PDA

View Full Version : Winpad x121 MEDIACOM


Serenacatania
25-02-2016, 19:57
Buonasera,

sono una studentessa di Ingegneria Biomedica e Informatica e devo seguire nel prossimo trimestre il corso di programmazione in Java.

Il mio notebook Asus, seppure uno degli ultimi, è pesante da portare ogni giorno in università, perciò ho deciso di acquistare questo tablet convertibile (Mediacom Winpad X121).

Il mio budget purtroppo non può andare oltre le 250euro, ragion per cui ho scelto questo tablet il cui prezzo si aggira attorno le 239 euro.

A me comunque interessa che il tablet sopporti bene il programma Eclipse e magari anche Matlab.
Potrebbe andare bene? Ho dato un'occhiata alle caratteristiche e non mi sembra scarso! Inoltre il tablet è anche 3G :)


C'è qualcosa allo stesso prezzo con caratteristiche superiori? Voi cosa ne pensate?

aleforumista
25-02-2016, 21:18
2gb ram son pochi

Serenacatania
25-02-2016, 21:26
2gb ram son pochi

Ma con meno di 300 euro non credo riesca a trovare tablet con ram superiore a 2gb..

Jones D. Daemon
26-02-2016, 08:51
2gb di RAM sono effettivamente pochini, Eclipse e Matlab potrebbero soffrire.
Inoltre con soli 32gb di memoria onboard potresti trovarti molto presto a corto di spazio.
Hai ragione, sotto quella cifra nei canali classici si trovano solo device di quel livello. Se invece si cerca altrove, puoi portarti a casa un 10 pollici con Windows, 64gb di Emmc, 4gb di RAM e una cpu quad core Atom Cherry Trail.

Non posso scrivere qui lo shop, ti invio pvt.

Pakos6600
26-02-2016, 21:45
Io ho preso X121 in offerta a 160 euro, lo uso per il registro elettronico a scuola, mail e office, semplicemente perfetto, non sono più costretto a portare con me il macbook. Ho inserito una TF da 32 GB classe 10 e installo le api su D, nessun rallentamento di sorta. Per Eclipse e Matlab forse non ce la fa, per un uso da ufficio invece tutto ok.

Serenacatania
28-02-2016, 11:09
Io ho preso X121 in offerta a 160 euro, lo uso per il registro elettronico a scuola, mail e office, semplicemente perfetto, non sono più costretto a portare con me il macbook. Ho inserito una TF da 32 GB classe 10 e installo le api su D, nessun rallentamento di sorta. Per Eclipse e Matlab forse non ce la fa, per un uso da ufficio invece tutto ok.




Lo schermo è luminoso? Confrontandolo in un negozio con acer one 10 (S1002-124H) mi sembra abbastanza scarso come risoluzione.

Pakos6600
28-02-2016, 11:56
Io lo uso per il registro elettronico (sono un docente), stesura e correzione di documenti, lettura di libri o doc, Age of Empire 2 HD :D , qualche film, e va più che bene.
Ho usato in passato il Note 8.0 e il Note 10.1 2014, quel che manca sono la possibilità di effettuare/ricevere chiamate e sms (il 3G serve solo per connettersi) e una modalità lettura che possa colorare di giallino il bianco dei documenti, ma si legge comunque bene nonostante la risoluzione non altissima.
Non so l'Acer One 10, non lo conosco, io l'ho preso perché era in offerta a 160€ (e mi serviva ovviamente).

Serenacatania
28-02-2016, 20:37
Io lo uso per il registro elettronico (sono un docente), stesura e correzione di documenti, lettura di libri o doc, Age of Empire 2 HD :D , qualche film, e va più che bene.
Ho usato in passato il Note 8.0 e il Note 10.1 2014, quel che manca sono la possibilità di effettuare/ricevere chiamate e sms (il 3G serve solo per connettersi) e una modalità lettura che possa colorare di giallino il bianco dei documenti, ma si legge comunque bene nonostante la risoluzione non altissima.
Non so l'Acer One 10, non lo conosco, io l'ho preso perché era in offerta a 160€ (e mi serviva ovviamente).



