PDA

View Full Version : JRPG - The best of


Pagine : [1] 2

IngMetallo
12-02-2016, 15:41
Parliamo un po' di JRPG :D
Apro questo thread per non inquinare quello di FF XV, dove si stava andando un po' ot:


Se invece stiamo discutendo sui jrpg simili a FFX con le caratteristiche da te richieste, oltre ad essere fuori argomento, andrebbe specificato almeno su quali piattaforme ci stiamo riferendo, perchè a livello generale di jrpg simili a FFX (e di gran lunga migliori) ce ne sono parecchi

Se invece togliamo il vincolo della piattaforma? Per me andrebbe bene anche PSX, PSP, PS2, 3DS ecc. Sarei curioso di scoprire qualche altro buon JRPG.[...]

Jeegsephirot
12-02-2016, 15:49
Tempo fa scrissi una mia personalissima TOP 10 su quelli dell'epoca PS1, giusto per non arretrare troppo con roba di NES o SNES :D

http://www.gamesource.it/top-10-jrpg-playstation/

Magari come punto di partenza per iniziare la discussione può rivelarsi interessante :)

JuanCarlos
12-02-2016, 15:49
Se va bene anche PSX allora il discorso non si pone: Xenogears. E tanti saluti pure a Final Fantasy.

Ton90maz
12-02-2016, 19:16
Tramone finchè vuoi ma era decisamente bacato in termini di gameplay, nonchè tagliato a metà. FF per quanto concettualmentenpiù modesto quello che doveva fare l'ha fatto, Xenogears sarebbe stato un'altra cosa con un budget e un gameplay degni.

Davide9
12-02-2016, 19:38
Immagino che non lo fara' nessuno quindi cito Paper Mario, uno splendido gioco quantomeno su N64... Su Cubo e su Wii sicuramente un po' inferiore mentre su 3DS non l'ho provato, ma come minimo il primo merita un posto tra i migliori... Anche perche' essendo molto inusuale porta un po' di varieta'

Comunque Jeegsephiroth se vuoi saperlo mi hai sconvolto!!!! Non nel vedere FF7 "solo" in terza posizione (per quanto mi sia piaciuto alla follia all'epoca e ne abbia un ottimo ricordo so che tanti appassionati non lo ritengono affatto uno dei giochi migliori nel genere), non per Xenogears (che non ho giocato ma dalla fama che ha potevo anche aspettarmelo in prima posizione) ma da Suikoden 2!!!! Io lo avevo, l'ho giocato e penso di essermi beccato uno dei finali più farlocchi e deludenti perché proprio la storia l'ho trovata noiosa, insulsa... è proprio per quello che non mi è piaciuto!!! Poi Jowy è antipatico come la m... non lo ricordo nemmeno tanto bene mi hai fatto venire voglia di riprovarlo ma magari con una guida... perché se il mio giudizio è davvero influenzato dall'averlo giocato male magari ripeterei l'errore...
Mi ha dato molto fastidio poi in termini di giocabilità il movimento bloccato sulle quattro direzioni ma quello insomma... non è quello che può cambiare la valutazione di un gioco... Inoltre non ne ho mai sentito parlare molto... lo avevo comprato SOLO spinto dalla salivazione copiosa sulla grafica e la meravigliosissima pixel art che infatti ancora oggi mi piace un sacco!!! Una volta arrivato alla fine però ho sentito una grossa delusione per una storia che non mi aveva preso e per dei personaggi che mi erano sembrati terribilmente banali e vuoti (ti parlo delle impressioni che ricordo di aver avuto, a dire il vero ricordo più o meno le basi della storia e basta ormai)
Per Vagrant story l'ho preso, l'ho trovato mortalmente macchinoso, con una bellissima ambientazione di grande fascino ma un pò tanto pesante da digerire e l'ho mollato dopo poco... ma ricordo di essere rimasto incredulo e incapace di spiegarmi (beata innocenza) come mai tutti i personaggi avessero rigorosamente il culo nudo. Oggi invece quello che non mi spiego è come è possibile che sia arrivato nei negozi e pubblicizzato sulle riviste senza aver scatenato un polverone di polemiche :P

Nigg
12-02-2016, 21:33
In fatto di Jrpg i gusti personali -come il sistema di gioco - o eventuali periodi di gloria di certe "saghe" (FF e Xeno per dire le 2 principali) annebbiano un pò quella che può essere una valutazione oggettiva di un jrpg.
Ma secondo me è giusto così perchè è una tipologia di gioco decisamente più profonda dei vari action/avventura/sparatutto ecc e fare una classifica è oggettivamente impossibile per i motivi di cui sopra.

Dato il titolo del topic vorrei proporre/consigliare alcuni titoli che a mio modo di vedere rientrano un lista di titoli da giocare tra quelli in mio possesso:

Xenoblade Chronicles (Wii)
The Last Story (Wii)
Pandora's Tower (Wii)
Lost Odyssey (Xbox360)
Blue Dragon (Xbox360)
Magna Carta 2(Xbox360)
Eternal Sonata (Xbox360/PS3)
FF 13 (Xbox360/PS3/PC)
Xenoblade Chronicles (WiiU)
Dragon Quest - tutti - (2-3DS)
Bravely Default (2-3DS)
Fire Emblem (2-3DS)
Pokemon, vabbè, (2-3DS)

Voi cosa consigliate di titoli "giocabili", nel senso di giochi che si posso recuperare senza andare indietro di oltre ps3/360 per ovvie ragioni?

Davide9
12-02-2016, 21:41
Su PS3 ti consiglio Persona 3 ho controllato è scaricabile dal PSN come classico della PS2 bello e molto interessante in quanto anche lui porta alcune variazioni sul tema, inoltre ha stile da vendere. Spararsi in testa poi fa troppo figo :sofico:

asterios
13-02-2016, 09:44
I migliori jrpg per me restano tutti quelli della serie Shin Megami Tensei e Persona. Opinione personalissima. Attualmente in digitale si può recuperare Persona 1, 2, 3 su ps vita e psp, il 3 anche su PS3 come detto nel post precedente. Poi aggiungo che sulla PS3 ci sono anche i due capitoli di Shin Megami Tensei Digital Devil saga e il bellissimo Lucifer's Call. E poi Persona 4 Golden su Ps Vita. Ho amato i vari final fantasy ma questi concettualmente e a livello di trama li preferisco.

asterios
13-02-2016, 09:46
Attualmente sto giocando a Digimon Story Cyber Sleuth sulla ps4, mi é stato regalato ed é un titolo veramente meritevole. Ho anche aperto un thread apposito ma a quanto pare ci sto giocando solo io :p

JuanCarlos
13-02-2016, 10:08
Quoto sui Persona, li giocai ai tempi della PS2, sono le perle con non ti aspetti. L'aspetto SIM può spiazzare un po' all'inizio, ma io mi ci sono divertito tantissimo, sia col 3 che col 4. Aspetto il 5 con aspettative altissime :asd: nella scorsa gen fu Final Fantasy XIII a spingermi a prendere una console, stavolta Persona 5.

Per PS3 a me è piaciuto abbastanza anche Ni No Kuni, non è un'eccellenza ma si lascia giocare molto gradevolmente.

Nigg
13-02-2016, 12:13
Quoto sui Persona, li giocai ai tempi della PS2, sono le perle con non ti aspetti. L'aspetto SIM può spiazzare un po' all'inizio, ma io mi ci sono divertito tantissimo, sia col 3 che col 4. Aspetto il 5 con aspettative altissime :asd: nella scorsa gen fu Final Fantasy XIII a spingermi a prendere una console, stavolta Persona 5.

Per PS3 a me è piaciuto abbastanza anche Ni No Kuni, non è un'eccellenza ma si lascia giocare molto gradevolmente.

Hai ragione ninokuni me ne ero completamente dimenticato :)

Per persona visti i commenti vedrò che cosa posso recuperare per le console che possiedo :)

IngMetallo
13-02-2016, 17:30
Cavolo ragazzi che buona risposta che sta avendo questo thread :D peccato che a "nominare"i JRPG bastino pochi secondi, ma per viverli ci vogliono diverse ore.

Tempo fa scrissi una mia personalissima TOP 10 su quelli dell'epoca PS1, giusto per non arretrare troppo con roba di NES o SNES :D

http://www.gamesource.it/top-10-jrpg-playstation/

Magari come punto di partenza per iniziare la discussione può rivelarsi interessante :)

Molto interessante, lettura molto piacevole ;) mi hai convinto a provare Suidoken II, serie alla quale non mi sono mai avvicinato tra l'altro :o

Se va bene anche PSX allora il discorso non si pone: Xenogears. E tanti saluti pure a Final Fantasy.

Xenogears ce l'ho proprio nella lista di quelli da giocare assieme a Ni No Kuni, appena finisco (per la seconda volta) FF VIII, procederò.

Ma secondo me è giusto così perchè è una tipologia di gioco decisamente più profonda dei vari action/avventura/sparatutto ecc e fare una classifica è oggettivamente impossibile per i motivi di cui sopra.

Mi trovo d'accordo, per questo prendo sempre alla leggera le classifiche "best 10...". È normale che ci siano giudizi soggettivi :)

Jeegsephirot
13-02-2016, 21:49
Facendo una suddivisione per console, a naso mi vien da consigliare questi (alcuni su mio esplicito gusto ed esperienza):

3DS
Bravely Default
Fire Emblem Awekening
Persona Q
Project X Zone
Shin Megami Tensei IV
Shin Megami Tensei: Devil Summoner - Soul Hackers
Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked
Tales of The Abyss

DREAMCAST
Grandia II
Skies of Arcadia

DS
Dragon Quest IV
Dragon Quest V
Dragon Quest VI
Final Fantasy III
Final Fantasy IV
Shin Megami Tensei: Strange Journey
Suikoden Tierkreis
The World Ends With You
Valkyrie Profile: Covenant of the Plume

GAMECUBE
Baten Kaitos: Eternal Wings and the Lost Ocean

GBA
Golden Sun
Fire Emblem: The Sacred Stones
Riviera: The Promised Land


PSX (Che ho omesso nel precedente articolo)
Chrono Cross
Koudelka
Parasite Eve II
Suikoden
Vandal Hearts II
Wild Arms
Lunar
Lunar 2
Legend of Legaia

PS2
Breath of Fire: Dragon Quarter
Dragon Quest VIII: Journey of the Cursed King
Final Fantasy X
Final Fantasy XII
Legaia 2: Duel Saga
Magna Carta: Tears of Blood
Shadow Hearts
Shadow Hearts: Covenant
Shin Megami Tensei: Devil Summoner - Raidou Kuzunoha vs. the Soulless Army
Shin Megami Tensei: Digital Devil Saga
Shin Megami Tensei: Digital Devil Saga 2
Shin Megami Tensei: Nocturne
Shin Megami Tensei: Persona 3 FES
Shin Megami Tensei: Persona 4
Star Ocean: Till the End of Time
Suikoden III
Suikoden V
Valkyrie Profile 2: Silmeria
Wild Arms 3
Wild Arms 4
Wild ARMs 5
Xenosaga Episode I
Xenosaga Episode II
Xenosaga Episode III

PS3
Cross Edge
Fairy Fencer F
Final Fantasy X/X-2 HD Remaster
Tales of Graces F
Tales of Symphonia: Chronicles
Tales of Xillia
Tears of Tiara II
The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel
Time and Eternity
Valkyria Chronicles

PS4
Citizens of Earth
Disgaea 5: Alliance of Vengeance
Final Fantasy VII HD
Omega Quintet
Rogue Galaxy HD
Tales of Zestiria

PSP
The Legend of Heroes Trails in the Sky
Breath of Fire III
Final Fantasy Tactics: The War of the Lions
Shin Megami Tensei: Persona
Shin Megami Tensei: Persona 2 - Eternal Punishment
Shin Megami Tensei: Persona 2 - Innocent Sin
Valkyrie Profile: Lenneth

PSVITA
Criminal Girls: Invite Only
Dungeon Travelers 2
Hyperdevotion Noire
Hyperdimension Neptunia Re;Birth 1
Hyperdimension Neptunia Re:Birth 2
Hyperdimension Neptunia Re:Birth 3
Mind Zero
Shin Megami Tensei: Persona 4 - The Golden
Tales of Hearts R
The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel
Ys: Memories of Celceta

WII
Fire Emblem: Radiant Dawn
The Last Story
Xenoblade Chronicles

XBOX360
Enchanted Arms
Eternal Sonata
Infinite Undiscovery
Lost Odyssey
Magna Carta II
NIER
Star Ocean: The Last Hope
Tales of Vesperia

IngMetallo
14-02-2016, 08:37
Ottima lista, veramente. Abbiamo una prima pagina piena di titoloni :D
Ne ho giocati tipo il 30% di quelli che hai nominato, ne conosco l'80% ma evito di scendere in dettaglio altrimenti viene fuori una discussione frammentata.

Piuttosto vorrei concentrarmi sulla serie Persona visto che in molti lo avete nominato.
Ho provato solo il 4 su PS2 ma non mi ha entusiasmato, anche se devo ammettere di essermi fermato a 10 ore di gioco.
Ho provato a vedere anche l'anime ma con lo stesso risultato.
Probabilmente non mi attira la storia, dite che vale la pena provare qualche altro episodio?

Davide9
14-02-2016, 12:26
Io P4 l'ho abbandonato presto, l'ho trovato deludente in vari aspetti (anche tecnicamente, sulla mia tv si vedeva peggio rispetto al 3)... Il 3 ti consiglio di provarlo penso che ne vale la pena contando anche che ha un prezzo piuttosto basso vista l'eta'...
Poi dipende da quali sono i motivi per cui non ti e' piaciuto...

Jeegsephirot
15-02-2016, 09:00
Ottima lista, veramente. Abbiamo una prima pagina piena di titoloni :D
Ne ho giocati tipo il 30% di quelli che hai nominato, ne conosco l'80% ma evito di scendere in dettaglio altrimenti viene fuori una discussione frammentata.

Piuttosto vorrei concentrarmi sulla serie Persona visto che in molti lo avete nominato.
Ho provato solo il 4 su PS2 ma non mi ha entusiasmato, anche se devo ammettere di essermi fermato a 10 ore di gioco.
Ho provato a vedere anche l'anime ma con lo stesso risultato.
Probabilmente non mi attira la storia, dite che vale la pena provare qualche altro episodio?

Io P4 l'ho abbandonato presto, l'ho trovato deludente in vari aspetti (anche tecnicamente, sulla mia tv si vedeva peggio rispetto al 3)... Il 3 ti consiglio di provarlo penso che ne vale la pena contando anche che ha un prezzo piuttosto basso vista l'eta'...
Poi dipende da quali sono i motivi per cui non ti e' piaciuto...

Partiamo dal presupposto che Persona, con l'arrivo del terzo episodio, ha un setting e delle meccaniche che chiaramente non possono piacere. Se lo hai mollato perchè non ti piace schedulare le tue giornate, la componente dating e la componente social link, allora è inutile picchiarci la testa sopra.
Se la questione principale, invece, è la trama: P3, a mio avviso, propone in assoluto quella migliore e con i toni più interessanti.
Quella di P4 è molto buona, ma tende ad alleggerire i toni ed ingranare in maniera altalenante.

Se si vuole andare indietro con la serie, P1 lo sconsiglio (non perchè brutto, ma proprio perchè ha un'impostazione fin troppo old school), mentre P2 (specie la versione PSP) è un ottimo entry point per la serie

Davide9
15-02-2016, 12:04
No no, questioni un pò più banali... soprattutto di stile e ambientazione... cioé anche quelle di P4 mi piacerebbero in teoria, ma le trovavo del tutto inadatte a quel tipo di gameplay... questa è la cosa principale poi il problema che lo vedevo meno bene sul televisore (non so di preciso come mai comunque) aggravava la faccenda ma di base ero rimasto un po' deluso per queste cose... come trama ho giocato P4 troppo poco per poterlo giudicare, mi incuriosiva di più di quella di P3 ma allo stesso tempo mi sembrava (per quel poco che ho visto) sviluppata meno bene.
Comunque come elementi narrativi preferisco di molto Final Fantasy 7 tanto per fare un esempio, è stata proprio la struttura e le relazioni sociali che portavano un forte elemento di innovazione a farmi piacere questo gioco (oltre appunto allo stile davvero bello e particolarmente adatto a quel gioco)...

Jeegsephirot
15-02-2016, 13:00
No no, questioni un pò più banali... soprattutto di stile e ambientazione... cioé anche quelle di P4 mi piacerebbero in teoria, ma le trovavo del tutto inadatte a quel tipo di gameplay... questa è la cosa principale poi il problema che lo vedevo meno bene sul televisore (non so di preciso come mai comunque) aggravava la faccenda ma di base ero rimasto un po' deluso per queste cose... come trama ho giocato P4 troppo poco per poterlo giudicare, mi incuriosiva di più di quella di P3 ma allo stesso tempo mi sembrava (per quel poco che ho visto) sviluppata meno bene.
Comunque come elementi narrativi preferisco di molto Final Fantasy 7 tanto per fare un esempio, è stata proprio la struttura e le relazioni sociali che portavano un forte elemento di innovazione a farmi piacere questo gioco (oltre appunto allo stile davvero bello e particolarmente adatto a quel gioco)...

Per carità, mi rendo conto che questo tipo di struttura e setting introdotto da Persona 3 sia una di quelle cose che può non piacere e in questo caso c'è poco da fare. Inutile elencarne i pregi, se non ti diverte quel tipo di impostazione non c'è motivo di intimarti a proseguire.

