View Full Version : Notebook per tutte le tasche - by Il Picchio
Quiksilver
28-04-2016, 10:59
Acer Aspire E5-573G-54R0 1.7GHz i5-4210U 15.6" 1366 x 768Pixels
Processore i5-4210U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 4 GB
Capacità hard disk 500 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 920M
Tipo drive ottico DVD Super Multi DL
484 euro. che ne dite?
Acer Aspire E5-573G-54R0 1.7GHz i5-4210U 15.6" 1366 x 768Pixels
Processore i5-4210U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 4 GB
Capacità hard disk 500 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 920M
Tipo drive ottico DVD Super Multi DL
484 euro. che ne dite?
Carissimo, processore serie 4 e scheda video dedicata di livello bassissimo, praticamente appena più potente di una integrata intel. Se vuoi stare sotto i 500€ c'è il thread apposito QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531883&page=1351) e basta spulciare un paio di pagine, vedrai che c'è di molto meglio
Guybrush.
28-04-2016, 11:47
Acer Aspire E5-573G-54R0 1.7GHz i5-4210U 15.6" 1366 x 768Pixels
Processore i5-4210U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 4 GB
Capacità hard disk 500 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 920M
Tipo drive ottico DVD Super Multi DL
484 euro. che ne dite?
Questo costa 300€ ed ha un processore i5 di sesta generazione:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=hp+250+i5+6200u&prezzomin=&prezzomax=
Oops! Scusa, ho visto adesso che oggi costa 400€. Fino a ieri costava 100€ meno...
Quiksilver
28-04-2016, 11:59
Questo costa 300€ ed ha un processore i5 di sesta generazione:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=hp+250+i5+6200u&prezzomin=&prezzomax=
Oops! Scusa, ho visto adesso che oggi costa 400€. Fino a ieri costava 100€ meno...
l'hp l'ho provato tempo fa e mi dava problemi con la scheda di rete.
asimmetrico
28-04-2016, 17:42
Ciao,
mi serve un notebook max da 400 euro. Non per giocare ma vorrei una macchina che comunque performasse decentemente.
Ho visto il ACER ES1-521-834C in offerta a 399.
Sembra ben carrozzato A8, 8Gb ram, 1TB HD
Temo però sia vecchio. Mi date un consiglio?
Grazie
Al
ciccioz1
29-04-2016, 09:00
HP ENVY 15-ae107n
I7 6500u
16 gb di ram
1000 gb hd
GeForce gtx 950m 4gb
850 euro, che ne dite? Volevo spendere un bel po' di meno ma se questo é ottimo potrei provare a fare lo sforzo (le alternative sono sicuramente molto meno performanti ma potrebbero anche essere sufficienti per il mio uso)
unnilennium
29-04-2016, 19:54
HP ENVY 15-ae107n
I7 6500u
16 gb di ram
1000 gb hd
GeForce gtx 950m 4gb
850 euro, che ne dite? Volevo spendere un bel po' di meno ma se questo é ottimo potrei provare a fare lo sforzo (le alternative sono sicuramente molto meno performanti ma potrebbero anche essere sufficienti per il mio uso)
Lo schermo com'e? Full hd?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
ciccioz1
29-04-2016, 19:56
Lo schermo com'e? Full hd?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Schermo FHD IPS antiriflesso con illuminazione posteriore a WLED e diagonale da 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080)
Trillo70
29-04-2016, 21:10
Lo schermo com'e? Full hd?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
a quel prezzo dove lo trovi??
ciccioz1
29-04-2016, 21:13
a quel prezzo dove lo trovi??
Dalla tua domanda devo dedurre che é buona come offerta?
Comunque unieuro, ogni 1000 euro di spesa tolgono 250. Il prezzo, già in offerta a detta loro, a 1100 diventa 850.
Trillo70
29-04-2016, 21:55
Dalla tua domanda devo dedurre che é buona come offerta?
Comunque unieuro, ogni 1000 euro di spesa tolgono 250. Il prezzo, già in offerta a detta loro, a 1100 diventa 850.
mi dispiace ma non sono cosi bravo da poter valutare caratteristiche.
Certo che un HP con i7 anche se 6500u, henvy dovrebbe essere una serie buona, full Hd ips, con una gtx950 a 4GB e 16 gb ram a quel prezzo sembra buono, forse anche per me che potrei usarlo anche per gaming, al negozio costa abbastanza e online si trova sui 1200 €, preso a 850 mi sembra ottimo.
Pensa stavo valutando questo: http://www.mediaworld.it/mw/asus-n552vx-fw131t?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=link&utm_campaign=generalistica
Domani passo a sentire da Unieuro :)
alonenero
30-04-2016, 15:56
lo scrivo qui che magari a qualcuno : non so fino a quando dura
Cyberdeal
HP 17-p106ng Notebook Dual-Core A8-7050 HD+ R5 kein Windows
a 249 euro (https://www.cyberport.de/?DEEP=1C24-5K0) .. un affare comunque per chi cerca un note da tenere a casa per navigare e poco altro..
AMD Vision A8-7050 Prozessor (bis zu 3,0 GHz), Dual-Core
43,9 cm (17") HD+ 16:9 LED Display (glänzend), Webcam
4 GB RAM, 500 GB Festplatte, DVD Brenner
AMD Radeon R5 Grafik, HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
Kein Betriebssystem , Akkulaufzeit bis 4 h, 2,8 kg
ciccioz1
30-04-2016, 21:51
http://www.amazon.it/Acer-VN7-571G-573Q-Portatile-GeForce-Germania/dp/B014VZVREM/ref=sr_1_22?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1462042766&sr=1-22&keywords=portatili#productDetails
che ne dite?
donatone
30-04-2016, 23:11
lo scrivo qui che magari a qualcuno : non so fino a quando dura
Cyberdeal
HP 17-p106ng Notebook Dual-Core A8-7050 HD+ R5 kein Windows
a 249 euro (https://www.cyberport.de/?DEEP=1C24-5K0) .. un affare comunque per chi cerca un note da tenere a casa per navigare e poco altro..
Se non erro lo prendi Italia + spedizione gratuita a 275 su Amazon.
Ssd da aggiungere ovviamente , ma non so sugli Hp quanto sia semplice.
L'Apu regge Office, Multitasking,Editing foto amatoriale ?
Mi lascia perplesso la durata della batteria con uno schermo 17.
Con I 5 6200u a 100 euro in più c'è il lenovo B51......
ciccioz1
01-05-2016, 13:22
Asus f555dg x0075t
AMD a10 8700p
Amd r6 m340dx 2gb dedicati
8gb di ram
hd 1 tb
500 euro,
che ne pensate?
Stefanof93
02-05-2016, 00:59
Salve, prima di aprire un topic scrivo qui.
Sto ponderando di comprare il primo portatile dopo anni di desktop + tablet.
Questi i requisiti:
1) budget max 600 euro
2) deve lavorare bene anche con molti programmi aperti contemporaneamente, ma mai troppo pesanti (office, itunes, navigazione, elaborazione amatoriale di foto/video etc.). Immagino che un i5+8gb di ram bastino, ma mi rimetto a voi.
3) Stesso discorso vale per il gaming, non mi interessa avere la grafica perennemente impostata su ultra, ma giocare a settaggi normali senza rallentamenti
4) uno schermo (almeno 15") e un audio sopra la media (senza eccessi) gioverebbero alla fruizione dei film, che comunque vedo in streaming o su file, quindi il lettore cd/dvd non serve.
5) vorrei aggiungere al sata (500gb vanno bene) un ssd per far andare windows 10 alla velocità che si merita.
6) lo porterei a giro, ma non così tanto da dovermi preoccupare di fare fatica, quindi preferisco sia massiccio e longevo piuttosto che ultraleggero e con la batteria fragilina.
Se ci sono altri aspetti che dovrei considerare prima dell'acquisto ragguagliatemi e cercherò di essere quanto più specifico.
Stefanof93
02-05-2016, 15:34
Con i cento euro di sconto su almeno 500€ di spesa a unieuro ci sarebbero questi a 600:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-573G-79UB-pidACEE5573G79UB#tab-specs
e la versione dopo, con 4 gb di ram in meno:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-574G-760T-pidACEE5574G760T
oppure questo addirittura a 529:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F556UJ-XX024T-pidASUF556UJXX024T
_"gismo"_
02-05-2016, 20:40
Ragazzi, visto lo sconto su una una nota catena di negozi e visto che il K550VX-DM108T non si decide ancora ad essere commercializzato, stavo valutando l'ipotesi di prendere il N552VX-FW131T...che ne dite? Cosa ne pensate? Che voi sappiate monta lo slot per l'ssd in aggiunta all'HD classico?
L'N552VX dovrebbe avere una GTX 950M a 4gb DDR3 mentre il K550VX sempre una GTX 950M ma 2gb DDR5...Che mi consigliate?
unnilennium
03-05-2016, 06:14
Ragazzi, visto lo sconto su una una nota catena di negozi e visto che il K550VX-DM108T non si decide ancora ad essere commercializzato, stavo valutando l'ipotesi di prendere il N552VX-FW131T...che ne dite? Cosa ne pensate? Che voi sappiate monta lo slot per l'ssd in aggiunta all'HD classico?
L'N552VX dovrebbe avere una GTX 950M a 4gb DDR3 mentre il K550VX sempre una GTX 950M ma 2gb DDR5...Che mi consigliate?
Se non vuoi aspettare l'offerta di indietro non è male. Lo slot m2 mi pare ci sia, ma da quel che no capito, devi smontare praticamente tutto x arrivarci, e addio garanzia
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Trillo70
03-05-2016, 06:28
Ragazzi, visto lo sconto su una una nota catena di negozi e visto che il K550VX-DM108T non si decide ancora ad essere commercializzato, stavo valutando l'ipotesi di prendere il N552VX-FW131T...che ne dite? Cosa ne pensate? Che voi sappiate monta lo slot per l'ssd in aggiunta all'HD classico?
L'N552VX dovrebbe avere una GTX 950M a 4gb DDR3 mentre il K550VX sempre una GTX 950M ma 2gb DDR5...Che mi consigliate?
....". è un'ottimo notebook a parte il display TN di bassa qualità. "
Questo mi dicono gli esperti, pero con lo sconto preso bene. Certo lo schermo è una parte essenziale!
Quiksilver
03-05-2016, 07:25
LENOVO Ideapad 100-15IBD
Processore Intel® Core™ i5-5200U (2.2/2.7GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" LED HD Ready
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 10
Scheda grafica nVidia GT920M(2GB Dedicata)
in offerta a 499, che ne dite?
_"gismo"_
03-05-2016, 07:38
....". è un'ottimo notebook a parte il display TN di bassa qualità. "
Questo mi dicono gli esperti, pero con lo sconto preso bene. Certo lo schermo è una parte essenziale!
Ma lo schermo del k550vx, non è lo stesso del n552vx?
Stefanof93
03-05-2016, 09:34
Riformulo secondo la modalità del post:
Sto considerando l'acer Aspire E5-574G-760T e l'ASUS F556UJ-XX024T
Le caratteristiche sono praticamente identiche:
I76500ou
500gb
2.5mhz
Nvdia gt 920m
15"
1366x768
Sono validi? Quale dovrei prediligere in vista di un upgrade di ram + sostituzione lettore dvd con ssd?
Sono indeciso se comprare il lenovo b51-80 (http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica-sezione_240-codPROD_117003-categoria_595.html) oppure il lenovo ideapad 100-15 (http://www.mediaworld.it/mw/computer/lenovo-ideapad-100-15ibd) oppure questo ASUS (http://www.star1.it/NB_ASUS_X556UV-XO006T_15,6__i5-6200U_4GB_500GB_nVidia_2GB_DVD_W10_Asus_15,6__213384_lit_v.html)
Il primo si trova su internet a 415 euro il secondo con il volantino mediaworld a 500 euro.
Come rapporto qualità prezzo qual è il migliore?
Ho trovato anche questo modello b51-80 (http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica-sezione_240-codPROD_117167-categoria_595.html)
Mi pare abbia una scheda grafica migliore ma non abbia il h-hdd
Che ne dite? E' così importante il SDD?
P.s. Ho letto la tua guida picchio però sarei interessato ad avere un notebook con tastiera in italiano.
Come spesa sarei intorno ai 500 con pretese da ufficio.
Quiksilver
03-05-2016, 12:34
Sono indeciso se comprare il lenovo b51-80 (http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica-sezione_240-codPROD_117003-categoria_595.html) oppure il lenovo ideapad 100-15 (http://www.mediaworld.it/mw/computer/lenovo-ideapad-100-15ibd) oppure questo ASUS (http://www.star1.it/NB_ASUS_X556UV-XO006T_15,6__i5-6200U_4GB_500GB_nVidia_2GB_DVD_W10_Asus_15,6__213384_lit_v.html)
Il primo si trova su internet a 415 euro il secondo con il volantino mediaworld a 500 euro.
Come rapporto qualità prezzo qual è il migliore?
Ho trovato anche questo modello b51-80 (http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica-sezione_240-codPROD_117167-categoria_595.html)
Mi pare abbia una scheda grafica migliore ma non abbia il h-hdd
Che ne dite? E' così importante il SDD?
P.s. Ho letto la tua guida picchio però sarei interessato ad avere un notebook con tastiera in italiano.
Come spesa sarei intorno ai 500 con pretese da ufficio.
anche io sono incuriosito dal lenovo ideapad 100-15d
unnilennium
03-05-2016, 18:50
anche io sono incuriosito dal lenovo ideapad 100-15d
Non vedo la convenienza.. i3 di 5gen, scheda nvidia base, autonomia scarsina, non vedo perche pagarlo cosi tanto... non capisco la convenienza...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Quiksilver
03-05-2016, 20:25
Non vedo la convenienza.. i3 di 5gen, scheda nvidia base, autonomia scarsina, non vedo perche pagarlo cosi tanto... non capisco la convenienza...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
e un ASUS F302UA-FN033T ?
Processore Intel® Core™ i3-6100U(2,3GHz, 3MB L3)
HD 500 GB + 24 GB SSD- RAM 4GB - Display LED 13,3'' HD Ready
WiFi - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica Intel HD Graphics Condivisa
ragazzi ma novità sul Asus K550VX-DM108T ce ne sono?? quando esce? :confused:
Quiksilver
04-05-2016, 19:47
LENOVO
Ideapad 100-15IBD 80QQ0028IX
in offerta a 379?
_"gismo"_
04-05-2016, 21:54
ragazzi ma novità sul Asus K550VX-DM108T ce ne sono?? quando esce? :confused:
Ho abbandonato la ricerca di quel pc... Dal 24 marzo è presente su amazon in preordine..mi sono buttato sul N552VX-FW131T con lo sconto unieuro lo paghi anche meno
Sono indeciso se comprare il lenovo b51-80 (http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica-sezione_240-codPROD_117003-categoria_595.html) oppure il lenovo ideapad 100-15 (http://www.mediaworld.it/mw/computer/lenovo-ideapad-100-15ibd) oppure questo ASUS (http://www.star1.it/NB_ASUS_X556UV-XO006T_15,6__i5-6200U_4GB_500GB_nVidia_2GB_DVD_W10_Asus_15,6__213384_lit_v.html)
Il primo si trova su internet a 415 euro il secondo con il volantino mediaworld a 500 euro.
Come rapporto qualità prezzo qual è il migliore?
Ho trovato anche questo modello b51-80 (http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica-sezione_240-codPROD_117167-categoria_595.html)
Mi pare abbia una scheda grafica migliore ma non abbia il h-hdd
Che ne dite? E' così importante il SDD?
P.s. Ho letto la tua guida picchio però sarei interessato ad avere un notebook con tastiera in italiano.
Come spesa sarei intorno ai 500 con pretese da ufficio.
Leggendo il tuo post in prima pagina mi ha incuriosito il Lenovo 80E502U2IX. E' molto difficile trovare info su internet. Ho anche il dubbio che un HD da soli 128gb sia un po' pochino. C'è la possibilità di mettere un altro lettore ottico? Non so proprio cosa fare c'è un sacco di scelta!!
TrapInsanity06ù
06-05-2016, 19:08
Ho abbandonato la ricerca di quel pc... Dal 24 marzo è presente su amazon in preordine..mi sono buttato sul N552VX-FW131T con lo sconto unieuro lo paghi anche meno
L'hai già comprato? Cosa ne pensi?
Lo schermo com'è?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
_"gismo"_
06-05-2016, 23:01
L'hai già comprato? Cosa ne pensi?
Lo schermo com'è?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Deve arrivare...però l'ho visto da euronics, non sembra male
Io ho comprato il Lenovo B51-80, a 400 euro spedizione compresa qualche settimana fa. Ho subito ampliato la ram con ulteriori 8 giga (ha il comodo sportellino per ram e hard disk e la batteria sostituibile) e installato windows 10 con i driver presenti sul sito Lenovo, ora è perfetto per le mie esigenze, molto veloce e performante. L'unica piccola pecca può essere lo schermo non full HD, ma per il resto va benissimo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quiksilver
07-05-2016, 11:21
Io ho comprato il Lenovo B51-80, a 400 euro spedizione compresa qualche settimana fa. Ho subito ampliato la ram con ulteriori 8 giga (ha il comodo sportellino per ram e hard disk e la batteria sostituibile) e installato windows 10 con i driver presenti sul sito Lenovo, ora è perfetto per le mie esigenze, molto veloce e performante. L'unica piccola pecca può essere lo schermo non full HD, ma per il resto va benissimo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Che RAM monta?
Buonasera.
Ho notato ora lo sconto di 100€ sul Dell Inspiron 7559 valido fino a lunedì 9 maggio. Comprese le spedizioni viene a costare 930€; qualcuno me lo consiglia o si possono trovare alternative migliori in quella fascia di prezzo?
Ho abbandonato la ricerca di quel pc... Dal 24 marzo è presente su amazon in preordine..mi sono buttato sul N552VX-FW131T con lo sconto unieuro lo paghi anche meno
Con lo sconto di unieuro viene 899 euro, certo magari come serie N conviene ma lo paghi sempre di più del K550VX-DM108T
_"gismo"_
08-05-2016, 12:52
Con lo sconto di unieuro viene 899 euro, certo magari come serie N conviene ma lo paghi sempre di più del K550VX-DM108T
Ci aggiungi un mouse e lo paghi 750 che è sicuramente meno del K550VX-DM108T
Ci aggiungi un mouse e lo paghi 750 che è sicuramente meno del K550VX-DM108T
grazie per la segnalazione spero ci sia ancora l'offerta e la disponibilità così lo prendo. :D
_"gismo"_
08-05-2016, 14:09
grazie per la segnalazione spero ci sia ancora l'offerta e la disponibilità così lo prendo. :D
Di nulla!! Anche una lampadina di 1 euro, basta arrivare a 1000 per avere lo sconto di 250
Alla fine ho ristretto la decisione tra il Lenovo B51-80 80LM0014IX in prima pagina e questo HP 250 G4.
