View Full Version : Aiuto iMac con porte 2.0 non legge MyPassport Ultra con porte 3.0
ErikaFi82
25-02-2016, 08:50
Ciao a tutti,
sono nuova del forum,
ho un problema, ho acquistato un My Passport Ultra (due per l'esattezza, il primo pensando fosse guasto l'ho rispedito indietro) ma il secondo ovviamente mi da gli stessi problemi. Il mio iMac è del 2009 ed ha le porte usb 2.0, il Passport lo vendono come retro compatibile ma come lo attacco di sconnette in automatico dopo pochi secondi ed è palese che il Mac non regge il cavo 3.0. Mi chiedevo se fosse possibile sostituire il cavo 3.0 con un 2.0 e quindi se a quel punto lo legge.
Non so cosa fare francamente, non posso cambiare il pc in ogni caso mi pare assurdo ed acquistare un adattatore Thunderbolt a eSata esterno con porta USB 3.0 (premettendo che non so nemmeno se come soluzione potrebbe andare) costa almeno 100€.
Premessa: ho provato con tutte le porte usb ma niente, si sconnette sempre, ho anche un Toshiba sempre con usb 3.0 e non mi da nessun problema, ma se il MyPassport lo attacco alla tv non si sconnette. Ho pure provato a mettere il cavo del Toshiba nel WD ma nulla, credo che sia troppo potente l'hd e non ce la faccia con l'alimentazione.
Come posso fare?
Grazie per l'aiuto in anticipo
Erika
AlexSwitch
25-02-2016, 09:19
Sicura che sia un iMac del 2009? Scrivi di Thunderbolt e questa connessione è stata implementata sui Mac a partire dalla fine del 2010, inizio 2011.
Probabilmente, venendo al tuo problema, è proprio il cavetto USB a dare problemi... Provane un altro. Altrimenti puoi sempre optare di sfruttare la porta FireWire 800....
ErikaFi82
25-02-2016, 09:49
:doh: Intanto ciao e grazie per aver risposto..
Hai perfettamente ragione, ho la porta FireWire non Thunderbolt..
Per quanto riguarda il cavo ho già provato a cambiarlo con l'altro dell'Hd Toshiba che ho (che funziona perfettamente pur avendo la 3.0) ma niente, continua a spegnersi..
E la porta FireWire come funziona? Devo acquistare il cavo?
L'entrata dell'Hd però è un'entrata che non conosco (allego foto)
Grazie ancora
AlexSwitch
25-02-2016, 11:44
Anche il Toshiba è alimentato da USB o ha bisogno del suo alimentatore? Il disco Toshiba com'è formattato? NTFS O Hfs+?
Se è un problema di alimentazione delle porte, potresti usare un hub USB alimentato da rete elettrica....
Per quanto riguarda la porta FireWire per sfruttarla al meglio dovresti comprarti un disco FW, ma oramai di unità ce ne sono veramente poche in commercio, vista la presenza di thunderbolt.
Utilizza un hub usb alimentato, il problema, sempre se si tratta di insufficienza di alimentazione viene risolto, se non funziona ancora il problema è del disco
ErikaFi82
25-02-2016, 15:31
Anche il Toshiba è alimentato da USB o ha bisogno del suo alimentatore? Il disco Toshiba com'è formattato? NTFS O Hfs+?
Se è un problema di alimentazione delle porte, potresti usare un hub USB alimentato da rete elettrica....
Per quanto riguarda la porta FireWire per sfruttarla al meglio dovresti comprarti un disco FW, ma oramai di unità ce ne sono veramente poche in commercio, vista la presenza di thunderbolt.
Allora, collegarlo ad un altro computer è un problema, vedrò di provare ma non so quando possa farlo, però ho provato ad attaccarlo alla tv e non si sconnette. Ho contattato la Western Digital e si sono gentilmente prestati ad inviarmi un cavo 2.0 che arriverà in una decina di giorni, a quel punto vedo se funziona.
Per quanto riguarda il Toshiba è autoalimentato, praticamente come il My Passport solo da 1TB invece che 2 ed è formattato in FAT per poterlo modificare da qualunque computer.
Per quanto riguarda la porta FW speravo in un adattatore ma li trovo soltanto con uscita Thunderbolt.
ErikaFi82
25-02-2016, 15:33
Utilizza un hub usb alimentato, il problema, sempre se si tratta di insufficienza di alimentazione viene risolto, se non funziona ancora il problema è del disco
Ciao e grazie anche a te per la risposta..
Perdona la mia ignoranza, cosa sarebbe l'HUB USB alimentato? Dove posso trovarlo? L'HD funziona, se lo attacco alla Tv non si scollega quindi l'unica possibilità è che sia proprio un problema di alimentazione.
