PDA

View Full Version : [Serie Tv] The expanse


zyrquel
21-02-2016, 13:07
Syfy alla riscossa: fantascienza come non se ne vedava da secoli :D

http://cdn1.thr.com/sites/default/files/imagecache/scale_crop_768_433/2015/09/the_expanse_still_h_2015.jpg

"Duecento anni nel futuro, il sistema solare è stato colonizzato dagli umani e si trova una situazione di precario equilibrio geopolitico a causa delle tensioni fra la Terra e le ex-colonie marziane, oramai indipendenti sotto il vessillo della Repubblica congressionale marziana, e il degrado sociale in cui sopravvive gran parte della popolazione degli avamposti nella fascia principale degli asteroidi e i pianeti esterni.

In questo difficile contesto, si intrecciano le vicende del detective di polizia Josephus Miller, di stanza su Cerere, a cui viene affidata l'indagine sulla scomparsa di una donna terrestre, Julie Andromeda Mao, e il secondo ufficiale del cargo portaghiaccio Canterbury, James Holden, inavvertitamente coinvolto in un incidente che rischia di destabilizzare irreversibilmente le relazioni tra Marte e la Terra e innescare un conflitto interplanetario." wiki (https://it.wikipedia.org/wiki/The_Expanse) :read:

insomma tanta carne al fuoco, niente smancerie, tanta fantapolitica, astronavi che si muovono come dovrebbero ( kerbal space program servirà pure a qualcosa ;) ) e un universo che, pur se si vedono sempre quelle tre-quattro location ( per lo più navi spaziali ), appare realmente enorme e pieno di vita, si sentono tutti quei duecento passati a sacrificarsi ( o sacrificare gli altri secondo i punti di vista ) per conquistare il sistema solare


...in attesa della seconda stagione:
http://i.imgur.com/iQEaj6R.jpg

fukka75
12-03-2018, 14:38
Molto bella questa serie, speriamo non faccia la fine di Dark matter, molto bella anche lei, segata alla fine della s3.
La s3 di The expanse finalmente parte l'11 aprile :cool::cool:

J.C.
12-03-2018, 16:15
Questa non la conoscevo, mo me la segno :D .

Dreammaker21
13-03-2018, 11:14
Questa non la conoscevo, mo me la segno :D .

Merita, sopratutto la seconda stagione che a differenza della prima è meno caotica lato narrazione.

Xilema
13-03-2018, 21:21
Attendo con fervore la terza stagione.

zyrquel
14-03-2018, 09:59
Dark matter, molto bella anche lei
carina, ma per me parliamo proprio di due campionati differenti, la prima stagione è stata interessante poi l'ho messa nella sezione "fast forward" per vedere dove volevano andare a parare ( ma ovviamente non lo saprò mai :D )

...se dobbiamo buttarla in caciara allora tanto vale seguire Killjoys :read:

https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2016/06/13/killjoys_ver2_jpg_191x283_crop_q85.jpg

lelesavio
14-03-2018, 11:53
Sono a meta' della seconda serie.

A me piace. E il giusto mix di intrighi e "sboroneria" con una dose di realismo sufficente. Per me promossa.

P.S. qualcuno sa se hanno intenzione di continuare la serie wynona arper?

Xilema
14-03-2018, 22:50
Per chi vuole qualcosa di particolare consiglio Mars.

zyrquel
15-03-2018, 11:20
Mars.
ottimo, in particolar modo la prima metà

NetMassimo
15-03-2018, 16:12
Per chi vuole qualcosa di particolare consiglio Mars.

Di Mars mi è piaciuta la parte documentaristica ma la fiction è forzatissima per creare continuamente pericoli derivanti da totale incompetenza.

bagy
14-05-2018, 16:13
Molto bella questa serie, speriamo non faccia la fine di Dark matter, molto bella anche lei, segata alla fine della s3.
La s3 di The expanse finalmente parte l'11 aprile :cool::cool:

Cancellata anche questa. Forse qualcuno come netflix o amazon la continueranno, ma per ora finisce con la terza.

Dreammaker21
15-05-2018, 09:15
Un peccato perché secondo me aveva ingranato molto bene.

J.C.
15-05-2018, 12:02
Sono a metà della prima stagione, ma non mi convince.
Troppa politica, poca fantascienza e solo una storyline mi interessa per ora. Mi sa che droppo, visto che è stata cancellata :fagiano: .

fukka75
16-05-2018, 07:29
e fai molto male

Dreammaker21
16-05-2018, 12:31
Sono a metà della prima stagione, ma non mi convince.
Troppa politica, poca fantascienza e solo una storyline mi interessa per ora. Mi sa che droppo, visto che è stata cancellata :fagiano: .

Resisti!!

La prima stagione NON è granché ma poi la seconda e la terza sono molo meglio e danno molto soddisfazione.

insane74
21-05-2018, 16:12
non ho ancora iniziato la terza, ma se non dovessero proseguirla per davvero, consolatevi con i romanzi, assolutamente da leggere!

bancodeipugni
21-05-2018, 19:57
syfy ? :fagiano:

quali attori di znation sono stati importati ?

o meglio quali hanno mollato z e iniziato questa ? :mbe:

insane74
22-05-2018, 05:22
A quanto pare Amazon sta per acquisirne i diritti e porterà avanti la serie!

unnilennium
22-05-2018, 06:24
È meno male...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

bancodeipugni
22-05-2018, 11:35
:sofico:

beh tra correre e scappare

insane74
26-05-2018, 09:39
confermato che Amazon proseguirà la serie (almeno per una 4a stagione, poi si vedrà).

