PDA

View Full Version : Amazon aumenta il prezzo minimo per la spedizione gratis in Italia


Redazione di Hardware Upg
04-03-2016, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-aumenta-il-prezzo-minimo-per-la-spedizione-gratis-in-italia_61357.html

Il cambiamento è già attivo sul servizio. A partire da oggi sarà necessario un ordine minimo di 29 euro per usufruire della spedizione gratis

Click sul link per visualizzare la notizia.

pingalep
04-03-2016, 10:54
da anni compro su amazon ma per molte cose noto che su bpm-power i prezzi vengono tenuti sempre sotto il prezzo amazon di 7 euro circa, cioè quanto costa la spedizione su bpm. considerando che su bpm i 7 euro di spedizione non lievitano troppo aggiungendo articoli non pesantissimi o ingombrantissimi,e soprattutto che sopra certe cifre ti fanno ulteriore sconto di 7 euro...le spese grosse da 200 euro finivo sempre per farle lì.

parlo di bpm perchè sono quelli che hanno il catalogo più espanso oltre eprice. insomma son pochi i posti in cui puoi comrpare cpu, pentole, cancelleria, roba da giardinaggio, tutta assieme!

pingalep
04-03-2016, 10:56
in sintesi: se amazon sconta le spedizioni che ha sempre più o meno incluso nel prezzo dei suoi articoli "con spedizione gratis" in confronto agli altri venditori, ben venga. altrimenti un sacco di gente ci farà dei gran giri ma finirà per comprare altrove

niky89
04-03-2016, 11:01
da anni compro su amazon ma per molte cose noto che su bpm-power i prezzi vengono tenuti sempre sotto il prezzo amazon di 7 euro circa, cioè quanto costa la spedizione su bpm. considerando che su bpm i 7 euro di spedizione non lievitano troppo aggiungendo articoli non pesantissimi o ingombrantissimi,e soprattutto che sopra certe cifre ti fanno ulteriore sconto di 7 euro...le spese grosse da 200 euro finivo sempre per farle lì.

parlo di bpm perchè sono quelli che hanno il catalogo più espanso oltre eprice. insomma son pochi i posti in cui puoi comrpare cpu, pentole, cancelleria, roba da giardinaggio, tutta assieme!

Peccato che il servizio post vendita di bpm power sia assurdo... 3 mesi per una scheda video bruciata...

mik77
04-03-2016, 11:01
da anni compro su amazon ma per molte cose noto che su bpm-power i prezzi vengono tenuti sempre sotto il prezzo amazon di 7 euro circa, cioè quanto costa la spedizione su bpm. considerando che su bpm i 7 euro di spedizione non lievitano troppo aggiungendo articoli non pesantissimi o ingombrantissimi,e soprattutto che sopra certe cifre ti fanno ulteriore sconto di 7 euro...le spese grosse da 200 euro finivo sempre per farle lì.

parlo di bpm perchè sono quelli che hanno il catalogo più espanso oltre eprice. insomma son pochi i posti in cui puoi comrpare cpu, pentole, cancelleria, roba da giardinaggio, tutta assieme!

hai presente la differenza di assistenza in caso di problemi tra amazon e bpm?
i costi per resi ecc?
è come paragonare una ferrari con una bici (rubata)

Mparlav
04-03-2016, 11:03
Negli USA hanno messo la spesa minima a 25$ per i libri e 49$ sulle altre categorie.

Pier de Notrix
04-03-2016, 11:11
Soprattutto per una spesa grossa, preferisco 100 volte spendere 10-20 euro in più su Amazon, che ha un post vendita eccezionale. Niente di meno ho comprato uno Xiaomi Mi Band a luglio 2015 da venditore terzo con logistica Amazon, non caricava più. Ho mandato 10 gg fa una mail all'assistenza:
1) dopo 10 minuti chiamata da Dublino per informarmi che mi mandano il corriere a casa a loro spese;
2) mi rimborsano l'intera cifra spesa;
3) compro il nuovo modello (Xiaomi Mi Band 1S), che ho già al polso da ieri (notare la velocità del tutto).;)

Amazon? Amazon!

RandoM X
04-03-2016, 11:13
desidero segnalare che l'aumento a 29 euro non è avvenuto oggi ma già qualche giorno fà!
lo so per certo, visto che ne stavo per farne le spese e ho dovuto aggiungere un altro prodotto per superare la fatidica soglia!
comunque avete fatto bene a segnalare la cosa perchè temo che alcuni utenti possano non farci caso!

Mparlav
04-03-2016, 11:21
Ho comprato l'ultima volta il 2 marzo u.s., e la "soglia" da superare era ancora di 19 euro.
Fa niente che poi ho scelto di pagare gli 8 euro per averlo in un giorno (me l'hanno consegnato ieri).
Non ho il Prime.

adaant
04-03-2016, 11:22
hai presente la differenza di assistenza in caso di problemi tra amazon e bpm?
i costi per resi ecc?
è come paragonare una ferrari con una bici (rubata)

Quotissimo, veramente non ha paragone con nessuno.

AceGranger
04-03-2016, 11:22
hai presente la differenza di assistenza in caso di problemi tra amazon e bpm?
i costi per resi ecc?
è come paragonare una ferrari con una bici (rubata)


direi anche un triciclo.

TheDarkAngel
04-03-2016, 11:25
Però ad oggi la si paga tutta l'assistenza di amazon, ha prezzi non più competitivi (ed in alcuni casi molto più alti) rispetto i vari store "bpm style"

RandoM X
04-03-2016, 11:35
per rispondere a Mparlav, io ho ordinato ieri mattina e c'era già!
allora la mia è sfortuna perchè stavo per ordinare il 2 notte ma ho rimandato! :(

nickmot
04-03-2016, 11:38
Però ad oggi la si paga tutta l'assistenza di amazon, ha prezzi non più competitivi (ed in alcuni casi molto più alti) rispetto i vari store "bpm style"

Però su un prodotto costoso uno potrebbe essere molto invogliato a spendere un po' di più in cambio di maggiori garanzie.

gd350turbo
04-03-2016, 11:38
Peccato che il servizio post vendita di bpm power sia assurdo... 3 mesi per una scheda video bruciata...

Quoto alla massima potenza !

Comperato un Router Huawei B5186, una roba da 250 euro...
Dopo un paio di giorni, non si collegava più, restituito e riaccreditati i soldi in tre giorni !

Comprato un hard disk 2 tb, da bpm, roba da poche decine di euro, ritornato dopo due mesi !

Per le cose di un certo valore, amazon !

TheDarkAngel
04-03-2016, 11:40
Però su un prodotto costoso uno potrebbe essere molto invogliato a spendere un po' di più in cambio di maggiori garanzie.

La mia era solo una constatazione, sono ben contento che ci sia amazon, è un concorrente che ha costretto tutti gli ecommerce a darsi una mossa e a migliorare il livello qualitativo.
Personalmente faccio oltre 50 ordini all'anno da amazon e meno 5 dagli altri, mai mi sognerei di provare un acquisto dubbio su un sito qualsiasi, neppure voglio sentire parlare di politiche di recesso del 1920 :p

azi_muth
04-03-2016, 11:41
Questa cosa serve a vendere abbonamenti prime...

mik77
04-03-2016, 11:49
Questa cosa serve a vendere abbonamenti prime...

o a provarli per 30 giorni :D

Mparlav
04-03-2016, 11:55
per rispondere a Mparlav, io ho ordinato ieri mattina e c'era già!
allora la mia è sfortuna perchè stavo per ordinare il 2 notte ma ho rimandato! :(

Sfortunato sì.

Io avevo letto la notizia dell'aumento negli USA, forse ad inizio settimana, quindi mi aspettavo che sarebbe arrivato anche in Europa, ma non il quando.

Tra l'altro, spesso compro con la spedizione "lenta" gratuita senza Prime, perchè non ho l'impellenza di riceverlo in 1-3 giorni piuttosto che 5-6.

Rubberick
04-03-2016, 11:59
Vado un attimo OT:

Ma Amazon now, sta cavolata che uno deve usare l'app ? Cioè da pc è possibile verificare quali sono i prodotti possibilmente in consegna in 1h ? Ci sono solo prodotti alimentari o c'e' anche roba di elettronica? A volte magari puoi aver bisogno di una memoria o uno switch di rete e non ti va di andare dal poco fornito negozio di elettronica che ha roba pessima.

qboy
04-03-2016, 12:20
da anni compro su amazon ma per molte cose noto che su bpm-power i prezzi vengono tenuti sempre sotto il prezzo amazon di 7 euro circa, cioè quanto costa la spedizione su bpm. considerando che su bpm i 7 euro di spedizione non lievitano troppo aggiungendo articoli non pesantissimi o ingombrantissimi,e soprattutto che sopra certe cifre ti fanno ulteriore sconto di 7 euro...le spese grosse da 200 euro finivo sempre per farle lì.

parlo di bpm perchè sono quelli che hanno il catalogo più espanso oltre eprice. insomma son pochi i posti in cui puoi comrpare cpu, pentole, cancelleria, roba da giardinaggio, tutta assieme!

