View Full Version : Mac mini: vale la pena comprarlo ora?
Ciao a tutti,
sono passato "all'universo" apple relativamente da poco con un iPhone e un iPad e da pochi giorni ho preso anche la nuova apple tv...oramai sono caduto nel buco nero :D
Ho bisogno di un computer nuovo e ho pensato a un macmini, nonostante abbia un costo relativo un po' troppo alto.
Ho un monitor da 27'' fullhd Dell di ottimo qualità comprato da poco e nonostante sarebbe più logico comprare un iMac che sono stati aggiornati da poco con nuove cpu ho pensato di prendere un mac mini con una configurazione abbastanza "alta" con 16GB di ram dd3 core i7 e ssd da 256Gb, anche se sarei più orientato verso il fusion drive da 2TB( sapendo che non è una impresa impossibile cambiare hd al macmini.
Beh, arrivando a questa configurazione arrivo a spendere per il mac mini circa 1600 euro :eek: (che è una cifra veramente importante ma è un computer che mi dovrebbe durare almeno 2 anni)
Vorrei gentilmente la vostra opinione in merito, continuo con hackintosh :( (lo so è argomento vietato ma per ora è l'unico modo per imparare al meglio OSX) aspettando che i macmini vengano aggiornati entro l'anno o lo compro subito?
Grazie.
Marco
Androider
13-02-2016, 19:56
1600 euro per un mini.
Rifletti sulla cifra.
Cosa riesci a prenderti con 1600 euro tra i pc?
Che cpu?
Quanta ram?
Che scheda video?
1600 euro per un mini.
Rifletti sulla cifra.
Cosa riesci a prenderti con 1600 euro tra i pc?
Che cpu?
Quanta ram?
Che scheda video?
Lo so capisco cosa vorresti dirmi e ti ringrazio; con 1600 euro prendo un pc di fascia alta, ma io...vorrei un mac.
Mi consigli di aspettare? O abbasso la configurazione?
Lucky Angus
13-02-2016, 20:07
alla faccia del carciofo !!! :D
io prenderei, al massimo, l'i5 ad € 819 poi ci metterei io le mani (con RAM aggiuntiva ed SSD sostitutivo)
con € 1.600 trovi degli ottimi MacPro 5,1 in giro ... :rolleyes:
alla faccia del carciofo !!! :D
:D
Ok, vorrei farmi un bel regalo ma non vorrei comunque fare un acquisto sbagliato e assurdo; ho un budget di 1500 euro e di più non potrei spendere...
io prenderei, al massimo, l'i5 ad € 819 poi ci metterei io le mani (con RAM aggiuntiva ed SSD sostitutivo)
ma la ram si può sostituire al mac mini? io avevo capito di no...se è così allora cambia tutto
p.s.
sono andato a vedere meglio, sui mac mini 2014 la ram è saldata...
non comprare nulla prima del 14 marzo quando ci sarà l'evento apple... probabilmente ci saranno novità
Androider
13-02-2016, 22:25
Lo so capisco cosa vorresti dirmi e ti ringrazio; con 1600 euro prendo un pc di fascia alta, ma io...vorrei un mac.
Mi consigli di aspettare? O abbasso la configurazione?
Mantieni quella ma valuta anche di aspettare, raccimolare altri soldi e prendere un imac.
i7 su mac mini per farci cosa scusa? Mi sembra esagerata la configurazione..
Un i5 8gb ram e ssd sono sufficienti. Il resto non ti serve.
Puoi iniziare con un macmini usato ma almeno del 2011, metti ssd e metti la ram e voli :)
i7 su mac mini per farci cosa scusa? Mi sembra esagerata la configurazione..
Un i5 8gb ram e ssd sono sufficienti. Il resto non ti serve.
Puoi iniziare con un macmini usato ma almeno del 2011, metti ssd e metti la ram e voli :)
in effetti non ci ha detto a cosa gli serve, anche perché parla di durargli due anni ma con quella configurazione va ben oltre quella scadenza temporale
Androider
14-02-2016, 13:05
i7 su mac mini per farci cosa scusa? Mi sembra esagerata la configurazione..
Un i5 8gb ram e ssd sono sufficienti. Il resto non ti serve.