DelusoDaTiscali
26-05-2018, 10:17
Per la seconda volta consecutiva mi sono addormentato entro i primi 20 minuti della prima puntata. Gli darò una terza chance provando a superare lo scoglio dell' incipit con una visione diurna invece che serale, ma - mi chiedo - non dovrebbe essere una caratteristica delle serie TV avere un ritmo incalzante fin dall' inizio?

Diamine è una serie Tv, mica Solaris di Tarkovskij!

insane74
26-05-2018, 10:57
Per la seconda volta consecutiva mi sono addormentato entro i primi 20 minuti della prima puntata. Gli darò una terza chance provando a superare lo scoglio dell' incipit con una visione diurna invece che serale, ma - mi chiedo - non dovrebbe essere una caratteristica delle serie TV avere un ritmo incalzante fin dall' inizio?

Diamine è una serie Tv, mica Solaris di Tarkovskij!

Nessuno ti punta una pistola alla testa per guardarla, se non fa per te.
ma ti assicuro che è una serie che merita (per quanto ovviamente i libri siano molto meglio).

e poi mica tutte le serie TV devono essere come un film di Bay con un'esplosione ogni 3 minuti! :p

DelusoDaTiscali
26-05-2018, 16:54
Beh superati i primi 20" finalmente una delle linee narrative parte...

...no, quando parlo di ritmo narrativo non parlo di "botti e spari", l' "Ultimo bacio" di Muccino è un film che ha ritmo (nel suo genere, ovviamente) - tanto per fare un esempio...

...pensa che quando ho visto il finale de L' Eclisse di Antonioni (5 minuti di inquadrature di strade vuote, i luoghi dove i due amanti si incontravano e dove ora non sono più) non mi sono addormentato, anzi l'ho trovata una idea a suo modo divertente...

insane74
26-05-2018, 17:33
Beh superati i primi 20" finalmente una delle linee narrative parte...

...no, quando parlo di ritmo narrativo non parlo di "botti e spari", l' "Ultimo bacio" di Muccino è un film che ha ritmo (nel suo genere, ovviamente) - tanto per fare un esempio...

...pensa che quando ho visto il finale de L' Eclisse di Antonioni (5 minuti di inquadrature di strade vuote, i luoghi dove i due amanti si incontravano e dove ora non sono più) non mi sono addormentato, anzi l'ho trovata una idea a suo modo divertente...

io mi addormento solo a sentire quei due nomi! :p
a ognuno il suo! ;)

DelusoDaTiscali
27-05-2018, 05:04
Forse ho esagerato con gli esempi, intendevo dire che ciò che mi annoia è una narrazione stereotipata (a prescindere dal genere) ciò che mi diverte è la manifestazione della intelligenza degli autori, (a prescindere dal genere).

La prima linea narrativa messa in campo (il detective esperto che mostra al novellino quanto è complicato l'ambiente in cui si deve muovere) non è proprio il massimo della originalità, comunque già entro il primo paio di puntate si comincia a capire quale sarà il punto di incontro delle varie linee.

Adesso direi che ho ingranato, potrei anche diventare un fan ;)

insane74
27-05-2018, 09:01
Forse ho esagerato con gli esempi, intendevo dire che ciò che mi annoia è una narrazione stereotipata (a prescindere dal genere) ciò che mi diverte è la manifestazione della intelligenza degli autori, (a prescindere dal genere).

La prima linea narrativa messa in campo (il detective esperto che mostra al novellino quanto è complicato l'ambiente in cui si deve muovere) non è proprio il massimo della originalità, comunque già entro il primo paio di puntate si comincia a capire quale sarà il punto di incontro delle varie linee.

Adesso direi che ho ingranato, potrei anche diventare un fan ;)

su questo hai ragione, nei libri le varie storie sono decisamente più approfondite (come è naturale).
se ne hai la possibilità, guardala con l'audio in inglese.
purtroppo con il doppiaggio hanno sacrificato tutte (ma proprio tutte) le differenze linguistiche tra i vari personaggi e si perde di brutto quell'idea di "cultura mista" che danno i libri e l'audio originale (incredibile come "cambia" il personaggio di Avasarala con l'audio originale e il doppiaggio italiano!).

DelusoDaTiscali
27-05-2018, 16:09
Grazie per la dritta, non sarebbe mai venuto in mente di valorizzare l'audio originale in una serie di fantascienza.

fukka75
27-05-2018, 16:13
confermato che Amazon proseguirà la serie (almeno per una 4a stagione, poi si vedrà).

ottima notizia!! :cool: :cool:

DelusoDaTiscali
05-06-2018, 06:30
Leggo che la fine della 3.a serie è prevista per il 27... qualcuno ha idea di quando uscirà in Italia o se magari è meglio andare di sottotitoli?

DelusoDaTiscali
08-07-2018, 05:34
3.a serie (versione con sottotitoli)...