---
PROCESSORE Tecnologia: Core i5 | Velocita' di clock: 2,3 GHz | Modello del processore: i5-6200U | Bit: 64 bit
MOTHERBOARD Trusted Platform Module (TPM): No
RAM RAM Installata: 4 GB | Banchi RAM Liberi: 1 | Tecnologia: DDR 3L
MONITOR Dimensioni: 15,6 " | Tecnologia: LCD Matrice Attiva (TFT) | Proporzione: 16:9 | Risoluzione Massima (Larghezza): 1.366 Px | Risoluzione Massima (Altezza): 768 Px | Risoluzione (Standard): HD (1366x768) | Luminosita': 200 nit | Contrasto: 300 :1 | Compatibile 3D: No | Touch screen: No
MEMORIA DI MASSA Dimensione Tot. Supporti: 500 GB | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive) | Velocita' Supporto 1: 5.400 rpm
AUDIO Scheda Audio Integrata: Si' | Microfono Integrato: Si'
GRAFICA Produttore: Intel | Modello: HD Graphics | Memoria Dedicata: 0 mb | TV Tuner: No
WEBCAM Webcam integrata: Si' | Megapixel: 2 | Frame per secondo: 24
BATTERIA Numero celle: 3
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.o.: Windows 10 | Versione S.O.: Home | Bit S.O.: 64
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 2,1 kg
CONNESSIONI Wireless (standard): 802.11 bgn | Bluetooth: Si' | Porte USB 2.0: 2 | Porte USB 3.0: 1 | Porta HDMI: Si' | Seriale (RS-232): No | Dockability con connettore proprietario: No
GENERALE Colore Primario: Nero | Materiale Chassis: Plastica
---
Il Lenovo ha due porte USB 3.0, mentre l'HP una.
Inoltre, il wireless del Lenovo è indicato come wireless 802.11ac, mentre quello dell'HP 802.11bgn.
Cambia qualcosa?
Come autonomia quale è migliore tra i due?
Anche l'HP è upgradabile come il Lenovo?
Di nulla!! Anche una lampadina di 1 euro, basta arrivare a 1000 per avere lo sconto di 250
Esatto
Che RAM monta?
Un banco da 4 giga Frequenza 1.600 MHz Tecnologia DDR 3L Tipologia SO DIMM e c'è uno slot libero dove appunto io ho montato in due minuti un banco da 8 giga di ram dello stesso tipo.
Ora il mio Lenovo B51-80 va molto meglio
Di nulla!! Anche una lampadina di 1 euro, basta arrivare a 1000 per avere lo sconto di 250
:muro: :muro: :muro:
purtroppo in provincia ed online tutti esauriti e giorno 11 scade la promozione :mad:
_"gismo"_
09-05-2016, 19:36
:muro: :muro: :muro:
purtroppo in provincia ed online tutti esauriti e giorno 11 scade la promozione :mad:
In negozio dove l'ho ordinato io, è arrivato uno per sbaglio...se vuoi....mandami pm :D
_"gismo"_
10-05-2016, 07:23
:muro: :muro: :muro:
purtroppo in provincia ed online tutti esauriti e giorno 11 scade la promozione :mad:
Sono tornati disponibili...mi sembra strano che in negozio non te l'abbiano fatto ordinare
TheUnreaL
14-05-2016, 13:37
Ciao ragazzi,
su Amazon c'è l'Asus K550VX-DM108T con 8GB di RAM a 760€, è un buon prezzo? Andrebbe preordinato, ce lo avrei fra 2 mesi circa!
A me interessa avere una scheda grafica decente e processore decente, a questo prezzo mi sembra ottimo o sbaglio?
Grazie!
Guybrush.
14-05-2016, 13:58
Ciao ragazzi,
su Amazon c'è l'Asus K550VX-DM108T con 8GB di RAM a 760€, è un buon prezzo? Andrebbe preordinato, ce lo avrei fra 2 mesi circa!
A me interessa avere una scheda grafica decente e processore decente, a questo prezzo mi sembra ottimo o sbaglio?
Grazie!
Il prezzo è sicuramente buono e l'hardware ottimo, peccato solo che sino a pochi giorni fa si trovava scontato da unieuro l'asus n552vx a 750€.
TheUnreaL
14-05-2016, 14:28
Il prezzo è sicuramente buono e l'hardware ottimo, peccato solo che sino a pochi giorni fa si trovava scontato da unieuro l'asus n552vx a 750€.
Peccato per l'offerta dell'unieuro, non l'avevo vista! Pazienza comunque :).
Guardando su Ebay ho trovato l'asus K550VX-XX107T a 699€, che mi sembra uguale a parte solo 4 GB di Ram. A questo punto risparmio 60€ che investo in un banco da 8 GB, per un totale di 12 GB che sono sufficienti!
Tu hai presente se per caso questi modelli hanno uno slot m2 per l'ssd? Per la ram quanti slot liberi hanno, solo uno? Che banco di ram aggiuntivo sarebbe consigliato? Grazie mille
Guybrush.
14-05-2016, 15:45
Peccato per l'offerta dell'unieuro, non l'avevo vista! Pazienza comunque :).
Guardando su Ebay ho trovato l'asus K550VX-XX107T a 699€, che mi sembra uguale a parte solo 4 GB di Ram. A questo punto risparmio 60€ che investo in un banco da 8 GB, per un totale di 12 GB che sono sufficienti!
Tu hai presente se per caso questi modelli hanno uno slot m2 per l'ssd? Per la ram quanti slot liberi hanno, solo uno? Che banco di ram aggiuntivo sarebbe consigliato? Grazie mille
Occhio che il modello xx107t oltre a 4gb di ram in meno e l'hard disk da 500gb anzichè da 1tb, ha anche il display hd invece di full hd, penso che convenga prendere quello da 760€.
Non sono sicuro ma lo slot libero per la ram dovrebbe essere solo uno mentre non credo che abbia lo slot m2 per l'ssd (controlla sul sito asus, magari c'è questa informazione).
Per quanto riguarda la ram ti consiglio di guardare con hwinfo il tipo di ram che monta di serie e comprarne poi un banco identico.
TheUnreaL
14-05-2016, 16:09
Occhio che il modello xx107t oltre a 4gb di ram in meno e l'hard disk da 500gb anzichè da 1tb, ha anche il display hd invece di full hd, penso che convenga prendere quello da 760€.
Non sono sicuro ma lo slot libero per la ram dovrebbe essere solo uno mentre non credo che abbia lo slot m2 per l'ssd (controlla sul sito asus, magari c'è questa informazione).
Per quanto riguarda la ram ti consiglio di guardare con hwinfo il tipo di ram che monta di serie e comprarne poi un banco identico.
Fanstastico, risposta super esauriente! :) penso andrò per il K550vx-dm108t!
Grazie mille davvero!
_"gismo"_
14-05-2016, 17:19
Fanstastico, risposta super esauriente! :) penso andrò per il K550vx-dm108t!
Grazie mille davvero!
Chiesi ad asus tempo fa, non ha lo slot m.2
Ti consiglio di aspettare ancora un po' perche credo scenderà ancora di prezzo non appena sarà disponibile in altri store, ad ora lo vende solo amazon. Ti dico questo perché ero interessato anche io a quel notebook ma poi uniero mi ha fatto cambiare idea!
Ciao a tutti, cosa consigliereste per utilizzo quasi esclusivamente con Word tra hp p4p59ea in prima pagina e hp p4p48ea? Mi confermate che è forse preferibile uno schermo 1366 che non uno 1920, per questo utilizzo? Grazie!
TheUnreaL
15-05-2016, 09:31
Chiesi ad asus tempo fa, non ha lo slot m.2
Ti consiglio di aspettare ancora un po' perche credo scenderà ancora di prezzo non appena sarà disponibile in altri store, ad ora lo vende solo amazon. Ti dico questo perché ero interessato anche io a quel notebook ma poi uniero mi ha fatto cambiare idea!
Perfetto, allora aspetterò ancora un po' tenendolo d'occhio, grazie mille!
casteddu94
15-05-2016, 11:27
Ciao ragazzi, che ne dite di questi ? Asus P2520LA-XO0281D e Asus X540LA-XX002D trovate su amazon a 327€ e 355€ free dos.. Secondo voi quale è piu valido per un uso domestico (internet, film, office..)? con 50€ max in più si trova molto di meglio?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Quiksilver
17-05-2016, 12:14
ACER - Notebook E5-573G Monitor 15.6" Intel Core i3-5005U Ram 4GB Hard Disk 500GB NVIDIA GeForce 920M 2 GB DDR3 500GB 2xUSB 3.0 Windows 10
450 euro per uso internet e office
che dite?
kenzo_pc
17-05-2016, 13:31
ragazzi mi è arrivato il messaggio da eprice
K550VX-DM108T che avevo ordinato due mesi fa pronto per il ritiro al pick and pay per 793euro
sono ancora in tempo per annulare l'ordine
che dite lo prendo o conviene aspettare?
alonenero
17-05-2016, 13:31
ACER - Notebook E5-573G Monitor 15.6" Intel Core i3-5005U Ram 4GB Hard Disk 500GB NVIDIA GeForce 920M 2 GB DDR3 500GB 2xUSB 3.0 Windows 10
450 euro per uso internet e office
che dite?
meglio un i5 senza nvidia (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=b51&prezzomin=&prezzomax=) (inutile peraltro) .. e monti +4gb ram o meglio un ssd (aggiungendo davvero poco)
_"gismo"_
17-05-2016, 17:12
ragazzi mi è arrivato il messaggio da eprice
K550VX-DM108T che avevo ordinato due mesi fa pronto per il ritiro al pick and pay per 793euro
sono ancora in tempo per annulare l'ordine
che dite lo prendo o conviene aspettare?
Su amazon stava a poco più di 764 ora è tornato a 849 e su eprice 812
Quiksilver
17-05-2016, 18:32
meglio un i5 senza nvidia (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=b51&prezzomin=&prezzomax=) (inutile peraltro) .. e monti +4gb ram o meglio un ssd (aggiungendo davvero poco)
c'è da fidarsi dei primi due siti che non accettano contrassegno?
Segnalo questa offerta, che su carta sembra buona, ma non mi assumo responsabilitá in quanto il nb ha schermo lucido e io cerco un opaco 15.6, quindi non ho approfondito qualitá del barebone, display etc. e affidabilita´ del sito (che pero´ mi e´ parso di capire sia affidabile, nel caso vi interessi ricontrollate magari ;) )
Clevo N150sc (http://www.ceg-hardcorecustom.com/product/ceg-clevo-n150sc)
Price: 812,77 €
Category: CLEVO 15.6 INCH
Options: ETA SHIPPING: 1-2 WEEKS
DISPLAY: 15,6 FHD 1920x1080 GLARE (TN)
GRAPHICS CARD: NVIDIA GeForce GTX 960M 2GB GDDR5
THERMAL PASTE GPU: STANDARD
PROCESSOR INTEL HASWELL 4 GEN.: i7-4980HQ 6MB 2.80-4.00 GHZ 4C/8T TDP 47W 59,50 €
THERMAL PASTE CPU: STANDARD
MEMORY RAM 2x SO-DIMM DDR3L 1.35V: 16GB 1600MHz CL9 KINGSTON HYPERX IMPACT 42,84 €
1. DISK M.2 SSD PCI-E x4: 250GB SAMSUNG 850 EVO 105,91 €
2. DISK 2.5" 1x 7.0MM / 1x 9.5MM: NO, THANKS
OPTICAL DRIVE INTERNAL 9.5 MM: DVD BURNER
WLAN & BLUETOOTH ADAPTER M.2: REALTEK WLAN 802.11 B/G/N
KEYBOARD LANGUAGE N15X N17X: Italian
AC/DC ADAPTER 120W N15X N17X: 1x 120W AC/DC ADAPTER
POWER CORD: POWER CABLE EU (TYPE F)
WARRANTY: 2 YEARS MANUFACTURER
costo spedizione 30€ :) il fratello maggiore da 17.3 pollici ha schermo opaco FHD IPS e costa 30€ in piu´
unnilennium
18-05-2016, 05:51
Segnalo questa offerta, che su carta sembra buona, ma non mi assumo responsabilitá in quanto il nb ha schermo lucido e io cerco un opaco 15.6, quindi non ho approfondito qualitá del barebone, display etc. e affidabilita´ del sito (che pero´ mi e´ parso di capire sia affidabile, nel caso vi interessi ricontrollate magari ;) )
Clevo N150sc (http://www.ceg-hardcorecustom.com/product/ceg-clevo-n150sc)
Price: 812,77 €
Category: CLEVO 15.6 INCH
Options: ETA SHIPPING: 1-2 WEEKS
DISPLAY: 15,6 FHD 1920x1080 GLARE (TN)
GRAPHICS CARD: NVIDIA GeForce GTX 960M 2GB GDDR5
THERMAL PASTE GPU: STANDARD
PROCESSOR INTEL HASWELL 4 GEN.: i7-4980HQ 6MB 2.80-4.00 GHZ 4C/8T TDP 47W 59,50 €
THERMAL PASTE CPU: STANDARD
MEMORY RAM 2x SO-DIMM DDR3L 1.35V: 16GB 1600MHz CL9 KINGSTON HYPERX IMPACT 42,84 €
1. DISK M.2 SSD PCI-E x4: 250GB SAMSUNG 850 EVO 105,91 €
2. DISK 2.5" 1x 7.0MM / 1x 9.5MM: NO, THANKS
OPTICAL DRIVE INTERNAL 9.5 MM: DVD BURNER
WLAN & BLUETOOTH ADAPTER M.2: REALTEK WLAN 802.11 B/G/N
KEYBOARD LANGUAGE N15X N17X: Italian
AC/DC ADAPTER 120W N15X N17X: 1x 120W AC/DC ADAPTER
POWER CORD: POWER CABLE EU (TYPE F)
WARRANTY: 2 YEARS MANUFACTURER
costo spedizione 30€ :) il fratello maggiore da 17.3 pollici ha schermo opaco FHD IPS e costa 30€ in piu´
Bel prezzo, anche se è una cpu di 4gen, cmq sono tedeschi, e la grossa incognita del supporto post vendita, e la garanzia...
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Ho bisogno di aiuto per la scelta di un Laptop per mia madre, da prendere con il bonus insegnanti.
Vorrei un laptop qualsiasi (i3 o se cè sconto i5) sotto le 500€, ma che abbia:
-batteria rimovibile
-sportello "easy" per cambiare Disco e Ram
Da un giro veloce ho visto che solo i Dell Inspiron 3000 e 5000 hanno lo sportellino sul retro. Molti dei laptop in offerta hanno batteria interna e sono fatti con pessime scocche di plastica (quelli visti dal vivo nei negozi).
Aprirli per cambiare disco significa rompere qualche piedino.
Qualcuno conosce dei modelli con queste caratteristiche da consigliarmi ?
Non sò se magari è una cosa utile, ma si potrebbe aggiungere (nella prima pagina) per i vari modelli il grado di difficoltà della sostituzione del disco.
alonenero
18-05-2016, 12:20
Ciao a tutti.
Ho bisogno di aiuto per la scelta di un Laptop per mia madre, da prendere con il bonus insegnanti.
Vorrei un laptop qualsiasi (i3 o se cè sconto i5) sotto le 500€, ma che abbia:
-batteria rimovibile
-sportello "easy" per cambiare Disco e Ram
Da un giro veloce ho visto che solo i Dell Inspiron 3000 e 5000 hanno lo sportellino sul retro. Molti dei laptop in offerta hanno batteria interna e sono fatti con pessime scocche di plastica (quelli visti dal vivo nei negozi).
Aprirli per cambiare disco significa rompere qualche piedino.
Qualcuno conosce dei modelli con queste caratteristiche da consigliarmi ?
Non sò se magari è una cosa utile, ma si potrebbe aggiungere (nella prima pagina) per i vari modelli il grado di difficoltà della sostituzione del disco.
Lenovo B51
(http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_b51_80.aspx) a 413 euri è ottimo da shop affidabile !
Intel Core i5-6200U (2.30 / 2.80Ghz Turbo), 4GB (1600MHz) DDR3L, HD 500GB (5400 rpm) S-ATA2 Hybrid SSHD 8GB cache, Windows 10 64bit, 15.6" HD LED AntiGlare, Intel HD Shared, DVD±RW D.L., Bluetooth, GB Lan, Wi-Fi 802.11 b/g/n, WebCam HD 720p, Multi Media Card, Batt. 4 celle
http://www.notebookcheck.pl/fileadmin/NBC.pl/lenovo-b51-80/IMG_3200.jpg
Quiksilver
19-05-2016, 10:52
Lenovo B51
(http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_b51_80.aspx) a 413 euri è ottimo da shop affidabile !
http://www.notebookcheck.pl/fileadmin/NBC.pl/lenovo-b51-80/IMG_3200.jpg
Anche a me interessa. Sempre con il bonus. Di quale shop parli?
alonenero
19-05-2016, 11:11
Anche a me interessa. Sempre con il bonus. Di quale shop parli?
informatica2008 o TM sono shop abbastanza affidabili!
Quiksilver
19-05-2016, 11:22
informatica2008 o TM sono shop abbastanza affidabili!
Mi lascia un po' perplesso il fatto che non accettino contrassegni
Grazie per la dritta. :D
Ci guardo.
kenzo_pc
19-05-2016, 17:05
non ho potuto aspettare altro tempo,ieri ho ritirato il K550VX-DM108T
se avete qualche domanda fate pure.
Le prime impressioni sono decisamente positive,
oggi ho ordinato tre componenti aggiuntivi :
-un ssd 850 evo da 500gb da mettere al posto del disco rigido da 1tb di serie,
-una ram kingston ddr4 da 8gb aggiuntiva(spero sia compatibile)
-e il caddy per rimuovere il lettore dvd e al suo posto mettere un vertex 3 max iops da 250gb che gia' avevo
http://s32.postimg.org/kcj4jwl1h/IMG_20160519_180704.jpg
Guybrush.
19-05-2016, 18:51
non ho potuto aspettare altro tempo,ieri ho ritirato il K550VX-DM108T
se avete qualche domanda fate pure.
Le prime impressioni sono decisamente positive,
oggi ho ordinato tre componenti aggiuntivi :
-un ssd 850 evo da 500gb da mettere al posto del disco rigido da 1tb di serie,
-una ram kingston ddr4 da 8gb aggiuntiva(spero sia compatibile)
-e il caddy per rimuovere il lettore dvd e al suo posto mettere un vertex 3 max iops da 250gb che gia' avevo
http://s32.postimg.org/kcj4jwl1h/IMG_20160519_180704.jpg
Con il software hwinfo puoi dirci di preciso che pannello monta?
Più in generale come ti sembra il display per quanto riguarda angoli di visione, luminosità, contrasto e colori? Grazie mille.
kenzo_pc
19-05-2016, 21:43
Con il software hwinfo puoi dirci di preciso che pannello monta?
Più in generale come ti sembra il display per quanto riguarda angoli di visione, luminosità, contrasto e colori? Grazie mille.
http://www.panelook.com/N156HGE-EAB_Innolux_15.6_LCM_overview_22455.html
_"gismo"_
20-05-2016, 01:43
Qui ho fatto un confronto tra il pannello del K550VX di kenzo_pc con il pannello montato dal mio N552VX da come si vede, l'unica cosa che cambia è il gamut e gli angoli di visuale
http://www.panelook.com/modelcompare.php?ids=26689,22455
-andrea-
20-05-2016, 22:37
Ragazzi cosa ne pensate del Dell 7559?
