: Colori bruttini sul telefono bianco.
Cosa potrei prendere? Io ricordo di aver toccato originali Apple anche di altri colori, molto piacevoli al tatto. Consigli?
samsamsam
21-10-2016, 19:33
Certo, concordo con te.
Io sono uno di quei malati (perché è da pazzi) che si fa prendere dalla scimmia ogni anno, e lo stato del telefono può cambiare anche di 50-80€ la valutazione sul usato.
Vero ma.....cover originale Apple e vetro protettivo possono costare anche 70 euro!
Marko#88
21-10-2016, 20:33
Vero ma.....cover originale Apple e vetro protettivo possono costare anche 70 euro!
Se la cover non è Apple il telefono smette di funzionare?
samsamsam
21-10-2016, 20:36
Se la cover non è Apple il telefono smette di funzionare?
Probabilmente si ;)
La mia ragazza ha preso il 64gb Rose Gold, credo sia un ottimo telefono per lei.
Vorrei regalarle una cover carina, tipo quella originale Apple. Ma quella nera e blu presenti ad oggi sul sito non si possono vedere :doh: Colori bruttini sul telefono bianco.
Cosa potrei prendere? Io ricordo di aver toccato originali Apple anche di altri colori, molto piacevoli al tatto. Consigli?concordo....
Non capisco perché Apple con il SE ha rilasciato così pochi colori per le cover.
Vero ma.....cover originale Apple e vetro protettivo possono costare anche 70 euro!
beh, la cover l'avrei comprata in ogni caso
Se la cover non è Apple il telefono smette di funzionare?
no, ma si offende :read:
lcpreben
22-10-2016, 10:13
concordo....
Non capisco perché Apple con il SE ha rilasciato così pochi colori per le cover.
Ma in realtà le cover colorate furono rilasciate ai tempi del 5S, quindi basterebbe trovare quelle. Ho visto su Amazon un rivenditore che le vende, ma temo siano tutt'altro che originali :rolleyes:
Ma in realtà le cover colorate furono rilasciate ai tempi del 5S, quindi basterebbe trovare quelle. Ho visto su Amazon un rivenditore che le vende, ma temo siano tutt'altro che originali :rolleyes:
ufficialmente non sono più in commercio, quindi il rischio è come dici tu di non trovare materiale originale...
l' iPhone SE è stato rilasciato 6 mesi fa come prodotto "nuovo", e non capisco perché Apple non l'abbia accompagnato con la solita pletora di accessori, costosi ma di qualità.
Marko#88
22-10-2016, 11:08
Probabilmente si ;)
Il messaggio che ho quotato sulla cover mi fa venire in mente cosa non mi piace dell'avere un iPhone. Essere paragonato ai fanatici del marchio.
OvErClOck82
24-10-2016, 11:12
Il messaggio che ho quotato sulla cover mi fa venire in mente cosa non mi piace dell'avere un iPhone. Essere paragonato ai fanatici del marchio.
Sante parole..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
samsamsam
24-10-2016, 11:38
Il messaggio che ho quotato sulla cover mi fa venire in mente cosa non mi piace dell'avere un iPhone. Essere paragonato ai fanatici del marchio.
Si, appunto, ma da quello che mi hai scritto "se la cover non è Apple il telefono smette di funzionare?", sei stato tu a paragonare me ad un fanatico della mela, uno che, in altre parole, deve necessariamente acquistare una cover originale.
So benissimo che ci sono tante cover sul mercato; so anche bene che non è detto che quella Apple sia "la migliore" né che sia necessario rivestire il telefono con questa (o quella) custodia.
Ma cosa dovevo rispondere a quella domanda così tanto provocatoria?
Marko#88
24-10-2016, 11:44
Si, appunto, ma da quello che mi hai scritto "se la cover non è Apple il telefono smette di funzionare?", sei stato tu a paragonare me ad un fanatico della mela, uno che, in altre parole, deve necessariamente acquistare una cover originale.
So benissimo che ci sono tante cover sul mercato; so anche bene che non è detto che quella Apple sia "la migliore" né che sia necessario rivestire il telefono con questa (o quella) custodia.
Ma cosa dovevo rispondere a quella domanda così tanto provocatoria?
Questo l'hai scritto tu, non io:
Vero ma.....cover originale Apple e vetro protettivo possono costare anche 70 euro!
E, per come l'hai scritto, sembra che sia l'unica opzione di acquisto.
samsamsam
24-10-2016, 11:50
Questo l'hai scritto tu, non io:
E, per come l'hai scritto, sembra che sia l'unica opzione di acquisto.
Non è assolutamente vero.
Quello che ho scritto da un lato è incontestabile (perché con cover originale e vetro protettivo si spendono circa 70 euro); dall'altro non implica affatto giudizi di merito (che Tu, con un PREgiudizio, hai voluto imputare a quello che hai letto), sulla inopportunità di scegliere altra cover come se avessi scritto "con cover originale Apple, che ovviamente è la consigliata visto che le altre fanno schifo, e vetro si spendono...").
Sarebbe forse meglio, specie in un forum, attenersi a quanto si legge, invece di corredare quanto si legge con supposizioni alle quali fa seguire inutili provocazioni.
Marko#88
24-10-2016, 12:09
Non è assolutamente vero.
Quello che ho scritto da un lato è incontestabile (perché con cover originale e vetro protettivo si spendono circa 70 euro); dall'altro non implica affatto giudizi di merito (che Tu, con un PREgiudizio, hai voluto imputare a quello che hai letto), sulla inopportunità di scegliere altra cover come se avessi scritto "con cover originale Apple, che ovviamente è la consigliata visto che le altre fanno schifo, e vetro si spendono...").
Sarebbe forse meglio, specie in un forum, attenersi a quanto si legge, invece di corredare quanto si legge con supposizioni alle quali fa seguire inutili provocazioni.
Forse mi sono fatto fregare dalla firma... ma hai sicuramente ragione tu. ;)
samsamsam
24-10-2016, 12:27
Forse mi sono fatto fregare dalla firma... ma hai sicuramente ragione tu. ;)
Guarda, davvero, non è mia intenzione fare polemica con Te (che, tra l'altro, non mi sembri una persona aggressiva).
Dico soltanto che in un forum è facile fraintendere.
Ed è facile provocare.
Avrei scritto "vero, ma ovviamente comprando una cover non Apple si spende di meno", non avrei che potuto darti ragione e ci saremmo risparmiati i pipponi (miei).
La firma fotografa il mio setting attuale ma non sono un fan boy, apprezzando anche altri terminali (persino - direbbero altri - Samsung) e altri os.
Tutto qui
Marko#88
24-10-2016, 12:34
Guarda, davvero, non è mia intenzione fare polemica con Te (che, tra l'altro, non mi sembri una persona aggressiva).
Dico soltanto che in un forum è facile fraintendere.
Ed è facile provocare.
Avrei scritto "vero, ma ovviamente comprando una cover non Apple si spende di meno", non avrei che potuto darti ragione e ci saremmo risparmiati i pipponi (miei).
La firma fotografa il mio setting attuale ma non sono un fan boy, apprezzando anche altri terminali (persino - direbbero altri - Samsung) e altri os.
Tutto qui
:mano: ;)
samsamsam
24-10-2016, 12:47
:mano: ;)
:mano: :mano:
OvErClOck82
24-10-2016, 14:50
Vabbé qui per fortuna nessuno raggiunge i livelli di fanatismo (e non uso la parola fanboysmo volutamente perché siamo a un livello superiore) che ci sono in un altro forum abbastanza famoso di telefonia :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cenciodecencis
02-11-2016, 16:25
Ma in realtà le cover colorate furono rilasciate ai tempi del 5S, quindi basterebbe trovare quelle. Ho visto su Amazon un rivenditore che le vende, ma temo siano tutt'altro che originali :rolleyes:
io ho preso quella marrone in pelle su amazon (appena avevano presentato il se, per evitare aumenti di prezzo) ed era originale
comunque penso abbiano mosso i vecchi colori (giallo rosso beige marrone azzurro) per via delle lamentele sul fatto che la pelle si "consumasse" abbastanza in fretta e in modo un po' anomalo diciamo, quelle per iPhone 6 e successivi hanno infatti una pelle diversa e, secondo me, anche quella blu (che possiedo) e nera per il se, che appunto sono in vendita da aprile come il se, prima non la facevano
Dragan80
28-12-2016, 07:32
Preso finalmente la scorsa settimana in sostituzione del mio 5S
Dopo alcuni giorni di utilizzo devo dire che la batteria é il miglioramento che più mi ha stupito. Nel tragitto casa-lavoro (circa 1 ora con mezzi pubblici) tenendo acceso Pokemon GO e con Podcast in background arrivavo in ufficio con la batteria tra il 20 e il 30%. Adesso invece tra l'80 e l'85%.
Preso finalmente la scorsa settimana in sostituzione del mio 5S
Dopo alcuni giorni di utilizzo devo dire che la batteria é il miglioramento che più mi ha stupito. Nel tragitto casa-lavoro (circa 1 ora con mezzi pubblici) tenendo acceso Pokemon GO e con Podcast in background arrivavo in ufficio con la batteria tra il 20 e il 30%. Adesso invece tra l'80 e l'85%.
Teniamo sempre in considerazione che la durata non è data soltanto da nuove tecnologie=minori consumi, ma sicuramente anche dal fatto che la tua batteria del 5s aveva già diversi cicli sulle spalle, ed è facile avere un rendimento del 20-30% in meno dopo 2 anni (tempo per il quale Apple dice che è da sostituire)
Dragan80
28-12-2016, 15:45
Teniamo sempre in considerazione che la durata non è data soltanto da nuove tecnologie=minori consumi, ma sicuramente anche dal fatto che la tua batteria del 5s aveva già diversi cicli sulle spalle, ed è facile avere un rendimento del 20-30% in meno dopo 2 anni (tempo per il quale Apple dice che è da sostituire)
Penso anche io che la batteria nuova abbia il suo peso, non so quanto. In effetti il mio 5s ha festeggiato i 2 anni il 31/10, però senza l'uso smodato di Pokemon GO la giornata la fa ancora.
FabiettoDj
03-02-2017, 18:08
Appena preso un iphone 64GB in sostituzione del vetusto iphone 5 che possedevo.
Che dire...in un minuto ho caricato il backup fatto ieri sera sul mac e mi sono trovato tutte le impostazioni, foto, cronologia di Watzapp etc etc perfettamente sincronizzata sul nuovo device.
Non c'è niente da fare...quando serve, il backup dei dispositivi IOS è semplice funzionale e pratico.
Rispetto al 5 ho notato un piacevole miglioramento...lo smusso della cornice invece che essere lucidato a specchio, stavolta ha una lavorazione più grezza.
Mi piace! Sopratutto in funzione del fatto che quello lucidato a specchio, tendeva a graffiarsi con l'uso.
Il vecchio Iphone 5 l'ho messo in vendita al prezzo dell'attuale valore di mercato su un noto mercatino di annunci gratuito.
Inutile dire che dopo 5 minuti che era online, avevo già ricevuto una decina di telefonate.
In pratica l'annuncio non è rimasto online neppure un ora. :)
Benvenuto nel club :D
Io vengo da anni di solo android :stordita:
Anche io 64 grigio siderale ,tu che colore hai preso?
Marko#88
03-02-2017, 20:04
Appena preso un iphone 64GB in sostituzione del vetusto iphone 5 che possedevo.
Che dire...in un minuto ho caricato il backup fatto ieri sera sul mac e mi sono trovato tutte le impostazioni, foto, cronologia di Watzapp etc etc perfettamente sincronizzata sul nuovo device.
Non c'è niente da fare...quando serve, il backup dei dispositivi IOS è semplice funzionale e pratico.
Rispetto al 5 ho notato un piacevole miglioramento...lo smusso della cornice invece che essere lucidato a specchio, stavolta ha una lavorazione più grezza.
Mi piace! Sopratutto in funzione del fatto che quello lucidato a specchio, tendeva a graffiarsi con l'uso.
Il vecchio Iphone 5 l'ho messo in vendita al prezzo dell'attuale valore di mercato su un noto mercatino di annunci gratuito.
Inutile dire che dopo 5 minuti che era online, avevo già ricevuto una decina di telefonate.
In pratica l'annuncio non è rimasto online neppure un ora. :)
La roba Apple attira un sacco sull'usato, l'unico problema (ma non so se ho avuto sfortuna io) è che quando la metti in vendita, metà degli annunci sono di affaristi della domenica e/o morti di fame che vogliono l'iPhone vecchio perchè costa poco ma è un iPhone. E in genere, alla seconda proposta ridicola, inizio ad essere maleducato. :asd:
Goditi il nuovo acquisto, io ormai 9 mesi e tutto benissimo. Mi pento solo di averlo preso bianco, dopo anni di telefoni neri ho voluto cambiare ma ho scoperto che c'era un otivo se li prendevo neri, mi piacciono di più. :sofico:
angelosss
04-02-2017, 17:59
Edit
angelosss
04-02-2017, 18:00
a distanza di tempo che ho il 7 devo dire che SE rimane un signor telefono, spero proprio che quest'anno o in fururo faranno una versione uguale ma potenziata e uguale ai top del momento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
angelosss
04-02-2017, 18:01
Edit
FabiettoDj
07-02-2017, 18:07
Domanda :mbe:
Ma il widget batteria è scomparso? :mbe:
Mr_Paulus
07-02-2017, 18:37
Domanda :mbe:
Ma il widget batteria è scomparso? :mbe:
appare solo quando c'è qualche device bt collegato.
FabiettoDj
07-02-2017, 18:40
appare solo quando c'è qualche device bt collegato.
Ho 2 devices collegati , 1 cuffia samsung e un ricevitore ma non c'è :mbe:
Magari dipende dal device collegato?
Mr_Paulus
07-02-2017, 18:44
Ho 2 devices collegati , 1 cuffia samsung e un ricevitore ma non c'è :mbe:
Magari dipende dal device collegato?
sicuro il device collegato deve avere la batteria :D, poi boh magari è nascosto, prova a toglierlo e riaggiungerlo.
FabiettoDj
07-02-2017, 19:06
sicuro il device collegato deve avere la batteria :D, poi boh magari è nascosto, prova a toglierlo e riaggiungerlo.
Che magari non sia compatibile con ios ? ;)
Mr_Paulus
07-02-2017, 19:28
Che magari non sia compatibile con ios ? ;)
fa parte dello standard bt.
Di solito fa vedere le batterie dei dispositivi Apple, come AirPods e Watch, gli altri non credo.
pier_luigi
09-02-2017, 18:36
Di solito fa vedere le batterie dei dispositivi Apple, come AirPods e Watch, gli altri non credo.
Io con un ricevitore Bluetooth ultra cinese vedo la carica!
FabiettoDj
09-02-2017, 19:19
Io con un ricevitore Bluetooth ultra cinese vedo la carica!
Beato te io zero, non mi vede nemmeno le samsung level over :(
Io con un ricevitore Bluetooth ultra cinese vedo la carica!
Pensinche tu veda la carica nella status bar a fianco al l'orologio, non nel widget.
pier_luigi
10-02-2017, 07:12
La vedo in entrambi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170210/a660afc425dfce510870eef5e57a5ea8.jpg
Moronveller
13-02-2017, 16:43
Ciao, vi chiedo come vi trovate con il SE e come sono le prestazione del device con Ios 10 e nell'utilizzo delle app in generale.
Sono appena passato da 5 a 6s ma non riesco ad abituarmi alle dimensioni maggiori, rimpiango la maneggevolezza e portabilità del mio vecchio 5 :(
OEidolon
13-02-2017, 17:17
Ciao, vi chiedo come vi trovate con il SE e come sono le prestazione del device con Ios 10 e nell'utilizzo delle app in generale.
Sono appena passato da 5 a 6s ma non riesco ad abituarmi alle dimensioni maggiori, rimpiango la maneggevolezza e portabilità del mio vecchio 5 :(
io ce l'ho da una settimana (preso nuovo, aveva ios 10.2) e ne sono entusiasta, non ingombra, è prestante, batteria che per il mio uso dura oltre un giorno, le app che ho finora girano senza intoppi.
c'è da dire che provengo da uno stoico 4s, quindi le mie considerazioni forse sono un po' troppo ottimistiche, ma per me è promosso a pieni voti :)
pazza_inter
13-02-2017, 17:27
Ciao, vi chiedo come vi trovate con il SE e come sono le prestazione del device con Ios 10 e nell'utilizzo delle app in generale.
Sono appena passato da 5 a 6s ma non riesco ad abituarmi alle dimensioni maggiori, rimpiango la maneggevolezza e portabilità del mio vecchio 5 :(
io ce l'ho da una settimana (preso nuovo, aveva ios 10.2) e ne sono entusiasta, non ingombra, è prestante, batteria che per il mio uso dura oltre un giorno, le app che ho finora girano senza intoppi.
c'è da dire che provengo da uno stoico 4s, quindi le mie considerazioni forse sono un po' troppo ottimistiche, ma per me è promosso a pieni voti :)
io, rapportandomi al 5 di mia sorella (prima avevo un 3G, quindi non faccio testo), devo dire che è super efficiente, sia come risponde alle varie app (ma non uso giochi pesanti) che come durata della batteria!
pier_luigi
13-02-2017, 17:51
Se vieni da un 6s, le prestazioni sono identiche, l'hardware è praticamente quello. Display a parte (che vista la minor risoluzione potrebbe favorire le prestazioni, non so se sia percepibile).
Io ho tuttora l'iPhone 5 dal quale provenivo, come secondo telefono, e la differenza di prestazioni è evidentissima. Tutto veramente fluido e il doppio di RAM si fa sentire.
Moronveller
13-02-2017, 19:00
Tra l'altro anche le due fotocamere sono identiche su 6s e 5se, dico bene?
Moronveller
13-02-2017, 22:20
quella posteriore si, quella frontale sull'SE ha 1.2 mp vs 5 mp del 6s
caratteristica apprezzata solo dai cultori del selfie :D
Ahahahahah 😄
Marko#88
14-02-2017, 06:57
Ciao, vi chiedo come vi trovate con il SE e come sono le prestazione del device con Ios 10 e nell'utilizzo delle app in generale.
Sono appena passato da 5 a 6s ma non riesco ad abituarmi alle dimensioni maggiori, rimpiango la maneggevolezza e portabilità del mio vecchio 5 :(
Ce l'ho da Aprile. Batteria che dura spesso un paio di giorni (io non ci sto sempre attaccato) e che comunque la giornata la copre anche con uso stress, prestazioni fantastiche, ottimo comparto foto e video.
Maneggevole, leggero, sta bene in tasca e in mano, nell'uso non serve veramente mai la seconda mano (motivo principale per cui l'ho preso).
Ne sono molto contento, c'è qualcosina software che ogni tanto ancora non mi piace ma tendenzialmente si risolve tutto.
Ottimo acquisto, spero che il formato 4" non venga abbandonato anche se credo la mia sia una speranza vana.
Moronveller
14-02-2017, 08:23
Ottimo acquisto, spero che il formato 4" non venga abbandonato anche se credo la mia sia una speranza vana.
Secondo me ci sono buone probabilità che almeno una seconda serie si farà, magari a cadenza biennale.
Rimpiango veramente quelle dimensioni, tant'è vero che adesso sto scrivendo dal mio 5
toni.bacan
14-02-2017, 09:16
Ciao, vi chiedo come vi trovate con il SE e come sono le prestazione del device con Ios 10 e nell'utilizzo delle app in generale.
Sono appena passato da 5 a 6s ma non riesco ad abituarmi alle dimensioni maggiori, rimpiango la maneggevolezza e portabilità del mio vecchio 5 :(
Ho il SE da circa 6 mesi e va benissimo.
Considera che il SE ha lo stesso hardware del 6S, a parte la fotocamera frontale, quindi altro non è che il 6S ma con la scocca del 5.
L'unica reale differenza credo che sia la durata della batteria, in quanto nel SE c'è un po meno spazio, quindi batteria leggermente più piccola = prestazioni leggermente inferiori.
Moronveller
14-02-2017, 09:22
Ho il SE da circa 6 mesi e va benissimo.
Considera che il SE ha lo stesso hardware del 6S, a parte la fotocamera frontale, quindi altro non è che il 6S ma con la scocca del 5.
L'unica reale differenza credo che sia la durata della batteria, in quanto nel SE c'è un po meno spazio, quindi batteria leggermente più piccola = prestazioni leggermente inferiori.
Però è anche vero che lo schermo ridotto dovrebbe stressare meno la batteria... comunque io non ho giochi quindi credo che 2 giorni li farei tranquillamente
superpaolina
15-02-2017, 05:17
Mio papà mi sblocca il telefono con ehi Siri.
Pensavo riconoscesse solo la mia voce.
È normale?
Marko#88
15-02-2017, 06:50
Mio papà mi sblocca il telefono con ehi Siri.
Pensavo riconoscesse solo la mia voce.
È normale?
Se le voci sono simili è normale, con voci completamente diverse non dovrebbe funzionare...
angelosss
20-02-2017, 16:37
Nuovo iphone SE in arrivo a marzo
Marko#88
20-02-2017, 16:45
Nuovo iphone SE in arrivo a marzo
Fonte?
Con così pochi rumor sembra strano... d'altra parte è anche vero che A) tutti saranno concentrati sull'8 e B) Fino a poco prima che presentassero l'SE si pensava che avrebbe avuto il design del 6 ma in piccolo... girava anche un video in cui esisteva un esemplare così fatto.
angelosss
20-02-2017, 17:03
ispazio
Mr_Paulus
20-02-2017, 17:50
mah più che altro si parla del taglio di memoria da 128gb
angelosss
20-02-2017, 20:07
Mah secondo me no, già apple è scandalosa con i propri top di gamma di iphone.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr_Paulus
20-02-2017, 20:33
in che senso?
Marko#88
21-02-2017, 07:01
Mah secondo me no, già apple è scandalosa con i propri top di gamma di iphone.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedremo, speriamo che il formato non venga abbandonato.
Io un altro anno lo faccio comodamente col mio, poi prima o poi la scimmia mi salirà sulla spalla :asd:
Anche se in realtà ad oggi sono stracontento, la batteria è ancora perfetta e in questa decina di mesi non ho mai sentito la voglia dello schermo più grande (come immaginavo poco prima di prenderlo ma non si sa mai).