...sbaglio o il 6.o episodio è un finale di stagione? Mi devo aspettare una "stagione doppia" visto che con il 7.o cambia completamente lo scenario?

zyrquel
08-07-2018, 17:15
eh, i vari rimaneggiamenti dei libri hanno spostato, tra le altre cose, il "finale" del secondo volume a metà della terza stagione

RonSwanson
10-07-2018, 16:17
Appena uscita non mi aveva convinto molto (ma vedo che non è successo solo a me) tant'è che dopo aver visto alcune puntate della prima stagione mi ero disinteressato e non ero più andato avanti. Ultimamente mi sono convinto a dargli una seconda chance e devo dire che poi andando avanti ingrana meglio e quindi è riuscita a prendermi abbastanza.

Confidiamo quindi in Amazon e speriamo che la quarta stagione sia all'altezza ;)

DelusoDaTiscali
11-07-2018, 07:55
Finita la 3.a stagione, per fortuna la seconda parte (ep. 7-13) è risultata completa di finale quindi a tutti gli effetti si tratta di una stagione doppia.

Un punto di debolezza è forse nella recitazione dei protagonisti, ma forse è meglio così perché lasciano molto spazio agli altri, e poi la recitazione approssimativa li rende molto più umani dei soliti supereroi dai volti arcinoti.

Altre stranezze da fanta-trash (come le astronavi che nel vuoto dello spazio fanno... rumore! :p ) si perdonano facilmente... in compenso sul piano socio-politico è meno stereotipata del solito, contrariamente a quanto avevo temuto in precedenza (e l'ho anche scritto qui).

Per la prima volta (sbaglio?) vediamo all' opera dei "signori della guerra" con una sorta di esercito privato e seguaci più o meno esaltati, c'é il grande ritorno del militarismo fascistoide (alla Heinlein) del popolo marziano, ed una terra governata dall' ONU nel modo ipocrita che conosciamo, che vorrebbe mascherare l'espansionismo con grandi ideali di democrazia, che nella sua essenza è ormai scomparsa anche al suo stesso interno.

Poi 'importanza della parola, il parlare al popolo o arringare gli equipaggi per raggiungere un obiettivo, la presenza di culti più o meno strani (bello il mito della astronave più grande mai esistita costruita da religiosi...) e molto altro.

Insomma chi cerca qualcosa di diverso dalla solita minestrina riscaldata o dall' onnipresente P.(rezzemolino) K. Dick avrà di che sollazzarsi, purchè sia disposto a perdonare piccole sbavature qua e la.

fukka75
25-01-2019, 09:21
La s3 sarà disponible in italiano su Amazon Prime a partire dall'8 febbraio (e con essa anche le prime due stagioni, già viste su Netflix negli anni passati).
Confermata la s4 per il 2019

Dreammaker21
25-01-2019, 10:46
La s3 sarà disponible in italiano su Amazon Prime a partire dall'8 febbraio (e con essa anche le prime due stagioni, già viste su Netflix negli anni passati).
Confermata la s4 per il 2019

Non vedo l'ora!

Xilema
02-02-2019, 17:50
Presente, non vedo l'ora di guardare la terza stagione, anche se The nightflyers sembra interessante.
Intanto mi finisco la seconda stagione di Travelers.

insane74
05-02-2019, 08:04
Presente, non vedo l'ora di guardare la terza stagione, anche se The nightflyers sembra interessante.
Intanto mi finisco la seconda stagione di Travelers.

Anch’io non vedo l’ora di vedere la 3a stagione!

Ieri ho visto la prima puntata di Nightflyers e mi sono cascate un po’ le braccia. Mi sembra fatta abbastanza male tecnicamente, attori scialbi, trama da vedere cosa ne faranno.
Vedrò ancora qualche altra puntata poi deciderò se continuare o meno, ma non sono ottimista.

fukka75
05-02-2019, 08:13
Intanto mi finisco la seconda stagione di Travelers.Gran serie anche Travelers

insane74
05-02-2019, 08:57
Gran serie anche Travelers

Ancora non l’ho vista, ma ho letto che è stata cancellata, quindi niente 4a stagione.

DelusoDaTiscali
07-02-2019, 11:38
Vi giuro che sto contando i minuti (chi l'avrebbe mai detto?) sono costretto in casa con l'influenza e "Mi sto tenendo" da cominciare altre cose per vedere la nuova stagione...

...che dite sarà disponibile già di mattina? (così me ne sparo subito un paio di episodi... :p )

unnilennium
07-02-2019, 14:18
Io aspetto che esca l'ultimo libro, che da dicembre hanno spostato a marzo... Della serie sono interessato ma in seconda battuta, la curiosità resta tanta ma la lettura la faccio molto più veloce della serie TV...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

insane74
07-02-2019, 14:46
Io aspetto che esca l'ultimo libro, che da dicembre hanno spostato a marzo... Della serie sono interessato ma in seconda battuta, la curiosità resta tanta ma la lettura la faccio molto più veloce della serie TV...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

il penultimo. :)
deve uscire l'ottavo su un totale (previsto) di nove.
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Expanse_(novel_series)#Novels

DelusoDaTiscali
08-02-2019, 08:25
Per far saltare fuori le tre stagioni nel catalogo della app a video ho dovuto usare la funzione "Cerca" e, digitando per intero "The expanse", mi elenca le tre stagioni... a partire dal secondo risultato di ricerca! (ed il titolo del primo risultato non contiene la parola "expanse") :p

insane74
15-02-2019, 15:15
bella stagione, complessivamente.