Vedo che non sai proprio di cosa stai parlando, bpm oltre ai prezzi bassi non ha niente che invogli un acquirente, assistenza INESISTENTE, semmai potevi citare redcoon oppure eprice, ma proprio esagerando

Ps. Felicissimo abbonato di prime da due anni

fraussantin
04-03-2016, 12:25
Il prime non lo faccio per principio.

Poi cmq non mi conviene.

Difficilmentr faccio piu di 5 ordini l'anno sottl i 30 euro . .

Per il resto , se mi serve robetta rivaluto ebay o altri shop dove pagare per pagare il trasporto in genere i prezzi sono migliori.

I libri non hanno piu senso . Costano praticamente quanto in libreria.

La roba cara in genere costa mediamente un poco piû cara eccetto che altrove.


Quindi per cosa conviene ? Per la roba su cui si ha necessità del reso.


AMAZON tu credi di essere arrivata ... Ma...

X360X
04-03-2016, 12:31
io a fine febbraio 2017 pagherò la prima volta 20 € per il prime invece che 10 pagati finora (ho avuto pure mesi gratis come scusa per problemi del corriere e non di Amazon)...alla fine l'assistenza infinitamente avanti ce l'hai lo stesso, però 20 € annui per avere spedizione in 24 ore, offerte prima (e certe offertone finiscono eccome) e ora non dover spendere non solo 19, ma 29 per non pagare niente, portano a non dubitare minimamente sul tenere il Prime.
Con tutti gli ordini che ci faccio...

Poi uno shop affidabile che mi fa un prezzo migliore magari posso comprarci lo stesso, ma stando ben sotto per il resto deve essere un prezzo OTTIMO e lo shop SERIO (e gli shop seri hanno un'assistenza seria non solo una spedizione rapida, senno per me possono pure chiudere)

RandoM X
04-03-2016, 12:46
Sfortunato sì.

Io avevo letto la notizia dell'aumento negli USA, forse ad inizio settimana, quindi mi aspettavo che sarebbe arrivato anche in Europa, ma non il quando.

Tra l'altro, spesso compro con la spedizione "lenta" gratuita senza Prime, perchè non ho l'impellenza di riceverlo in 1-3 giorni piuttosto che 5-6.

Io li faccio sempre arrivare in posta, invece! :D
Per me è un servizio comodissimo, molto più della velocità di consegna!
Infatti, riceverò il mio ordine settimana prossima e passerò a ritirarlo poi con calma! :D

azi_muth
04-03-2016, 12:51
Probabilmente è finita la fase 1 di amazon: posizionarsi in Italia come il miglior store per il commercio elettronico grazie alla politica di restituzioni e alle spedizioni gratuite sotto i 19 euro ora è il momento di fidelizzare la clientela tramite il Prime. Una volta pagato credo saranno in pochi quelli a non passare prima da Amazon se cercano qualcosa.

bigbox168
04-03-2016, 12:55
con Prime ormai ha senso comprare anche articoli che prima si compravano nei negozi fisici, a volte mi è capitato di fare ordini sotto i 5 €, solo esclusivamente per una questione di comodità...

pingalep
04-03-2016, 12:55
beh ragazzi ammetto di non aver mai avuto problemi con bpm ad oggi, ma in effetti il post vendita amazon vale su certi acquisti sicuramente la maggiorazione applicata.
c'è da dire comunque che amazon elude un sacco di tasse quindi il post vendita ce lo stiamo pagando noi con le tase che dobbiamo compensare noi.
ma questo è un lungo discorso.

ah io su amazon per far tornare i conti rpendevo della roba da mangiare a volte, tra cui anche la birra...a 10 euro in più di birra non si è mai detto di no!!

RyoDax
04-03-2016, 12:58
io difficilmente compro in internet robe che non superano le 30 euro...se la spedizione rimane gratis e l'assistenza prima e post anche,a me non cambia moltissimo,preferisco sapere che se quando spendo una cifra importante,poi sono tutelato senza sbattimenti in telefonate email,raccomandate e tempo perso

Cloud76
04-03-2016, 12:59
Limite di Amazon, per quanto mi riguarda, è che accettano solo pagamenti con carata di credito (o prepagata).
Non accettano altri metodi di pagamento, nemmeno bonifico o contrassegno.
Io uso sempre il bonifico, non mi costa nulla, e non ho carte di credito perchè non ho necessità per altri motivi, quindi per me è troppo limitato da questo punto di vista.

fraussantin
04-03-2016, 13:01
Probabilmente è finita la fase 1 di amazon: posizionarsi in Italia come il miglior store per il commercio elettronico grazie alla politica di restituzioni e alle spedizioni gratuite sotto i 19 euro ora è il momento di fidelizzare la clientela tramite il Prime. Una volta pagato credo saranno in pochi quelli a non passare prima da Amazon se cercano qualcosa.

esatto. questo è il punto perchè per principio non faccio prime.

e aggiungo che se e quando arriveranno a fidelizzare tutti , potrenno divenire ancora meno convenienti.
ricordo, anche se centra poco, che stiamo parlando di una società che sfrutta il personale come nessuna.
poi gli vanno riconosciuti anche meriti , in pratica finanziano tutti i blogger , ytuber, e forum del settore, cui fruiamo gratis grazie anche a loro.

fraussantin
04-03-2016, 13:03
E nei negozi fisici tu ti senti tutelato? :asd:

io ne conosco un paio seri. e hanno prezzi in linea con amazon ( offerte a parte)

certo il ritirare roba indietro a casaccio è un pro , ma anche un contro quanto la rispediscono ad altri per nuova

pingalep
04-03-2016, 13:03
vedo che qualcuno ha citato il mitico aliexpress!
volevo conferma che anche ad altri la maestro non viene più accettata da ottobre praticamente. io ho tre maestro e nessuna viene accettata su aliexpress.

RyoDax
04-03-2016, 13:04
Limite di Amazon, per quanto mi riguarda, è che accettano solo pagamenti con carata di credito (o prepagata).
Non accettano altri metodi di pagamento, nemmeno bonifico o contrassegno.
Io uso sempre il bonifico, non mi costa nulla, e non ho carte di credito perchè non ho necessità per altri motivi, quindi per me è troppo limitato da questo punto di vista.



ma una prepagata ci si mette 5 minuti a farla nella propria banca,alle poste un pò di più,ma esiste pure la postepay "virtuale" che fai direttamente online,ed hai solo il numero della carta e il codice di sicurezza,senza avere la carta fisica

aled1974
04-03-2016, 13:04
con il prossimo futuro ingresso del gruppo aliexpress/alibaba nel mercato europeo con logistica in situ non mi sembra proprio la mossa più furba

certo, cercano di incentivarti a sottoscrivere prime, ma da un po' vedo che vendono le stesse cose che si trovano su aliexpress, a prezzo superiore, l'unico vantaggio sono i tempi di consegna, ma non per tutti i prodotti

quelli che arrivano dalla cina/hk ci mettono comunque un bel po' di tempo, allora perchè spendere di più per Amazon?

e lo dico da estimatore di Amazon stesso, mai avuto problema che non mi sia stato risolto con un'eccellente servizio post vendita (venduto-spedito amazon s'intende)

per quanto faccia in media 1 acquisto al mese su amazon non ho intenzione di spendere soldi per un servizio (prime) che sostanzialmente a me (solo a me bada ben) non interessa e non apporta vantaggi

soglia a 29 euro? vorrà dire che aspetterò di raggiungere la nuova soglia :D

ciao ciao

RyoDax
04-03-2016, 13:05
E nei negozi fisici tu ti senti tutelato? :asd:

no,appunto stavo parlando dello store amazon

fraussantin
04-03-2016, 13:06
E questi sarebbero meriti? :asd:

beh se stiamo qua a chattare gratis e con adblock attivo , e grazie a amazon che paga gli articoli gratis.

e pure se devo comprare qualcosa che non trovi esposto fa comodo vedere una recensione anche se di parte , e anche se poi ti consigliano di comprala su amazon.

fraussantin
04-03-2016, 13:07
con il prossimo futuro ingresso del gruppo aliexpress/alibaba nel mercato europeo con logistica in situ non mi sembra proprio la mossa più furba

certo, cercano di incentivarti a sottoscrivere prime, ma da un po' vedo che vendono le stesse cose che si trovano su aliexpress, a prezzo superiore, l'unico vantaggio sono i tempi di consegna, ma non per tutti i prodotti

quelli che arrivano dalla cina/hk ci mettono comunque un bel po' di tempo, allora perchè spendere di più per Amazon?

e lo dico da estimatore di Amazon stesso, mai avuto problema che non mi sia stato risolto con un'eccellente servizio post vendita (venduto-spedito amazon s'intende)

per quanto faccia in media 1 acquisto al mese su amazon non ho intenzione di spendere soldi per un servizio (prime) che sostanzialmente a me (solo a me bada ben) non interessa e non apporta vantaggi

soglia a 29 euro? vorrà dire che aspetterò di raggiungere la nuova soglia :D

ciao ciao

aliexpress non è alla portata di tutti. devi sapere cosa compri e quando ti arriva , se ti arriva.

mau.c
04-03-2016, 13:08
devo dire che questi prezzi di spedizione sono veramente alti, secondo me potrebbero facilmente dimezzarli.

