View Full Version : Test Ne.Me.Sys - Prassi da seguire
nemesis-87
18-02-2016, 22:32
ciao a tutti,
stufo delle prestazioni della mia ADSL infostrada ho eseguito il test con il software Ne.Me.Sys che ha certificato ufficialmente che il servizio non rispetta i minimi di legge.
Ora manderei la disdetta con allegato l'esito, per evitare di pagare le penali.
2 dubbi:
Proverei a fare un nuovo contratto in fibra con un altro operatore. Mi conviene disdire completamente il contratto e cominciare da 0 o c'è la possibilità di fare una migrazione anche con la modalità Ne.Me.Sys?
Qualcuno ha mai avuto problemi ad ottenere la disdetta gratuita tramite Ne.Me.Sys? ci sono accortezze da seguire? sottolineo che ho già fatto il test un mese fa e mandato via PEC a Infostrada. Nemmeno in questo modo hanno risolto
Grazie a chiunque possa dare un controibuto
Fear4758
18-02-2016, 23:05
Quanto fai di speedtest?
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
nemesis-87
18-02-2016, 23:11
2mb scarsi a fronte dei 20 contrattuali
il contratto sicuramente non dice minimo 20 mega ma FINO A
nemesis-87
19-02-2016, 07:37
Forse non mi sono spiegato.. ho già certificato con il software ne.me.sys che é al di sotto dei minimi contrattuali.. su questo non ci sono dubbi.
Vorrei solo sapere l'esperienza diretta di chi ha già usato tale test certificato per evitare costi di disattivazione
si ha capito benissimo, comunque è sbagliato "20 contrattuali". tu hai fino a 20 contrattuali ed è una bella differenza
ThesSteve87
19-02-2016, 08:45
anche se il contratto dice "fino a" c'è comunque una banda minima garantita concordata tra l'operatore e l'agcom, che per i contratti 20mb è di 7.2mb
la prassi da seguire è questa:
- test nemesys
- se il test rileva violazioni, va inviato il test tramite l'apposito link presente su www.misutainternet.it (vale come una pec)
- è consigliato mandare comunque un reclamo tramite fax/pec/raccomandata assieme al certificato stampato in cui si danno all'operatore un tot di giorni per sistemare, minimo 30
dopo questo lasso di tempo
- se l'operatore dice che la linea non è sistemabile: si può fare disdetta/migrazione senza dover nulla, ma è consigliato avere un pezzo di carta dall'operatore in cui dice che la linea è così (anche una email va bene)
- se l'operatore dice che la linea è ok ma non lo è, fare un secondo test con il nemesys (fattibile a 45 giorni dal primo perché questa è la durata del certificato purtroppo); se il secondo test rileva comunque violazioni, è possibile fare disdetta/migrazione sempre senza costi senza aspettare il riscontro dell'operatore, in questo caso bisogna star attenti con gli addebiti e chiudere i rubinetti all'operatore una volta migrata/chiusa la linea
non è vero - il minimo garantito viene calcolato in base alla velocità effettiva di accesso. altrimenti tantissimi potrebbero scappare senza costi a sto punto.
anche l'operatore prima del attivazione servizi non sa a quale velocità navigherai siccome ci sono fattori imprevedibili
non so se la tabella usata da fastweb è applicabile anche per altri operatori
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
ThesSteve87
19-02-2016, 09:10
non è vero - il minimo garantito viene calcolato in base alla velocità effettiva di accesso. altrimenti tantissimi potrebbero scappare senza costi a sto punto.
anche l'operatore prima del attivazione servizi non sa a quale velocità navigherai siccome ci sono fattori imprevedibili
non so se la tabella usata da fastweb è applicabile anche per altri operatori
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
si che è vero invece > https://www.misurainternet.it/comparazione.php
se la velocità di accesso è inferiore alla minima garantita l'operatore può non attivare la linea, ma se la attiva poi l'utente non è costretto a tenrsela. ci possono essere accordi (sconti sulla fattura etc.) ma se l'operatore non riconosce il malfunzionamento non può costringere nessuno a tenersi un servizio da schifo, e questo accade specialmente in wholesale. che poi ci sia gente che preferisce mantenere una linea penosa o che non sa che ci sia questa possibilità è un altro discorso
Avviso per gli utenti Fastweb: Per gli utenti Fastweb ai profili commerciali corrispondono una gamma di velocità di allineamento e per ognuna di queste l'operatore garantisce una differente banda minima
ecco il passaggio che mi mancava.
comunque strano che questo vale solo per utenti FW - anche gli altri hanno velocità di accesso che varia per tanti motivi
che poi un gestore che attiva una linea che per vari motivi si trova dal primo secondo sotto il minimo garantito sarebbe da prendere a schiaffi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.