Puoi iniziare con un macmini usato ma almeno del 2011, metti ssd e metti la ram e voli :)
Anche un mini del 2009.
matchless
14-02-2016, 13:48
Piccolissimo contributo: sono un utente Mac da oltre 40 anni e devo dire che una mia recente esperienza con un iMac 27 i7 del 2012 è stata tragica, oltre che per le prestazioni poco lontane dal Mini i7 che sostituiva, per l'ingombro ed i consumi elettrici folli.
Ora viaggio con un Mini fine 2013, 16 giga di Ram, 500 giga di SSD montato in origine e non ho rimpianti.
L'utilizzo è abbastanza standard, soprattutto musica con Logic X e cinema con Final Cut, ma non certo 4K o simili, roba più comune.
Parlando di usato su modelli precedenti, nella scelta di acquisto non poca importanza dovrebbe essere data, credo, alle interfacce disponibili. Se si utilizzano come me risorse esterne la presenza di USB 3 e Thunderbolt è fondamentale.
Grazie a tutti per i contributi, ho bisogno sia di critiche che di commenti costruttivi proprio per capire sono nuovo del mondo apple..
i7 su mac mini per farci cosa scusa? Mi sembra esagerata la configurazione..
Puoi iniziare con un macmini usato ma almeno del 2011, metti ssd e metti la ram e voli :)
L'utilizzo è grafica a livello amatoriale e soprattutto musica con logic x o altri programmi...ma dato che sono nuovo di questo mondo pensavo di prendere appunto un macmini per poi prendere fra due anni o più (budget permettendo) qualcosa di più pro...
Comincio a vedere cosa trovo nell'usato..
Cercando ieri in centro nella mia città a genova ho trovato un piccolo negozio che vende mac usati, domani vediamo cosa ha...
Piccolissimo contributo: sono un utente Mac da oltre 40 anni e devo dire che una mia recente esperienza con un iMac 27 i7 del 2012 è stata tragica, oltre che per le prestazioni poco lontane dal Mini i7 che sostituiva, per l'ingombro ed i consumi elettrici folli.
Ora viaggio con un Mini fine 2013, 16 giga di Ram, 500 giga di SSD montato in origine e non ho rimpianti.
L'utilizzo è abbastanza standard, soprattutto musica con Logic X e cinema con Final Cut, ma non certo 4K o simili, roba più comune.
Parlando di usato su modelli precedenti, nella scelta di acquisto non poca importanza dovrebbe essere data, credo, alle interfacce disponibili. Se si utilizzano come me risorse esterne la presenza di USB 3 e Thunderbolt è fondamentale.
grazie mille per il tuo contributo...:p che non è poi proprio piccolo
anch'io voto per i% invece di i7.... io ho messo i7 sul Macbook. Recentemente ho avuto la possibilità di tenere uun i5 per un paio di mesi e sinceramente non c'è difefrenza... nelal conversione di mkv a mp4 c'è la difefrenza di 15 secondi su un lavoro di 3 minuti
paradossalmente faresti meglio a prendere un mini della serie precedente piuttosto che l'ultimo :D
il nuovo ha solo CPU dual core, niente scheda video e zero accessibilità...
il procedente ha anche quad core, scheda video dedicata e puoi cambiare ram e HD, mettici anche che ti costa meno.. l'ultimo mini non lo prenderei in considerazione neanche come fermacarte :muro:
Gemini77
15-02-2016, 07:55
Purtroppo nel 2012 la scheda video non è dedicata, è la hd4000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CervelloInFerie
15-02-2016, 10:14
i7 su mac mini per farci cosa scusa? Mi sembra esagerata la configurazione..
Un i5 8gb ram e ssd sono sufficienti. Il resto non ti serve.
Puoi iniziare con un macmini usato ma almeno del 2011, metti ssd e metti la ram e voli :)
Quoto, un bel Late 2012 usato con 8 o 16GB di ram (e a cui puoi anche aggiungere un secondo hard disk con un kit da 20E su Amazon) è secondo me una macchina ancora superiore ai nuovi 2014.
oggi come oggi l'unico Mac fisso che comprerei è il 27" 5K con SSD, ma servono 2300€.
Nient'altro.
Neppure il 21.5" 4K, sul quale hanno saldato RAM ed SSD.
Se vuoi il Mini, aspetta qualche mese per vedere come lo aggiornano, ma per quanto mi riguarda il Mini va bene se non lo si compra in configurazione troppo "pompata", altrimenti diventa troppo costoso. La configurazione intermedia di solito è quella migliore.