Guybrush.
21-05-2016, 08:42
Ragazzi cosa ne pensate del Dell 7559?
E' un buon notebook venduto ad un buon prezzo, ma non ha ram ddr4, slot pcie, usb 3.1 e lo schermo è così così.
Lorenzo P
22-05-2016, 13:36
non ho potuto aspettare altro tempo,ieri ho ritirato il K550VX-DM108T
se avete qualche domanda fate pure.
Le prime impressioni sono decisamente positive,
oggi ho ordinato tre componenti aggiuntivi :
-un ssd 850 evo da 500gb da mettere al posto del disco rigido da 1tb di serie,
-una ram kingston ddr4 da 8gb aggiuntiva(spero sia compatibile)
-e il caddy per rimuovere il lettore dvd e al suo posto mettere un vertex 3 max iops da 250gb che gia' avevo
http://s32.postimg.org/kcj4jwl1h/IMG_20160519_180704.jpg
ciao, una info: il display è opaco? E' al livello degli altri componenti?
Ho visto in un negozio a Bologna il modello asus F556UJ-DM036T che ha un fullhd opaco veramente ben fatto, ma non sono riuscito a trovare informazioni precise sul display dello stesso.
kenzo_pc
22-05-2016, 17:24
schermo opaco, non sara' un ips ma per le mie esigenze è ottimo,anche i colori mi piacciono e l'angolo di visuale è buono.
Non faccio fotografia quindi non riesco a dare un parere approfondito.
Per il resto che dire bestiale: i7 di sesta generazione,con l'ssd vola,domani mi arrivano gli 8gb aggiuntivi di ddr4 :D per un totale di 16gb
ps gli 8gb originali sono saldati sulla mobo
Segnalo questa offerta, che su carta sembra buona, ma non mi assumo responsabilitá in quanto il nb ha schermo lucido e io cerco un opaco 15.6, quindi non ho approfondito qualitá del barebone, display etc. e affidabilita´ del sito (che pero´ mi e´ parso di capire sia affidabile, nel caso vi interessi ricontrollate magari ;) )
Clevo N150sc (http://www.ceg-hardcorecustom.com/product/ceg-clevo-n150sc)
Price: 812,77 €
Category: CLEVO 15.6 INCH
Options: ETA SHIPPING: 1-2 WEEKS
DISPLAY: 15,6 FHD 1920x1080 GLARE (TN)
GRAPHICS CARD: NVIDIA GeForce GTX 960M 2GB GDDR5
THERMAL PASTE GPU: STANDARD
PROCESSOR INTEL HASWELL 4 GEN.: i7-4980HQ 6MB 2.80-4.00 GHZ 4C/8T TDP 47W 59,50 €
THERMAL PASTE CPU: STANDARD
MEMORY RAM 2x SO-DIMM DDR3L 1.35V: 16GB 1600MHz CL9 KINGSTON HYPERX IMPACT 42,84 €
1. DISK M.2 SSD PCI-E x4: 250GB SAMSUNG 850 EVO 105,91 €
2. DISK 2.5" 1x 7.0MM / 1x 9.5MM: NO, THANKS
OPTICAL DRIVE INTERNAL 9.5 MM: DVD BURNER
WLAN & BLUETOOTH ADAPTER M.2: REALTEK WLAN 802.11 B/G/N
KEYBOARD LANGUAGE N15X N17X: Italian
AC/DC ADAPTER 120W N15X N17X: 1x 120W AC/DC ADAPTER
POWER CORD: POWER CABLE EU (TYPE F)
WARRANTY: 2 YEARS MANUFACTURER
costo spedizione 30€ :) il fratello maggiore da 17.3 pollici ha schermo opaco FHD IPS e costa 30€ in piu´
Lo fanno anche con la gtx970m?
Quanto verrebbe?
Nabeshin.
23-05-2016, 12:36
Mi permetto di intromettermi
Il negozio segnalato da Ombra01 in quanto a qualita/prezzo sembra uno dei migliori.
Ho provato ad assemblarne uno che risulti simile al famoso K550VX-DM108T, e il risultato è stato questo:
http://s33.postimg.org/923ik3qof/screen_clevo.jpg
Considerando i 16 GB di RAM DDR4, l'SSD già montato e la scheda video 965 invece che 950 mi sembra che valga quasi la pena rischiare.
Più che sull'assistenza i miei dubbi sono sulla qualità dell'hardware, ad esempio durata della batteria o ergonomicità della tastiera. Se qualcuno ha esperienza in merito (anche indiretta) si faccia pure avanti.
@manga81 La versione con la 970 viene 1300 sped. incluse con HDD da 1TB e SSD da 128.
http://www.ceg-hardcorecustom.com/product/ceg-clevo-p650re6
unnilennium
23-05-2016, 14:09
Mi permetto di intromettermi
Il negozio segnalato da Ombra01 in quanto a qualita/prezzo sembra uno dei migliori.
Ho provato ad assemblarne uno che risulti simile al famoso K550VX-DM108T, e il risultato è stato questo:
http://s33.postimg.org/923ik3qof/screen_clevo.jpg
Considerando i 16 GB di RAM DDR4, l'SSD già montato e la scheda video 965 invece che 950 mi sembra che valga quasi la pena rischiare.
Più che sull'assistenza i miei dubbi sono sulla qualità dell'hardware, ad esempio durata della batteria o ergonomicità della tastiera. Se qualcuno ha esperienza in merito (anche indiretta) si faccia pure avanti.
@manga81 La versione con la 970 viene 1300 sped. incluse con HDD da 1TB e SSD da 128.
http://www.ceg-hardcorecustom.com/product/ceg-clevo-p650re6
I clevo sono la base di diversi portatili, quindi non dovrebbero essere nalaccio, anche santech x esempio parte da quei modelli li...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
maverickpa
23-05-2016, 15:57
Ciao a tutti, un mio amico che vive a londra cerca un pc possibilmente da acquistare online, con un massimo di 400 pounds - 500 euro. Gaming leggero con qualche gioco online.Cosa potete consigliare?
Quiksilver
23-05-2016, 17:53
ordinato il lenovo b51-80 con win10. Qualcuno lo possiede?
Nocenzi156
23-05-2016, 18:11
ordinato il lenovo b51-80 con win10. Qualcuno lo possiede?
Io, da qualche settimana ormai.
Nel topic Notebook a 500 € altri utenti oltre a me l'hanno preso
Nabeshin.
24-05-2016, 12:36
Alla fine ho optato per l'ASUS N552VW-FW055T, in offerta su Warehouse Deals a 950€.
Per un i7 6700HQ, 16GB DDR4, HDD a 7200 rpm e GTX 960 penso che sia un prezzo più che accettabile.
Unico rammarico il pannello non IPS e la difficoltà di raggiungere lo slot M2 per un eventuale (ma direi obbligatorio) SSD aggiuntivo.
Quiksilver
24-05-2016, 18:06
Io, da qualche settimana ormai.
Nel topic Notebook a 500 € altri utenti oltre a me l'hanno preso
come ti trovi?
Nocenzi156
24-05-2016, 19:38
come ti trovi?
Molto bene, per il mio uso è più che sufficiente (ufficio, film, no gaming/photoshop).
Pro: reattività generale ottima, tempo di avvio e spegnimento minimo.
Contro: schermo di qualità modesta (in questa fascia di prezzo sono tutti così), tastiera che può dare un'impressione cheap, plasticosa, ma non più di tanto (ma ci si abitua presto).
Nel complesso, è un ottimo pc per quello che costa.
Personalmente ho montato un banco da 4 gb di ram (8 totali) e nel prossimo futuro sostituirò l'hard disk con un ssd.
non ho potuto aspettare altro tempo,ieri ho ritirato il K550VX-DM108T
se avete qualche domanda fate pure.
Le prime impressioni sono decisamente positive,
oggi ho ordinato tre componenti aggiuntivi :
-un ssd 850 evo da 500gb da mettere al posto del disco rigido da 1tb di serie,
-una ram kingston ddr4 da 8gb aggiuntiva(spero sia compatibile)
-e il caddy per rimuovere il lettore dvd e al suo posto mettere un vertex 3 max iops da 250gb che gia' avevo
http://s32.postimg.org/kcj4jwl1h/IMG_20160519_180704.jpg
Ciao a tutti, anche io lo ho acquistato, mi arriva oggi (amazon). Voi da dove lo avete preso?
-andrea-
25-05-2016, 09:56
E' un buon notebook venduto ad un buon prezzo, ma non ha ram ddr4, slot pcie, usb 3.1 e lo schermo è così così.
Alternativa migliore allo stesso prezzo ?
Guybrush.
25-05-2016, 10:14
Alternativa migliore allo stesso prezzo ?
Allo stesso prezzo attualmente non c'è un'alternativa migliore. Se si vogliono le cose che mancano al dell (ram ddr4, slot pcie, display migliore) si devono spendere necessariamente più di 800€.
Quiksilver
25-05-2016, 13:23
Molto bene, per il mio uso è più che sufficiente (ufficio, film, no gaming/photoshop).
Pro: reattività generale ottima, tempo di avvio e spegnimento minimo.
Contro: schermo di qualità modesta (in questa fascia di prezzo sono tutti così), tastiera che può dare un'impressione cheap, plasticosa, ma non più di tanto (ma ci si abitua presto).
Nel complesso, è un ottimo pc per quello che costa.
Personalmente ho montato un banco da 4 gb di ram (8 totali) e nel prossimo futuro sostituirò l'hard disk con un ssd.
la scheda wifi funziona bene con win10?
Nocenzi156
25-05-2016, 13:46
Perché lo chiedi? Hai letto qualcosa a riguardo?
Comunque non saprei, ho dei problemi col wifi ma non so ancora se dipende dalla scheda..
Quiksilver
25-05-2016, 18:12
Perché lo chiedi? Hai letto qualcosa a riguardo?
Comunque non saprei, ho dei problemi col wifi ma non so ancora se dipende dalla scheda..
ho preso tempo fa l'hp g3 o simili, ora non ricordo e aveva una scheda wifi orrenda.
comunque notebook arrivato, sembra andar bene.. Unica pecca forse solo la tastiera che flette.
X-Wanderer
25-05-2016, 20:26
salve :)
che pc consigliereste per uso Cad, da spendere al massimo 600 euro?
su piattaforma Amd andrebbe bene ugualmente (quindi un A10 e una radeon dedicata magari)?
grazie :)
Nocenzi156
25-05-2016, 20:42
ho preso tempo fa l'hp g3 o simili, ora non ricordo e aveva una scheda wifi orrenda.
comunque notebook arrivato, sembra andar bene.. Unica pecca forse solo la tastiera che flette.
La scheda wifi è una Intel Dual Band Wireless-ac 3165. Se dovessi darti qualche problema, scrivilo, sarebbe utile saperlo
Dopo mille incertezze (nomen omen) ho comprato questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B0149IK2FG/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_3?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00KH6PAXO&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=FK0CKSHD7BKRPT96V2PW
LENOVO Y50-70 (59444575) 15.6" i5-4210H, 8 GB, GTX 960M, HDD 1TB, monitor IPS Full HD (1920x1080)
allettato dal prezzo di circa 650 euro e dal suo comparto multimediale.
L'utilizzo sarà generico senza esigenze particolari (no videogiochi) e ho intenzione di sostituire l'HDD con un SSD. Pensate che il processore di vecchia generazione sia così penalizzante?
Ormai è fatta, ma ci sarebbero state alternative più valide a prezzo simile? So che avrei potuto risparmiare ma non volevo rinunciare al Full HD.
non ho potuto aspettare altro tempo,ieri ho ritirato il K550VX-DM108T
se avete qualche domanda fate pure.
Le prime impressioni sono decisamente positive,
oggi ho ordinato tre componenti aggiuntivi :
-un ssd 850 evo da 500gb da mettere al posto del disco rigido da 1tb di serie,
-una ram kingston ddr4 da 8gb aggiuntiva(spero sia compatibile)
-e il caddy per rimuovere il lettore dvd e al suo posto mettere un vertex 3 max iops da 250gb che gia' avevo
http://s32.postimg.org/kcj4jwl1h/IMG_20160519_180704.jpg
Ciao
anche a me interessava l'aquisto di questo notebook. Vorrei chiederti qualche info:
hai già sostituito l'hd? per arrivarci hai dovuto smontare mezzo pc oppure è previsto lo sportellino sul retro? Hai modo di fare una foto del retro?
la ram è compatibile?
come è la tastiera? è retroilluminata?
grazie per l'aiuto!!!
kenzo_pc
26-05-2016, 21:49
Ciao
anche a me interessava l'aquisto di questo notebook. Vorrei chiederti qualche info:
hai già sostituito l'hd? per arrivarci hai dovuto smontare mezzo pc oppure è previsto lo sportellino sul retro? Hai modo di fare una foto del retro?
la ram è compatibile?
come è la tastiera? è retroilluminata?
grazie per l'aiuto!!!
eccomi,allora per sostituire l'hard disk e aggiungere la ram è semplicissimo,sono solo due viti e basta togliere lo sportellino.
Poi io ho tolto anche il lettore dvd e ho messo un altro ssd, per fare questa operazione bisogna smontare il pannello della tastiera ma non è difficile,bisogna solo fare attenzione a non spezzare i piedini del pannello.
domani ti metto le foto
eccomi,allora per sostituire l'hard disk e aggiungere la ram è semplicissimo,sono solo due viti e basta togliere lo sportellino.
Poi io ho tolto anche il lettore dvd e ho messo un'altro ssd, per fare questa operazione bisogna smontare il pannello della tastiera ma non è difficile,bisogna solo fare attenzione a non spezzare i piedini del pannello.
domani ti metto le foto
In questo modo non hai più garanzia?
kenzo_pc
27-05-2016, 08:22
In questo modo non hai più garanzia?
sinceramente non ho visto alcun sigillo
sinceramente non ho visto alcun sigillo
Perché anche io avrei un ssd nuovo da 256 gb inutilizzato.. Però non so per il discorso della garanzia
sinceramente non ho visto alcun sigillo
Con che programma hai eseguito la clonazione?:)
sinceramente non ho visto alcun sigillo
Con che programma hai eseguito la clonazione?:)
kenzo_pc
27-05-2016, 10:13
Con che programma hai eseguito la clonazione?:)
ho fatto una copia del disco con acronis ma sull'ssd ho fatto una nuova installazione di windows da zero
ad ogni modo se vi interessa questi sono i link alla ram e al caddy che ho utilizzato (occhio che deve essere da 9mm)
https://www.amazon.it/gp/product/B0187IKCY0/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B01878KIH6/ref=oh_aui_detailpage_o03_s01?ie=UTF8&psc=1
eccomi,allora per sostituire l'hard disk e aggiungere la ram è semplicissimo,sono solo due viti e basta togliere lo sportellino.
Poi io ho tolto anche il lettore dvd e ho messo un altro ssd, per fare questa operazione bisogna smontare il pannello della tastiera ma non è difficile,bisogna solo fare attenzione a non spezzare i piedini del pannello.
domani ti metto le foto
Grazie!
X-Wanderer
27-05-2016, 17:46
salve :)
che pc consigliereste per uso Cad, da spendere al massimo 600 euro?
su piattaforma Amd andrebbe bene ugualmente (quindi un A10 e una radeon dedicata magari)?
grazie :)
up :)
unnilennium
28-05-2016, 07:48
up :)
Se fai 3d non pensarci neanche, per il 2d intel cmq ha un Po di Potenza in più, e in ogni caso se volessi farci stare schermo full hd, ssd ed eventualmente ram, in 600€ e difficile proprio... a meno di non trovare qualcosa su Amazon warehouse deals, la vedo grigia.
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
crystalsoft
30-05-2016, 11:33
ho fatto una copia del disco con acronis ma sull'ssd ho fatto una nuova installazione di windows da zero
ad ogni modo se vi interessa questi sono i link alla ram e al caddy che ho utilizzato (occhio che deve essere da 9mm)
https://www.amazon.it/gp/product/B0187IKCY0/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B01878KIH6/ref=oh_aui_detailpage_o03_s01?ie=UTF8&psc=1
buongiorno, confermi che il tuo asus non ha slot m2?
kenzo_pc
31-05-2016, 10:48
buongiorno, confermi che il tuo asus non ha slot m2?
confermo
X-Wanderer
31-05-2016, 18:11
Se fai 3d non pensarci neanche, per il 2d intel cmq ha un Po di Potenza in più, e in ogni caso se volessi farci stare schermo full hd, ssd ed eventualmente ram, in 600€ e difficile proprio... a meno di non trovare qualcosa su Amazon warehouse deals, la vedo grigia.
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
quindi niente Amd e niente per 600 euro secondo te, in definitiva? :D
prima avevo un toshiba L50 con i5 (non u) e una 740m, e l'avevo pagato poco meno di 600 euro. Uno non potrebbe cercare un amd quad con una vga discreta migliore di una 740m?
grazie :)
In questo momento il bestbuy e
https://www.amazon.it/gp/product/B0149IK2FG/ref%3Dpd_lpo_sbs_dp_ss_3?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00KH6PAXO&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=FK0CKSHD7BKRPT96V2PW
sinceramente non ho visto alcun sigillo
I sigilli sono solo sulla vite del dissipatore
In questo momento il bestbuy e
https://www.amazon.it/gp/product/B0149IK2FG/ref%3Dpd_lpo_sbs_dp_ss_3?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00KH6PAXO&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=FK0CKSHD7BKRPT96V2PW
In che senso è il best buy?
tel aral
03-06-2016, 17:39
In questo momento il bestbuy e
https://www.amazon.it/gp/product/B0149IK2FG/ref%3Dpd_lpo_sbs_dp_ss_3?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00KH6PAXO&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=FK0CKSHD7BKRPT96V2PW
650 euro e neanche un SSD?
tel aral
03-06-2016, 17:54
Cavolo, ho dato un'occhiata ai laptop sui 600 euro e di SSD manco l'ombra. Oltraggioso.
malandryn
03-06-2016, 22:01
Salve, dopo aver dato un'occhiata in giro per il forum sono indeciso tra 3 notebook Lenovo che hanno lo stesso prezzo (circa 420 Euro spediti):
Lenovo 15.6" B51-80 WINDOWS 10 80LM0013IX
Lenovo 80J2024SIX
Lenovo 80S2000LIX
Quale scegliere e perchè???
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Wokkelip
30-06-2016, 19:39
Che ve ne pare?
Per un uso di video editing e un po' di 3D...
Quella scheda grafica non capisco se sia buona o meno..Come prestazioni siamo al di sotto di una GTX950/ GTX960?
MSI CX72 6QD
Processore: Skylake Intel Core i5 6300HQ+HM 170
Sistema Operativo: Windows 10 Home
Chipset: Intel HM170
RAM: DDR IV 8 GB
Display: 17.3"" HD, Anti-Glare (1600 x 900) eDP
Scheda Video: GeForce 940MX / 2GB DDR3
HDD: 1 TB (Sata)
Supporto Ottico: DVD Super Multi
Tastiera: Tastiera Ergonomica
Audio: 4 casse con Esclusiva Tecnologia Audio Boost
Lettore memorie: SD (XC/HC)
USB 3.1/3.0/2.0: 0/ 2x USB 3.0, 1x USB 3.0 Type-C /1
Uscite Video: HDMI 1.4 x1 / Mini DisplayPort 1.2 x1 (4k 60Hz & FHD 120Hz Support)
Entrata microfono / uscita cuffie: 1 / 1
LAN/Wi-Fi: Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mbps + 802.11 ac
Bluetooth: Bluetooth v4.0
Webcam: HD Type (30 fps @ 720p)
Batteria: 6 Celle
Adattatore: 120W
Dimensioni: 420(W) x 287(D) x 37(H)mm
devil997
02-07-2016, 07:40
Che ve ne pare?