MiKeLezZ
04-03-2016, 13:10
Spero che questo si rifletta anche in prezzi più concorrenziali... spesso, sopratutto quando si parla di basse cifre, trovo amazon poco conveniente

aled1974
04-03-2016, 13:10
aliexpress non è alla portata di tutti. devi sapere cosa compri e quando ti arriva , se ti arriva.

anni di acquisti, 5 contestazioni (tutte a buon fine per me), non sono laureato in economia ne in lingue orientali :asd:

ciao ciao

fraussantin
04-03-2016, 13:12
devo dire che questi prezzi di spedizione sono veramente alti, secondo me potrebbero facilmente dimezzarli.

un corriere che usa anche amazon mi ha fatto un preventivo a me piccolo ( settore per fortuna che non tratta amazon) di 4 euro per 1 collo sotto 3 kg in tutta italia escluso isole.

non credo che amazon paghi uguale.

anche se sinceramente non so come facciano con prezzi così assurdi(i corrieri)

gd350turbo
04-03-2016, 13:17
aliexpress non è alla portata di tutti. devi sapere cosa compri e quando ti arriva , se ti arriva.

Io mi sto avvicinando alle 500 transazioni su aliexpress...
I problemi avuti e risolti, stanno nelle dita di una mano, e te ne avanzano
pure !
Diciamo che non è user friendly come amazon, in quanto l'italiano è tradotto malissimo, io uso l'inglese, e la roba ci mette un mese di media ad arrivare, questo si !

Ma se lo sai, ti adegui...
Io ad esempio in primavera compero scarpe e magliette per l'estate e in autunno, scarpe maglie e giubbotti per l'inverno !

Cloud76
04-03-2016, 13:17
ma una prepagata ci si mette 5 minuti a farla nella propria banca,alle poste un pò di più,ma esiste pure la postepay "virtuale" che fai direttamente online,ed hai solo il numero della carta e il codice di sicurezza,senza avere la carta fisica

Lo so... se è per questo anche la carta di credito ci metto poco a farla in banca, non è questo il punto. Ho già un conto online, i bonifici e i vari pagamenti mav, rav, F24, ecc non mi costano niente, perchè dovrei mettere dei soldi in una prepagata o avere dei costi di ricarica per poco che sia?
E comunque la carta di credito non mi piace, anche se prepagata. Preferisco il bonifico. Mio padre invece compra solo in contrassegno, perchè non si fida e preferisce pagare alla consegna.

neo27
04-03-2016, 13:21
Amazon lo uso prevalentemente per le piccole spese e leggere le recensioni degli utenti (molto utili), quando devo fare compre importanti mi giro tutto il web per trovare il prezzo migliore, il post vendita non l'ho mai utilizzato come non ho mai utilizzato la garanzia di un prodotto sia su amazon sia su altri shop. :ciapet:

Il prime non mi ha mai "concquistato" lo reputo superfluo e dipendente, continuerò a comprare dove pagherò meno con o senza ss :D

La stategia amazon non è da biasimare sicuramente lo fanno per ridurre il numero di spedizioni e monetizzare maggiormente e aumentare gli abbonamenti.

X360X
04-03-2016, 13:23
con Prime ormai ha senso comprare anche articoli che prima si compravano nei negozi fisici, a volte mi è capitato di fare ordini sotto i 5 €, solo esclusivamente per una questione di comodità...

Si davvero, forse stiamo esagerando ma capita pure a me che serve la cazzatina da 2 soldi, la ordino e il giorno dopo ce l'ho.

Aliexpress non è complicato la mia ragazza ci ha preso molte cosucce, ma tra 24 ore con prime e prima o poi arriva ce ne passa... Poi se capita perché no? Pure da amazon quando prendi da quei rivenditori cinesi vale il prima o poi arriva (ma di norma arriva la roba dalla cina).
Tipo ebay però ebay ha rivenditori da posti più vicini e paypal che nel caso di problemi è preferibile

RyoDax
04-03-2016, 13:29
Lo so... se è per questo anche la carta di credito ci metto poco a farla in banca, non è questo il punto. Ho già un conto online, i bonifici e i vari pagamenti mav, rav, F24, ecc non mi costano niente, perchè dovrei mettere dei soldi in una prepagata o avere dei costi di ricarica per poco che sia?
E comunque la carta di credito non mi piace, anche se prepagata. Preferisco il bonifico. Mio padre invece compra solo in contrassegno, perchè non si fida e preferisce pagare alla consegna.

anche io sono contrario alla carta di credito,ma alla prepagata no,ricarico quello che mi serve e pago un secondo dopo averla ricaricata,senza rischi,la prepagata della mia banca non ha commissioni,se la ricarico tramite il loro sito o sportello,la poste pay quella si 2 euro,ogni volta,
per il contrassegno,non sempre è affidabile,a successo che arriva il corriere tu vedi il pacco sembra tutto apposto,paghi ,e poi ti ritrovi la sorpresa dopo....ognuno dovrebbe stare li ad aprire il pacco ed eventuali prodotti dentro per vedere se tutto ok, fuori in strada con il corriere e traffico che ti insulta, ed ha pure sempre un costo anche ilcontrassegno

Hal2001
04-03-2016, 13:29
parlo di bpm perchè sono quelli che hanno il catalogo più espanso oltre eprice. insomma son pochi i posti in cui puoi comrpare cpu, pentole, cancelleria, roba da giardinaggio, tutta assieme ed avere certezza di avere assistenza entro un anno dalla richiesta!

Fixed. Pensavo fossero falliti. Invece in questo paese non importa cosa dai o fai alla gente, l'importante è spendere sempre 1 euro meno, ed allora non conta più il resto.

Sono stato censurato in alcuni thread, ma non smetterò mai di scriverlo in lungo ed in largo: 8 mesi per sostituire due prodotti in DOA! E sono dovuto passare alle minacce per aver restituito quanto dovuto (di nuovo guasto).

Timewolf
04-03-2016, 13:37
anche io sono contrario alla carta di credito,ma alla prepagata no,ricarico quello che mi serve e pago un secondo dopo averla ricaricata,senza rischi,la prepagata della mia banca non ha commissioni,se la ricarico tramite il loro sito o sportello,la poste pay quella si 2 euro,ogni volta,
per il contrassegno,non sempre è affidabile,a successo che arriva il corriere tu vedi il pacco sembra tutto apposto,paghi ,e poi ti ritrovi la sorpresa dopo....ognuno dovrebbe stare li ad aprire il pacco ed eventuali prodotti dentro per vedere se tutto ok, fuori in strada con il corriere e traffico che ti insulta, ed ha pure sempre un costo anche ilcontrassegno

io non ho mai capito queste ostilita' nelle carte di credito.
Ho la mia da quando lavoro ed ho un conto, quindi 2001, costa 0 (ovvio si deve cercare una banca con zero spese) ed e' comodissima e mai (sgrat) un problema con migliaia di acquisti negli ultimi 15 anni in negozi sparsi per il globo :asd:

fraussantin
04-03-2016, 13:53
E se hai problemi comunque è assicurata, la blocchi, fai denuncia e ti rimborsano.
Le banche se vedono movimenti strani la bloccano automaticamente e ti avvisano.
Con la prepagata è la stessa cosa.

Non ho capito quali sono gli svantaggi di usare una carta di credito prepagata...

Cloud76
04-03-2016, 13:54
Quello che volete comunque io continuo a prefeire il bonifico (è a costo zero, sicuro, tracciabile, e non devo star lì a caricare prima e pagare poi), e mio papà continuerà a pagare in contrassegno anche spendendo qualche euro in più perchè comunque preferisce pagare quando gli arriva la roba (e non sono riuscito neppure a farlo pagare col bonifico figuriamoci con la carta di credito o prepagata, che comunque non ha e non vuole).
Quindi con noi Amazon ha semplicemente due clienti in meno... amen.

gd350turbo
04-03-2016, 14:00
io non ho mai capito queste ostilita' nelle carte di credito.

In estate, quando vedo lunghe colonne di gente al casello autostradale con il pagamento manuale/cartaceo, e nessuno in coda al casello con carta di credito/bancoma, mi faccio la stessa domanda !

E se hai problemi comunque è assicurata, la blocchi, fai denuncia e ti rimborsano.
Le banche se vedono movimenti strani la bloccano automaticamente e ti avvisano.
Con la prepagata è la stessa cosa.

Vero !
Una volta tanti anni fa, mi è arrivato un sms che mi avvisava che avevo fatto qualcosa come 140 euro di benzina, in un distributore di san paolo, (Brasile)...
A parte il fatto che in brasile con 140 euro ci fai dieci pieni, non uno, chiamato la banca bloccato la carta, stornato l'addebito e rispedito la carta nuova con DHL.