Ottimo, in effetti il fatto che il mediacom sia 3G è un punto a favore! Cosa insegni?:D

Pakos6600
29-02-2016, 16:06
Lettere, Storia e Geografia alle superiori. Ormai, nelle scuole organizzate, è tutto online. Usano Argo come registro, e sia il sito che l'applicazione su Android fanno schifo, l'unico modo non frustrante di accedere al registro era con un desktop, e via di Win10. Il MacBook pesa troppo e quindi ho preso il mediacom

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Hyperion
10-03-2016, 09:30
Non sono in grado di potere consigliare niente in quanto sono tuttora in fase di ricerca, però su gearbest (e altrove) si trovano tablet con tastiera annessa rimuovibile (il classico 2 in 1) con windows 10, quad core intel, 10", risoluzione hd, full hd o quad hd (quest'ultima la ritengo abbastanza inutile per uno schermo da 10"), 2-4 GB di ram, 32 o 64GB di spazio su disco espandibile tramite microSD.

Prezzi da 150 € in su.

Garanzia credo di fatto nulla, quindi occhio.

Ti riporto questa possibilità in quanto la donna vuole un tablet, ed io le ho suggerito uno con windows 10 al posto di uno con android, in quanto tra 2 anni android sarà una versione morta e sepolta, e chissà se e quali app nuove gireranno, mentre windows 10, con la piena compatibilità col mondo x86, ti dà più margini di manovra.

RyoDax
10-03-2016, 10:47
mi sa che per aver 4gb sulle marche tradizionali ,bisogna spendere ameno 100 euro in più tipo il transformer t100ha e sulle 400 per gli altri,aspire r3,yoga 300, hp x2 210

Pakos6600
16-03-2016, 22:24
Non so se scrivere qui o sulla discussione di Windows 10, ma non mi funziona più il multitasking in modalità tablet, non capisco come mai. Devo formattarlo?

bandoss7
31-05-2016, 10:00
Forse rispondo tardi ma leggo solo ora.
NON formattare quel Tablet senza aver fatto prima copia dei Driver.
Mediacom non li fornisce e in particolare quello del Touch non lo trovi in rete.
Ho fatto l'errore di ripristinare Windows e addio Tocuh.
Se qualcuno ha o può farmi una copia dei Driver di questo modello (con Driver Booster è un attimo) gliene sarei grato.
Per il resto è un buon prodotto, la qualità della tastiera non è il massimo ma a questo prezzo si accettano dei compromessi senza lagnarsi troppo.
Io lo uso ormai in totale sostituzione del PC e se non fosse per l'assistenza zero lo consiglio.
Non dimentichiamo che ha 2 USB standard, HDMI e microUSB che a questo prezzo sono plus tutt'altro che scontati...

Jones D. Daemon
31-05-2016, 10:04
Forse rispondo tardi ma leggo solo ora.
NON formattare quel Tablet senza aver fatto prima copia dei Driver.
Mediacom non li fornisce e in particolare quello del Touch non lo trovi in rete.
Ho fatto l'errore di ripristinare Windows e addio Tocuh.
Se qualcuno ha o può farmi una copia dei Driver di questo modello (con Driver Booster è un attimo) gliene sarei grato.
Per il resto è un buon prodotto, la qualità della tastiera non è il massimo ma a questo prezzo si accettano dei compromessi senza lagnarsi troppo.
Io lo uso ormai in totale sostituzione del PC e se non fosse per l'assistenza zero lo consiglio.
Non dimentichiamo che ha 2 USB standard, HDMI e microUSB che a questo prezzo sono plus tutt'altro che scontati...

Stessa cosa anche a me, formattato e mediacom non rilascia i driver...roba da galera...qualche anima pia potrebbe fare un dump dei driver?!?!?! :muro:

bandoss7
01-06-2016, 12:56
Stessa cosa anche a me, formattato e mediacom non rilascia i driver...roba da galera...qualche anima pia potrebbe fare un dump dei driver?!?!?! :muro:
Li sto cercando anche io. Se li trovo te li invo.
Se li trovi prima tu idem.