Mi permetto però di segnalare un fatto importante (che comunque non farà cambiare idea): la versione Golden di P4 migliora, non poco, il gioco non solo da un profilo puramente estetico, ma anche a livello contenutistico

asterios
15-02-2016, 18:52
Ho appena recuperato Shin Megami Tensei IV, Bravely Default e Etryan Odyssey Untold the Millennium girl. Devo solo decidere da quale iniziare :D

Timewolf
16-02-2016, 12:51
Lufia e Secret of Mana, il secondo per il multiplayer :)

TRUTEN
16-02-2016, 13:22
Perchè nessuno ha ancora citato Chrono Trigger? :eek:

Jeegsephirot
16-02-2016, 19:33
Perchè nessuno ha ancora citato Chrono Trigger? :eek:

Perchè si era chiesto di non andare troppo indietro :asd:

TRUTEN
17-02-2016, 17:18
C'è il port su DS :asd:

IngMetallo
17-02-2016, 18:06
Sapevo solo delle versioni snes e psx! Se lo trovo a buon prezzo, lo prendo sicuro. Con il 3DS mi ci sto divertendo davvero molto.
Dovrò trovare il tempo per recuperare questi titoli.

PS: per me non ci sono problemi nel prendere in considerazione giochi per GBA o SNES,

batou83
19-02-2016, 15:13
Radiant Historia è il miglior rpg per DS :)

cerbert
19-02-2016, 20:28
Io alla fine non penso di aver giocato tanti JRPG da poter essere una fonte attendibile... però:

1) Persona 3 FES: al netto del dannato "calo prima del finale" di cui soffrono praticamente TUTTI i JRPG (laddove gli RPG occidentali crescono esponenzialmente, vedasi Torment o Baldur's Gate) e, sopratutto, grazie al necessario "The Answer", uno dei giochi più carismatici che io abbia mai giocato.

2) Persona 4: The Golden - Solo un anno prima di giocarlo ero quello che "JRPG, scuola giapponese e dating sim, ma mi state prendendo in giro?"
L'anno dopo urlavo "COME! TAKE-MIKAZUCHI!!" :ciapet:

3) FFVII: ci possiamo girare intorno fino a che vogliamo, ma FU la scoperta del nuovo mondo: il 3D, gli FMV, la colonna sonora. Con tutti i limiti, resta un capolavoro.

4) Parasite Eve: e, non contenta, la Square ci rifà! Inventando il primo "Survival JRPG" ed introducendo una delle "fidanzate 3D" che tutti avremmo voluto avere. Anche in questo caso una trama da 10 e lode ed alcuni FMV da Oscar. Con "3rd Birthday" completerà il capolavoro.

5) Chrono Trigger: disegni di Akira "Dr. Slump" Toryiama, trama "ad orologeria". E cosa gli devi dire?

6) Koudelka: per quanto ne abbia un ricordo frammentario, la trama particolare ed il personaggio carismatico sono rimasti nel mio immaginario.

7) SMT: Devil Survivor: Incredibile come una visual novel con combattimenti JRPG possa avvincere. Merito di una trama gestita ad orologeria.

29Leonardo
19-02-2016, 22:25
per me invece il 3rd è stata proprio una delusione.

Jeegsephirot
19-02-2016, 22:35
per me invece il 3rd è stata proprio una delusione.

L'errore che commettono tutti è quello di collocare 3rd come capitolo canonico della serie Parasite Eve, quando in realtà è una IP totalmente indipendente che sfrutta i personaggi della serie PE solo come "attori". Nel gioco infatti gli eventi dei precedenti PE non vengono mai menzionati e, non a caso, Parasite Eve non compare da nessuna parte, nemmeno nella cover del gioco. Viene erroneamente definito tale perchè, originariamente, 3rd era effettivamente pensato come terzo capitolo della saga e doveva uscire per mobile, ma la cancellazione del progetto e lo sviluppo su PSVita lo fecero diventare un gioco completamente diverso

29Leonardo
20-02-2016, 10:57
L'errore che commettono tutti è quello di collocare 3rd come capitolo canonico della serie Parasite Eve, quando in realtà è una IP totalmente indipendente che sfrutta i personaggi della serie PE solo come "attori". Nel gioco infatti gli eventi dei precedenti PE non vengono mai menzionati e, non a caso, Parasite Eve non compare da nessuna parte, nemmeno nella cover del gioco. Viene erroneamente definito tale perchè, originariamente, 3rd era effettivamente pensato come terzo capitolo della saga e doveva uscire per mobile, ma la cancellazione del progetto e lo sviluppo su PSVita lo fecero diventare un gioco completamente diverso

Lo so che è uno spin off però tu sai meglio di me come funziona quando nascono i primi rumors etc, speravo fosse sulla falsariga dei primi due, tutto qua.

Davide9
20-02-2016, 12:45
Final fantasy 7 ha fatto scalpore per nolti motivi alcuni sicuramente superficiali, per quanto godibili, ma secondo me ha tanti pregi anche non banali e soprattutto e' forte in molti aspetti che sono cronicamente carenti nei jrpg. Ad esempio ha un ottimo ritmo sostenuto che sollecita sempre l'attenzione del giocatore, questo senza sacrificare o banalizzare gli elementi narrativi (dimostrando che non c'e' bisogno dei pipponi per fare la trama) e ti sbatte subito nel vivo dell'azione senza pero' scoraggiarti o darti la sensazione tipo WTF ma anzi stimolando la curiosita su cosa sta succedendo, poi ci sono elementi della trama che si integrano in modo molto intrigante nel gameplay, poi e' uno dei pochissimi giochi in cui VERAMENTE comprendevo le motivazioni dei protagonisti e le trovavo plausibili e concrete... Di solito nei giochi se ci presto attenzione penso "c***ni, perche' non scappano? Perche' non si nascondono? Perche' non uccidono le vittime rompicoglioni e non diventano signori del male? Perche' non sfanculano la principessa e non vanno alla ricerca di tesori? Perche' un sacco di altre cose..." questo ovviamente in un action o un platform o uno sparatutto o quello che e' non e' un grosso problema, in un'avventura rischia di esserlo in un jrpg quasi sempre e' LETALE. Paper Mario aggira la cosa non prendendosi sul serio, Final Fantasy 7 e' l'unico jrpg e uno dei pochi giochi in genere che affronta la questione e la supera (senza nemmeno bisogno di aggirarla) brillantemente tra quelli che ho provato

obogsic
22-02-2016, 14:09
Per me FF7, FF tactics (quello psx, non le edizioni successive molto più blande), Suikoden 2, Vagrant Sory (versione ntsc, la pal era lentissima), ma sulla psx in generake ce ne erano un fottio splendidi. Su PS3 vedi di particolare Eternal Sonata. A me è è piaciuto e mi ha sorpreso.
Ma le saghe "classiche" bene o male ci sono anche lì.
Da appassionato di rpg credo che una generazione come quella della psx non tornerà più!

vittorio130881
01-03-2016, 19:46
Ragazzi chrono trigger per Android mi chiede che sistema di combattimento scegliere.bin tempo reale o strategico. Qual'è é l'originale? O il migliore?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gokan
02-03-2016, 09:11
Per me, il più bello della serie shin megami tensei rimane lucifer's call.non male anche devil summoner,peccato che il secondo non è mai stato portato in europa

Inviato dal mio Xiaomi utilizzando Tapatalk

vittorio130881
23-03-2016, 15:42
ragazzi per chi ha giocato con piacere a ff x e bravely default (non avevo mai giocato jrpg prima) può apprezzare tales of zestiria per ps4?
è un gioco difficile?
divertente?

CiceX
24-03-2016, 09:16
ragazzi per chi ha giocato con piacere a ff x e bravely default (non avevo mai giocato jrpg prima) può apprezzare tales of zestiria per ps4?
è un gioco difficile?
divertente?

Seguo,
ho rivenduto Disgaea 5 perché troppo troppo troppo intricato, questo sembra meno macchinoso, peccato per la grafica da PS2 :mbe:

Jeegsephirot
24-03-2016, 10:17
ragazzi per chi ha giocato con piacere a ff x e bravely default (non avevo mai giocato jrpg prima) può apprezzare tales of zestiria per ps4?
è un gioco difficile?
divertente?

Zestiria ti permette di calibrare il livello di difficoltà in qualsiasi momento, quindi da quel punto di vista puoi stare tranquillo.

Divertente, diciamo di si, ma qui si entra troppo nella sfera dei gusti personali, visto che ultimamente i Tales mi stanno scemando troppo e Zestiria mi è venuto a noia subito, ma nel tuo caso non dovrebbero esserci problemi visto che, da quanto ho capito, sarebbe il tuo primo capitolo della saga.

L'unica cosa di cui devi tenere conto è che se hai apprezzato FFX e Bravely Default, Zestiria ha un approccio completamente diverso, soprattutto nel sistema di combattimento basato tutto su azione, velocità, riflessi e tempismo. Non ci sono i turni che ti permettono di giocartelo con calma.

Valuta tu a fronte di quel che ti ho detto

vittorio130881
24-03-2016, 11:19
Grazie!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
24-03-2016, 14:08
E dei battle system, invece, che ne pensate? Credete ci sia ancora spazio per una struttura a turni (magari da modernizzare) o siete convinti che il trend action sia ormai impossibile da scalfire?

Lasciando in pace FF X che ormai inizia ad avere i suoi annetti, io trovo che anche il sistema utilizzato in Lost Odyssey (l'ultimo grande titolo a turni che ho giocato, non so se ce ne siano altri) sia parecchio godibile, così come i Persona. Sarà l'età (e la mania del controllo :asd:) ma anche se alla fine ci si gioca tranquillamente i battle system in tempo reale mi danno meno soddisfazione, e soprattutto credo che siano molto più laboriosi da impostare prima della battaglia, mi piace la pianificazione ma non quel tipo di pianificazione, non so se mi spiego... probabilmente sono anche più profondi, ma se mi diverto meno mi interessa fino a un certo punto :asd:

Mi piacerebbe vedere qualche esperimento con i turni, cercando di modernizzare la formula, magari, ma lasciando quel tipo di ossatura di combattimento. Non so, sono dell'opinione che abbiamo fatto la corsa sul realismo, quando non era certo quello il problema dei JRPG.

IngMetallo
24-03-2016, 14:58
Ottimo spunto di riflessione. Non penso che il combattimento a turni scomparirà mai, almeno finché esisteranno i Pokemon :Prrr:

Seriamente: posso dire di apprezzare molto questo sistema. L'ultimo JRPG che ho completato è stato Fire Emblem Awakening per 3DS, strutturato proprio a turni; mi ha divertito moltissimo, nonostante la formula sia quella abbastanza conosciuta.A volte sembra di essere in una una partita di scacchi nella quale può rendersi necessario "sacrificare una pedina", scelta molto pesante visto che il sacrificio è permanente nel mondo di Fire Emblem!

Ho apprezzato anche il gameplay di FF XII e XIII (il primo, i successivi non li ho mai visti).
Sarebbe interessante un ragionamento su Bravely Default, ma evito perché ho solo letto varie recensioni senza mai provare personalmente il titolo. Di sicuro più di qualcuno qui potrà parlarne per bene :)

Jeegsephirot
24-03-2016, 17:37
E dei battle system, invece, che ne pensate? Credete ci sia ancora spazio per una struttura a turni (magari da modernizzare) o siete convinti che il trend action sia ormai impossibile da scalfire?

Lasciando in pace FF X che ormai inizia ad avere i suoi annetti, io trovo che anche il sistema utilizzato in Lost Odyssey (l'ultimo grande titolo a turni che ho giocato, non so se ce ne siano altri) sia parecchio godibile, così come i Persona. Sarà l'età (e la mania del controllo :asd:) ma anche se alla fine ci si gioca tranquillamente i battle system in tempo reale mi danno meno soddisfazione, e soprattutto credo che siano molto più laboriosi da impostare prima della battaglia, mi piace la pianificazione ma non quel tipo di pianificazione, non so se mi spiego... probabilmente sono anche più profondi, ma se mi diverto meno mi interessa fino a un certo punto :asd:

Mi piacerebbe vedere qualche esperimento con i turni, cercando di modernizzare la formula, magari, ma lasciando quel tipo di ossatura di combattimento. Non so, sono dell'opinione che abbiamo fatto la corsa sul realismo, quando non era certo quello il problema dei JRPG.

Su portatile o per progetti a basso badget (vedi i titoli NISA) il jrpg a turni ha ancora senso e ha ancora un mercato (e ci sono i dati di vendita a confutarlo), ma su console casalinghe quello che sopravvive e vende è l'action rpg, da quello non si scappa, che vi piaccia o meno. Guardate Tales, guardate il prossimo Star Ocean, Kingdom Hearts, FFXV, il remake di FFVII o a addirittura il prossimo Valkyrie Chronicles; il futuro del jrpg "tripla AAA" è con battle system a base action.

Ovviamente ci saranno le dovute eccezioni, come Persona 5, ma resteranno sempre casi isolati.

My 2 cents

JuanCarlos
24-03-2016, 17:39
Pure il prossimo Valkyrie Chronicles? Non lo sapevo

Jeegsephirot
24-03-2016, 17:56
Pure il prossimo Valkyrie Chronicles? Non lo sapevo

eh si, come dicevo, il mercato lo "impone" e le SH si adeguano

vittorio130881
25-03-2016, 09:03
Rimediato zestiria! Speriamo bene..... FF type 0 HD non mi sta piacendo molto

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Davide9
25-03-2016, 09:15
E dei battle system, invece, che ne pensate? Credete ci sia ancora spazio per una struttura a turni (magari da modernizzare) o siete convinti che il trend action sia ormai impossibile da scalfire?

Lasciando in pace FF X che ormai inizia ad avere i suoi annetti, io trovo che anche il sistema utilizzato in Lost Odyssey (l'ultimo grande titolo a turni che ho giocato, non so se ce ne siano altri) sia parecchio godibile, così come i Persona. Sarà l'età (e la mania del controllo :asd:) ma anche se alla fine ci si gioca tranquillamente i battle system in tempo reale mi danno meno soddisfazione, e soprattutto credo che siano molto più laboriosi da impostare prima della battaglia, mi piace la pianificazione ma non quel tipo di pianificazione, non so se mi spiego... probabilmente sono anche più profondi, ma se mi diverto meno mi interessa fino a un certo punto :asd:

Mi piacerebbe vedere qualche esperimento con i turni, cercando di modernizzare la formula, magari, ma lasciando quel tipo di ossatura di combattimento. Non so, sono dell'opinione che abbiamo fatto la corsa sul realismo, quando non era certo quello il problema dei JRPG.

A me di solito non piacciono i turni, li trovo noiosi e pesanti, ma sono d'accordo su quello che dici, per me il problema davvero grosso dei jrpg sono i pesantissimi stereotipi che si portano dietro, sono quelli che veramente io non riesco a sopportare.
I personaggi si somigliano sempre tutti, non solo appartengono a degli stereotipi ma ripropongono anche sempre gli stessi due o tre (soprattutto i protagonisti, che inevitabilmente e giustamente catturano di più l'attenzione del giocatore, perché comunque è su di loro che spenderà la maggior parte del tempo), la libertà di scelta è spesso limitata mentre la libertà di azione è limitatissima: sono giochi che si concentrano in modo psicotico sul combattimento e anche nei casi in cui vengono inseriti altri elementi di esplorazione, di avventura o altro (ad esempio sociali come in Persona) l'interazione dedicata ad essi è comunque molto limitata, in modo eclatante e alla lunga pesante per chi vorrebbe una esperienza un pò più varia, soprattutto in un gioco che dura di solito davvero molte ore.

In un gioco così lungo, così impegnativo in termini di tempio e voglia e così poco immediato (non parlo di difficoltà: anche nei giochi più semplici il sistema a turni rende comunque l'esperienza un pò macchinosa e lenta) poi sono pure costretto a adeguarmi alla fantasia degli sviluppatori senza nessuna libertà né nella creazione del personaggio (a volte posso cambiargli il nome... wow!!!! ma che mi frega se tutto il resto è già stabilito) né sulle vicende, sul contesto del gioco, sul comportamento che assumo...
Ok, non so che mentalità hanno i jappi, tra loro magari quei particolari stereotipi avranno un successone e se avessero più libertà seguirebbero lo stesso identico percorso, oppure a loro semplicemente piace essere tenuti al guinzaglio corto dagli sviluppatori ma io boh... con tutto che i turni mi pesano penso che il vero problema dei jrpg non sia questo legato alle meccaniche concrete del gameplay ma quello legato alla tradizione e alle meccaniche "teoriche" su cui sono strutturati di solito...

CiceX
25-03-2016, 09:25
Rimediato zestiria! Speriamo bene..... FF type 0 HD non mi sta piacendo molto

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Ti andrebbe di scriverci due righe tra qualche giorno?
Sono interessato all'acquisto :)

vittorio130881
25-03-2016, 09:44
certo volentieri! parti dal presupposto che ff x mi è piaciuto assai e ff type 0 quasi per nulla........forse i jrpg action non fanno per me..........
se voglio un action rpg vado di dark souls.......
a presto!

vittorio130881
27-03-2016, 14:04
Edit

CiceX
30-03-2016, 07:42
certo volentieri! parti dal presupposto che ff x mi è piaciuto assai e ff type 0 quasi per nulla........forse i jrpg action non fanno per me..........
se voglio un action rpg vado di dark souls.......
a presto!

Impressioni dei primi 5 giorni?
Fa salire la voglia matta di expare e farmare?:D

vittorio130881
30-03-2016, 08:14
Arriva venerdì ahahaahha

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

vittorio130881
02-04-2016, 19:14
Ho giocato mezz'ora a tales of zestiria. Forse poco per farsi un idea. Il sistema di combattimento non mi piace molto. Ma mi riservo di vedere se mi annoia a lungo andare. Molto action. Non ho chiaro come sviluppare i personaggi mi sa che necessito di una guida. La grafica è carina ma non mi spiego come si possano caricare le texture lentamente. Ma vabbe.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

vittorio130881
03-04-2016, 16:40
edit

ragazzi ho messo il gioco già in vendita. non fa per me! ciao!

asterios
04-04-2016, 17:14
La settimana scorsa ho comprato sul psn Rogue Galaxy, Arc the Lad III e Dark Chronicle. Ho iniziato con Rogue Galaxy, mi sta piacendo da matti. Avró giocato una 20 d'ore, il combattimento é in tempo reale e non a turni ( che preferisco) però con questo gioco non pesa minimamente, si lascia giocare benissimo.