Mr_Paulus
21-02-2017, 07:18
Non credo sarà solo quella la novità.
Secondo me, oltre al taglio di memoria il nuovo SE erediterà qualcosina dall'attuale IPHONE 7.
Esattamente quello che succede con l'attuale modello che eredita parte dell'hardware dell'iphone 6.
Non mi stupirebbe affatto se quest'anno lo aggiornano, riscuote parecchio successo tra quanti desiderano un formato più tascabile. Poi come al solito è il mercato che decide le sorti di un prodotto...Se lo ripropongono, significa che vende.
Piuttosto sarà interessante capire se manterranno lo stesso form-factor che è ereditato dall'iphone 5, oppure lo "stondeggeranno" come avvenuto con i vari 6 e 7.
mah io ti parlo dei rumors che girano su 9to5mac.
poi si vedrà.
p.s. l'attuale eredita l'hardware del 6s, non del 6 ;)
angelosss
21-02-2017, 08:00
in che senso?
nel senso "prese per il culo" che intendo come piccolezze che aggiunge ogni anno e le fa esaltare a più non posso!
Mr_Paulus
21-02-2017, 09:15
nel senso "prese per il culo" che intendo come piccolezze che aggiunge ogni anno e le fa esaltare a più non posso!
sta a te decidere se vale la pena aggiornare ogni anno seguendo le piccolezze, oppure aspettarne qualcuno quando il salto è grosso.
apple mica è una onlus ;)
angelosss
21-02-2017, 09:43
ma infatti io non mi aggiorno ogni anno e nemmeno due anni, è proprio perchè mi sta sulle palle l'azienda in generale a vedere a quei pochi che la masticano come li prende per i fondelli, è anche vero che ognuno fà quel che vuole e va per la sua strada ;)
acquisto "apple" semplicemente perchè mi piaciono i suoi sistemi operativi ios e os ma non la difendo
Ci sono diverse scuole di pensiero...
Molti non aggiornano semplicemente per aver quel qualcosa in piu, ma semplicemente perchè cosi facendo ogni anno si ha forse la minor perdita per quanto riguarda la svalutazione.
Poi c'è chi lo cambia perchè fa figo
Poi c'è chi lo cambia perchè l'ha rotto
poi c'è chi lo cambia perchè ha quel qualcosa in più
Poi c'è chi lo cambia perchè ha soldi da spendere.
Sinceramente anche io non lo cambio ogni anno, e nemmeno ogni 2, ma non è detto che questa sia la strada giusta.
pier_luigi
21-03-2017, 13:27
Eliminate le versioni da 16GB e 64GB, ora iPhone SE e' disponibile nelle versioni 32GB e 128GB
Eliminate le versioni da 16GB e 64GB, ora iPhone SE e' disponibile nelle versioni 32GB e 128GB
i prezzi sono rimasti invariati?
ora non si vede più il vecchio sul sito Apple, ma sto guardando un reseller che ancora non ha aggiornato il sito e SE 16GB me lo da a 459 contro i 509 del nuovo con 32GB
magari sono loro che hanno già fatto lo sconto per liberarsi del vecchio...
se così fosse non sarebbe male il 64GB che ora danno a 519, contro i 619 del nuovo a 128
Marko#88
21-03-2017, 14:20
i prezzi sono rimasti invariati?
ora non si vede più il vecchio sul sito Apple, ma sto guardando un reseller che ancora non ha aggiornato il sito e SE 16GB me lo da a 459 contro i 509 del nuovo con 32GB
magari sono loro che hanno già fatto lo sconto per liberarsi del vecchio...
se così fosse non sarebbe male il 64GB che ora danno a 519, contro i 619 del nuovo a 128
I listini teorici erano 509/609 al lancio (16/64) col secondo che poi è calato a 569.
Ora i listini sono 509/619, poi ci sarà da vedere lo street price.
A memoria eh, potrei sbagliare :asd:
Fra parentesi, io ho chiesto la sostituzione del display perchè sta cominciando a mostrare la parte sinistra più scura della dstra...domani dovrebbe passare il corriere.
Buonasera a tutti
Appena visto le caratteristiche tecniche, hw invariato , l'unica novità il taglio da 128 con prezzo praticamente identico al vecchio 64
Che dire, ci speravo in piccolo aggiornamento hw, anche se effettivamente ad oggi non avverto mancanze prestazionali, ma solo per dare un senso alla novità del 128.
Mi sfugge la scelta aziendale di lasciare il 32.
Dal mio semplice punto di vista da estimatore ed utente finale, avrei tolto il 32, lasciato il 64 affiancandogli il 256 con l'eventuale e corposo ritocco listino in stile apple
Da felice possessore in attesa del nuovo se del 2018, vi auguro una buona serata
ChristinaAemiliana
12-04-2017, 15:39
Buongiorno! :)
Causa prematura dipartita del mio LG G4 e terrificante esperienza con l'assistenza, e oltretutto avendo già in casa un Macbook Pro, un iPad Pro e un vecchio iPad Air, sto pensando di prendere un iPhone. Non faccio niente di particolare con il cellulare (solite cose, navigazione web in assenza del tablet, fotografie, facebook, messaggistica...) quindi non mi serve di fatto un top di gamma. Non mi intendo assolutamente di iPhone, non l'ho mai preso in considerazione fino ad ora, ma mi pare di ricordare che l'SE fosse un buon compromesso e avesse un buon rapporto qualità/prezzo, giusto?
Domande:
- mi sembrerà troppo piccolo, venendo dai 5.5" del G4?
- sono convenienti le offerte Vodafone che prevedono rateizzazione su 30 mesi con il vincolo contrattuale per la durata delle rate? attualmente propongono la versione da 64GB a circa 480 euro in totale. gli iphone sono in questo caso brandizzati? è una cosa fastidiosa?
Grazie :help:
samsamsam
12-04-2017, 15:49
Buongiorno! :)
Causa prematura dipartita del mio LG G4 e terrificante esperienza con l'assistenza, e oltretutto avendo già in casa un Macbook Pro, un iPad Pro e un vecchio iPad Air, sto pensando di prendere un iPhone. Non faccio niente di particolare con il cellulare (solite cose, navigazione web in assenza del tablet, fotografie, facebook, messaggistica...) quindi non mi serve di fatto un top di gamma. Non mi intendo assolutamente di iPhone, non l'ho mai preso in considerazione fino ad ora, ma mi pare di ricordare che l'SE fosse un buon compromesso e avesse un buon rapporto qualità/prezzo, giusto?
Domande:
- mi sembrerà troppo piccolo, venendo dai 5.5" del G4?
- sono convenienti le offerte Vodafone che prevedono rateizzazione su 30 mesi con il vincolo contrattuale per la durata delle rate? attualmente propongono la versione da 64GB a circa 480 euro in totale. gli iphone sono in questo caso brandizzati? è una cosa fastidiosa?
Grazie :help:
Si, ti sembrerà microscopico, soprattutto per l'uso social che intendi farne.
Punta almeno al 4.7, IHMO ;)
OdontoKiller
12-04-2017, 16:10
Buongiorno! :)
Causa prematura dipartita del mio LG G4 e terrificante esperienza con l'assistenza, e oltretutto avendo già in casa un Macbook Pro, un iPad Pro e un vecchio iPad Air, sto pensando di prendere un iPhone. Non faccio niente di particolare con il cellulare (solite cose, navigazione web in assenza del tablet, fotografie, facebook, messaggistica...) quindi non mi serve di fatto un top di gamma. Non mi intendo assolutamente di iPhone, non l'ho mai preso in considerazione fino ad ora, ma mi pare di ricordare che l'SE fosse un buon compromesso e avesse un buon rapporto qualità/prezzo, giusto?
Domande:
- mi sembrerà troppo piccolo, venendo dai 5.5" del G4?
- sono convenienti le offerte Vodafone che prevedono rateizzazione su 30 mesi con il vincolo contrattuale per la durata delle rate? attualmente propongono la versione da 64GB a circa 480 euro in totale. gli iphone sono in questo caso brandizzati? è una cosa fastidiosa?
Grazie :help:
Preso ricondizionato da 64gb su eBay a 290 spedito, soddisfatissimo, lascia stare il nuovo e lascia stare i contratti imo
Mr_Paulus
12-04-2017, 16:17
Buongiorno! :)
Causa prematura dipartita del mio LG G4 e terrificante esperienza con l'assistenza, e oltretutto avendo già in casa un Macbook Pro, un iPad Pro e un vecchio iPad Air, sto pensando di prendere un iPhone. Non faccio niente di particolare con il cellulare (solite cose, navigazione web in assenza del tablet, fotografie, facebook, messaggistica...) quindi non mi serve di fatto un top di gamma. Non mi intendo assolutamente di iPhone, non l'ho mai preso in considerazione fino ad ora, ma mi pare di ricordare che l'SE fosse un buon compromesso e avesse un buon rapporto qualità/prezzo, giusto?
Domande:
- mi sembrerà troppo piccolo, venendo dai 5.5" del G4?
- sono convenienti le offerte Vodafone che prevedono rateizzazione su 30 mesi con il vincolo contrattuale per la durata delle rate? attualmente propongono la versione da 64GB a circa 480 euro in totale. gli iphone sono in questo caso brandizzati? è una cosa fastidiosa?
Grazie :help:
si ti sembrerà minuscolo, se hai la possibilità provalo dal vivo prima di decidere, sia SE che l'iphone da 4.7
Marko#88
12-04-2017, 16:32
Buongiorno! :)
Causa prematura dipartita del mio LG G4 e terrificante esperienza con l'assistenza, e oltretutto avendo già in casa un Macbook Pro, un iPad Pro e un vecchio iPad Air, sto pensando di prendere un iPhone. Non faccio niente di particolare con il cellulare (solite cose, navigazione web in assenza del tablet, fotografie, facebook, messaggistica...) quindi non mi serve di fatto un top di gamma. Non mi intendo assolutamente di iPhone, non l'ho mai preso in considerazione fino ad ora, ma mi pare di ricordare che l'SE fosse un buon compromesso e avesse un buon rapporto qualità/prezzo, giusto?
Domande:
- mi sembrerà troppo piccolo, venendo dai 5.5" del G4?
- sono convenienti le offerte Vodafone che prevedono rateizzazione su 30 mesi con il vincolo contrattuale per la durata delle rate? attualmente propongono la versione da 64GB a circa 480 euro in totale. gli iphone sono in questo caso brandizzati? è una cosa fastidiosa?
Grazie :help:
Gli iPhone di Vodafone non sono brandizzati, un mio amico lo ha preso con loro ed è identico al mio che viene da Apple Store.
Sulla convenienza non dico nulla perchè è soggettivo. Il prezzo finale va bene, rimane il discorso del vincolo contrattuale...se non da fastido quello allora direi che non è male. A quel punto forse però conviene fare delle rate in posti tipo Mediaworld o Comet, poi per l'operatore fai quello che vuoi. :)
(poi io di concetto non prenderei un telefono a rate ma è una cosa mentale mia)
Per quanto riguarda lo schermo: da 5.5 a 4 è un salto enorme. Secondo me ovviamente il 4 è molto ma molto meglio...ma abituata al 5.5 credo lo troveresti troppo piccolo, valuta attentamente.
Secondo me il tuo iPhone è il 7 o il 6S. ;)
pippirimerlo
12-04-2017, 18:39
Gli iPhone di Vodafone non sono brandizzati, un mio amico lo ha preso con loro ed è identico al mio che viene da Apple Store.
Sulla convenienza non dico nulla perchè è soggettivo. Il prezzo finale va bene, rimane il discorso del vincolo contrattuale...se non da fastido quello allora direi che non è male. A quel punto forse però conviene fare delle rate in posti tipo Mediaworld o Comet, poi per l'operatore fai quello che vuoi. :)
(poi io di concetto non prenderei un telefono a rate ma è una cosa mentale mia)
Per quanto riguarda lo schermo: da 5.5 a 4 è un salto enorme. Secondo me ovviamente il 4 è molto ma molto meglio...ma abituata al 5.5 credo lo troveresti troppo piccolo, valuta attentamente.
Secondo me il tuo iPhone è il 7 o il 6S. ;)
Anche io per non impazzire ho preso il 4.7 e sono felicissimo. Il minimo sindacale è 4.3" come il vecchio s2
theJanitor
12-04-2017, 20:05
io sono passato da un 5.7" (Moto X style) ad un 6S che è 4.7"
i 4" dell'SE mi sono sembrati minuscoli, personalmente non tollerabili
ma essendo una cosa del tutto soggettiva ti conviene andare in un centro commerciale e giocarci un pò di tempo
ChristinaAemiliana
12-04-2017, 20:44
Grazie a tutti. :D Andrò a vederli allora, mi sembra l'unica soluzione...magari faccio un salto all'Apple Store appena possibile (e tornerò con il 6S o il 7 in versione Plus, come ho fatto con l'iPad, già lo so). :stordita: :D
fracarro
15-04-2017, 10:58
Salve a tutti,
devo sostituire il mio fessphone e sto pensando di acquistare l'iphone se da 32 GB perchè voglio un telefono piccolo quindi il display da 4 pollici va benissimo (userei il telefono per telefonare, whatapp e leggere le email).
Ho solo un dubbio riguardo la questione della garanzia.
Se lo compro dalla apple ho due anni di garanzia della apple mentre comprandolo da qualche altra parte su internet (a prezzi molto più abbordabili) il secondo anno è a carico del rivenditore.
Poichè in meno di un mese su internet il prezzo è passato da 509 euro a 370 euro (credo che arriverà presto a 350 euro), secondo voi mi conviene comprarlo dal miglior offerente e aggiungerci l'applecare per avere due anni di garanzia apple e stare tranquillo o comprarlo direttamente dalla Apple?
Non voglio avere problemi con il telefono (soprattutto visto il suo costo) ma da quello che sento in giro non è raro dover mandare questi telefoni in assistenza. Voi cosa mi consigliate di fare? Grazie per l'aiuto.
Ciao,
Ottima scelta!
Io preferisco direttamente apple store, se hai la fortuna di averne uno nelle vicinanze o acquisto online dal loro sito.
Hai due anni di garanzia piena.
In ogni caso è una decisione soggettiva.
ChristinaAemiliana
16-04-2017, 00:11
Penso che per una donna, il problema dimensioni sia secondario.
Si infila il telefono in borsetta anche in estate è il problema è bello che risolto.
Ma per un uomo le cose cambiano, e parecchio anche.
Io uno smartphone sopra i 4" non riuscirei a gestirlo.
Non tanto mentre lo uso, ma quando ho finito di usarlo e devo metterlo in tasca.
È l' SE in questo senso è perfetto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì infatti, oltretutto io giro praticamente sempre con borse di notevoli dimensioni, quindi le dimensioni proprio non sono un problema. Era più un discorso di provare qualcosa di diverso e magari risparmiare, ma alla fine oggi ho provato per un po' l'SE e lo trovo davvero troppo piccolo. Peccato perché è davvero bellino, mio zio ne è entusiasta proprio per il fatto di poterlo infilare praticamente in qualsiasi tasca o taschino. :D
fracarro
16-04-2017, 10:42
Ciao,
Ottima scelta!
Io preferisco direttamente apple store, se hai la fortuna di averne uno nelle vicinanze o acquisto online dal loro sito.
Hai due anni di garanzia piena.
In ogni caso è una decisione soggettiva.
Preferisci l'apple store anche se ti costa 160 euro in più? Non conviene usare questi soldi per comprare l'apple care per avere una maggiore garanzia?
ChristinaAemiliana
16-04-2017, 21:04
Preferisci l'apple store anche se ti costa 160 euro in più? Non conviene usare questi soldi per comprare l'apple care per avere una maggiore garanzia?
È lo stesso dubbio che sto avendo io. Se ho inteso bene, l'applecare+ dovrebbe essere più conveniente, anche rispetto alla garanzia "normale" dell'Apple Store (insomma quella per cui anche il 2o anno è fornito direttamente da Apple).
Tuttavia non so, magari è una cosa irrazionale, ma ho come la sensazione che l'iPhone (o quel che è) comprato direttamente in Apple Store sia di qualità superiore rispetto a uno comprato boh, dagli Stockisti per dire...:stordita:
Preferisci l'apple store anche se ti costa 160 euro in più? Non conviene usare questi soldi per comprare l'apple care per avere una maggiore garanzia?
Ciao, se la differenza è corposa e si ha la sicurezza della bontà del prodotto concordo con te, ma 160 euro mi sembrano troppi di differenza dal prodotto ufficiale.
A questi prezzi si trovano prodotti refurbished
fracarro
17-04-2017, 08:24
Ciao, se la differenza è corposa e si ha la sicurezza della bontà del prodotto concordo con te, ma 160 euro mi sembrano troppi di differenza dal prodotto ufficiale.
A questi prezzi si trovano prodotti refurbished
Ovviamente io parlo solo di prodotti nuovi non refurbished. Inoltre l'se 32gb è uscito da un mese non credo esistano già i refurbished. Comunque se fai una ricerca su amazon o ebay li trovi gia a 370 euro.
ChristinaAemiliana spero proprio che non sia vero la tua sensazione non corrisponda a verità. Tuttavia, vorrei proprio sapere come sia possibile che qualcuno possa vendere l'iphone ad un prezzo significativamente più basso rispetto a quello ufficiale.
ChristinaAemiliana
17-04-2017, 13:27
ChristinaAemiliana spero proprio che non sia vero la tua sensazione non corrisponda a verità. Tuttavia, vorrei proprio sapere come sia possibile che qualcuno possa vendere l'iphone ad un prezzo significativamente più basso rispetto a quello ufficiale.
È la stessa domanda che mi pongo io. Cerco il 7 plus e lo trovo a 810 euro invece di 1050, garantito Italia e non refurbished. Mi chiedo come sia possibile, se ci sia dietro qualche "trucco del mestiere" per cui questi dispositivi costano meno per una ragione (che potrebbe essere la minore qualità, per quello che ne so). :stordita:
OvErClOck82
17-04-2017, 13:49
al massimo sono giochetti con l'IVA, non é fisicamente possibile che vendano dispositivi di minor qualitá
Salve a tutti,
devo sostituire il mio fessphone e sto pensando di acquistare l'iphone se da 32 GB perchè voglio un telefono piccolo quindi il display da 4 pollici va benissimo (userei il telefono per telefonare, whatapp e leggere le email).
Ho solo un dubbio riguardo la questione della garanzia.
Se lo compro dalla apple ho due anni di garanzia della apple mentre comprandolo da qualche altra parte su internet (a prezzi molto più abbordabili) il secondo anno è a carico del rivenditore.
Poichè in meno di un mese su internet il prezzo è passato da 509 euro a 370 euro (credo che arriverà presto a 350 euro), secondo voi mi conviene comprarlo dal miglior offerente e aggiungerci l'applecare per avere due anni di garanzia apple e stare tranquillo o comprarlo direttamente dalla Apple?
Non voglio avere problemi con il telefono (soprattutto visto il suo costo) ma da quello che sento in giro non è raro dover mandare questi telefoni in assistenza. Voi cosa mi consigliate di fare? Grazie per l'aiuto.
Se hai un centro assistenza Apple ufficiale (es. Apple Store o Reseller), prendilo pure online. Io ho avuto il 4S, preso online con contratto con Vodafone (ergo non direttamente con Apple), ho avuto necessità dell'assistenza alla fine del secondo anno, è bastato mostrare la fattura e ci hanno pensato direttamente loro.
È lo stesso dubbio che sto avendo io. Se ho inteso bene, l'applecare+ dovrebbe essere più conveniente, anche rispetto alla garanzia "normale" dell'Apple Store (insomma quella per cui anche il 2o anno è fornito direttamente da Apple).
Tuttavia non so, magari è una cosa irrazionale, ma ho come la sensazione che l'iPhone (o quel che è) comprato direttamente in Apple Store sia di qualità superiore rispetto a uno comprato boh, dagli Stockisti per dire...:stordita:
Ma che dici :doh: :doh: :doh: sono uguali.
Ovviamente io parlo solo di prodotti nuovi non refurbished. Inoltre l'se 32gb è uscito da un mese non credo esistano già i refurbished. Comunque se fai una ricerca su amazon o ebay li trovi gia a 370 euro.
ChristinaAemiliana spero proprio che non sia vero la tua sensazione non corrisponda a verità. Tuttavia, vorrei proprio sapere come sia possibile che qualcuno possa vendere l'iphone ad un prezzo significativamente più basso rispetto a quello ufficiale.
Sono presi dall'estero. Tanto non c'è differenza per la garanzia Apple se un iPhone è di provenienza italiana o inglese, per dire. Basta che hai la fattura di un negozio italiano per avere i 2 anni di garanzia.
al massimo sono giochetti con l'IVA, non é fisicamente possibile che vendano dispositivi di minor qualitá
Anche, sì.
ChristinaAemiliana
18-04-2017, 15:21
Ma che dici :doh: :doh: :doh: sono uguali.
L'ho detto che è una sensazione presumibilmente irrazionale. :read:
LurenZ87
22-04-2017, 18:54
Ragazzi scusate l'intromissione :)
Sono stato e sono tutt'ora un felice possessore di smartphone Android (attualmente ho un S7 Flat) ma vista la moda di smartphone sempre più grandi e il mancato supporto dopo un annetto di quasi tutte le case (questo S7 farà la fine del S6 o altri ex top di gamma), stavo facendo un pensierino a questo SE, visto le dimensioni davvero compatte ed il continuo supporto da parte di Apple. Secondo voi, conviene fare il cambio??? Vi dico che non ho mai avuto un iPhone in vita mia per via dei prezzi e del sistema operativo, ma visto l'andazzo...
PS: ho trovato un iPhone SE da 16Gb con 2 anni di vita a 220€ + SS, a parte il colore che non mi piace molto (oro, ma uso le custodie, quindi fa nulla) è perfetto. Che ne dite???
Grazie mille :)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
23-04-2017, 01:37
Un SE con due anni di vita non è un SE, dato che è uscito un anno fa :D se invece ti sei confuso e volevi dire un anno, mi pare un prezzo onesto ed il telefono è uno spettacolo ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OdontoKiller
23-04-2017, 02:08
Ragazzi scusate l'intromissione :)
Sono stato e sono tutt'ora un felice possessore di smartphone Android (attualmente ho un S7 Flat) ma vista la moda di smartphone sempre più grandi e il mancato supporto dopo un annetto di quasi tutte le case (questo S7 farà la fine del S6 o altri ex top di gamma), stavo facendo un pensierino a questo SE, visto le dimensioni davvero compatte ed il continuo supporto da parte di Apple. Secondo voi, conviene fare il cambio??? Vi dico che non ho mai avuto un iPhone in vita mia per via dei prezzi e del sistema operativo, ma visto l'andazzo...
