PDA

View Full Version : effetto seebeck celle di peltier


rinosan_76
15-02-2016, 13:28
Salve a tutti... ho navigato su google per mezza mattinata per tirare fuori una informazione "stupida" ma non ci sono riuscito... quindi provo a chiedere a voi che sicuramente ne sapete:
una cella di peltier usata con effetto seebeck che caratteristiche ha? nel senso che tensioni tira fuori? e che correnti?
Spiego la mia idea ed il mio dubbio... una ventola da pc riesco a farla girare (anche non al massimo) se appoggio il lato "caldo" della cella ad un termosifone?
Grazie
Rino

Chimico_9
15-02-2016, 15:40
https://www.youtube.com/watch?v=RC16MwzFq8A

numeri precisi non ne ho
ma penso che non riesci a far andare una ventola
questi apparecchi sono inefficienti quando gli si somministra energia, figuriamoci quando devono produrla...

rinosan_76
15-02-2016, 21:19
che ne pensate?

https://www.youtube.com/watch?v=LCB_YZN7lwo

https://www.youtube.com/watch?v=mHqqHZsU4k0

Questi ventole ne fanno girare uff...

Chimico_9
15-02-2016, 21:49
:boh:
Quelle sono TEG, tu vorresti usare una TEC o sbaglio?

andreaTR
15-02-2016, 22:00
La tensione a circuito aperto ( senza attaccarci nulla ) è quella caratteristica della cella cioè se usi una cella in modo attivo con 12V in modo passivo darà ancora 12V da bravo generatore ideale di tensione. La corrente che riesci a tirarci fuori però è abbastanza bassa e non credo sia in grado di far girare una ventola a meno che tu non sia in grado di mantenere una differenza di temperatura tra le due facce molto elevata. Se lo chiedi per fare la trollata del " metto un lato sulla cpu e l'altro sul dissipatore auto alimentando la ventola " ti consiglio di desistere perché fonderesti il procio prima che la ventola abbia iniziato a girare:D

rinosan_76
16-02-2016, 06:39
;) lo scopo era far girare.delle ventole collegando la cella al termosifone per spostare un Po di aria verso il centro della stanza... non serve farle girare a bestia.... ma dovrebbero girare... dite che se.non riesco a farle girare almeno un relè lo eccito?

rinosan_76
16-02-2016, 13:35
m le teg costano 10volte le tec? vi risulta?

SuGaR0
28-12-2017, 22:16
;) lo scopo era far girare.delle ventole collegando la cella al termosifone per spostare un Po di aria verso il centro della stanza... non serve farle girare a bestia.... ma dovrebbero girare... dite che se.non riesco a farle girare almeno un relè lo eccito?


Pensavo di essere l'unico pazzo a cercare una soluzione al mio "problema" (mentale forse) per sfruttare la differenza di temperatura dei termosifoni per fare proprio quello che vuoi tu per rendere indipendente una ventola.

Percaso hai trovato qualche soluzione o hai lasciato perdere ?

rinosan_76
29-12-2017, 10:08
Per il momento non mi sono cimentato nella realizzazione visto che non ho ricevuto risposte esaurienti. Un amico mi ha parlato di relè termici (credo sia roba tipo quella dei bollitori).
Stavo ipotizzando di usare un arduino per controllare la caldaia o almeno alcuni parametri ed a quel punto pensavo che con un sensore di temperatura posso decidere di accendere le ventole. Credo che utilizzerò questo metodo, tanto arduino mi deve stare acceso quindi almeno che lavori :P