Vialattea
02-06-2016, 08:04
Scusate ma i driver che cercate sono questi?


sileadtouch.cat - 10 KB
SileadTouch.fw - 97 KB
SileadTouch.inf - 4 KB
SileadTouch.sys - 92 KB
WdfCoinstaller01011.dll - 1.56 MB


Se è così vi invio il link in privato per scaricarli.
Ciao

bandoss7
02-06-2016, 09:56
Scusate ma i driver che cercate sono questi?


sileadtouch.cat - 10 KB
SileadTouch.fw - 97 KB
SileadTouch.inf - 4 KB
SileadTouch.sys - 92 KB
WdfCoinstaller01011.dll - 1.56 MB


Se è così vi invio il link in privato per scaricarli.
Ciao

Grazie Vialattea,
I Driver sono apparentemente quelli ma se non li hai estrapolati da un X120/121 non vanno bene. Si tratta di Minidriver la cui base è Microsoft ma poi ogni produttore li personalizza. Si chiamano tutti SileadTouch ma purtroppo solo quello estrapolato da un X121 è quello corretto...
Se invece li hai presi proprio dall'X120/121 allora si!
Fammi sapere grazie.

Vialattea
02-06-2016, 12:35
Sì, ho un winpad x121, quei driver li ho presi dalla cartella di recovery presente sul disco c del tablet. Vi mando un messaggio privato.

Jones D. Daemon
02-06-2016, 13:12
Sì, ho un winpad x121, quei driver li ho presi dalla cartella di recovery presente sul disco c del tablet. Vi mando un messaggio privato.

Sei un grande, per caso puoi fare uno zip di tutti i driver presi nella cartella recovery? Compresi quello degli accelerometri? Se passi dalle mie parti hai una birra pagata! :D

Pakos6600
02-06-2016, 14:51
https://www.dropbox.com/s/wf1x4e7qopoqqbs/WPX121%2002-06-2016%2010-56-02.zip?dl=0

Il link scarica uno zip con tutti i driver

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Vialattea
02-06-2016, 17:08
https://www.dropbox.com/s/wf1x4e7qopoqqbs/WPX121%2002-06-2016%2010-56-02.zip?dl=0

Il link scarica uno zip con tutti i driver

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Confermo che sono tutti i driver che sono riuscito a salvare con Driver Magician Lite


P.S. ragazzi, fate sapere se ha funzionato;)

LMCH
03-06-2016, 00:29
Ti riporto questa possibilità in quanto la donna vuole un tablet, ed io le ho suggerito uno con windows 10 al posto di uno con android, in quanto tra 2 anni android sarà una versione morta e sepolta, e chissà se e quali app nuove gireranno, mentre windows 10, con la piena compatibilità col mondo x86, ti dà più margini di manovra.

Se si parla di dispositivi di fascia bassa, nella situazione attuale in due anni saranno sostituiti sia che siano basati su Android che su Windows 10.

A parte questo, tra due anni un dispositivo Android 5.x o superiori sarà ancora in grado di far girare tutte le app android senza problemi.

bandoss7
03-06-2016, 10:34
Prima di tutto ringrazio pubblicamente Pakos e Vialattea che si sono prodigati nel rendere pubblici questi driver introvabili.

Purtroppo non sono ancora riuscito a risolvere il problema e non so più cosa pensare.

Aspetto di sapere se Daemon sia riuscito a far funzionare tutto.

E' fuori dalla mia concezione portare un pc in assistenza ma proprio non trovo altre info in rete e più che ai driver, che ora sono sicuramente quelli corretti, non so a cos'altro pensare.

In realtà adesso il Touch vine riconosciuto ma è completamente sballato e ovviamente a nulla serve la taratura del Touch.

Grazie ancora

bandoss7
03-06-2016, 11:04
Se si parla di dispositivi di fascia bassa, nella situazione attuale in due anni saranno sostituiti sia che siano basati su Android che su Windows 10.

A parte questo, tra due anni un dispositivo Android 5.x o superiori sarà ancora in grado di far girare tutte le app android senza problemi.

Non mi permetto di intromettermi ma credo non abbia senso un confronto tra Android e Windows. Sono due cose differenti, Android è un Telefonone sul quale girano App e Windows è un Computer sul quale girano .exe.

E' incredibile come Google e Apple riescano a vendere Telefononi anche a 7/800 euro e Microsoft debba faticare per vendere un vero e proprio PC a 40 euro (Winpad W700).