PS: ho trovato un iPhone SE da 16Gb con 2 anni di vita a 220€ + SS, a parte il colore che non mi piace molto (oro, ma uso le custodie, quindi fa nulla) è perfetto. Che ne dite???
Grazie mille :)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sulla Baia trovi i ricondizionati 64gb, colore a tua scelta, garanzia 1 anno, venditore italiano a 299 spedito (accettano proposta d'acquisto a 290, parlo per esperienza personale), io il 16gb non lo considererei nemmeno, troppo piccino di capienza
LurenZ87
23-04-2017, 05:42
Un SE con due anni di vita non è un SE, dato che è uscito un anno fa :D se invece ti sei confuso e volevi dire un anno, mi pare un prezzo onesto ed il telefono è uno spettacolo ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un anno, errore mio :)
Sulla Baia trovi i ricondizionati 64gb, colore a tua scelta, garanzia 1 anno, venditore italiano a 299 spedito (accettano proposta d'acquisto a 290, parlo per esperienza personale), io il 16gb non lo considererei nemmeno, troppo piccino di capienza
Mmm, le condizioni estetiche come erano??? Se vuoi mandami il link in privato, grazie :)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
OdontoKiller
23-04-2017, 06:35
Un anno, errore mio :)
Mmm, le condizioni estetiche come erano??? Se vuoi mandami il link in privato, grazie :)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Qualche graffietto qua e la ne piu ne meno di quello che compreresti da quel tizio, caricabatterie nuovo e originale, no cuffie, il venditore puoi trovarlo facilmente, 299 è il prezzo ed è un venditore professionale con decine di migliaia di feedback
LurenZ87
23-04-2017, 06:50
Qualche graffietto qua e la ne piu ne meno di quello che compreresti da quel tizio, caricabatterie nuovo e originale, no cuffie, il venditore puoi trovarlo facilmente, 299 è il prezzo ed è un venditore professionale con decine di migliaia di feedback
Ok, grazie per le informazioni :)
Allora... Lo facciamo questo cambio??? :sofico:
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Marko#88
23-04-2017, 08:41
Ok, grazie per le informazioni :)
Allora... Lo facciamo questo cambio??? :sofico:
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
La diatriba Android iOS non finirà mai, ci sono pro e contro in entrambi e le persone oggettive lo ammettono. Io ho avuto iPhone 4 ed SE oltre ad un bel numero di dispositivi Android (a partire dal primissimo).
Quello che posso dire è che iOS è più limitato e ti obbliga a fare le cose come vuole lui, bene o male però fa tutto. Adesso, ai tempi di iPhone 4 io lo usavo JB perchè c'erano moltissimi limiti software secondo me.
Android è più libero, lo personalizzi come ti pare, ci installi quello che ti pare e mediamente ti da sempre l'idea di farti fare quello che vuoi e come vuoi. Il prezzo da pagare è il non avere supporto a lungo termine, il non avere la stessa esperienza d'uso nel corso dei mesi (io con Android notavo sempre rallentamenti alla lunga, con iOS mai successo), l'avere qualche bug e qualche crash ogni tanto. A te decidere.
Aggiungo due cose: l'assistenza Apple non è più quella di una volta, vedi mio post in cui parlo del difetto al mio schermo e che non mi hanno sostitutio in garanzia (so che se vado all'Apple Store direttamente me lo cambiano ma non ho tempo e voglia, ci andrò) ma soprattutto: iTunes. Un software orripilante, fatto male, dalla logica di funzionamento secondo me assurda e che grazie al cielo è sempre meno necessario... io ci faccio ogni tanto il backup ma non lo uso quasi mai, è uno schifo. Il lato positivo però è che hai un modo comodo e ufficiale per avere un backup/ripristino completo e perfetto. E quando dico completo e perfetto intento al 100%.
La mia conclusione è che iOS o Android vanno bene entrambi, Apple non ha nulla di particolare rispetto agli altri e Android nemmeno. Ognuno ha i suoi punti di forza e la situazione è stabile da un po'...
Quando il mio SE sarà vecchio lo cambierò solo con una caratteristica in mente: la diagonale dello schermo. Se domani Samsung presentasse un S8 Mini fatto come il grande ma entro i 4.5 pollici (e il mio SE morisse) lo prenderei. Non me ne frega nulla del sistema operativo, tanto vanno bene entrambi e riesco con entrambi a fare quello che devo fare. :D
Ad oggi l'SE è il telefono con l'hardware migliore su schermo piccolo, è il 90% del motivo per cui ce l'ho io. :)
LurenZ87
23-04-2017, 09:04
La diatriba Android iOS non finirà mai, ci sono pro e contro in entrambi e le persone oggettive lo ammettono. Io ho avuto iPhone 4 ed SE oltre ad un bel numero di dispositivi Android (a partire dal primissimo).
Quello che posso dire è che iOS è più limitato e ti obbliga a fare le cose come vuole lui, bene o male però fa tutto. Adesso, ai tempi di iPhone 4 io lo usavo JB perchè c'erano moltissimi limiti software secondo me.
Android è più libero, lo personalizzi come ti pare, ci installi quello che ti pare e mediamente ti da sempre l'idea di farti fare quello che vuoi e come vuoi. Il prezzo da pagare è il non avere supporto a lungo termine, il non avere la stessa esperienza d'uso nel corso dei mesi (io con Android notavo sempre rallentamenti alla lunga, con iOS mai successo), l'avere qualche bug e qualche crash ogni tanto. A te decidere.
Aggiungo due cose: l'assistenza Apple non è più quella di una volta, vedi mio post in cui parlo del difetto al mio schermo e che non mi hanno sostitutio in garanzia (so che se vado all'Apple Store direttamente me lo cambiano ma non ho tempo e voglia, ci andrò) ma soprattutto: iTunes. Un software orripilante, fatto male, dalla logica di funzionamento secondo me assurda e che grazie al cielo è sempre meno necessario... io ci faccio ogni tanto il backup ma non lo uso quasi mai, è uno schifo. Il lato positivo però è che hai un modo comodo e ufficiale per avere un backup/ripristino completo e perfetto. E quando dico completo e perfetto intento al 100%.
La mia conclusione è che iOS o Android vanno bene entrambi, Apple non ha nulla di particolare rispetto agli altri e Android nemmeno. Ognuno ha i suoi punti di forza e la situazione è stabile da un po'...
Quando il mio SE sarà vecchio lo cambierò solo con una caratteristica in mente: la diagonale dello schermo. Se domani Samsung presentasse un S8 Mini fatto come il grande ma entro i 4.5 pollici (e il mio SE morisse) lo prenderei. Non me ne frega nulla del sistema operativo, tanto vanno bene entrambi e riesco con entrambi a fare quello che devo fare. :D
Ad oggi l'SE è il telefono con l'hardware migliore su schermo piccolo, è il 90% del motivo per cui ce l'ho io. :)
Grazie mille per l'esaustiva risposta :)
Il motivo principale della scelta di questo SE sarebbero proprio le dimensioni davvero compatte con hardware top di gamma, cosa che ne mondo Android non esiste.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
io spero solo che abbia dei sostituti questo SE...io fino a quando va terrò il mio fido 5s e spero che quando arriverà il momento ci sarà un nuovo iphone da 4"
Marko#88
24-04-2017, 08:46
Grazie mille per l'esaustiva risposta :)
Il motivo principale della scelta di questo SE sarebbero proprio le dimensioni davvero compatte con hardware top di gamma, cosa che ne mondo Android non esiste.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Esistono i Sony Zqualcosa Compact, io ho avuto il 3... non male, non compatti come iPhone SE però. E con fotocamera molto peggiore. ;)
LurenZ87
24-04-2017, 09:51
Esistono i Sony Zqualcosa Compact, io ho avuto il 3... non male, non compatti come iPhone SE però. E con fotocamera molto peggiore. ;)
Ho avuto l'X Compact (l'ultimo della serie) e sinceramente tra l'aspetto di un mattoncino e l'hardware da medio di gamma è stato una delusione totale. L'unica cosa che mi ha davvero colpito è stato il display, anche se solamente HD ha un dettaglio ed un gamma cromatica fenomenali.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Al di là di Apple, piccoli con buone prestazioni non ce ne sono, a parte un Sony che non è un granché come estetica. Ho provato un nuovo Galaxy A3 2017, è quasi un clone degli iPhone da 4.7, carino, il sw è molto gradevole, ma come prestazioni è un medio gamma, e la fotocamera non è buona, troppo rumore e scarso sui dettagli.
Se facessero l'SE con lo stabilizzatore ottico... :rolleyes:
Marko#88
25-04-2017, 08:37
Ho avuto l'X Compact (l'ultimo della serie) e sinceramente tra l'aspetto di un mattoncino e l'hardware da medio di gamma è stato una delusione totale. L'unica cosa che mi ha davvero colpito è stato il display, anche se solamente HD ha un dettaglio ed un gamma cromatica fenomenali.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Io adoravo l'aspetto mattoncino e lo Z3 aveva hardware da top di gamma (snap 801, ma a me delle specifiche non interessa, il telefono deve andare bene nella realtà, non sulla carta.)
Non sapevo che nei nuovi avessero smesso di mettere hardware top. :(
Al di là di Apple, piccoli con buone prestazioni non ce ne sono, a parte un Sony che non è un granché come estetica. Ho provato un nuovo Galaxy A3 2017, è quasi un clone degli iPhone da 4.7, carino, il sw è molto gradevole, ma come prestazioni è un medio gamma, e la fotocamera non è buona, troppo rumore e scarso sui dettagli.
Se facessero l'SE con lo stabilizzatore ottico... :rolleyes:
Provato, l'ha preso un mio amico, sembra mica male.
Abbastanza compatto, bello schermo, fatto bene.. ha i difett che dici tu, la fotocamera non è all'altezza e le prestazioni globali -per quanto buone- non sono da telefono senza compromessi.
Inoltre, così per parlare, 4.7" non sono 4". Io ho usato il mio vecchio Moto X 2013 mentre l'SE era in assistenza e lo schermo mi sembrava enorme, poco raggiungibile in tutti i punti etc... tornato al 4" mi sono sentito molto più a mio agio. :)
Riguardo lo stabilizzatore, non ne sento la mancanza... sono appassionato di fotografia e ho una reflex con tutto l'ambaradan, quando voglio fare foto belle esco apposta per farle e con quella. Dal telefono mi aspetto poco e nulla. :)
pippirimerlo
30-04-2017, 09:43
Qualche graffietto qua e la ne piu ne meno di quello che compreresti da quel tizio, caricabatterie nuovo e originale, no cuffie, il venditore puoi trovarlo facilmente, 299 è il prezzo ed è un venditore professionale con decine di migliaia di feedback
Mi preoccupa la batteria in questi acquisti al buio
OdontoKiller
30-04-2017, 14:13
Mi preoccupa la batteria in questi acquisti al buio
E' un rigenerato, comunque sei libero di acquistarlo nuovo per il doppio del prezzo, io preferisco di gran lunga cambiarmi la batteria nel caso :asd:
pippirimerlo
30-04-2017, 19:02
E' un rigenerato, comunque sei libero di acquistarlo nuovo per il doppio del prezzo, io preferisco di gran lunga cambiarmi la batteria nel caso :asd:
Grazie mille per il prezioso contributo
Quanto posso offrire per un se 16gb di ottobre 2016?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marko#88
04-05-2017, 15:10
Quanto posso offrire per un se 16gb di ottobre 2016?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Direi 230/240 se messo bene... ma non so quanto chiedano mediamente.
Nicolas Flamel
10-05-2017, 10:39
Superato l'impatto delle dimensioni schermo, dopo qualche giorno di utilizzo, questo SE è di una comodità che non avrei mai creduto. Oltremodo veloce e batteria che non si riesce a scaricare, il top si raggiungerebbe con un led di stato che lo renderebbe per il mio utilizzo un po' più pratico. Ergonomico nella presa durante le telefonate, rapido nella messa a fuoco e nello scatto fotografico.
monster.fx
10-05-2017, 14:24
Salve a tutti,
vorrei pensionare il mio fantastico(per me ancora tiene il passo rispetto a molti smartphone di fascia media attuale) iPhone4S 32Gb, acquistato nel lontano 2011 al day one, dopo aver avuto un 3Gs.
Mi sto orientando verso l'SE che ha quello che cerco, tra cui dimensioni(avere lo schermo grande è sicuramente comodo per "leggere", ma se ha necessità di lavorare o hai una mano occupata è scomodo), velocità(il mio 4s tiene il passo in molte applicazioni, ma l'avvio di ogni App fa scendere il latte),storage(32Gb va bene, 16gb troppo poco), e App(avendo iPhone da 7 anni ho un sacco di App acquistate oltre che gratis e sarebbe un peccato riacquistarle).
Ne leggo un gran bene, ma non trovo in giro info riguardo possibili aggiornamenti.
Apple ha recentemente cambiato le dimensioni di storage, inserendo i 32gb e 128gb, ma ci sono rumor per eventuale SE2(magari basato su HW di iPhone7)?
Sinceramente mi andrebbe bene anche il 5s, ma a breve non riceverà più aggiornamenti, per cui preferisco non bruciarmi.
Mi piacerebbe sentire pareri da chi lo possiede. Della fotocamera non mi interessa molto, in quanto non c'e' fotocamera di smartphone che mi entusiasmi.
P.S. Ho visto che 3 italia l'ha eliminato dai propri listini. Proprio ora chè è uscito il 32gb.
pier_luigi
10-05-2017, 15:03
Apple ha recentemente cambiato le dimensioni di storage, inserendo i 32gb e 128gb, ma ci sono rumor per eventuale SE2(magari basato su HW di iPhone7)?
Sinceramente mi andrebbe bene anche il 5s, ma a breve non riceverà più aggiornamenti, per cui preferisco non bruciarmi.
Non ci sono notizie di prossimi aggiornamenti, se decideranno di mantenere un 4 pollici in gamma secondo me e' probabile un refresh l'anno prossimo, non prima.
Il 5s secondo me non ha proprio senso, iPhone SE si trova ormai a buon prezzo (se ti bastano i 32 GB a maggior ragione) ed essendo 3 anni piu' giovane del 5s ha davanti un bel po' di aggiornamenti iOS assicurati. Inoltre come hardware SE e' di molto superiore, a partire dai 2GB di RAM che fanno molto comodo.
Come gia' detto l'unico vero limite di SE e' il piccolo display, cosa che si traduce in dimensioni compatte, il che per alcuni e' quello che vale l'acquisto.
monster.fx
11-05-2017, 17:38
Non ci sono notizie di prossimi aggiornamenti, se decideranno di mantenere un 4 pollici in gamma secondo me e' probabile un refresh l'anno prossimo, non prima.
Il 5s secondo me non ha proprio senso, iPhone SE si trova ormai a buon prezzo (se ti bastano i 32 GB a maggior ragione) ed essendo 3 anni piu' giovane del 5s ha davanti un bel po' di aggiornamenti iOS assicurati. Inoltre come hardware SE e' di molto superiore, a partire dai 2GB di RAM che fanno molto comodo.
Come gia' detto l'unico vero limite di SE e' il piccolo display, cosa che si traduce in dimensioni compatte, il che per alcuni e' quello che vale l'acquisto.
Pronto ad essere smentito : http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-se-2017-anche-lui-con-scocca-in-vetro-ecco-le-prime-foto_68602.html
:D ... vedo e prevedo ... :D
pier_luigi
12-05-2017, 07:56
A me sembra davvero molto improbabile, pero' se ti rimane il dubbio aspetta la WWDC, ormai manca poco.
Cosi' come vedo ancora piu' improbabile un aggiornamento in autunno con i nuovi iPhone full size in uscita.
Sang Real
22-05-2017, 19:57
Ciao ragazzi, a breve sarò dei vostri...grazie all'offerta Vodafone finalmente proverò l'esperienza iOS senza svenarmi, ho preso il 16gb che pagherò in totale tra anticipo e rate 190 euri.
16gb penso possano bastarmi, ho sempre avuto telefoni da 16 e non ho mai avuto problemi di memoria, salvo una volta dopo mesi e mesi senza scaricare le foto.
iOS penso occupi anche meno spazio rispetto ad Android o sbaglio? Almeno una decina di gb liberi si hanno giusto?
C'è qualcuno che ha il 16gb che vuole riportarmi brevemente la sua esperienza? :D
Se mi dite che son davvero troppo pochi con iOS, faccio il reso e vedo di prendere il 32.
Grazie mille ragazzi e scusate le tante domande, a cui sicuramente avrete già risposto nelle pagine precedenti...pian pianino adesso mi leggo il topic :)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
fracarro
23-05-2017, 08:56
Io ti consiglierei comunque di comprare quello da 32 GB per andare sul sicuro. Io l'ho comprato a 370 euro con l'offerta della vodafone ma credo che su internet si possa già trovare a 350 euro.
Se non erro tra l'ios e le applicazioni standard preinstallate dei 16 GB non ne rimangono tantissimi liberi.
pier_luigi
23-05-2017, 09:18
Se mi dite che son davvero troppo pochi con iOS, faccio il reso e vedo di prendere il 32.
Ora come ora sono proprio il minimo, forse potrebbero bastarti (si parla di circa 10GB utili) ma secondo me rischi di pentirtene nel medio periodo.
Con 32 GB saresti decisamente piu' tranquillo (visto anche l'ottimo hardware di iphone SE, valido sicuramente per diversi anni a venire).
Marko#88
23-05-2017, 10:24
16 GB (non espandibili) non si possono sentire nel 2017 inoltrato. Non lo prenderei mai. Ma ovviamente ognuno ha le sue esigenze...
monster.fx
23-05-2017, 10:33
Io ti consiglierei comunque di comprare quello da 32 GB per andare sul sicuro. Io l'ho comprato a 370 euro con l'offerta della vodafone ma credo che su internet si possa già trovare a 350 euro.
Se non erro tra l'ios e le applicazioni standard preinstallate dei 16 GB non ne rimangono tantissimi liberi.
Su un noto sito il 32Gb si trova a 329€(GOLD).
Lascia stare il 16gb. Come ti hanno detto è molto al limite, e non avendo l'espandibilità ti ritroveresti veramente con poco spazio.
Sang Real
23-05-2017, 12:41
Grazie mille ragazzi, avete confermato le mie perplessità...ci penso ancora bene e nel caso appena mi arriva faccio il reso (oramai l'ordine è in spedizione e non posso annullarlo)
Sono ancora indeciso perchè sul mio attuale G3 da 16gb, come vi dicevo, non ho praticamente mai avuto problemi di memoria...ho una 30ina di app installate, un 450 tra foto e video (in 1080p, perchè in 4k secondo me non servono a niente), che devo scaricare sul pc, altre varie cagatine di whatsapp da cancellare e comunque ho ancora un giga e qualcosa libero.
Musica, video e giochi non ne tengo proprio sul telefono
però boh magari poi i futuri ios peseranno di più ed effettivamente potrei rimpiangere di non aver preso il taglio più grande...c'è anche da dire che per come sono fatto io non è nemmeno detto che in futuro aggiornerò l'os, visto che mi stanno sulle balle gli aggiornamenti :D
monster.fx
23-05-2017, 14:20
[...]
però boh magari poi i futuri ios peseranno di più ed effettivamente potrei rimpiangere di non aver preso il taglio più grande...c'è anche da dire che per come sono fatto io non è nemmeno detto che in futuro aggiornerò l'os, visto che mi stanno sulle balle gli aggiornamenti :D
Su questo purtroppo devo dirti che Apple è famosa a forzare gli aggiornamenti .
Per cui puoi posporli quanto vuoi ... Alla fine verranno fatti :( .
Il 32gb a 320€ o il 64gb usato a 300€ , secondo me, è il best buy del momento .
Spenderne 200€ per un Android di fascia media, con chiare limitazioni, non ha senso contro l'SE. Poi potrebbe non esserlo per chi vuole dimensioni dello schermo maggiori. A me va benissimo.
OdontoKiller
23-05-2017, 14:52
Su questo purtroppo devo dirti che Apple è famosa a forzare gli aggiornamenti .
Per cui puoi posporli quanto vuoi ... Alla fine verranno fatti :( .
Il 32gb a 320€ o il 64gb usato a 300€ , secondo me, è il best buy del momento .
Spenderne 200€ per un Android di fascia media, con chiare limitazioni, non ha senso contro l'SE. Poi potrebbe non esserlo per chi vuole dimensioni dello schermo maggiori. A me va benissimo.
Ho ancora un 4s con ios7 che va benissimo e non mi hanno forzato a fare nulla, semplicemente ho cancellato l'aggiornamento dallo storage e via
Il ciclo vita di questo SE sarà almeno almeno di altri 2-3 anni prima che diventi obsoleto
Grazie mille ragazzi, avete confermato le mie perplessità...ci penso ancora bene e nel caso appena mi arriva faccio il reso (oramai l'ordine è in spedizione e non posso annullarlo)
Sono ancora indeciso perchè sul mio attuale G3 da 16gb, come vi dicevo, non ho praticamente mai avuto problemi di memoria...ho una 30ina di app installate, un 450 tra foto e video (in 1080p, perchè in 4k secondo me non servono a niente), che devo scaricare sul pc, altre varie cagatine di whatsapp da cancellare e comunque ho ancora un giga e qualcosa libero.
Musica, video e giochi non ne tengo proprio sul telefono
però boh magari poi i futuri ios peseranno di più ed effettivamente potrei rimpiangere di non aver preso il taglio più grande...c'è anche da dire che per come sono fatto io non è nemmeno detto che in futuro aggiornerò l'os, visto che mi stanno sulle balle gli aggiornamenti :D
Il problema che ho riscontrato io con iOS e che, ad oggi, dopo due anni, non riscontro con Android è che iOS ha molta più spazzatura. La mia dicitura "altro" (visibile su iTunes) col 4S era arrivata a svariati GB. Per fortuna avevo il telefono da 32GB, ma se avessi avuto il 16GB...
Certo si può sempre resettare e recuperare quello spazio, ma è un po' una seccatura
Su questo purtroppo devo dirti che Apple è famosa a forzare gli aggiornamenti .
