View Full Version : [PROBLEMA] Connessione internet ADSL/Router instabile
IlPazzoide
06-03-2016, 08:43
Salve a tutti!
Scrivo questo post in cerca di aiuto.
Da circa un mese la connessione continua a cadere (ho ADSL2+ della Telecom), solitamente accade di notte ( 18.30-in avanti fino alle 7/8 del mattino seguente) e le spie ADSL e Internet si spengono in modo casuale causandomi la perdita di connessione.
Dopo aver chiamato per circa 5/6 volte Telecom per risolvermi il problema e dopo aver mandato per 2 volte i loro tecnici, mi hanno dichiarato la linea INESERCIBILE.
Mi hanno quindi consigliato di cambiate compagnia.
Ora, avete consigli per risolvere il problema? (praticamente impossibile)
O consigli su quale compagnia affidarmi?(fastweb ecc.)
Grazie in anticipo.
Prima di tutto per avere un quadro della situazione sarebbe necessario che tu postassi le statistiche del router, possibilmente prelevate in vari momenti, ovvero quando la linea "va bene", quando comincia a dare problemi, e quando diventa completamente instabile.
Se telecom ha dichiarato la linea non esercibile la situazione non è per niente buona. Ho il sospetto già da ora che sia particolarmente lunga o problematica per qualche tratto di primaria o secondaria.
In ogni caso il consiglio di cambiare operatore, è buttato li solo per toglierti dai piedi.
Se la linea è problematica a tal punto, non cambierebbe nulla. La linea sempre quella resta....
IlPazzoide
06-03-2016, 12:37
Prima di tutto per avere un quadro della situazione sarebbe necessario che tu postassi le statistiche del router, possibilmente prelevate in vari momenti, ovvero quando la linea "va bene", quando comincia a dare problemi, e quando diventa completamente instabile.
Se telecom ha dichiarato la linea non esercibile la situazione non è per niente buona. Ho il sospetto già da ora che sia particolarmente lunga o problematica per qualche tratto di primaria o secondaria.
In ogni caso il consiglio di cambiare operatore, è buttato li solo per toglierti dai piedi.
Se la linea è problematica a tal punto, non cambierebbe nulla. La linea sempre quella resta....
Ok, come faccio a prendere le statistiche della linea?
Inoltre come mai la linea, dichiarata inesercibile, non ha mai dato nessun tipo di problema prima di circa 1 mese fa? Ed ora i problemi si presentano in orario serale(18-7)?
diaretto
06-03-2016, 18:56
Entri nel router e cerchi parametri come attenuazione, SNR, data rate ecc.
Dato l'orario potrebbe trattarsi di normale saturazione serale.
IlPazzoide
06-03-2016, 19:14
Entri nel router e cerchi parametri come attenuazione, SNR, data rate ecc.
Dato l'orario potrebbe trattarsi di normale saturazione serale.
Ok, appena riesco posto screen sia in funzionamento normale, sia quando ho problemi.
Entri nel router e cerchi parametri come attenuazione, SNR, data rate ecc.
Dato l'orario potrebbe trattarsi di normale saturazione serale.
La "saturazione" serale non provova disconnessioni
diaretto
06-03-2016, 21:38
Sicuro, mi ero confuso con altro thread!
Giulio83pale
07-03-2016, 18:18
Salve a tutti!
Scrivo questo post in cerca di aiuto.
Da circa un mese la connessione continua a cadere (ho ADSL2+ della Telecom), solitamente accade di notte ( 18.30-in avanti fino alle 7/8 del mattino seguente) e le spie ADSL e Internet si spengono in modo casuale causandomi la perdita di connessione.
Dopo aver chiamato per circa 5/6 volte Telecom per risolvermi il problema e dopo aver mandato per 2 volte i loro tecnici, mi hanno dichiarato la linea INESERCIBILE.
Mi hanno quindi consigliato di cambiate compagnia.
Ora, avete consigli per risolvere il problema? (praticamente impossibile)
O consigli su quale compagnia affidarmi?(fastweb ecc.)
Grazie in anticipo.
come ha detto Mavelot giustamente se il problema è fisico sulla linea se cambi operatore non miglioreresti , tenta la carta della diafonia notturna . . .
IlPazzoide
07-03-2016, 19:44
Questi sono gli screen presi in vari momenti(quando va bene e quando diventa instabile; non "inizia a dare problemi, ma semplicemente o va o salta direttamente).