Cloud76
04-03-2016, 14:06
In estate, quando vedo lunghe colonne di gente al casello autostradale con il pagamento manuale/cartaceo, e nessuno in coda al casello con carta di credito/bancoma, mi faccio la stessa domanda !

Son due cose diverse però.
Il bancomat lo puoi usare nei pagamenti fisici, lo uso sempre per pagare il rifornimento all'automatico per esempio. Non puoi usarlo per gli acquisti online.
Comunque se usi il telepass allora fai pure prima! :D

gd350turbo
04-03-2016, 14:08
Comunque se usi il telepass allora fai pure prima! :D

Ma costa 1.50 al mese !
Per me va bene, ma per molti, pare di no !

Cloud76
04-03-2016, 14:14
Ma costa 1.50 al mese !
Per me va bene, ma per molti, pare di no !

È questo il punto, dipende dall'uso che ne fai...
Vai spesso in autostrada, non vuoi far la fila, pagare, perdere tempo? Allora per te ha senso spendere 1.50 euro al mese per il telepass.
Per me no, visto che l'autostrada se va bene la uso una o due volte l'anno (se devo tornare indietro... :D )
Il discorso è lo stesso per la carta di credito, a me il bancomat basta e avanza, per il resto ho tutti i mezzi di pagamento elencati prima, gratuiti, messi a disposizione dalla banca, non ho motivo di averne ulteriori (a maggior rischio magari o gravati da commissioni) per un acquisto una volta l'anno magari...
:)

EDIT
Adesso sappiamo che gestisci un sexy shop online... è l'unico settore che non tratta Amazon :asd:
@fraussantin
se abbiamo bisogno c'è lo sconto utente hwupdate?

DjLode
04-03-2016, 14:19
Adesso sappiamo che gestisci un sexy shop online... è l'unico settore che non tratta Amazon :asd:

Sei sicuro? :D
Hanno anche sex toys adesso :asd:

qboy
04-03-2016, 14:30
beh ragazzi ammetto di non aver mai avuto problemi con bpm ad oggi, ma in effetti il post vendita amazon vale su certi acquisti sicuramente la maggiorazione applicata.
c'è da dire comunque che amazon elude un sacco di tasse quindi il post vendita ce lo stiamo pagando noi con le tase che dobbiamo compensare noi.
ma questo è un lungo discorso.
1.FINORA non hai mai avuto problemi con loro, ma chi compra da loro o ha un fondoschiena infinito e non deve mai fare rma oppure c'è l'ha vicino fisicamente
2. Se aziende come Amazon e molte altre evadono, è perché la legge lo permette, e se lo permette prenditela con chi di dovere. 3. Pensi che bpm non faccia diritto loschi di iva?:rolleyes:
Limite di Amazon, per quanto mi riguarda, è che accettano solo pagamenti con carata di credito (o prepagata).
Non accettano altri metodi di pagamento, nemmeno bonifico o contrassegno.
Io uso sempre il bonifico, non mi costa nulla, e non ho carte di credito perchè non ho necessità per altri motivi, quindi per me è troppo limitato da questo punto di vista.
Per te, io mai avuto un conto solo postepay e vivo benissimo con anche la postepay evolution. Se accettassero bonifica la rapidità sia nelle spedizioni che in tutti i processi tra cui anche l'assistenza postvendita andrebbero a farsi benedire
Il prime non mi ha mai "concquistato" lo reputo superfluo e dipendente, continuerò a comprare dove pagherò meno con o senza ss :D .

Fa che tu non abbia mai un problema di garanzia con i negozi dove dici che costano meno, ma anche quelli fisici, perché hai voglia a girare mandare lettere e-mail chiamate e a volte anche minacce, e tutto questo per cosa? Per un 20 euro di ricarico anche? La mia pazienza vale più di quei soldi, ed il tempo che perdo nel cercare assistenza lo impegno a lavorare e ci guadagnò doppiamente

Timewolf
04-03-2016, 14:36
Non ho capito quali sono gli svantaggi di usare una carta di credito prepagata...

te lo dico io, il costo di gestione.

Non esistono (che io sappia) prepagate a costo zero come lo e' la mia carta di credito "normale"

Quello che volete comunque io continuo a prefeire il bonifico (è a costo zero, sicuro, tracciabile, e non devo star lì a caricare prima e pagare poi), e mio papà continuerà a pagare in contrassegno anche spendendo qualche euro in più perchè comunque preferisce pagare quando gli arriva la roba (e non sono riuscito neppure a farlo pagare col bonifico figuriamoci con la carta di credito o prepagata, che comunque non ha e non vuole).
Quindi con noi Amazon ha semplicemente due clienti in meno... amen.

per carita' ognuno e' liberissimo di fare cio' che vuole, ma anche la carta di credito e' a costo zero, sicura, tracciabile e non devi caricarla se e' "normale" e non prepagata. A differenza del bonifico e' immediata.


In estate, quando vedo lunghe colonne di gente al casello autostradale con il pagamento manuale/cartaceo, e nessuno in coda al casello con carta di credito/bancoma, mi faccio la stessa domanda !

-cut-

e' quello che mi chiedo pure io :asd:

Io sono arrivato ad un punto che vorrei tipo solo 2-3 uscite con contanti e tutto il resto con carte.

litocat
04-03-2016, 14:42
te lo dico io, il costo di gestione.

Non esistono (che io sappia) prepagate a costo zero come lo e' la mia carta di credito "normale"
Le carte prepagate si trovano sia gratis che a pagamento esattamente come le carte di credito.

Cloud76
04-03-2016, 14:44
Per te, io mai avuto un conto solo postepay e vivo benissimo con anche la postepay evolution. Se accettassero bonifica la rapidità sia nelle spedizioni che in tutti i processi tra cui anche l'assistenza postvendita andrebbero a farsi benedire


infatti ho scritto "per quanto mi riguarda", mica ho detto che devi fare come me...
Comunque non capisco come il fatto di accettare il mio bonifico per il mio ordine (per il quale aspetterò 1 o 2 giorni) possa compromettere la rapidità nella spedizione di un TUO ordine, o compromettere l'assistenza post vendita.

gd350turbo
04-03-2016, 14:46
Le carte prepagate si trovano sia gratis che a pagamento esattamente come le carte di credito.

Chi cerca trova !

Timewolf
04-03-2016, 14:52
Le carte prepagate si trovano sia gratis che a pagamento esattamente come le carte di credito.

mi stai dicendo che c'e' una carta di credito che costa ZERO canone, ZERO commissioni di ricarica, ZERO commissioni di "scarica", ZERO tutto?

(e' solo curiosita' eh)

Cloud76
04-03-2016, 14:54
mi stai dicendo che c'e' una carta di credito che costa ZERO canone, ZERO commissioni di ricarica, ZERO commissioni di "scarica", ZERO tutto?

(e' solo curiosita' eh)

Curioso anche io, più che altro per sapere di cosa campano... se non prendono mai nemmeno un centesimo...:confused:

Timewolf
04-03-2016, 15:00
Io sono 15 anni che ho una carta di credito così... ma è finita la pacchia, da quest'anno ci sono 20 euro di canone annuo :(

io mi riferisco alle ricaricabili eh.

le "classiche" a costo totale zero ci sono.

Mparlav
04-03-2016, 15:10
mi stai dicendo che c'e' una carta di credito che costa ZERO canone, ZERO commissioni di ricarica, ZERO commissioni di "scarica", ZERO tutto?

(e' solo curiosita' eh)

Cerca su Google "db contocarta".

Timewolf
04-03-2016, 15:19
Cerca su Google "db contocarta".

grazie ora leggo :cool:

Cloud76
04-03-2016, 15:28
Cerca su Google "db contocarta".

È una carta riservata ai clienti di Deutsche Bank, ovviamente per averla devi aprire un conto e se apri un conto devi pagare come minimo le imposte di bollo, anche se poi lo fai solo per la carta prepagata, quindi come minimo ti costa 34,20 euro l'anno di imposte.
Come costi poi non ce ne sono, a parte, leggo, che se ricarichi da SISAL paghi 3 euro di commisioni, ma puoi ricaricare in altri modi senza spese.
Comunque per chi non è cliente non è a costo zero, purtroppo.

mik77
04-03-2016, 15:34
È una carta riservata ai clienti di Deutsche Bank, ovviamente per averla devi aprire un conto e se apri un conto devi pagare come minimo le imposte di bollo, anche se poi lo fai solo per la carta prepagata, quindi come minimo ti costa 34,20 euro l'anno di imposte.
Come costi poi non ce ne sono, a parte, leggo, che se ricarichi da SISAL paghi 3 euro di commisioni, ma puoi ricaricare in altri modi senza spese.
Comunque per chi non è cliente non è a costo zero, purtroppo.

sotto i 5000 euro di giacenza media non ci sono bolli mi sembra
c'è gente che avrà 5-6 conti di diverse banche con il fatto che negli ultimi tempi ci sono promozioni che ti danno buoni (la maggior parte amazon :D )

Hal2001
04-03-2016, 15:39
Quello che volete comunque io continuo a prefeire il bonifico (è a costo zero, sicuro, tracciabile, e non devo star lì a caricare prima e pagare poi), e mio papà continuerà a pagare in contrassegno anche spendendo qualche euro in più perchè comunque preferisce pagare quando gli arriva la roba (e non sono riuscito neppure a farlo pagare col bonifico figuriamoci con la carta di credito o prepagata, che comunque non ha e non vuole).
Quindi con noi Amazon ha semplicemente due clienti in meno... amen.