Ciao a tutti,
sono passato "all'universo" apple relativamente da poco con un iPhone e un iPad e da pochi giorni ho preso anche la nuova apple tv...oramai sono caduto nel buco nero :D
Ho bisogno di un computer nuovo e ho pensato a un macmini, nonostante abbia un costo relativo un po' troppo alto.
Ho un monitor da 27'' fullhd Dell di ottimo qualità comprato da poco e nonostante sarebbe più logico comprare un iMac che sono stati aggiornati da poco con nuove cpu ho pensato di prendere un mac mini con una configurazione abbastanza "alta" con 16GB di ram dd3 core i7 e ssd da 256Gb, anche se sarei più orientato verso il fusion drive da 2TB( sapendo che non è una impresa impossibile cambiare hd al macmini.
Beh, arrivando a questa configurazione arrivo a spendere per il mac mini circa 1600 euro :eek: (che è una cifra veramente importante ma è un computer che mi dovrebbe durare almeno 2 anni)
Vorrei gentilmente la vostra opinione in merito, continuo con hackintosh :( (lo so è argomento vietato ma per ora è l'unico modo per imparare al meglio OSX) aspettando che i macmini vengano aggiornati entro l'anno o lo compro subito?
Grazie.
Marco
leggendo meglio il tuo post, vedo che la vita "media" che dovrebbe garantire è 2 anni.
2 anni sono ridicolmente pochi, ma se tu un Mac pensi di tenerlo per un tempo più "accettabile" (diciamo 4 anni) perché non ti prendi un iMac 21.1" 4K configurato in modo decente ? Credo te la cavi con 1900€ ...
leggendo meglio il tuo post, vedo che la vita "media" che dovrebbe garantire è 2 anni.
2 anni sono ridicolmente pochi, ma se tu un Mac pensi di tenerlo per un tempo più "accettabile" (diciamo 4 anni) perché non ti prendi un iMac 21.1" 4K configurato in modo decente ? Credo te la cavi con 1900€ ...
Grazie Max è sempre un piacere leggere i tuoi post :)
Ho detto due anni perché ho sempre avuto la "fissa" di aggiornare il pc circa ogni due o tre anni, cambiando schede video o altro...ma oramai son diventato vecchio e non gioco più e questa stupida usanza da smanettone sta sparendo giustamente...e mi vorrei dedicare alla mia passione cioè alla musica.
L'idea di prendere il mac mini super pompato da 1600 euro grazie ai vostri messaggi e aiuti è definitivamente tramontata :) Cerco di mettere qualcosa in più da parte, vendo il mio monitor dell da 27'' e prendere un iMac forse è la scelta giusta.
Grazie Max è sempre un piacere leggere i tuoi post :)
Ho detto due anni perché ho sempre avuto la "fissa" di aggiornare il pc circa ogni due o tre anni, cambiando schede video o altro...ma oramai son diventato vecchio e non gioco più e questa stupida usanza da smanettone sta sparendo giustamente...e mi vorrei dedicare alla mia passione cioè alla musica.
L'idea di prendere il mac mini super pompato da 1600 euro grazie ai vostri messaggi e aiuti è definitivamente tramontata :) Cerco di mettere qualcosa in più da parte, vendo il mio monitor dell da 27'' e prendere un iMac forse è la scelta giusta.
l' iMac 27" 5K secondo me è la scelta migliore, ma chiaramente visto l'investimento si presuppone uno lo tenga per qualche anno. Soprattutto perché anche tu, come me, certe passioni le hai modificate con l'età (anche se devo dirti che da qualche anno sono passato al gaming su console che con tutti i suoi limiti mi garantisce qualche momento "leggerino" di tanto in tanto).
Sir Alamon
19-02-2016, 10:03
io ho preso un mini 2014 "base" (ma con 8gb ram) perché ho trovato un buon prezzo (420 tutto) e perché lo devo usare solo come server di musica liquida.
In generale questi 2014 non li consiglierei a nessuno, piuttosto prendi un 2012 e aggiungi ram e ssd, oppure come ti dicevano sopra puntare direttamente a imac, magari il 21,5 se non arrivi ai 27 5k
Ma perché i 2014 non sono consigliati?
Solo semplice curiosità visto che ho il 2012. :D ;)
Gemini77
19-02-2016, 13:24
Ma perché i 2014 non sono consigliati?