Per un uso di video editing e un po' di 3D...
Quella scheda grafica non capisco se sia buona o meno..Come prestazioni siamo al di sotto di una GTX950/ GTX960?
MSI CX72 6QD
Processore: Skylake Intel Core i5 6300HQ+HM 170
Sistema Operativo: Windows 10 Home
Chipset: Intel HM170
RAM: DDR IV 8 GB
Display: 17.3"" HD, Anti-Glare (1600 x 900) eDP
Scheda Video: GeForce 940MX / 2GB DDR3
HDD: 1 TB (Sata)
Supporto Ottico: DVD Super Multi
Tastiera: Tastiera Ergonomica
Audio: 4 casse con Esclusiva Tecnologia Audio Boost
Lettore memorie: SD (XC/HC)
USB 3.1/3.0/2.0: 0/ 2x USB 3.0, 1x USB 3.0 Type-C /1
Uscite Video: HDMI 1.4 x1 / Mini DisplayPort 1.2 x1 (4k 60Hz & FHD 120Hz Support)
Entrata microfono / uscita cuffie: 1 / 1
LAN/Wi-Fi: Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mbps + 802.11 ac
Bluetooth: Bluetooth v4.0
Webcam: HD Type (30 fps @ 720p)
Batteria: 6 Celle
Adattatore: 120W
Dimensioni: 420(W) x 287(D) x 37(H)mm
Ho dato un occhiata, perchè cerco qualcosa di simile, ma dopo un iniziale entusiasmo, mi sono reso conto che forse ha una pessima qualità costruttiva. Mi sembrano molto cheap le plastiche. E poi credo che non si possa aggiungere un ssd senza invalidare la garanzia.
In questo video, MIN 2.40 non vedo alcuno sportellino, in compenso vedo un bel sigillo (già infranto). https://www.youtube.com/watch?v=1gocZgRUIQ8
unnilennium
02-07-2016, 08:57
Ho dato un occhiata, perchè cerco qualcosa di simile, ma dopo un iniziale entusiasmo, mi sono reso conto che forse ha una pessima qualità costruttiva. Mi sembrano molto cheap le plastiche. E poi credo che non si possa aggiungere un ssd senza invalidare la garanzia.
In questo video, MIN 2.40 non vedo alcuno sportellino, in compenso vedo un bel sigillo (già infranto). https://www.youtube.com/watch?v=1gocZgRUIQ8
Le plastiche sono in linea con la fascia... non ho visto portatili premium, a meno di non cercare modelli di linea business, ma con quelle caratteristiche il prezzo sale parecchio... nel caso specifico il neo imho resta lo schermo, 17 pollici ma niente full hd... secondo me non e un buon affare... poi sono opinioni... dopo 3 notebook acquistati seguendo consigli presi da questo thread, mi sono accorto che effettivamente un bello schermo e tra le caratteristiche che rusaltano di più,e magari cambuando il portatile meno spesso avrei fatto meglio a prenderne un con qualcosa di serio, anziche rimanere sui soliti tn con contrasto e luminosità ridicoli, che caratterizzano questa fascia di prezzo, salvo rare eccezioni.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Wokkelip
02-07-2016, 14:51
Vabbè, a parte la qualità costruttiva, il mio unico dilemma era per quanto riguarda quella scheda video 940MX, dato l'uso che ne devo fare. :D
unnilennium
02-07-2016, 19:23
Vabbè, a parte la qualità costruttiva, il mio unico dilemma era per quanto riguarda quella scheda video 940MX, dato l'uso che ne devo fare. :D
A quel prezzo non credo ci diano altwrnative migliori... ovvio che una 960 andrebbe meglio, ma si sale, e i 17 pollici in offerta sono sempre rari rispetto ai 15
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Uso questo thread perchè ormai sto impazzendo nella ricerca di un portatile per mia moglie :mc:
L'uso è semplicemente facebook e modificare/guardare foto ( specifico che modificare foto intendo massimo metterle in bianco e nero e poco altro ).
Non mi interessa quindi una particolare velocità, chiaramente non si deve impuntare per aprire una cartella :rolleyes:
250€ sarebbe perfetto.. 300€ ma deve essere il top :D
Grazie mille
Uso questo thread perchè ormai sto impazzendo nella ricerca di un portatile per mia moglie :mc:
L'uso è semplicemente facebook e modificare/guardare foto ( specifico che modificare foto intendo massimo metterle in bianco e nero e poco altro ).
Non mi interessa quindi una particolare velocità, chiaramente non si deve impuntare per aprire una cartella :rolleyes:
250€ sarebbe perfetto.. 300€ ma deve essere il top :D
Grazie mille
Con 250€ ti si impunta per aprire una cartella, probabilmente anche con 300€. Se sei consapevole di ciò e non vuoi aumentare i budget prendi un Hp 250 G4 con i3-5005u ma freedos se hai una licenza windows, altrimenti sei costretto a scendere ancora e prendere qualcosa come HP 200 G4 M9T04EA, con processore AMD ma licenza windows 8.1 aggiornabile gratuitamente fino a fine luglio a windows 10
Grazie della risposta, immaginavo fosse praticamente impossibile a quel prezzo trovare un qualcosa di decente.. A 350€ invece la situazione un po' migliora? :rolleyes:
Grazie della risposta, immaginavo fosse praticamente impossibile a quel prezzo trovare un qualcosa di decente.. A 350€ invece la situazione un po' migliora? :rolleyes:
Appena, il punto è che per essere un minimo utilizzabile dovresti avere i3 di almeno quinta generazione, 4gb di ram e 500 di hard disk. Parliamo di minimo sindacale, plasticaccia, schermo mediocre, niente grandi prestazioni, se usato male installando programmini inutili, toolbar e schifezze varie ti va a scatti youtube tra 1 mese...ci siamo capiti no? :D
Ecco, detto questo, un Lenovo 15.6" B50-50 con i3-5005u e tutte le altre cosine descritte, trovato su trovaprezzi a 325€ con windows 10 incluso, ma come lui vanno bene tanti altri simili, cerca su trovaprezzi magari qualcuno ti sembra esteticamente migliore o ti ispira di più come marca :)
unnilennium
03-07-2016, 11:00
Appena, il punto è che per essere un minimo utilizzabile dovresti avere i3 di almeno quinta generazione, 4gb di ram e 500 di hard disk. Parliamo di minimo sindacale, plasticaccia, schermo mediocre, niente grandi prestazioni, se usato male installando programmini inutili, toolbar e schifezze varie ti va a scatti youtube tra 1 mese...ci siamo capiti no? :D
Ecco, detto questo, un Lenovo 15.6" B50-50 con i3-5005u e tutte le altre cosine descritte, trovato su trovaprezzi a 325 con windows 10 incluso, ma come lui vanno bene tanti altri simili, cerca su trovaprezzi magari qualcuno ti sembra esteticamente migliore o ti ispira di più come marca :)
Con meno di 400 la plasticaccia e il minimo, alluminio o magnesio non se ne vede... schermo idem, ma cmq sono accettabili... con un i3, dalla 4 gen in poi, sei a posto, la 5a e 6a migliorano soprattutto l'autonomia, ma la potenza è quella... se hai un minimo di abilità, conveniva prendere il g4 con il 5005, metterci su una licenza w10, un SSD magari, e si ha una signora macchina... però occorre avere l'abilità e il tempo x farlo...
Sent from my MI PAD 2 using Tapatalk
Appena, il punto è che per essere un minimo utilizzabile dovresti avere i3 di almeno quinta generazione, 4gb di ram e 500 di hard disk. Parliamo di minimo sindacale, plasticaccia, schermo mediocre, niente grandi prestazioni, se usato male installando programmini inutili, toolbar e schifezze varie ti va a scatti youtube tra 1 mese...ci siamo capiti no? :D
Ecco, detto questo, un Lenovo 15.6" B50-50 con i3-5005u e tutte le altre cosine descritte, trovato su trovaprezzi a 325€ con windows 10 incluso, ma come lui vanno bene tanti altri simili, cerca su trovaprezzi magari qualcuno ti sembra esteticamente migliore o ti ispira di più come marca :)
Non esageriamo dai, per uso domestico non si imputano portatili del genere, ne ho preso uno a mia sorella con i3 di 4 gen e va benone. Certo non si può volere tutto ma vale quello che costa, e se non si chiede di più son soldi risparmiati. Il mio consiglio è budget 350€ e vedi cosa trovi con i3 di quarta generazione in poi, diffida dai celeron che li trovi a 250€.
Con meno di 400 la plasticaccia e il minimo, alluminio o magnesio non se ne vede... schermo idem, ma cmq sono accettabili... con un i3, dalla 4 gen in poi, sei a posto, la 5a e 6a migliorano soprattutto l'autonomia, ma la potenza è quella... se hai un minimo di abilità, conveniva prendere il g4 con il 5005, metterci su una licenza w10, un SSD magari, e si ha una signora macchina... però occorre avere l'abilità e il tempo x farlo...
Sent from my MI PAD 2 using Tapatalk
Non esageriamo dai, per uso domestico non si imputano portatili del genere, ne ho preso uno a mia sorella con i3 di 4 gen e va benone. Certo non si può volere tutto ma vale quello che costa, e se non si chiede di più son soldi risparmiati. Il mio consiglio è budget 350€ e vedi cosa trovi con i3 di quarta generazione in poi, diffida dai celeron che li trovi a 250€.
Signori miei, un attimo. Comprare un pc da 300€ e spenderne 150 per ssd e licenza windows 10 non lo fa diventare una signora macchina. Gli schermi già nella fascia 450-500€ sono appena passabili, ho visto pc che se non guardati dritti perfettamente già i colori andavano a farsi benedire. Inoltre c'è plastica e plastica, tutto ha un prezzo, assemblaggio, dissipazione del calore, cerniere etc...una macchina da 250€ è praticamente il fondo del secchiello, minima qualità di tutto, tranne casi di fondi di magazzino appartenenti a fasce superiori.
Ho lavorato con i pc per anni, ma credo che tutti abbiamo il cugino\amico\parente che installa cose a caso pigiando avanti-avanti-avanti e un pc che ha già di base la potenza minima sufficiente ad un uso basilare, non appena appesantito anche solo un pò inizia ad arrancare. E non voglio parlare di quando, dopo pochi mesi, tra polvere e pasta termica che inizia a seccarsi, aggiunto ad un estremamente probabile sistema di raffreddamento mal studiato, il pc inizia a rallentare di suo.
Io, mia personalissima e sindacabilissima opinione, non comprerei MAI upgrade che valgono quasi quanto il pc in sè, semplicemente perchè la macchina non li vale quei soldi e tanto varrebbe puntare a qualcosa di leggermente più prestante/meglio costruito e fare interventi minimi!
Dopodichè, come ho anche io stesso consigliato, sostengo che un i3 con 4gb di ram e un normale hd meccanico da 500gb sia un sistema sufficiente a reggere qualsiasi compito basilare, ma non lo trovi mica a 250€, devi necessariamente salire oltre i 300€, windows incluso.
Mica ho detto "eh no ti serve l'asus rog con i7 quad core e gtx 980m per aprire facebook" :fagiano:
unnilennium
03-07-2016, 19:39
Signori miei, un attimo. Comprare un pc da 300 e spenderne 150 per ssd e licenza windows 10 non lo fa diventare una signora macchina. Gli schermi già nella fascia 450-500 sono appena passabili, ho visto pc che se non guardati dritti perfettamente già i colori andavano a farsi benedire. Inoltre c'è plastica e plastica, tutto ha un prezzo, assemblaggio, dissipazione del calore, cerniere etc...una macchina da 250 è praticamente il fondo del secchiello, minima qualità di tutto, tranne casi di fondi di magazzino appartenenti a fasce superiori.
Ho lavorato con i pc per anni, ma credo che tutti abbiamo il cugino\amico\parente che installa cose a caso pigiando avanti-avanti-avanti e un pc che ha già di base la potenza minima sufficiente ad un uso basilare, non appena appesantito anche solo un pò inizia ad arrancare. E non voglio parlare di quando, dopo pochi mesi, tra polvere e pasta termica che inizia a seccarsi, aggiunto ad un estremamente probabile sistema di raffreddamento mal studiato, il pc inizia a rallentare di suo.
Io, mia personalissima e sindacabilissima opinione, non comprerei MAI upgrade che valgono quasi quanto il pc in sè, semplicemente perchè la macchina non li vale quei soldi e tanto varrebbe puntare a qualcosa di leggermente più prestante/meglio costruito e fare interventi minimi!
Dopodichè, come ho anche io stesso consigliato, sostengo che un i3 con 4gb di ram e un normale hd meccanico da 500gb sia un sistema sufficiente a reggere qualsiasi compito basilare, ma non lo trovi mica a 250, devi necessariamente salire oltre i 300, windows incluso.
Mica ho detto "eh no ti serve l'asus rog con i7 quad core e gtx 980m per aprire facebook" :fagiano:
Quoto e sottoscrivo, ma devo insistere sul fatto che schermi decenti come luminosità e contrasto, tralasciando la risoluzione full HD o meno, non se ne trovano a meno di 600€, a salire. Il consiglio specifico riguardava un modello hp della serie g4, che ha un ventaglio di configurazioni dal celeron all'i5, ma lo schermo è quello, quindi non c'è differenza...
Sent from my MI PAD 2 using Tapatalk
Il Picchio
07-07-2016, 17:40
updated fino a relativa indicazione
JohnBytes
08-07-2016, 08:03
EDIT: scusate, mi sono accorto solo ora di aver postato nel thread errato, pardon.
AtuttaBIRRA!
08-07-2016, 10:35
Ciao a tutti,
un collega sta cercando un notebook FREEDOS che sia almeno un i5...meglio ancora se ha già SSD a bordo
Mi sapete aiutare?
non ho potuto aspettare altro tempo,ieri ho ritirato il K550VX-DM108T
se avete qualche domanda fate pure.
Le prime impressioni sono decisamente positive,
oggi ho ordinato tre componenti aggiuntivi :
-un ssd 850 evo da 500gb da mettere al posto del disco rigido da 1tb di serie,
-una ram kingston ddr4 da 8gb aggiuntiva(spero sia compatibile)
-e il caddy per rimuovere il lettore dvd e al suo posto mettere un vertex 3 max iops da 250gb che gia' avevo
http://s32.postimg.org/kcj4jwl1h/IMG_20160519_180704.jpg
Ciao Kenzo, volevo chiederti qualche info:
-sul fronte calore come va? si tiene bassa la temperatura per uso normale senza considerare videogiochi?
-la batteria ti sembra decente?
-per caso hai installato o fatto partire una live di debian/ubuntu? Sono curioso di capire se c'è qualche incompatibilità.
Grazie mille!
Il Picchio
08-07-2016, 12:13
Ciao a tutti,
un collega sta cercando un notebook FREEDOS che sia almeno un i5...meglio ancora se ha già SSD a bordo
Mi sapete aiutare?
Topic in prima pagina aggiornato per sezione ufficio, valuta quelli
Sono anche io alla ricerca di un portatile, ma ho una indecisione di fondo, cerco di spiegarmi.
Ho bisogno di un notebook nuovo, il mio uso non è molto pesante:
-Pochissimi giochi
-Molta navigazione e visualizzazione di file multimediali
-Photoshop
-Autocad (non molto)
-Sporadicamente...qualche conversione video
Insomma, per le mie esigenze credo che un i5 sarebbe già sufficiente.
Però, dal momento che ho il bonus docenti di 500 euro, e che vorrei un notebook che mi duri un po' nel tempo...
...ho pensato di spenderne 200 o 300 in più e prenderne uno un filo meglio.
Al momento i due che ho adocchiato al momento sono questi, praticamente uguali tranne che per il processore:
-Asus K501UB-DM010T con i7-6500U
-Asus K550VX-DM108T con i7-6700HQ
Ora...premesso che già il primo sarebbe più che sufficiente (credo) per le mie necessità, e che la durata della batteria non è un fattore primario...
...avrei due domandine :D
1) In ottica di "longevità" del notebook (sempre che non si rompa anzitempo ovviamente) quale è meglio scegliere?
Il secondo mi garantirebbe una "vita utile" maggiore, visti i 4 core? oppure dato il consumo/calore maggiore è il contrario?
2) curiosità leggermente OT: avete idea di quanto possano effettivamente consumare pc del genere in uso "non intensivo"? che ne so, 5 o 6 schede del browser aperte e una macchina virtuale in esecuzione? o qualcosa del genere insomma, per avere un metro di paragone.
:help:
In aggiornamento in questi giorni quella sezione. Attendi e poi fai riferimento alla prima pagina
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti, per il prime day amazon sta mettendo in offerta qualche HP.
nello specifico, cosa ne dite di HP Pavilion 15-ab234nl Notebook?
12gb (inutilissimi) di ram.
Schermo 15,6 FHD
hdd 1TB (si perde garanzia a mettere ssd?)
e nvidia 940m 2gb.
a 649euro.
è buono?
mi ferma solo la questione ssd...
AtuttaBIRRA!
12-07-2016, 09:27
a me sembra molto buono, infatti l'ho consigliato al collega che lo cercava
si peccato per l'ssd ma sei sempre in tempo a metterlo
ps. 12gb inutilissimi...mah usa un paio di macchine virtuali e ne riparliamo
Il Picchio
12-07-2016, 11:49
ciao a tutti, per il prime day amazon sta mettendo in offerta qualche HP.
nello specifico, cosa ne dite di HP Pavilion 15-ab234nl Notebook?
12gb (inutilissimi) di ram.
Schermo 15,6 FHD
hdd 1TB (si perde garanzia a mettere ssd?)
e nvidia 940m 2gb.
a 649euro.
è buono?
mi ferma solo la questione ssd...
Non è un'offertona eccezionale visto che a 30 euro extra si prende una gtx 950m. Vero anche però che c'è assistenza amazon e schermo full hd.
È comunque una buona offerta
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Che mi consigliate su Amazon ( ho un buono sconto! ) per 500/600€?
Niente di particolare uso ufficio..magari per un gaming tranquillo!!
Il Picchio
12-07-2016, 12:59
Quello sopra. Per 50 euro prendilo che conviene
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Quello sopra. Per 50 euro prendilo che conviene
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Intendi l'HP?
Il Picchio
12-07-2016, 14:40
Esatto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Esatto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Grazie!
io alla fine non l'ho preso, appena ho visto come è fatto dentro, e ho capito che bisogna scoperchiare completamente il fondo per cambiare hard disk e dopo aver letto la recensione sul display ho desistito.
in più sul sito hp, viene spiegato solo come cambiare la ram e non l'hard disk, per cui immagino che invaliderebbe la garanzia.
aspetto ancora un portatile al passo coi tempi, dai 500 ai 700 euro.
un buono schermo, un buon processore, una buona batteria, niente di "eccezionale" basterebbe fosse "giusto". invece trovi sti cosi con schermi a 1366x768 con chili di ram inutile (per uso home) e dischi che han assistito alla nascita di gesù.
se non vogliono i miei soldi beh, non li avranno, mi sento meglio anche con la coscienza, così non butto un pc che tutto sommato ancora va, non ad alti livelli e non senza problemi, ma funziona.