DakmorNoland
10-04-2016, 21:19
Io non sono un fanatico di JRPG però mi piacciono e ogni tanto ne gioco uno. Dico subito che evito come la peste quelli con i personaggi/pupazzo stile FF VII, che cmq avevo provato a giocare, ma non mi è mai piaciuto, l'ho trovato troppo punk e la storia mi spiace ma dopo essere andato avanti un pò l'ho trovato abbastanza sterile e assolutamente non per me. Magari apprezzerò di più il remake, chi lo sa. :p

I 10 migliori non saprei, di sicuro prediligendo io storie più "romantico/struggenti" al momento i miei preferiti sono:

FF VIII (ero alle medie ed è stato amore a prima vista)
Tales of Xillia (appena finito e penso sarà il primo gioco che platinerò, bellissimo)
Parasite Eve (aggiunto grazie a cerbert)
FF XIII (lo so a molti non è piaciuto e nel complesso non è eccezionale, però la storia e le ambientazioni mi hanno preso, gameplay ripetitivo e mediocre purtroppo)

Devo dire che Tales of Xillia mi ha davvero sorpreso, era da FF VIII che non mi emozionavo così. Bellissima la storia ed eccellente anche il gameplay, che non mi ha mai stufato (al contrario di FF XIII, che è tanta grafica, buona storia, ma lacunoso tutto il resto).

EDIT: Ah già dimenticavo Parasite Eve! Mi è venuto in mente leggendo l'intervento di cerbert! Grazie cerbert non sai quanti ricordi. Me l'ero completamente dimenticato. Bellissimo gioco!

Goofy Goober
24-08-2016, 09:58
Riesumo un po' il topic perchè in tutte queste pagine nessuno ha nominato nemmeno una volta Fire Emblem mi sembra :D

Non capisco come mai, direi che può rientrare facilmente nell'ambito JRPG nonostante sia un tattico/strategico puro.

Alcuni giochi della serie li ritengo tra i migliori JRPG a cui ho potuto giocare.
La storia di Genalogy of the Holy War non penso la dimenticherò mai per dire, nonostante l'ho giocato molto in ritardo dovendo aspettare una localizzazione in inglese fanmade ben fatta.

Anche Path of Radiance lo ricordo con piacere, peccato il Radiant Dawn non sia all'altezza di esser suo seguito a mio parere.

Negli ultimi anni su 3DS Awakening e Fates li ritengo grandi esempi di tactical JRPG, nonostante storie un po' blande, ma non noiose, semmai interpretate dai personaggi in maniera troppo "childish" a mio parere...
E nonostante molti li additino come dei waifu simulator (e per carità, difficile dargli torto :asd: ) a livello di gameplay e game design mi hanno deliziato non poco (al contrario di Disgaea che purtroppo credo ormai mi abbia saturato il cervello).


Parlando invece dei best JRPG miei preferiti, anche del passato, di seguito i miei preferiti in ordine:

- Final Fantasy VII (quando piangerò, letteralmente eh, non figurativamente, di nuovo davanti ad un evento mostratomi a video da un videogioco, allora lo scalzerò dalla prima posizione :D )
- Final Fantasy VI
- Grandia II (best JRPG gameplay per me, ancora oggi)
- Final Fantasy X
- Tactics Ogre: Let Us Cling Together
- Final Fantasy VIII
- Front Mission 3
- Final Fantasy IX
- The Legend Of Heroes: Trails in the Sky
- Fire Emblem GOHW
- Star Ocean: Till the End of Time
- Final Fantasy IV
- Xenoblade Chronicles X
- Rogue Galaxy
- Tales of the Abyss

Su PS2 ricordo anche la serie .hack che poteva esser un gioco (diviso in 4 release) fantastico, ma purtroppo per scelte molto poco felici di gameplay e game design soprattutto (dungeon ripetitivi al 100%, e ritrovarseli in 4 giochi quasi completi è troppo davvero) è stata totalmente rovinata.

Vyman
02-09-2016, 15:00
Scusate se riesumo questo post magari andando anche leggermente fuori tema, ma dopo la mezza delusione delle news su FFXV ed i dubbi sul remake del 7, sono ancora alla ricerca di un vero RPG (non necessariamente jappo)... Partiamo dal presupposto che non mi si può spacciare qualsiasi cosa come un RPG (es. Skyrim NON lo considero tale, TW3 nemmeno... ect), e che per come la vedo io possono essere di due tipi (che poi era la visione abbastanza comune fino a qualche anno fa): RPG con un party ed RPG con un singolo personaggio.

Quelli con un party devono avere le seguenti caratteristiche:

ogni personaggio ha una sua classe e delle peculiarità proprie (tutti fanno tutto decisamente cozza con "Role")
il party attivo lo devo comandare tutto
per soddisfare il punto precedente deve essere quindi a turni, l'Active Time Battle va benissimo, ma sono libero anche ad altri sistemi


Per fare un esempio, FF9 aveva tutti i punti elencati (e temo sia stato l'ultimo della serie ad averli)

Quelli a pg singolo devono invece avere queste caratteristiche:

scelgo una classe all'inizio del gioco (quindi evitare combat system dove puoi switchare classe/equipaggiamento in mezzo a una battaglia)
il combat system può essere di qualunque tipo, ma possibilmente non un "clicca-clicca-clicca". Almeno il concetto di tempo di utilizzo delle abilità/azioni sarebbe carino
la main quest non deve durare un paio d'ore scarse (e poi magari ci sono cinquemila ore di sidequest inutili e ripetitive)


Qua non mi vengono in mente esempi... Però avete presente i vari MMORPG vero? Ecco il concetto è quello, solo che è un single player (con tutti i limiti del caso ovvio)

Accetto anche una risposta del tipo "arrenditi, non li fanno più i bei giochi di una volta" almeno me la metto via...

Jeegsephirot
02-09-2016, 15:36
Scusate se riesumo questo post magari andando anche leggermente fuori tema, ma dopo la mezza delusione delle news su FFXV ed i dubbi sul remake del 7, sono ancora alla ricerca di un vero RPG (non necessariamente jappo)... Partiamo dal presupposto che non mi si può spacciare qualsiasi cosa come un RPG (es. Skyrim NON lo considero tale, TW3 nemmeno... ect), e che per come la vedo io possono essere di due tipi (che poi era la visione abbastanza comune fino a qualche anno fa): RPG con un party ed RPG con un singolo personaggio.

Bisognerebbe a sto punto capire la tua idea di RPG, perchè se intendi il vero Gioco di Ruolo allora lo stai cercando nel posto sbagliato visto il JRPG per antonomasia è la cosa più lontana dal vero concetto di gioco di ruolo. Se invece parliamo di cose classiche come parametri, level up, equipaggiamenti ecc... allora ce la possiamo ancora cavare.

Quelli con un party devono avere le seguenti caratteristiche:

ogni personaggio ha una sua classe e delle peculiarità proprie (tutti fanno tutto decisamente cozza con "Role")
il party attivo lo devo comandare tutto
per soddisfare il punto precedente deve essere quindi a turni, l'Active Time Battle va benissimo, ma sono libero anche ad altri sistemi


Per fare un esempio, FF9 aveva tutti i punti elencati (e temo sia stato l'ultimo della serie ad averli)


Parto col dirti che ormai il concetto di ruolo fisso ormai si è perso. In alcuni titoli (che qui sotto ti elencherò) sono ancora presenti, ma permane il concetto del "tutti possono fare tutto"

- in realtà FFXII (nella sua versione international e che l'anno prossimo arriverà anche da noi con la remaster) soddisfa quelle caratteristiche.
- se hai un 3DS, la serie Bravely rientra perfettamente in quello che stai cercando (per quanto, soprattutto il secondo, hanno dei difetti abbastanza grossi che me li hanno fatti odiare anzichè apprezzare)
- sempre restando in tema 3DS, tra poco arriva Dragon Quest VII ed è praticamente il gioco perfetto per quello che cerchi
- anche la serie Tales potrebbe, in parte, soddisfarti anche se li il concetto di ruolo è molto, ma molto, risicato, oltre che ad avere un approccio al combattimento più action. Però abbandona l'idea di giocare tutto quello che viene dopo il primo Xillia, per me è tutta zozzeria
- l'ultimo Star Ocean non è piaciuto tantissimo (e in parte non mi sento di contraddire), ma dà una bella, nuova e interessante concezione del ruolo. Nonostante i palesi difetti, nel complesso mi ha divertito parecchio

Quelli a pg singolo devono invece avere queste caratteristiche:

scelgo una classe all'inizio del gioco (quindi evitare combat system dove puoi switchare classe/equipaggiamento in mezzo a una battaglia)
il combat system può essere di qualunque tipo, ma possibilmente non un "clicca-clicca-clicca". Almeno il concetto di tempo di utilizzo delle abilità/azioni sarebbe carino
la main quest non deve durare un paio d'ore scarse (e poi magari ci sono cinquemila ore di sidequest inutili e ripetitive)


Qua non mi vengono in mente esempi... Però avete presente i vari MMORPG vero? Ecco il concetto è quello, solo che è un single player (con tutti i limiti del caso ovvio)

Mi vengono in mente tutti i più recenti Soulslike, a partire dallo stesso capostipite. Tieni d'occhio The Surge in prossima uscita

Accetto anche una risposta del tipo "arrenditi, non li fanno più i bei giochi di una volta" almeno me la metto via...

Non farei mai assolutismi del genere, per me i bei giochi li fanno ancora, anche più belli di una volta. Semplicemente con prospettive e ottiche differenti. Anche se, in effetti, agli occhi di uno troppo ancorato al passato come te (e lo dico con tono assolutamente neutrale, ne positivo ne negativo) allora probabilmente l'affermazione che dici potrebbe essere vera

DakmorNoland
02-09-2016, 16:06
Accetto anche una risposta del tipo "arrenditi, non li fanno più i bei giochi di una volta" almeno me la metto via...

Scusa se te lo dico, ma secondo me non hai capito niente. :p

Questa è semplicemente la tua opinione. Condivido solo la parte su Skyrim, che oltre a non esere un RPG, è davvero un gioco schifoso! E dopo Morrowind non sono più riusciti a sfornare un gioco decente o con qualcosa di innovativo. Anceh Morrowind non era propriamente un RPG, ma sicuramente un gran gioco.

TW3 non sarebbe un RPG?? La sparata dell'anno! Ok sarà un action RPG se vuoi, ma sempre RPG è, visto che il personaggio te lo sviluppi come vuoi e la storia è decisamente lunga e ti permette molte scelte.

Vyman
02-09-2016, 16:38
Bisognerebbe a sto punto capire la tua idea di RPG, perchè se intendi il vero Gioco di Ruolo allora lo stai cercando nel posto sbagliato visto il JRPG per antonomasia è la cosa più lontana dal vero concetto di gioco di ruolo. Se invece parliamo di cose classiche come parametri, level up, equipaggiamenti ecc... allora ce la possiamo ancora cavare.

Come sempre grazie per le risposte da esperto del settore! Come dicevo ho "sfruttato" il thread ma non intendevo solamente i JRPG, ma appunto dei giochi di ruolo...


Parto col dirti che ormai il concetto di ruolo fisso ormai si è perso. In alcuni titoli (che qui sotto ti elencherò) sono ancora presenti, ma permane il concetto del "tutti possono fare tutto"

- in realtà FFXII (nella sua versione international e che l'anno prossimo arriverà anche da noi con la remaster) soddisfa quelle caratteristiche.
- se hai un 3DS, la serie Bravely rientra perfettamente in quello che stai cercando (per quanto, soprattutto il secondo, hanno dei difetti abbastanza grossi che me li hanno fatti odiare anzichè apprezzare)
- sempre restando in tema 3DS, tra poco arriva Dragon Quest VII ed è praticamente il gioco perfetto per quello che cerchi
- anche la serie Tales potrebbe, in parte, soddisfarti anche se li il concetto di ruolo è molto, ma molto, risicato, oltre che ad avere un approccio al combattimento più action. Però abbandona l'idea di giocare tutto quello che viene dopo il primo Xillia, per me è tutta zozzeria
- l'ultimo Star Ocean non è piaciuto tantissimo (e in parte non mi sento di contraddire), ma dà una bella, nuova e interessante concezione del ruolo. Nonostante i palesi difetti, nel complesso mi ha divertito parecchio


Giustamente mi sono dimenticato di specificare la console PS4 (anche la 3, ma temo vorrebbe dire andare molto indietro nel tempo).
Tolti quindi i 3DS, grazie per gli altri... FFXII già pensavo di prenderlo dato che ho saltato l'era PS2.


Mi vengono in mente tutti i più recenti Soulslike, a partire dallo stesso capostipite. Tieni d'occhio The Surge in prossima uscita


Proverò ad informarmi su questi titoli...


Non farei mai assolutismi del genere, per me i bei giochi li fanno ancora, anche più belli di una volta. Semplicemente con prospettive e ottiche differenti. Anche se, in effetti, agli occhi di uno troppo ancorato al passato come te (e lo dico con tono assolutamente neutrale, ne positivo ne negativo) allora probabilmente l'affermazione che dici potrebbe essere vera

In realtà non è che non mi piacciano giochi che hanno cambiato genere (o si siano evoluti, in base ai punti di vista), semplicemente non sono più di quel genere :D
Per dire, FFXV lo giocherò sicuramente anche se è un genere diverso (o evoluto/innovato/eccetera), semplicemente volevo capire se esistono ancora RPG "puri".

Vyman
02-09-2016, 16:43
Scusa se te lo dico, ma secondo me non hai capito niente. :p

Questa è semplicemente la tua opinione. Condivido solo la parte su Skyrim, che oltre a non esere un RPG, è davvero un gioco schifoso! E dopo Morrowind non sono più riusciti a sfornare un gioco decente o con qualcosa di innovativo. Anceh Morrowind non era propriamente un RPG, ma sicuramente un gran gioco.

TW3 non sarebbe un RPG?? La sparata dell'anno! Ok sarà un action RPG se vuoi, ma sempre RPG è, visto che il personaggio te lo sviluppi come vuoi e la storia è decisamente lunga e ti permette molte scelte.

Ovvio che sia la mia opinione... su TW3 ad esempio mi ero informato con l'uscita della GOTY. Ovviamente è un'opinione basata sui commenti altrui non avendolo giocato... e ok, in giro si trovano come in tutto commenti discordanti... Ho letto chi lo considerava "il nuovo skyrim" (e quindi, come detto da te, non sarebbe un RPG :D), ho visto qualche piccolo video (giusto per non spoilerare) e cercato di capire il sistema che ci stava dietro... e onestamente non mi sembrava un RPG come l'ho indicato sopra. Ha elementi di RPG indubbiamente, ma non credo che un albero delle abilità sia sufficiente per definirlo gioco di ruolo. Poi sia chiaro, se mi sto sbagliando e mi dai una descrizione migliore e precisa (spoiler-free :D ) magari cambio pure idea...

Jeegsephirot
02-09-2016, 17:11
Giustamente mi sono dimenticato di specificare la console PS4 (anche la 3, ma temo vorrebbe dire andare molto indietro nel tempo).
Tolti quindi i 3DS, grazie per gli altri... FFXII già pensavo di prenderlo dato che ho saltato l'era PS2.

Ah ok, questo cambia un po' di cose. Di quello che ti ho consigliato prima vale ancora Star Ocean e poco altro, se non nulla :D

In realtà non è che non mi piacciano giochi che hanno cambiato genere (o si siano evoluti, in base ai punti di vista), semplicemente non sono più di quel genere :D
Per dire, FFXV lo giocherò sicuramente anche se è un genere diverso (o evoluto/innovato/eccetera), semplicemente volevo capire se esistono ancora RPG "puri".

Ah beh il problema è che in linea generale sono morti tutti i generi puri, ormai tutto è ibrido. In compenso possiamo dire che l'rpg ha influenzato, in parte, ormai un po' tutti i generi. Ormai 9 giochi su 10 prevedono un sistema di punto esperienza e livellamento :D

Goofy Goober
02-09-2016, 18:01
Accetto anche una risposta del tipo "arrenditi, non li fanno più i bei giochi di una volta" almeno me la metto via...

Hai provato Divinity Original Sin? C'è anche la Enhanced Edition per console

E' un RPG molto classico con combattimenti a turni, ed è un grande gioco.


TW3 non sarebbe un RPG?? La sparata dell'anno! Ok sarà un action RPG se vuoi, ma sempre RPG è, visto che il personaggio te lo sviluppi come vuoi e la storia è decisamente lunga e ti permette molte scelte.

Intende dire che probabilmente è talmente tanto action che di RPG ci sono rimasti inventario e gli elementi gestionali e di leveling del personaggio.

Sono d'accordo con lui, ormai è stra-abusato il dire "gioco xyz con elementi RPG", ed ecco che si aggiunge la desinenza RPG dopo un altro genere.
Potrei dire persino che un Musou tipo Samurai Warriors è un RPG ormai, un Musou-RPG, dato che mezzo gioco si basa sul leveling, farming, crafting, equip, skills etc etc...
Ma non per questo si può collocare il gioco nel reame dei RPG/JRPG quando lo si consiglia a qualcuno, secondo me.

Se vogliamo parlare di RPG puri e duri, anche io dico che The Witcher non lo è, ma piuttosto è un Action con elementi di gestione tipici degli RPG.

Solitamente gli RPG più classici e in particolare quelli di derivazione giappa spesso avevano/hanno la parte Action era ridotta all'osso, o totalmente assente (turni secchi senza nemmeno barra del tempo).
Oggi il concetto si è reso molto più flessibile, tanto che come dicevo prima si usa un po' troppo il termine RPG solo come richiamo alla struttura gestionale.