Per cui puoi posporli quanto vuoi ... Alla fine verranno fatti :( .
Il 32gb a 320€ o il 64gb usato a 300€ , secondo me, è il best buy del momento .
Spenderne 200€ per un Android di fascia media, con chiare limitazioni, non ha senso contro l'SE. Poi potrebbe non esserlo per chi vuole dimensioni dello schermo maggiori. A me va benissimo.
Tutto vero, però paragoni un telefono Android di 200€ con un iPhone che, da listino, costa molto di più.
Android da 350€ (diciamo street price medio, via, dell'SE) possono eccome gareggiare con questo SE, che vince per usabilità (batteria+dimensioni), ma lato prestazioni e lato fotocamera ci sono ottimi prodotti anche della concorrenza, se non si vuole per forza iOS. ;)
monster.fx
23-05-2017, 16:18
Il problema che ho riscontrato io con iOS e che, ad oggi, dopo due anni, non riscontro con Android è che iOS ha molta più spazzatura. La mia dicitura "altro" (visibile su iTunes) col 4S era arrivata a svariati GB. Per fortuna avevo il telefono da 32GB, ma se avessi avuto il 16GB...
Certo si può sempre resettare e recuperare quello spazio, ma è un po' una seccatura
Tutto vero, però paragoni un telefono Android di 200€ con un iPhone che, da listino, costa molto di più.
Android da 350€ (diciamo street price medio, via, dell'SE) possono eccome gareggiare con questo SE, che vince per usabilità (batteria+dimensioni), ma lato prestazioni e lato fotocamera ci sono ottimi prodotti anche della concorrenza, se non si vuole per forza iOS. ;)
Per la prima parte ... mai avuto di questi problemi. I problemi con Android(che io ho riscontrato) è che non tutte le APP sono installabili su SD per cui la memoria interna si riempie in modo allucinante. L'esempio lampante è WA che fagocita mega e mega.
Sinceramente vorrei chiederti quali sono questi terminali a 350€ paragonabili a SE. Sinceramente dispositivi con valori Antutu oltre i 130.000 non ne vedo sotto i 450€ se non più(tralasciando il discorso display).
Per la prima parte ... mai avuto di questi problemi. I problemi con Android(che io ho riscontrato) è che non tutte le APP sono installabili su SD per cui la memoria interna si riempie in modo allucinante. L'esempio lampante è WA che fagocita mega e mega.
Sinceramente vorrei chiederti quali sono questi terminali a 350€ paragonabili a SE. Sinceramente dispositivi con valori Antutu oltre i 130.000 non ne vedo sotto i 450€ se non più(tralasciando il discorso display).
Sinceramente più che sui numeri da benchmark mi baso su quello che vedo. Ad esempio non molto tempo fa un mio amico ha preso un LG G5 SE pagandolo meno di 350€ compreso pellicola in vetro temperato e cover. Non lagga mai e fa ottime foto. Tanto per dirne uno a caso ;)
L'unica scriminante è il display: io sinceramente ad un 4" ci tornerei molto difficilmente. Se si vuole un telefono piccolo e compatto, allora non ci sono scelte, idem se si vuole un display grande. ;) Alla fine è solo una questione di gusti, intendevo dire questo (ho usato per più tempo iOS di Android e mi trovo ottimamente con entrambi, che hanno i loro pregi e i loro difetti).
Sul discorso app su SD ti rispondo: boh. Ho sempre avuto 32GB di memoria interna che mi bastano ed avanzano, sia su iOS che su Android. Sono contento che tu non hai avuto problemi della fantomatica cartella "Altro", ma credimi se ti dico che tutti quelli che conoscevo e che avevano iPhone da 16GB prima o poi si ci sono trovati nella situazione di non poter fare nulla se non backuppare e formattare il telefono. Ne conto almeno 4-5 così su due piedi, e lo so perché si rivolgevano tutti a me disperati per poter procedere ad un aggiornamento :asd: io, ripeto, non avevo il problema perché di 32GB ne utilizzavo realmente una ventina abbondante, però il problema, anche se non fastidioso, lo avevo anche io, che su queste cose poi sto particolarmente attento. ;) Anche su Mac ho lo stesso problema. Che pare impossibile da risolvere. Anzi se avete soluzioni sono tutto orecchie :D
OdontoKiller
23-05-2017, 16:37
Sinceramente più che sui numeri da benchmark mi baso su quello che vedo. Ad esempio non molto tempo fa un mio amico ha preso un LG G5 SE pagandolo meno di 350€ compreso pellicola in vetro temperato e cover. Non lagga mai e fa ottime foto. Tanto per dirne uno a caso ;)
L'unica scriminante è il display: io sinceramente ad un 4" ci tornerei molto difficilmente. Se si vuole un telefono piccolo e compatto, allora non ci sono scelte, idem se si vuole un display grande. ;) Alla fine è solo una questione di gusti, intendevo dire questo (ho usato per più tempo iOS di Android e mi trovo ottimamente con entrambi, che hanno i loro pregi e i loro difetti).
Sul discorso app su SD ti rispondo: boh. Ho sempre avuto 32GB di memoria interna che mi bastano ed avanzano, sia su iOS che su Android. Sono contento che tu non hai avuto problemi della fantomatica cartella "Altro", ma credimi se ti dico che tutti quelli che conoscevo e che avevano iPhone da 16GB prima o poi si ci sono trovati nella situazione di non poter fare nulla se non backuppare e formattare il telefono. Ne conto almeno 4-5 così su due piedi, e lo so perché si rivolgevano tutti a me disperati per poter procedere ad un aggiornamento :asd: io, ripeto, non avevo il problema perché di 32GB ne utilizzavo realmente una ventina abbondante, però il problema, anche se non fastidioso, lo avevo anche io, che su queste cose poi sto particolarmente attento. ;) Anche su Mac ho lo stesso problema. Che pare impossibile da risolvere. Anzi se avete soluzioni sono tutto orecchie :D
Pensa che in impostazioni/generali/spazio sul dispositivo ed iCloud io la voce ''altro'' non ce l'ho nemmeno, credo sia una app che te l'ha creata, una app che io evidentemente non ho mai usato visto che nemmeno sul 4S con ios7 ho mai avuto una voce simile
Pensa che in impostazioni/generali/spazio sul dispositivo ed iCloud io la voce ''altro'' non ce l'ho nemmeno, credo sia una app che te l'ha creata, una app che io evidentemente non ho mai usato visto che nemmeno sul 4S con ios7 ho mai avuto una voce simile
Boh non so che dire. Comunque ho cambiato da iOS ad Android non per questo motivo eh :asd: volevo provarlo, il mio 4S iniziava a darei i numeri e non avevo la possibilità di comprarmi un 6s, e di prendere un modello precedente non se ne parlava (anche perché in proporzione c'era sempre lo stesso discorso legato al budget).
Sang Real
23-05-2017, 18:08
Su questo purtroppo devo dirti che Apple è famosa a forzare gli aggiornamenti .
Per cui puoi posporli quanto vuoi ... Alla fine verranno fatti :( .
Il 32gb a 320€ o il 64gb usato a 300€ , secondo me, è il best buy del momento .
Spenderne 200€ per un Android di fascia media, con chiare limitazioni, non ha senso contro l'SE. Poi potrebbe non esserlo per chi vuole dimensioni dello schermo maggiori. A me va benissimo.
In che senso famosa per forzare gli aggiornamenti? Intendi che rimane sempre ben visibile il fastidioso badge "1" e prima o poi ci caschi come ha fatto mia mamma col suo ipad mini? :D
Oppure intendi che prima o poi si deve aggiornare perchè le app non sono più supportate?
Io comunque son sempre più tentato di "rischiare" e tenere il 16gb ragazzi...il pensiero di pagare un iphone nuovo e ancora molto performante solo 190 euro mi attrae, soprattutto mi dà un senso di metterlo in quel posto alla politica prezzi Apple ahahaha :ciapet:
Soprattutto il 32gb con la Vodafone non è mai disponibile (costerebbe anch'esso "solo" 240) altrimenti avrei preso quello :muro:
diciamo che il lato positivo del 16gb è che se non dovessi trovarmi bene con ios, ho speso il meno possibile e comunque non ho un dispositivo davvero inutilizzabile o quasi come furono i 5c o i 4s con 8gb o sbaglio?
certo se mi dite che ios ha più "robaccia" di android, tipo cartelle "altro" all'interno, mi scoraggiate :D
monster.fx
23-05-2017, 18:34
In che senso famosa per forzare gli aggiornamenti? Intendi che rimane sempre ben visibile il fastidioso badge "1" e prima o poi ci caschi come ha fatto mia mamma col suo ipad mini? :D
Oppure intendi che prima o poi si deve aggiornare perchè le app non sono più supportate?
Io comunque son sempre più tentato di "rischiare" e tenere il 16gb ragazzi...il pensiero di pagare un iphone nuovo e ancora molto performante solo 190 euro mi attrae, soprattutto mi dà un senso di metterlo in quel posto alla politica prezzi Apple ahahaha :ciapet:
Soprattutto il 32gb con la Vodafone non è mai disponibile (costerebbe anch'esso "solo" 240) altrimenti avrei preso quello :muro:
diciamo che il lato positivo del 16gb è che se non dovessi trovarmi bene con ios, ho speso il meno possibile e comunque non ho un dispositivo davvero inutilizzabile o quasi come furono i 5c o i 4s con 8gb o sbaglio?
certo se mi dite che ios ha più "robaccia" di android, tipo cartelle "altro" all'interno, mi scoraggiate :D
No. E' capitato a diversi utenti che il proprio smartphone venisse aggiornato in automatico durante la notte all'insaputa( o comunque senza il consenso dell'utente). Fin quando le firme sono aperte puoi fare rollback ma una volta chiuse, niente downgrade. Un po' come è successo a molti utenti Windows 7 con aggiornamento forzato a Windows 10.
Mi dici che promo Vodafone "regala" l'SE a quel prezzo?
Sang Real
23-05-2017, 18:46
No. E' capitato a diversi utenti che il proprio smartphone venisse aggiornato in automatico durante la notte all'insaputa( o comunque senza il consenso dell'utente). Fin quando le firme sono aperte puoi fare rollback ma una volta chiuse, niente downgrade. Un po' come è successo a molti utenti Windows 7 con aggiornamento forzato a Windows 10.
Mi dici che promo Vodafone "regala" l'SE a quel prezzo?
Cavolo veramente inquietante, non l'avevo proprio sentita questa cosa :eek:
voglio sperare siano eventi isolati e non sia la prassi, perchè mi farebbe incacchiare pesantemente una cosa del genere :D
ti mando un pm per l'offerta Vodafone :)
Sang Real
23-05-2017, 20:54
ho il 16 gb da circa un anno, ho ancora 5 gb liberi ( di cui un paio di foto e video).
Secondo me dipende molto dal tipo di utilizzo...per me l'hub è l'ipad, e quindi l'iphone
viene usato principalmente per comunicare...ma poi tutta la parte multimediale viene
trasferita sul tablet (airdrop comodissimo). Se invece il telefono è il centro della
propria vita digitale, personalmente andrei diretto sui 64gb
Spero di non aver aggiunto ulteriori dubbi :D
No no anzi, speravo proprio di leggere il parere di un possessore del taglio piccolo :D grazie mille! Ma, giusto per capire, quante app sei riuscito a mettere più o meno mantenendo 5gb liberi?
Una trentina di applicazioni normali (non giochi pesanti, ma robe come per esempio ebay, zalando, ste cose qui) insomma si riescono ad installare no? Grazie ancora!
OdontoKiller
23-05-2017, 23:33
:)
le app installate sono:
google maps
gmail
3bmeteo
facebook
messenger
google calendar
google traduttore
whatsapp
camera+
tutto il resto lo faccio con l'ipad che è il centro della mia vita digitale personale (e in minima parte
anche professionale)
Io comunque non ho quella voce, il telefono è lo stesso, il SO è lo stesso.. vien da se che parliamo di un app che crea quella cartella, ma 100% sicuro proprio (gmail whatsapp, facebook, messenger, google translate le ho pure io quindi tagliale pure fuori dalla lista).
A me lo faceva vedere solo da iTunes, non dal telefono...provate.
Credo che sia l'equivalente della partizione cache di Android, dove viene buttata tutta la spazzatura: file temporanei, cache delle app, dati delle app, installazioni/download andati male, etc. Dovete averla per forza. Poi che vi occupi tanto o poco dipende ;)
È una cosa del tutto normale, solo che alla lunga con un 16GB può dar fastidio. Io per 50€ di differenza e un po' di sbattimento non ci penserei molto a prendere il 32 :)
Comunque sono curioso anche io sull'offerta Vodafone, attendo dettagli :D
Mr_Paulus
24-05-2017, 09:45
No. E' capitato a diversi utenti che il proprio smartphone venisse aggiornato in automatico durante la notte all'insaputa( o comunque senza il consenso dell'utente). Fin quando le firme sono aperte puoi fare rollback ma una volta chiuse, niente downgrade. Un po' come è successo a molti utenti Windows 7 con aggiornamento forzato a Windows 10.
Mi dici che promo Vodafone "regala" l'SE a quel prezzo?
mi pare strano, devi mettere il codice per far aggiornare il telefono.
Sang Real
24-05-2017, 10:39
:)
le app installate sono:
google maps
gmail
3bmeteo
facebook
messenger
google calendar
google traduttore
whatsapp
camera+
tutto il resto lo faccio con l'ipad che è il centro della mia vita digitale personale (e in minima parte
anche professionale)
Ah cavolo, usi ancora meno app di me eheh... Comunque dai penso che se riesco a mettercene una trentina sul mio G3 da 16 non dovrei aver problemi con iPhone, non voglio credere che le app in iOS pesino tanto di più che su Android.
E poi sto maledetto 32gb non torna mai disponibile, è ovviamente il più richiesto sigh
Mi sa che ho fatto un mezzo miracolo ad accaparrarmi anche il 16gb
@Nut, giro anche a te il pm :)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
OdontoKiller
24-05-2017, 12:38
A me lo faceva vedere solo da iTunes, non dal telefono...provate.
Credo che sia l'equivalente della partizione cache di Android, dove viene buttata tutta la spazzatura: file temporanei, cache delle app, dati delle app, installazioni/download andati male, etc. Dovete averla per forza. Poi che vi occupi tanto o poco dipende ;)
È una cosa del tutto normale, solo che alla lunga con un 16GB può dar fastidio. Io per 50€ di differenza e un po' di sbattimento non ci penserei molto a prendere il 32 :)
Comunque sono curioso anche io sull'offerta Vodafone, attendo dettagli :D
Io ho preso il 64gb a 290 spedito ricondizionato sulla Baia, non ho nemmeno valutato il 16gb in quanto uso molta musica che occupa un bel po di spazio, ma il mio 4s era 16gb e comunque mi bastavano, le app ogni tanto le reinstallo per eliminare la relativa spazzatura, in ogni caso esistono app pure per pulire la cache se sei interessato
Ah cavolo, usi ancora meno app di me eheh... Comunque dai penso che se riesco a mettercene una trentina sul mio G3 da 16 non dovrei aver problemi con iPhone, non voglio credere che le app in iOS pesino tanto di più che su Android.
E poi sto maledetto 32gb non torna mai disponibile, è ovviamente il più richiesto sigh
Mi sa che ho fatto un mezzo miracolo ad accaparrarmi anche il 16gb
@Nut, giro anche a te il pm :)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Grazie ricevuto ;)
Io ho preso il 64gb a 290 spedito ricondizionato sulla Baia, non ho nemmeno valutato il 16gb in quanto uso molta musica che occupa un bel po di spazio, ma il mio 4s era 16gb e comunque mi bastavano, le app ogni tanto le reinstallo per eliminare la relativa spazzatura, in ogni caso esistono app pure per pulire la cache se sei interessato
No ormai ho anche venduto l'iPhone, ma ti ringrazio :) sì anche io facevo come facevi tu, ma ad esempio disinstallare e reinstallare Whatsapp all'epoca mi costava la perdita di tutto e non mi andava :fagiano:
Le app che citi tu le ho usate e non hanno mai risolto niente. L'unica via era il formattone. ;)
se le app sono fatte bene non lasciano spazzatura...però se si parla di whatsapp, facebook, messenger...quelle sono proprio spazzatura in tutto e per tutto :)
cerco di usare sempre meno quella porcata di WA, ma qualcuno che ancora la usa lo conosco quindi devo ancora tenerla purtroppo
Sang Real
30-05-2017, 20:43
Ciao ragazzi, dopo mille peripezie, ordini annullati per telefoni che arrivano lo stesso, iphone che scompaiono e ricompaiono lievitati di prezzo, con la Vodafone ste cose succedono spesso :D mi sono stufato ed ho deciso di tenermi il 16 gb...ho provato in tutti i modi a cambiarlo col 32 ma come accennavo prima, quando è tornato disponibile s'è alzato di prezzo (sui 350), per cui no, ho deciso di tenermi il 16 gb a 190 euro e stop.
Spero sia lo stesso un buon affare e di non pentirmi subito di aver scelto la versione "striminzita".
Finalmente posso dire di essere dei vostri, domani finalmente lo apro e lo configuro.
Volevo chiedere a chi lo usa con cover e vetro temperato, se avete qualche modello o marca che mi consigliate, soprattutto per il vetro... col g3 ne ho messo uno che al tatto è perfetto, non si riga ecc però la sensibilità si è ridotta notevolmente.
Un'altra domanda da profano totale, poi inizio a studiare da solo giuro, con gli aggiornamenti con ios come ci si comporta di solito...si fanno e stop o è meglio fare ripristini di fabbrica dopo come su android?
Grazie e scusate la noobaggine ahahah
Ciao ragazzi, dopo mille peripezie, ordini annullati per telefoni che arrivano lo stesso, iphone che scompaiono e ricompaiono lievitati di prezzo, con la Vodafone ste cose succedono spesso :D mi sono stufato ed ho deciso di tenermi il 16 gb...ho provato in tutti i modi a cambiarlo col 32 ma come accennavo prima, quando è tornato disponibile s'è alzato di prezzo (sui 350), per cui no, ho deciso di tenermi il 16 gb a 190 euro e stop.
Spero sia lo stesso un buon affare e di non pentirmi subito di aver scelto la versione "striminzita".
Finalmente posso dire di essere dei vostri, domani finalmente lo apro e lo configuro.
Volevo chiedere a chi lo usa con cover e vetro temperato, se avete qualche modello o marca che mi consigliate, soprattutto per il vetro... col g3 ne ho messo uno che al tatto è perfetto, non si riga ecc però la sensibilità si è ridotta notevolmente.
Un'altra domanda da profano totale, poi inizio a studiare da solo giuro, con gli aggiornamenti con ios come ci si comporta di solito...si fanno e stop o è meglio fare ripristini di fabbrica dopo come su android?
Grazie e scusate la noobaggine ahahah
Col 16GB se ti gestisci le foto col cloud o trasferendole su PC direi che puoi stare relativamente tranquillo.
Per cover e vetro non saprei, non avendolo.
Sugli aggiornamenti: falli tranquillamente; giusto le major release (passaggio da iOS x a iOS x+1) magari le fai "pulite", ma non sempre è necessario. Puoi sempre aggiornare normalmente e vedere come va, e solo dopo fare in caso una reinstallazione pulita.
fracarro
31-05-2017, 14:40
Volevo chiedere a chi lo usa con cover e vetro temperato, se avete qualche modello o marca che mi consigliate, soprattutto per il vetro... col g3 ne ho messo uno che al tatto è perfetto, non si riga ecc però la sensibilità si è ridotta notevolmente.
Io ho comprato questa: https://www.amazon.it/gp/product/B00BL5FDFK/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
E' abbastanza spessa ma non ho notato cambiamenti per quanto riguarda la sensibilità.
Sang Real
31-05-2017, 15:32
Col 16GB se ti gestisci le foto col cloud o trasferendole su PC direi che puoi stare relativamente tranquillo.
Per cover e vetro non saprei, non avendolo.
Sugli aggiornamenti: falli tranquillamente; giusto le major release (passaggio da iOS x a iOS x+1) magari le fai "pulite", ma non sempre è necessario. Puoi sempre aggiornare normalmente e vedere come va, e solo dopo fare in caso una reinstallazione pulita.
Grazie mille! Pensavo anch'io di orientarmi più o meno così con gli aggiornamenti...vorrei ritardare il più possibile l'installazione di itunes sul pc :D
Ma sì, alla fine ho anche pensato che essendo veramente piccolo questo iphone, molto probabilmente mi verrà meno voglia di guardarci foto e video rispetto a quanto faccio ora col vecchio G3 (che comunque terrò) con cui comunque mi son sempre bastati i 16gb...quindi alla fine potrebbe anche essere che sian pure troppi per me ahaha
@fracarro grazie mille, avevo pensato proprio a quel vetro ieri, ma leggendo qualche commento pare che il foro della capsula auricolare sia molto più grosso e decentrato, anche dalla foto pare così, lo è realmente?
fracarro
31-05-2017, 15:40
@fracarro grazie mille, avevo pensato proprio a quel vetro ieri, ma leggendo qualche commento pare che il foro della capsula auricolare sia molto più grosso e decentrato, anche dalla foto pare così, lo è realmente?
Confermo, è più grande del necessario.
Scusate ma sull'SE non ce il Trackpad come nel 6s e 7? ovvero solo terminali con 3d touch funziona?
Grazie
Ps:ho provato a vedere il consumo in standby di notte,solo connessione rete (no dati) risparmio energetico attivo,tutte le app in background tolte ma consuma puntualmente un 6%...succede anche a voi?
eppure app come facebook snapchat o instagram ho effettuato proprio il logout,con il 7 il consumo variava dal 0% fino al max 4% in certi casi che non me lo so spiegare :confused:
Mi indicate lo store/metodo (fisico o virtuale non importa) più economico per acquistare iphone (nuovo o rigenerato) con garanzia sicura? Preferirei nuovo, ma se avete ottime esperienze di usato garantito posso pensarci...