Il Picchio
13-07-2016, 09:36
Segui il 3D, se mai metteranno fuori qualcosa di tuo gradimento in prima pagina troverai il best buy per non rimanere indietro
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti, sono indeciso tra 2 laptop che userò per guardare film o al massimo farci girare world of warcraft
-Acer - Es1-521-834c 416€
-ASUS F555LJ-XX1044T 429€
cosa mi consigliate?
Il Picchio
13-07-2016, 11:59
Topic in prima pagina fornisce tutte le indicazioni necessarie
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Zero-Giulio
13-07-2016, 12:54
Ma il
LENOVO THINKPAD 560 20EV000TGE - TEDESCO
che metti in prima pagina sotto al sezione
Notebook con Windows di alta qualita’ (linee professionali) per circa 800$ spediti
Non è disponibile pure in IT?
Se si tratta del modello E560, come leggo sul link trovaprezzi che hai messo, allora è disponibile anche in italia
http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/edge-series/
Ne approfitto comunque per chiederti/chiedervi quali siano le differenze tra le serie T, L e E dei thinkpad.
I prezzi (a parità di specifiche) son decrescenti, quindi ci devono essere differenze non facilmente leggibili (durata garanzia? qualità dei materiali? tastiera e sistemi di puntamento?..)
unnilennium
13-07-2016, 17:22
Di e560 ce ne sono diversi, quelloesso da picchio mi sa che ha il full hd, che in italia costa di più, quindi l'offerta straniera e giustificata. X la dofferenza tra le varie linee, ricordo che i t sono quelli piu brutti e anni 80, ma con la maggiore robustezza, non so gli altri due, le tastiere ed i track o touchpad sono cmq sempre al top...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
LadySky89
14-07-2016, 15:58
Effettivamente quelli adatti al mio scopo partono già dagli 800 euro in su... e la maggior parte non sono upgradabili, quindi dovrei stare attenta di comprarli con RAM e HDD adeguati...
Certo se trovassi un venditore che permette il pagamento a rate a tasso 0 il discorso potrebbe ampliarsi un po'... d'altra parte anche il mio caro defunto laptop, 8 anni fa, costava 1100 euro...
E un portatile troppo debole sarebbe comunque inadatto anche per lo studio, dato che molte materie in IT sono tecniche (anche se ce ne sono meno rispetto ad ingegneria).
Quali mi consigliereste voi? E aspettare per vedere se ci sono cali di prezzo conviene? O andranno fuori produzione?
(Ricordo per chi non ha visto il mio post nell'altro topic: mi serve un laptop per l'università, scienze informatiche, in cui possano girare a dettagli medi i giochi del 2016, in particolare mi interessa per Witcher 3, che è fermo da un anno in quanto il mio desktop ha anche lui 10 anni).
EDIT:
Cosa ne pensate?
ASUS Notebook K550VX-DM108T
Notebook con Processore: Intel® Core i7-6700HQ, Quad Core, 2.3 GHz; Display: LCD con retroilluminazione LED da 15,6" e risoluzione 1920x1080 Full HD; Memoria: Ram 8 GB, DDR4; Storage: Hard Disk 1 TB (5400 rpm) ; Scheda Grafica: NVIDIA® GeForce® GTX 950 con 2 GB di memoria dedicata; Unità ottiche: Lettore DVD±RW; Lettore Audio: altoparlanti stereo e microfono integrati; Networking e comunicazioni: Wireless 802.11 b / g / n, Bluetooth 4.0; Interfacce: 2x USB 3.0, 1xUSB 2.0, porta LAN, VGA, , HDMI, Webcam integrata; Batteria: 4 celle, Ioni di Litio (Li-Ion) ; Tastiera; Dispositivo di puntamento: TouchPad; Sistema Operativo: Windows 10; Dimensioni: 38.0 x 25.1 (D) x 2.92 x cm.
Lo ho trovato a 839,99 euro pagabile in 20 rate... (ne rimangono pochi pezzi in negozio.. e scade oggi l'offerta a quanto pare ._.)
Non che sia st'offertona, ma il processore è di sesta generazione e quadcore, non a basso consumo. Se per ragioni di budget hai comunque convenienza a prenderlo a rate, non compri un pc che poi non riesci ad usare, anzi, farai tutto quel che devi fare tra il bene e l'eccellente
LadySky89
14-07-2016, 17:45
Non che sia st'offertona, ma il processore è di sesta generazione e quadcore, non a basso consumo. Se per ragioni di budget hai comunque convenienza a prenderlo a rate, non compri un pc che poi non riesci ad usare, anzi, farai tutto quel che devi fare tra il bene e l'eccellente
Tu che modelli consiglieresti ad un prezzo abbordabile?
Considera che anche a rate non posso disporre di più di 50 euro mensili.
i7 ne esistono talmente tanti che si fa fatica a distinguere nuovi da vecchi e per prezzi inferiori addirittura vendono dualcores che è anche peggio... la vga era buona se non altro.
Io mi sono basata paragonando quello che trovo a quelli scritti in prima pagina, e i siti che rateizzano sono anche pochi...
Per capire che modello sia un i7 (ma anche un i5 o i3) la cosa è relativamente semplice:
CPU i7 6005U per esempio: la cifra in boldato, il 6, è la generazione. La sesta è l'ultima! La lettera sottolineata, U in questo caso, è il tipo di processore, per esempio la U è quella a basso consumo, e gli i7 sono dual core in quel caso, mentre la HQ è quad core non a basso consumo, ovviamente più prestante ma con peso superiore sulla batteria.
LadySky89
14-07-2016, 19:38
Per capire che modello sia un i7 (ma anche un i5 o i3) la cosa è relativamente semplice:
CPU i7 6005U per esempio: la cifra in boldato, il 6, è la generazione. La sesta è l'ultima! La lettera sottolineata, U in questo caso, è il tipo di processore, per esempio la U è quella a basso consumo, e gli i7 sono dual core in quel caso, mentre la HQ è quad core non a basso consumo, ovviamente più prestante ma con peso superiore sulla batteria.
Quanto potrebbe durare la batteria all'incirca la batteria (immagino ci sarà un'applicazione per regolare l'utilizzo delle prestazioni durante le lezioni comunque no?) con HQ e con U?
Considera che a parte quando mi sposto a lezione (e non a tutte servirà un laptop) non dovrei avere grosse esigenze di batteria... in biblioteca dovrebbe esserci la presa elettrica, cosi come in stanza, e userò l'alimentazione elettrica, come facevo anche per il vecchio (certamente non giocherei a lezione o mentre studio! XD)
A parte questo discorso comunque è un buon portatile oppure no?
Quanto potrebbe durare la batteria all'incirca la batteria (immagino ci sarà un'applicazione per regolare l'utilizzo delle prestazioni durante le lezioni comunque no?) con HQ e con U?
Considera che a parte quando mi sposto a lezione (e non a tutte servirà un laptop) non dovrei avere grosse esigenze di batteria... in biblioteca dovrebbe esserci la presa elettrica, cosi come in stanza, e userò l'alimentazione elettrica, come facevo anche per il vecchio (certamente non giocherei a lezione o mentre studio! XD)
A parte questo discorso comunque è un buon portatile oppure no?
Si è un buon portatile, processore nuovissimo e tra i migliori, scheda video di fascia medio-alta, come unica pecca potrei trovare hard disk solo meccanico, e forse 8gb di ram non basteranno a tutti quanti per tutti gli utilizzi, ma insomma eventualmente anche in futuro mettere un SSD potrebbe essere un'opzione, e io comunque ho un pc con i5 (non a basso consumo) , una scheda video inferiore, 8gb di ram e hd meccanico da 1 tera come il tuo, con 8gb di partizione ssd, e a parte alcuni giochi faccio tutto fluidamente per ore al giorno da un anno e mezzo :)
LadySky89
14-07-2016, 23:10
Si è un buon portatile, processore nuovissimo e tra i migliori, scheda video di fascia medio-alta, come unica pecca potrei trovare hard disk solo meccanico, e forse 8gb di ram non basteranno a tutti quanti per tutti gli utilizzi, ma insomma eventualmente anche in futuro mettere un SSD potrebbe essere un'opzione, e io comunque ho un pc con i5 (non a basso consumo) , una scheda video inferiore, 8gb di ram e hd meccanico da 1 tera come il tuo, con 8gb di partizione ssd, e a parte alcuni giochi faccio tutto fluidamente per ore al giorno da un anno e mezzo :)
Allora ho naso. Ma temo che non farò più in tempo a ordinarlo ormai...:muro:
Cosa c'è con componenti/prezzo simili? Scommetto niente...:D
Asus non so se permetterebbe di cambiare HDD comunque, ho sentito che persino la batteria è irremovibile.
Allora ho naso. Ma temo che non farò più in tempo a ordinarlo ormai...:muro:
Cosa c'è con componenti/prezzo simili? Scommetto niente...:D
Asus non so se permetterebbe di cambiare HDD comunque, ho sentito che persino la batteria è irremovibile.
Beh ci sarebbe un ASUS ROG GL552VW-DM149 con tastiera spagnola, 4gb di ram e un i5 (ma sempre quadcore, molto simile come potenza a quell'i7) ma con in più la gtx960m che è sensibilmente superiore alla 950, sull'amazzone a 820€. Prendi un altro banco di ram e se proprio ti danno fastidio gli accenti diversi e non vai a memoria, prendi degli sticker alle brutte...e hai un pc secondo me molto più equilibrato, inoltre è una serie pensata apposta per il gaming, di ottima qualità.
Altrimenti ci sarebbe un Asus K501UX-DM085T su fotodigit, con i7 versione 6500u, ma a 760€.
Sempre sull'amazzone potresti prendere il Lenovo IdeaPad Y50-70, ha i7 di quarta generazione, che dai benchmark è superiore a quelli di sesta, ma consumando di più però, e una gtx 860m che è una via di mezzo tra la 950 e la 960, più vicina alla seconda. Costa 800€, e con i Lenovo se domani volessi mettere ssd, ram o che, potresti farlo senza invalidare la garanzia, lenovo è supertranquilla sotto questo punto di vista!
O ancora, un Asus N552VX-FW131T da redcoon, praticamente identico a quello che avevi trovato tu, ma la gtx950m ha 4gb di vram e non 2. Secondo me anche 2 sono sufficienti, considerata la potenza moderata della scheda video, ma insomma meglio averceli che non :D E viene via a 800€ puliti.
LadySky89
15-07-2016, 01:28
Beh ci sarebbe un ASUS ROG GL552VW-DM149 con tastiera spagnola, 4gb di ram e un i5 (ma sempre quadcore, molto simile come potenza a quell'i7) ma con in più la gtx960m che è sensibilmente superiore alla 950, sull'amazzone a 820€. Prendi un altro banco di ram e se proprio ti danno fastidio gli accenti diversi e non vai a memoria, prendi degli sticker alle brutte...e hai un pc secondo me molto più equilibrato, inoltre è una serie pensata apposta per il gaming, di ottima qualità.
Altrimenti ci sarebbe un Asus K501UX-DM085T su fotodigit, con i7 versione 6500u, ma a 760€.
Sempre sull'amazzone potresti prendere il Lenovo IdeaPad Y50-70, ha i7 di quarta generazione, che dai benchmark è superiore a quelli di sesta, ma consumando di più però, e una gtx 860m che è una via di mezzo tra la 950 e la 960, più vicina alla seconda. Costa 800€, e con i Lenovo se domani volessi mettere ssd, ram o che, potresti farlo senza invalidare la garanzia, lenovo è supertranquilla sotto questo punto di vista!
O ancora, un Asus N552VX-FW131T da redcoon, praticamente identico a quello che avevi trovato tu, ma la gtx950m ha 4gb di vram e non 2. Secondo me anche 2 sono sufficienti, considerata la potenza moderata della scheda video, ma insomma meglio averceli che non :D E viene via a 800€ puliti.
4 gb di ram non sono un po' pochi per un gioco come Witcher 3 ad esempio? Già sentivo pochi gli 8, sebbene fossero DDR4.
Inoltre, i siti menzionati, compreso amazzone, non so se rateizzano, e 800 euro tutti in una botta sono troppi, l'altro sito aveva di buono questo, che potevo pagarlo a poco a poco...
E' vero che i portatili Asus vanno mandati in assistenza ogni volta che è necessario cambiare un componente, e che la batteria fa parte della scocca stessa e non si può cambiare? Tu ad esempio mi parli di aggiungere ram e di cambiare HDD, ma hai menzionato quasi solo portatili Asus!
Mi chiedo se sia il caso di aspettare un po' e vedere cosa offre il mercato anche più in la...
unnilennium
15-07-2016, 06:04
4 gb di ram non sono un po' pochi per un gioco come Witcher 3 ad esempio? Già sentivo pochi gli 8, sebbene fossero DDR4.
Inoltre, i siti menzionati, compreso amazzone, non so se rateizzano, e 800 euro tutti in una botta sono troppi, l'altro sito aveva di buono questo, che potevo pagarlo a poco a poco...
E' vero che i portatili Asus vanno mandati in assistenza ogni volta che è necessario cambiare un componente, e che la batteria fa parte della scocca stessa e non si può cambiare? Tu ad esempio mi parli di aggiungere ram e di cambiare HDD, ma hai menzionato quasi solo portatili Asus!
Mi chiedo se sia il caso di aspettare un po' e vedere cosa offre il mercato anche più in la...
Sulla rateizzazione, dovresti guardare ogni shop cosa propone, magari ci sono delle possibilità... per quanto riguarda gli upgrade, la politica generale è se ha gli sportellino si può cambiare, altrimenti devi chiedere all'assistenza, che vuol dire pagare, oltre all'hw, un intervento a loro x avere il mantenimento della garanzia. Conviene farsi i conti prima, se la cifra totale notebook più upgrade sale tanto, conviene magari spendere di più per avere subito tutto, o accontentarsi.. il periodo delle offerte più convenienti cmq è adesso, non aspettarti grossi miglioramenti soprattutto dopo l'estate, che c'è il periodo chiamato ritorno a scuola, ma potremmo ribattezzato ritorno degli zombi a prezzi assurdi, nel senso che tutti i PC e notebook, anche se fondi di magazzino subiscono una rivalutazione assurda e inspiegabile.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
LadySky89
15-07-2016, 12:35
Sulla rateizzazione, dovresti guardare ogni shop cosa propone, magari ci sono delle possibilità... per quanto riguarda gli upgrade, la politica generale è se ha gli sportellino si può cambiare, altrimenti devi chiedere all'assistenza, che vuol dire pagare, oltre all'hw, un intervento a loro x avere il mantenimento della garanzia. Conviene farsi i conti prima, se la cifra totale notebook più upgrade sale tanto, conviene magari spendere di più per avere subito tutto, o accontentarsi.. il periodo delle offerte più convenienti cmq è adesso, non aspettarti grossi miglioramenti soprattutto dopo l'estate, che c'è il periodo chiamato ritorno a scuola, ma potremmo ribattezzato ritorno degli zombi a prezzi assurdi, nel senso che tutti i PC e notebook, anche se fondi di magazzino subiscono una rivalutazione assurda e inspiegabile.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
E se invece svito il case e cambio una ram, la garanzia è automaticamente invalidata, giusto? O se invece voglio cambiare la batteria perchè quella ha un problema? In questo ha ragione mio fratello che HP perlomeno consente di upgradare in tutta libertà senza bruciare la garanzia in caso di guasti...
Studiando all'università non potrei permettermi di mandare il pc in assistenza per ogni scaramuccia (con quello che impiegano a restituirlo poi!), il pc sarà uno dei principali mezzi di studio, e di certo non posso permettermi di comprarne uno di ricambio solo per questo. -_-
Se non si tratta di guasti gravi ai componenti fissi o alla superficie della mb, io sono perfettamente in grado di provvedere da sola all'assistenza di un portatile, come di qualsiasi altro computer.
Lo sportellino di solito i portatili lo hanno giusto per HDD e slot batteria; il mio vecchio Acer era cosi perlomeno, e dopo alcuni anni la ram la ho cambiata personalmente, ma non ricordo se mi avevano lasciato avvertimenti riguardo alla garanzia, a quei tempi non ci facevo poi molto caso...
Se non compro adesso finirò per comprare l'estate prossima probabilmente... Inizio gli studi a settembre 2017, in quanto ho l'esame di ammissione a marzo prossimo... il periodo di saldi quando inizia più o meno di solito?
unnilennium
15-07-2016, 22:53
E se invece svito il case e cambio una ram, la garanzia è automaticamente invalidata, giusto? O se invece voglio cambiare la batteria perchè quella ha un problema? In questo ha ragione mio fratello che HP perlomeno consente di upgradare in tutta libertà senza bruciare la garanzia in caso di guasti...
Studiando all'università non potrei permettermi di mandare il pc in assistenza per ogni scaramuccia (con quello che impiegano a restituirlo poi!), il pc sarà uno dei principali mezzi di studio, e di certo non posso permettermi di comprarne uno di ricambio solo per questo. -_-
Se non si tratta di guasti gravi ai componenti fissi o alla superficie della mb, io sono perfettamente in grado di provvedere da sola all'assistenza di un portatile, come di qualsiasi altro computer.
Lo sportellino di solito i portatili lo hanno giusto per HDD e slot batteria; il mio vecchio Acer era cosi perlomeno, e dopo alcuni anni la ram la ho cambiata personalmente, ma non ricordo se mi avevano lasciato avvertimenti riguardo alla garanzia, a quei tempi non ci facevo poi molto caso...
Se non compro adesso finirò per comprare l'estate prossima probabilmente... Inizio gli studi a settembre 2017, in quanto ho l'esame di ammissione a marzo prossimo... il periodo di saldi quando inizia più o meno di solito?
I saldi maggiori sono nel periodo estivo, xche la gente va in vacanza e non compra elettronica. Per la garanzia, il produttore mette i sigilli se non vuole che tu apra, se rompi il sigillo la garanzia decade. Se ha gli sportellini ovviamebte no. Nei nuovi modelli di fascia consumer si tende a far sparire sportellini, mentre si conservano nei modelli da ufficio, in linea di massima, poi ci sono modelli e marche che fanno un po come gli pare.... informarsi bene prima dell'acquisto, magari mandando una mail al vebsitore.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Wokkelip
16-07-2016, 12:32
Ho selezionato (dopo tanto!) alcuni notebook che vanno bene per le mie esigenze...
L'uso che ne dovrò fare: video editing, un po' di progettazione (non pesantissima), un po' di grafica e più in la, home recording (e se ci capita, qualche giochillo (MA NON INDISPENSABILE)
1) i7 6700HQ - GTX 960 (2 GB) - 8 GB (DDR4)
2) i7 6700HQ - GTX 960 (4 GB) - 8 GB (DDR3L)
3) i7 4720HQ - GTX 960 (2 GB) - 8 GB (DDR3L)
4) i5 6300HQ - GTX 960 (2 GB) - 8 GB (DDR4)
Dunque...