Si, paga con il bonifico così dopo che si intascano i soldi e scappano ti puoi mangiare solo le mani (digitalaudiovideo ci ha truffato per 3000€, così come altre migliaia di persone). Con la carta di credito invece sei tu ad avere il coltello dalla parte del manico, se qualcosa non va segnali all'istituto i credito e loro si attivano per risolvere il tutto: se c'è una truffa o simile ti rimborsano tutto (chargeback).

Cloud76
04-03-2016, 15:48
sotto i 5000 euro di giacenza media non ci sono bolli mi sembra
c'è gente che avrà 5-6 conti di diverse banche con il fatto che negli ultimi tempi ci sono promozioni che ti danno buoni (la maggior parte amazon :D )

Sicuro?
A me sembrava che l'imposta era dovuta comunque se la persona fisica intratteneva anche più rapporti (conti) e se negli altri rapporti superi la soglia.

EDIT, trovato:
Sono esenti da imposta di bollo i conto correnti con giacenza media inferiore a 5 mila euro. Chi ha più conti intestati deve però tener presente che per il superamento della suddetta soglia vengono considerati tutti i rapporti di conto corrente ed i libretti di risparmio intestati alla stessa persona.

In altre parole i valori medi di giacenza di periodo vengono sommati e questo a prescindere dalle differenze nella periodicità di rendicontazione.

Quindi devi pagare.
Si, paga con il bonifico così dopo che si intascano i soldi e scappano
Se ci sono dubbi sull'affidabilità si può sempre pagare in contrassegno.
Allo stesso modo (non allo stesso modo ma per altri motivi) comunque i problemi possono esserci anche con la carta di credito, sebbene negli ultimi anni ammetto che la sicurezza è sicuramente aumentata.

Mparlav
04-03-2016, 15:49
È una carta riservata ai clienti di Deutsche Bank, ovviamente per averla devi aprire un conto e se apri un conto devi pagare come minimo le imposte di bollo, anche se poi lo fai solo per la carta prepagata, quindi come minimo ti costa 34,20 euro l'anno di imposte.
Come costi poi non ce ne sono, a parte, leggo, che se ricarichi da SISAL paghi 3 euro di commisioni, ma puoi ricaricare in altri modi senza spese.
Comunque per chi non è cliente non è a costo zero, purtroppo.

Dove le hai lette quelle condizioni?

P.S.: Ho scritto di cercare su Google proprio per evitare di andare troppo OT sull'argomento.

Cloud76
04-03-2016, 15:54
Dove le hai lette quelle condizioni?


Nel foglio informativo che scarichi dal sito nella sezione trasparenza;)

Mparlav
04-03-2016, 15:55
Quindi devi pagare.

Quella carta non è un conto.
E non devi essere loro cliente.

"Destinatari
Persone fisiche maggiorenni che rivestono la qualifica di consumatore ai sensi del D.Lgs. 206/2005, purché residenti in Italia. L’offerta di db contocarta
è riservata a nuovi clienti bancari di XXXX (ovvero clienti che non intrattengono rapporti bancari continuativi con la Banca). Non è ammessa la
cointestazione di db contocarta. Uno stesso nominativo non può aprire più di un db contocarta.

mik77
04-03-2016, 15:59
Sicuro?
A me sembrava che l'imposta era dovuta comunque se la persona fisica intratteneva anche più rapporti (conti) e se negli altri rapporti superi la soglia.



da quello che so è così:
se hai + conti in una stessa banca fanno la somma e se superi i 5K paghi i 34€ per ogni singolo conto... però se ad esempio in un conto sei da solo e in un altro cointestatario non possono fare la somma e se per entrambi sei sotto i 5k non paghi (poi un conto cointestato a+b è diverso da b+a :D )

se poi i conti sono in banche diverse basta non superare i 5k su ognuna

Cloud76
04-03-2016, 16:00
Quella carta non è un conto.
E non devi essere loro cliente.

"Destinatari
Persone fisiche maggiorenni che rivestono la qualifica di consumatore ai sensi del D.Lgs. 206/2005, purché residenti in Italia. L’offerta di db contocarta
è riservata a nuovi clienti bancari di XXXX (ovvero clienti che non intrattengono rapporti bancari continuativi con la Banca). Non è ammessa la
cointestazione di db contocarta. Uno stesso nominativo non può aprire più di un db contocarta.

Io leggo che è riservata a nuovi clienti bancari che sono appunto clienti che non intrattengono rapparti bancari continuativi... ecc ecc. Ti dice appunto che devi essere persona che non ha rapporti con la banca ed aprire un conto.
:mbe:

@mik77
leggi il mio edit
(sbagli!)

@Mparlav
ho risposto qui, non ho capito perchè hai postato la stessa cosa qui sotto... comunque la risposta è qui...
;)

Mparlav
04-03-2016, 16:01
Nel foglio informativo che scarichi dal sito nella sezione trasparenza;)

edit per non incasinare il thread

Mparlav
04-03-2016, 16:06
Io leggo che è riservata a nuovi clienti bancari che sono appunto clienti che non intrattengono rapparti bancari continuativi... ecc ecc. Ti dice appunto che devi essere persona che non ha rapporti con la banca ed aprire un conto.
:mbe:


Quindi NON devi essere loro cliente.
Invece tu hai scritto il contrario qui :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43443416&postcount=73

e quello NON è un conto corrente (pur avendo l'IBAN) e non è soggetto a pagamento imposta di bollo (altrimenti doveva essere riportato nei fogli)

mik77
04-03-2016, 16:12
@mik77
leggi il mio edit
(sbagli!)



Quello che dici tu è valido se hai tutti i conti, libretti, ecc nello stesso istituto.
Figurati se le banche si parlano tra di loro... e poi chi è che farebbe da esattore?
e cmq parlo anche per esperienza diretta

Cloud76
04-03-2016, 16:15
Quindi NON devi essere loro cliente.
Invece tu hai scritto il contrario qui :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43443416&postcount=73

e quello NON è un conto corrente (pur avendo l'IBAN) e non è soggetto a pagamento imposta di bollo (altrimenti doveva essere riportato nei fogli)

Allora non facciamo casino. Lo so che NON è un conto corrente ma una carta, non sto dicendo quello.
Il problema è che lì hanno usato la parola "ovvero" e che può essere usata sia come congiunzione dichiarativa sia come congiunzione disgiuntiva.
Nel primo caso, come l'avevo inteso io vuol dire che

è riservata a nuovi clienti bancari di XXXX (cioè clienti che non intrattengono rapporti bancari continuativi con la Banca).
Quindi per averla devi aprire un conto. Se apri un conto sei soggetto al pagamento dell'imposta di bollo.

Nel secondo caso invece

è riservata a nuovi clienti bancari di XXXX (oppure clienti che non intrattengono rapporti bancari continuativi con la Banca).
Quindi per averla non è necessario avere il conto.

In questo secondo caso allora perchè specificarlo che "è riservata" a... se poi tutti la possono avere?

Per questo io la recepisco più come la prima interpretazione.

Chi chiama la banca così risolviamo il dubbio? :D

@mik77
sono le info che ho trovato, dicono così e valgono per tutti i rapporti, come scritto prima.
Se hai qualche fonte affidabile passala che me la leggo ;)
Se è vero tanto meglio!
EDIT
cercando velocemente si trova sia chi dice una cosa sia chi ne dice un'altra, probabile però che allora su rapporti con banche diverse non si paghi, mi informerò oltre. :)
Scusate l'OT

LED-OLED
04-03-2016, 16:27
Segnalo la carta prepagata
Carta Hello! Free
Ricarichi senza commissioni tramite bonifico e prelevi senza commissioni da ATM BNL.
Costo annuo 0 €.

mik77
04-03-2016, 16:31
@mik77
sono le info che ho trovato, dicono così e valgono per tutti i rapporti, come scritto prima.
Se hai qualche fonte affidabile passala che me la leggo ;)
Se è vero tanto meglio!
EDIT
cercando velocemente si trova sia chi dice una cosa sia chi ne dice un'altra, probabile però che allora su rapporti con banche diverse non si paghi, mi informerò oltre. :)
Scusate l'OT

la legge è fatta male e i giornalisti non spiegano ;)
io ho trovato le info sul forum di finanzaonline sezione banking

azi_muth
04-03-2016, 17:02
Quello che volete comunque io continuo a prefeire il bonifico (è a costo zero, sicuro, tracciabile, e non devo star lì a caricare prima e pagare poi), e mio papà continuerà a pagare in contrassegno anche spendendo qualche euro in più perchè comunque preferisce pagare quando gli arriva la roba (e non sono riuscito neppure a farlo pagare col bonifico figuriamoci con la carta di credito o prepagata, che comunque non ha e non vuole).
Quindi con noi Amazon ha semplicemente due clienti in meno... amen.