voglio proprio vedere come porteranno avanti la storia e quante stagioni riusciranno a fare.

per chi è in pari coi libri:

la vedo dura riportare su schermo i "salti temporali" tra i vari libri...
che fanno, "invecchiano" gli attori?
o faranno finta di niente e fanno tutto "di fila" (ma sarebbe dura far credere che le colonie sui mondi "extra sfera" sono stati colonizzati in pochi mesi)?
e se i libri alla fine saranno 9, faranno altrettante stagioni?

fukka75
28-07-2019, 13:48
s4 in partenza il 13 dicembre su Amazon Prime, e s5 appena confermata :ave: :ave:

DelusoDaTiscali
29-07-2019, 05:50
Peccato che non siano riusciti a farla uscire in anticipo, in un periodo meno "affollato" di cose da vedere...

DelusoDaTiscali
17-12-2019, 05:44
Finalmente ci siamo! La quarta stagione è arrivata!

E' un piacere ritrovare i nostri eroi impegnati in nuove imprese, piacere solo in parte mitigato da una trama molto frammentata in sottotrame che stentano ad intrecciarsi compiutamente, come se si volesse creare l'attesa di un incontro, del riformarsi di quella squadra di eroi che tutti insieme lottavano per lo stesso obiettivo...

...insomma l' impressione (o forse la speranza) è che si stia assistendo alla lunga preparazione di un qualcosa che entrerà nel vivo in una successiva stagione in cui le nuove sfide ormai evidenti e quelle solo intraviste all' orizzonte prenderanno corpo e per svilupparle non basterà una sola nuova stagione ce ne vorranno almeno un paio...

tutto sembra portare a due punti sostanziali. Il primo: passando "oltre l'anello" per colonizzare un nuovo mondo si prende contatto con manufatti alieni "solidi" e li si vedono in funzione... questa nuova svolta lascia intendere che ci sarà un successivo sviluppo di ricerche su una scala più ampia per conoscere le civiltà aliene scomparse... Il secondo punto: la Terra, che si illude che la prossima sfida sia la conquista dei nuovi mondi, si troverà invece a fronteggiare un nuovo conflitto con i Cinturiani, mentre Marte sembra stranamente ormai fuori gioco, ormai solo una fonte di commercio illegale di tecnologie militari e para-militari...

rob-roy
18-12-2019, 13:06
L'ho trovata un pò fiacca la quarta stagione...siamo ben lontani dalle prime due.
Secondo me si è persa la parte "geopolitica" in favore di azione fine a se stessa...anche l'ultimo "villain" inserito mi ha rotto le balle dopo 10 minuti...:p

E purtroppo credo che lo rivedremo anche nella quinta

Dreammaker21
18-12-2019, 14:21
Concordo in pieno, molto MEH come stagione.

Credo abbiano avuto anche meno budget, considerato che i set erano 6 che giravano in tondo.

rob-roy
18-12-2019, 15:04
Concordo in pieno, molto MEH come serie.

Credo abbiano avuto anche meno budget, considerato che i set erano 6 che giravano in tondo.

Il problema è che le prime due stagioni sono state davvero grandiose.
In particolare gli scontri nello spazio tra le "grandi" navi davano proprio una sensazione di realismo assoluto.

Così come tutte le varie fazioni e i personaggi carismatici che le caratterizzavano, ora sono ridotti quasi tutti ai minimi termini...vedere come si sono ridotti Klaes Ashford (il mio preferito) o Fred Johnson (madonna i capelli :doh:) fà rabbrividire...

DelusoDaTiscali
18-12-2019, 19:00
Sostanzialmente concordo, aggiungo che la mancanza più importante riguarda la originalità della trama, che la serie avesse già superato il "salto dello squalo" si sapeva, io ero già rassegnato all' idea che il meglio fosse già passato forse per questo ho mantenuto l' entusiasmo implicito nel mio post precedente.

Flortex
03-02-2020, 14:50
The Expanse devo dire serie più che valida.
A dimostrazione del fatto che, anche oggi, si può fare un prodotto con trame, personaggi e quant'altro di un certo livello.

Non per nulla, ci sono dietro dei romanzi, con i quali non bastano per forza di cose lucine e rumori vari.
Ma bisogna puntare alla sostanza.

Quarta stagione probabilmente un po' peggio, ma mi dicono che anche come romanzi sia la parte peggiore.
Quindi confido possa tornare ad alto livello.

fukka75
06-02-2020, 07:44
la Terra, che si illude che la prossima sfida sia la conquista dei nuovi mondi, si troverà invece a fronteggiare un nuovo conflitto con i Cinturiani, mentre Marte sembra stranamente ormai fuori gioco, ormai solo una fonte di commercio illegale di tecnologie militari e para-militari... Non sono d'accordo: Marte è diventato sì un pianeta dove ormai si è dediti al commercio illegale di armi, ma l'azione di Inaros, secondo me, tende solo a far scatenare un'altra guerra con la Terra (ovviamente con la compiacenza di qualche alto papavero marziano che rimpiange i bei tempi della guerra contor la Terra): gli asteroidi sono occultati con tecnologia marziana, secondo me non per "non farli vedere", ma per far ricadere la colpa su Marte.
E direi che anche la sottotrama di Bobbie, che sembra essere del tutto slegata dal resto e francamente inutile, alla fine si ricollega alla perfezione.
L'unica cosa non chiara è quando ghost-Miller ha iniziato a dare segni di volersi liberare dalla morsa dei Creatori dell'anello: è una cosa che compare così dal nulla, alla fine dell'8ava puntata, o già da prima c'erano state avvisaglie? Non me ne ricordo proprio