ErikaFi82
25-02-2016, 15:38
Utilizza un hub usb alimentato, il problema, sempre se si tratta di insufficienza di alimentazione viene risolto, se non funziona ancora il problema è del disco
Ok sono andata a vedere di cosa parli.. Potrei provare con l'Hub, in ogni caso mi farebbe comunque comodo ma credi che se fosse l'alimentazione riuscirei a risolvere?
Se è una questione di alimentazione insufficiente sicuramente risolvi, ma dubito in quanto il toshiba funziona regolarmente.
E in linea di massima hanno tutti il medesimo consumo questi dischi.
La difficoltà maggiore per questi dischi esterni è il momento in cui vengono appena collegati, dove si ha il consumo massimo e dove spesso le usb non riescono a fare partire il motore.
Quindi per sapere se è un problema di alimentazione insufficiente appoggia l'orecchio al disco e senti se il motore parte.
Se parte probabilmente non è un problema di alimentazione.
Per la Formattazione utilizza exfat se vuoi leggerlo in tutti i dispositivi
ErikaFi82
26-02-2016, 10:05
Ciao,
allora il motore parte, ma appena provo a fare qualunque azione sul disco a quel punto si sconnette e lui si spegne. Però alla tv non lo fa, rimane connesso senza nessun tipo di problema. Pare proprio che non ce la faccia a ricevere la corrente necessaria. Oggi mi arriva l'Hub, lo provo e se non va lo rispedisco ad Amazon.
Secondo te con il cavo che mi sta inviando la WD da 2.0 riuscirò a risolvere? So che non andrei alla velocità del 3.0 ma comunque non ci sarei andata viste le mie porte USB.
Grazie
io utilizzo 2 hdd esterni, samsung e Iomega, che sono USB3.0, con cavo USB 3.0, e li uso indistintamente su Mac con porta 3.0 come il mio MBP 13" o 2.0 come il Mini 2009 o l' Air di mia moglie. E funzionano senza problemi....
Secondo me risolvi con un cavo a doppia alimentazione, sono cavi a Y, che colleghi a 2 porte USB sul PC e all'HDD
ErikaFi82
26-02-2016, 16:16
Allora, ho provato con l'Hub alimentato. Usando l'app dell'HD WD Driver Utilities per fare una scansione, il My Passport si spegne, mentre sono riuscita ad usarlo per cinque minuti, dopodiché il Mac si è spento e la cosa non mi è piaciuta per niente! Ho riprovato ad attaccare l'HD di nuovo, ha retto un paio di minuti e il Mac si è spento di nuovo, quindi direi basta, alla fine mi parte lui (che gia quando è accesso sembra un piccolo traforino, gli ho messo 8Gb di Ram ma la cosa non è cambiata) cmq riprovando di nuovo ad attaccare l'HD adesso si spegne subito, proprio il mio Mac non ce la fa..
Adesso vorrei capire se quando mi arriverà il cavo 2.0 dalla Western Digital avrà lo stesso impatto energetico sul mio pc oppure no..
Secondo me quell'hard disk ha seri problemi
Piedone1113
27-02-2016, 18:59
Allora, ho provato con l'Hub alimentato. Usando l'app dell'HD WD Driver Utilities per fare una scansione, il My Passport si spegne, mentre sono riuscita ad usarlo per cinque minuti, dopodiché il Mac si è spento e la cosa non mi è piaciuta per niente! Ho riprovato ad attaccare l'HD di nuovo, ha retto un paio di minuti e il Mac si è spento di nuovo, quindi direi basta, alla fine mi parte lui (che gia quando è accesso sembra un piccolo traforino, gli ho messo 8Gb di Ram ma la cosa non è cambiata) cmq riprovando di nuovo ad attaccare l'HD adesso si spegne subito, proprio il mio Mac non ce la fa..
Adesso vorrei capire se quando mi arriverà il cavo 2.0 dalla Western Digital avrà lo stesso impatto energetico sul mio pc oppure no..
Al 99% l'hub usb ha problemi: dal sintomo sembra che l'alimentazione dell'hub va sui pin della porta del mac:
prendi due pezzi di nastro isolante (o in assenza di nastro trasparante), isola i due pin esterni del cavo dell'hub e riprova il tutto.
lascia il nastro lungo da poterlo afferrare insieme allo spinotto quando infili:
http://labmaster.mi.infn.it/a2/102.jpg
i pin da isolare sono l'1 e il 4.
facci sapere.
Ps aiutati con una pinzetta per inserire i pezzi di nastro nello spinotto
Fai un collegamento diretto al imac, non usare hub usb e formatta in Journaled
Io lo uso su un imac del 2007 e funziona benissimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.