Solo semplice curiosità visto che ho il 2012. :D ;)
semplici considerazioni "al volo":
nel 2012 puoi fare upgrade della ram
nel 2014 no
nel 2014 i processori sono dual core (*)
nel 2012 i processori "top" sono quad core (*)
(*) nb: i 2012 sul singolo processo sono più performanti, sul multi processo no; lo scarto è cmq trascurabile nel singolo processo, più evidente nel multi
il 2014 ha un senso se:
1 prendi il modello base e spendi spendendo il meno possibile (ottimo per l'uso casalingo)
2 prendi il modello top ma spendi un rene (sapendo che non ne vale la pena)
semplici considerazioni "al volo":
nel 2012 puoi fare upgrade della ram
nel 2014 no
nel 2014 i processori sono dual core (*)
nel 2012 i processori "top" sono quad core (*)
(*) nb: i 2012 sul singolo processo sono più performanti, sul multi processo no; lo scarto è cmq trascurabile nel singolo processo, più evidente nel multi
il 2014 ha un senso se:
1 prendi il modello base e spendi spendendo il meno possibile (ottimo per l'uso casalingo)
2 prendi il modello top ma spendi un rene (sapendo che non ne vale la pena)
Grazie! ;)
Leon Scott Kennedy
23-03-2016, 23:26
semplici considerazioni "al volo":
nel 2012 puoi fare upgrade della ram
nel 2014 no
nel 2014 i processori sono dual core (*)
nel 2012 i processori "top" sono quad core (*)
(*) nb: i 2012 sul singolo processo sono più performanti, sul multi processo no; lo scarto è cmq trascurabile nel singolo processo, più evidente nel multi
il 2014 ha un senso se:
1 prendi il modello base e spendi spendendo il meno possibile (ottimo per l'uso casalingo)
2 prendi il modello top ma spendi un rene (sapendo che non ne vale la pena)
Per modello base intendi la versione con 4gb di ram?
Sarei interessato ad avvicinarmi al mondo Apple e ho adocchiato il mini per iniziare.
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se questa versione regge l'aggiornamento El Capitan?
Per un uso base(navigare, youtube, office) 4gb sono sufficienti?
Grazie.
megamitch
24-03-2016, 09:22
Per modello base intendi la versione con 4gb di ram?
Sarei interessato ad avvicinarmi al mondo Apple e ho adocchiato il mini per iniziare.
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se questa versione regge l'aggiornamento El Capitan?
Per un uso base(navigare, youtube, office) 4gb sono sufficienti?
Grazie.
senza problemi. ho un mac mini del 2009 con 4 gb di ram ed El Capitan.
ciao
Leon Scott Kennedy
24-03-2016, 09:29
senza problemi. ho un mac mini del 2009 con 4 gb di ram ed El Capitan.
ciao
Grazie, gentilissimo :)
Grazie, gentilissimo :)
eccomi. Anch'io all'appello con un Mini late 2009 con 4 Gb, SSD ed El Capitan: va che è una bellezza.
alemar78
01-04-2016, 13:43
Ho detto due anni perché ho sempre avuto la "fissa" di aggiornare il pc circa ogni due o tre anni, cambiando schede video o altro...ma oramai son diventato vecchio e non gioco più e questa stupida usanza da smanettone sta sparendo giustamente...e mi vorrei dedicare alla mia passione cioè alla musica.
Sembra la mia storia...:D
Inizialmente avevo valutato anche io Mac mini, ma ho scartato subito i nuovi modelli che sono meno potenti...
Io alla fine ho optato per iMac 27 non Retina con disco meccanico e ho aggiunto Ram in un secondo momento. Forse è un po' fuori dal tuo budget, però conta che è rivendibile e quindi rientri parzialmente dell'investimento.
Per la musica secondo me dipende da che tipo di Virtual Istruments o Plug In andrai ad utilizzare...
Se fai pesante uso di librerie di svariati GB che hanno necessità di un accesso al disco frequente conviene pensare ad un SSD...Per l'uso che ne faccio io questa esigenza non la sento...
Sembra la mia storia...:D
Inizialmente avevo valutato anche io Mac mini, ma ho scartato subito i nuovi modelli che sono meno potenti...
Io alla fine ho optato per iMac 27 non Retina con disco meccanico e ho aggiunto Ram in un secondo momento. Forse è un po' fuori dal tuo budget, però conta che è rivendibile e quindi rientri parzialmente dell'investimento.