Tristemente si è finito a ibridare tutto quanto, col difetto che il genere "puro" è andato a morire con tutti i difetti che ne conseguono, mentre tanti altri tipi di giochi si sono "arricchiti" di elementi non caratteristici del loro genere, rubacchiandoli qua e la da altre tipologie di gioco, e guardacaso gli RPG son quelli che più hanno prestato ad altri giochi.

Vyman
02-09-2016, 18:40
Ah ok, questo cambia un po' di cose. Di quello che ti ho consigliato prima vale ancora Star Ocean e poco altro, se non nulla :D
Tales of Xillia no? Star Ocean invece che difetti aveva?


Ah beh il problema è che in linea generale sono morti tutti i generi puri, ormai tutto è ibrido. In compenso possiamo dire che l'rpg ha influenzato, in parte, ormai un po' tutti i generi. Ormai 9 giochi su 10 prevedono un sistema di punto esperienza e livellamento :D

Sì questo ormai l'avevo notato, purtroppo (almeno per me) i generi puri sono morti. Presumo fosse impossibile riuscire a fare sia tipologie ibride (che spesso piacciono anche a me) che "classiche"

Vyman
02-09-2016, 18:41
Hai provato Divinity Original Sin? C'è anche la Enhanced Edition per console

E' un RPG molto classico con combattimenti a turni, ed è un grande gioco.

No, ora lo cerco grazie!


Intende dire che probabilmente è talmente tanto action che di RPG ci sono rimasti inventario e gli elementi gestionali e di leveling del personaggio.

Sono d'accordo con lui, ormai è stra-abusato il dire "gioco xyz con elementi RPG", ed ecco che si aggiunge la desinenza RPG dopo un altro genere.
Potrei dire persino che un Musou tipo Samurai Warriors è un RPG ormai, un Musou-RPG, dato che mezzo gioco si basa sul leveling, farming, crafting, equip, skills etc etc...
Ma non per questo si può collocare il gioco nel reame dei RPG/JRPG quando lo si consiglia a qualcuno, secondo me.

Se vogliamo parlare di RPG puri e duri, anche io dico che The Witcher non lo è, ma piuttosto è un Action con elementi di gestione tipici degli RPG.

Solitamente gli RPG più classici e in particolare quelli di derivazione giappa spesso avevano/hanno la parte Action era ridotta all'osso, o totalmente assente (turni secchi senza nemmeno barra del tempo).
Oggi il concetto si è reso molto più flessibile, tanto che come dicevo prima si usa un po' troppo il termine RPG solo come richiamo alla struttura gestionale.

Tristemente si è finito a ibridare tutto quanto, col difetto che il genere "puro" è andato a morire con tutti i difetti che ne conseguono, mentre tanti altri tipi di giochi si sono "arricchiti" di elementi non caratteristici del loro genere, rubacchiandoli qua e la da altre tipologie di gioco, e guardacaso gli RPG son quelli che più hanno prestato ad altri giochi.

Esatto!! Hai capito il mio punto :D

IngMetallo
02-09-2016, 18:45
Ah ok, questo cambia un po' di cose. Di quello che ti ho consigliato prima vale ancora Star Ocean e poco altro, se non nulla :D

Di souls-like su console non ce ne sono ? Ultimamente sono informato solo sul PC, però ricordo bene che su PS4 c'è da tenere d'occhio Nioh (https://www.youtube.com/watch?v=-AzJ-vPXWOs), anche se lì si va molto sull'action.
A questo punto conviene consigliare i capitoli di Dark Souls e Bloodborne se piace il genere (personalmente lo adoro) :)

Jeegsephirot
02-09-2016, 19:17
Tales of Xillia no? Star Ocean invece che difetti aveva?


Xillia è per PS3. Gli unici Tales of per PS4 sono Zestiria e Berseria, che arriveranno l'anno prossimo, ma li il concetto di ruoli che tanto ti è caro lì ormai sono andati a farsi benedire.

Di souls-like su console non ce ne sono ? Ultimamente sono informato solo sul PC, però ricordo bene che su PS4 c'è da tenere d'occhio Nioh (https://www.youtube.com/watch?v=-AzJ-vPXWOs), anche se lì si va molto sull'action.
A questo punto conviene consigliare i capitoli di Dark Souls e Bloodborne se piace il genere (personalmente lo adoro) :)

Nioh è sicuramente uno di quelli, mentre già disponibili c'è Lords of The Fallen (The Surge infatti è fatto dagli stessi autori).

Per gli appassionati di RPG in generale consiglio anche di tenere d'occhio Vampyr (http://www.gamesource.it/gamescom-2016-vampyr-anteprima/) perchè potrebbe rivelarsi una bella sorpresa (dagli autori di Life is Strange)

Goofy Goober
02-09-2016, 19:19
No, ora lo cerco grazie!

Esatto!! Hai capito il mio punto :D

Ah e tra quelli più classici dai un occhio a I Am Setsuna

Vyman
02-09-2016, 19:34
Xillia è per PS3. Gli unici Tales of per PS4 sono Zestiria e Berseria, che arriveranno l'anno prossimo, ma li il concetto di ruoli che tanto ti è caro lì ormai sono andati a farsi benedire.
Beh ma se merita, la PS3 è ancora attaccata alla tv :D
Se dici che per i miei gusti è meglio quello, a meno che giocandolo ora non perda molto (la mia unica paura era riguardo al fatto che ho in backlog giochi come Unchy4, e insomma giocare dopo a cose che magari 10 anni fa erano il top potrei perdere il piacere)...
Star Ocean invece non ho capito se era positivo o negativo...


Nioh è sicuramente uno di quelli, mentre già disponibili c'è Lords of The Fallen (The Surge infatti è fatto dagli stessi autori).
Lords of The Fallen non è quello gratis a settembre? Appena avevo letto RPG mi sono subito informato ma poi vedendo il voto di metacritics ho pianto...

Ah e tra quelli più classici dai un occhio a I Am Setsuna

Oh beh non l'avevo scritto ma quello è ovviamente già in lista desideri :D E penso che sia proprio il genere che intendo io... Però a 40 euro no :rolleyes:

Jeegsephirot
02-09-2016, 20:43
Beh ma se merita, la PS3 è ancora attaccata alla tv :D
Se dici che per i miei gusti è meglio quello, a meno che giocandolo ora non perda molto (la mia unica paura era riguardo al fatto che ho in backlog giochi come Unchy4, e insomma giocare dopo a cose che magari 10 anni fa erano il top potrei perdere il piacere)...
Star Ocean invece non ho capito se era positivo o negativo...

Se hai la PS3 ancora attaccata ricambia tutto di nuovo, un bel po' di roba c'è. Per Star Ocean direi che rispecchia un po' quello che cerchi, ma devi passare su una trama banale e dei personaggi piatti contornata da una comparto tecnico di basso livello. Vince nel battle system e nella gestione dei ruoli che ho trovato veramente interessante, al netto delle limitazioni.

Lords of The Fallen non è quello gratis a settembre? Appena avevo letto RPG mi sono subito informato ma poi vedendo il voto di metacritics ho pianto...

Non sarà un capolavoro, ma il suo lavoro di intrattenimento lo fa e poi calza abbastanza bene con il tipo di RPG che cerchi.

Vyman
03-09-2016, 10:53
Ok, facendo un breve riassunto...

Tales of Xillia: Jeeg intendevi il primo episodio vero? Il 2 è da evitare?
Divinity Original Sin: cavoli sembra una figata! Ma non ho capito se è di nicchia o cosa dato che su amazon non lo trovo. Vabbé c'è sullo store, anche se costa abbastanza per ora
Star Ocean: non ho capito quale titolo di preciso intendi, ce ne sono vari (tra l'altro con voti uno peggio dell'altro) :(

Ho guardato per curiosità la serie Dragon Quest su wiki... non c'è speranza di vederli sulla play vero? Mi par di aver letto che il VII sia uscito sulla PS1 all'epoca (e ok, anche se ho pure quella ancora attaccata alla TV dubito esistano ancora giochi in giro :D ) ma poi è quasi tutto prerogativa nintendo

Jeegsephirot
03-09-2016, 12:24
Ok, facendo un breve riassunto...

Tales of Xillia: Jeeg intendevi il primo episodio vero? Il 2 è da evitare?
Divinity Original Sin: cavoli sembra una figata! Ma non ho capito se è di nicchia o cosa dato che su amazon non lo trovo. Vabbé c'è sullo store, anche se costa abbastanza per ora
Star Ocean: non ho capito quale titolo di preciso intendi, ce ne sono vari (tra l'altro con voti uno peggio dell'altro) :(

Ho guardato per curiosità la serie Dragon Quest su wiki... non c'è speranza di vederli sulla play vero? Mi par di aver letto che il VII sia uscito sulla PS1 all'epoca (e ok, anche se ho pure quella ancora attaccata alla TV dubito esistano ancora giochi in giro :D ) ma poi è quasi tutto prerogativa nintendo

Di Xillia si intendevo il primo, ma quello per me rappresenta l'inizio della fine e per quanto sia carino, eviterei di approcciarmi alla serie proprio con quello. Se hai anche una X360, Vesperia ti farà sognare (imho uno dei più bei jrpg della passata generazione), altrimenti con PS3 buttati sulle remaster di Symphonia e Grace F.
Per Star Ocean intendevo ovviamente l'ultimo disponibile su PS4. In effetti potresti buttati anche su The Last Hope per PS3, forse potrebbe anche essere meglio.

Per DQ in realtà arriverà la versione Ps4 del X, mentre su PS1 e PS2 puoi trovare il V (remake, solo in giapponese) il VII e l'VIII. Su PS4 trovi anche Dragon Quest Heroes, ma li parliamo di Musou.
E' in sviluppo anche l'XI, ma quello al momento resta esclusiva Nintendo NX/3DS

Vyman
03-09-2016, 19:26
Di Xillia si intendevo il primo, ma quello per me rappresenta l'inizio della fine e per quanto sia carino, eviterei di approcciarmi alla serie proprio con quello. Se hai anche una X360, Vesperia ti farà sognare (imho uno dei più bei jrpg della passata generazione), altrimenti con PS3 buttati sulle remaster di Symphonia e Grace F.
Per Star Ocean intendevo ovviamente l'ultimo disponibile su PS4. In effetti potresti buttati anche su The Last Hope per PS3, forse potrebbe anche essere meglio.

Per DQ in realtà arriverà la versione Ps4 del X, mentre su PS1 e PS2 puoi trovare il V (remake, solo in giapponese) il VII e l'VIII. Su PS4 trovi anche Dragon Quest Heroes, ma li parliamo di Musou.
E' in sviluppo anche l'XI, ma quello al momento resta esclusiva Nintendo NX/3DS

Aspetta sto facendo confusione adesso :D
Quindi niente più Xillia ma invece Symphonia e Grace F?

Jeegsephirot
03-09-2016, 19:47
Aspetta sto facendo confusione adesso :D
Quindi niente più Xillia ma invece Symphonia e Grace F?

Si, accendiamo, è la mia risposta definitiva. Non che Xillia non sia carino, ma è quello che ha dato via alla tendenza e impostazione degli ultimi capitoli fatti di ricicli e altre oscenità varie.

alfredo.r
04-09-2016, 13:13
Che bello sto thread!
Mi avete fatto venire voglia di un jrpg!
A dicembre ho finito xenoblade chronicles e da allora ho staccato un po' perché per ogni jrpg ci vogliono almeno in due/tre mesi da dedicargli quindi ci vuole molto tempo...
Ma dovessi sceglierne uno oggi cosa mi consigliate?
Preferibilmente della attuale gen o al limite della scorsa ;)

Goofy Goober
04-09-2016, 16:37
Che bello sto thread!
Mi avete fatto venire voglia di un jrpg!
A dicembre ho finito xenoblade chronicles e da allora ho staccato un po' perché per ogni jrpg ci vogliono almeno in due/tre mesi da dedicargli quindi ci vuole molto tempo...
Ma dovessi sceglierne uno oggi cosa mi consigliate?
Preferibilmente della attuale gen o al limite della scorsa ;)

Star Ocean 5 su PS4 non è male, e non è nemmeno troppo grande come JRPG, anzi, è abbastanza compatto come mondo di gioco.

alfredo.r
04-09-2016, 17:10
Star Ocean 5 su PS4 non è male, e non è nemmeno troppo grande come JRPG, anzi, è abbastanza compatto come mondo di gioco.



Valuterò anche se ho letto parecchie testate che ne parlavano male (non che mi interessi l'opinione dei giornalisti però mi sembra strano visto che attualmente mettono voti alti a qualsiasi cosa).
A cosa somiglia star Ocean 4?

Altre possibilità che stavo valutando sono:
Final fantasy x-x2
The last story
Pandora's tower
Xenoblade X

Per l'ultimo vorrei attendere ancora un po' per evitare l'effetto "more of the same", final fantasy mi ispira ma forse mi butterei più sul nuovo XV che almeno è una storia nuova o comunque non già vista/sentita.
Secondo e terzo sono moooolto difficili da reperire a prezzi umani...

DakmorNoland
05-09-2016, 08:04
Si, accendiamo, è la mia risposta definitiva. Non che Xillia non sia carino, ma è quello che ha dato via alla tendenza e impostazione degli ultimi capitoli fatti di ricicli e altre oscenità varie.

Ma per favore dai! Per me Xillia è il migliore. Grace F anche mi è piaciuto, però a tratti l'ho trovato noioso. Symphonia mi ispira meno di zero.

Comunque se è action The Witcher 3, lo sono anche i vari Tales of, visto che nei combattimenti, è tutto uno schiacciare tasti a manetta e concatenare combo! Più action di così si muore.

Jeegsephirot
05-09-2016, 14:29
Ma per favore dai! Per me Xillia è il migliore. Grace F anche mi è piaciuto, però a tratti l'ho trovato noioso. Symphonia mi ispira meno di zero.


Se symphonia non ti ispira e Grace F lo hai trovato noioso, allora non sei un fan storico della serie Tales of e non comprendi il male che ha portato Xillia nella serie. Non che ci sia qualcosa di male eh. In ogni caso ribadisco: il primo Xillia nel complesso è ancora un buon titolo, è quello che ne ha conseguito che sta portando nel baratro la serie

Goofy Goober
05-09-2016, 14:37
Se symphonia non ti ispira e Grace F lo hai trovato noioso, allora non sei un fan storico della serie Tales of e non comprendi il male che ha portato Xillia nella serie. Non che ci sia qualcosa di male eh. In ogni caso ribadisco: il primo Xillia nel complesso è ancora un buon titolo, è quello che ne ha conseguito che sta portando nel baratro la serie

Vedi male anche il futuro Berseria quindi?

Cmq concordo con te, Xillia 2 e Zestiria sono i peggiori Tales of per me, e Xillia mi è piaciuto a metà.

Pur avendo la 360 mi sono tra l'altro perso Vesperia, dicevi che è molto buono giusto?
Lo trovo a 26 euri su amazon, prendo? :D

Jeegsephirot
05-09-2016, 14:47
Vedi male anche il futuro Berseria quindi?

Cmq concordo con te, Xillia 2 e Zestiria sono i peggiori Tales of per me, e Xillia mi è piaciuto a metà.

Pur avendo la 360 mi sono tra l'altro perso Vesperia, dicevi che è molto buono giusto?
Lo trovo a 26 euri su amazon, prendo? :D

Berseria è un riciclo di Zestiria ergo il rischio di rivivere quello che è accaduto con Xillia 2 è alto (altissimo) e i video gameplay che hanno mostrato me ne stanno dando conferma.

Vesperia, imho, è in assoluto il migliore della serie nonchè uno dei migliori jrpg della passata generazione

DakmorNoland
05-09-2016, 15:35
Se symphonia non ti ispira e Grace F lo hai trovato noioso, allora non sei un fan storico della serie Tales of e non comprendi il male che ha portato Xillia nella serie. Non che ci sia qualcosa di male eh. In ogni caso ribadisco: il primo Xillia nel complesso è ancora un buon titolo, è quello che ne ha conseguito che sta portando nel baratro la serie

A me interessa solo della storia e no non sono un fan della serie, ho provato quelli che mi ispiravano solo ultimamente. Comunque Grace F mi è piaciuto molto, ma ho preferito Xillia.

Quello che valuto è soprattutto la storia e lo svolgimento dei fatti narrati, Grace F a tratti è lento e può essere noioso.

JuanCarlos
17-09-2016, 19:15
Un parere da chi ha giocato Tales of Zestiria: leggo di combat system confusionario e che, nonostante sia abbastanza profondo, manda tutto alle ortiche per via delle IA dei compagni, me lo confermate? Io già sono un amante dei turni, se poi finisce pure a fare button smashing allora ciao... è allo stesso prezzo (20€) sia su Playstation Store che su Steam (Humble Store in realtà, ma la chiave sarebbe Steam) e mi interesserebbe approfondire i Tales (che ho giocato pochino su PS3)

Jeegsephirot
17-09-2016, 19:23
Un parere da chi ha giocato Tales of Zestiria: leggo di combat system confusionario e che, nonostante sia abbastanza profondo, manda tutto alle ortiche per via delle IA dei compagni, me lo confermate? Io già sono un amante dei turni, se poi finisce pure a fare button smashing allora ciao... è allo stesso prezzo (20€) sia su Playstation Store che su Steam (Humble Store in realtà, ma la chiave sarebbe Steam) e mi interesserebbe approfondire i Tales (che ho giocato pochino su PS3)

Button smashing no, questo te lo posso assicurare. Come in ogni capitolo di Tales of le combo vanno, innazitutto, costruite e poi, soprattutto, usate con intelligenza. Premere a caso non porta a nulla di buono.
L'IA non è mai stata brillante, ma fa il suo dovere e, per alcune situazioni, puoi gestirla dicendogli dove, quando e come intervenire.

Zestiria a mio avviso ha tanti problemi, ma non sono legati al battle system

JuanCarlos
17-09-2016, 19:35
Zestiria a mio avviso ha tanti problemi, ma non sono legati al battle system

Tanti abbastanza da consigliare di saltarlo/aspettare, o può servire a ingannare il tempo in attesa di Persona 5 / FF XV?