DelusoDaTiscali
06-02-2020, 10:29
>che alla fine la trama di Bobbie si dovesse raccordare con il resto era a mio avviso scontato, ma avrei preferito averla meno staccata dal resto per quasi tutta la durata della stagione

>il ghost-miller mi è sembrato un trucco narrativo per giustificare le necessarie svolte nella trama, anche a me è sembrato che alla fine faccia una giravolta paradossale visto che nella sua essenza è una sorta di intelligenza artificiale dotata di coscienza

fukka75
06-02-2020, 11:30
Diciamo che la sorte di Marte in questa s4 ha seguito quella di Bobbie (e vv.): in disparte per tutta la durata della stagione, ma di sicuro pronta a tornare in sella nella prossima

cronos1990
24-02-2020, 12:21
Non sono d'accordo: Marte è diventato sì un pianeta dove ormai si è dediti al commercio illegale di armi, ma l'azione di Inaros, secondo me, tende solo a far scatenare un'altra guerra con la Terra (ovviamente con la compiacenza di qualche alto papavero marziano che rimpiange i bei tempi della guerra contor la Terra): gli asteroidi sono occultati con tecnologia marziana, secondo me non per "non farli vedere", ma per far ricadere la colpa su Marte.Tecnicamente parlando, se il piano asteroidi va in porto non credo rimarrà molto della Terra (come pianeta, come popolazione, come risorse tecnologiche) per crearsi problemi su a chi dare le colpe :D

CYRANO
25-02-2020, 07:36
La sto guardando da un pò grazie al prime, su tablet a letto, sono circa a metà della 3a stagione e la serie mi piace molto. Adoro la hard fiction ( se mi passate il paragone )


Clmslmlsmlslmslms

DelusoDaTiscali
06-02-2021, 19:00
La 5.a stagione si è da poco completata ed è ora disponibile per intero.

Ne ho visti i primi 5 episodi, finora sembra migliore della 4.a stagione anche se lo schema si preannuncia molto simile: i noestri Eroi sono sparpaglati per l'intero sistema solare ciascuno "perso per i fatti suoi" mentre immani catastrofi si profilano all'orizzonte.

C'é da scommettere (non è spoiler perché sto solo immaginando come andrà a finire) che l'equipaggio (o meglio il cast delle prime tre stagioni) alla fine si ritroverà riunito per confrontarsi con il Male e sconfiggerlo come sempre...

rob-roy
07-02-2021, 07:04
A me la quinta stagione invece non piace per nulla.

Personaggi storici come Drummer sono ridotti davvero ai minimi termini per far spazio al villain da pacchetto di patatine attuale.

Si è perso anche nel realismo delle scene....ma lo vedete come gestiscono l'apertura dei portelli stagni??

Praticamente aprono tipo finestra sul cortile e si freezano....:muro: :doh:
In realtà una roba del genere farebbe esplodere la stanza e volare fuori qualsiasi cosa all'interno......per non parlare di gente che esce nel vuoto siderale con una punturina e sopravvive.

O vogliamo metterci il solito mix lesbo/omo per far contente le solite categorie di rompico......?

Deluso davvero di come amazon stà gestendo questa serie...e dire che le prime 3 stagioni sono state EPICHE...:doh:

Dimenticavo la faccenda Alex Kamal....stendiamo un velo pietoso va che è meglio

rob-roy
07-02-2021, 07:05
La sto guardando da un pò grazie al prime, su tablet a letto, sono circa a metà della 3a stagione e la serie mi piace molto. Adoro la hard fiction ( se mi passate il paragone )


Clmslmlsmlslmslms

Ti consiglio di non andare oltre la terza...:muro:

DelusoDaTiscali
09-02-2021, 19:16
Ok, le prime 3 stagioni sono inarrivabili...

...comunque confermo che la 5.a mi è piaciuta più della 4.a, mi sembra onesto avvertire chi ancora non l' ha già vista che non è "autoconclusiva", almeno una 6.a stagione è necessaria per concludere la vicenda.

Purtroppo per dare spazio a tutti i personaggi la serie è strutturata in 6 sottotrame parallele (rispettivamente dedicate a James Hoden, Naomi Nagata, Amos Burton, alla coppia Kamal + Bobbie, Camina Drummer, e infine Avasarala) ciascuna piuttosto semplice, con una certa prevalenza di quella dedicata a Naomi che è un po' la star di questa stagione.

Scontata qualche lentezza, qualche eccesso di sentimentalismo, una trama decisamente slegata dalla altre (Amos Burton), l' uscita di scena di qualche personaggio (si suppone per ovvi motivi di non rinnovo del contratto dell' attore, nella migliore tradizione delle serie Tv...), qualche assurdità totale

una per tutte: Naomi che sopravvive per diverse decine di secondi nel vuoto assoluto per riprendersi dopo qualche respiro un po' affannoso restando tutto sommato solo un po' acciaccata...

