PDA

View Full Version : Chiavetta USB non viene più riconosciuta da W7


Robby The Robot
04-03-2016, 18:23
Mentre stavo armeggiando con una chiavetta USB SanDisk cercando di installare una live di Linux si deve essere incasinato qualcosa, adesso la chiavetta non viene più vista nell'explorer di Windows.
Ho provato a formattarla da Linux, me lo ha permesso solo dopo aver ricreato la partition table. Credevo di aver risolto, invece no.
Su Windows 7, se inserisco la chiavetta appare sulla barra di sistema l'icona dei dispositivi USB ma se clicco c'è solo la voce "Apri dispositivi e stampanti".
In Gestione Dispositivi > Dispositivi Portatili risulta un "Driver volume con filesystem WPD" con triangolino giallo e punto esclamativo.
Da Pannello di controllo > Risoluzione dei problemi mi dice che bisogna reinstallare il driver ma la procedura automatica non funziona.
Ho provato a disinstallare manualmente il driver, niente.
Ho provato anche questa procedura (http://kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/205/session/L3RpbWUvMTQ1NzExMjAzNi9zaWQvNlg4VzRFS20%3D), ancora niente.

Qualcuno ha idea di come risolvere il problema? Ogni aiuto è apprezzato.

Edit: ho erroneamente postato nella sezione sbagliata. Se qualcuno può spostare la discussione gliene sono grato.

aled1974
05-03-2016, 08:50
ti consiglierei usb oblivion ma fa praticamente la stessa cosa (in automatico) della procedura che hai seguito, ovvero cancellare tutte le chiavi di registro che si riferiscono a quella specifica periferica usb

se vuoi provare lo stesso: https://sourceforge.net/projects/usboblivion/

ci sarebbe poi usbdeview (http://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html) che in più ti da un po' di informazioni su come viene vista da windows la pendrive

ciao ciao

Robby The Robot
05-03-2016, 17:31
Grazie per la risposta, sei gentilissimo come sempre.

In realtà avevo risolto ieri sera, dopo un tentativo (infruttuoso) con USBDeview.
Il problema era banale, semplicemente la partizione sulla chiavetta non aveva la lettera, è bastato assegnare una lettera e tutto ha rispreso a funzionare.
E' interessante notare come su Linux la chiavetta fosse perfettamente utilizzabile mentre non solo Windows non la mostrava ma non è stato neanche in grado di visualizzare un semplice messaggio per indirizzarmi alla soluzione, anzi mi ha portato fuori strada con apparenti problemi di driver.
"Assegnare una lettera alla partizione/dispositivo", ci vuole tanto? Ecchec****!

Va be', l'importante è aver risolto.
Grazie ancora.

aled1974
05-03-2016, 17:32
ottimo così :mano:

ciao ciao

*benito*
06-11-2020, 23:24
avevo anche io lo stesso problema, leggendo questo post ho risolto, grazie!

aled1974
07-11-2020, 21:55
bene così :mano:

e benvenuto, finalmente in modo attivo, sul forum :sofico:

ciao ciao