Connessione stabile:
http://s13.postimg.org/59dzmxtiv/Normale1.png
http://s9.postimg.org/qofz8uuyn/Normale2.png
http://s30.postimg.org/z7z9vk9ch/Normale3.jpg
Connessione instabile/senza connessione:
http://s24.postimg.org/6pv3r7k0l/Problemi1.png
http://s15.postimg.org/wha4vjubv/Problemi2.png
http://s11.postimg.org/sh6phji0z/Problemi3.jpg
Giulio83pale
07-03-2016, 19:57
Connessione instabile/senza connessione:
http://s24.postimg.org/6pv3r7k0l/Problemi1.png
http://s15.postimg.org/wha4vjubv/Problemi2.png
http://s11.postimg.org/sh6phji0z/Problemi3.jpg
devi raccogliere i dati quando hai la connessione nella fascia oraria incriminata , cosi non ci sono dati perche in quel momenti eri senza connessione
Giulio83pale
07-03-2016, 19:58
Questi sono gli screen presi in vari momenti(quando va bene e quando diventa instabile; non "inizia a dare problemi, ma semplicemente o va o salta direttamente).
ma se salta , salta per ore e ore continue o fa su e giù ?
IlPazzoide
07-03-2016, 21:01
Forse non mi sono spiegato bene.
La connessione non ha una "fascia incriminata" semplicemente (come da screen) le spie ADSL ed Internet si spengono a caso e senza apparente motivo.
Ho detto che il problema si verificava sopratutto in orari serali, ma non sto dicendo che non avvenga anche in altri orari.
Avviene tutto in maniera casuale, non posso prevedere quando avviene, inoltre non cambia nulla a livello di connessione, semplicemente avvengono disconnessioni continue, senza orari/momenti precisi, senza motivi precisi, tutto a caso.
Forse non mi sono spiegato bene.
La connessione non ha una "fascia incriminata" semplicemente (come da screen) le spie ADSL ed Internet si spengono a caso e senza apparente motivo.
Ho detto che il problema si verificava sopratutto in orari serali, ma non sto dicendo che non avvenga anche in altri orari.
Avviene tutto in maniera casuale, non posso prevedere quando avviene, inoltre non cambia nulla a livello di connessione, semplicemente avvengono disconnessioni continue, senza orari/momenti precisi, senza motivi precisi, tutto a caso.
Vorrei capire allora come si comportano i LED ?
Va in sincronizzazione continua ? Sono spenti per molto tempo ?
Se sono spenti direi con una certa sicurezza che si tratta di un problema alla porta/piastra del dslam
IlPazzoide
08-03-2016, 07:52
Vorrei capire allora come si comportano i LED ?
Va in sincronizzazione continua ? Sono spenti per molto tempo ?
Se sono spenti direi con una certa sicurezza che si tratta di un problema alla porta/piastra del dslam
Allora quando i LED si spengono (quindi la connessione cade), cercano quasi subito di riaccendersi (quindi la connessione cerca di riattivarsi), il tempo che impiegano nel farlo è circa lo stesso di quanto ci mette il router ad accendersi quando è spento.
Allora quando i LED si spengono (quindi la connessione cade), cercano quasi subito di riaccendersi (quindi la connessione cerca di riattivarsi), il tempo che impiegano nel farlo è circa lo stesso di quanto ci mette il router ad accendersi quando è spento.
...ok ma ci riesce ?? Voglio dire in 30" max 1' si allinea ? Oppure riparte a sincronizzarsi ?
IlPazzoide
08-03-2016, 09:52
...ok ma ci riesce ?? Voglio dire in 30" max 1' si allinea ? Oppure riparte a sincronizzarsi ?
Si, in al massimo 2' tornano a funzionare (si riaccendono).
Si, in al massimo 2' tornano a funzionare (si riaccendono).
Premesso che un guasto alla porta è sempre possibile, direi che si tratta purtroppo banalmente di forti disturbi sulla linea provenienti da altre utenze o da fonti esterne al cavo.
Dunque l'unica strada da percorrere, è quella di insistere per una verifica della linea.
Per altro c'è da dire, che sui sistemi di diagnostica, nelle misure DELT, devono risultare tutte queste disconnessioni, e quindi chiamando il 187 proprio mentre si verifica il problema, non dovrebbe essere troppo difficile convincerli ad aprire una segnalazione di verifica linea verso i tecnici di rete.
IlPazzoide
08-03-2016, 10:34
Premesso che un guasto alla porta è sempre possibile, direi che si tratta purtroppo banalmente di forti disturbi sulla linea provenienti da altre utenze o da fonti esterne al cavo.
Dunque l'unica strada da percorrere, è quella di insistere per una verifica della linea.