...alla fine l' aver riportato al centro della vicenda l' eterna lotta tra le tre tribù umane (terrestri, marziani, cinturiani) rende tutto più concreto (mi verrebbe da dire meno cervellotico) di quando (4.a stagione) era tutto incentrato sul rapporto (diciamo così) telepatico tra Holden e la misteriosa entità cosciente generata dalla protomolecola.

Dave83
17-03-2021, 16:52
Mi mancano le ultime 4 puntate della 5° stagione.
Magari mi sono dimenticato io qualcosa, considerando che le prime 2 stagioni le ho viste tempo fa ma c'è una cosa che non riesco a togliermi dalla testa...

Come diamine fanno a bere dalle tazze a gravità zero? :D
Nelle astronavi lo fanno spesso

fukka75
18-03-2021, 13:26
Sai che me lo chiedo anche io? :D :D almeno una 6.a stagione è necessaria per concludere la vicenda.Infatti è già prevista, e sarà anche l'ultima

cronos1990
18-03-2021, 13:38
Come diamine fanno a bere dalle tazze a gravità zero? :D
Nelle astronavi lo fanno spessoBeh, le motivazioni di base sono due:

1) Gravità artificiale
2) Non perdersi dietro a delle banalità di sceneggiatura. Se si dovessero fare le serie Sci-Fi tenendo conto di tutti gli elementi irrealistici, fai prima a fare una telenovela :asd:


D'altronde si chiama pur sempre Fantascienza :O

rob-roy
18-03-2021, 13:50
Mi mancano le ultime 4 puntate della 5° stagione.
Magari mi sono dimenticato io qualcosa, considerando che le prime 2 stagioni le ho viste tempo fa ma c'è una cosa che non riesco a togliermi dalla testa...

Come diamine fanno a bere dalle tazze a gravità zero? :D
Nelle astronavi lo fanno spesso

cmq quando i motori sono accesi hanno la gravità artificiale che viene a mancare in caso di guasto/reattore a fusione spento.

Dave83
18-03-2021, 22:32
Sì vero, però mi sembra di ricordare un paio di scene dove erano a gravità zero per qualche motivo (tanto che qualcuno è arrivato fluttuando) e sorseggiavano tranquillamente dalle tazze come se nulla fosse :D

cronos1990
19-03-2021, 06:16
Quindi la motivazione 2 :asd:

Credo sia normale non perdersi dietro a questi inutili dettagli, in fondo si cerca di raccontare una storia, non di fare un trattato di astrofisica. Anche perchè se ci si mette a fare le pulci, qualunque produzione Sci-Fi contiene una miriade di incongruenze con la realtà, anche quelle che più cercano di rimanere attinenti alla fisica.

rob-roy
19-03-2021, 07:08
Più che sul bere concentrerei l'attenzione su cosa succede quando aprono i portelli stagni senza passare dalla camera di equilibrio...:muro:

Una roba assolutamente ridicola, quasi come i ciccioni che rotolano verso il basso sulla nave inclinata di Wall-E (ancora oggi ogni volta che rivedo quella scena non ci credo).

Ok non cercare la precisione a tutti i costi, per esempio i suoni nello spazio.....:doh:
Ma errori macroscopici come quelli no dai.

Dave83
19-03-2021, 09:49
Sì diciamo che alcune sono trascurabili, come quelle dei suoni, una battaglia senza suoni perderebbe molto del suo fascino.

Giuss
19-03-2021, 10:03
Ma migliora andando avanti? Ho visto la prima puntata della prima stagione e ho fatto un pò di fatica per non addormentarmi

Proverò a continuare nei prossimi giorni

xpeco
19-03-2021, 20:17
A parte l’inizio della prima e la quarta a me è piaciuta molto

fukka75
20-03-2021, 08:16
Ma migliora andando avanti? Ho visto la prima puntata della prima stagione e ho fatto un pò di fatica per non addormentarmi

Proverò a continuare nei prossimi giorniTi quoto un paio di posts dell'utente che disse le tue stesse parolePer la seconda volta consecutiva mi sono addormentato entro i primi 20 minuti della prima puntata. Gli darò una terza chance provando a superare lo scoglio dell' incipit con una visione diurna invece che serale, ma - mi chiedo - non dovrebbe essere una caratteristica delle serie TV avere un ritmo incalzante fin dall' inizio?Questo è lo stesso utente dopo le prime due stagioni

Vi giuro che sto contando i minuti (chi l'avrebbe mai detto?) sono costretto in casa con l'influenza e "Mi sto tenendo" da cominciare altre cose per vedere la nuova stagione...

...che dite sarà disponibile già di mattina? (così me ne sparo subito un paio di episodi... :p ):sofico: :sofico:

Non guardarla è un delitto

djmatrix619
25-05-2021, 22:07
Devo dire che l'inizio della prima stagione mi ha fatto sospendere la serie per tipo 2 o 3 volte.. :asd:

Peró mi sono fatto coraggio ed ora che l'ho finita, posso dire che é una serie bellissima. :) La consiglio caldamente. :)

fukka75
26-05-2021, 13:35
L'avremo detto non so quante volte...
Un altro che sale sul carro :sofico: :sofico:

giacomo_uncino
27-05-2021, 07:54
Mi mancano le ultime 4 puntate della 5° stagione.
Magari mi sono dimenticato io qualcosa, considerando che le prime 2 stagioni le ho viste tempo fa ma c'è una cosa che non riesco a togliermi dalla testa...

