PDA

View Full Version : foglio sporco stampante laser Kyocera 1800


frank10
18-02-2016, 10:19
Ho una Kyocera FS1800+ con 169450 pagine (ho già cambiato il fusore e il tamburo a 121000 pagine, addirittura il tamburo me l'hanno cambiato 3 volte in garanzia perché erano difettosi..., l'ultimo risale al 2003)
Prima l'ho usata molto, adesso la uso solo per stampare qualche pagina ogni tanto.
L'ultimo toner l'ho cambiato nel 2005 a 157218pp, poi l'ho usata molto poco, quindi adesso ha fatto 12232pp e ne dovrebbe fare 20000 per cui non è vuoto.

Funzionava bene, adesso mi sporca le pagine, allego esempio.
Ho pulito il tamburo con alcool isopropilico, il filo e la griglia di pulizia, i rulli, non saprei cosa pulire ancora, ditemi voi.

Oppure è da cambiare qualche pezzo costoso?

http://i.imgur.com/BolcyR6.png

blasco017
18-02-2016, 12:14
ciao,
non so se hai fatto bene a pulire con l'alcool...
Prova a far eseguire la pulizia tamburo descritta a pagina 7-16 del manuale. Recentemente l'ho lanciata nel mio multifunzione a colori e ha dato buoni risultati. SI lancia premendo il pulsante status.../ Regol. Manut. / Imp.servizio. / Pulizia tamburo.
ciao

frank10
18-02-2016, 16:04
L'alcool che ho usato è l'isopropilico, non il normale etilico. E' quello apposta per questi usi, lo hanno anche i vari centri offset.

In ogni caso non avevo risolto.
Invece, ho provato il tuo consiglio e... OTTIMO. La 1° volta ha migliorato, ma ancora sporcava, poi l'ho rifatto una seconda volta ed era molto meglio.
Ho provato una terza... adesso è quasi perfetto!!

Grazie mille, neppure mi ricordavo più di una voce del genere nel menu...

Piuttosto, con questa pulizia del tamburo, si rovina qualcosa? Lo usura un po'?
Perché se non dà nessun problema ripetere la procedura, procedo anche la 4° e la 5° volta finchè non diventa proprio perfetto ;)

blasco017
18-02-2016, 16:23
Io ho una KM-C2525E che ogni tanto fa di suo qualche procedura di pulizia... ma visto che certe stampe non venivano benissimo pochi giorni fa ho provato a cercare qualche funzione di questo tipo.... e quindi dopo 199.000 copie l'ho lanciata per la prima volta.... ed il miglioramento è stato assoluto. Per questo motivo me ne ricordavo ed ho cercato sul manuale della tua... però non so quali effetti determini lanciarlo tante volte.

Sull'alcool davo per sottinteso che fosse quello isopropilico che avevi citato... ma sapevo che si usasse per testine di stampa... pulizie ottiche.. ho dei dubbi su tamburi fotosensibili (nel caso tu ti riferissi a tale tamburo)

ciao

frank10
18-02-2016, 16:33
Bè non è che sia un esperto, ma avevo fatto una ricerca su Internet di come pulire un tamburo (anche su pagine inglesi il "drum") e molti dicevano di usare uno sgrassante come l'isopropilico.
Poi non so se sono dicerie da web, ma mi pare non possa dare tanti problemi, dato che evapora subito e quindi non credo intaccherebbe nulla.
Ciao