Puoi acquistare dei buoni dal tabaccaio e pagare in contanti senza commissioni

Cloud76
04-03-2016, 17:18
Puoi acquistare dei buoni dal tabaccaio e pagare in contanti senza commissioni

Grazie per la segnalazione non lo sapevo (e tra l'altro non è nemmeno elencato tra i metodi di pagamento su Amazon), ho cercato info ora che l'hai detto ed ho notato ora che su Amazon è inserito, ma non tra i metodi di pagamento, è nella sezione "codici di acquisto".
In pratica alimenti un conto su Amazon acquistando buoni ad un prezzo fisso (10€, 25 €, 50 € e 100 €), non sono funzionali per pagare un singolo acquisto a prezzo specifico.

litocat
04-03-2016, 19:42
Curioso anche io, più che altro per sapere di cosa campano... se non prendono mai nemmeno un centesimo...:confused:
La banca guadagna una commissione ogni volta che usi la carta (le commissioni che paga il negoziante sono spartite tra bance del negoziante, circuito e banca dell'acquirente).

litocat
04-03-2016, 19:46
Allora non facciamo casino. Lo so che NON è un conto corrente ma una carta, non sto dicendo quello.
Il problema è che lì hanno usato la parola "ovvero" e che può essere usata sia come congiunzione dichiarativa sia come congiunzione disgiuntiva.
Nel primo caso, come l'avevo inteso io vuol dire che

è riservata a nuovi clienti bancari di XXXX (cioè clienti che non intrattengono rapporti bancari continuativi con la Banca).
Quindi per averla devi aprire un conto. Se apri un conto sei soggetto al pagamento dell'imposta di bollo.

Nel secondo caso invece

è riservata a nuovi clienti bancari di XXXX (oppure clienti che non intrattengono rapporti bancari continuativi con la Banca).
Quindi per averla non è necessario avere il conto.

In questo secondo caso allora perchè specificarlo che "è riservata" a... se poi tutti la possono avere?

Per questo io la recepisco più come la prima interpretazione.

Chi chiama la banca così risolviamo il dubbio? :D

@mik77
sono le info che ho trovato, dicono così e valgono per tutti i rapporti, come scritto prima.
Se hai qualche fonte affidabile passala che me la leggo ;)
Se è vero tanto meglio!
EDIT
cercando velocemente si trova sia chi dice una cosa sia chi ne dice un'altra, probabile però che allora su rapporti con banche diverse non si paghi, mi informerò oltre. :)
Scusate l'OT
La carta è riservata a chi non ha già un rapporto bancario con loro (ad esempio un conto corrente). Se non hai già rapporti bancari con DB, puoi richiederla e non sei obbligato ad aprire contestualmente anche un conto corrente con loro.

Cloud76
04-03-2016, 20:08
Tu quindi la usi e ti trovi bene?
Confermi che è completamente a 0 spese/commissioni di rilascio/ricarica/prelievi/pagamenti/blocco/cessazione?
Se le cose stanno così allora la postepay potrebbe anche morire, perchè pagare per la stessa cosa...
Tengo presente per un eventuale utilizzo futuro ;)

mymo
04-03-2016, 21:48
Allora non facciamo casino. Lo so che NON è un conto corrente ma una carta, non sto dicendo quello.
Il problema è che lì hanno usato la parola "ovvero" e che può essere usata sia come congiunzione dichiarativa sia come congiunzione disgiuntiva.
Nel primo caso, come l'avevo inteso io vuol dire che

è riservata a nuovi clienti bancari di XXXX (cioè clienti che non intrattengono rapporti bancari continuativi con la Banca).
Quindi per averla devi aprire un conto. Se apri un conto sei soggetto al pagamento dell'imposta di bollo.

Nel secondo caso invece

è riservata a nuovi clienti bancari di XXXX (oppure clienti che non intrattengono rapporti bancari continuativi con la Banca).
Quindi per averla non è necessario avere il conto.

In questo secondo caso allora perchè specificarlo che "è riservata" a... se poi tutti la possono avere?

Per questo io la recepisco più come la prima interpretazione.

Chi chiama la banca così risolviamo il dubbio? :D


Tanto nei contratti, quanto nei testi di legge, di regolamento etc, "ovvero" ha sempre funzione di congiunzione disgiuntiva, ed è quindi sinonimo di "oppure".
Come congiunzione dichiarativa, in quei casi, si preferisce usare "ovverosia".

Cloud76
04-03-2016, 22:14
Sì è vero, ma sai che alle volte contratti e leggi sono scritti in modo talmente imbarazzante da non essere capiti nemmeno da chi le leggi le deve applicare e quindi si va ad interpretazione. Tutte le volte che cerco informazioni su qualche articolo gli approfondimenti che trovo puntualmente dicono "si ritiene che qui il legislatore ...".
Quindi sempre meglio chiedere... in questo caso direttamente alla banca. :)

tony73
04-03-2016, 23:08
Ho comprato 3 volte su Amazon e tutte e 3 le volte la merce l'ho trovata aperta, intendo la confezione del prodotto non il pacco... Mai più Amazon.

Lian_Sps_in_ZuBeI
05-03-2016, 09:17
Allora,Amazon mangia i gnocchi in testa a tutti.
Avevo una Gtx780 comprata dicembre 2013 per 483 euri.(su Amazon) a settembre 2015 scopro che il connettore hdmi che fino ad allora non era mai stato usato è difettoso.
Chat con amazon...dopo 10 minuti di chiacchere mi hanno semplicemente detto: spedisci su la scheda non abbiamo più quel modello in vendita ti rimborsiamo i soldi....
Sarei curioso di provare con Bpm....

mymo
05-03-2016, 09:53
Sì è vero, ma sai che alle volte contratti e leggi sono scritti in modo talmente imbarazzante da non essere capiti nemmeno da chi le leggi le deve applicare e quindi si va ad interpretazione. Tutte le volte che cerco informazioni su qualche articolo gli approfondimenti che trovo puntualmente dicono "si ritiene che qui il legislatore ...".
Quindi sempre meglio chiedere... in questo caso direttamente alla banca. :)

Sempre meglio chiedere, anche se le risposte non sono sempre affidabili!:D

calabar
05-03-2016, 10:15
Sono anche io d'accordo che Amazon sia un ottimo servizio, uno dei migliori in assoluto per il cliente, con un'ottima gestione del post vendita.

La notizia qui però è l'aumento della soglia minima di acquisto per le spedizioni gratuite, che francamente non ritengo affatto una buona notizia.
PEr me non è un gran problema, uso il Prime e non mi cambia nulla. Ma anche il Prime di recente è aumentato e la cosa, in soldoni, si sta facendo sempre meno conveniente.
Del resto già in passato le cose erano peggiorate con l'introduzione dei prodotti Plus (che però andavano a colpire proprio gli utenti Prime).

Insomma, negli ultimi anni mi è parso che Amazon sia molto peggiorato. Rimane sempre un ottimo posto dove comprare, ma le condizioni peggiorano, non trovo più prodotti scontati come in passato (per lo meno per certe categorie di prodotti).

Un cliente affezionato si aspetterebbe invece un miglioramento del servizio, mentre per ora l'unico miglioramento tangibile mi pare sia la spedizione gratuita in un giorno con Prime (che nel mio caso non è neppure disponibile... non ce la fanno in un giorno a seconda di dove abiti!).


Ho comprato 3 volte su Amazon e tutte e 3 le volte la merce l'ho trovata aperta, intendo la confezione del prodotto non il pacco... Mai più Amazon.
Contento tu... :rolleyes:
Che poi il problema è il corriere, non Amazon, che sono sicuro non ha esitato un attimo a mandarti un prodotto nuovo.
In questi casi accetta con riserva e segnala l'accaduto ad Amazon, che si occuperò di prendere provvedimenti. Del resto è loro interesse che i pacchi giungano integri.

Cloud76
05-03-2016, 12:31
Avevo una Gtx780 comprata dicembre 2013 per 483 euri.(su Amazon) a settembre 2015 scopro che il connettore hdmi che fino ad allora non era mai stato usato è difettoso.
Chat con amazon...dopo 10 minuti di chiacchere mi hanno semplicemente detto: spedisci su la scheda non abbiamo più quel modello in vendita ti rimborsiamo i soldi....


Dopo quasi 2 anni di utilizzo ti hanno rimborsato completamente il prezzo pagato di 483 euro? Se è così è un comportamento esemplare, anzi quasi inverosimile perchè è fin troppo bello, in teoria avrebbero dovuto rimborsarti di meno come prevede il codice del consumo, in base al tempo di utilizzo del bene. Se fanno così ci credo che da un po' hanno iniziato ad alzare i prezzi, come dice anche l'utente seguente.