Jeegsephirot
17-09-2016, 19:43
Tanti abbastanza da consigliare di saltarlo/aspettare, o può servire a ingannare il tempo in attesa di Persona 5 / FF XV?

Per 20 euro ne può valere sicuramente la pena

JuanCarlos
17-09-2016, 19:48
Per 20 euro ne può valere sicuramente la pena

Grazie Jeeg!

JuanCarlos
22-09-2016, 20:48
E di Star Ocean, che per chi ha il plus è in sconto a 22,99€, che dite? C'era tanto hype, ma anche qui mi pare di aver letto pareri abbastanza delusi.

Jeegsephirot
22-09-2016, 21:39
E di Star Ocean, che per chi ha il plus è in sconto a 22,99€, che dite? C'era tanto hype, ma anche qui mi pare di aver letto pareri abbastanza delusi.

C'è TANTO (troppo) backtracking, una mediocre longevità (finito al 96% in 45 ore e 1/3 di post game), un comparto tecnico a malapena sufficiente e una trama molto banale e superficiale.
Soddisfa lato gameplay (action), gestione del party e sfida dell'end game.

Nonostante la delusione di un quinto capitolo sottotono, devo dire che comunque mi ha intrattenuto e divertito. Per 23 euro lo prenderei senza troppe remore

Vyman
28-09-2016, 08:03
Non c'entra molto con il thread, ma l'altro giorno Google Store mi ha suggerito (devo ancora capire perché dato che non scarico mai giochi sul telefono) l'app Final Fantasy Brave Exvius... Con tutti i limiti del caso (gioco per telefono, gratuito, della categoria con micro-transazioni, con tot "energia" disponibile ogni giorno per fare le cose), mi ci sto divertendo un casino :D

Jeegsephirot
28-09-2016, 11:02
Non c'entra molto con il thread, ma l'altro giorno Google Store mi ha suggerito (devo ancora capire perché dato che non scarico mai giochi sul telefono) l'app Final Fantasy Brave Exvius... Con tutti i limiti del caso (gioco per telefono, gratuito, della categoria con micro-transazioni, con tot "energia" disponibile ogni giorno per fare le cose), mi ci sto divertendo un casino :D

Mi sta piacendo molto anche a me (molto più di Mobius Final Fantasy, per dire) al punto che ho già portanto a rank 5 e livello massimo diversi personaggi. Come esperienza mordi e fuggi (ideale davvero per tappare i buchi di tempo mentre non si ha nulla da fare) è davvero più che soddisfacente.

slump72
28-09-2016, 13:00
io sono sempre più colpito da World of Final Fantasy.
Probabilmente non se lo cagherà nessuno per l'uscita del fratellone maggiore, ma ci vedo molto del buono.
Un incrocio tra FF e Pokemon-
Il combat system in particolare, un piacevole ritorno alle origini.

gokan
28-09-2016, 13:03
Invece qualcuno di voi ha provato Dragon Quest Builders? Hanno messo la DEMO nello store PS4, può stare nella categoria degli RPG?
Non l'ho ancora provato ma ho visto scontri con boss etc, quindi la parvenza sembra averla..

Jeegsephirot
28-09-2016, 13:38
io sono sempre più colpito da World of Final Fantasy.
Probabilmente non se lo cagherà nessuno per l'uscita del fratellone maggiore, ma ci vedo molto del buono.
Un incrocio tra FF e Pokemon-
Il combat system in particolare, un piacevole ritorno alle origini.

Provato per circa 2 ore: http://www.gamesource.it/world-of-final-fantasy-provato/

L'ho preordinato perchè ha del potenziale, ma continuo a stare sul chi va là perchè quello che ho provato ancora non mi ha convinto come avrei pensato.

Invece qualcuno di voi ha provato Dragon Quest Builders? Hanno messo la DEMO nello store PS4, può stare nella categoria degli RPG?
Non l'ho ancora provato ma ho visto scontri con boss etc, quindi la parvenza sembra averla..

Provato anche questo per circa due ore: http://www.gamesource.it/dragon-quest-builders-provato/

Di RPG c'è proprio poco. Con DQVII appena uscito eviterei di puntare su Builders se si ha fame di jRPG

gokan
28-09-2016, 13:54
Più interessante World of Final Fantasy che DQ Builders allora..solo che da appassionato di DQ, un'occhiata alla DEMO la vorrei dare..infatti sto acquistando DQ Heroes adesso che l'ho trovato a prezzo buono anche se appartenente ad un genere che non mi dice nulla...da verificare quindi..

Invece del DQX per PS4 si sa nulla?

Jeegsephirot
28-09-2016, 14:00
Invece del DQX per PS4 si sa nulla?

Ahimè no, tutto tace, anche se a mio avviso il gioco per approdare su PS4 andrebbe riveduto e corretto per essere portato in occidente. Ha meccaniche di gioco vecchissime, oggi improponibili per competere con l'attuale mercato degli MMORPG.
Ho poche speranze a riguardo

gokan
28-09-2016, 14:14
Invece, saltando di palo in frasca, mi è dispiaciuto un pò che il nuovo valkyria azure revolution si discosterà fortemente da valkyria chronicles..di recente ho apprezzato moltissimo questo remaster su PS4.

Jeegsephirot
28-09-2016, 14:20
Invece, saltando di palo in frasca, mi è dispiaciuto un pò che il nuovo valkyria azure revolution si discosterà fortemente da valkyria chronicles..di recente ho apprezzato moltissimo questo remaster su PS4.

E' un po' il discorso che facevo sull' "action che avanza". Con tutto quello che ne può derivare, positivo o negativo che sia, con l'aumento delle prestazioni dell'hardware si tende sempre meno a puntare sul gioco statico in favore di uno più dinamico. Ci sono ovviamente le eccezioni (come Persona 5), ma il trend ormai sembrerebbe essere questo.
Al momento i turni sembrano essere una prerogativa delle portatili

gokan
28-09-2016, 14:32
Si è vero...devo dire che l'ultimo jrpg che ho finito è stato FF12 e non avevo disprezzato la novità..FF10 l'ho giocato postumo al 12 è non mi ha preso allo stesso modo (qui mi verrete a picchiare in molti:sofico: ).

Ho avuto una grande delusione da Dragon Age Inquisition, da molti considerato un giocone e che a me è stufato dopo una decina di ore...non capisco più se sono cambiato io, nel senso che prima avendo più tempo per dedicare ai giochi apprezzavo questo generei, e che quindi, in soldoni oggi ho chiuso con i giochi di ruolo; oppure devo solamente trovare nuova linfa in un gioco "old-style" come potrebbe essere Persona5 (anche se vi ho detto in passato che preferivo gli altri jrpg Atlus rispetto ai Persona).

DakmorNoland
28-09-2016, 14:35
Ho avuto una grande delusione da Dragon Age Inquisition, da molti considerato un giocone e che a me è stufato dopo una decina di ore...non capisco più se sono cambiato io, nel senso che prima avendo più tempo per dedicare ai giochi apprezzavo questo generei, e che quindi, in soldoni oggi ho chiuso con i giochi di ruolo; oppure devo solamente trovare nuova linfa in un gioco "old-style" come potrebbe essere Persona5 (anche se vi ho detto in passato che preferivo gli altri jrpg Atlus rispetto ai Persona).

Mah secondo me Inquisition è un bel gioco ma finisce li, niente di eccezionale quindi capisco la tua reazione. Di per se non ha introdotto nulla di nuovo. La storia è carina ma niente di più, il gameplay piacevole, però boh lascia un pò così.

Io l'ho giocato per 80 ore, perchè l'ho trovato molto rilassante e piacevole e per vedere il finale, però alla fine non so, è uno di quei giochi a cui manca più di qualcosa per essere grande.

gokan
28-09-2016, 14:49
Mah secondo me Inquisition è un bel gioco ma finisce li, niente di eccezionale quindi capisco la tua reazione. Di per se non ha introdotto nulla di nuovo. La storia è carina ma niente di più, il gameplay piacevole, però boh lascia un pò così.

Io l'ho giocato per 80 ore, perchè l'ho trovato molto rilassante e piacevole e per vedere il finale, però alla fine non so, è uno di quei giochi a cui manca più di qualcosa per essere grande.

Era solo un modo per dire che questo novità nel genere purtroppo non sono riuscito a digerirla, tanto è vero che non ho nemmeno preso in considerazione l'acquisto di The Witcher 3, sebbene pure questo sia considerato un giocone.

Invece arriva un Valkirya Chronicles, molto più di nicchia, e mi acchiappa un casino :D

Infatti ho tirato giù pure la DEMO di Disgaea5, visto l'ultima buona esperienza con uno strategico.

DakmorNoland
28-09-2016, 15:11
Era solo un modo per dire che questo novità nel genere purtroppo non sono riuscito a digerirla, tanto è vero che non ho nemmeno preso in considerazione l'acquisto di The Witcher 3, sebbene pure questo sia considerato un giocone.

Invece arriva un Valkirya Chronicles, molto più di nicchia, e mi acchiappa un casino :D

Infatti ho tirato giù pure la DEMO di Disgaea5, visto l'ultima buona esperienza con uno strategico.

Mah direi che hai gusti decisamente particolari. A me Disgaea ispira meno di zero anche se ne parlano un gran bene, ma sono generi molto particolari e di nicchia secondo me. Anche Valkirya mi ispira poco o niente.

Però appunto sono generi così particolari che ovviamente non mi sento nemmeno di esprimere un'opinione a riguardo.

Witcher 3 è un gran gioco, però ti deve piacere l'ambientazione e il personaggio, se no chiaro diventa una noia. :)

gokan
28-09-2016, 15:23
Si, sicuramente c'è stato proprio un cambiamento di gusti in questi anni, proprio per questo sono molto curioso su Persona5, anche perchè, in questo momento forse non c'è ne sono di jrpg a turni su PS4, o sbaglio?

JuanCarlos
28-09-2016, 15:41
Si, sicuramente c'è stato proprio un cambiamento di gusti in questi anni, proprio per questo sono molto curioso su Persona5, anche perchè, in questo momento forse non c'è ne sono di jrpg a turni su PS4, o sbaglio?

Forse solo I Am Setsuna, che voglio provare assolutamente al primo sconto

Vyman
28-09-2016, 15:42
Forse solo I Am Setsuna, che voglio provare assolutamente al primo sconto

Siamo in due! L'ho messo tra i preferiti dello store, speriamo bene...

vittorio130881
28-09-2016, 15:56
ragazzi ma dragon quest vii per 3ds? è difficile?
ho bisogno di qualcosa di facile da giocare .........non posso mettere troppo impegno

Jeegsephirot
28-09-2016, 15:59
Si, sicuramente c'è stato proprio un cambiamento di gusti in questi anni, proprio per questo sono molto curioso su Persona5, anche perchè, in questo momento forse non c'è ne sono di jrpg a turni su PS4, o sbaglio?

No no ce ne stanno, ma sono prevalentemente di nicchia, come l'ultimo Megadimension Neptunia VII o Omega Quintet. Hanno sicuramente qualcosa da dire lato gameplay, ma tecnicamente e, soprattutto, esteticamente non incontrano molto i gusti degli occidentali.

E poi c'è il già citato I am Setsuna, che però non è un'esclusiva PS4 e che tecnicamente si presta meglio nella sua controparte portatile

gokan
28-09-2016, 16:11
Si, effettuando una ricerca è venuto fuori il nome di Grand Kingdom, sia quello di I am Setsuna che si vede che sono titoli low budget, magari interessanti ma che rimangono nell'anonimato.

nicola5154
07-10-2016, 15:15
ciao a tutti,
mi inserisco, chiedo info su 2 giochi...non ho trovato thread appositi.
Tales Of Xillia
Tales Of Xillia 2

come sono?

Jeegsephirot
07-10-2016, 15:54
ciao a tutti,
mi inserisco, chiedo info su 2 giochi...non ho trovato thread appositi.
Tales Of Xillia
Tales Of Xillia 2

come sono?

Il primo accettabile a mio avviso, il secondo è una zozzeria (senza offesa a chi gli è piaciuto)

nicola5154
07-10-2016, 16:03
Il primo accettabile a mio avviso, il secondo è una zozzeria (senza offesa a chi gli è piaciuto)

Ok....allora vedrò di procurarmi il primo e basta.

Ieri ho iniziato Ni No Kuni :)

vittorio130881
17-10-2016, 19:18
Ragazzi nel mercatino vendo dragon quest vii per 3ds se vi interessa

Inviato da mTalk

Babxbba
19-10-2016, 10:15
Interessante discussione, da aficionados dei jrpg action e non dai tempi di nes e game boy son lieto di vedere altri appassionati.

Anche se action però non mi è parso di vedere citato santo Vagrant Story per la prima play, male male.

Cooomunque, ho appena rimesso le mani su una bella play3 ed ho preso appunti sui giochi qui citati, che avendo saltato in toto o quasi la generazione (preferendo il gioco su pc) mi sembra di aver perso un buon numero di titoli interessanti.

Vyman
19-10-2016, 17:49
Giusto perché mi era stato suggerito qui, sul psn c'è DIVINITY ORIGINAL SIN - ENHANCED EDITION a 15 beuri!

Andro17
26-10-2016, 09:49
Qualcuno ha mai giocato a jade cocoon??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Babxbba
26-10-2016, 10:12
Qualcuno ha mai giocato a jade cocoon??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

taaanto tempo addietro e mi ricordavo solo il nome, vedendo le immagini mi pare fosse più un pokemon/monster rancher che un rpg vero e proprio, ma aveva sequenze animate fighe e ben fatte.

Jeegsephirot
26-10-2016, 10:25
Qualcuno ha mai giocato a jade cocoon??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Primo giocato e finito, il secondo ricordo che non ebbe appeal su di me. A distanza di anni comunque direi che non è mai stato un gioco che mi abbia lasciato qualcosa, nonostante al tempo comunque lo apprezzai essendo uno dei primi esperimenti di "Pokemon Like" su console casalinga (ad eccezione delle aberrazioni che saltavano fuori con le fusioni dei mostri e le loro evoluzioni)

Andro17
26-10-2016, 12:23
Invece per me è stato il primo gioco di ruolo mai giocato..certo si avvicinava più ad un pokemon like come lo avete definito voi...ma aveva elementi che richiamavano molto il genere rpg, avanzamenti di livello, aumento delle skill, combattimento a turni, e poi la cattura/fusione dei mostri era spettacolare! Non sapevo fosse uscito il secondo....ricordo solo che da quel momento andai alla ricerca di giochi di ruolo e mi avvicinai così ai vari final fantasy 8 e successivamente al 9! Non hanno mai fatto una versione PC vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Babxbba
26-10-2016, 13:26
Invece per me è stato il primo gioco di ruolo mai giocato..certo si avvicinava più ad un pokemon like come lo avete definito voi...ma aveva elementi che richiamavano molto il genere rpg, avanzamenti di livello, aumento delle skill, combattimento a turni, e poi la cattura/fusione dei mostri era spettacolare! Non sapevo fosse uscito il secondo....ricordo solo che da quel momento andai alla ricerca di giochi di ruolo e mi avvicinai così ai vari final fantasy 8 e successivamente al 9! Non hanno mai fatto una versione PC vero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non penso, ma di emulatori per la psx ce ne sono a bizzeffe e funzionano perfettamente oramai.

Jeegsephirot
26-10-2016, 13:38
Invece per me è stato il primo gioco di ruolo mai giocato..certo si avvicinava più ad un pokemon like come lo avete definito voi...ma aveva elementi che richiamavano molto il genere rpg, avanzamenti di livello, aumento delle skill, combattimento a turni, e poi la cattura/fusione dei mostri era spettacolare! Non sapevo fosse uscito il secondo....ricordo solo che da quel momento andai alla ricerca di giochi di ruolo e mi avvicinai così ai vari final fantasy 8 e successivamente al 9! Non hanno mai fatto una versione PC vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PC no, ma trovi sia il primo che il secondo sul PSN

Andro17
26-10-2016, 14:19
Caspita...sta arrivando l'ora di acquistare una ps4 xD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jeegsephirot
26-10-2016, 14:36
Caspita...sta arrivando l'ora di acquistare una ps4 xD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Su PS4 non ci puoi giocare, solo su PS3 :D

Andro17
26-10-2016, 14:37
Mmm...ma quali sono le esclusive ps3 che valgono davvero la pena?? Potrei farci un pensierino....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
12-12-2016, 10:33
Allora, finito FF XV (e aspettando i DLC del Season Pass) chiedo consiglio a chi li ha già giocati, ho disponibili in casa Final Fantasy Type-0 HD o Star Ocean Integrity and Faithlessness, quale inizio?

Jeegsephirot
12-12-2016, 10:58
Allora, finito FF XV (e aspettando i DLC del Season Pass) chiedo consiglio a chi li ha già giocati, ho disponibili in casa Final Fantasy Type-0 HD o Star Ocean Integrity and Faithlessness, quale inizio?

Oddio difficile scegliere tra i due: entrambi sono titoli che a modo loro sono cmq più che discreti, ma dovessi scegliere forse opterei per Star Ocean perchè il cs mi diverte infinitamente di più.

Goofy Goober
12-12-2016, 13:19
Allora, finito FF XV (e aspettando i DLC del Season Pass) chiedo consiglio a chi li ha già giocati, ho disponibili in casa Final Fantasy Type-0 HD o Star Ocean Integrity and Faithlessness, quale inizio?

Star Ocean senza dubbio...
Anche se non è un granchè globalmente (ma resta decisamente meglio di Type 0).

JuanCarlos
12-12-2016, 15:46
Vada per Star Ocean! Ho fatto i primi 10 minuti, per adesso ho notato solo 2 cose:

1) Il lettore gratta come un matto mentre gioco. Al massimo mi era partito al massimo facendo parecchio rumore (AC Unity e Bloodborne soprattutto me lo facevano) ma questo tu-tum ogni 20 secondi mai. Bah.