Il 2 pecca di DDR3L ma ha 4 GB di scheda video.
Il 3 monta un i7 4720HQ che è leggermente più potente dell' i7 6700HQ.
Il 4 invece è un i5 (quindi non sfrutterei manco l'Hyper Threading) ma in compenso ha ram in DDR4.
Ora, la mia domanda: Dato l'uso che ne dovrò fare, riuscirei a sfruttare i 4 GB di scheda video oppure posso risparmiarmelo e puntare sugli altri in elenco? Oppure...meglio puntare su notebook con ram in DDR4 oppure potrei farne a meno?
.:Onizuka:.
17-07-2016, 22:03
http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-7793074
che ne pensate di questo e del negozio ?
Ed_Bunker
18-07-2016, 00:41
Negozio affidabile, per la poca esperienza che ho avuto.
Prodotto valido e prezzo piuttosto buono... ma occhio a display ed autonomia, per niente al top.
vorrei segnalare che fino a domani su sito dell, è possibile portare a casa un inspiron serie 5000 con i5 6200u, 8gb di ram, schermo FHD 15 pollici, scheda amd R5 M335 a: 679-20euro-10% e spedizione gratuita = 611euro
ovviamente ci sarà da aggiungere un ssd al posto del dinosauro di disco da 5400 ma con il samsung 750 da 500gb a 133 euro rimaniamo nella fascia dei 750 euro.
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un notebook con una spesa non superiore ad €600.
Tra le caratteristiche per me fondamentali ci sono:
- Processore i5;
- 8 gb RAM;
- Scheda video dignitosa almeno per far girare FIFA.
Per quanto riguarda la RAM, visto il budget allocato, potrei comprarla a parte successivamente.
Suggerimenti?
Grazie :)
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un notebook con una spesa non superiore ad €600.
Tra le caratteristiche per me fondamentali ci sono:
- Processore i5;
- 8 gb RAM;
- Scheda video dignitosa almeno per far girare FIFA.
Per quanto riguarda la RAM, visto il budget allocato, potrei comprarla a parte successivamente.
Suggerimenti?
Grazie :)
Volantino expert, non so se valido in tutta italia, io ho visto quello di reggio emilia, a 549€ ci sta un lenovo z5170 con i5 5200, 8gb di ram, 1TB di hard disk e una radeon R9 M375 che è più o meno come una nvidia 940m. Su questa fascia di prezzo difficilmente troverai schede video superiori, potrebbe essere una buona scelta :)
Volantino expert, non so se valido in tutta italia, io ho visto quello di reggio emilia, a 549€ ci sta un lenovo z5170 con i5 5200, 8gb di ram, 1TB di hard disk e una radeon R9 M375 che è più o meno come una nvidia 940m. Su questa fascia di prezzo difficilmente troverai schede video superiori, potrebbe essere una buona scelta :)
Il prezzo è senza dubbio interessante. Peccato che non ci sia un expert a Milano (centro, mi muovo con mezzi pubblici e non ho un'auto). Potrei telefonare e vedere la disponibilità prima di partire.
Mi chiedevo, tra nvidia 940m e radeon M375 ci sono differenze sostanziali? Anche qualche fps in più sarebbe gradito. Purtroppo sono abbastanza ignorante in materia GPU.
unnilennium
22-07-2016, 10:33
Il prezzo è senza dubbio interessante. Peccato che non ci sia un expert a Milano (centro, mi muovo con mezzi pubblici e non ho un'auto). Potrei telefonare e vedere la disponibilità prima di partire.
Mi chiedevo, tra nvidia 940m e radeon M375 ci sono differenze sostanziali? Anche qualche fps in più sarebbe gradito. Purtroppo sono abbastanza ignorante in materia GPU.
Il prezzo limita un po' nella scelta, non puoi essere molto esigente, oprattutto se vuoi giocare, o sali o i accontenti.
x i confronti tra gpu consiglio di dare un'occhiata al sito notebookcheck, cosi ti fai un'idea
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Mi chiedevo, tra nvidia 940m e radeon M375 ci sono differenze sostanziali? Anche qualche fps in più sarebbe gradito. Purtroppo sono abbastanza ignorante in materia GPU.
Sono paragonabili, forse leggermente meglio la radeon, ma poi bisogna vedere con i driver, i singoli giochi...comunque secondo me (e notebookcheck) una vale l'altra praticamente
paolaletardi
23-07-2016, 11:24
ciao :-)
sto cercando un portatile adatto per uno studente universitario per un po di editing, web browsing, e possibilità di giocare a robe tipo LoL, World of Tanks, Overwatch senza spendere un patrimonio...
dopo lettura (grazie!!!) e un po di ricerca, avrei adocchiato queste possibilità:
ACER ASPIRE E5-573G-34PD a 430€
Processore i3 5005U - HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED HD Ready
Scheda grafica nVidia GeForce 920M
HP 15-ab110nlw10 a 549€
Processore AMD A10-8780P - HDD 1000 GB - RAM 4 GB DDR3L SDRAM - Display 15,6'' Schermo FHD antiriflesso retroilluminato a WLED
Scheda grafica AMD R7 M360
Lenovo Z51-70 (80K6010SIX) a 638€
Processore i5 5200U - HD 1000GB - RAM 4GB - Display 15,6" FullHD
Scheda grafica Radeon R9 M375
ACER F5-572G-79LX a 700€
Processore i7-6500U - HDD 1000 GB - RAM 8 GB - Display 15,6'' LED Full HD
Scheda grafica nVidia GeForce 940M
mi dite se si tratta di macchine cmq valide o ce ne sono da evitare, opinioni sul rapporto qualità/prezzo o eventuali alternative?
grazie!!!!
unnilennium
23-07-2016, 16:21
L'ultimo costa troppo, il primo x giocare non va, restano imho il secondo ed il terzo che sono buoni,e non costano troppo, anzi il secondo resta il più equilibrato in rapporto al prezzo, ovvio x giocare sarà necessario scendere a compromessi, ma in questa fascia di prezzo e cosi
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
aspide78
26-07-2016, 12:17
Buongiorno, vorrei un pc con le seguenti caratteristiche per me fondamentali (budget max 1000€ circa):
Requisiti fondamentali:
- batteria estraibile senza smontare la scocca
- non deve scaldare quando è a riposo/attesa (deve rimanere fresco quando è in attesa)
- deve poter essere aperto nella zona inferiore semplicemente svitando poche viti in modo da poter accedere a RAM e HDD in modo semplice
- deve avere processore almeno i7 quad core e con almeno 6M di cache(pensavo a un i7 6700HQ
- deve avere almeno 2 slot per la ram in modo da poterla portare a 16GB
- deve supportare linux (ubuntu in genere, installandolo vorrei che funzionasse più o meno tutto)
- cerniere dello schermo un minimo robuste....ma proprio un minimo da garantirmi che aprendolo e chiudendolo con accortezza e delicatezza non si spacchino
Non è fondamentale:
- risoluzione schermo...va gia benissimo la classica hd da milletrecento e qualcosa x 768
- non serve che sia già equipaggiato con 16gb di ram...l'importante è poterla aggiungere
Non mi interessa proprio:
- non mi interessa la marca (purchè rispetti i punti fondamentali riportati sopra)
- il peso....può pesare una tonnellata
- l'autonomia della batteria....può durare anche 30 minuti...non mi interessa
- non mi interessa tutto quanto non espresso sopra
Ho visto sull'amazzone un modello di asus esattamente il Asus K550VX-DM115T a 919€ .....ma avendo avuto esperienza con altri asus mi son fatto l'idea che scaldano parecchio....cosa che non tollero......che ne dite di questo?
Avete alternative da propormi?
Il Picchio
26-07-2016, 12:30
Ogni cosa con i7 6700hq scalda, pure il macbook pro
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
aspide78
26-07-2016, 12:41
allora partiamo dalla radice......dato che non sopporto i processori che scaldano, esiste qualche parametro per capire a priori se un processore sarà molto piu caldo di un'altro?....in modo da andare a spulciare tra i processori e poi cercare macchine con quel dato processore........forse bisogna guardare il valore "TDP" che riporta i watt?
Il Picchio
26-07-2016, 18:54
Guarda il tdp, se è 15w il processore non scalda neanche nel deserto. Certo che i processori da 15w (siglia ix - xxxxu) vanno meno delle controparti m/h/hq
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
the_duke
28-07-2016, 16:26
Anzitutto grazie all'autore di questo bellissimo thread: il primo post è davvero fatto bene e ricco di buoni consigli.
Scrivo qui perchè ho bisogno di una mano.
Un mio amico mi ha chiesto consiglio per un nuovo notebook, ma faccio davvero fatica a trovare qualcosa che possa soddisfare le sue richieste, quindi provo a domandare qui.
Budget: non ho ricevuto indicazioni, ma credo meglio sotto i 500€.
Uso: internet, visualizzazione video e foto (quindi schermo decente), office, no gaming.
Altre caratteristiche:
- valido nell'hardware e possibilmente nell'estetica (viene da un MAC);
- disco da 1Tb
Su quest'ultima richiesta ho insistito dicendo che è un taglio insolito, meglio il taglio da 500gb e poi procurarsi un disco esterno, ma mi ha detto che preferiva di no. Quindi il dubbio che ho, cercare con questo taglio di disco o prenderne uno normale e poi fare l'hupgrade comprando il disco da 1Tb a parte?
Non saprei nemmeno se scegliere un i3 o un i5...
Ogni consiglio per me è gradito!
unnilennium
29-07-2016, 06:15
Anzitutto grazie all'autore di questo bellissimo thread: il primo post è davvero fatto bene e ricco di buoni consigli.
Scrivo qui perchè ho bisogno di una mano.
Un mio amico mi ha chiesto consiglio per un nuovo notebook, ma faccio davvero fatica a trovare qualcosa che possa soddisfare le sue richieste, quindi provo a domandare qui.
Budget: non ho ricevuto indicazioni, ma credo meglio sotto i 500€.
Uso: internet, visualizzazione video e foto (quindi schermo decente), office, no gaming.
Altre caratteristiche:
- valido nell'hardware e possibilmente nell'estetica (viene da un MAC);
- disco da 1Tb
Su quest'ultima richiesta ho insistito dicendo che è un taglio insolito, meglio il taglio da 500gb e poi procurarsi un disco esterno, ma mi ha detto che preferiva di no. Quindi il dubbio che ho, cercare con questo taglio di disco o prenderne uno normale e poi fare l'hupgrade comprando il disco da 1Tb a parte?
Non saprei nemmeno se scegliere un i3 o un i5...
Ogni consiglio per me è gradito!
In questa fascia trovare pc con 1tb di hd e schermo buono e dura, e mentre per il disco si può ovviare con una sostituzione, per lo schermo resta solo cambiare modello.. dell'estetica poi non ne parliamo, sono tutti plasticoni, se vieni da un Mac, dove avevi magari unibody e tastiera degna ti ritrovi con un hp 250, che è un buon modello intorno ai 500, ma la tastiera, lo schermo, e la plastica rispetto al Mac fanno cmq pena....
the_duke
29-07-2016, 07:34
In questa fascia trovare pc con 1tb di hd e schermo buono e dura, e mentre per il disco si può ovviare con una sostituzione, per lo schermo resta solo cambiare modello.. dell'estetica poi non ne parliamo, sono tutti plasticoni, se vieni da un Mac, dove avevi magari unibody e tastiera degna ti ritrovi con un hp 250, che è un buon modello intorno ai 500, ma la tastiera, lo schermo, e la plastica rispetto al Mac fanno cmq pena....
Grazie per la risposta.
Immaginavo anch'io, sia per l'estetica che per il disco.
Proviamo così: tralasciando l'estetica, sotto i 500€ si riesce a trovare qualcosa di davvero valido, eventualmente col disco da sostituire?
Se si dovesse scegliere un buon modello, un minimo decente anche sul fronte estetica, su che cifre bisognerebbe spostarsi?
unnilennium
29-07-2016, 22:56
Per avere la qualità dei mac, e magari un display in grazia, credo servano almeno 600€, 2 giorni fa c'era un modello hp su amazon in offerta con ottime caratteristiche, adesso e risalito, ma cmq x farti un'idea puoi cercarlo, hp x360
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
LazyAfternoons
29-07-2016, 23:04
Per avere la qualità dei mac, e magari un display in grazia, credo servano almeno 600€, 2 giorni fa c'era un modello hp su amazon in offerta con ottime caratteristiche, adesso e risalito, ma cmq x farti un'idea puoi cercarlo, hp x360
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Beh insomma, non che HP eccella in qualità costruttiva...
unnilennium
30-07-2016, 07:29
Beh insomma, non che HP eccella in qualità costruttiva...
In proporzione al prezzo intendo... per questa fascia non e che ci siano grosse differenze...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Dovrei prendere un notebook utile anche per cad 3d con un budget intorno agli 800€ e la necessita di acquistarlo in italia.
Molti di quelli consigliati in prima pagina(nella fascia di prezzo) sono da acquistare in germania. Su cosa dovrei orientarmi?
Grazie.
unnilennium
31-07-2016, 11:42
In italia ma negozio fisico o online? Nel secondo caso puoi cercare i modelli suggeriti o le loro varianti col trovaprezzi, cyberport e un ottimo negozio, ma se non va bene, puoi provare amazon, che ha sicuramente ciò che cerchi, il problema è il limite di prezzo che hai messo... occorrera scendere a compromessi... ti serve un buono schermo, potenza cpu, vga dedicata, ssd, entro 800€...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Online.
Devo informarmi se ho la possibilità di prenderlo al di fuori dell'Italia, domani lo saprò per certo.
SSD già lo ho, quindi potrei prenderne uno senza.
Posso anche salire un po' con il budget se necessario.
Grazie.
Qualcuno ha già acquistato l'ACER ASPIRE E5-575-30ZJ da cybeport.de (https://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-575-30zj-notebook-i3-6100u-ssd-matt-full-hd-windows-10-1C26-A5G_1688.html)?
Impressioni?
supergoz
10-08-2016, 12:27
Qualcuno ha già acquistato l'ACER ASPIRE E5-575-30ZJ da cybeport.de (https://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-575-30zj-notebook-i3-6100u-ssd-matt-full-hd-windows-10-1C26-A5G_1688.html)?
Impressioni?
Molto interessante.
Immagino abbia la tastiera tedesca però... C'è possibilità di richiederlo con tastiera italiana?
Il Picchio
10-08-2016, 13:08
Purtroppo no
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
GymSonic
16-08-2016, 16:06
Buonasera forum, vorrei chiedervi un consiglio riguardante l'acquisto di un portatile che non superi i 700 euro, mio budget massimo..
Ho trovato questa offerta girando su Internet: http://www.unieuro.it/online/Noteboo...idHEW15AY028NL
Contate che rispecchia praticamente tutte le caratteristiche a cui pensavo( Processore i7 di sesta gen, 12 gm di ram(anche meglio degli 8 preventivati), 1TB di hard disk, seppur a 5400 rm), potendo addirittura utilizzarlo per qualche gioco anche recente, vista la non cattiva scheda video..
Ecco, mi chiedo se nel caso abbiate da indirizzarmi verso qualche altro pc che possa essere simile se non migliore e che rientri nel mio budget :fagiano:
Grazie in anticipo :)
Molto interessante.
Immagino abbia la tastiera tedesca però... C'è possibilità di richiederlo con tastiera italiana?
Rispondo io: ho acquistato l'Acer mi sto trovando molto bene, un full hd con SSD per 500€ è impossibile da trovare in italia.
Per la tastiera ho ovviato utilizzando gli adesivi per tastiera per i tasti differenti dal layout italiano (anche se, a conti fatti, la tastiera poi la si guarda ben poco se si è abituati a scrivere al pc)
supergoz
24-08-2016, 11:45
Ottimo, grazie
Ciao a tutti, nella sezione "notebook con Windows e Intel core i5 o equivalenti per circa 400$ spediti - usi: ufficio, web browsing" vedo dei portatili interessanti.
Io dovrei prenderne uno per un collaboratore che utilizza Photoshop CS4 (quindi non nuovissimo), oltre al pacchetto Office e web browser, e magari si guarderà qualche video (ma non deve fare editing video).
Dite che sono nella sezione giusta?
Cioè, al di sotto di 500 euro c'è margine per un portatile decente, che non sia un legno?
Devo sostituire un Sony Vaio di 4 anni fa (si è stato bravo, è durato parecchio) che era un i3 (ma non ricordo che tipo) con scheda grafica integrata.
Dite che è meglio con una dedicata? Non deve fare grafica, Photoshop lo usa esclusivamente per editing fotografico (taglia e ridimensiona per intenderci), e poi solo word per i testi degli articoli.
Grazie in anticipo per la pazienza
Il Picchio
26-08-2016, 15:29
Ciao a tutti, nella sezione "notebook con Windows e Intel core i5 o equivalenti per circa 400$ spediti - usi: ufficio, web browsing" vedo dei portatili interessanti.
Io dovrei prenderne uno per un collaboratore che utilizza Photoshop CS4 (quindi non nuovissimo), oltre al pacchetto Office e web browser, e magari si guarderà qualche video (ma non deve fare editing video).
Dite che sono nella sezione giusta?
Cioè, al di sotto di 500 euro c'è margine per un portatile decente, che non sia un legno?
Devo sostituire un Sony Vaio di 4 anni fa (si è stato bravo, è durato parecchio) che era un i3 (ma non ricordo che tipo) con scheda grafica integrata.
Dite che è meglio con una dedicata? Non deve fare grafica, Photoshop lo usa esclusivamente per editing fotografico (taglia e ridimensiona per intenderci), e poi solo word per i testi degli articoli.
Grazie in anticipo per la pazienza
Va benissimo quella sezione.
Per editing più spinto invece conviene andare direttamente sulla sezione gaming
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Va benissimo quella sezione.
Per editing più spinto invece conviene andare direttamente sulla sezione gaming
Grazie Picchio, no credo vada benissimo quello base.
Piuttosto, guardando il link cpubenchmark che segnali, ho fatto un po' di ricerca basandomi solo sui procesori puntanto sulla performance, ed ho trovato questo portatile a 499 euro:
Processore: i5-6200U, Sistema operativo incluso: Windows 10 Home, RAM installata: 6 GB, Capacità hard disk: 500 GB, Dimensioni schermo: 15.6 ", Risoluzione: 1366 x 768 pixels, Scheda grafica dedicata: AMD Radeon R5 M430
Ne vale la pena? Ho notato che i5-6200 ha un valore passmark di 3931 contro i 2888 degli i3-5005, dici che la spesa in più vale la pena? Anche considerando che quel pc ha una scheda grafica dedicata (seppur magari non sarà fenomenale, ma non verrà usato per giocare).
Grazie ancora
Alexand3r
30-08-2016, 10:35
Grazie Picchio, no credo vada benissimo quello base.