Mr_Paulus
06-06-2017, 10:37
Mi indicate lo store/metodo (fisico o virtuale non importa) più economico per acquistare iphone (nuovo o rigenerato) con garanzia sicura? Preferirei nuovo, ma se avete ottime esperienze di usato garantito posso pensarci...
per gli usati c'è il sito trendevice, mentre come nuovo i prezzi più bassi per ora gli ho visti su glistockisti
per gli usati c'è il sito trendevice, mentre come nuovo i prezzi più bassi per ora gli ho visti su glistockisti
Ma sono acquisti sicuri? Per la garanzia poi mi rivolgo a apple o a questi soggetti?
Mr_Paulus
06-06-2017, 10:51
Ma sono acquisti sicuri? Per la garanzia poi mi rivolgo a apple o a questi soggetti?
il sito da un anno di garanzia.
io ho comprato un iphone 6 per mio padre, aveva un difetto e l'ho rimandato indietro e mi han rimborsato (non erano ancora passati i 14 giorni), in seguito non ne ho comprato un altro perché non ne avevano più a disposizione, ma in caso contrario lo avrei ricomprato.
quindi mi sono trovato benissimo.
il sito da un anno di garanzia.
io ho comprato un iphone 6 per mio padre, aveva un difetto e l'ho rimandato indietro e mi han rimborsato (non erano ancora passati i 14 giorni), in seguito non ne ho comprato un altro perché non ne avevano più a disposizione, ma in caso contrario lo avrei ricomprato.
quindi mi sono trovato benissimo.
C'è un metodo più o meno sicuro per verificare che il dispositivo usato sia esente da difetti? Quali potrebbero essere?
Mr_Paulus
06-06-2017, 11:19
io ho visto il difetto perché si è verificato (il touchscreen ha iniziato a funzionare male dopo una settimana)
io ho visto il difetto perché si è verificato (il touchscreen ha iniziato a funzionare male dopo una settimana)
Ti è andata grassa secondo me
Mr_Paulus
06-06-2017, 13:22
Ti è andata grassa secondo me
fosse capitato dopo c'era sempre la garanzia ;)
fosse capitato dopo c'era sempre la garanzia ;)
Come vedi sono un tipo fiducioso :D
Io ho preso il 64gb a 290 spedito ricondizionato sulla Baia, non ho nemmeno valutato il 16gb in quanto uso molta musica che occupa un bel po di spazio, ma il mio 4s era 16gb e comunque mi bastavano, le app ogni tanto le reinstallo per eliminare la relativa spazzatura, in ogni caso esistono app pure per pulire la cache se sei interessato
Puoi indicarmi in PVT uno store serio su ebay?
Sang Real
15-06-2017, 22:24
Ciao ragazzi, alla fine mi son tenuto il 16gb...quelli della Vodafone hanno alzato il prezzo del 32 e mi hanno tolto l'imbarazzo della scelta quindi eheh
Lo sto usando da pochissimi giorni ma per ora ne son innamorato, velocissimo, fluidissimo e soprattutto pensavo di aver più difficoltà a scrivere sul display da 4" essendo abituato ai 5.5 del G3 invece scrivo quasi meglio su questo SE.
Poi la quantità di app che riesce a tenere in memoria è incredibile e pensare che ha "solo" 2gb di ram.
Ora devo un attimo abituarmi ad ios visto che ho sempre usato android...per alcune cose mi sembra paradossalmente più macchinoso e poi son rimasto sorpreso dal fatto che ha anch'esso tante impostazioni e settaggi...a leggere in giro pareva che non si potesse settare niente su ios!
Però son davvero contento e convinto di aver fatto un vero affare, ne comprerei subito un altro uguale ahaha
Anche il vostro SE ha il tasto d'accensione leggermente ballerino?
Ora ho l'ansia aggiornamenti...ricevuto con ios 10.2 non so se aggiornarlo alla 10.3 o aspettare...mi sembra talmente perfetto che ho paura di compromettere qualcosa :D
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il mio non balla
Aggiorna tranquillo
Ciao ragazzi, alla fine mi son tenuto il 16gb...quelli della Vodafone hanno alzato il prezzo del 32 e mi hanno tolto l'imbarazzo della scelta quindi eheh
Lo sto usando da pochissimi giorni ma per ora ne son innamorato, velocissimo, fluidissimo e soprattutto pensavo di aver più difficoltà a scrivere sul display da 4" essendo abituato ai 5.5 del G3 invece scrivo quasi meglio su questo SE.
Poi la quantità di app che riesce a tenere in memoria è incredibile e pensare che ha "solo" 2gb di ram.
Ora devo un attimo abituarmi ad ios visto che ho sempre usato android...per alcune cose mi sembra paradossalmente più macchinoso e poi son rimasto sorpreso dal fatto che ha anch'esso tante impostazioni e settaggi...a leggere in giro pareva che non si potesse settare niente su ios!
Però son davvero contento e convinto di aver fatto un vero affare, ne comprerei subito un altro uguale ahaha
Anche il vostro SE ha il tasto d'accensione leggermente ballerino?
Ora ho l'ansia aggiornamenti...ricevuto con ios 10.2 non so se aggiornarlo alla 10.3 o aspettare...mi sembra talmente perfetto che ho paura di compromettere qualcosa :D
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Mi sembra che hai inquadrato bene la situazione iOS vs Android :D io, comunque, preferisco Android, anche se non uso iOS da due anni ormai e non sono aggiornato sulle ultimissime novità che magari mi farebbero (ri)cambiare opinione :D
Detto questo, se vuoi aggiorna tranquillamente, io comunque non ci badavo molto, aggiornavo coscientemente solo alle major release, quelle minori le facevo quando mi andava, ma non sempre, a meno che non risolvessero bug importanti che avevo oppure qualcosa lato sicurezza. Quindi, se l'aggiornamento è minore e tu vai bene con la 10.2, puoi pure evitare. ;)
Mi sembra che hai inquadrato bene la situazione iOS vs Android :D io, comunque, preferisco Android, anche se non uso iOS da due anni ormai e non sono aggiornato sulle ultimissime novità che magari mi farebbero (ri)cambiare opinione :D
come mai preferisci android se posso?
con ios è una svolta sopratutto avendo il mac e tutto si sincronizza...a proposito ma sarebbe possibile farlo con android e windows tipo con ios e osx?
il tasto non balla affatto più che altro ha un lievissimo gioco,forse a quello ti riferisci?
Comunque si aggiorna e vai tranquillo ;)
non vedo l'ora che uscirà ios 11 :D
megamitch
19-06-2017, 05:53
come mai preferisci android se posso?
con ios è una svolta sopratutto avendo il mac e tutto si sincronizza...a proposito ma sarebbe possibile farlo con android e windows tipo con ios e osx?
il tasto non balla affatto più che altro ha un lievissimo gioco,forse a quello ti riferisci?
Comunque si aggiorna e vai tranquillo ;)
non vedo l'ora che uscirà ios 11 :D
Esistono diversi servizi di sincronizzazione (onedrive, google) dipende cosa vuoi. Funzionano bene e sono multipiattaforma, quindi puoi usarli anche con iPhone e Mac.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Esistono diversi servizi di sincronizzazione (onedrive, google) dipende cosa vuoi. Funzionano bene e sono multipiattaforma, quindi puoi usarli anche con iPhone e Mac.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
a me piace la sincronizzazione di ios con osx,cioè se vedo determinate pagine internet su iphone poi sul mac me le ritrovo tutte e viceversa,se aggiungo i contatti nel mac su iphone me li ritrovo e viceversa,se ricevo una chiamata dall'iphone sul mac posso rispondere o inviare messaggi dal mac usando sempre l'iphone,se faccio qualche annotazione sul mac me la ritrovo sull'iphone,se mi annoto un promemoria sul mac me la ritrovo anche sull'iphone e viceversa...posso farlo anche con android e windows?
megamitch
19-06-2017, 11:22
a me piace la sincronizzazione di ios con osx,cioè se vedo determinate pagine internet su iphone poi sul mac me le ritrovo tutte e viceversa,se aggiungo i contatti nel mac su iphone me li ritrovo e viceversa,se ricevo una chiamata dall'iphone sul mac posso rispondere o inviare messaggi dal mac usando sempre l'iphone,se faccio qualche annotazione sul mac me la ritrovo sull'iphone,se mi annoto un promemoria sul mac me la ritrovo anche sull'iphone e viceversa...posso farlo anche con android e windows?
per esempio con Gmail hai cronologia, contatti, note, mail, foto, video, insomma tutto direi tranne le chiamate/sms. Per SMS esistono app, per le varie chat (whatsapp, telegram) ci sono applicazioni desktop. Per le chiamate non lo so perchè non mi interessa rispondere dal PC, ma non escludo si possa fare.
La cosa bella di essere open è che puoi fare anche la sincronizzazione iPhone/PC oppure Android/Mac senza vincoli
Bye
come mai preferisci android se posso?
con ios è una svolta sopratutto avendo il mac e tutto si sincronizza...a proposito ma sarebbe possibile farlo con android e windows tipo con ios e osx?
il tasto non balla affatto più che altro ha un lievissimo gioco,forse a quello ti riferisci?
Comunque si aggiorna e vai tranquillo ;)
non vedo l'ora che uscirà ios 11 :D
Preferisco Android perché lo trovo più flessibile ed adatto alle mie esigenze.
Poi ripeto, ho abbandonato iOS (con cui comunque mi sono trovato bene, ho cambiato perché non avevo i soldi per un nuovo iPhone e volevo provare Android da un po', diciamo che da KitKat ho avuto il pallino, prima ci pensavo ma non ero mai convinto al 100%) alla versione 7, siamo quasi alla 11 magari nel frattempo è diventato più adatto alle mie esigenze, ma finché non potrò permettermi un nuovo iPhone (che aumenta lievemente di prezzo di anno in anno o quasi) senza contratti e vincoli penso che rimarrò con Android per un po' :D un'altra alternativa che mi farebbe rientrare in iOS sarebbe tramite iPad, ma mentre come OS lo reputo ok per un cellulare, un tablet (che è cosa molto più vicina ad un computer di quanto non lo sia un telefono) deve avere tutt'altra impostazione hardware e software, IMHO. ;)
Esistono diversi servizi di sincronizzazione (onedrive, google) dipende cosa vuoi. Funzionano bene e sono multipiattaforma, quindi puoi usarli anche con iPhone e Mac.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Sì ci sono ma non consentono di fare le stesse cose...
a me piace la sincronizzazione di ios con osx,cioè se vedo determinate pagine internet su iphone poi sul mac me le ritrovo tutte e viceversa,se aggiungo i contatti nel mac su iphone me li ritrovo e viceversa,se ricevo una chiamata dall'iphone sul mac posso rispondere o inviare messaggi dal mac usando sempre l'iphone,se faccio qualche annotazione sul mac me la ritrovo sull'iphone,se mi annoto un promemoria sul mac me la ritrovo anche sull'iphone e viceversa...posso farlo anche con android e windows?
No, non puoi interfacciarli in maniera così profonda come avviene tra iDevice e Mac, tuttavia con una serie di servizi puoi avvicinarti direi almeno ad un 80% a quel tipo di integrazione, anche se è comunque un procedimento un filo più macchinoso.
megamitch
19-06-2017, 13:23
Sì ci sono ma non consentono di fare le stesse cose...
No, non puoi interfacciarli in maniera così profonda come avviene tra iDevice e Mac, tuttavia con una serie di servizi puoi avvicinarti direi almeno ad un 80% a quel tipo di integrazione, anche se è comunque un procedimento un filo più macchinoso.
A parte le telefonate non capisco cosa ci sia di diverso. Imposti un account google e scarichi le applicazioni che ti servono e sei a posto.
Alla fine si tratta di servizi di sincronizzazione mica è fantascienza
A parte le telefonate non capisco cosa ci sia di diverso. Imposti un account google e scarichi le applicazioni che ti servono e sei a posto.
Alla fine si tratta di servizi di sincronizzazione mica è fantascienza
Sì certo, non è la stessa cosa era da intendersi che c'è un minimo di sbattimento in più, mentre se hai tutto Apple non devi fare praticamente nulla o quasi :) ad ogni modo la differenza di prezzo tra le due soluzioni non sta né in cielo né in terra, come sempre quando si parla di Apple.
Preferisco Android perché lo trovo più flessibile ed adatto alle mie esigenze.
Poi ripeto, ho abbandonato iOS (con cui comunque mi sono trovato bene, ho cambiato perché non avevo i soldi per un nuovo iPhone e volevo provare Android da un po', diciamo che da KitKat ho avuto il pallino, prima ci pensavo ma non ero mai convinto al 100%) alla versione 7, siamo quasi alla 11 magari nel frattempo è diventato più adatto alle mie esigenze, ma finché non potrò permettermi un nuovo iPhone (che aumenta lievemente di prezzo di anno in anno o quasi) senza contratti e vincoli penso che rimarrò con Android per un po' :D un'altra alternativa che mi farebbe rientrare in iOS sarebbe tramite iPad, ma mentre come OS lo reputo ok per un cellulare, un tablet (che è cosa molto più vicina ad un computer di quanto non lo sia un telefono) deve avere tutt'altra impostazione hardware e software, IMHO. ;)
Sì ci sono ma non consentono di fare le stesse cose...
No, non puoi interfacciarli in maniera così profonda come avviene tra iDevice e Mac, tuttavia con una serie di servizi puoi avvicinarti direi almeno ad un 80% a quel tipo di integrazione, anche se è comunque un procedimento un filo più macchinoso.
Quando ho avuto io android ai tempi di samsung S2-S3 e S4 il tipo di sincronizzazione che avevano non mi ha colpito affatto,ora non so se sono migliorati in quel punto...ho provato anche l's7 edge di mio padre ma il sistema in se per se non è che mi va a genio,preferisco piu la semplicità di ios la quale è molto piu intuitivo e ti parlo di uno che adorava windows proprio per la versatilità che poi da quando sono passato ad Apple è stata una svolta ^_^
A parte le telefonate non capisco cosa ci sia di diverso. Imposti un account google e scarichi le applicazioni che ti servono e sei a posto.
Alla fine si tratta di servizi di sincronizzazione mica è fantascienza
anche con i messaggi sms,se li ricevi dal tel li ricevi anche sul Mac e puoi tranquillamente rispondere dal Mac...cioè dovresti avere un app per funzione con android e puoi fare le stesse cose?
quando avevo android,la sincronizzazione non mi piaceva proprio per non parlare di salvare determinate cose e ripristinare i device,con icloud è tutta un altra cosa...scusa ma hai più dispositivi Apple?
megamitch
19-06-2017, 16:28
anche con i messaggi sms,se li ricevi dal tel li ricevi anche sul Mac e puoi tranquillamente rispondere dal Mac...cioè dovresti avere un app per funzione con android e puoi fare le stesse cose?
quando avevo android,la sincronizzazione non mi piaceva proprio per non parlare di salvare determinate cose e ripristinare i device,con icloud è tutta un altra cosa...scusa ma hai più dispositivi Apple?
ho un ipad, un telefono android, un portatile windows ed un vecchissimo mac mini del 2009.
Con l'account google ho tutto allineato su tutti i dispositivi, cosa impossibile se usassi icloud.
delle telefonate dal PC non me ne faccio nulla per cui non le considero.
ho un ipad, un telefono android, un portatile windows ed un vecchissimo mac mini del 2009.
Con l'account google ho tutto allineato su tutti i dispositivi, cosa impossibile se usassi icloud.
delle telefonate dal PC non me ne faccio nulla per cui non le considero.
io sono cose che valuto perchè chiamare dal pc mi è comodissimo come lo stesso per scrivere i normali sms...con l'account google cosa di preciso sincronizzi?
megamitch
20-06-2017, 11:45
io sono cose che valuto perchè chiamare dal pc mi è comodissimo come lo stesso per scrivere i normali sms...con l'account google cosa di preciso sincronizzi?
Cronologia chrome
contatti
mail
documenti/note
foto/video
chat hangouts
dati volendo con gDrive (ma per il backup uso amazon drive, illimitato per 70 euro anno)
per gli SMS basta installare app apposite, per le chiamate come ti dicevo non mi interessano (uso un auricolare bluetooth e/o con cavo)
altro al momento non mi viene in mente, se hai qualche esigenza specifica chiedi
Cronologia chrome
contatti
mail
documenti/note
foto/video
chat hangouts
dati volendo con gDrive (ma per il backup uso amazon drive, illimitato per 70 euro anno)
per gli SMS basta installare app apposite, per le chiamate come ti dicevo non mi interessano (uso un auricolare bluetooth e/o con cavo)
altro al momento non mi viene in mente, se hai qualche esigenza specifica chiedi
Per gli SMS mi interesserebbe, non li uso molto ma avere qualcosa a portata di mano all'occorrenza non mi farebbe schifo :D uso Mac
Inoltre come fai a sincronizzare le note con telefono Android e Google? Non ci sono mai riuscito.
Ed infine: per "dati volendo con gDrive (ma per il backup uso amazon drive, illimitato per 70 euro anno)" cosa intendi? Roba che scarichi col cell o cosa?
megamitch
20-06-2017, 13:34
Per gli SMS mi interesserebbe, non li uso molto ma avere qualcosa a portata di mano all'occorrenza non mi farebbe schifo :D uso Mac
Inoltre come fai a sincronizzare le note con telefono Android e Google? Non ci sono mai riuscito.
Ed infine: per "dati volendo con gDrive (ma per il backup uso amazon drive, illimitato per 70 euro anno)" cosa intendi? Roba che scarichi col cell o cosa?
SMS: guarda ad esempio l'applicazione per Android "Airdroid"
note: io personalmente uso google keep, altrimenti ci sono n-mila app tipo onenote di microsoft che è la migliore secondo me. Forse si può fare anche dalle note di Apple ma preferisco usare soluzioni "multipiattaforma"
lo spazio di archiviazione online dipende dai costi. Prima utilizzavo OneDrive (ottimo rapporto qualità/prezzo) ma recentemente ho avuto necessità di archiviare grosse quantità di dati, per cui il servizio di Amazon è semplicemente imbattibile come prezzo (70 euro anno tutto illimitato). Basta scaricare la applicazione
SMS: guarda ad esempio l'applicazione per Android "Airdroid"
note: io personalmente uso google keep, altrimenti ci sono n-mila app tipo onenote di microsoft che è la migliore secondo me. Forse si può fare anche dalle note di Apple ma preferisco usare soluzioni "multipiattaforma"
lo spazio di archiviazione online dipende dai costi. Prima utilizzavo OneDrive (ottimo rapporto qualità/prezzo) ma recentemente ho avuto necessità di archiviare grosse quantità di dati, per cui il servizio di Amazon è semplicemente imbattibile come prezzo (70 euro anno tutto illimitato). Basta scaricare la applicazione
Do uno sguardo ad Airdroid, mentre per le note guarderò quelle app che mi dici, anche se in realtà volevo utilizzare l'app "Note" del mio Huawei ma non so se si possa interfacciare con Google. Vorrei evitare di usare nmila app (sia sul mobile che sul computer), però vediamo dai :)
Del cloud non mi interessa, vado già bene con Dropbox e GDrive per quel poco che mi serve. ;)
megamitch
20-06-2017, 16:36
Con Android è un terno al lotto.
Falso
A differenza di altri, io metto al primo posto la possibilità di rispondere anche davanti al PC e quindi uso tutto l'ecosistema che Apple mette a disposizione.
Non uso questa funzione perchè in ufficio uso gli auricolari (per non disturbare i colleghi) ma è interessante
Ios e Icloud sono a prova di errore e funzionano sempre, inoltre non devi scaricare/installare nessuna app, funziona tutto appena configuri l'account.
Falso. A me anni fa iCloud mi ha incasinato tutti i preferiti sincronizzati, per cui gli errori capitano anche in Apple
Non posso che quotare!
Con Android è un terno al lotto.
Con alcuni dispositivi non hai problemi, con altri seguendo le medesime procedure resti trappolato.
A differenza di altri, io metto al primo posto la possibilità di rispondere anche davanti al PC e quindi uso tutto l'ecosistema che Apple mette a disposizione.
Ios e Icloud sono a prova di errore e funzionano sempre, inoltre non devi scaricare/installare nessuna app, funziona tutto appena configuri l'account.
Non sono molto d'accordo.
Che Apple funzioni out of the box non ci piove, che ha tutto integrato non ci piove. Personalmente non mi piace l'idea (e l'ho sperimentata) di avere tutto Apple per l'ecosistema. L'ecosistema, come già detto, se vuoi te lo ricrei pure tutto tuo e multipiattaforma. L'unico "sbattimento" è che devi impostare a mano le cose all'inizio, ma poi pure quelle viaggiano da sole. Per me è anche un divertimento, ma posso capire che per altri può non esserlo (e ci sta tutto). Però dire o comunque far passare il messaggio che Apple è esente da difetti, questo no. Per niente. ;)
il punto è questo almeno da parte mia,per come funziona mi trovo bene,i sistemi operativi sia sul macbook che su iphone mi stanno benissimo,funzionano come devono funzionare e non ci sono i sbattimenti che avevo quando avevo android...che sia esente da problemi ora non saprei di sicuro gli avrà anche la apple che ogni tanto vedo che la sincronizzazione non sempre va ma in quel caso basta scollegare l'account e lo ricollego e tutto torna come prima...però se mi creerà più problemi rispetto alle volte che dovrà andare bene,cambio e amen...fatto sta per come funziona il modo di sincronizzare i dispositivi apple mi garba molto di più che con android...non metto in dubbio che android ha fatto bei passi avanti,vedendo samsung s7 edge dei miei nulla da obbiettare,me ios lo vedo piu semplice e intuitivo e da meno sbattimenti...per quante persone che conosco che hanno android e ios,quelli con android hanno avuto sempre più grattacapi....la morale è che ognuno rimane con cio che si trova meglio per le proprio esigenze :)
Umh...io personalmente ho incontrato sempre qualche inghippo.
Ripeto: Android è talmente frammentato e diverso da versione a versione e da dispositivo a dispositivo che è pura utopia pensare che tutto si risolva in pochi e semplici passaggi.
Se parliamo di sincronizzare quattro cavolatine con Google allora OK.
Ma appena ti sposti sulle app che Google non controlla, lo prendi in quel posto.
Io non sono riuscito a recuperare da un backup fatto un con LG, la roba che avevo backuppato su un Samsung.
E per recuperare non intendo solo i contatti e quattro cagatine che gestisci con Google, ma anche la cronologia di Watzhapp.
Quindi falso un corno...;)
E' una funzione che non si usa solo in ufficio ma anche a casa, oppure ovunque tu possa rispondere ad una chiamata, non hai il telefono sotto mano e sei davanti al PC a finire un lavoro.