Per quanto riguarda invece l'obsolescenza la Legge di Moore non vale più, chi ha comprato un buon PC 10 anni fa possiede ancora oggi un buon PC e l'oggetto di questa discussione sarà ancora un buon Tablet anche nel 2020.
Il mondo X86 è un altro pianeta, detto questo Android su uno Smartphone è impareggiabile ma dai 10 pollici in sù tutto cambia ;-)

bandoss7
03-06-2016, 13:08
Per non andare fuori tema dal thread personalmente consiglio vivamente questo Tablet a 150/160 euro.
Se invece si mettono in preventivo 200/250 i cinesi tipo Teclast hanno ormai 4 GRam e un processore ancora più potente.
A volte perdiamo il contatto con la realtà e riusciamo a trovare difetti in un prodotto ipertecnologico venduto a prezzi irrisori.
Ma io ho 50 anni, sono cresciuto a pane e Philips (perchè il Commodore costava troppo) e la tecnologia di cui disponiamo oggi la continuo a vedere come un miracolo e ne resto affascinato ogni giorno di più. Se poi per 150 euro mi danno uno schermo Touch, 2 USB, 1 microUsb, 1 HDMI, una tastiera, un QuadCore, Ram a sufficienza, WiFi, Bluetooth e Windows 10 che da solo costa 120 euro mi viene solo da dire "ma di che stiamo parlando???"
Non frequento i Forum perchè leggo continue diatribe tra i fanatici di Android contro quelli di Apple contro quelli di Windows e la domanda è sempre la stessa: "ma di che stiamo parlando???"
Davvero non ci rendiamo conto del grande privilegio che abbiamo nel vivere questa generazione tecnologica. E' semplicemente sbalorditivo quello che il WinPad può fare per 150 euro ma i detrattori non mancheranno mai accidenti...

Vialattea
03-06-2016, 14:55
Questo tablet mi sembra abbia una piccola partizione di ripristino. Per accedere al ripristino basta collegare, a tablet spento la tastiera, premere il tasto di accensione e premere ripetutamente il tasto Esc. In questo modo si accede ad un menù con diverse voci tra le quali il setup del bios ed il ripristino del sistema. Chi vuol provare stia attento solo alle voci che si selezionano. La tastiera è necessaria perché in questa modalità non funziona il touch sullo schermo. Tempo fa eseguii questa procedura e tutto andò bene.

bandoss7
03-06-2016, 14:59
Questo tablet mi sembra abbia una piccola partizione di ripristino. Per accedere al ripristino basta collegare, a tablet spento la tastiera, premere il tasto di accensione e premere ripetutamente il tasto Esc. In questo modo si accede ad un menù con diverse voci tra le quali il setup del bios ed il ripristino del sistema. Chi vuol provare stia attento solo alle voci che si selezionano. La tastiera è necessaria perché in questa modalità non funziona il touch sullo schermo.

Dovrebbe.... nel mio la partizione esisteva ma era completamente vuota.
Forse era un lotto difettoso, non saprei ma di sicuro non sono l'unico ad aver avuto questo problema

Vialattea
03-06-2016, 15:05
Proprio in questo momento ho letto che i tablet mediacom usano gli stessi driver dei TrekStor. Basta trovare il tablet corrispondente, nel nostro caso, con un po' di fortuna, un 10.1 pollici con windows, e scaricare il pacchetto dei driver: http://www.trekstor.de/downloads-it.html nella sezione SurfTabs

bandoss7
03-06-2016, 16:03
Proprio in questo momento ho letto che i tablet mediacom usano gli stessi driver dei TrekStor. Basta trovare il tablet corrispondente, nel nostro caso, con un po' di fortuna, un 10.1 pollici con windows, e scaricare il pacchetto dei driver: http://www.trekstor.de/downloads-it.html nella sezione SurfTabs

Già però la Trekstore non produce l'equivalente dell'X120/121...
In ogni caso i Driver che mi avete fornito sono corretti, quindi credo ci sia da intervenire su qualcos'altro...
Bohhhh

Jones D. Daemon
03-06-2016, 19:22
Non ho ancora avuto modo di testare questi driver, ma il comportamento del touch sballato è lo stesso problema che avevo io quando ho cercato i driver in rete, e sono quelli del chuwi vi10.