Piuttosto, guardando il link cpubenchmark che segnali, ho fatto un po' di ricerca basandomi solo sui procesori puntanto sulla performance, ed ho trovato questo portatile a 499 euro:
Processore: i5-6200U, Sistema operativo incluso: Windows 10 Home, RAM installata: 6 GB, Capacità hard disk: 500 GB, Dimensioni schermo: 15.6 ", Risoluzione: 1366 x 768 pixels, Scheda grafica dedicata: AMD Radeon R5 M430
Ne vale la pena? Ho notato che i5-6200 ha un valore passmark di 3931 contro i 2888 degli i3-5005, dici che la spesa in più vale la pena? Anche considerando che quel pc ha una scheda grafica dedicata (seppur magari non sarà fenomenale, ma non verrà usato per giocare).
Grazie ancora
Che portatile è?
Pure io sto cercando modelli nella fascia 400/500€ da suggerire a un amico per un regalo.
EDIT: Ho proposto il HP 250 G4 T6N56EA a 425€ dicendogli di scordarsi il gaming. Anche se per i giochi via browser va bene. Ma un qualcosa di leggermente più performante che non superi i 550€ c'è?
tino1957
01-09-2016, 09:07
Buongiorno a tutti
Ho notato questa offerta di Mediaworld:
LENOVO Ideapad 310 80SM00TDIX
Processore Intel® Core™ i5-6200U(2.3/2,8GHz, 4MB L3)
HDD 500 GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1 - Windows 10
Scheda grafica NVidia GeForce 920MX(2GB Dedicata)
Vendita abbinata: LENOVO Ideapad 310 498€ con Pacchetto Intel + Office 365 Personal 69.99€=567,99€-->499,99€. Risparmi 68.99€
Cosa ne pensate?
In generale, secondo voi, può valere la pena di aspettare qualche mese per le GPU della serie 10 oppure i prezzi dei laptop con queste schede si manterranno alti per parecchio tempo?
Grazie
Tino
ciao a tutti,
sono ingolosito da questo notebook N552VX-FW140T
si trova su amazon a 1030 euro circa, con FHD e i7 quadcore.
il problema è che queste sono le uniche informazioni che riesco a trovare a riguardo.
ho provato con un sites:asus.* N552VX-FW140T ma non trova altro che la pagina principale della serie N552VX.
qualcuno ha qualche idea?
edit: mi chiedo perché i produttori facciano così tante varianti di un prodotto della stessa serie.
Il Pirata
09-09-2016, 13:42
Servirebbe un pc per mia sorella da usare in casa (Office, Musica, Film, Internet... ecc. ) e vorrei prendere qualcosa di completo... da acquistare sia online che in negozio fisico, con garanzia ITA
un i3 con VGA dedicata, 8gb di ram (o 4 espandibili) non si trova sui 400€ ?
ciao a tutti,
sono ingolosito da questo notebook N552VX-FW140T
si trova su amazon a 1030 euro circa, con FHD e i7 quadcore.
il problema è che queste sono le uniche informazioni che riesco a trovare a riguardo.
ho provato con un sites:asus.* N552VX-FW140T ma non trova altro che la pagina principale della serie N552VX.
qualcuno ha qualche idea?
edit: mi chiedo perché i produttori facciano così tante varianti di un prodotto della stessa serie.
http://www.intel.it/buy/it/it/product/laptops/asus-n552vx-fw140t-aluminiumsilver-26ghz-156-1920-x-1080pixels-i7-6700hq-notebook-513746/technical-specifications
http://www.intel.it/buy/it/it/product/laptops/asus-n552vx-fw140t-aluminiumsilver-26ghz-156-1920-x-1080pixels-i7-6700hq-notebook-513746/technical-specifications
ah, grazie, l'avevo visto ma forse mi ero fermato al primo:
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam hendrerit ipsum quam, ut blandit mi vehicula at. Curabitur cursus enim eros, vitae faucibus nisi tincidunt volutpat. Pellentesque gravida, odio id convallis eleifend, orci est auctor velit, quis pretium augue elit at ante. Nam volutpat, risus sit amet bibendum tempus, mauris ipsum convallis lorem, sit amet eleifend magna justo tristique diam. Integer mollis ligula nisi, sed facilisis urna scelerisque id.
beh, ha una gtx (che non mi serve) ma un vetusto disco meccanico, per 1000 euro, no.
Chad Kroeger
10-09-2016, 09:30
Mi servirebbe un notebook principalmente per navigazione, Word, Skype e qualche film, ho dato un'occhiata all'OP, ci sono così tanti modelli che non so nemmeno da dove iniziare. Che mi consigliate? Vorrei spendere sui 300 euro, eventualmente anche modelli più potenti, magari di qualche anno, che prenderei usati a 300 euro.
Qualcuno ha già acquistato l'ACER ASPIRE E5-575-30ZJ da cybeport.de (https://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-575-30zj-notebook-i3-6100u-ssd-matt-full-hd-windows-10-1C26-A5G_1688.html)?
Impressioni?
il sito è affidabile? quello postato non c'è più...di questo (https://www.cyberport.de/hp-pavilion-14-al003ng-notebook-i5-6200u-ssd-full-hd-940mx-windows-10-1C24-5N8_1695.html) che mi dite?
Mi serve un notebook per il babbo,che si è fissato con quello presente sul voltantino di mediaworld
questo il modello
hp-15-ay018nl
Il suo primo portatile Hp è durato poco per via di un difetto di progettazione.
Vorrei evitare questa marca.
Sapete se a 650€ c'è qualcosa di meglio?
Salve ragazzi,
vorrei acquistare il mio primo pc portatile.
Ho un budget di 800-1000€, cosa mi consigliate?
Mi interessa in particolare la durata della batteria e il fatto che vorrei giocare ogni tanto.
A quelle cifre, qual'è il migliore?
Grazie
Salve ragazzi,
vorrei acquistare il mio primo pc portatile.
Ho un budget di 800-1000€, cosa mi consigliate?
Mi interessa in particolare la durata della batteria e il fatto che vorrei giocare ogni tanto.
A quelle cifre, qual'è il migliore?
Grazie
per la durata della batteria i migliori sono il lenovo y700-15isk e il dell inspiron 7559. Li trovi a meno di 900€ su trovaprezzi..
TrapInsanity06ù
15-09-2016, 14:57
Ciao a tutti, la lista in prima pagina a quando è aggiornata?
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
daniele1909
15-09-2016, 22:46
Ciao a tutti......seguendo i consigli di Picchio direi che la mia scelta è tra ho T6N56EA oppure il dell 3559
Non mi sono chiare un paio di cose però.......
Sull'hp è possibile accedere facilmente per aggiungere RAM?
So che sul dell 3559 non c'è porta hdmi .....tramite l'adattatore si perde in qualità video quando lo si collega al TV? In questo dell si accede facilmente per aggiungere RAM?
Sono grato a chi mi avrà voglia di rispondere.....grazie in anticipo!!!
unnilennium
16-09-2016, 06:28
Gli adattatori HDMI potrebbero farti perdere in qualità, non saprei mai provati, cmq è una mancanza se ti serve passa ad altri. Il dell ha lo sportello x ram hd etc, hp devi smontare tutto il fondo, non so se ha i sigilli di garanzia, ma potrebbe, è una rogna...come la maggior parte dei notebook oggi, a parte la fascia pro da ufficio, che conservano ancora gli sportellino, gli altri hanno chiuso tutto.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, la lista in prima pagina a quando è aggiornata?
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
8-7-2016
angel80x
19-09-2016, 17:23
Ragazzi sto andando a prendere questo notebook http://www.euronics.it/acquistaonline/mobile/browse/productDetailSingleSku.jsp?productId=eProd162002875 mi date qualche consiglio? Grazie
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Come posso richiedere il rimborso di un SO?
segnalo che fino a domani ci sono sconti sul sito dell ufficiale. 50 euro se spendete minimo 599 o 100 euro se spendete minimo 899.
premesso questo sconto, secondo voi, un inspiron 15" serie 5000 2in1 con pannello FHD (touch screen) 8gb di ram, 256gb ssd, i5-6200u, gpu intel integrata. vale effettivamente la pena per 749 euro spedito?
lo step successivo costa 849 (gia scontato) e porta con se raddoppio della ram e passaggio ad i7-6500u (quindi stessa serie leggermente pompata).
sottolineando che del touch non mi interessa molto:
con 649 (gia scontato) si prende un inspiron classico con i5-6200u 8gb ram (ddr3l in questo caso) radeon dedicata (che mi fa un po' paura a dire il vero) e disco meccanico...facciamo finta di aggiungerci un samsung da 250gb a 70 euro circa andiamo a 719 euro, escluso lo sbattimento di fare migrazione di OS ecc ecc.
la domanda è banale, voi su quale andreste? ha senso spendere 100 euro di più per doppio della ram e upgrade cpu (nel caso del touch)?
unnilennium
20-09-2016, 17:11
segnalo che fino a domani ci sono sconti sul sito dell ufficiale. 50 euro se spendete minimo 599 o 100 euro se spendete minimo 899.
premesso questo sconto, secondo voi, un inspiron 15" serie 5000 2in1 con pannello FHD (touch screen) 8gb di ram, 256gb ssd, i5-6200u, gpu intel integrata. vale effettivamente la pena per 749 euro spedito?
lo step successivo costa 849 (gia scontato) e porta con se raddoppio della ram e passaggio ad i7-6500u (quindi stessa serie leggermente pompata).
sottolineando che del touch non mi interessa molto:
con 649 (gia scontato) si prende un inspiron classico con i5-6200u 8gb ram (ddr3l in questo caso) radeon dedicata (che mi fa un po' paura a dire il vero) e disco meccanico...facciamo finta di aggiungerci un samsung da 250gb a 70 euro circa andiamo a 719 euro, escluso lo sbattimento di fare migrazione di OS ecc ecc.
la domanda è banale, voi su quale andreste? ha senso spendere 100 euro di più per doppio della ram e upgrade cpu (nel caso del touch)?
Dipende, se ti serve o meno avere quella potenza in più. Altrimenti non ha senso.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Dipende, se ti serve o meno avere quella potenza in più. Altrimenti non ha senso.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
si scusa, ho tralasciato la parte relativa all'utilizzo tipico: web browsing/skygo o netflix/leggerissimo editing foto.
solo scrivendolo mi rendo conto che la risposta sembra scontata.
in realtà è più un: avere 200mhz e 1mb di cache in più (nel caso dell'upgrade cpu da i5u a i7u, visto che la ram non è saldata) o una scheda video dedicata, aumenta sensibilmente la longevità del computer?
dovrei sostituirne uno bello carrozzato che compie 9 anni tra poco...ha cominciato ad avere cedimenti strutturali solo ora (più che funzionali; perde tasti, led illuminazione che comincia a fare scherzi) a cui però ho montato già da tempo un ssd.
qualsiasi passo avanti a livello di cpu e gpu sarebbe reso vano senza un ssd a questo punto, soprattutto perché nell'utilizzo quotidiano la differenza si noterebbe solo in quello: un pc nuovo che si accende e fa partire software più lentamente di uno di 9 anni...("cosa mi hai fatto comprare!" cit.).
visto che mi interessa poco del touch mi sa che andro con la formula del "spendere il minimo ma non troppo poco"
unnilennium
22-09-2016, 06:12
si scusa, ho tralasciato la parte relativa all'utilizzo tipico: web browsing/skygo o netflix/leggerissimo editing foto.
solo scrivendolo mi rendo conto che la risposta sembra scontata.
in realtà è più un: avere 200mhz e 1mb di cache in più (nel caso dell'upgrade cpu da i5u a i7u, visto che la ram non è saldata) o una scheda video dedicata, aumenta sensibilmente la longevità del computer?
dovrei sostituirne uno bello carrozzato che compie 9 anni tra poco...ha cominciato ad avere cedimenti strutturali solo ora (più che funzionali; perde tasti, led illuminazione che comincia a fare scherzi) a cui però ho montato già da tempo un ssd.
qualsiasi passo avanti a livello di cpu e gpu sarebbe reso vano senza un ssd a questo punto, soprattutto perché nell'utilizzo quotidiano la differenza si noterebbe solo in quello: un pc nuovo che si accende e fa partire software più lentamente di uno di 9 anni...("cosa mi hai fatto comprare!" cit.).
visto che mi interessa poco del touch mi sa che andro con la formula del "spendere il minimo ma non troppo poco"
Personalmente mi è capitato di cambiare pc per diversi motivi negli ultimi 4anni, e tra i vari passaggi di CPU ho avuto sempre celeron i3 i5, di varie generazioni, a parte la frequenza, la cosa che incide di più e la RAM è l'ssd, altrimenti non c'è un grosso miglioramento, quindi se non ti serve un i7 per qualche motivo in particolare, magari un quadro core, non il solito dual, un i5 va più che bene, e il video dedicato se non giochi secondo me è uno spreco... La durata poi è sempre una scommessa, anche spendendo cifre importanti, a meno di non prendere notebook come i Panasonic thougbook, che sono costruiti per resistere a tutto, ma costano cifre pazzesche a prescindere dall'hardware, ma sono veramente notebook da cantiere o da protezione civile...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Personalmente mi è capitato di cambiare pc per diversi motivi negli ultimi 4anni, e tra i vari passaggi di CPU ho avuto sempre celeron i3 i5, di varie generazioni, a parte la frequenza, la cosa che incide di più e la RAM è l'ssd, altrimenti non c'è un grosso miglioramento, quindi se non ti serve un i7 per qualche motivo in particolare, magari un quadro core, non il solito dual, un i5 va più che bene, e il video dedicato se non giochi secondo me è uno spreco... La durata poi è sempre una scommessa, anche spendendo cifre importanti, a meno di non prendere notebook come i Panasonic thougbook, che sono costruiti per resistere a tutto, ma costano cifre pazzesche a prescindere dall'hardware, ma sono veramente notebook da cantiere o da protezione civile...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
grazie per la dritta.
effettivamente ti tenta molto l'i5-6300hq (che poi se la gioca alla pari con l'i7-6500u a livello di numeri) ma non è semplice trovare una soluzione "completa" con quella cpu purtroppo. e per completa intendo almeno FHD 8gbram e ssd (o quanto meno possibilità di mettercelo senza invalidare garanzie varie)
...Ragazzi... avrei bisogno di un consiglio su un mio prossimo acquisto... notebook intorno ai 500 euro... con un buon processore...da i5 6200U a salire...uso home...no game.. avevo visto questo Asus K550VX-XX207T ... c'è qualcosa di meglio in giro che mi è sfuggito?... prezzo sempre intorno ai 500 euri...
grazie in anticipo
unnilennium
24-09-2016, 19:04
...Ragazzi... avrei bisogno di un consiglio su un mio prossimo acquisto... notebook intorno ai 500 euro... con un buon processore...da i5 6200U a salire...uso home...no game.. avevo visto questo Asus K550VX-XX207T ... c'è qualcosa di meglio in giro che mi è sfuggito?... prezzo sempre intorno ai 500 euri...
grazie in anticipo
buon prezzo, buone caratteristiche, cppu quad core, vga che permette qualche gioco, l'unico appunto forse allo schermo, ma per quel prezzo va più che bene...
Silvi_eR
27-09-2016, 14:02
--
bunzello
28-09-2016, 19:19
buonasera me lo consigliate questo portatile Acer ES1-521-834C
con 8 gb di ram hard disk 1 tera 369 euro,devo sostituire un vecchio acer 5733:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma non esistono più notebook con lo sportellino sotto per la ram e l'hard disk?
unnilennium
29-09-2016, 06:09
buonasera me lo consigliate questo portatile Acer ES1-521-834C
con 8 gb di ram hard disk 1 tera 369 euro,devo sostituire un vecchio acer 5733:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma non esistono più notebook con lo sportellino sotto per la ram e l'hard disk?
Lo sportellino si trova solo sui modelli business. Il modello in oggetto ha un processore un po' debole, anche in relazione al prezzo, la RAM è l'hd sono sovradimensionati x coprire la pochezza del processore... Ti consiglio di cercare qualcosa con Intel, i sempiterni intel 5005 esistono ancora sul trovaprezzi, e sono sicuramente meglio.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
bunzello
29-09-2016, 06:34
Lo sportellino si trova solo sui modelli business. Il modello in oggetto ha un processore un po' debole, anche in relazione al prezzo, la RAM è l'hd sono sovradimensionati x coprire la pochezza del processore... Ti consiglio di cercare qualcosa con Intel, i sempiterni intel 5005 esistono ancora sul trovaprezzi, e sono sicuramente meglio.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
modelli business cosa si intende?solo quelli più costosi hanno lo sportellino per accedere alla ram?
daniele1909
30-09-2016, 09:02
Ciao a tutti,
che mi dite di questo? Lenovo Essential B50-50 i3-5005U 4Gb 128Gb 15,6" Windows 10 80S20002IX
volevo stare entro i 400 euro e mi sembra il migliore in questa fascia di prezzo.......
è corretto?
dai un occhio a questo....Lenovo Essential B51-80
unnilennium
30-09-2016, 19:19
modelli business cosa si intende?solo quelli più costosi hanno lo sportellino per accedere alla ram?
Si intende modelli per aziende, tipo dell vostro, hp probook, fujitsu e lenovo thinkpad, che hanno tutti o la maggior parte la possibilità di upgrade senza sventrare tutto, però devi controllare modello specifico x modello, che magari cambia qualcosa
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Potreste aggiungere alla prima "fascia" (300€ con SO free) l'Asus P2520LA-XO0526D
P.S. Potreste darmi un consiglio? Sono "incastrato" tra il Lenovo (che ha il SSHD) e questo Asus (che ha un semplice HDD ma il WiFi ac e due porte usb 3.0 in piu) ma non so decidermi su quale prendere :stordita:
Mi è parso di capire che sono le uniche differenze sostanziali tra i due, sbaglio?
matteo170693
01-10-2016, 14:10
ciao a tutti, dovrei prendere un secondo pc comodo da portare in giro tutti i giorni in università e da poter usare senza troppi problemi anche sui mezzi pubblici (più che altro bus visto che ci faccio 150km al giorno).
mi sono orientato su una diagonale schermo di 13.3", al momento ho un HP Folio 13 1000el con cpu i5 2467m, ssd 128gb e 4gb di ram.
questo pc da prendere o lo utilizzerò io oppure lo utilizzerà mia sorella, siamo entrambi universitari ed entrambi necessitiamo di un pc comodo da portarsi in giro. guardandomi un po' in giro ho trovato:
lenovo e31-70 con i3 5005u e 4gb di ram, potrei metterci un ssd da 256gb e dare questo pc a mia sorella tanto le serve per navigare e scrivere documenti con word o power point (420€ con ssd 256gb)
lenovo 500s-13isk con i5 6200u, schermo fhd, 8gb di ram e anche qui ci metterei un ssd da 256gb. un portatile del genere lo utilizzerei io dando invece l'hp folio di cui sopra a mia sorella (620€ con ssd 256gb)
tra le 2 soluzioni ballano esattamente 200€ di differenza...che mi consigliate? sono scelte sensate o c'è di meglio?
l'i5 6200u a livello di pura potenza di calcolo (esclusa la gpu) come si comporta rispetto all'i5 2467m che ho sul mio hp? perchè devo farci girare applicativi anche pesanti (matlab, eclipse, editor vhdl e vari altri ide)
unnilennium
01-10-2016, 18:16
ciao a tutti, dovrei prendere un secondo pc comodo da portare in giro tutti i giorni in università e da poter usare senza troppi problemi anche sui mezzi pubblici (più che altro bus visto che ci faccio 150km al giorno).
mi sono orientato su una diagonale schermo di 13.3", al momento ho un HP Folio 13 1000el con cpu i5 2467m, ssd 128gb e 4gb di ram.
questo pc da prendere o lo utilizzerò io oppure lo utilizzerà mia sorella, siamo entrambi universitari ed entrambi necessitiamo di un pc comodo da portarsi in giro. guardandomi un po' in giro ho trovato:
lenovo e31-70 con i3 5005u e 4gb di ram, potrei metterci un ssd da 256gb e dare questo pc a mia sorella tanto le serve per navigare e scrivere documenti con word o power point (420 con ssd 256gb)
lenovo 500s-13isk con i5 6200u, schermo fhd, 8gb di ram e anche qui ci metterei un ssd da 256gb. un portatile del genere lo utilizzerei io dando invece l'hp folio di cui sopra a mia sorella (620 con ssd 256gb)
tra le 2 soluzioni ballano esattamente 200 di differenza...che mi consigliate? sono scelte sensate o c'è di meglio?
l'i5 6200u a livello di pura potenza di calcolo (esclusa la gpu) come si comporta rispetto all'i5 2467m che ho sul mio hp? perchè devo farci girare applicativi anche pesanti (matlab, eclipse, editor vhdl e vari altri ide)
La cpu nuova si fa sentire, ovvio che il 6200 rispetto al tuo va meglio, ma cmq considera anche altri aspetti, come l'autonomia e la qualità dello schermo.. i due lenovo non brillano x questo.. io avrei messo in mezzo anche il probook 430 g3, e il solito thinkpad e460, mi farò pagare da lenovo la pubblicità.