Le mani continuano a fare quello che stavano facendo, mentre tu puoi parlare e sentire direttamente sul PC.
Si, è molto comodo...
Probabilmente lo avevi impostato male.
Negli ultimi 5 anni, ho sincronizzato preferiti, mail, note, foto e video e relative app sia su Iphone 4S che su 5 e ora sul Iphone SE e non ho mai avuto alcun problema di sorta sia con Icloud, che direttamente in locale sul PC.
Idem per quanto riguarda tutti quelli che conosco e che usano questo sistema di sincronizzazione.
Tra l'altro, la mia esperienza non si ferma affatto unicamente alla mia personale.
Ogni volta che sono capitato in un Apple Store, mentre aspettavo il mio turno ho visto con i miei occhi sostituire apparecchi guasti a clienti che mi precedevano e che, previo backup che veniva eseguito dagli addetti direttamente nello store, gli veniva ripristinato in seguito tutto sotto il loro naso e sul nuovo telefono.
E parliamo di professionisti vari che magari hanno preso l'appuntamento, non hanno pc ed altra roba al seguito, ed escono dallo store con TUTTE LE IMPOSTAZIONI sul nuovo telefono pronti ed operativi.
il punto è questo almeno da parte mia,per come funziona mi trovo bene,i sistemi operativi sia sul macbook che su iphone mi stanno benissimo,funzionano come devono funzionare e non ci sono i sbattimenti che avevo quando avevo android...che sia esente da problemi ora non saprei di sicuro gli avrà anche la apple che ogni tanto vedo che la sincronizzazione non sempre va ma in quel caso basta scollegare l'account e lo ricollego e tutto torna come prima...però se mi creerà più problemi rispetto alle volte che dovrà andare bene,cambio e amen...fatto sta per come funziona il modo di sincronizzare i dispositivi apple mi garba molto di più che con android...non metto in dubbio che android ha fatto bei passi avanti,vedendo samsung s7 edge dei miei nulla da obbiettare,me ios lo vedo piu semplice e intuitivo e da meno sbattimenti...per quante persone che conosco che hanno android e ios,quelli con android hanno avuto sempre più grattacapi....la morale è che ognuno rimane con cio che si trova meglio per le proprio esigenze :)
Avete ragione entrambi, e non sono ironico.
Il fatto è che le masse non sono "istruite" come noi in ambito informatico-tecnologico, in più metteteci che Apple costa (troppo) in più rispetto ad Android ed eccovi dipinto il quadro della situazione.
Io sinceramente ho fatto zero fatica nel passare da uno ZenFone 2 ad un Huawei P10. Ho le stesse cose che avevo sul vecchio telefono, identiche. Foto e whatsapp (che poi sono le cose che mi interessano), oltre che ovviamente i contatti.
A me per esempio iCloud mi ha cancellato tutti i contatti e se non avessi avuto un backup del backup su Google a quest'ora stavo ancora piangendo :asd: oppure che mi si venga a dire "iOS è più intuitivo" quando questo, a mio avviso, non è assolutamente vero, o meglio, non è affatto sempre così...alla fine sono opinioni.
Certo sono d'accordo sul dire che i sistemi alternativi alla sincronizzazione su Android come escono dal seminato di Google c'è da piangere...ma sono ormai rari i casi in cui ciò avviene (a me in due anni mai capitato ad esempio).
Di Apple amo la funzionalità e la qualità dei prodotti, meno i prezzi (che fino ad un tot in più ci stanno, ma non così alti) e soprattutto la filosofia (provate a "montare" un ecosistema tutto Apple e poi provate a "smontarlo" per avere comunque tutto ma passando alla concorrenza...), che mi sa tanto di "o con noi o contro di noi"...no, non mi piace per niente.
megamitch
21-06-2017, 17:50
Umh...io personalmente ho incontrato sempre qualche inghippo.
Ripeto: Android è talmente frammentato e diverso da versione a versione e da dispositivo a dispositivo che è pura utopia pensare che tutto si risolva in pochi e semplici passaggi.
Se parliamo di sincronizzare quattro cavolatine con Google allora OK.
Ma appena ti sposti sulle app che Google non controlla, lo prendi in quel posto.
Io non sono riuscito a recuperare da un backup fatto un con LG, la roba che avevo backuppato su un Samsung.
E per recuperare non intendo solo i contatti e quattro cagatine che gestisci con Google, ma anche la cronologia di Watzhapp.
Quindi falso un corno...;)
E' una funzione che non si usa solo in ufficio ma anche a casa, oppure ovunque tu possa rispondere ad una chiamata, non hai il telefono sotto mano e sei davanti al PC a finire un lavoro.
Le mani continuano a fare quello che stavano facendo, mentre tu puoi parlare e sentire direttamente sul PC.
Si, è molto comodo...
Probabilmente lo avevi impostato male.
Negli ultimi 5 anni, ho sincronizzato preferiti, mail, note, foto e video e relative app sia su Iphone 4S che su 5 e ora sul Iphone SE e non ho mai avuto alcun problema di sorta sia con Icloud, che direttamente in locale sul PC.
Idem per quanto riguarda tutti quelli che conosco e che usano questo sistema di sincronizzazione.
Tra l'altro, la mia esperienza non si ferma affatto unicamente alla mia personale.
Ogni volta che sono capitato in un Apple Store, mentre aspettavo il mio turno ho visto con i miei occhi sostituire apparecchi guasti a clienti che mi precedevano e che, previo backup che veniva eseguito dagli addetti direttamente nello store, gli veniva ripristinato in seguito tutto sotto il loro naso e sul nuovo telefono.
E parliamo di professionisti vari che magari hanno preso l'appuntamento, non hanno pc ed altra roba al seguito, ed escono dallo store con TUTTE LE IMPOSTAZIONI sul nuovo telefono pronti ed operativi.
Per WhatsApp, basta utilizzare la funzione di backup in cloud e non ci sono problemi (tra l'altro attiva in automatico).
Per il mio problema di sincronizzazione, mi dispiace ma non è stato un mio errore.
A seguito di un aggiornamento di iOS su iPad mi sono ritrovato tutti i preferiti duplicati senza fare nulla, per cui è stato un bug di Apple. Succede, ma non sono perfetti neppure loro.
Le chiamate da PC ripeto a me non interessano, uso un auricolare Bluetooth e rispondo liberamente in giro non mi serve questa funzione. Sono anche molto più libero, non devo per forza rispondere davanti al a PC e le mani restano comunque libere.
Ma per qualcuno sarà comoda non lo metto in dubbio.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
megamitch
21-06-2017, 17:54
Non sono d'accordo...Dipende da cosa compri.
L'esperienza con iCloud e tutti gli altri servizi (compreso quindi quello di rispondere dal computer se possiedi un PC/Apple) ce l'hai anche se prendi in offerta un Iphone5s che costa meno di 200 e che sarà certamente supportato a livello di aggiornamenti per il prossimo anno e mezzo.
Io quando parlo di avere tutto parlo anche delle impostazioni del telefono e cronologia di Wathzapp.
Con Android ogni produttore personalizza l'interfaccia come crede, quindi le difficoltà aumentano.
Si ma se ti logli sul sito di iCloud e poi cancelli tutti i contatti, le note e quant'altro, è ovvio che si cancelleranno anche in tutti i dispositivi che le usano.
A meno di casi eclatanti dove la colpa è di Apple e dei suoi server, ma a memoria non mi ricordo che sia mai successo quello che dici.
Se cancelli un appuntamento sul telefono, si cancella nello stesso momento anche su tutti gli altri dispositivi che sono sincronizzati con iCloud.
E ovvio che se fai "seleziona tutto", e poi "elimina", se non hai fatto un backup in locale sei fregato ma bisogna proprio impegnarsi per commettere un errore del genere...:stordita:
Guarda...mia moglie fa diversi turni di lavoro, sono tutti sincronizzati tra il mio mac, il suo e 2 iPhone.
Idem per gli appuntamenti e altre cose condivise.
Cancello io, si cancella anche a lei. Cancella lei, trovo l'appuntamento eliminato anche sui miei dispositivi con tanto di notifica di chi ha eseguito l'operazione.
Lo fai anche con Google calendar.
Qui non si sta dicendo che il servizio iCloud non funzioni, si sta dicendo che non è vero che non si possono fare le stesse cose anche usando per esempio un telefono Android ed un PC Mac.
Ed il livello di difficoltà è paragonabile.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
megamitch
21-06-2017, 20:02
Mai detto che sono perfetti, ma solo che è più facile sincronizzare TOTALMENTE l'phone, quando lo sostituisci con uno nuovo.
E qua non c'è neanche da discuterne, è così da sempre perché il sistema operativo non ha la frammentazione di Android.
Se a te non interessa nulla di tutto questo, come al solito sei nel posto sbagliato visto che in questo Tread, si parla proprio di un prodotto che ti consente di fare tutto questo. :fagiano:
No, non è paragonabile perché in molti casi per ottenere gli stessi risultati (parlo sempre di ripristino TOTALE del telefono, oltre a funzioni mancanti come appunto hand-off e molto altro, sei costretto ad utilizzare app esterne che non sono integrate nel sistema.
Quindi il livello di difficoltà non è paragonabile un bel niente....
:read:
Mi fa piacere leggere che tu hai la Sapienza infusa e non c'è bisogno di discuterne perché hai ragione tu.
Ti meriti un applauso.
Bye bye
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
megamitch
21-06-2017, 22:25
Non voglio avere assolutamente ragione.
Ma se il discorso verte solo sul: "io ho Android cica cica non mi serve la funzione che rispondi direttamente alle telefonate dal PC gne gne gne", diventa una tiritera inutile e senza senso.
Se non mi servivano TUTTE le funzioni che propone l'ecosistema Apple, non mi compravo certo i suoi dispositivi e neppure intervenivo in questo thread. :O
D'altronde, non sono certo io che ho bisogno dell'app smoothsinch for google calendar e che apro topic a riguardo.
Visto che sei così esperto di sincronizzazione, e che con Android fila sempre tutto liscio, fai un salto nel topic aperto e trova tu la soluzione...;)
Ma sto parlando con un bambino di due anni ?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
OEidolon
22-06-2017, 07:54
oddio ragazzi state 'bboni e non degeneriamo grazie :O
megamitch
22-06-2017, 08:54
io ho Android cica cica non mi serve la funzione che rispondi direttamente alle telefonate dal PC gne gne gne",
Mi sembrava che questi "vagiti" li avessi scritti tu, a proposito di attacchi personali...
Se sminuisci quello che scrivo a "gne gne gne", se permetti sei tu quello che ha manca di rispetto.
E "gne gne gne" lo dice appunto un bimbo di due anni
megamitch
22-06-2017, 09:19
E la risposta che viene naturale dare
Se per te è naturale trattare in modo "puerile" (per non usare parole offensive) una persona che neppure conosci perchè la pensa diversamente da te....
E poi continuare a dirmi cosa dovrei o non dovrei fare....
Non so come sei abituato tu, ma la cortesia non sai neppure cosa sia.
Avete ragione entrambi, e non sono ironico.
Il fatto è che le masse non sono "istruite" come noi in ambito informatico-tecnologico, in più metteteci che Apple costa (troppo) in più rispetto ad Android ed eccovi dipinto il quadro della situazione.
Io sinceramente ho fatto zero fatica nel passare da uno ZenFone 2 ad un Huawei P10. Ho le stesse cose che avevo sul vecchio telefono, identiche. Foto e whatsapp (che poi sono le cose che mi interessano), oltre che ovviamente i contatti.
A me per esempio iCloud mi ha cancellato tutti i contatti e se non avessi avuto un backup del backup su Google a quest'ora stavo ancora piangendo :asd: oppure che mi si venga a dire "iOS è più intuitivo" quando questo, a mio avviso, non è assolutamente vero, o meglio, non è affatto sempre così...alla fine sono opinioni.
Certo sono d'accordo sul dire che i sistemi alternativi alla sincronizzazione su Android come escono dal seminato di Google c'è da piangere...ma sono ormai rari i casi in cui ciò avviene (a me in due anni mai capitato ad esempio).
Di Apple amo la funzionalità e la qualità dei prodotti, meno i prezzi (che fino ad un tot in più ci stanno, ma non così alti) e soprattutto la filosofia (provate a "montare" un ecosistema tutto Apple e poi provate a "smontarlo" per avere comunque tutto ma passando alla concorrenza...), che mi sa tanto di "o con noi o contro di noi"...no, non mi piace per niente.
Non posso che quotarti,in effetti hai ragione sul lato prezzo forse è un po troppo esagerato sopratutto in ambito pc dove i notebook gli ho visti molto lievitare,gli iphone sono stati sempre uno sproposito,ma giustamente la qualità dei prodotti non manca e sopratutto l'assistenza,almeno rispetto la concorrenza la trovo molto efficiente e celere (tablet di mia madre samsung note 10.1 in assistenza problema sulla mainboard 2 mesi di tempo ^^")....riguardo a smontare l'ecosistema eh,meglio non pensarci perchè adotta proprio la politica citata da te,però mi sembra anche giusto cioè non penso che è fatto da cani e non funziona,credo che fa quello che deve fare e credo anche ci abbiamo lavorato moltissimo investendo molto nei progetti quindi mi sembra più che giustificata la loro politica anche se si fanno pagare fin troppo caro...
cioè spiegami una cosa,icloud ti ha cancellato tutti i contatti e non potevi ripristinarli con un backup precedente?
cioè perchè se davvero neanche piu il backup conserva tale dati mi fa preoccupare la cosa :eek:
megamitch
22-06-2017, 10:19
Non facciamo gli gnorri..
Se tu che in mancanza di argomenti hai pensato bene di liquidare l'interlocutore con un messaggio da asilo..
Credo basti leggere l'ordine cronologico degli interventi per stabilire chi ha usato per primo le parole da asilo tipo "gne gne gne".
Tutto il resto sono chiacchiere.
Non sono d'accordo...Dipende da cosa compri.
L'esperienza con iCloud e tutti gli altri servizi (compreso quindi quello di rispondere dal computer se possiedi un PC/Apple) ce l'hai anche se prendi in offerta un Iphone5s che costa meno di 200€ e che sarà certamente supportato a livello di aggiornamenti per il prossimo anno e mezzo.
Certo, ma se parli così non hai mai usato un iPhone "a fine carriera". Sono quasi inusabili al pari di (alcuni) Android di fascia bassa. Me ne frego del supporto se sono lenti come una lumaca. :) Roba che per aprire Whatsapp ci metteva 5 secondi...un'eternità.
Parliamoci chiaro: con Apple hai tutto bello e funzionante finché lo decidono loro. Poi dopo o ti arrangi (rinunciando a qualcosa) o ti rassegni.
Io quando parlo di avere tutto parlo anche delle impostazioni del telefono e cronologia di Wathzapp.
Con Android ogni produttore personalizza l'interfaccia come crede, quindi le difficoltà aumentano.
Indubbiamente, ma le impostazioni del telefono si possono salvare, come anche la cronologia, i media e tutto l'ambaradan di Whatsapp. Secondo me stai parlando senza avere piena cognizione di causa dei due mondi. ;)
Indubbiamente con Apple è tutto più semplice ed immediato da questo punto di vista, ma questo non significa che non possa esserlo anche su Android! L'unica differenza è un pochino di sbattimento in più all'inizio, ma veramente poco. E onestamente manco ne sento il peso perché, come tutti, appena ho un gingillo nuovo non vedo l'ora di smanettarci :D quindi manco me ne accorgo, né mi pesa.
Si ma se ti logli sul sito di iCloud e poi cancelli tutti i contatti, le note e quant'altro, è ovvio che si cancelleranno anche in tutti i dispositivi che le usano.
A meno di casi eclatanti dove la colpa è di Apple e dei suoi server, ma a memoria non mi ricordo che sia mai successo quello che dici.
Se cancelli un appuntamento sul telefono, si cancella nello stesso momento anche su tutti gli altri dispositivi che sono sincronizzati con iCloud.
E ovvio che se fai "seleziona tutto", e poi "elimina", se non hai fatto un backup in locale sei fregato ma bisogna proprio impegnarsi per commettere un errore del genere...:stordita:
Guarda...mia moglie fa diversi turni di lavoro, sono tutti sincronizzati tra il mio mac, il suo e 2 iPhone.
Idem per gli appuntamenti e altre cose condivise.
Cancello io, si cancella anche a lei. Cancella lei, trovo l'appuntamento eliminato anche sui miei dispositivi con tanto di notifica di chi ha eseguito l'operazione.
Praticamente mi hai dato dell' "utonto" velatamente: ti ringrazio. :asd:
A parte questo, io non ho fatto proprio niente, mi sono alzato una mattina e puff i contatti erano svaniti. Stessa cosa è successa ad altre 2 persone che conosco da vicino, in momenti diversi e con dispositivi diversi dal mio, ma anche ad altri conoscenti di cui ho letto tramite i social. Casualità? Non saprei. Colpa di Apple? Boh. Sta di fatto che è successo!
Mai detto che sono perfetti, ma solo che è più facile sincronizzare TOTALMENTE l'phone, quando lo sostituisci con uno nuovo.
E qua non c'è neanche da discuterne, è così da sempre perché il sistema operativo non ha la frammentazione di Android.
Indubbiamente.
Però io ti dico che dopo 5 anni di iPhone (3GS prima e 4S poi) dopo un po' il backup si portava dietro tanta di quella "schifezza" che per liberarmene avrei dovuto sicuramente re-inizializzare il dispositivo, oppure ripristinare semplicemente (il che mi avrebbe portato a perdere quantomeno le impostazioni del telefono). Con Android basta un wipe cache e sei a posto, non perdi nulla e il telefono a volte sembra rinascere, altre volte migliora lievemente ma comunque sempre in maniera apprezzabile. Su iOS fino al 7 (ultimo che ho usato) non mi pare ci fosse una funzione simile, se c'era non l'ho mai trovata/saputa, in ogni caso avrebbe fatto poco perché comunque il telefono sarebbe stato lento (fine carriera di cui parlavo sopra), perché Apple ti obbliga (più di Android) ad aggiornare sempre all'ultimo OS. Da questo punto di vista la frammentazione di Android (che è sempre un dazio da pagare, concordo) ha un suo lato positivo, per esempio. ;)
Non posso che quotarti,in effetti hai ragione sul lato prezzo forse è un po troppo esagerato sopratutto in ambito pc dove i notebook gli ho visti molto lievitare,gli iphone sono stati sempre uno sproposito,ma giustamente la qualità dei prodotti non manca e sopratutto l'assistenza,almeno rispetto la concorrenza la trovo molto efficiente e celere (tablet di mia madre samsung note 10.1 in assistenza problema sulla mainboard 2 mesi di tempo ^^")....riguardo a smontare l'ecosistema eh,meglio non pensarci perchè adotta proprio la politica citata da te,però mi sembra anche giusto cioè non penso che è fatto da cani e non funziona,credo che fa quello che deve fare e credo anche ci abbiamo lavorato moltissimo investendo molto nei progetti quindi mi sembra più che giustificata la loro politica anche se si fanno pagare fin troppo caro...
cioè spiegami una cosa,icloud ti ha cancellato tutti i contatti e non potevi ripristinarli con un backup precedente?
cioè perchè se davvero neanche piu il backup conserva tale dati mi fa preoccupare la cosa :eek:
No, i contatti mi sono semplicemente svaniti nel nulla. Dalla mattina alla sera. Amen, può capitare anche ad Apple, che è (quasi) perfetta. :D Fortunatamente mi ero "parato il culo", come si dice in Francia :asd: :fagiano:
Sicuramente Apple fa le cose a modo ed è giusto che si faccia pagare, però per me c'è sempre un lievissimo sovrapprezzo in più (poi sui notebook esagerano...ma questo è un altro discorso). Gli iPhone sono aumentati mediamente di un 30-40 euro all'anno, ricordo il 3G da 16GB che costava sui 500€, oggi servono oltre 800€ come minimo per un iPhone "base". La cosa peggiore è che negli anni le novità sia hardware che software sono sempre meno o meno utili (quantomeno per le masse), e se già spendere 500€ per un telefono era tanto nonostante le novità, oggi ha ancora meno senso. Mia opinione.
A me non è mai successo.
E su Icloud non ho solo i contatti, ma anche il Backup di alcune App tra cui CarReminder dove sono registrati tutti gli interventi fatti negli ultimi anni sulle due automobili che posseggo.
Ho cambiato fino ad ora 2 Iphone, e in entrambi ho installato le app che usavo e dove in seguito ripristinato solo il backup dei dati di tali app.
Comunque, oltre che su Icloud io tengo sempre anche un Backup aggiornato e in locale sul pc/mac.
E' l'ABC dell'informatica: mai tenere un solo backup dei dati importanti ma farne diversi ridonanti e su dispositivi/servizi diversi.
Piccolo OT: mi puoi dire di più su questa app? Mi interessa :) magari c'è pure su Android :Prrr: :sofico: e posso utilizzarla anche io :D
Sui backup: non hai idea di quanta gente non solo non ha una doppia copia (cosa buona e giusta), ma non ne ha nemmeno mezza.