2) Ho riscattato i codici bonus della Steelbook Limited ma non mi ha scaricato nulla, i DLC sono già su disco?

Jeegsephirot
12-12-2016, 15:56
Vada per Star Ocean! Ho fatto i primi 10 minuti, per adesso ho notato solo 2 cose:

1) Il lettore gratta come un matto mentre gioco. Al massimo mi era partito al massimo facendo parecchio rumore (AC Unity e Bloodborne soprattutto me lo facevano) ma questo tu-tum ogni 20 secondi mai. Bah.

2) Ho riscattato i codici bonus della Steelbook Limited ma non mi ha scaricato nulla, i DLC sono già su disco?

Se trovi le musiche extra e gli accessori di Valkyrie Profile allora li hai scaricati

JuanCarlos
15-12-2016, 17:15
Voi avete avuto problemi di sorta col gioco? Meno di mezz'ora e mi viene un mal di testa terribile, la telecamera scatta continuamente.

Jeegsephirot
15-12-2016, 17:18
Voi avete avuto problemi di sorta col gioco? Meno di mezz'ora e mi viene un mal di testa terribile, la telecamera scatta continuamente.

Fortunatamente no (l'unico gioco che mi ha mai dato problemi di mal di testa per colpa della telecamera fu proprio Type-0)

JuanCarlos
15-12-2016, 17:25
Boh, proverò un altro paio di volte, poi semmai lo metterò in pausa, negli spostamenti è quasi ingiocabile per me... e sono uno di bocca buonissima, non ne faccio assolutamente un problema di 30/60 FPS, per capirci Bloodborne non mi ha mai dato fastidio.

cerbert
20-12-2016, 11:37
Colleghi, mi trovo un po' di ore di volo in vista ed inizierei con piacere un nuovo JRPG per PSVita o 3DS.

Avete qualche consiglio di giochi che abbiano:
1) una storia che NON faccia venire voglia di prendere a pugni i personaggi quando, AVENDO CAPITO cosa sta succedendo, continuano ad andare avanti come se niente fosse (Bravely Default, con te sto parlando)
2) una storia che RISPETTI i presupposti drammatici che ha posto, quindi ci si aspetta che se i personaggi stanno accompagnando una amica al sacrificio

NON si comportino come fossero in gita.
E una volta giunti a destinazione NON si trovino l'essere eterno amministratore del sacrificio che, pronti via, gli dice: "ma sai che c'è: finalmente vi trovo davvero fighi e quindi basta con questa fesseria del sacrificio!"

(I Am Setsuna, con te sto parlando)
3) un po' di sana complessità nella storia con personaggi che magari NON SONO esattamente quello che credevi e, magari, neanche loro sanno di non esserlo. Final Fantasy VII e Final Fantasy X avevano questa capacità.
4) rigorosamente con party system. Mi piace portarmi dietro gente, mentre le avventure in solitaria mi annoiano.
5) se possibile, combattimento a turni/pausabile. Non sopporto avere un party con guerrieri fighissimi dalle tecniche spettacolari e NON CAPIRE CHE STRACIUFOLA SUCCEDE perchè sto correndo dietro ad un toporagno che mi morsica gli stinchi.

Già giocati, con valutazione in modo che possiate capire:
- Devil Survivor I&II: piaciuti
- Persona 4: The Golden: CAPOLAVORO!
- Tales of hearts: YAWN!! :fagiano:
- Persona Q: ingiovibile... :muro:
- Persona 3 Portable: ma mink... ma IMPEGNATEVI UN PO'!!!
- Bravely Default: 'nuff said. :stordita:
- God Eater Burst: non è un buon segno arrivare a fine addestramento sbadigliando...

Jeegsephirot
20-12-2016, 13:07
Colleghi, mi trovo un po' di ore di volo in vista ed inizierei con piacere un nuovo JRPG per PSVita o 3DS.

Avete qualche consiglio di giochi che abbiano:
1) una storia che NON faccia venire voglia di prendere a pugni i personaggi quando, AVENDO CAPITO cosa sta succedendo, continuano ad andare avanti come se niente fosse (Bravely Default, con te sto parlando)
2) una storia che RISPETTI i presupposti drammatici che ha posto, quindi ci si aspetta che se i personaggi stanno accompagnando una amica al sacrificio

NON si comportino come fossero in gita.
E una volta giunti a destinazione NON si trovino l'essere eterno amministratore del sacrificio che, pronti via, gli dice: "ma sai che c'è: finalmente vi trovo davvero fighi e quindi basta con questa fesseria del sacrificio!"

(I Am Setsuna, con te sto parlando)
3) un po' di sana complessità nella storia con personaggi che magari NON SONO esattamente quello che credevi e, magari, neanche loro sanno di non esserlo. Final Fantasy VII e Final Fantasy X avevano questa capacità.
4) rigorosamente con party system. Mi piace portarmi dietro gente, mentre le avventure in solitaria mi annoiano.
5) se possibile, combattimento a turni/pausabile. Non sopporto avere un party con guerrieri fighissimi dalle tecniche spettacolari e NON CAPIRE CHE STRACIUFOLA SUCCEDE perchè sto correndo dietro ad un toporagno che mi morsica gli stinchi.

Già giocati, con valutazione in modo che possiate capire:
- Devil Survivor I&II: piaciuti
- Persona 4: The Golden: CAPOLAVORO!
- Tales of hearts: YAWN!! :fagiano:
- Persona Q: ingiovibile... :muro:
- Persona 3 Portable: ma mink... ma IMPEGNATEVI UN PO'!!!
- Bravely Default: 'nuff said. :stordita:
- God Eater Burst: non è un buon segno arrivare a fine addestramento sbadigliando...

Gli unici che ti rispecchiano quello che cerchi sono i due The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel su PS Vita e i due Shin Megami Tensei IV (IV e Apocalypse) su 3DS.

Per il resto chiedi troppo, posso consigliartene alcuni che soddisfano solo in parte i tuoi requisiti, ma non tutti insieme contemporaneamente:

PS VITA
- Criminal Girls 1&2 (vive tanto di Ecchi, non di trama)
- Dungeon Travelers 2 (come sopra)
- Hyperdimension Neptunia 1-2-3 e Sega Hard Girls (gag e demenzialità a livelli alti, cs interessante, level design osceno)
- Mind Zero (fa un po' il verso a Persona però meh, sufficiente)
- Ys: Memories of Celceta (caruccio, ma è tanto hack&slash)

3DS
- Fire Emblem Awekening e Fates (più tattico rispetto ai canoni del jrpg che cerchi, ma ci sono tante waifu)
- Project X Zone 1 e 2 (come sopra, solo che al posto dell waifu ci sono tra i migliori personaggi di tutte le serie capcom, namco e sega)
- Shin Megami Tensei: Devil Summoner - Soul Hackers (giusto perchè cosi te li fai tutti :D )
- Tales of The Abyss (a detta di molti è uno dei migliori Tales, ma io ritengo che ce ne siano di più belli. Tutto sommato cmq è piacevole)
- Dragon Quest VII (veramente un remake ben fatto)

cerbert
20-12-2016, 13:41
Gli unici che ti rispecchiano quello che cerchi sono i due The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel su PS Vita e i due Shin Megami Tensei IV (IV e Apocalypse) su 3DS.


The Legend of Heroes sembra decisamente interessante: un Valkyria Chronicles + trama alla Alderamin of The Sky (ma magari con meno generali deficienti).

Shin Megami Tensei IV è introvabile in Europa, mentre Apocalypse mi sembrava "single Player" stile "Lucifer Call"... oppure mi sono sbagliato?


Per il resto chiedi troppo, posso consigliartene alcuni che soddisfano solo in parte i tuoi requisiti, ma non tutti insieme contemporaneamente:

PS VITA
- Criminal Girls 1&2 (vive tanto di Ecchi, non di trama)
- Dungeon Travelers 2 (come sopra)

No, grazie, se voglio ecchi senza trama, ci sono decine di anime che mi occupano meno tempo.

- Hyperdimension Neptunia 1-2-3 e Sega Hard Girls (gag e demenzialità a livelli alti, cs interessante, level design osceno)

anche no.

- Mind Zero (fa un po' il verso a Persona però meh, sufficiente)

Da quello che ho capito, il problema di Mind Zero è che NON FA ABBASTANZA il verso a Persona... :(

- Ys: Memories of Celceta (caruccio, ma è tanto hack&slash)

di questo ho letto un gran bene, ma è il sistema di combattimento RT che mi mette in dubbio...

3DS
- Fire Emblem Awekening e Fates (più tattico rispetto ai canoni del jrpg che cerchi, ma ci sono tante waifu)

questo mi incuriosisce, ma vorrei capire il bilanciamento trama/tattica, ovvero quanto sono determinanti le scelte narrative per avanzare nella storia e quanto lo è vincere le battaglie (e come).

- Shin Megami Tensei: Devil Summoner - Soul Hackers (giusto perchè cosi te li fai tutti :D )

uhm... un pelino datato. Inoltre non vorrei trovarmi come alla fine di Devil Survivor II: a grindare come un pazzo per cercare di stirare il boss finale avendo solo DUE location in cui grindare... noia pura.

Comunque, grazie, avevo scommesso saresti stato il primo a raccogliere l'appello. :D

Goofy Goober
20-12-2016, 13:49
cerbert pure io cerco jrpg con canoni simili a tuoi, ma ho ormai perso le speranze :asd:

se hai modo di giocare su pc, e non lo hai ancora fatto, giocati The Legend of Heroes: Trails in the Sky, a me è piaciuto molto.

Fire Emblem su 3DS giocatelo per forza, ma sappi che le scelte più determinanti che potrai fare riguardano i "matrimoni" delle unità del gioco e quindi le potenzialità dei relativi figli.
Per il resto trama OK, niente di più.

cerbert
20-12-2016, 14:11
cerbert pure io cerco jrpg con canoni simili a tuoi, ma ho ormai perso le speranze :asd:


Che poi ci prendono pure per il naso: ancora devo andare a prendere a casa i recensori che sono riusciti a dire di "I Am Setsuna" che era (cito testualmente) "l'erede dei grandi J-RPG di un tempo come Chrono Trigger"... :doh:


se hai modo di giocare su pc, e non lo hai ancora fatto, giocati The Legend of Heroes: Trails in the Sky, a me è piaciuto molto.

Sicuramente lo prendo in considerazione... ma temo di non potermelo portare in aereo :p

Fire Emblem su 3DS giocatelo per forza, ma sappi che le scelte più determinanti che potrai fare riguardano i "matrimoni" delle unità del gioco e quindi le potenzialità dei relativi figli.
Per il resto trama OK, niente di più.
A questo punto, mi tocca...

Jeegsephirot
20-12-2016, 14:19
Shin Megami Tensei IV è introvabile in Europa, mentre Apocalypse mi sembrava "single Player" stile "Lucifer Call"... oppure mi sono sbagliato?

Il primo è introvabile perchè non è mai uscito retail, si trova solo in versione digitale sull' Eshop.
Se per single player intendi solo il protagonista con i suoi demoni, in realtà qui hai anche degli altri compagni di viaggio che però non puoi usare direttamente in battaglia, ma ti supporteranno con attacchi, magie e cure. Questo vale sia per il 4 che, soprattutto, per Apocalypse.

Da quello che ho capito, il problema di Mind Zero è che NON FA ABBASTANZA il verso a Persona... :(

In effetti la si può vedere anche così

di questo ho letto un gran bene, ma è il sistema di combattimento RT che mi mette in dubbio...

Dubbi leciti, parliamo di un sistema di combattimento veramente basilare ai minimi storici, ma funziona per il tipo di gioco e level design che propone.

questo mi incuriosisce, ma vorrei capire il bilanciamento trama/tattica, ovvero quanto sono determinanti le scelte narrative per avanzare nella storia e quanto lo è vincere le battaglie (e come).

Le scelte narrative non esistono, in FATES si basa addirittura dalla versione del gioco che compri (se compri quello che ha tutte e 3 le versioni semplicemente hai un'unica grande scelta che determina la linea narrativa principale e il tipo di difficoltà).

C'è il permadeath come in tutti gli altri Fire Emblem (che puoi disabilitare come e quando vuoi) che è l'unico fattore che influisce sui personaggi (e neanche tutti, visto che i principali, se muoiono, causano il game over).

uhm... un pelino datato. Inoltre non vorrei trovarmi come alla fine di Devil Survivor II: a grindare come un pazzo per cercare di stirare il boss finale avendo solo DUE location in cui grindare... noia pura.

Grindare no, sbatterti per avere un party di demoni decenti si. Non è assolutamente come Devil Survivor, è un dungeon crawler in tutto e per tutto (molto più sulla falsa riga di un vero Shin Megami Tensei).

Comunque, grazie, avevo scommesso saresti stato il primo a raccogliere l'appello. :D

Non so mai resistere a questi post :D

cerbert
20-12-2016, 21:44
E poi sul PSN Ammeregano mi piazzano in offerta Mind:Zero a 7 petroldollari e Muramasa Complete Collection a 10 e di colpo il problema diventa il fatto che le ore di volo saranno troppo poche.
:sofico:
Grazie, Babbo Natale. :cool: :D

-Mirco-
20-12-2016, 21:56
Ragazzi per PS4 cosa mi consigliate?

Goofy Goober
21-12-2016, 07:34
Ragazzi per PS4 cosa mi consigliate?

Star Ocean è discreto.
Tra un po' uscirà Tales of Berseria, sperando sia meglio di Zestiria.
FF XV vabbè...

JuanCarlos
02-01-2017, 14:34
A quanto pare a breve Sakaguchi dovrebbe annunciare il prossimo progetto Mistwalker, in partnership con Silicon Studio, quelli di Bravely Default.

*chiude gli occhi e spera intensamente in Lost Odyssey 2*

gokan
10-01-2017, 11:34
A proposito di tales of berseria,per chi fosse interessato, hanno pubblicato sullo store la demo.
Ottima questa nuova moda di pubblicare le demo dei giochi.

Inviato dal mio Xiaomi utilizzando Tapatalk

vittorio130881
12-01-2017, 13:23
ragazzi qualcuno ha giocato a ff ix su android? su che terminale?
secondo voi su un galaxy tab s2 mi andrà bene?

Sonpazzo
13-01-2017, 19:22
ragazzi qualcuno ha giocato a ff ix su android? su che terminale?
secondo voi su un galaxy tab s2 mi andrà bene?
Puoi scaricarlo e provarlo, dovresti aver la possibilità di rimborso in caso non dovesse girare decentemente

vittorio130881
15-01-2017, 09:58
Va alla grandissima. Sonpazzo grazie. Lo snapdragon 650 basta e avanza

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Sonpazzo
15-01-2017, 11:50
Ottimo, goditi sto gran gioco :)

nicola5154
17-01-2017, 12:26
Domandona:
visti gli sconti sul PSN vorrei comprare un paio di JRPG...
Cerco consiglio tra i seguenti:
Tales Of Graces F: 5,99€
Tales Of Graces F + Tales Of Xillia: 9,99
Tales Of Symphonia Chronicles (1+2): 7,99
Tales Of Xillia: 6,99€
Tales Of Xillia 2: 8,99€

Io giocai Tales Of Symphonia 1 su GCN all' epoca dell 'uscita....ma lo rigiocherei volentieri.

Jeegsephirot
17-01-2017, 13:32
Domandona:
visti gli sconti sul PSN vorrei comprare un paio di JRPG...
Cerco consiglio tra i seguenti:
Tales Of Graces F: 5,99€
Tales Of Graces F + Tales Of Xillia: 9,99
Tales Of Symphonia Chronicles (1+2): 7,99
Tales Of Xillia: 6,99€
Tales Of Xillia 2: 8,99€

Io giocai Tales Of Symphonia 1 su GCN all' epoca dell 'uscita....ma lo rigiocherei volentieri.

Punterei sulla combo Gracef + Xillia e Symphonia Chronicles per rigiocarsi il primo (il secondo trovo che sia veramente pessimo come gioco quasi quanto Xillia 2)

nicola5154
17-01-2017, 14:58
Punterei sulla combo Gracef + Xillia e Symphonia Chronicles per rigiocarsi il primo (il secondo trovo che sia veramente pessimo come gioco quasi quanto Xillia 2)

Graces F e Xillia quindi sono carini?

Il primo Symphonia lo vendono anche singolo a circa 5 euro

nicola5154
17-01-2017, 15:05
Solo Tales Of Xillia è in italiano vero? (escludendo Symphonia)

Jeegsephirot
17-01-2017, 16:21
Graces F e Xillia quindi sono carini?

Il primo Symphonia lo vendono anche singolo a circa 5 euro

Si, carini, soprattutto Graces F che mantiene ancora l'impostazione dei vecchi Tales of.

Symphonia se puoi prendere solo il primo sei a posto, il 2 lo salterei proprio

nicola5154
17-01-2017, 20:20
Per l'italiano che mi dici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lordmortimer
18-01-2017, 17:54
Solo Tales Of Xillia è in italiano vero? (escludendo Symphonia)
Sì. Graces F è solo in inglese.


E ora mi faccio conoscere con una bella bestemmia: ho giocato pochissimi jrpg purtroppo, quindi cerco di recuperare il tempo perduto per quanto mi è possibile e, tra quelli che ho cercato di giocare c'è Parasite Eve, uno dei più acclamati per PS1... che a me non piace.

Ho cercato di finirlo per due volte e per due volte mi sono fermato, stremato dalla noia. Qual è il punto di forza di questo titolo che io proprio non riesco ad apprezzare?

29Leonardo
18-01-2017, 18:37
Sicuramente storia e ambientazione, e anche il combat direi, piu strategico e action dei canononici jrpg dato che ti muovi liberamente su un terreno 3d.

Jeegsephirot
18-01-2017, 18:53
Sì. Graces F è solo in inglese.