Sono anche io d'accordo che Amazon sia un ottimo servizio
CUT
ma le condizioni peggiorano, non trovo più prodotti scontati come in passato (per lo meno per certe categorie di prodotti).

CUT

Che poi il problema è il corriere, non Amazon, che sono sicuro non ha esitato un attimo a mandarti un prodotto nuovo.
In questi casi accetta con riserva e segnala l'accaduto ad Amazon, che si occuperò di prendere provvedimenti. Del resto è loro interesse che i pacchi giungano integri.

No non è il corriere, lui ha detto che era aperta la confezione, non il pacco.
È probabile che siano stati prodotti di reso, quindi aperti e restituiti, e quando arriva il pacco ovviamente non lo sai se dentro c'è un reso o un prodotto "nuovo", del resto tantissimi fanno così e se sei un po' pignolo e ti piace avere la confezione integra quando ti arriva aperta ti viene un po' il sospetto o comunque magari non ti garba che altri abbiano "tupicato" già il tuo prodotto.

TheDarkAngel
05-03-2016, 12:48
Dopo quasi 2 anni di utilizzo ti hanno rimborsato completamente il prezzo pagato di 483 euro? Se è così è un comportamento esemplare, anzi quasi inverosimile perchè è fin troppo bello, in teoria avrebbero dovuto rimborsarti di meno come prevede il codice del consumo, in base al tempo di utilizzo del bene. Se fanno così ci credo che da un po' hanno iniziato ad alzare i prezzi, come dice anche l'utente seguente.

Hanno sempre fatto così, infatti molti utenti truffano amazon mandando indietro schede video dopo 23mesi adducendo problemi inventati perchè tanto al centro resi non vengono controllate ed ottengono la cifra intera.
Basta una banale ricerca su google per rendersi conto del fenomeno dato che i furboni si vantano :(

batou83
05-03-2016, 13:43
Sarei curioso di provare con Bpm....

Bpm non è male come shop, ha ottimi prezzi e anche come servizio rma in genere si comporta bene.
Amazon spesso è conveniente ma non sempre, bisogna sempre avere qualche shop di riserva non solo per robbe hi tech ma anche games, blu-ray o libri. Ad esempio se devi prendere solamente una scheda video forse conviene Amazon, ma se devi prendere più pezzi o un' intera configurazione credo che sia meglio rivolgersi altrove. Poi bisogna distinguere (anche per l' rma) i prodotti venduti direttamente da amazon e quelli venduti per conto terzi, io sto ancora piangendo per una evga gtx 570 da 2.5 Gb presa usata ma in garanzia e rotta dopo pochi mesi di utilizzo. Dovevo contattare con drako tramite amazon, dopo un paio di mesi di lenta comunicazione spedisco la gpu a drako che poi non mi fa sapere niente più :(

oliverb
05-03-2016, 16:13
Io prova Prime ma ho disdetto dopo il mese di prova perché la spedizione in 1 giorno era solo per pochi articoli. Con la spedizione "normale" gratis lo stesso mi arrivavano le cose in 2-3 giorni quindi forse solo ora Prime può avere più senso perchè hai la spedizione gratis per qualsiasi importo.
Quindi secondo me l'hanno fatto apposta per incentivare le iscrizioni a Prime perchè probabilmente stava facendo flop.

Pesmerga
05-03-2016, 18:16
Compro parcchio su Amazon ma non credo farò il prime, abitando su un isola l'unico vantaggio che ricevo è la spedizione gratuita :D

Comunque sulla garanzia nulla da dire, presa una 290x arrivata difettosa, chiedo ad asus che se ne lava le mani, vado su amazon per la sostituzione con una scheda uguale ma mi rimborsano la cifra e la vecchia l'hanno ritirata gratuitamente con il corriere.

fraussantin
05-03-2016, 19:35
Compro parcchio su Amazon ma non credo farò il prime, abitando su un isola l'unico vantaggio che ricevo è la spedizione gratuita :D

Comunque sulla garanzia nulla da dire, presa una 290x arrivata difettosa, chiedo ad asus che se ne lava le mani, vado su amazon per la sostituzione con una scheda uguale ma mi rimborsano la cifra e la vecchia l'hanno ritirata gratuitamente con il corriere.

Direi che in questocaso hanno fatto il loro dovere. Cosanche non ha fatto asus.

A meno che asus non faccia garanzia a livello locale . Cioè tu compri una vfa dal lussemburgo e non vale in garanzia ita.

amd-novello
06-03-2016, 10:49
Chat con amazon...dopo 10 minuti di chiacchere mi hanno semplicemente detto: spedisci su la scheda non abbiamo più quel modello in vendita ti rimborsiamo i soldi....
Sarei curioso di provare con Bpm....

comincio a ridere :D se provi con altri negozi

Hanno sempre fatto così, infatti molti utenti truffano amazon mandando indietro schede video dopo 23mesi adducendo problemi inventati perchè tanto al centro resi non vengono controllate ed ottengono la cifra intera.
Basta una banale ricerca su google per rendersi conto del fenomeno dato che i furboni si vantano :(

che gente indegna. i peggiori consumatori della terra. poi se si prendono provvedimenti ovviamente ci vanno di mezzo anche tutti quelli che sono onesti. la maggioranza.

Cloud76
06-03-2016, 11:46
Sì ma questo modus operandi di Amazon non è normale. Forse se lo possono permettere perchè vendono talmente tanto che queste perdite non intaccano comunque i guadagni in modo consistente però di fondo è un meccanismo malato.
L'assistenza è ottima semplicemente perchè è... pessima, o in altre parole mal gestita, inesistente... se c'è qualcosa che non va rimborsano e via... possibile che non controllano la merce restituita?
Mi piacerebbe proprio sapere se io compro adesso una VGA top, tra due anni gli dico che è morta e mi faccio rimborsare però gli rimando indietro una VGA di 15 anni fa, magari AGP, se qualcuno se ne accorge.
Mi piacerebbe anche sapere dove vanno a finire i prodotti che ritornano, i resi ritornano sicuramente in circolazione come nuove vendite, quelli guasti che fine fanno, ritornano al produttore che li rimborsa? Tipo la scheda dell'utente che dopo quasi due anni ha avuto il problema del connettore a cui hanno rimborsato i 483 euro, che fine avrà fatto? Perchè non ci sono molte alternative, o finiscono nel cassonetto o vengono mandate al produttore, non credo che ci siano altre strade...
In questi casi non si fa così, il prodotto non c'è più, si propone un prodotto di pari caratteristiche tra quello che è ora disponibile oppure si restituisce parte della cifra pagata scalato del valore che ha perso per l'utilizzo.
È un meccanismo viziato, che fomenta il cliente disonesto alla pratica della restituzione con rimborso e probabilmente allo stesso tempo danneggia i clienti onesti perchè per pareggiare le perdite magari aumentano i prezzi, come ad esempio la cifra minima per la spedizione gratuita qui segnalata.

amd-novello
06-03-2016, 17:53
e cosa possono fare? leggere nella mente non è possibile, possono solo mettere nelle blacklist i clienti sospetti e trattarli in maniera diversa dagli altri.

Cloud76
06-03-2016, 18:00
e cosa possono fare?

Fare quello che prevede il codice del consumo.... tanto per cominciare.
E poi vorrei delle risposte alle domande che ho posto, ma per quello bisognerebbe avere delle risposte direttamente da Amazon.

amd-novello
06-03-2016, 23:25
fare quello che prevede vuol dire fare quello e non fermarsi lì

loro vanno oltre mica è una colpa

Hoolman
07-03-2016, 08:09
Anche io felice utente Prime, non tanto per la velocità di spedizione ma per il servizio di hosting foto... ho caricato quasi 100 Gb tra JPG e DNG della mia Nikon, e Amazon non batte ciglio. A meno, non trovo niente.
E in più ho comunque spedizioni veloci, e il Prime Now, che su Milano è una vera chicca.

Comunque concordo che Amazon ha fatto e sta facendo una sorta di dumping: ha iniziato con prezzi bassi, politica aggressiva, massacrando la concorrenza... e adesso sta tirando su prezzi e costi dei servizi.
Però ha servizi che gli store italiani si sognano (fisici e non), e la gente ha capito, leggendo anche questo thread, che risparmiare qualche euro non importa, se hai la certezza del servizio post vendita....

fraussantin
07-03-2016, 08:34
Anche io felice utente Prime, non tanto per la velocità di spedizione ma per il servizio di hosting foto... ho caricato quasi 100 Gb tra JPG e DNG della mia Nikon, e Amazon non batte ciglio. A meno, non trovo niente.
E in più ho comunque spedizioni veloci, e il Prime Now, che su Milano è una vera chicca.

Comunque concordo che Amazon ha fatto e sta facendo una sorta di dumping: ha iniziato con prezzi bassi, politica aggressiva, massacrando la concorrenza... e adesso sta tirando su prezzi e costi dei servizi.
Però ha servizi che gli store italiani si sognano (fisici e non), e la gente ha capito, leggendo anche questo thread, che risparmiare qualche euro non importa, se hai la certezza del servizio post vendita....