Tutti i driver vengono riconosciuti e sono gli stessi, ma il touche sballa e i sensori orientano lo schermo al contrario. Per me è fuori dal mondo avere un pc di cui non sono padrone perché il costruttore non mette sul suo sito uno zip con i driver.

bandoss7
03-06-2016, 21:05
Secondo me non è più solo questione di Driver. Quelli ci sono stati forniti da Pakos e Vialattea e sono quelli originali di Mediacom. Ci deve essere un qualche file proprietario di taratura del touch. Mi sembra improbabile ma al momento è l'unica spiegazione che riesco a dare.
In seguito ad un aggiornamento dei driver Video di Intel lo schermo si è ribaltato e a nulla è servito ripristinare il driver originale fornito da Pakos come non è servito installare il corretto Driver dei sensori. Tra l'altro è un problema molto frequente tra i possessori di Tablet ma in rete non riesco a trovare una spiegazione tecnica. Solo utenti che se ne lamentano ma nessun aiuto per la soluzione.
Sto ormai seriamente pensando di portarlo in assistenza e fare immediatamente una immagine di backup appena pronto.
Mediacom l'ha studiata bene, ti fanno risparmiare apparentemente 50 euro sull'acquisto, tanto poi qualcuno che è costretto a darlo a loro lo trovano sempre. e non faranno altro che copiare pari pari una img per chissà quale cifra....

LMCH
03-06-2016, 23:18
Non mi permetto di intromettermi ma credo non abbia senso un confronto tra Android e Windows. Sono due cose differenti, Android è un Telefonone sul quale girano App e Windows è un Computer sul quale girano .exe.
Quel che conta è se ci sono le app/applicazioni che servono oppure no.


E' incredibile come Google e Apple riescano a vendere Telefononi anche a 7/800 euro e Microsoft debba faticare per vendere un vero e proprio PC a 40 euro (Winpad W700).

Forse perchè in Microsoft i dirigenti seguivano il tuo stesso ragionamento ? ;)
Hai visto che disastri hanno fatto e come si sono bruciati con le loro stesse mani
pure le quote di mercato CHE AVEVANO GIA' con i dispositivi basati su Windows Mobile
(quello "vecchio" basato su Windows CE 5.0).


Per quanto riguarda invece l'obsolescenza la Legge di Moore non vale più, chi ha comprato un buon PC 10 anni fa possiede ancora oggi un buon PC e l'oggetto di questa discussione sarà ancora un buon Tablet anche nel 2020.
Il mondo X86 è un altro pianeta, detto questo Android su uno Smartphone è impareggiabile ma dai 10 pollici in sù tutto cambia ;-)

Mi sa che ti sfugge il fatto che qui si parla di dispositivi 2-in-1 in un momento in cui
tutto l'hardware dei dispositivi mobili che è in mutamento.

Ad esempio già adesso i "cinesi" di fascia bassa vengono proposti con 4GB di ram, storage interno da 64..128GB, display 11.6 o 13.3 FullHD o superiori ed il prossimo passo sarà il calo di prezzo dei dispositivi basati su Core M.

Pakos6600
04-06-2016, 07:34
Vedo che c'è più gente con il Mediacom. Appena comprato (ho il X121) riuscivo a inviare SMS dalla Sim tramite l'app messaggi di MS, ora non riesco più. Contattata sia l'assistenza MS che Mediacom,non hanno saputo aiutarmi (addirittura un operatore Mediacom negava gli sms). Per i possessori del modello 3G,voi ci riuscite?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

bandoss7
04-06-2016, 09:07
Forse perchè in Microsoft i dirigenti seguivano il tuo stesso ragionamento ? ;)
Hai visto che disastri hanno fatto e come si sono bruciati con le loro stesse mani pure le quote di mercato CHE AVEVANO GIA' con i dispositivi basati su Windows Mobile (quello "vecchio" basato su Windows CE 5.0).
Sul Mobile hanno fatto disastri. Avevo anche comprato Lumia perchè WM è di una velocità notevole ma saccenti per come sono alla Microsoft hanno dato per scontato che gli sviluppatori si piegassero ai loro capricci col risultato che nessuna App interessante era disponibile per WM.
Si sono persi una chance pazzesca sul Mobile, peggio per loro. Facciano solo Pc che è meglio


Mi sa che ti sfugge il fatto che qui si parla di dispositivi 2-in-1 in un momento in cui tutto l'hardware dei dispositivi mobili che è in mutamento.

