View Full Version : WD enterprise e garanzia residua
lifegate63
25-02-2016, 13:54
Allora, carissimi
ho acquistato un hard disk WD da 1 TB sulla baia
sono stato disattento, lo ammetto, vi spiego il perchè
quando è arrivato a casa mi si è accesa la lampadina, come se non avessi mai letto una riga di informatica, è ricondizionato dal produttore??? :doh:
Vabbè andiamo al nocciolo, secondo voi un hard disk ''Recertified'', ritorna in busta chiusa ma ANONIMA?
ed oltre, la data impressa è maggio 2014, ma se verifico sul sito WD la garanzia si estende, solo, fino a 2016, come mai?
Grazie
lifegate63
25-02-2016, 15:11
Allora, carissimi
ho acquistato un hard disk WD da 1 TB sulla baia
sono stato disattento, lo ammetto, vi spiego il perchè
quando è arrivato a casa mi si è accesa la lampadina, come se non avessi mai letto una riga di informatica, è ricondizionato dal produttore??? :doh:
Vabbè andiamo al nocciolo, secondo voi un hard disk ''Recertified'', ritorna in busta chiusa ma ANONIMA?
ed oltre, la data impressa è maggio 2014, ma se verifico sul sito WD la garanzia si estende, solo, fino a 2016, come mai?
Grazie
Ho cercato meglio in rete e sembra che la confezione sia quella giusta, ho trovato poi una testimonianza, tradotta che mi rassicura abbastanza, questa:
La mia esperienza è che le unità 'recertified' WD sono semplicemente quelli utilizzati come sostituzioni in garanzia, e infatti sono di nuova fabbricazione. Fino a circa un anno e mezzo fa, portavano le stesse garanzie di 3-5 anni come esimo nuove unità. Ho usato per acquistare ricertificati unità WD e Hitachi da Newegg e in ogni caso hanno servito così come quelli venduti come nuovi, e tutti sono ancora in servizio. Ho smesso di farlo una volta WD accorciato la garanzia sulle unità ricertificati a 90 giorni, però.
La cosa da capire è che il costo di produzione di dischi rigidi è quasi nulla. Dato che è possibile acquistare le unità 7200rpm nuovi di zecca nella gamma di 40 dollari, e non c'è margine di profitto sia il produttore e il livello di rivenditore, che ovviamente costano molto poco per la produzione. Sarebbe costato loro più il smontare, riparare ri-assemblare e testare un unt fallito.
E la logica mi costringe anche a precisare che le unità che si aveva sostituito una volta erano nuove unità, ma non è riuscito in ogni caso. I dischi rigidi possono e non riuscire - li essendo nuovo non cambia questo equilibrio. Back-up, back-up, back-up.
La testimonianza che hai trovato è corretta solo in parte. I dischi ricertificati da Western Digital sono effettivamente quelli che il produttore invia come sostituzione in caso di rma. Non è sempre vero però che sono dischi nuovi. Se infatti i dischi ricevuti dal produttore per essere sostituiti necessitano di un ricondizionamento leggero, Western Digital può decidere di renderli di nuovo funzionanti e in seguito inviarli come dischi sostitutivi per altre richieste rma. Comunque, per ogni disco ricertificato Western Digital da una garanzia di qualche mese (quelli che ho ricevuto io avevano 6 mesi di garanzia)
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
lifegate63
27-02-2016, 10:58
La testimonianza che hai trovato è corretta solo in parte. I dischi ricertificati da Western Digital sono effettivamente quelli che il produttore invia come sostituzione in caso di rma. Non è sempre vero però che sono dischi nuovi. Se infatti i dischi ricevuti dal produttore per essere sostituiti necessitano di un ricondizionamento leggero, Western Digital può decidere di renderli di nuovo funzionanti e in seguito inviarli come dischi sostitutivi per altre richieste rma. Comunque, per ogni disco ricertificato Western Digital da una garanzia di qualche mese (quelli che ho ricevuto io avevano 6 mesi di garanzia)
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Stà cosa che wd limita di molto l'estensione della garanzia non la comprendo, comunque l'hard disk sembrerebbe effettivamente nuovo.
http://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/1.png
aled1974
27-02-2016, 11:20
sì ma i valori smart li azzerano nel momento che ricondizionano il disco, quindi se ti basi su di essi non potrai mai avere la certezza che il disco sostitutivo sia veramente nuovo piuttosto che ricondizionato con valori smart azzerati ;)
forse neanche con il seriale ne vieni fuori con una certezza :boh:
ciao ciao
Guarda, io ho mandato in rma esattamente lo stesso modello di disco cioè degli RE4 da 1 Tb e quelli che ho ricevuto io, come già detto, avevano solo 6 mesi di garanzia, anche se i dischi da sostituire avevano ancora un paio d'anni di garanzia residua.
Al tempo anche a me aveva dato fastidio perchè quelli erano dischi di classe Enterprise non degli entry level, quindi mi aspettavo che la garanzia sui ricertificati fosse pari almeno al periodo residuo dei dischi vecchi.
Mi ero anche messo a leggere le condizioni che si sottoscrivono quando chiedi la rma e, tra le varie cose, veniva dichiarata esplicitamente la possibilità che il disco ricevuto fosse ricondizionato, quindi un usato (anche se comunque ricontrollato da Western Digital, con tutte le garanzie di serietà del produttore).
Un ricondizionato, infatti, ha lo smart azzerato come ha detto giustamente aled1974, quindi la lettura dei dati smart non è una garanzia che il disco sia nuovo.
Ormai, a vedere le discussioni presenti nel forum, questa sembra essere l'unica politica praticata da Western Digital :boh:
Edit: Aggiungo che Western Digital scrive esplicitamente sull'etichetta che il disco è ricondizionato (sui miei si trovava scritto in piccolo sotto la sigla del disco), quindi per eventuali acquisti futuri, puoi chiedere una foto reale del disco per dissipare i tuoi dubbi prima dell'acquisto
lifegate63
29-02-2016, 10:42
OK, adesso mi è abbastanza chiara la situazione
comunque direi che ai fini pratici l'hard disk, anche se ha i dati smart azzerati
anche se, purtroppo non ha più la garanzia residua completa, (più grave)
si può comunque definire pari al nuovo, essendo stato rigenerato dalla casa madre, quindi pronto ad una nuova vita direi.
Adesso ne sò qualcosa di più sull'argomento, ho voluto approfondire anche per capire la buona fede del venditore, che ha si rispettato alcune diciture nell'inserzione, ma non è stato abbastanza esplicito da consentire anche ad un inesperto di comprendere cosa stesse effettivamente acquistando.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.