Come diamine fanno a bere dalle tazze a gravità zero? :D
Nelle astronavi lo fanno spesso

generatori di campo applicati a tazze e teiere :O

comunque gran serie

cronos1990
27-05-2021, 08:21
generatori di campo applicati a tazze e teiere :O

comunque gran serieDimentichi i naniti gravitazionali all'interno del caffè per farlo rimanere dentro la tazza :O

djmatrix619
27-05-2021, 11:06
Comunque adesso sará durissima dover aspettare la prossima stagione... passerá un'eternitá. :asd: Ero entrato full-immersion nella serie, mannaggia.

giacomo_uncino
27-05-2021, 12:05
Dimentichi i naniti gravitazionali all'interno del caffè per farlo rimanere dentro la tazza :O

quella è una ovvietà che non ho voluto rimarcare, tanto è risaputo :O

fukka75
14-12-2021, 14:25
Partita la 6a, ed ultima, stagione su Prime Video: solo 6 episodi

unnilennium
15-12-2021, 09:58
a chi interessa, è uscito anche l'ultimo volume della saga, in inglese per ora. già finito. non spoilero, ovvio che la serie è un adattamento, comunque in linea con le aspettative.

fukka75
15-12-2021, 14:00
non spoilero,grazie della gentile concessione :huh: :huh:

insane74
25-12-2021, 22:59
Quelli di Amazon non sono normali: https://www.theverge.com/2021/12/24/22851119/the-expanse-season-6-final-amazon-x-ray

Xilema
26-12-2021, 11:13
Quelli di Amazon non sono normali: https://www.theverge.com/2021/12/24/22851119/the-expanse-season-6-final-amazon-x-ray

Assurdo.

insane74
26-12-2021, 11:40
Assurdo.

io me li sono visti ieri e, a meno che non sia impedito io, sono pure solo in inglese e senza sottotitoli.
durano max 5 minuti, e in generale si capisce cosa dicono, ma anche solo i sub in inglese avrebbero aiutato.
cmq assurda decisione.
già hanno segato la serie, già hanno ridotto il numero di episodi... che senso ha togliere 5 minuti ad episodio e metterli in X-Ray e solo da smartphone/PC?:muro:

Xilema
26-12-2021, 20:43
io me li sono visti ieri e, a meno che non sia impedito io, sono pure solo in inglese e senza sottotitoli.
durano max 5 minuti, e in generale si capisce cosa dicono, ma anche solo i sub in inglese avrebbero aiutato.
cmq assurda decisione.
già hanno segato la serie, già hanno ridotto il numero di episodi... che senso ha togliere 5 minuti ad episodio e metterli in X-Ray e solo da smartphone/PC?:muro:

Non so che dire, vediamo se succede qualcosa nei prossimi giorni, magari tornano sui loro passi.
Peccato per questo downgrading del numero degli episodi: una serie del genere avrebbe meritato una conclusione più "tranquilla".

DelusoDaTiscali
20-01-2022, 04:45
Il finalone più che un finale sembra una pietra tombale su una serie che da vertici assoluti da "grande f.s." era scesa da un pezzo al rango di "compitino ben fatto con personaggi simpatici ed accattivanti".

Ringrazio per la segnalazione dei 25' da x-ray, speriamo che si riesca a sapere che fine ha fatto...

la ragazzina con il "cane alieno" che "aggiusta le cose" ed il fratellino risorto con gli occhi spiritati

che mi ha fatto temere uno spin-off del genere "Les Revenants"...

Aggiornamento

Ho dato una occhiata a quei 5 clip (non più a lungo di un minuto ciascuno), non capisco l'inglese parlato ma a naso sembrano scarti di montaggio sia pure di una certa importanza, in ogni caso non c'é nulla di quello che speravo (vedi sopra).
La visione è "scattosa" ed la riproduzione avviene in un riquadro ridotto dello schermo.
Non mi hanno minimamente incuriosito (non sono abbastanza un fan evidentemente) cosa che mi ha risparmiato disperate e probabilmente infruttuose ricerche in rete di chiavi di lettura e quant' altro.

xpeco
20-01-2022, 16:58
Scusate ma io in sei episodi non mica capito quello che succede negli episodi con l bambina. Mi sembrano senza filo e senza una spiegazione…

insane74
20-01-2022, 17:28
Scusate ma io in sei episodi non mica capito quello che succede negli episodi con l bambina. Mi sembrano senza filo e senza una spiegazione…

diciamo che hanno buttato lì qualcosa che viene poi sviluppato nei romanzi 7-8-9 (dal 6 al 7 c'è un salto temporale di circa 30 anni).

evidentemente sperano di trovare un modo di finire la storia dei romanzi e se ci riusciranno potranno dire "visto? avevamo già introdotto il tutto nella 6a stagione!".

insane74
20-01-2022, 17:30
Il finalone più che un finale sembra una pieta tombale su una serie che da vertici assoluti da "grande f.s." era scesa da un pezzo al rango di "compitino ben fatto con personaggi simpatici ed accattivanti".