Per la musica secondo me dipende da che tipo di Virtual Istruments o Plug In andrai ad utilizzare...
Se fai pesante uso di librerie di svariati GB che hanno necessità di un accesso al disco frequente conviene pensare ad un SSD...Per l'uso che ne faccio io questa esigenza non la sento...
Un hdd rovina il tuo iMac..... Se il tuo modello lo prevede, io penserei ad un SSD appena possibile. Credimi cambia totalmente.
alemar78
02-04-2016, 10:02
Un hdd rovina il tuo iMac..... Se il tuo modello lo prevede, io penserei ad un SSD appena possibile. Credimi cambia totalmente.
Non mi fido a metterci mano per cambiarlo perché ho paura di fare danni e per ora, per quanto non abbia dubbi che dopo volerebbe, l'hdd non mi sta dando particolare noia...non escludo di farlo però
Non mi fido a metterci mano per cambiarlo perché ho paura di fare danni e per ora, per quanto non abbia dubbi che dopo volerebbe, l'hdd non mi sta dando particolare noia...non escludo di farlo però
Se non te la senti di farlo tu, comprensibile, troverai un centro assistenza qualificato che lo potrà fare senza un esborso esagerato
Buonasera a tutti.:D
Colgo l'occasione del topic per cercare qualche consiglio anche io.
Ho un iMac da 24" da 8 anni, ora inizia ad accusare l'età, lo schermo in alcune zone risulta un po' in "ombra" , spesso si rallenta e diventa un po' frustrante vedere la ruota girare….eheheheh…..senza contare anche altri problemi vari,quindi mi sto guardano attorno per cercare il sostituto.
A dirla tutta, pronti via volevo regalarmi il nuovo iMac da 27" supermegabomba:) poi piano piano ho iniziato a riflettere, così ho voluto dare uno sguardo anche al Mini.
Il mio utilizzo è il classico domestico: principalmente internet,posta, testi, fotografia,uso Photoshop CS e Lightroom non tutti i giorni pero' li uso su foto e/o altro quando necessario.
Cerco una macchina che anche con piu' finestre aperte sia reattiva e spazio di archiviazione.
Puntando al Mini quale schermo gli abbinereste? Dovrei puntare ancora ad un iMac?
grazie per il vostro tempo
Fabio
Buonasera a tutti.:D
Colgo l'occasione del topic per cercare qualche consiglio anche io.
Ho un iMac da 24" da 8 anni, ora inizia ad accusare l'età, lo schermo in alcune zone risulta un po' in "ombra" , spesso si rallenta e diventa un po' frustrante vedere la ruota girare….eheheheh…..senza contare anche altri problemi vari,quindi mi sto guardano attorno per cercare il sostituto.
A dirla tutta, pronti via volevo regalarmi il nuovo iMac da 27" supermegabomba:) poi piano piano ho iniziato a riflettere, così ho voluto dare uno sguardo anche al Mini.
Il mio utilizzo è il classico domestico: principalmente internet,posta, testi, fotografia,uso Photoshop CS e Lightroom non tutti i giorni pero' li uso su foto e/o altro quando necessario.
Cerco una macchina che anche con piu' finestre aperte sia reattiva e spazio di archiviazione.
Puntando al Mini quale schermo gli abbinereste? Dovrei puntare ancora ad un iMac?
grazie per il vostro tempo
Fabio
iMac 27 parte da 2100 euro e non ha nemmeno il fusion drive quindi il modello che vale la pena prendere costa 2300 euro
display bellissimo, bella macchina, ma costo veramente proibitivo
se prendi il mini e vuoi un fusion drive sei attorno ai 1000 euro, poi aggiungi un monitor esterno e ovviamente in quel caso sta a te capire che esigenza hai e sceglierne uno buono che ti duri anni e che compri una volta per tutte
sicuramente spendi meno con il mini, ma io per spendere 1000 euro quasi quasi prenderei un Air da collegare al monitor esterno in modo da avere un portatile che diventa fisso all'occasione
il mini secondo me avrebbe senso con fusion drive di serie sui 700 euro di prezzo ma oggi è piuttosto caro per quello che offre
iMac 27 parte da 2100 euro e non ha nemmeno il fusion drive quindi il modello che vale la pena prendere costa 2300 euro
display bellissimo, bella macchina, ma costo veramente proibitivo
se prendi il mini e vuoi un fusion drive sei attorno ai 1000 euro, poi aggiungi un monitor esterno e ovviamente in quel caso sta a te capire che esigenza hai e sceglierne uno buono che ti duri anni e che compri una volta per tutte
sicuramente spendi meno con il mini, ma io per spendere 1000 euro quasi quasi prenderei un Air da collegare al monitor esterno in modo da avere un portatile che diventa fisso all'occasione
il mini secondo me avrebbe senso con fusion drive di serie sui 700 euro di prezzo ma oggi è piuttosto caro per quello che offre
Grazie per la tua risposta:D
Diciamo che il sacrificio per il mega iMac potevo anche farlo visto che quello che uso lo sto sfruttando da 8 anni, quindi ammortizzerei la spese se dovessi fare due conti, pero' ragionando penso sarebbe solo un mio sfizio.