E ora mi faccio conoscere con una bella bestemmia: ho giocato pochissimi jrpg purtroppo, quindi cerco di recuperare il tempo perduto per quanto mi è possibile e, tra quelli che ho cercato di giocare c'è Parasite Eve, uno dei più acclamati per PS1... che a me non piace.

Ho cercato di finirlo per due volte e per due volte mi sono fermato, stremato dalla noia. Qual è il punto di forza di questo titolo che io proprio non riesco ad apprezzare?

Il mix di survival horror e jrpg, la trama, i personaggi, le musiche... punti di forza ce ne sono parecchi. Poi è chiaro che non può e non deve piacere a tutti, se dopo due volte ti sei annoiato si vede che non è il gioco adatto a te, non c'è niente di male eh :D

nicola5154
18-01-2017, 23:05
Ovviamente, io, come penso tanti, ne conserviamo il ricordo, un ricordo di un gioco giocato parecchi anno fa.
Probabilmente, giocato ora per la prima volta, non avremmo le stesse emozioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lordmortimer
19-01-2017, 20:16
Sicuramente storia e ambientazione, e anche il combat direi, piu strategico e action dei canononici jrpg dato che ti muovi liberamente su un terreno 3d.
Il combat, malgrado non mi abbia fatto impazzire, devo riconoscere che è quantomeno originale... credo. Non ricordo di averlo mai visto in altri giochi :D

Il mix di survival horror e jrpg, la trama, i personaggi, le musiche... punti di forza ce ne sono parecchi. Poi è chiaro che non può e non deve piacere a tutti, se dopo due volte ti sei annoiato si vede che non è il gioco adatto a te, non c'è niente di male eh
Sì ma solitamente i mostri sacri della PS1 o dello SNES sono inattaccabili: tu hai mai letto critiche a Chrono Trigger, ad esempio? :D

Ovviamente, io, come penso tanti, ne conserviamo il ricordo, un ricordo di un gioco giocato parecchi anno fa.
Probabilmente, giocato ora per la prima volta, non avremmo le stesse emozioni
E' probabile, anche se altri giochi del genere, tipo Legend of Legaia, vengono nominati meno spesso quando si parla dei jrpg preferiti del periodo, quindi credo che alcuni titoli avessero effettivamente qualcosa che permette di ricordarli con amore ancora oggi.

Non è il mio genere, tutto qua, immagino.

Jeegsephirot
19-01-2017, 22:39
Sì ma solitamente i mostri sacri della PS1 o dello SNES sono inattaccabili: tu hai mai letto critiche a Chrono Trigger, ad esempio? :D

Se vuoi te ne attacco quanti ne vuoi e Chrono Trigger è ben lungi dall'essere inattaccabile :D

lordmortimer
19-01-2017, 23:26
Se vuoi te ne attacco quanti ne vuoi e Chrono Trigger è ben lungi dall'essere inattaccabile :D
Mh, sì dai che son curioso adesso. Chrono Trigger ricordo che un tempo lo vedevo spesso sul podio dei jrpg insieme a Final Fantasy VI-VII e Xenogears :read:

29Leonardo
20-01-2017, 09:29
Il combat, malgrado non mi abbia fatto impazzire, devo riconoscere che è quantomeno originale... credo. Non ricordo di averlo mai visto in altri giochi :D

Vagrant Story è un altro a-rpg con un combat simile.

Ogni jrpg dell'epoca se analizzati con occhi scevri da sentimentalismi vari hanno i loro difetti, personalmente di sicuro per me c'è che il 3d con gli anni invecchia decisamente male rispetto il 2d.

samfisher
20-01-2017, 09:43
Immagino che non lo fara' nessuno quindi cito Paper Mario, uno splendido gioco quantomeno su N64... Su Cubo e su Wii sicuramente un po' inferiore mentre su 3DS non l'ho provato, ma come minimo il primo merita un posto tra i migliori... Anche perche' essendo molto inusuale porta un po' di varieta'

Comunque Jeegsephiroth se vuoi saperlo mi hai sconvolto!!!! Non nel vedere FF7 "solo" in terza posizione (per quanto mi sia piaciuto alla follia all'epoca e ne abbia un ottimo ricordo so che tanti appassionati non lo ritengono affatto uno dei giochi migliori nel genere), non per Xenogears (che non ho giocato ma dalla fama che ha potevo anche aspettarmelo in prima posizione) ma da Suikoden 2!!!! Io lo avevo, l'ho giocato e penso di essermi beccato uno dei finali più farlocchi e deludenti perché proprio la storia l'ho trovata noiosa, insulsa... è proprio per quello che non mi è piaciuto!!! Poi Jowy è antipatico come la m... non lo ricordo nemmeno tanto bene mi hai fatto venire voglia di riprovarlo ma magari con una guida... perché se il mio giudizio è davvero influenzato dall'averlo giocato male magari ripeterei l'errore...
Mi ha dato molto fastidio poi in termini di giocabilità il movimento bloccato sulle quattro direzioni ma quello insomma... non è quello che può cambiare la valutazione di un gioco... Inoltre non ne ho mai sentito parlare molto... lo avevo comprato SOLO spinto dalla salivazione copiosa sulla grafica e la meravigliosissima pixel art che infatti ancora oggi mi piace un sacco!!! Una volta arrivato alla fine però ho sentito una grossa delusione per una storia che non mi aveva preso e per dei personaggi che mi erano sembrati terribilmente banali e vuoti (ti parlo delle impressioni che ricordo di aver avuto, a dire il vero ricordo più o meno le basi della storia e basta ormai)
Per Vagrant story l'ho preso, l'ho trovato mortalmente macchinoso, con una bellissima ambientazione di grande fascino ma un pò tanto pesante da digerire e l'ho mollato dopo poco... ma ricordo di essere rimasto incredulo e incapace di spiegarmi (beata innocenza) come mai tutti i personaggi avessero rigorosamente il culo nudo. Oggi invece quello che non mi spiego è come è possibile che sia arrivato nei negozi e pubblicizzato sulle riviste senza aver scatenato un polverone di polemiche :P
Hai citato Vagrant Story, uno dei giochi che al tempo mi è piaciuto tantissimo sia come ambientazione che come gameplay. C'era anche il concetto di crafting delle armi (la parte che amavo di meno). Purtroppo avevo la versione in lingua inglese e questo non mi ha motivato a finirlo, ma ora che lo hai citato lo andrei a rigiocare volentieri

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

Babxbba
20-01-2017, 10:27
Sì. Graces F è solo in inglese.


E ora mi faccio conoscere con una bella bestemmia: ho giocato pochissimi jrpg purtroppo, quindi cerco di recuperare il tempo perduto per quanto mi è possibile e, tra quelli che ho cercato di giocare c'è Parasite Eve, uno dei più acclamati per PS1... che a me non piace.

Ho cercato di finirlo per due volte e per due volte mi sono fermato, stremato dalla noia. Qual è il punto di forza di questo titolo che io proprio non riesco ad apprezzare?

Penso il problema nel tuo caso sia anzitutto che lo giochi oggi;
Parasite Eve (e imho molto meno il suo seguito) sono stati dei giochi rivoluzionari, sia nell' ambientazione ne passata/futuristica inventata ma attuale e credibile, sia nell' usare un combat system poco usato in pura versione jrpg. Ma soprattutto nell' essere riuscito a fare queste due cose bene per dir bene penso sia stato il primo. con il tempo che è passato, le enormi migliorie grafiche, l' aumento e lo straabusamento di giochi simili, una grossa fetta di grafica ed innovazione si è persa, ma se reggi il primo impatto e riesci ad andare più avanti troverai un gioco molto ben fatto, solo che tante cose che si è inventato lui le avrai già viste da altre parti, e non ti farà più gasare con un wtf come ha fatto a noi che ci giocammo al momento.

cerbert
06-02-2017, 13:37
E poi sul PSN Ammeregano mi piazzano in offerta Mind:Zero a 7 petroldollari e Muramasa Complete Collection a 10 e di colpo il problema diventa il fatto che le ore di volo saranno troppo poche.
:sofico:
Grazie, Babbo Natale. :cool: :D

Eh, niente... dopo qualche decina di ore di gioco a Mind:Zero mi sono guardato allo specchio e mi sono chiesto: "ma chi me lo fa fare?". Lo specchio non ha risposto: stava rigiocandosi Persona 3 FES per rinverdire i bei ricordi.

Labirinti orrendi, nemici sempre uguali, tre/quattro effetti speciali che datano direttamente ai tempi della PSOne, la storia ridotta ad una Dynamic Novel (visual novel NON interattiva) con personaggi interessanti come il nipote (stupido) della vostra vicina di casa... solo un po' più bellocci (ma tanto non c'è neanche fanservice).
Ma io mi chiedo: ma se DICHIARATAMENTE scopiazzi Persona 3... COSA TI COSTA COPIARE BENE??
I programmatori fanno davvero la figura di quei somari che copiavano tutto dal primo della classe e, oltre a farsi sgamare, producevano pure un compito gravemente insufficiente. Al di là di ogni speranza.

Meno male che l'ho preso superscontato, se l'avessi pagato l'assurdità che hanno avuto il coraggio di chiedere, ci sarebbero stati i morti!!
:ncomment:

Bon, si passa a Muramasa. Se fosse bello anche solo 2/3 di Odin Sphere Leithvattelapesca, compenseremo sta porcheria...

Ma io dico...
:muro:

Rinha
06-02-2017, 15:07
Mh, sì dai che son curioso adesso. Chrono Trigger ricordo che un tempo lo vedevo spesso sul podio dei jrpg insieme a Final Fantasy VI-VII e Xenogears :read:

Se vuoi te ne attacco quanti ne vuoi e Chrono Trigger è ben lungi dall'essere inattaccabile :D

Per me Chrono è nel sacro olimpo dei JRPG... difficile dire chi primeggia ma lo considero un titolo quasi perfetto. Unico scotto è quello di essere molto facile e corto (in 25/30 ore si finisce in tutto e per tutto) ma per il resto faccio fatica a trovargli difetti!

P.S. Mi sto giocando FFIX su iPhone e devo dire che è veramente un bel porting. Ricordavo molto poco il gioco originale ma dopo quell'aborto (IMHO) del XV fa davvero piacere un gioco "vecchio stile". :fagiano:

Essen
06-02-2017, 15:38
Giusto il Thread che cercavo per porre la mia domanda:
Dunque, leggendo un thread su Neogaf, mi è tornato in mente che vorrei davvero tanto rigiocare a Breath of Fire III e mi chiedevo se esistesse una versione acquistabile (magari a costo contenuto) per una delle piattaforme che possiedo: PS3, Vita e Ps4.


Endy.

lordmortimer
06-02-2017, 19:43
P.S. Mi sto giocando FFIX su iPhone e devo dire che è veramente un bel porting. Ricordavo molto poco il gioco originale ma dopo quell'aborto (IMHO) del XV fa davvero piacere un gioco "vecchio stile". :fagiano:
Petizione per comunicare a SE di prendere spunto dal IX per il prossimo? :read:

Giusto il Thread che cercavo per porre la mia domanda:
Dunque, leggendo un thread su Neogaf, mi è tornato in mente che vorrei davvero tanto rigiocare a Breath of Fire III e mi chiedevo se esistesse una versione acquistabile (magari a costo contenuto) per una delle piattaforme che possiedo: PS3, Vita e Ps4.


Endy.
Pare esserci per la Vita, ma solo US (e mi pare che la Vita abbia il region lock per i giochi comprati online): https://store.playstation.com/#!/en-us/games/breath-of-fire-iii/cid=EP0102-ULES00193_00-BREATHOFFIRE0003

cerbert
07-02-2017, 09:54
Pare esserci per la Vita, ma solo US (e mi pare che la Vita abbia il region lock per i giochi comprati online): https://store.playstation.com/#!/en-us/games/breath-of-fire-iii/cid=EP0102-ULES00193_00-BREATHOFFIRE0003

Più che altro puoi comprare giochi US solo con un account PSN US ed usarli solo sull'account per cui li hai comprati.
Non è propriamente un region lock... è più un account lock. ;)

Essen
07-02-2017, 17:12
Ma questo non andrebbe bene?
https://store.playstation.com/#!/it-it/giochi/oggetti%20di%20gioco%20aggiuntivi/breath-of-fire-3/cid=EP0102-ULES00193_00-PPCBREATHO000001

Lo vedo dallo store italiano, 10 euro non mi pare neanche esagerato come prezzo (oddio, magari per un gioco vecchissimo si, ma diciamo nel range che vorrei spendere..)..
Andrebbe bene per la Vita?


Endy.

JuanCarlos
07-02-2017, 17:40
Ma questo non andrebbe bene?
https://store.playstation.com/#!/it-it/giochi/oggetti%20di%20gioco%20aggiuntivi/breath-of-fire-3/cid=EP0102-ULES00193_00-PPCBREATHO000001

Lo vedo dallo store italiano, 10 euro non mi pare neanche esagerato come prezzo (oddio, magari per un gioco vecchissimo si, ma diciamo nel range che vorrei spendere..)..
Andrebbe bene per la Vita?


Endy.

http://i.imgur.com/DrWIgrB.jpg

Essen
07-02-2017, 20:27
http://i.imgur.com/DrWIgrB.jpg

Lol. Sono orbo. :D


Endy

JuanCarlos
07-02-2017, 20:35
Lol. Sono orbo. :D


Endy

Sarà che sono abituato al mercato PC, ma la prima cosa che ho pensato è: "Essen, ma aspetta i saldi" :asd: :asd:

Essen
07-02-2017, 22:06
Sarà che sono abituato al mercato PC, ma la prima cosa che ho pensato è: "Essen, ma aspetta i saldi" :asd: :asd:

Ma infatti mi sa che aspetto che lo scontino prima o poi... poi se mi leggi anche di la saprai bene che come molti (tutti? :D) ho talmente tanta roba da giocare su tutte le piattaforme che tanto anche se lo comprassi lo giocherei, forse, fra 4/5 mesi :D


Endy.

vittorio130881
05-03-2017, 06:10
Ragazzi sto giocando su dsi a dragon quest ix. Ho letto nelle recensioni che non è facilissimo. Ovviamente sono all'inizio quindi non me ne accorgo. Ma mi chiedevo..... non trovo i save point se non nel villaggio. Ma sarà cosi tutto il gioco? Se uno viene sconfitto dal boss del dungeon uno deve rifarsi tutto il dungeon?????

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Jeegsephirot
05-03-2017, 13:02
Ragazzi sto giocando su dsi a dragon quest ix. Ho letto nelle recensioni che non è facilissimo. Ovviamente sono all'inizio quindi non me ne accorgo. Ma mi chiedevo..... non trovo i save point se non nel villaggio. Ma sarà cosi tutto il gioco? Se uno viene sconfitto dal boss del dungeon uno deve rifarsi tutto il dungeon?????

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

benvenuto nel mondo di dragon quest :D (tra le altre cose per me il 9 è uno dei capitoli in assoluto meno riusciti della serie)

vittorio130881
05-03-2017, 14:08
Quindi jeeg lo lascio stare? Se è troppo difficile non me la sento di continuare.....

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Jeegsephirot
06-03-2017, 08:03
Quindi jeeg lo lascio stare? Se è troppo difficile non me la sento di continuare.....

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Difficile no, frustrante si (vedi anche la cosa del cambio job che ti riporta il pg a livello 1). Purtroppo DQ continua a voler rimaner ancorato alle sue radici anche dove sarebbe ora di evolversi

vittorio130881
06-03-2017, 09:47
Difficile no, frustrante si (vedi anche la cosa del cambio job che ti riporta il pg a livello 1). Purtroppo DQ continua a voler rimaner ancorato alle sue radici anche dove sarebbe ora di evolversi
Gtazie!

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
11-03-2018, 14:20
Qualcuno ha provato Lost Sphear? Stesso livello di I am Setsuna?

Jeegsephirot
11-03-2018, 14:42
Qualcuno ha provato Lost Sphear? Stesso livello di I am Setsuna?

Un po' meglio, ma nulla di rilevante al punto tale da poterlo consigliare

lukesh
28-03-2018, 16:14
Dragon Quest XI annunciato per il 4/09 in europa su ps4 e steam :)

Jeegsephirot
28-03-2018, 17:33
Dragon Quest XI annunciato per il 4/09 in europa su ps4 e steam :)

pensavo se ne fossero dimenticati :asd:

Rinha
29-03-2018, 09:42
La butto là... ma Ni No Kuni 2? Non ha un tread tutto suo? Che ne dite? :sofico:

JuanCarlos
29-03-2018, 10:42
La butto là... ma Ni No Kuni 2? Non ha un tread tutto suo? Che ne dite? :sofico:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841986

Eccolo!

Rinha
29-03-2018, 11:31
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841986

Eccolo!

Grazie l'avevo perso!

cerbert
14-05-2018, 10:08
Mi permettete di spendere due parole per cospargermi il capo di cenere?

Nel mio "cassetto del casino" giaceva da qualche anno, praticamente intonso, Tales of Vesperia avuto "in bundle" con la XBOX-360 rilevata da un caro amico.
A parziale discolpa della trascuratezza, ammetto che nel frattempo ebbi modo di giocare Tales of Hearts su PSVita rimanendone a dir poco deluso: sistema di combattimento demenziale e personaggi abbastanza insipidi, peggiorati da traduzioni a dir poco CRIMINALI!

Quindi senza troppa convinzione, tolgo la polvere ed infilo il DVD...
...
...
Figata!

Dopo 20 e passa ore devo ammettere che questo JRPG è DAVVERO bello.