Potreste aggiungere alla prima "fascia" (300€ con SO free) l'Asus P2520LA-XO0526D
P.S. Potreste darmi un consiglio? Sono "incastrato" tra il Lenovo (che ha il SSHD) e questo Asus (che ha un semplice HDD ma il WiFi ac e due porte usb 3.0 in piu) ma non so decidermi su quale prendere :stordita:
Mi è parso di capire che sono le uniche differenze sostanziali tra i due, sbaglio?
Ip preferirei le porte in più, il disco lo puoi sempre cambiare successivamente
La differenza tra disco meccanico e disco meccanico sshd è traacurabile, una vola saturati gli 8gb va uguale.. un ssd è un'altra cosa.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
matteo170693
02-10-2016, 09:26
La cpu nuova si fa sentire, ovvio che il 6200 rispetto al tuo va meglio, ma cmq considera anche altri aspetti, come l'autonomia e la qualità dello schermo.. i due lenovo non brillano x questo.. io avrei messo in mezzo anche il probook 430 g3, e il solito thinkpad e460, mi farò pagare da lenovo la pubblicità.il mio vecchio hp folio (fine 2012) non brilla in quanto a schermo. non è antiriflesso, risoluzione 1366x768 e luminosità massima decisamente mediocre infatti all'esterno non è comodo da usare.
hp 430 g3 e lenovo thinkpad e460 sono anch'essi nella mia lista...forse in fin dei conti il più indicato potrebbe rivelarsi il 430 g3 siccome mi serve un'autonomia con utilizzo medio (editor di testo, lettura pdf, web browsing) di almeno 5 ore
unnilennium
02-10-2016, 10:16
Io ho preso una versione con ips full HD, e devo assicurarti che la differenza di prezzo è meritata, passando dai vari tn che ho avuto, tutti scarsi come luminosità e contrasto, ad uno schermo ips come quello del Cell, devo dire che ogni volt@ che apro un PDF mi accorgo di come si vedeva male prima... Per non parlare dei video, ma anche io il PC lo uso x studiare, e consiglio vivament3 uno schermo serio, è la componente che usi di più di tutti...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ip preferirei le porte in più, il disco lo puoi sempre cambiare successivamente
La differenza tra disco meccanico e disco meccanico sshd è traacurabile, una vola saturati gli 8gb va uguale.. un ssd è un'altra cosa.
Ma sai posso dirti che nell'uso quotidiano (apri e chiudi drowser internet, Office e stampante va una scheggia) d'altro canto ho visto un'altra differenza non da poco: l'asus supporta 16GB di RAM... Praticamente fra 10 anni potrò ancora utilizzarlo senza file swap XD
unnilennium
02-10-2016, 19:07
Ma sai posso dirti che nell'uso quotidiano (apri e chiudi drowser internet, Office e stampante va una scheggia) d'altro canto ho visto un'altra differenza non da poco: l'asus supporta 16GB di RAM... Praticamente fra 10 anni potrò ancora utilizzarlo senza file swap XD
Con quella cpu non credo farai 10 anni, cmq. E 16gb nell'uso normale servono poco, imho 8gb sono un buon compromesso, x un notebook.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Con quella cpu non credo farai 10 anni, cmq. E 16gb nell'uso normale servono poco, imho 8gb sono un buon compromesso, x un notebook.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Considera che sarà un PC con almeno tre utenti in cui il passaggio verrà fatto col "cambia utente" non col "disconnetti" per capirci; quindi se voglio viaggiare senza file swap. Ad oggi con 8GB ci sto dentro a pelo e se mi capita di aprire qualche programma un po' più pesante mi spunta l'avviso di memoria in esaurimento e devo disconnettere un account. Ancora mi capita pochissime volte di arrivare proprio a saturazione ma col passare del tempo capiterà più spesso.
Intanto in vista futura nello slot vuoto vorrei mettere direttamente un modulo da 8 in modo da avere un PC quasi definitivo a livello di ram. Se poi in futuro sentirò la necessità di sostituire quello da quattro che già c'è si vedrà ;)
A proposito, così su due piedi voi quale scegliereste tra:
- Nilox NXS81600M1C11
- QUMOX QXDDR31600CL11SOD/8GB/LV
(hanno praticamente lo stesso prezzo)
unnilennium
03-10-2016, 05:24
Considera che sarà un PC con almeno tre utenti in cui il passaggio verrà fatto col "cambia utente" non col "disconnetti" per capirci; quindi se voglio viaggiare senza file swap. Ad oggi con 8GB ci sto dentro a pelo e se mi capita di aprire qualche programma un po' più pesante mi spunta l'avviso di memoria in esaurimento e devo disconnettere un account. Ancora mi capita pochissime volte di arrivare proprio a saturazione ma col passare del tempo capiterà più spesso.
Intanto in vista futura nello slot vuoto vorrei mettere direttamente un modulo da 8 in modo da avere un PC quasi definitivo a livello di ram. Se poi in futuro sentirò la necessità di sostituire quello da quattro che già c'è si vedrà ;)
A proposito, così su due piedi voi quale scegliereste tra:
- Nilox NXS81600M1C11
- QUMOX QXDDR31600CL11SOD/8GB/LV
(hanno praticamente lo stesso prezzo)
L'importante è che siano ddr3 low voltage, la differenza non c'è...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
L'importante è che siano ddr3 low voltage, la differenza non c'è...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Siccome non avevo mai sentito parlare di quelle marche pensavo che magari qualcuno potesse avere esperienza in merito :)
daniele1909
04-10-2016, 12:06
dai un occhio a questo....Lenovo Essential B51-80
L'avevo già adocchiato ma supera di parecchio il budget!!
paraquat
08-10-2016, 16:55
Il b51-80 è interessante, lo consigliai ad amici e mi sto ancora mangiando le mani quando potevo prenderlo ho esitato costava 389 euro, ma cercavo un 13". Upgrade fattibile sia per ram che ssd; il 6200u è un bel processore, me ne parlano tutti benissimo.
Il b51-80 è interessante, lo consigliai ad amici e mi sto ancora mangiando le mani quando potevo prenderlo ho esitato costava 389 euro, ma cercavo un 13". Upgrade fattibile sia per ram che ssd; il 6200u è un bel processore, me ne parlano tutti benissimo.
C'è il b50-50 (80S2003TIX) che a me sembra identico tranne per il processore che è un i5-5200u invece di un i5-6200u e costa sui 370€ ;)
DeusEx17
09-10-2016, 13:01
Ciao a tutti, sto prendendo in considerazione un Hp 350 G2 con le seguenti specifiche:
Processore i5 5200U
8gb di RAM
HDD 1 TB
Senza sistema operativo
Lo pagherei, in offerta, 350 € compresa spedizione. E' buono il prezzo?
Acquistando un SSD al posto dell'HDD avrei vantaggi percepibili? Non ho grandissime esigenze di spazio di archiviazione, quindi secondo voi andrebbe bene un 128gb a cui affiancare una SD capiente in caso di necessità? Oppure mi conviene direttamente pensare al 256 gb?
L'uso che devo farne per ora è piuttosto basic: office, streaming, navigazione (anche con diversi tab aperti), magari qualche gioco vecchio di 5-6 anni...basta che il sistema sia fluido e scattante.
Grazie a chi interverrà!
p.s. la tastiera è qwertz, ma potrei tranquillamente usare degli stickers per ovviare
Acquistando un SSD al posto dell'HDD avrei vantaggi percepibili?
Assolutamente si.
Non ho grandissime esigenze di spazio di archiviazione, quindi secondo voi andrebbe bene un 128gb a cui affiancare una SD capiente in caso di necessità? Oppure mi conviene direttamente pensare al 256 gb?
Ormai i prezzi si sono abbassati, prendi come minimo un 250gb.. Il Samsung 850 EVO 250gb viene 90€ spedito http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=MZ-75E250B
L'uso che devo farne per ora è piuttosto basic: office, streaming, navigazione (anche con diversi tab aperti), magari qualche gioco vecchio di 5-6 anni...basta che il sistema sia fluido e scattante.
Con un'ssd lo sarà ;)
DeusEx17
09-10-2016, 15:05
Grazie @Rey46.
Secondo te a quel prezzo si può trovare qualcosa di meglio?
Il portatile me lo porterei appresso anche all'università (un paio di volte a settimana); in questo senso i 2.3 kg di questo HP potrebbero rappresentare un problema? (lo trasporterei in una borsa tracolla)
Inizialmente, anche se si tratta di una categoria completamente diversa, ho preso in considerazione anche i netbook. Ovviamente sarebbero superiori in trasportabilità ed autonomia, e costerebbero nettamente meno, ma mi frenano non poco le prestazioni e soprattutto le ridotte dimensioni dello schermo. 10/11'' non sono troppo "scomodi" per l'utilizzo di fogli di calcolo, presentazioni, ma anche per lo stesso word?
Il top sarebbero i portatili da 13/14'', ma ahimé in quel caso si sale troppo di prezzo.
unnilennium
10-10-2016, 05:38
Grazie @Rey46.
Secondo te a quel prezzo si può trovare qualcosa di meglio?
Il portatile me lo porterei appresso anche all'università (un paio di volte a settimana); in questo senso i 2.3 kg di questo HP potrebbero rappresentare un problema? (lo trasporterei in una borsa tracolla)
Inizialmente, anche se si tratta di una categoria completamente diversa, ho preso in considerazione anche i netbook. Ovviamente sarebbero superiori in trasportabilità ed autonomia, e costerebbero nettamente meno, ma mi frenano non poco le prestazioni e soprattutto le ridotte dimensioni dello schermo. 10/11'' non sono troppo "scomodi" per l'utilizzo di fogli di calcolo, presentazioni, ma anche per lo stesso word?
Il top sarebbero i portatili da 13/14'', ma ahimé in quel caso si sale troppo di prezzo.
Coi netbook il processore va pianino, ma ti puoi adattare, lo schermo piccolo sarebbe un problema usandolo molte ore, ma tutto non si può avere... ovvio che 2kg e mezzo non sono pochi, ma a quel punto prova a vedere se trovi in hp 430 sempre dal famoso shop tedesco il tuo pc ideale, 13 pollici ma x il resto identico al 350,
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
DeusEx17
10-10-2016, 11:17
Coi netbook il processore va pianino, ma ti puoi adattare, lo schermo piccolo sarebbe un problema usandolo molte ore, ma tutto non si può avere... ovvio che 2kg e mezzo non sono pochi, ma a quel punto prova a vedere se trovi in hp 430 sempre dal famoso shop tedesco il tuo pc ideale, 13 pollici ma x il resto identico al 350,
Ho dato un'occhiata alll hp 430, sarebbe perfetto ma si sale vertiginosamente di prezzo rispetto al mio budget di 350-360 :(
Nella categoria 13 - 14'' che ne pensate dei ricondizionati? In particolari mi riferisco alla categoria business, ossia ai vari Lenovo ThinkPad, Dell Latitude...
Altrimenti nel nuovo è difficile trovare macchine sotto ai 400€ che non montino il dozzinale Celeron.
Ad esempio sul solito sito tedesco c'è questo (https://www.cyberport.de/lenovo-e31-70-notebook-i3-5005u-hd-matt-ohne-windows-1C30-49S_1688.html) Lenovo E31-70 da 13'', che ne pensate?
Sicuramente meno prestazionale dell' HP 350 g2 con i5 e 8gb di ram, ma molto più trasportabile. Potrei aggiungere anche un ssd.
ciao! cercando un i3 5005u economico mi sono imbattuto nel lenovo B50-50, volevo chiedervi se ok o se ha qualcosa in particolare come difetto (ad es ero indeciso con un dell vostro di cui ho letto però manca l'hdmi).
in particolare ho trovato su trovaprezzi i seguenti modelli:
Essential B50-50 (80S2004BIX) a 285euro
Essential B50-50 (80S2003UIX) a 296euro
entrambi senza OS il che è meglio perchè userei una licenza di Seven e che preferisco a win10 (già verificato e ci sono i driver nativi per 7)
non vorrei sbagliarmi ma da quanto ho capito la differenza dovrebbe essere solo nell'hdd, che nel secondo caso sfrutta 8gb in SSHD
ecco, volevo anche chiedere se la differenza è tangibile, nell'uso di questi 8gb sshd.
l'installazione del sistema operativo non richiede nulla di particolare,vero? cioè non dovrei nemmeno vederli come partizione o altro..e se in futuro mettessi un SSD idem, è lo stesso giusto?
l'utilizzo del PC è solo internet/office e visione filmati in streaming.
l'alternativa potrebbe essere un ASUS P2520LA-XO0526D
grazie!
unnilennium
11-10-2016, 22:19
Ho dato un'occhiata alll hp 430, sarebbe perfetto ma si sale vertiginosamente di prezzo rispetto al mio budget di 350-360 :(
Nella categoria 13 - 14'' che ne pensate dei ricondizionati? In particolari mi riferisco alla categoria business, ossia ai vari Lenovo ThinkPad, Dell Latitude...
Altrimenti nel nuovo è difficile trovare macchine sotto ai 400 che non montino il dozzinale Celeron.
Ad esempio sul solito sito tedesco c'è questo (https://www.cyberport.de/lenovo-e31-70-notebook-i3-5005u-hd-matt-ohne-windows-1C30-49S_1688.html) Lenovo E31-70 da 13'', che ne pensate?
Sicuramente meno prestazionale dell' HP 350 g2 con i5 e 8gb di ram, ma molto più trasportabile. Potrei aggiungere anche un ssd.
Il lenovo è ok, ho il modello precedente a casa, bello leggero e veloce.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
daniele1909
12-10-2016, 12:09
ciao! cercando un i3 5005u economico mi sono imbattuto nel lenovo B50-50, volevo chiedervi se ok o se ha qualcosa in particolare come difetto (ad es ero indeciso con un dell vostro di cui ho letto però manca l'hdmi).
in particolare ho trovato su trovaprezzi i seguenti modelli:
Essential B50-50 (80S2004BIX) a 285euro
Essential B50-50 (80S2003UIX) a 296euro
entrambi senza OS il che è meglio perchè userei una licenza di Seven e che preferisco a win10 (già verificato e ci sono i driver nativi per 7)
non vorrei sbagliarmi ma da quanto ho capito la differenza dovrebbe essere solo nell'hdd, che nel secondo caso sfrutta 8gb in SSHD
ecco, volevo anche chiedere se la differenza è tangibile, nell'uso di questi 8gb sshd.
l'installazione del sistema operativo non richiede nulla di particolare,vero? cioè non dovrei nemmeno vederli come partizione o altro..e se in futuro mettessi un SSD idem, è lo stesso giusto?
l'utilizzo del PC è solo internet/office e visione filmati in streaming.
l'alternativa potrebbe essere un ASUS P2520LA-XO0526D
grazie!
Up! interessa anche a me!!
Up! interessa anche a me!!
l'unica cosa che sono riuscito a verificare nel frattempo è che la differenza è quella citata (hard disk ibrido nel 80S2003UIX)
ciao! cercando un i3 5005u economico mi sono imbattuto nel lenovo B50-50, volevo chiedervi se ok o se ha qualcosa in particolare come difetto (ad es ero indeciso con un dell vostro di cui ho letto però manca l'hdmi).
in particolare ho trovato su trovaprezzi i seguenti modelli:
Essential B50-50 (80S2004BIX) a 285euro
Essential B50-50 (80S2003UIX) a 296euro
entrambi senza OS il che è meglio perchè userei una licenza di Seven e che preferisco a win10 (già verificato e ci sono i driver nativi per 7)
non vorrei sbagliarmi ma da quanto ho capito la differenza dovrebbe essere solo nell'hdd, che nel secondo caso sfrutta 8gb in SSHD
ecco, volevo anche chiedere se la differenza è tangibile, nell'uso di questi 8gb sshd.
l'installazione del sistema operativo non richiede nulla di particolare,vero? cioè non dovrei nemmeno vederli come partizione o altro..e se in futuro mettessi un SSD idem, è lo stesso giusto?
l'utilizzo del PC è solo internet/office e visione filmati in streaming.
l'alternativa potrebbe essere un ASUS P2520LA-XO0526D
grazie!
uppettino..grazie!
daniele1909
18-10-2016, 12:00
uppettino..grazie!
? nessuno?
unnilennium
19-10-2016, 06:18
? nessuno?
Ssdh e leggermente meglio dell'hd semplice, ma nulla di che. L'installazione del sistema operativo non e complicata, ma devi sapere che fare, e avere tutti i driver del pc a portata di mano, perché potrebbero servirti. Da questo punto di vista la lenovo ha un sito molto completo e preciso, con tutti i sistemi operativi supportati, da w7 a w10
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, cerco un pc per un amico che deve usarlo per lavoro, monta video e audio e non é molto esperto di pc. Nella mia ricerca, stavo indirizzandomi verso un santech, ma mi sorge un dubbio: esistono notebook con prese firewire o thunderbolt (mac esclusi) per eventuale collegamento futuro di una scheda audio? Oppure ormao basta avere usb3, magari usb type c?
Il budget massimo è di 1300€, al momento il santech trovato avrebbe un i7 quad core, 16gb di RAM (monoblocco, così da poterlo portare a 32 facilmente in futuro), una gtx 965m e 256gb di SSD a cui aggiungere un hard disk da 2 tera per i progetti grossi, ma appunto non ha firewire o thunderbolt
unnilennium
20-10-2016, 06:30
Firewire ormai non se ne vede, thunderbolt sono rare, esistono forse schede aggiuntive, oppure valuti il mac, ma meno di non salire di prezzo il quad non te lo porti a casa, e montaggio video serve cpu seria
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.