Non avevo pensato alla tua idea di un portatile piu' monitor, io non sono una cima di informatica:mc: quindi cerco di capire le cose coi miei tempi, se dovessi darmi un configurazione di portatile e monitor cosa mi suggeriresti? Io non sono un maniaco di monitor ultra performanti mi basta un monitor buono da usare anche con le foto.
Diciamo che solo nel w-e passo molto tempo davanti al monitor, durante la settimana ho davvero pochissimo tempo.
grazie ancora:)
Grazie per la tua risposta:D
Diciamo che il sacrificio per il mega iMac potevo anche farlo visto che quello che uso lo sto sfruttando da 8 anni, quindi ammortizzerei la spese se dovessi fare due conti, pero' ragionando penso sarebbe solo un mio sfizio.
Non avevo pensato alla tua idea di un portatile piu' monitor, io non sono una cima di informatica:mc: quindi cerco di capire le cose coi miei tempi, se dovessi darmi un configurazione di portatile e monitor cosa mi suggeriresti? Io non sono un maniaco di monitor ultra performanti mi basta un monitor buono da usare anche con le foto.
Diciamo che solo nel w-e passo molto tempo davanti al monitor, durante la settimana ho davvero pochissimo tempo.
grazie ancora:)
con 1149 euro puoi prendere Air 11'' con 8GB di RAM e 128GB di storage
non sono esperto di monitor e non so che esigenze hai di preciso ma secondo me con 500 euro riesci a prenderti un 4K e con la metà dei soldi ne prendi uno buono con risoluzione full HD
diciamo che se vuoi risparmiare con 1500 euro hai preso un Air con un monitor esterno full HD, la parte grafica del Air non è niente di eccezionale ma nemmeno quella del mini...
il vantaggio della soluzione Air + monitor è che hai un portatile leggerissimo da usare in mobilità o magari sul divano/letto se non hai già un iPad
Buonasera a tutti.:D
Colgo l'occasione del topic per cercare qualche consiglio anche io.
Ho un iMac da 24" da 8 anni, ora inizia ad accusare l'età, lo schermo in alcune zone risulta un po' in "ombra" , spesso si rallenta e diventa un po' frustrante vedere la ruota girare….eheheheh…..senza contare anche altri problemi vari,quindi mi sto guardano attorno per cercare il sostituto.
A dirla tutta, pronti via volevo regalarmi il nuovo iMac da 27" supermegabomba:) poi piano piano ho iniziato a riflettere, così ho voluto dare uno sguardo anche al Mini.
Il mio utilizzo è il classico domestico: principalmente internet,posta, testi, fotografia,uso Photoshop CS e Lightroom non tutti i giorni pero' li uso su foto e/o altro quando necessario.
Cerco una macchina che anche con piu' finestre aperte sia reattiva e spazio di archiviazione.
Puntando al Mini quale schermo gli abbinereste? Dovrei puntare ancora ad un iMac?
grazie per il vostro tempo
Fabio
allora, inizio con lo sconsigliati l'attuale Mini, che non aggiornano da un po'.
A me l'idea del MacBook Air con monitor esterno non piace granché, sinceramente.
Non conosco la tua disponibilità economica, ma visto che sei una persona che il Mac lo tiene per anni, io valuterei decisamente l'ipotesi di fare uno sforzo economico e prenderti un iMac 27", in configurazione base ma con Fusion Drive da 1 Tb. Con 2249€ prendi un iMac valido da tenere per un bel po'.
allora, inizio con lo sconsigliati l'attuale Mini, che non aggiornano da un po'.