Ad esempio già adesso i "cinesi" di fascia bassa vengono proposti con 4GB di ram, storage interno da 64..128GB, display 11.6 o 13.3 FullHD o superiori ed il prossimo passo sarà il calo di prezzo dei dispositivi basati su Core M.

E' quello che scrivevo poco sopra. A 150 va benissimo questo X120/121, con poco di più meglio un Teclast & C.... Però gli 11.6 e i 13 non sono più 2 in 1, sono dei notebook credo. Ma di 10 pollici performanti ce n'è in Cina, altrochè.
Parlo però della mia esperienza personale, ho l'X120 e mi
sento di consigliarlo a questo prezzo. Ha risorse sufficienti per fare quasi tutto poi è pacifico che 4Gram sono meglio di 2. Ma a 150 euro non trovi nessun Android con le caratteristiche di questo e l'architettura X86 è un valore aggiunto che troppo spesso viene sottovalutato. Le App hanno mille limiti, non sono nemmeno lontanamente paragonabili a un .exe. Se ti basta un Word Editor giusto per allineare le righe va bene anche Android, ma vuoi mettere il Word? Idem per Photo Editor et similia per non parlare di MatLab, Autocad o altro. Nessuna App potrà mai fare ciò che può fare un'.exe. E questi software girano anche su un vecchio W98 di 20 anni fa. Per finire i 4GRam dei cinesi non sono un invenzione del 2017, ci sono sempre stati su qualsiasi PC Windows a dimostrazione del fatto che sui PC non ci possiamo attendere chissà quali sviluppi da qui a 10 anni. La stessa Intel ha dichiarato che non destinerà più molte risorse allo sviluppo di processori più potenti, non servono. Quello che compriamo oggi andrà bene per molti anni ancora. Chiudo con l'esempio del MacBook Pro, quello da 13 super leggero. Sempre uguale e sempre identico da non so quanti anni, eppure si vende ancora.
L'Hardware non è più un problema, ce n'è a sufficienza al punto che si cominciano a vedere Notebook con 2 soli GRam anzichè i canonici 4 di qualche anno fa perchè in fin dei conti possono bastare...
Eventuali evoluzioni hardware ce le possiamo aspettare solo sul Mobile ma come dicevo sopra è un altro mondo, parallelo non in contrapposizione.

Pakos6600
04-06-2016, 09:43
Altro piccolo difetto del modello 3G, non permette di scegliere se stare in 3G o 2G, fa lo switch automaticamente (e spesso passa tutto il tempo in Edge).
Sono sciocchezze (gli sms e la banda) facilmente risolvibili, mah.

bandoss7
04-06-2016, 14:55
Altro piccolo difetto del modello 3G, non permette di scegliere se stare in 3G o 2G, fa lo switch automaticamente (e spesso passa tutto il tempo in Edge).
Sono sciocchezze (gli sms e la banda) facilmente risolvibili, mah.

Tutto sommato di che utilità è quella funzione? Se si collega in Edge è perchè non c'è copertura 3G, probabilmente si connette in automatico alla massima disponibile.
Per gli SMS non saprei dato che ho la versione senza 3G ma che io sappia non si può. l'App Messaggi mi pare faccia capo solo a Skype

Pakos6600
04-06-2016, 15:25
Beh mi capita che anche in centro col 4G si blocca su Edge e non si schioda. Per gli sms assurdo, prima riuscivo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

bandoss7
04-06-2016, 16:36
Per gli sms assurdo, prima riuscivo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

prova a scrivere su Cortana "invia SMS"... dovrebbe funzionare

Pakos6600
04-06-2016, 22:47
Si appoggia a un telefono Windows

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

bandoss7
05-06-2016, 10:06
Guardando bene il catalogo Trekstore (molti modelli sono identici a Mediacom) ho trovato il Twin 10.1 che è il clone identico dell'X120/121. Ebbene, nemmeno loro forniscono i Driver e anche il loro modello presenta gli stessi problemi al Touch dopo aver reinstallato Windows. Leggendo i Forum esteri sembra sia un problema diffusissimo e sia dovuto principalmente a Windows 10. Sono offerte varie soluzioni che con alcuni hanno funzionato con altri no. A volte anche ripristinando con l'immagine disco originale non si risolve.
Trovo singolare che un problema così diffuso non meriti le attenzioni di Microsoft....