No, i contatti mi sono semplicemente svaniti nel nulla. Dalla mattina alla sera. Amen, può capitare anche ad Apple, che è (quasi) perfetta. :D Fortunatamente mi ero "parato il culo", come si dice in Francia :asd: :fagiano:
Sicuramente Apple fa le cose a modo ed è giusto che si faccia pagare, però per me c'è sempre un lievissimo sovrapprezzo in più (poi sui notebook esagerano...ma questo è un altro discorso). Gli iPhone sono aumentati mediamente di un 30-40 euro all'anno, ricordo il 3G da 16GB che costava sui 500€, oggi servono oltre 800€ come minimo per un iPhone "base". La cosa peggiore è che negli anni le novità sia hardware che software sono sempre meno o meno utili (quantomeno per le masse), e se già spendere 500€ per un telefono era tanto nonostante le novità, oggi ha ancora meno senso. Mia opinione.
perdonami ma qui devo contraddirti,se ricordi l'iphone 5 da 32gb costava 839€ ora iphone 7 da 32gb costa 799€ a parità di storage non è aumentato ma ben si diminuito :p
poi che possano bastare o meno è un altro discorso :)
con i macbook secondo me sono aumentati...però a parte il dispositivo in se per se,la qualità c'è ma anche nel lato assistenza faciano la differenza rispetto la concorrenza,per non parlare del lato software,se paragonato nel complesso con altri dispositivi bisogna chiedersi se ciò che offrono si puo sfruttare in pieno e sopratutto se ci troviamo o meno bene.....
se i contatti sono spariti dal nulla,andando a ripristinare con un backup non dovevi riaverli tutti?
perdonami ma qui devo contraddirti,se ricordi l'iphone 5 da 32gb costava 839€ ora iphone 7 da 32gb costa 799€ a parità di storage non è aumentato ma ben si diminuito :p
A parte che 40€ sono nulla se rapportati a quelle cifre, ma comunque io parlo sempre del base gamma, poco importa se oggi è 32 e ieri era 16, oggi 32GB è giustamente il minimo sindacale (e IMHO doveva esserlo da almeno un paio di anni). In ogni caso c'è stato un aumento netto di 30€ all'anno, se prendiamo il tuo punto di vista come base di partenza, e non sono pochi comunque. :)
poi che possano bastare o meno è un altro discorso :)
con i macbook secondo me sono aumentati...però a parte il dispositivo in se per se,la qualità c'è ma anche nel lato assistenza faciano la differenza rispetto la concorrenza,per non parlare del lato software,se paragonato nel complesso con altri dispositivi bisogna chiedersi se ciò che offrono si puo sfruttare in pieno e sopratutto se ci troviamo o meno bene.....
Il problema è che la concorrenza offre prodotti similmente validi e con assistenza altrettanto valida (penso ai prodotti business di Lenovo soprattutto con i Thinkpad T/X, ma anche Dell ed HP con le linee Latitude/Precision e ProBook/EliteBook), a prezzi similari (ma sempre inferiori) e con più feature tipo porte, connessioni etc. Apple ha dalla sua design e OS X, che non è poco, ma personalmente i Pro da 13" più che Pro li vedo solo come delle costosissime "Facebook machine" (idem il Retina 12 che però essendo una piuma ha un suo perché, nonostante la CPU sia deboluccia per alcuni ambiti, ma soprattutto lato longevità), giusto possono andare bene a chi è un utente prosumer in ambito audio o fotografia, ma soprattutto in quest'ultimo caso fare fotoritocco su un pannello da 13"...ci vuole sempre un ottimo schermo esterno. E via altri soldi...
L'unico handicap della concorrenza è Windows, ma sinceramente non mi sono mai trovato male con Windows, e lo dico da Apple user (come vedi ho un Air come unico PC).
se i contatti sono spariti dal nulla,andando a ripristinare con un backup non dovevi riaverli tutti?
Non facevo backup su iCloud perché avevo una connessione troppo lenta all'epoca, solo backup locali e giusto i contatti anche su Gmail (per fortuna).
Ziosilvio
22-06-2017, 14:39
Mi sembrava che questi "vagiti" li avessi scritti tu, a proposito di attacchi personali...
Se sminuisci quello che scrivo a "gne gne gne", se permetti sei tu quello che ha manca di rispetto.
E "gne gne gne" lo dice appunto un bimbo di due anni
E la risposta che viene naturale dare a uno che, in un discorso e in un thread dedicato dove si parla di ecosistema Apple e se ne elencano pregi, risponde: "per gli SMS basta che installi l'app, per quell'altra cosa che manca...c'è sempre un altra app, le telefonate da PC non mi interessano e non le uso".
Come infilarsi nel campo di beach volley in spiaggia e dire: "io a beach volley non gioco, preferisco giocare a calcio"...:rolleyes:
Nel frattempo, ancora non vedo risposte al topic dedicato proprio ad una delle tante app android che funzionano molto bene e che vengono usate per sincronizzare contatti e quant'altro...:O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818888
Se per te è naturale trattare in modo "puerile" (per non usare parole offensive) una persona che neppure conosci perchè la pensa diversamente da te....
E poi continuare a dirmi cosa dovrei o non dovrei fare....
Non so come sei abituato tu, ma la cortesia non sai neppure cosa sia.
Non facciamo gli gnorri..
Se tu che in mancanza di argomenti hai pensato bene di liquidare l'interlocutore con un messaggio da asilo..
Mi sarei aspettato un confronto basato sui fatti ma tantè.. facciamo che ti do ragione così la finiamo qua.
Tanto, le differenze tra i due ecosistemi sono enormi, inutile negarlo.
Con Android, manca sempre qualche pezzo.
Poi che a te non interessano le chiamate da PC, gli SMS ecc ecc è irrilevante, sei comunque sempre su un topic dove si parla appunto di un dispositivo che permette di fare tutto, di default APPENA LO ACCENDI, e senza installare roba esterna come avviene su Android dove non hai la garanzia che poi funzioni.
Il punto su cui verteva la discussione era questo. ;)
Credo basti leggere l'ordine cronologico degli interventi per stabilire chi ha usato per primo le parole da asilo tipo "gne gne gne".
Tutto il resto sono chiacchiere.
Naturalmente sono tre giorni a testa per flame.
Sang Real
22-06-2017, 14:50
Mi sembra che hai inquadrato bene la situazione iOS vs Android :D io, comunque, preferisco Android, anche se non uso iOS da due anni ormai e non sono aggiornato sulle ultimissime novità che magari mi farebbero (ri)cambiare opinione :D
Detto questo, se vuoi aggiorna tranquillamente, io comunque non ci badavo molto, aggiornavo coscientemente solo alle major release, quelle minori le facevo quando mi andava, ma non sempre, a meno che non risolvessero bug importanti che avevo oppure qualcosa lato sicurezza. Quindi, se l'aggiornamento è minore e tu vai bene con la 10.2, puoi pure evitare. ;)
Ok allora mi sa che per ora lo lascio alla 10.2 e non se ne parla più... Ogni tanto leggo in giro che ad alcuni la 10.3 consumerebbe maggiormente, siccome conoscendomi mi fisserei su sta cosa oppure sul fatto di voler fare un ripristino appena dopo (da buon androidiano ahah) a sto punto se non avrò problemi o bugs vari nei tempi a venire, aspetto direttamente ios11 per eventualmente aggiornare.
Comunque sì per il tasto accensione intendo che non è proprio fisso, ha quel gioco se lo si sposta su e giù ma ho notato anche in negozio che appunto lo hanno un po' tutti.
Altra domanda da malato mentale...per ora sto usando l'assistive touch, un po' perchè il tasto fisico mi fa strano e un po' per preservarlo visto che una volta dicevano che possono rompersi sti maledetti bottoncini rotondi... È una paturnia mia vero? Posso cominciare a premerlo a più non posso? :D
Assistive touch non è proprio il massimo della comodità
Grazie mille ragazzi
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ok allora mi sa che per ora lo lascio alla 10.2 e non se ne parla più... Ogni tanto leggo in giro che ad alcuni la 10.3 consumerebbe maggiormente, siccome conoscendomi mi fisserei su sta cosa oppure sul fatto di voler fare un ripristino appena dopo (da buon androidiano ahah) a sto punto se non avrò problemi o bugs vari nei tempi a venire, aspetto direttamente ios11 per eventualmente aggiornare.
io ho la 10.3.2 su iphone 5s e va benissimo (nessuna differenza evidente di autonomia con 10.2 o precedenti) :)
Altra domanda da malato mentale...per ora sto usando l'assistive touch, un po' perchè il tasto fisico mi fa strano e un po' per preservarlo visto che una volta dicevano che possono rompersi sti maledetti bottoncini rotondi... È una paturnia mia vero? Posso cominciare a premerlo a più non posso? :D
si :D :D :D
da quando ci sono i tasti con touch id non ho mai sentito di malfunzionamenti, l'hanno fatto molto più resistente...usalo tranquillamente e goditi il telefono ;)
non so come si possa usare l'assistive touch :p
il tasto del 7 lo adoro letteralmente da premere infinitamente di volte :D
con l'se basta alzare il tel e si appiccia lo schermo appoggio il dito eitvoilà e si sblocca senza premere il tasto home XD
neanche io mai sentito di problemi con il tasto home con il touch id,quindi vai tranquillo ^_^
io ce l'ho l'abitudine di non premerlo per sbloccarlo,da quando ho provato il 7,il tasto dell'SE lo vedo delicato XD
ma sicuramente non lo sarà :)
OvErClOck82
23-06-2017, 23:55
con l'se basta alzare il tel e si appiccia lo schermo appoggio il dito eitvoilà e si sblocca senza premere il tasto home XD
)
Ecchecazz ti ringrazio, mi hai fatto scoprire una cosa bellissima :asd: sono due mesi, da quando ho aggiornato a iOS 10, che maledico continuamente generazioni e generazioni di parenti di Tim Cook per aver partorito la cazzata dello sblocco con il tasto home... ora ho attivato quelle due impostazioni ed è tutto un altro mondo :ave:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecchecazz ti ringrazio, mi hai fatto scoprire una cosa bellissima :asd: sono due mesi, da quando ho aggiornato a iOS 10, che maledico continuamente generazioni e generazioni di parenti di Tim Cook per aver partorito la cazzata dello sblocco con il tasto home... ora ho attivato quelle due impostazioni ed è tutto un altro mondo :ave:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cioè è fantastica sta cosa che alzi oppure da alzato lo abbassi lo schermo si accende e con il touch id sblocchi e subito ti va alla schermata della home senza premere nessun tasto :)
è una svolta davvero sarà che a me da fastidio sbloccare sempre con il tasto...
Purtroppo ti devo smentire...:p
Mia moglie ha un Iphone 4S che usa tutti i santi giorni con whatzapp, meteo, mail, appuntamenti e appuntamenti condivisi.
E' si più lento, ma non c'è questa così grande differenza come paventi tu tanto da risultare inusabile.
Premessa: sono convinto che ognuno ha le sue idee e che non le cambieremo. È giusto per fare 2 chiacchiere. ;)
Tua moglie sicuramente si troverà bene, per gran parte mi trovavo bene anche io e non era un dramma aprire con un paio di secondi in più le app. Ciò che mi snervava è che la poca dotazione di RAM rendeva di fatto inutilizzabile il multitasking, oppure che alcune app (tipo appunto Whatsapp) collassavano per almeno 5 sec in cui il tel era paralizzato. So anche che la colpa era imputabile a quei 2-3 gruppi che ho dove c'è gente che scrive tutto il santo giorno e manda continuamente foto e video che intasavano il tel (avevo anche disabilitato il download automatico ma poco cambiava, la mole di traffico era comunque elevata), magari tua moglie non ha di questi problemi e vive tranquilla, anche io ho un amico che ancora lo usa con soddisfazione il suo 4S. La cosa quindi è soggettiva, però non si può dire che sia per tutti perché in alcuni ambiti questa lentezza ha un suo peso specifico maggiore. Per me era così. In più lo schermo iniziava ad essere veramente piccolo anche per la più infima delle cagate che faccio col tel :D quindi sempre soggettività a palla, per me era così, ma non escludo che ci sia gente che non avesse queste mie stesse "lamentele".
E comunque, io resto sempre dell'idea che un dispositivo che Apple mi aggiorna per ben 4 anni e mezzo con fix anche importanti sulla sicurezza del dispositivo, sia solo un punto positivo.
Ecco, questo è il vero punto di forza di iOS rispetto ad Android. Ad es. io col mio Huawei sono fermo a gennaio con le patch di sicurezza...il mio è brand Vodafone e la colpa è al 70% loro più che di Huawei. Non mi sbilancio ulteriormente con le percentuali perché non so come sia la questione con i no brand, ma immagino possa essere facilmente più positiva. Pensa che Android N per il mio è uscito ai primi di gennaio e la Vodafone, per mettere quelle 2-3 app cagata succhiarisorse ed inutili preinstallate, ci ha messo tipo 4 mesi per rilasciarlo. E con le patch di sicurezza di gennaio!!! Il colmo. Questo proprio non mi va giù, ma essendo un novizio (anche se ci sono dentro da 2 anni) non sapevo di questo genere di problemi, anche perché il mio precedente ZenFone veniva aggiornato spessissimo quindi non mi ponevo neanche lì il problema (magari erano fix minori e neanche loro facevano aggiornamenti di sicurezza spesso, ma non posso dirlo con certezza non avendo mai controllato questo aspetto, che, ripeto, mi era totalmente oscuro, fin quando l'ho avuto prima di venderlo). Sicuramente è un aspetto che considererò moltissimo quando cambierò terminale.
Ripeto:
Io l'ho fatto su un LG per poi poter ripristinare tutto su un Samsung e il passaggio è fallito.
Ci sono molte testimonianze in rete in merito, ma del resto è risaputo quando in mezzo ci sono versioni di Android differenti e produttori diversi che personalizzano l'interfaccia principale.
Capisco ciò che intendi, ma magari nel tempo le cose sono cambiate, anche iOS oggi permette di fare cose che quando lo usavo io non esistevano (mentre su Android sì, non voglio paragonare le features dei due mondi, è solo un esempio), e viceversa.
Non è detto che sia così ancora, e ti ripeto che io non ho avuto nessun problema a passare da ZenFone 2 con Android Lollipop (5.x) a P9 con Android Marshmallow (6.x e oggi N 7.x).
Dai non è vero...anche tu, ti trovi bene con Android?
Bene, goditelo ma qua dentro è ovvio che troverai persone che ti possono contestare punto per punto quello che dici.
Ovviamente la mia era battuta, certo che mi trovo bene, come mi trovo bene con tutto o quasi quello che compro (anche perché prima di procedere mi faccio tremila pippe mentali e mi leggo centomila recensioni prima di dire "ok prendiamolo")
E non sono qui per convincere nessuno! Solo per il gusto di 4 chiacchiere da bar :)
Bho...qua dentro non ho mai letto una cosa del genere.
Se hai dei link da leggere che riportano la cosa, mi farebbe piacere approfondire.
Purtroppo non posso aiutarti perché non ho approfondito la cosa, poi mi è successa anni fa quindi non saprei esserti di aiuto
Comunque, la stessa Apple consiglia di tenere un Backup anche in locale. Se perdi tutti i dati, la colpa è imputabile solo a te stesso.
Sarebbe come lamentarsi con windows che da un giorno all'altro perdi tutti i documenti che hai sul PC perché questo decide di non partire più.
Colpa tua che no hai salvato i dati su più posizioni.
iCloud lo usavo solo per contatti e foto, mai per il backup completo perché, ripeto, avevo una connessione che faceva schifo e preferivo farli in locale anche per una maggiore sicurezza mia
Comunque no, non sono d'accordo: se perdo tutti i dati "dalla sera alla mattina", che sia su iCloud, Windows, Mac, PC, PS4 e chi più ne ha più ne metta, non è colpa mai se io non tocco nulla. Ovviamente parlo di cloud. Altrimenti che senso avrebbe affidarsi a questi servizi?!
Poi capisco l'ansia, ma personalmente un backup fisico e cloud basta e avanza, se devo stare a farmi 100 copie passo la vita a fare questo, sinceramente non la vedo come soluzione giusta, fosse anche che sti backup si fanno da soli in automatico. Per come la intendo io, un dispositivo elettronico dovrebbe essere sempre efficiente salvo che non decida di spaccarlo con un martello o lanciarlo da un grattacielo. Ma mi rendo conto di chiedere troppo :p
Per i Major update, ho sempre fatto installazione via DFU e mi sono sempre trovato bene.
Installi da zero, e poi reinstalli le app che ti servono.
E ma così non mi porto dietro né i media né i salvataggi né le impostazioni. Solo sistema aggiornato e app, stop. Quindi decadrebbe tutto il discorso sul "backup ripristinato sempre e comunque", no?
Ecco appunto..l'errore è il tuo che li hai fatti solo in locale...
Perdonami ma non capisco dove sia l'errore.
Dipende da cosa devi farci.
Io ne spesi 550, circa 5 anni fa per un Iphone 5 con 16GB di RAM.
Oggi posseggo un Iphone SE che ho pagato poco più di 400€ pochi mesi fa e con ben 64Gb di memoria.
Come vedi, non è affatto vero che per il modello base devi spendere 800€...quella è la leggenda metropolitana che circola sovente tanto per giustificare il fatto che con Android spendi 500€.
A parte il fatto che sì, siamo nel thread di SE, ma l'iPhone a cui mi riferivo io non è certamente questo e pensavo si fosse capito, ma poi io non spenderei 500€ né per iPhone né per Android. In ogni caso mi riferivo a prezzi ufficiali, non MSRP :) poi se hai preso a 550€ un 5 quando era ancora il top iPhone in commercio, buon per te, ma mi pareva di ricordare che costasse un po' di più. Magari mi sbaglio io...
Se poi con max 300€ prendo un SE nuovo di pacca, sicuramente lo tengo in considerazione, forse lo scarterei perché le dimensioni dello schermo sono insoddisfacenti per me, come anche i 5.5" tanto in voga su Android.
Sarà anche vero, ma se a me Android non mi serve, non lo compro neppure se costasse 300€ primo perché il teleofno comunque non lo cambio ogni anno (mentre tu non hai più il 4S, mia molgie ancora lo usa...fai un po tu...) e secondo perché nel catalogo Apple trovo prodotti diversi che accontentano tutte le tasche e che non mi fanno rinunciare all'ecosistema Apple. ;)
Buon per te, io il 4S l'ho cambiato solo perché per me arrancava, se no ci avrei tirato avanti ancora senza dubbio.
Idem l'ASUS, l'ho cambiato solo perché mi è convenuto economicamente (l'ho venduto bene e ho preso il P9 con un'ottima promozione), altrimenti me lo tenevo.
A me per esempio dell'ecosistema Apple non me ne frega più di tanto, perché l'ho provato e tornare indietro è problematico, e visto che non navigo nell'oro magari un domani non posso permettermi Apple e devo accontentarmi, se devo pure smadonnare perché oltre ad avere pochi soldi non riesco manco a passare le mie cose altrove (parlo generalizzando)...non mi va proprio. Anche qui, è tutto soggettivo, sono scelte. Non per forza ce n'è una giusta e una sbagliata.
Tra l'altro proprio ieri sera, su un noto volantino, ho trovato in offerta a 400 € l'iphone 6 con 32GB di RAM.
Nel caso dovesse morire a giorni l'iphone di mia moglie che ha ormai oltre 5 anni, 400€ posso anche pensare di spenderli per un nuovo Iphone visto quanto durano e quanto sono supportati. ;)
Per me sono soldi buttati, a meno che uno non voglia per forza di cose un iPhone con schermo più grande di 4" e ha budget limitato. A quelle cifre SE tutta la vita se voglio Apple, se no nella concorrenza c'è il mondo. E se prendo ad esempio uno Xiaomi che costa 150€ e mi dura due anni facilmente (e durano, fidati, basta leggere i forum in giro e vedere quanta gente c'è che ha i modelli "vecchi", qui per esempio girano 2-3 persone che hanno ancora il Mi2...), sinceramente penso di aver fatto un ottimo acquisto. Se un iPhone 6 che ha 2 anni sul groppone e pago 400€ mi dura 3 anni e lo reputi un buon investimento, perché uno Xiaomi da 150€ che dura 2 anni non dovrebbe esserlo (a parte per il fatto che è cinese ed è Android :D) ?
Ovviamente un terminale da 150€ giocoforza deve scendere a compromessi su qualcosa, che solitamente è la fotocamera, ma ormai tutti i telefoni fanno foto decenti con le giuste condizioni di luce, poi la mano fa il resto come sempre in fotografia. Al buio fanno quasi tutti schifo, pochissime eccezioni si annoverano nel panorama, e tra queste metto senza dubbio iPhone. Però parliamo sempre di un cellulare...e poi quanti di noi fanno scatti al buio o con poca luce? Io personalmente faccio tipo 20 foto all'anno :asd: però anche l'utilizzo è sempre questione di soggettività.
Discorso portatili, anche lì dipende cosa devi farci.
Io ho iniziato con windows più di 30 anni fa e negli ultimi 10 anni, uso solo macchine Mac e OSX.
Se ti serve MacOsx la scelta è solo una.
Chi ha abbracciato quel tipo di scelta, si è evitato tutti i casini che Microsoft ha combinato nel corso delle ultimi edizioni di windows (metti, togli, aggiornamenti forzati, crapware non voluto).
Alla fine, il mio tempo ha un costo, e posso dire di non aver mai perso un solo minuto dietro al sistema operativo e relativi aggiornamenti.
In conto devi mettere tutto, compresa l'assistenza e la qualità dell'o.s.
A me una volta OS X ha creato casini. Ma non per questo dico che fa schifo o che è uguale a Windows.
Non mi serve, anzi paradossalmente per il mio lavoro andrei meglio su Windows. Però con OS X mi trovo davvero bene (a parte quella disavventura). Windows non è esente da difetti (come OS X e tutti i sistemi operativi del resto), ma non bisogna neanche negare che abbia raggiunto una certa maturità. Ci sono pro e contro in entrambi i mondi e anche qui, la soggettività premia una soluzione piuttosto che un'altra.
Quale APP?
Quella dei tagliandi auto?
Se cerchi sul play store ne trovi a valanghe.
Sono tutte più o meno simili, provi quella con la quale ti trovi meglio e vedi.
Io su Ios uso Auto Car Remind.
Facile, semplice e che fa quello che deve fare. ;)
Ok do uno sguardo, grazie.
PS=ma come fanno ad interfacciarsi con l'auto? C'è modo di farle dialogare? Certo pensavo ad una cosa del genere per la macchina di mio padre o per il pandino di mia sorella che sono molto indietro in fatto di tecnologia onboard :D e magari li aiutano a ricordare scadenze di manutenzione, consumi, etc
Fare confronti con la concorrenza non è mai facile, sopratutto perché un PC/Apple non lo puoi confrontare con nessun altra macchina visto che lo costruiscono solo loro e te lo vendono solo loro così come lo vedi.
Se prendiamo prodotti d'élite, fatti con materiali specifici, stesse caratteristiche e con lo stesso peso e ingombro, più o meno come prezzi siamo lì.
Purtroppo poi il problema è il sistema operativo che molti non digeriscono.
Tra prendere un MacBookPro e trovarmi dentro ottimi software come Imovie e Foto, e prendere windows e trovarmi nel menù start Minercraft, Candy cash saga e altre cazzate, capisci bene che il confronto diventa impietoso e qualcuno, è ben contento di spendere quel centone in più. :)
Sì, se parliamo di dispositivi simili le differenze di prezzo si assottigliano notevolmente. Però alla fine vuoi o non vuoi Apple ti costa sempre quei 100-200€ in più di media. Il vero sovrapprezzo è quello, e a me sinceramente mi girano un po'.