A me l'idea del MacBook Air con monitor esterno non piace granché, sinceramente.
Non conosco la tua disponibilità economica, ma visto che sei una persona che il Mac lo tiene per anni, io valuterei decisamente l'ipotesi di fare uno sforzo economico e prenderti un iMac 27", in configurazione base ma con Fusion Drive da 1 Tb. Con 2249€ prendi un iMac valido da tenere per un bel po'.
Grazie anche a te Max:D
Si io sono 8 anni e 3 mesi che ho il mio attuale iMac, diciamo che lo sto friggendo ecco perchè sto iniziando a guardarmi intorno:p
Adesso vedo di raggruppare un po' le idee e i vostri consigli e vediamo un pochetto.
grazie ancora:)
allora, inizio con lo sconsigliati l'attuale Mini, che non aggiornano da un po'.
A me l'idea del MacBook Air con monitor esterno non piace granché, sinceramente.
Non conosco la tua disponibilità economica, ma visto che sei una persona che il Mac lo tiene per anni, io valuterei decisamente l'ipotesi di fare uno sforzo economico e prenderti un iMac 27", in configurazione base ma con Fusion Drive da 1 Tb. Con 2249€ prendi un iMac valido da tenere per un bel po'.
secondo me dipende molto dal budget
è vero che se lo ammortizzi in anni di utilizzo anche 2000 euro sono fattibili ma rimane una bella cifra
io ad esempio il mio Air ce l'ho da ormai 4 anni e penso di farne un altro ancora quindi direi che 5 anni con una macchina Apple si fanno tranquillamente, però i 2300 euro di un iMac o di un MBP 15'' per me rimangono tanti anche spalmandoli in più anni e cerco di stare sui 1500 euro che oggi vogliono dire MBP 13 o Macbook 12 che sono più abbordabili
ovviamente dipende tutto dal budget e dalle esigenze e quando si tratta di spendere cifre del genere non starei a guardare 100-200 euro in più, quindi se il modello base ad esempio non ha il fusion drive meglio passare allo step di prezzo più alto, idem se la ram di base è poca ecc.
secondo me dipende molto dal budget
è vero che se lo ammortizzi in anni di utilizzo anche 2000 euro sono fattibili ma rimane una bella cifra
io ad esempio il mio Air ce l'ho da ormai 4 anni e penso di farne un altro ancora quindi direi che 5 anni con una macchina Apple si fanno tranquillamente, però i 2300 euro di un iMac o di un MBP 15'' per me rimangono tanti anche spalmandoli in più anni e cerco di stare sui 1500 euro che oggi vogliono dire MBP 13 o Macbook 12 che sono più abbordabili
ovviamente dipende tutto dal budget e dalle esigenze e quando si tratta di spendere cifre del genere non starei a guardare 100-200 euro in più, quindi se il modello base ad esempio non ha il fusion drive meglio passare allo step di prezzo più alto, idem se la ram di base è poca ecc.
certamente. Se uno quei 2500€ non ce li ha, è inutile fare questi discorsi e si prende un computer meno costoso (o un iMac usato).
Ma dal suo discorso non si tratta di averli o non averli, bensì se "vale la pena" spenderli o meno...
Come vedi io ho device molto nuovi (iPhone , iPad Mini e MacBook Pro) ma anche alcuni molto vecchi (MacBook Air, Mini e iPad Air), quindi conosco bene la longevità dei prodotti Apple.
certamente. Se uno quei 2500€ non ce li ha, è inutile fare questi discorsi e si prende un computer meno costoso (o un iMac usato).
Ma dal suo discorso non si tratta di averli o non averli, bensì se "vale la pena" spenderli o meno...
Come vedi io ho device molto nuovi (iPhone , iPad Mini e MacBook Pro) ma anche alcuni molto vecchi (MacBook Air, Mini e iPad Air), quindi conosco bene la longevità dei prodotti Apple.
io devo dire che come longevità del prodotto non ho di che lamentarmi, in ufficio ho un iMac di fine 2011, a casa un Air mid 2012 e altri membri della famiglia usano ancora iMac del 2008 e il mio vecchio MBP del 2009 che vanno ancora benissimo :)
però non li avevo pagati così tanto a suo tempo, il MBP mi pare fosse sul 1200 euro e Air se lo avessi preso in Italia 1600 che è caro ma un prezzo accettabile, a me preoccupano questi prezzi sopra i 2000 che stanno sparando ora come niente fosse...
megamitch
08-04-2016, 08:23
anche alcuni molto vecchi (MacBook Air, Mini e iPad Air), quindi conosco bene la longevità dei prodotti Apple.