Pakos6600
04-07-2016, 17:33
Ragazzi guardavo l'uscita hdmi del nostro X121, esiste un adattatore che consenta l'uso di un normale cavo hdmi?

LMCH
05-07-2016, 02:53
Ragazzi guardavo l'uscita hdmi del nostro X121, esiste un adattatore che consenta l'uso di un normale cavo hdmi?

Si.

Pakos6600
05-07-2016, 06:34
Si.
Puoi darmi un link?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

LMCH
06-07-2016, 03:44
Puoi darmi un link?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

È un connettore micro hdmi.
Basta cercare micro hdmi adapter su google o su amazon e ne trovi di tutti i tipi.
Quel che interessa a te è un adattatore da micro hdmi ad hdmi "normale" oppure un cavo che da un lato è micro hdmi e dall'altro ha il connettore hdmi "normale".
Li trovi anche nei negozi nella sezione tv ed hifi.

Stefano Bettega
03-08-2016, 08:29
Ciao a tutti,
ho reinstallato anche io il tablet per conto di un vicino. Ho rimediato i driver scaricando tre pacchetti della TrekStor e dicendo a Win10 di andare a cercarseli dove li avevo estratti.. e ha trovato tutto (due non firmati) installando senza problemi tutti i dispositivi. Mancava solo il touch, e adesso funziona, ma funziona male come già evidenziato.

Ringrazio comunque @Pakos6600 per aver postato i driver. Adesso cercherò una soluzione per la calibrazione... sperando di trovarla.

E poi ovviamente una bella immagine di ripristino, per evitare casini futuri :D

Pakos6600
09-10-2016, 09:12
Vorrei segnalare che dopo l'ultimo aggiornamento Anniversary il tablet reagisce sempre bene, ma ho riscontrato un problema nello spegnimento, praticamente non si spegneva mai nonostante facessi "arresta il sistema". Problema risolto con un reset.
Sono comunque passato a un Teclast Tbook 16S, un po' più grande e col doppio della ram, sto cercando di vendere l'X121 3G (comunque al lavoro mi ha dato grandi soddisfazioni). Se qualcuno è interessato mi contatti che ci accordiamo (è praticamente immacolato).

leleastro
06-12-2016, 22:57
Ma nessuno ha avuto problemi con la tastiera? Mi funziona solo ad una certa inclinazione.

Vi7o
03-01-2017, 23:19
Leggo che qualcuno ha ricevuto l'anniversary update... da quando? da problemi?

Deckart
21-01-2017, 21:20
Vorrei segnalare che dopo l'ultimo aggiornamento Anniversary il tablet reagisce sempre bene, ma ho riscontrato un problema nello spegnimento, praticamente non si spegneva mai nonostante facessi "arresta il sistema". Problema risolto con un reset.
Sono comunque passato a un Teclast Tbook 16S, un po' più grande e col doppio della ram, sto cercando di vendere l'X121 3G (comunque al lavoro mi ha dato grandi soddisfazioni). Se qualcuno è interessato mi contatti che ci accordiamo (è praticamente immacolato).

ciao, ho anch'io un Winpad X120 aggiornato all'Anniversary Update con praticamente lo stesso problema: tocco su arresta il sistema, Windows 10 mi dice arresto in corso e poi vedo il tablet spegnersi (perlomeno lo schermo si spegne, poi non so...). In realtà quando dopo un po' lo riaccendo vado in gestione attività e vedo che il tempo di attività del pc è molto superiore al tempo in cui l'ho acceso...ti spiace spiegare nei dettagli cosa hai fatto per resettarlo?

francesko94
01-03-2017, 12:52
mi aggancio qui perchè non esiste un thread ufficiale per questo tablet.

a nessuno si sono rotti i fermi dei ganci della tastiera? per tenere insieme tastiera e tablet ci sono dei ganci metallici e dei pezzi che riempiono lo spazio restante. in pratica vanno a controbilanciare la molla dei ganci di ritenzione. in assistenza la hanno rifiutata ma non ho fatto a meno di notare che l'assistenza era piena di queste tastiere rotte! sicuramente è un difetto di fabbrica. Ho avuto esperienza con l'ASUS t100, si trovavano pezzi di tutti i tipi, mentre per questo tablet ho trovato solo quelli elettronici come LCD, scheda madre, scheda USB, fotocamera, tastiera intera (al modico prezzo di 60€).. etc. Ma non ho trovato quel pezzo di metallo.
Per sfortuna Mediacom è un'azienda americana, che vuol dire che dai fornitori cinesi è difficile trovare pezzi.