Poi mi parli di software, ma anche lì i prodotti di "elite" di cui parliamo (ambito Windows) non hanno tutte quelle schifezze che trovi nei pc da supermercato, per dire.
Purtroppo non ho avuto modo, o meglio, ho avuto poco tempo per apprezzare una di queste soluzioni per poter fare un raffronto, però in 10 e passa anni di soli notebook ed in 20 e passa anni di computer a me non si è MAI rotto un hard disk, tranne una volta: era quello del MacBook Pro 13" early 2011. Anche lì, spento (non in stop, ma proprio spento perché sapevo che lo avrei sballottolato un po per tornare a casa) in treno funzionante, arrivo a casa dopo mezzora, lo riaccendo ed era KO.
Altra domanda da malato mentale...per ora sto usando l'assistive touch, un po' perchè il tasto fisico mi fa strano e un po' per preservarlo visto che una volta dicevano che possono rompersi sti maledetti bottoncini rotondi... È una paturnia mia vero? Posso cominciare a premerlo a più non posso? :D
Assistive touch non è proprio il massimo della comodità
Grazie mille ragazzi
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Secondo me vai tranquillo, io lo usavo molto e mai un problema, in compenso si è rotto sul 4S il tasto power che da te balla...:sofico:
Ecchecazz ti ringrazio, mi hai fatto scoprire una cosa bellissima :asd: sono due mesi, da quando ho aggiornato a iOS 10, che maledico continuamente generazioni e generazioni di parenti di Tim Cook per aver partorito la cazzata dello sblocco con il tasto home... ora ho attivato quelle due impostazioni ed è tutto un altro mondo :ave:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:asd:
Rispondo brevemente senza quotare tutti i vari passaggi per dire solo una cosa: non ne usciamo perché mi hai dato l'impressione che leggi solo quello che vuoi leggere. E non mi riferisco ai dettagli tecnici, gusti, Apple vs Mondo e quant'altro, ma basta vedere che ho scritto chiaramente che l'app per l'auto servirebbe a mia sorella e a mio padre che hanno macchine ante-litteram (mia sorella un Pandino del 2000 dove l'elettronica non si sa neanche cosa sia e mio padre un'altra un attimo più recente ma senza computer di bordo quindi niente avvisi e solo memoria umana) per cui della funzione diario me ne faccio poco in quanto servirebbe proprio un reminder ma a sto punto basta la cara vecchia carta e penna.
Infine, visto che ti poni sempre con la stessa cantilena, ti invito a frequentare un thread "monomarca" tipo su Italiamac ti troveresti da dio. ;)
Su un forum tecnico generalista come questo è bello confrontarsi e anche rivedere le proprie posizioni, non dico che tu non lo faccia con toni civili (che non è poco), ma ti limiti a questi e hai sempre la risposta a qualsiasi cosa per giustificare le tue scelte (cosa che a me poco interessa). Goditi il tuo SE poi ne riparliamo tra 10 anni quando giocoforza i 4" salvo rivoluzioni saranno un ricordo come i floppy disk (esempio a caso, tanto per dirne una). Ciao ;)
Rispondo brevemente senza quotare tutti i vari passaggi per dire solo una cosa: non ne usciamo perché mi hai dato l'impressione che leggi solo quello che vuoi leggere. E non mi riferisco ai dettagli tecnici, gusti, Apple vs Mondo e quant'altro, ma basta vedere che ho scritto chiaramente che l'app per l'auto servirebbe a mia sorella e a mio padre che hanno macchine ante-litteram (mia sorella un Pandino del 2000 dove l'elettronica non si sa neanche cosa sia e mio padre un'altra un attimo più recente ma senza computer di bordo quindi niente avvisi e solo memoria umana) per cui della funzione diario me ne faccio poco in quanto servirebbe proprio un reminder ma a sto punto basta la cara vecchia carta e penna.
Infine, visto che ti poni sempre con la stessa cantilena, ti invito a frequentare un thread "monomarca" tipo su Italiamac ti troveresti da dio. ;)
Su un forum tecnico generalista come questo è bello confrontarsi e anche rivedere le proprie posizioni, non dico che tu non lo faccia con toni civili (che non è poco), ma ti limiti a questi e hai sempre la risposta a qualsiasi cosa per giustificare le tue scelte (cosa che a me poco interessa). Goditi il tuo SE poi ne riparliamo tra 10 anni quando giocoforza i 4" salvo rivoluzioni saranno un ricordo come i floppy disk (esempio a caso, tanto per dirne una). Ciao ;)
secondo me facevi prima a citare i nomi degli utenti :p
ritornando al costo dell'iphone,non t conveniva prendere un SE usato?ora come ora se ne trovano a buon prezzi e secondo me l'SE è ottimo come tel credo che me lo farò durare almeno 5 anni se non di piu XD
ma non si sa niente di un iphone SE 2?
tipo sarebbe bello sempre dimensioni del 4" con caratteristihce del 7 sia estetiche che a livello hardware compreso 3d touch doppio altoparlante e lo stabilizzatore ottico per la fotocamera...cioè se lo faranno lo prendo al volo :D
secondo me facevi prima a citare i nomi degli utenti :p
ritornando al costo dell'iphone,non t conveniva prendere un SE usato?ora come ora se ne trovano a buon prezzi e secondo me l'SE è ottimo come tel credo che me lo farò durare almeno 5 anni se non di piu XD
ma non si sa niente di un iphone SE 2?
tipo sarebbe bello sempre dimensioni del 4" con caratteristihce del 7 sia estetiche che a livello hardware compreso 3d touch doppio altoparlante e lo stabilizzatore ottico per la fotocamera...cioè se lo faranno lo prendo al volo :D
L'utente è uno solo ed è quello che ha scritto prima di me ;)
A me dell'SE non importa, avevo la sottoscrizione al thread perché quando è uscito ho valutato se prenderlo o meno, ma poi come detto mi sono buttato su Android perché un 4" non mi andava, volevo più pollici (e l'iPhone 6s non potevo permettermelo, oltre che minimo cercavo un 5" visto che c'ero, ma se avessi avuto il budget probabilmente mi sarei "accontentato" di 4,7"). E anche se non ho il prodotto, ho amici e amiche che lo hanno...poi sono appassionato di tecnologia e mi piace discutere, ma non in quella chiave. ;)
Marko#88
27-06-2017, 18:59
Goditi il tuo SE poi ne riparliamo tra 10 anni quando giocoforza i 4" salvo rivoluzioni saranno un ricordo come i floppy disk (esempio a caso, tanto per dirne una). Ciao ;)
:cry: :cry: :cry: :cry:
L'utente è uno solo ed è quello che ha scritto prima di me ;)
A me dell'SE non importa, avevo la sottoscrizione al thread perché quando è uscito ho valutato se prenderlo o meno, ma poi come detto mi sono buttato su Android perché un 4" non mi andava, volevo più pollici (e l'iPhone 6s non potevo permettermelo, oltre che minimo cercavo un 5" visto che c'ero, ma se avessi avuto il budget probabilmente mi sarei "accontentato" di 4,7"). E anche se non ho il prodotto, ho amici e amiche che lo hanno...poi sono appassionato di tecnologia e mi piace discutere, ma non in quella chiave. ;)
oddio ti chiedo scusa,cioè non avevo letto che avevi scritto che non volevi quotare tutti i passaggi,cioè avevo inteso gli utenti ^^"
ah ok tutto chiaro,però volendo un 6s usato lo si trova a prezzi modici :)
io invece ho preferito provare il 7 ma le sue dimensioni non sono per me anche se ho una mano di una grandezza media (almeno credo)...ma poi avendo avuto il 5 in precedenza,sapevo per certo che era perfetto l'SE poi con l'hardware del 6s non si poteva lasciar andare :D
comunque dai l'importante è che ti trovi con quello che hai attualmente :)
oddio ti chiedo scusa,cioè non avevo letto che avevi scritto che non volevi quotare tutti i passaggi,cioè avevo inteso gli utenti ^^"
ah ok tutto chiaro,però volendo un 6s usato lo si trova a prezzi modici :)
io invece ho preferito provare il 7 ma le sue dimensioni non sono per me anche se ho una mano di una grandezza media (almeno credo)...ma poi avendo avuto il 5 in precedenza,sapevo per certo che era perfetto l'SE poi con l'hardware del 6s non si poteva lasciar andare :D
comunque dai l'importante è che ti trovi con quello che hai attualmente :)
Senza dubbio ;)
Giusto per la cronaca comunque iPhone usati non ne prendo: quelli un po' più vecchiotti per ovvie ragioni prestazionali, quelli più recenti non mi fido perché una volta stavo comprando un 5 con consegna a mano e si trattava di una truffa bella e buona (cellulare 99% rubato). Quindi evito proprio e se volessi ritornare in Apple lato smartphone andrei col nuovo direttamente.
Senza dubbio ;)
Giusto per la cronaca comunque iPhone usati non ne prendo: quelli un po' più vecchiotti per ovvie ragioni prestazionali, quelli più recenti non mi fido perché una volta stavo comprando un 5 con consegna a mano e si trattava di una truffa bella e buona (cellulare 99% rubato). Quindi evito proprio e se volessi ritornare in Apple lato smartphone andrei col nuovo direttamente.
ovviamente punta a quelli che hanno scontrino Apple :)
mal che vada puoi vedere quelli che hanno scontrino delle grandi catene di elettronica ;)
scusate ragazzi (non so se sbaglio sezione)
vorrei capire come fare con l'iphone a evitare di pagare ogni volta di pagare le 50cent per attivare iMessage in caso di ripristino oppure di cambio sim oppure di toglierle e rimetterla mi addebita sempre...cioè mi sembra assurda come cosa...:cry: :cry: :cry:
scusate ragazzi (non so se sbaglio sezione)
vorrei capire come fare con l'iphone a evitare di pagare ogni volta di pagare le 50cent per attivare iMessage in caso di ripristino oppure di cambio sim oppure di toglierle e rimetterla mi addebita sempre...cioè mi sembra assurda come cosa...:cry: :cry: :cry:
boh strano, a me non ha mai fatto pagare nulla per l'attivazione-disattivazione...ed ho provato più volte su più iphone
Marko#88
29-06-2017, 12:51
scusate ragazzi (non so se sbaglio sezione)
vorrei capire come fare con l'iphone a evitare di pagare ogni volta di pagare le 50cent per attivare iMessage in caso di ripristino oppure di cambio sim oppure di toglierle e rimetterla mi addebita sempre...cioè mi sembra assurda come cosa...:cry: :cry: :cry:
A meno che tu non cambi tutti i giorni non credo sia una spesa folle :asd:
boh strano, a me non ha mai fatto pagare nulla per l'attivazione-disattivazione...ed ho provato più volte su più iphone
negli ultimi tempi provando dal 5 al 5s,poi 6s gia mi sono ritrovato scalato 98cent
poi provando dal 6s all'SE poi al 7 altre 98cent
vado a ripristinare altri 49 cent
tolgo la sim dal 5 per passare al 7 della mia ragazza quando lo ha comprato,altre 49 cent....quando capita di togliere la sim e rimetterla mi addebita altre 49 cent cioè avrò speso circa 5€ per fare le svariate prove,ok può anche essere una stupidaggine ma a me da fastidio letteralmente sta cosa perchè non posso neanche togliere la sim che mi scalano altre 49cent per imessage...cioè sono l'unico sfigato? :muro: :muro: :muro:
A meno che tu non cambi tutti i giorni non credo sia una spesa folle :asd:
non cambio tutti i giorni ma mi da fastidio sta cosa,cioè solo per capire che era la apple ad addebitarmi i soldi per tutte le prove che ho fatto,ho smadonnato inizialmente con il gestore perchè non capivo come diavolo avevo speso i soldi quando ho le promo attive e mi bastano e avanzano pure... :muro: :muro: :muro:
Succede anche a me, ho disattivato sia iMessage che facetime ma ogni volta che dalla modalità aereo torno in linea mi arriva il messaggio di avviso che il mio gestore potrebbe addebitarmi i costi del messaggio di attivazione. Allora io mi chiedo, se è tutto disattivato, che cavolo di messaggio mi avvisano possa essere a pagamento!!!
Ho cercato anche di risolvere la cosa con gli operatori Apple, ma tranne che resettare il telefono e riattivarlo non hanno saputo dirmi. L'ho fatto e indovinate, anche con telefono completamente pulito e imessage disattivato il messaggio arriva ancora.
vabbè ma quel messaggio non vuol dire che ti prendono 50cent...vuol solo dire che se mandi un messaggio l'operatore potrebbe chiederti dei soldi. ovvio che se hai un contratto che prevede un certo numero di messaggi mensili compresi non dovresti pagare niente. spun ha verificato che effettivamente il gestore addebita 50cent ogni volta che attiva/disattiva iMessage. boh a me una volta non andava iMessage e l'ho disattivato e riattivato tipo 10 volte in un giorno e non mi hanno scalato assolutamente nulla (anche se ovviamente tutte le volte mi compariva l'avviso per dirmi che il gestore POTREBBE addebitarmi dei costi).
@Spun: strano comunque: prova a sentire apple ed eventualmente l'operatore (a proposito, che operatore hai? io 3 e non ho mai avuto questo problema...non mi hanno mai addebitato nulla per l'attivazione di iMessage/facetime)
@Spun: strano comunque: prova a sentire apple ed eventualmente l'operatore (a proposito, che operatore hai? io 3 e non ho mai avuto questo problema...non mi hanno mai addebitato nulla per l'attivazione di iMessage/facetime)
si domani provvedo a chiamare sia apple che il mio gestore,ma il bello è che se attivo icloud su un altro iphone oltre a quello in uso senza inserire la sim,mi scala altri 49 cent....mi è successo con iphone 6s e ho attivato con il mio account apple id sul 5s cioè non me lo spiego proprio sta cosa :muro: :muro: :muro:
ovviamente punta a quelli che hanno scontrino Apple :)
mal che vada puoi vedere quelli che hanno scontrino delle grandi catene di elettronica ;)
Eh quello nell'annuncio diceva "presente fattura" (non sono così sprovveduto :D), ma poi al momento dell'incontro non ce l'aveva e farfugliava scuse :rolleyes:
Eh quello nell'annuncio diceva "presente fattura" (non sono così sprovveduto :D), ma poi al momento dell'incontro non ce l'aveva e farfugliava scuse :rolleyes:
ci sono capitato anche io con 4 tipi che dicevano di avere scontrino,i primi de su subito e dovevo mandare la mia ragazza a ritirarlo di persona,era tutto perfetto ma alla fine chiedendo di farmi vedere lo scontrino chissà per quale motivo lo scontrino era perso ed ero stato chiaro fin dall'inizio che se non ce l'aveva non lo prendevo...altri due qui sul mercatino,dicono di avere lo scontrino ma se ne escono che hanno reputazione e che se non mi fidavo potevo anche non prenderlo...beh detto fatto :D
cioè prima richiedono serietà e alla fine sono loro che non te la offrono...però se prendi il venditore che si mette a disposizione ed è serio in quel caso vale la pena fare la transazione ;)
è vero è uno sbattimento....
scusate ragazzi (non so se sbaglio sezione)
vorrei capire come fare con l'iphone a evitare di pagare ogni volta di pagare le 50cent per attivare iMessage in caso di ripristino oppure di cambio sim oppure di toglierle e rimetterla mi addebita sempre...cioè mi sembra assurda come cosa...:cry: :cry: :cry:
ho contattato la Apple e dicono che è normale...è mai possibile che lo faccia solo a me?
Perfavore,potete fare la prova di togliere e reinserire la sim e vedere se vi esce il messaggio che l'operatore potrebbe addebitarvi il costo di attivazione di iMessage?
cioè mi manda in bestia sta cosa
AGGIORNO
scusate ho risolto,basta annullare quando compare il messaggio dell'addebito da parte del gestore...che scemo che sono stato :muro: :muro: :muro:
Anche io annullo sempre, ma il messaggio continua a tornare!!!
Anche io annullo sempre, ma il messaggio continua a tornare!!!
anche se si annulla,è vero che nelle impostazioni dei messaggi iMessage risula attivo ma utilizzerà l'indirizzo email icloud e non il numero della propria sim...quindi è come non averlo iMessage per me...per averlo sono costretto ad accettare. :muro: :muro: :muro:
...
Quindi, facile che tra 10 anni, gli smartphone 4" saranno ancora prodotti ed utilizzati.
lo spero vivamente, sennò non saprei proprio che telefono comprare :p la priorità per me è avere un telefono che stia in tasca e che sia usabile ad una mano...volessi un padellone per internet/video in comodità prenderei un ipad dato che uno smartphone enorme resta comunque piccolo per questi scopi...almeno per me!
in ogni caso sono curioso di vedere il successore dell'SE
Sang Real
04-07-2017, 18:24
Finalmente sto iniziando ad usare per benino questo iphone e mi sta piacendo sempre più, nonostante le misure veramente "micro" per come ero abituato io, per ora riesco a farci quasi tutto e ad una velocità incredibile... L'unica cosa (ovvia) che non mi piace fare è guardare le foto o i video...ma questo è uno dei motivi che mi han fatto decidere di tenere il 16gb, tutto calcolato ragazzi :D
Una cosa che invece ho notato...sbaglio o la ricezione wifi è un po' sottotono?
Nel bb in cui son stato col modem a 10 metri circa in linea d'aria ma con una porta blindata e una stanza in mezzo, il SE non prendeva proprio nulla e mi andava in 3g mentre col nokietto lumia 635 mi prendeva una bella tacca e navigava tranquillamente
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
04-07-2017, 19:16
Si il Wi-Fi non mi è sembrato il più performante del mondo... o meglio, spesso mi segnala la connessione alla rete ma di fatto non naviga
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marko#88
05-07-2017, 06:47
avevo un problema simile, cioè sembrava connesso ma poi non navigava.
Funzionava bene solo nei centri commerciali o in occasione di reti wifi
piuttosto potenti...invece in ristoranti o alberghi (con router scrausi) oppure a casa
oltre i 2 mt. ...il nulla :)
Chiamato l'assistenza, prenotato l'intervento in apple store...mi hanno
cambiato il telefono...problema risolto!
Io invece dell'assistenza sono profondamente deluso, si sono rifiutati di cambiarmi lo schermo nonostante un palese difetto...
torna alla carica...se ha un difetto devono risolverlo
Sono d'accordo, anche a me una prima volta col 4S rifiutarono la sostituzione per il tasto power rotto (funzionava, ma il "gioco" che faceva per premere era minimo e si capiva lontano da 1km che avrebbe smesso di funzionare da lì a poco a furia di premerlo).
FabiettoDj
15-07-2017, 19:42
Ragazzi vi saluto vado al piano di sopra :D
Ho venduto il mio SE per prendere Iphone 7 Nero opaco :)
Restiamo vicini di casa ;)
Mr_Paulus
16-07-2017, 09:22
ho contattato la Apple e dicono che è normale...è mai possibile che lo faccia solo a me?
Perfavore,potete fare la prova di togliere e reinserire la sim e vedere se vi esce il messaggio che l'operatore potrebbe addebitarvi il costo di attivazione di iMessage?
cioè mi manda in bestia sta cosa
AGGIORNO
scusate ho risolto,basta annullare quando compare il messaggio dell'addebito da parte del gestore...che scemo che sono stato :muro: :muro: :muro:
è normale, quando cambi sim il telefono vede che il numero è cambiato e cerca di rinnovare l'associazione a iMessage
Marko#88
16-07-2017, 09:27
torna alla carica...se ha un difetto devono risolverlo
Sono d'accordo, anche a me una prima volta col 4S rifiutarono la sostituzione per il tasto power rotto (funzionava, ma il "gioco" che faceva per premere era minimo e si capiva lontano da 1km che avrebbe smesso di funzionare da lì a poco a furia di premerlo).
Nel mio caso hanno rimandato il telefono indietro dicendo che rientra nei loro standard qualitativi... io ho risposto che secondo me hanno std qualitativi più bassi di un tempo :asd:
è normale, quando cambi sim il telefono vede che il numero è cambiato e cerca di rinnovare l'associazione a iMessage
lo fa anche quando tolgo la mia sim da telefono spento,la rimetto la sim e accendo il telefono,lui mi farà ugualmente la richiesta,anche se annullo avrò imessage con il mo indirizzo email e non con il numero di telefono...cioè è assurda questa cosa secondo me,potrei capire se cambio sim ma non con la stessa sim.
Mr_Paulus
21-07-2017, 12:36
lo fa anche quando tolgo la mia sim da telefono spento,la rimetto la sim e accendo il telefono.
questa non mi pare una cosa normale
questa non mi pare una cosa normale
me lo ha fatto con iphone 5,5s,6s,7,SE...
l'operatore apple dice che è normale,vacci a capire :muro:
Sang Real
26-07-2017, 11:21
Ciao ragazzi, scusate la domanda scema, ma su ios la voce "utilizzo" nel menu batteria...non equivale alla voce "ore schermo acceso" su android giusto?
Perchè la trovo sempre sfalsata rispetto al mio reale uso dello schermo.
Grazie e scusatemi, dopo un paio di mesi di ios, certe cose ancora devo capirle :D
Ciao ragazzi, scusate la domanda scema, ma su ios la voce "utilizzo" nel menu batteria...non equivale alla voce "ore schermo acceso" su android giusto?
Perchè la trovo sempre sfalsata rispetto al mio reale uso dello schermo.
Grazie e scusatemi, dopo un paio di mesi di ios, certe cose ancora devo capirle :D
No mi pare che non sia la stessa cosa
Però secondo me è più "realistica" la voce Apple che quella Android. Perché (giustamente) il telefono lavora anche quando è in standby (notifiche ad esempio, ma anche altro).
Buongiorno a tutti
Stasera annuncio nuovo iphone se 😍
Così pare
Marko#88
12-09-2017, 12:50
Buongiorno a tutti
Stasera annuncio nuovo iphone se
Così pare
Fonte? Si è sempre sentito dire che annunceranno 8/8 plus/X... un nuovo SE sarebbe una bella notizia, vorrebbe dire che il progetto "telefoni piccoli" non è stato abbandonato :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.