Insomma dai definire addirittura "molto vecchio" un ipad air mi sembra esagerato. Io ho un ipad 4 e mi sembra che stia seguendo il suo ciclo di vita corretto, visto il prezzo che costa.
Non sarà l'ultimo modello ma non è vecchio.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
io devo dire che come longevità del prodotto non ho di che lamentarmi, in ufficio ho un iMac di fine 2011, a casa un Air mid 2012 e altri membri della famiglia usano ancora iMac del 2008 e il mio vecchio MBP del 2009 che vanno ancora benissimo :)
però non li avevo pagati così tanto a suo tempo, il MBP mi pare fosse sul 1200 euro e Air se lo avessi preso in Italia 1600 che è caro ma un prezzo accettabile, a me preoccupano questi prezzi sopra i 2000 che stanno sparando ora come niente fosse...
l'ultimo iMac che ho comprato risale al 2006 e costò 1500€ ...
Il MacBook Pro è salito parecchio: l'ho comprato nel 2009 e nel 2011 e lo pagai sui 1500-1600€ per il modello da 15" base. L'anno scorso ho pagato 1500€ + AppleCare per il 13" base !
Si, i prezzi Apple stanno impazzendo :mad:
Insomma dai definire addirittura "molto vecchio" un ipad air mi sembra esagerato. Io ho un ipad 4 e mi sembra che stia seguendo il suo ciclo di vita corretto, visto il prezzo che costa.
Non sarà l'ultimo modello ma non è vecchio.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Beh , ho preso l' Air al lancio, ed era il 2013. Direi che inizia a diventare vecchiotto...
Va benissimo per quello che sta facendo ora (lo usano i miei figli per YouTube e giochi).
io purtroppo dopo 8 anni di mac, 2008-2016 torno a windows :mad:
Mi accingo a vendere un macbook pro retina 15 del 2013, che ha uno dei primi ssd made in apple, confrontato a quelli di oggi è lentissimo siamo sui 430/290, e non è possibile sostituirlo perchè l'attacco è proprietario. La cpu e il dissipatore adesso iniziano a farsi sentire, arrivo a 100 gradi di temp core 1-2.
Dovrei venderlo per comprare il nuovo che costa oltre le 2.000€ e ad oggi non ha ne le cpu skylake (tutti i portatili windows sono aggiornati tranne i mac) e non ha una scheda video dedicata. Con 1.200 prendo un msi gaming skylake e gtx 960.
Vendo anche un iPad air 2, un iPhone 6 64gb, perchè scegliendo di non perseguire più la strada osx non ha senso iOS. L'integrazione non c'è più, e mi butterò su android...risparmiando anche più di qualcosa (confronto tra prezzi top di gamma)
Vendo infine un mac mini late 2012, con ssd 250gb, da me installato...purtroppo trattandosi di dual core, ormai è utile solo per la navigazione, in tutto il resto fatica, e un macbook air 13 del 2014 che non mi ha mai fatto impazzire per i colori del display, ma era comodo per la portabilità.
Passo a fisso i5 6500 skylake + r9 390 amd etc etc. Spesa 1.000€ per un quad core aggiornabile in futuro, qualsiasi pezzo che si guasta posso metterci mano, e non avere più problemi di dissipazione. (con 30€ di artic freezer le temp sono sui 35 gradi).
Notebook, con 1.000€ circa, prenderò un MSI Gaming (questo brand mi attira parecchio specie per la serie gaming).
Come smartphone, credo un s7 edge, che ormai si trova a 600€ circa rispetto alle 800€ circa dell'iphone 6s.
L'unica cosa che mi spiace perchè apple era radicata in me, sono pure azionista :D
Ma i tempi cambiano...e a parità di soldi anzi anche meno e non poco, trovi hardware molto più potenti lato pc e comunque di ottime prestazioni lato smartphone anche se c'è android ma adesso è migliorato.
Spero di non pentirmi :D
Per i 3d di vendita c'è l' apposita sezione del forum. Detto questo, a me serve una station wagon ma non voglio spenderci i soldi che costa per cui penso di comprarmi una punto gt turbo che costa meno ma ha molti cavalli in più ed è nettamente più veloce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.