Ringrazio per la segnalazione dei 25' da x-ray, speriamo che si riesca a sapere che fine ha fatto...

la ragazzina con il "cane alieno" che "aggiusta le cose" ed il fratellino risorto con gli occhi spiritati

che mi ha fatto temere uno spin-off del genere "Les Revenants"...

Aggiornamento

Ho dato una occhiata a quei 5 clip (non più a lungo di un minuto ciascuno), non capisco l'inglese parlato ma a naso sembrano scarti di montaggio sia pure di una certa importanza, in ogni caso non c'é nulla di quello che speravo (vedi sopra).
La visione è "scattosa" ed la riproduzione avviene in un riquadro ridotto dello schermo.
Non mi hanno minimamente incuriosito (non sono abbastanza un fan evidentemente) cosa che mi ha risparmiato disperate e probabilmente infruttuose ricerche in rete di chiavi di lettura e quant' altro.

scelta infelice di Amazon.
ognuno degli "episodi" non è fondamentale (anche se quello tra Amos e Bobbie è divertente).
sicuramente il fatto che siano in inglese senza sottotitoli non aiuta, ma in generale si riesce a seguirli.
diciamo che potevano tranquillamente includerli nel montaggio finale, senza fare 'sta pagliacciata.

unnilennium
20-01-2022, 20:35
Era già difficile che andasse avanti, Amazon ci ha messo una pezza, ma poi ha deciso comunque lo stop. Effettivamente visita i romanzi, la serie completa forse avrebbe potuto andare avanti per 10 stagioni, e non so se conveniva... Anche se ha i miliardi non fa beneficenza, serie ne ha diverse, ed ora sceglie cosa fare e cosa no... Certo è che tutto sommato era una buona serie, peccato sia finita così... Ma magari racimoleranno almeno un film dedicato, chissà

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

cronos1990
21-01-2022, 06:02
Ma anzichè seguire pedissequamente i romanzi potevano più banalmente agire di originalità creando una stagione conclusiva adeguata alla serie. Invece fare una stagione a metà raffazzonando pezzi a destra e a manca della saga letteraria è quanto meno dilettantistico.

Posso capire che vuoi chiudere la serie, ma almeno cerca di farlo degnamente. A questo punto tanto vale che fai come Netflix troncandola e basta, che agirà senza mezze misure ma almeno ha più logica e coerenza.

insane74
21-01-2022, 06:59
Ma anzichè seguire pedissequamente i romanzi potevano più banalmente agire di originalità creando una stagione conclusiva adeguata alla serie. Invece fare una stagione a metà raffazzonando pezzi a destra e a manca della saga letteraria è quanto meno dilettantistico.

Posso capire che vuoi chiudere la serie, ma almeno cerca di farlo degnamente. A questo punto tanto vale che fai come Netflix troncandola e basta, che agirà senza mezze misure ma almeno ha più logica e coerenza.

IMHO avevano troppe trame aperte per chiuderle in 6 episodi. Hanno mantenuto la stessa “linea”: seguiamo i romanzi e chissà, magari la serie verrà salvata una terza volta o ci sarà tra qualche anno un “sequel” che coprirà gli ultimi tre romanzi.

Dave83
21-01-2022, 08:26
Quelli di Amazon non sono normali: https://www.theverge.com/2021/12/24/22851119/the-expanse-season-6-final-amazon-x-ray

Non ho mica capito come accedere a quei contenuti, ho provato sia da app mobile che da web PC, ma non trovo il link.
ps: ho già finito di guardare la 6° stagione.

cronos1990
20-02-2022, 16:59
Ho finalmente trovato modo di vedere la sesta stagione.

Come chiude male una delle mie serie preferite :(

fukka75
22-02-2022, 14:40
Non ho mica capito come accedere a quei contenuti, ho provato sia da app mobile che da web PC, ma non trovo il link.
ps: ho già finito di guardare la 6° stagione.
Non c'è nessun link, devi accedere al menu X-Ray delle varie puntate, e visualizzare i contenuti extra

Dave83
22-02-2022, 17:28
Ah, quindi uno a uno su ogni puntata!? :muro:

fukka75
23-02-2022, 12:51
No: basta accedere al menu X-Ray dell'ultima puntata, e ci sono tutti i video extra (sono solo 5, una puntata ne è priva): non sono doppiati e non ci sono sottotitoli. Ho notato comunque che a seconda dell'hw su cui guardi, possono non essere disponibili: io sullo SkyQ non li ho, ma ci sono invece da PC (sia browser che app installata, su Win10)

Visto il finale: mi chiedo come sia possiible chiudere una serie così splendida, in un modo così assurdo :doh: :doh:
Resta una serie monca, con un'ultima stagione che apre una nuova storia, ma che non la conclude, lasciandola così, a metà, senza alcuna spiegazione o sviluppo: altre puntate per chiudere la storia di Laconia e dei costruttori dell'anello pareva brutto? :help: :help:

unnilennium
23-02-2022, 16:43
Per chiudere la storia non sarebbero bastate altre 2 serie.... Purtroppo.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

fukka75
24-02-2022, 07:47
La battutina finale fra Naomi e Holden mi pare tanto una presa per i fondelli del pubblico...