Sul post vendita e sull'assortimento amazon non si discute , ma se io oggi compro una cosa ,voglio quella e nuova .

Se la devo rispedire indietro 2 , 3 volte o perche la descizione è sbagliata , o perche l'oggetto non è nuovo, ma la confezione è stata aperta mi sfavo.

Imho dovrebbero mettere un costo del 10 % per i resi immotivati e scalarlo dal costo di vendita mettendolo come usato.

Ma sapete quanti bastardi co sono cje prendono telefoni , componenti hw , o fotocamere le provano , ci fanno i video sul tubo e poo gliele rimandano... Insomma e io mi devo prendere quella roba isata e magari overcloccata , al prezzo di nuova?

Hoolman
07-03-2016, 09:59
Beh il reso è un diritto di legge (si chiama infatti diritto di recesso), è l'itagliano che se ne approfitta.
Mi sembra strano però che arrivi roba usata spacciata per nuova, a me non è mai successo, tranne se prendo un "warehouse deal", a quel punto so che rischio...
Poi, chi vi dice che gli altri e-store non facciano altrettanto? E se riportate un'aspirapolvere a Unieuro (ammesso che riusciate a fare il reso...) pensate che poi lo buttano?... come no... lo rifilano al primo nonnetto..

amd-novello
07-03-2016, 10:34
anche io di confezioni aperte non ne ricordo.

e ho fatto centinaia di acquisti

DjLode
07-03-2016, 10:45
anche io di confezioni aperte non ne ricordo.

e ho fatto centinaia di acquisti

Però non è la prima volta che sento questa lamentele. Anche a me personalmente non è mai capitato, a parte per un prodotto che però era ricondizionato e lo sapevo.
Nei feedback lasciati dai clienti la questione delle confezioni aperte però la si legge spesso, però a memoria in venditori terzi e non nei prodotti venduti da Amazon direttamente. Ma non ho un campione tale da poter dire che è la regola :)

amd-novello
07-03-2016, 11:01
ah si in un ricondizionato o usato è capitato anche a me

non ci avevo fatto caso

DjLode
07-03-2016, 11:43
Io compro solo venduto e spedito da Amazon, ed è capitato più di una volta...

Ma di cosa si trattava? Comunque capitano scatole aperte anche da rivenditori fisici, capitato tempo fa con un masterizzatore (ci serviva urgentemente in azienda) preso al volo tra gli scaffali di un catena di informatica, arrivato in ufficio mi accorgo che la scatola non era chiusa e anche alcuni sacchetti all'interno. Poi ho capito il perchè, il masterizzatore non funzionava, era stato riportato indietro e rimesso sullo scaffale... lo hanno fatto davanti a me quando sono tornato per farmelo sostituire :D

fraussantin
07-03-2016, 12:30
Dei più recenti un monitor, un aspirapolvere ed il volante...

Ecco cosa ho trovato:


http://s26.postimg.org/loviptlw9/IMG_1759.jpg

classico , ci hanno giocato per una mesata , poi non gli e piacuto , e lo hanno restituito.

DjLode
07-03-2016, 12:58
Quel volante non è nemmeno del T300, e dietro era pure rotto...

A mio parere si sono presi quel volante, ne hanno messo un altro dentro, chiesto il rimborso, così una corona da 180 euro gratis, e si saranno cambiati anche tutto il resto ;)

Questo vuol dire che non controllano, ed è normale che poi lievitano i prezzi...

Ma pensa te... Certo però che a me non verrebbe neanche in mente una cosa del genere :mbe:

fraussantin
07-03-2016, 13:47
Quel volante non è nemmeno del T300, e dietro era pure rotto...

A mio parere si sono presi quel volante, ne hanno messo un altro dentro, chiesto il rimborso, così una corona da 180 euro gratis, e si saranno cambiati anche tutto il resto ;)

Questo vuol dire che non controllano, ed è normale che poi lievitano i prezzi...

non conoscendo il prodotto non me ne ero accorto.

cmq tempo fa successe con delle vga. (per dire ordinavi una 290 e nella scatola ci trovavi un 5850)

calabar
07-03-2016, 14:10
Imho dovrebbero mettere un costo del 10 % per i resi immotivati e scalarlo dal costo di vendita mettendolo come usato.
Premesso che a me non è mai capitato di ricevere roba usata comprando nuovo, in teoria dei controlli già li fanno.

Quando esegui un reso loro ti spediscono subito il nuovo oggetto, aspettando che tu invii, entro un mese, quello da sostituire.
Se l'oggetto da sostituire non arriva in tempo o c'è qualcosa che non va, loro ti scalano i soldi dalla carta per il nuovo invio.

Questo vuol dire che non controllano, ed è normale che poi lievitano i prezzi...
I prezzi lieviterebbero anche se controllassero. Il controllare ha sicuramente un costo.

fraussantin
07-03-2016, 14:12
Premesso che a me non è mai capitato di ricevere roba usata comprando nuovo, in teoria dei controlli già li fanno.

Quando esegui un reso loro ti spediscono subito il nuovo oggetto, aspettando che tu invii, entro un mese, quello da sostituire.
Se l'oggetto da sostituire non arriva in tempo o c'è qualcosa che non va, loro ti scalano i soldi dalla carta per il nuovo invio.
.

quando è capitato a me han rimborsato 100 % e stop. se poi volevo un prodotto nuovo , bene altrimenti pace.

*aLe
07-03-2016, 14:49
classico , ci hanno giocato per una mesata , poi non gli e piacuto , e lo hanno restituito.No no è proprio un altro volante. Quello che gli han dato mi sa che è quello che ho io, credo sia compatibile solo con PC e Xbox 360 (e del valore decisamente inferiore, stiamo sui 70 euro più o meno). Probabilmente qualcuno ha ordinato il "nuovo", l'ha tolto dal pacchetto, ha inserito nel pacchetto il "vecchio" (e rotto) e ha aperto la pratica di reso.
Ho una sola parola per chi fa una magagna del genere: 5 lettere, comincia con MER e finisce con una famosa preposizione di due lettere, utilizzata di solito per indicare la provenienza.

bluv
07-03-2016, 23:17
Molta gente approfitta del servizio post-vendita di Amazon e ci si ritrova poi a pagarne un po' tutti le conseguenze. In parte l'avevo previsto questo "cambio di programma" con aumenti dei costi a carico del cliente.
Quei 19euro per usufruire della spedizione gratis mi sono sembrati sempre pochi (credevo lo fissassero sui 35€).

Fortunatamente - anche se non ho fatto numerosissimi acquisti - non ho mai avuto problemi se non per quelle poche volte in cui ho rispedito al mittente prodotti difettosi di fabbrica (ancor più quando figuravano come regali).

Per il resto ho notato anch'io che alcuni articoli hanno avuto un consistente aumento di prezzo! Sinceramente per me non sono più un affare e possono tenerseli nei loro magazzini.

Se invece di fare di tutta l'erba un fascio, avessero mostrato un po' più di attenzione, avrebbero senz'altro offerto più benefits ai clienti meritevoli e scarsi rating agli utenti scorretti.

alessio.91
07-03-2016, 23:35
scusate se vado ot, c'e' un modo con amazon per farsi spedire più ordini con una singola spedizione?

Darkboy91
09-03-2016, 12:07
personalmente non credo di usare amazon prime,perchè è diventato troppo costoso dato che al momento non faccio troppi acquisti e comunque non ho urgenza di riceverli tutti entro 1 giorno,anche perchè il mio nuovo cap non so perchè non è raggiunto dal servizio 1 giorno,inserendo il vecchio cap invece si.
pero' alla fine se non raggiungo i 29 euro per avere la spedizione gratis,la pago semplicemente.
non cade mica il mondo.

amd-novello
09-03-2016, 12:42
scusate se vado ot, c'e' un modo con amazon per farsi spedire più ordini con una singola spedizione?

c'è l'opzione prima di pagare

DjLode
09-03-2016, 13:09
c'è l'opzione prima di pagare

L'opzione però se non ricordo male è l'ordine in un'unica spedizione oppure il più velocemente possibile. Non ricordo ordini multipli in un'unica spedizione.

RyoDax
09-03-2016, 13:57
si c'è prima della conferma dell'acquisto, raggruppa il maggior numero di articoli in un unica spedizione ( più lenta)
o spedisci appena un articolo è pronto (più veloce ma più corrieri ) ha un costo di 4-5 euro in più
ovviamente se spediti tutti da amazon, se un prodotto e di un negozio nel marketplace e non usa la spedizione amazon, quel prodotto comunque arriva a parte

bluv
09-03-2016, 14:18
Qui l'argomento della guida > Raggruppare spedizioni (https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201335350)

Sulla colonna di sinistra trovate altri articoli di approfondimento (preferenze di spedizione, tempi di consegna ... )
Comunque - come già detto - lo chiede prima dell'acquisto di poter raggruppare in unica spedizione ;)