Incollare dei pezzi della stessa forma mi sembra una soluzione temporanea dato il peso che deve reggere quel piccolo componente. Non so neanche di che altezza erano dato che si sono letteralmente sbriciolati.

Ah, comunque smontando la tastiera non ho fatto a meno di notare un paio di cose: come nel t100 c'è una piastra metallica che funge da contrappeso. rimuovendola e inserendo uno o due pezzettini di piombo agli angoli si potrebbe risparmiare peso. volendo si potrebbe anche non mettere nulla se accettate di non inclinare troppo lo schermo. Feci così sul t100;
i pin della tastiera sono (da sinistra a destra) 5v, D-,D+, GND, GND, che mi fanno pensare a una comune interfaccia USB, i più arguti potrebbero rimuovere la piastra metallica e saldare la scheda di un HUB USB. In una porta si collega l'hub tastiera-touchpad-porta USB esterna e nell'altra un adattatore USB-sata per avere un HDD o SSD all'interno. Se non entra ci sono sempre gli SSD msata o M.2 che entrano di sicuro. Siccome probabilmente devo comprare una nuova tastiera ci sto pensando seriamente, dovesse andare storto la butto via e la sostituisco con quella nuova.

Kaylord
25-07-2017, 12:58
Scusate, mi hanno dato un winPad x121 da guardare perchè a detta del proprietario ha dei problemi col touchscreen (dopo un certo periodo di utilizzo smette di funzionare).

Nell'eventualità di resettare il device... com'è finita la faccenda dei driver? Ho visto che sul sito mediacom ora ci sono i driver win10 per il winpad x121, touchscreen incluso... Ma si tratta dei driver definitivi o non ci si può fare affidamento?
L'ultimo update sulla questione è quasi di un anno fa...
grazie! :)

DrMegavolt
17-09-2017, 11:29
I driver del touch funzionano perfettamente! :D
Sono disponibili sul sito del produttore.
Operazione effettuata con successo pochi minuti fa!
Ora è tornato alla grande questo piccolo gioiellino!
Ciao.

m4rcoleo
28-10-2020, 13:53
Scusate ma i driver che cercate sono questi?


sileadtouch.cat - 10 KB
SileadTouch.fw - 97 KB
SileadTouch.inf - 4 KB
SileadTouch.sys - 92 KB
WdfCoinstaller01011.dll - 1.56 MB


Se è così vi invio il link in privato per scaricarli.
Ciao

ciao sono nuovo del forum.ho anch'io il winpadx121 e per errore ho fatto la formattazione senza salvarmi i driver.sono riuscito per miracolo a sistemare i driver del volume ma il touch risulta tutto disallineato e prima funzionava perfettamente.ora me li potresti far avere i driver e dirmi se sono delle semplici app eseguibili o se hanno quelle estensioni come si inseriscono a sistema?

Vi7o
28-10-2020, 14:00
Oggi dovrebbe essere più facile rispetto a qualche anno fa:
https://www.mediacomeurope.it/prodotto/M-WPX121/winpad-101-x121-3g#supporto

askenar
23-11-2022, 17:25
Ciao, ho riesumato un Winpad x121 che i miei genitori non usavano più, ho trovato i drivers del touch e li ho installati, ma il touch continua a non funzionare, potrebbe essere un problema hardware visto che non trovo nulla nei dispositivi di input che faccia riferimento al touch, o se sapete dove si trova in "gestione dispositivi", so che la discussione è vecchia ma spero che qualcuno risponda.

klub
12-02-2024, 13:04
Salve, ho reinstallato windows 10 ma non mi viene vista la scheda audio ed il touch, avete driver differenti dal pacchetto mediacom scaricabile a:

https://mega.nz/folder/fgVEUCbK#8er3ENXMySrNsHF93wVt3A

O sapete se tali driver non sono nel pacchetto x120/x121 ma altrove?

Grazie