Per altro c'è da dire, che sui sistemi di diagnostica, nelle misure DELT, devono risultare tutte queste disconnessioni, e quindi chiamando il 187 proprio mentre si verifica il problema, non dovrebbe essere troppo difficile convincerli ad aprire una segnalazione di verifica linea verso i tecnici di rete.
Allora, odio ripetermi, ma come ho già specificato nel primo post, ho già chiamato Telecom 5/6 volte (sì, da loro risultano le disconnessioni) e per questo mi hanno mandato per 2 volte i tecnici per verificare la linea.
Infatti i tecnici hanno cambiato filtri, i cavi che vanno dalla centrale(non quella principale ovviamente) alla mia connessione, e facendo varie verifiche non è risultato NULLA di anomalo.
Quindi hanno dichiarato la mia linea inesercibile, perchè continuava ugualmente a dare disconnessioni random.
Allora non resta altro che il cambio porta.
IlPazzoide
08-03-2016, 11:07
Allora non resta altro che il cambio porta.
Ovvero? :confused:
IlPazzoide
06-04-2016, 16:47
Wow! Davvero un grande aiuto da parte del forum. Se non si sa come risolvere il problema almeno dirlo esplicitamente, invece di farmi aspettare 1 mese per non avere nessuna riposta, *****.
diaretto
06-04-2016, 17:43
Mavelot che è un insider del settore ti ha spiegato molto bene cosa non va e cosa richiedere all'assistenza e ti ha anche indicato che fai bene a continuare a lamentarti per chiedere una risoluzione del problema.
Casomai contatta il supporto via twitter e spiega la questione dicendo che hai incontrato un tecnico che ti ha spiegato che il problema è quello.
Insomma devi solo insistere con l'assistenza, il forum la soluzione te l'ha data! Cosa credi che ci sia della magia nelle telecomunicazioni? Se il modem funziona e l'impianto di casa è a posto, se hai problemi non puoi far altro che attaccarti al telefono e lamentarti col tuo provider. Ti hanno spiegato dove sta il problema e quindi puoi lamentare qualcosa di molto più specifico di un generico malfunzionamento.
P.S: hai avuto la fortuna di avere delle risposte da parte di persone competenti in materia e che operano in questo settore, più di cosi cosa pretendi?
Giulio83pale
06-04-2016, 19:18
Wow! Davvero un grande aiuto da parte del forum. Se non si sa come risolvere il problema almeno dirlo esplicitamente, invece di farmi aspettare 1 mese per non avere nessuna riposta, *****.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma che pensi ? che siamo qua a tua disposizione ? ringrazia che oggi ne sai più di ieri e quindi il forum ha perfettamente svolto il suo compito più nobile , l'aiutarsi a vicenda .
hai pure avuto il parere di un Tecnico con la T maiuscola
IlPazzoide
07-04-2016, 20:42
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma che pensi ? che siamo qua a tua disposizione ? ringrazia che oggi ne sai più di ieri e quindi il forum ha perfettamente svolto il suo compito più nobile , l'aiutarsi a vicenda .
hai pure avuto il parere di un Tecnico con la T maiuscola
Non mi sembra di aver mai detto questo, ho detto che, se non si sa come aiutare una persona, semplicemente di scriverlo, e non lasciarla senza risposta.
P.S. Inoltre la mia domanda è rimasta senza risposta lo stesso:
Cosa significa CAMBIO PORTA?
IlPazzoide
07-04-2016, 20:44
Mavelot che è un insider del settore ti ha spiegato molto bene cosa non va e cosa richiedere all'assistenza e ti ha anche indicato che fai bene a continuare a lamentarti per chiedere una risoluzione del problema.
Casomai contatta il supporto via twitter e spiega la questione dicendo che hai incontrato un tecnico che ti ha spiegato che il problema è quello.
Insomma devi solo insistere con l'assistenza, il forum la soluzione te l'ha data! Cosa credi che ci sia della magia nelle telecomunicazioni? Se il modem funziona e l'impianto di casa è a posto, se hai problemi non puoi far altro che attaccarti al telefono e lamentarti col tuo provider. Ti hanno spiegato dove sta il problema e quindi puoi lamentare qualcosa di molto più specifico di un generico malfunzionamento.
P.S: hai avuto la fortuna di avere delle risposte da parte di persone competenti in materia e che operano in questo settore, più di cosi cosa pretendi?
C'è un problema in tutto ciò.
Io continuerei a segnalare il problema. Solo che l'operatore mi ha specificatamente detto e cito testualmente che la linea è stata dichiarata INESERCIBILE e di rimanere con Telecom con i conseguenti problemi, o cambiare operatore.
Ditemi quindi cosa fare per favore.
P.S. Cambiando operatore (es.Fastweb) potrei davvero risolvere il problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.