Ha, diciamolo subito, il solito sistema di combattimento dimmerd "farraginoso" in real-time/slash-em-up/royal-rumble/unpoaccazz che temo sia il marchio di fabbrica dei "Tales of". Una volta entrati in combattimento personaggi ed avversari si muovono in un ring circolare, il giocatore controlla il leader e altri tre PNG sono controllati dall'intelligenza artificiale secondo strategie pre-impostate. In real-time il PG può eseguire attacchi fisici in combo con mosse speciali, trigger e supermosse.
Sulla carta tutto molto figo, nella realtà passi buona parte del tempo ad inseguire avversari in tondo cercando di prendere il giusto timing per le mosse e ciccandolo grazie ad una "parkinson-cam" che zooma dentro e fuori SEMPRE nei momenti sbagliati, venendo spesso sorpreso alle spalle e conseguentemente accerchiato da nemici che erano fuori inquadratura fino ad un momento prima. Nel frattempo i tuoi compagni eseguono mosse e combo fighissime che TANTO tu non vedrai.

Ma, tolto dai piedi il (finora unico) punto debole, quello che resta è un solido gioco fantasy con una trama semplice ma non banalizzata e una sceneggiatura di ferro che mette in campo personaggi stereotipi ma (deo gratias!) COERENTI.
Non delle macchiette dementi che recitano col copione di fronte agli occhi, ma personalità ben definite che se dicono una cosa poi LA FANNO.
Così abbiamo un "Darkhorse hero" che si vede che gli piace fare quello che fa e a cui giustamente nessuno crede quando fa lo "Tsundere" e che, quando deve portare all'estremo le sue convinzioni, lo fa. Senza stare a menarla tanto.
Il tutto connotato da dialoghi brillanti, strabordanti di "one-liner" e autoironia.

E poi abbiamo lei
https://myanimelist.cdn-dena.com/images/characters/6/86124.jpg
che dalla seconda linea di dialogo entra diretta nella Top-three "Eroine J-RPG che avercene(*)!" insidiando il trono di Ann Takamaki.

(*) o "da cui averne" la traduzione dal "giapponese" non è chiarissima :ciapet: :oink:

Jeegsephirot
14-05-2018, 10:13
Mi permettete di spendere due parole per cospargermi il capo di cenere?

Nel mio "cassetto del casino" giaceva da qualche anno, praticamente intonso, Tales of Vesperia avuto "in bundle" con la XBOX-360 rilevata da un caro amico.
A parziale discolpa della trascuratezza, ammetto che nel frattempo ebbi modo di giocare Tales of Hearts su PSVita rimanendone a dir poco deluso: sistema di combattimento demenziale e personaggi abbastanza insipidi, peggiorati da traduzioni a dir poco CRIMINALI!

Quindi senza troppa convinzione, tolgo la polvere ed infilo il DVD...
...
...
Figata!

Dopo 20 e passa ore devo ammettere che questo JRPG è DAVVERO bello.

Ha, diciamolo subito, il solito sistema di combattimento dimmerd "farraginoso" in real-time/slash-em-up/royal-rumble/unpoaccazz che temo sia il marchio di fabbrica dei "Tales of". Una volta entrati in combattimento personaggi ed avversari si muovono in un ring circolare, il giocatore controlla il leader e altri tre PNG sono controllati dall'intelligenza artificiale secondo strategie pre-impostate. In real-time il PG può eseguire attacchi fisici in combo con mosse speciali, trigger e supermosse.
Sulla carta tutto molto figo, nella realtà passi buona parte del tempo ad inseguire avversari in tondo cercando di prendere il giusto timing per le mosse e ciccandolo grazie ad una "parkinson-cam" che zooma dentro e fuori SEMPRE nei momenti sbagliati, venendo spesso sorpreso alle spalle e conseguentemente accerchiato da nemici che erano fuori inquadratura fino ad un momento prima. Nel frattempo i tuoi compagni eseguono mosse e combo fighissime che TANTO tu non vedrai.

Ma, tolto dai piedi il (finora unico) punto debole, quello che resta è un solido gioco fantasy con una trama semplice ma non banalizzata e una sceneggiatura di ferro che mette in campo personaggi stereotipi ma (deo gratias!) COERENTI.
Non delle macchiette dementi che recitano col copione di fronte agli occhi, ma personalità ben definite che se dicono una cosa poi LA FANNO.
Così abbiamo un "Darkhorse hero" che si vede che gli piace fare quello che fa e a cui giustamente nessuno crede quando fa lo "Tsundere" e che, quando deve portare all'estremo le sue convinzioni, lo fa. Senza stare a menarla tanto.
Il tutto connotato da dialoghi brillanti, strabordanti di "one-liner" e autoironia.

E poi abbiamo lei
https://myanimelist.cdn-dena.com/images/characters/6/86124.jpg
che dalla seconda linea di dialogo entra diretta nella Top-three "Eroine J-RPG che avercene(*)!" insidiando il trono di Ann Takamaki.

(*) o "da cui averne" la traduzione dal "giapponese" non è chiarissima :ciapet: :oink:

Per me è stato il miglior jrpg della scorsa generazione, e mi viene da piangere a pensare come si sia ridotta la serie Tales of dopo l'uscita di Vesperia. Salvo ancora Xillia, ma tutto quello che è venuto dopo lo trovo molto deludente

cerbert
14-05-2018, 10:18
Per me è stato il miglior jrpg della scorsa generazione, e mi viene da piangere a pensare come si sia ridotta la serie Tales of dopo l'uscita di Vesperia. Salvo ancora Xillia, ma tutto quello che è venuto dopo lo trovo molto deludente

Avevo fatto partire il cronometro: "vediamo quanto ci metto ad avere il Jeegsephirot-Seal-Of-Approval?".

Meno di 5 minuti, sei in formissima come sempre! :D :mano:

P.S.: da quello che dici mi pare di capire che "Berseria", che mi incuriosiva per il tono "dark" (e la protagonista :oink: ) sia una delusione... :(

DakmorNoland
14-05-2018, 10:24
Per me è stato il miglior jrpg della scorsa generazione, e mi viene da piangere a pensare come si sia ridotta la serie Tales of dopo l'uscita di Vesperia. Salvo ancora Xillia, ma tutto quello che è venuto dopo lo trovo molto deludente

Ma dici Xillia il primo? Perchè io il 2 l'ho mollato dopo poche ore. :muro: E dire che volevo vedere come andava a finire tutta la storia tra i protagonisti del primo, però boh mi sembra troppo orrido il secondo.

Invece Zestiria e Besteria come sono? Avevo preso Zestiria solo perchè in forte sconto, ma non mi ispira, invece Besteria mi intriga di più.

Per quanto riguarda migliori JRPG di questi anni, direi che Persona 5 è irraggiungibile, io non ho mai giocato i precedenti, per cui per me era una novità assoluta, tuttavia devo dire che Persona 5 lo ritengo forse il miglior RPG, ma forse anche il miglior gioco di tutti i tempi, insieme alla serie The Witcher (1, 2, 3+espansioni). Parliamo di titoli con una qualità troppo superiore alle solite uscite, quindi non ha nemmeno senso dare voti, d'altronde anche da qui si capisce come le recensioni ormai siano pilotate, calcolando che se non erro sia Witcher 3 che persona 5 salvo rari casi non hanno superato il 9 di voto, solo qualcuno ha avuto il coraggio di dare un 10 più che meritato, andando così a metterli a livello di titoli nettamente inferiori.

Jeegsephirot
14-05-2018, 10:25
Avevo fatto partire il cronometro: "vediamo quanto ci metto ad avere il Jeegsephirot-Seal-Of-Approval?".

Meno di 5 minuti, sei in formissima come sempre! :D :mano:

P.S.: da quello che dici mi pare di capire che "Berseria", che mi incuriosiva per il tono "dark" (e la protagonista :oink: ) sia una delusione... :(

Te lo spacciano per dark, ma in realtà è una pacchianata shotacon di dubbio gusto. Però a un sacco di gente è piaciuto, quindi il problema potrebbe essere solo mio

Ma dici Xillia il primo? Perchè io il 2 l'ho mollato dopo poche ore. :muro: E dire che volevo vedere come andava a finire tutta la storia tra i protagonisti del primo, però boh mi sembra troppo orrido il secondo.

Invece Zestiria e Besteria come sono? Avevo preso Zestiria solo perchè in forte sconto, ma non mi ispira, invece Besteria mi intriga di più.

Per quanto riguarda migliori JRPG di questi anni, direi che Persona 5 è irraggiungibile, io non ho mai giocato i precedenti, per cui per me era una novità assoluta, tuttavia devo dire che Persona 5 lo ritengo forse il miglior RPG, ma forse anche il miglior gioco di tutti i tempi, insieme alla serie The Witcher (1, 2, 3+espansioni). Parliamo di titoli con una qualità troppo superiore alle solite uscite, quindi non ha nemmeno senso dare voti, d'altronde anche da qui si capisce come le recensioni ormai siano pilotate, calcolando che se non erro sia Witcher 3 che persona 5 salvo rari casi non hanno superato il 9 di voto, solo qualcuno ha avuto il coraggio di dare un 10 più che meritato, andando così a metterli a livello di titoli nettamente inferiori.

Xillia 2 è proprio orribile in tutto e per tutto, hai fatto benissimo a mollare per quel che mi riguarda.

Su Zestiria e Berseria, essendo sullo stile di Xillia, non mi hanno impazzire, ma secondo me Zestiria ha più buon gusto e non si spaccia per ciò che non è.

Su P5 come migliore jrpg di questa generazione penso siamo tutti d'accordo per il momento

DakmorNoland
14-05-2018, 10:30
Te lo spacciano per dark, ma in realtà è una pacchianata shotacon di dubbio gusto. Però a un sacco di gente è piaciuto, quindi il problema potrebbe essere solo mio

Diciamo che tu mi sembri uno piuttosto purista del genere, quindi ci sta che uscite nuove e più commerciali per intrattenere il pubblico ti facciano storcere il naso, però magari a noi più casual del genere, potrebbe non dispiacere per trascorrere qualche ora di intrattenimento. Ovviamente come dicevo non credo che nulla si possa avvicinare a un titolo come Persona 5.

Per me forse l'unica altra serie molto bella è Yakuza, però non è molto RPG, più action direi e comunque è più un mio gusto personale, quindi può anche non piacere, per quanto rimanga nei miei top di tutti i tempi, ma se dovessi fare una classifica oggettiva, probabilmente Yakuza lo metterei un pelino sotto comunque.

Jeegsephirot
14-05-2018, 11:16
Diciamo che tu mi sembri uno piuttosto purista del genere, quindi ci sta che uscite nuove e più commerciali per intrattenere il pubblico ti facciano storcere il naso, però magari a noi più casual del genere, potrebbe non dispiacere per trascorrere qualche ora di intrattenimento. Ovviamente come dicevo non credo che nulla si possa avvicinare a un titolo come Persona 5.


Purista no, anzi sono sempre stato uno di mentalità abbastanza aperta, tanto che ho sempre abbracciato i cambiamenti e non sono mai stato uno di quelli che "o turni o niente".
Però negli anni di jrpg ne ho giocati veramente tanti, forse troppi, quindi sono diventato parecchio esigente su determinati aspetti.
Passare da Vesperia e Xillia (e tutta la branca dei capitoli basati su quell'impostazione) è stato, e continua a essere, un trauma. Sono giochi che si riciclano da anni e che non hanno riescono ad avere una vera e propria identità. Sono i cosidetti compitini, giochi da 6/7 e poco più.

cerbert
14-05-2018, 11:37
Sono i cosidetti compitini, giochi da 6/7 e poco più.

Ecco, sì, esattamente l'impressione che ebbi da "Tales of Hearts". Situazioni prevedibili e personaggi svogliati, e sì che, teoricamente, era la loro vita in gioco! Tallonati da una killer apparentemente invincibile "cazzeggiavano" in giro come fossero in gita.

In Vesperia, invece, i protagonisti immediatamente non hanno particolari motivazioni per imbarcarsi nell'avventura, ma dopo che lo fanno hanno un approccio particolarmente pragmatico e asciutto. Hanno delle convinzioni e delle esperienze e le applicano.
E questo vale anche per tutti gli NPC, uno tra tutti il "Don", carismatico guerriero e uomo di potere

a cui viene tesa una trappola politica banale e pretestuosa.
Lui ci casca e tu, con i personaggi, alzi gli occhi al cielo pensando che sarà la ventesima volta che vedi una scenetta del genere, tra JRPG e Anime.

Neanche due dialoghi dopo il Don e lì a prendere te giocatore (i personaggi ci erano arrivati già) a scuzzette e frontini spiegandoti che se sei un "carismatico guerriero e uomo di potere" e qualcuno è così pirla da tenderti una trappola politica banale e pretestuosa, IL MINIMO che devi fare è cascarci, per far venire allo scoperto il povero pirla e potergli scendere le giuste mazzate.

Insomma, il LOGICO sviluppo che uno sceneggiatore che non fa "compitini" ti mette nella storia.

Jeegsephirot
14-05-2018, 12:15
Ecco, sì, esattamente l'impressione che ebbi da "Tales of Hearts". Situazioni prevedibili e personaggi svogliati, e sì che, teoricamente, era la loro vita in gioco! Tallonati da una killer apparentemente invincibile "cazzeggiavano" in giro come fossero in gita.

In Vesperia, invece, i protagonisti immediatamente non hanno particolari motivazioni per imbarcarsi nell'avventura, ma dopo che lo fanno hanno un approccio particolarmente pragmatico e asciutto. Hanno delle convinzioni e delle esperienze e le applicano.
E questo vale anche per tutti gli NPC, uno tra tutti il "Don", carismatico guerriero e uomo di potere

a cui viene tesa una trappola politica banale e pretestuosa.
Lui ci casca e tu, con i personaggi, alzi gli occhi al cielo pensando che sarà la ventesima volta che vedi una scenetta del genere, tra JRPG e Anime.

Neanche due dialoghi dopo il Don e lì a prendere te giocatore (i personaggi ci erano arrivati già) a scuzzette e frontini spiegandoti che se sei un "carismatico guerriero e uomo di potere" e qualcuno è così pirla da tenderti una trappola politica banale e pretestuosa, IL MINIMO che devi fare è cascarci, per far venire allo scoperto il povero pirla e potergli scendere le giuste mazzate.

Insomma, il LOGICO sviluppo che uno sceneggiatore che non fa "compitini" ti mette nella storia.

Ma oltre a quello, ricordo ancora con estremo piacere come la trama evolva in continuazione e ogni qual volta tu pensi di essere alla fine, ecco che ti arriva il risvolto che ti cambia tutto. La sola trama principale mi è arrivata a durare 70 ore pulite senza annoiarmi neanche per un istante.

Pagherei oro per riavere dei Tales of fatti con la stessa cura di Vesperia

soulsore
18-06-2018, 18:33
Non avendo mai avuto console Microsoft sono felicissimo del recente annuncio di Vesperia, finalmente potrò giocarmelo dopo "soli" 9 anni di attesa :asd:

cerbert
19-06-2018, 10:13
Non avendo mai avuto console Microsoft sono felicissimo del recente annuncio di Vesperia, finalmente potrò giocarmelo dopo "soli" 9 anni di attesa :asd:

no... vabbeh, ma questa è cattiveria!
Io per questo inverno avrò FINITO di giocarlo (è incredibile la densità della storia, forse sono oltre metà e mi sembra di aver giocato quattro giochi)!

E devo reiniziare subito?? Datemi una tregua! :cry: :sofico:

soulsore
21-06-2018, 17:38
Hai reperito una 360 o sei uno di quei folli (me compreso ma alla fine mi sono arreso :asd:) che si è preso una copia PS3 japan import?

cerbert
22-06-2018, 08:25
Hai reperito una 360 o sei uno di quei folli (me compreso ma alla fine mi sono arreso :asd:) che si è preso una copia PS3 japan import?

eh, come detto qualche post fa, mi vergogno tanto di ammettere che lo avevo preso assieme alla XBOX usata e lo avevo lasciato a prendere polvere causa
1) aver giocato Tales of Hearts su PSP ed essere MORTO DI NOIA dopo 10 ore di gioco... mamma quanto era insipido quel gioco...
2) il sistema di combattimento è, probabilmente, il PEGGIORE mai applicato ad un JRPG. Più confusionario e tatticamente inutilizzabile di quello dei Tales Of mi viene solo in mente "Vampire: Redemption" (e, infatti, avevano fatto una patch per la "pausa tattica")
3) il character design di Kosuke Fujishima, probabilmente l'autore più sopravvalutato della "New Wave" del manga.

Che. Imperdonabile. Errore.

Come detto, a 35 ore di gioco mi pare di aver giocato l'equivalente di 4 RPG. Una trama densa eppure scorrevole, personaggi "banali" ma COERENTI (e ci voleva tanto?) e poi...

https://vignette.wikia.nocookie.net/aselia/images/1/10/Judith.png

la "donna di menare" definitiva.
Sempre sorridente anche quando si scrocchia le nocche e non dice mai... MAI cose che facciano sembrare il protagonista più intelligente di lei.
Quando tra i "titoli" disponibili ai personaggi è comparso
Trophy Wife
sono capottato dalle risate.
L'autoironia è un grande pregio per personaggi e giochi.

WhiteBase
31-08-2018, 11:39
Io in compenso sono rimasto stregato da Bravely Default su 3DS New... e non amo nemmeno il genere jrg, ma davanti ad un capolavoro non posso che capitolare :yeah:

cerbert
03-09-2018, 09:09
Io in compenso sono rimasto stregato da Bravely Default su 3DS New... e non amo nemmeno il genere jrg, ma davanti ad un capolavoro non posso che capitolare :yeah:

Duuuunque... ma lo hai finito o lo stai ancora giocando?

Perchè, beh... io lo trovai un capolavoro fino a che non lo trovai più un capolavoro. :fagiano: :D
(Il Marchese De La Palice mi spiccia casa...)

WhiteBase
03-09-2018, 12:06
Duuuunque... ma lo hai finito o lo stai ancora giocando?

Perchè, beh... io lo trovai un capolavoro fino a che non lo trovai più un capolavoro. :fagiano: :D
(Il Marchese De La Palice mi spiccia casa...)

Non sono avantissimo: approssimamente livello 43 o giù di li, appena sbloccato il cristallo della terra: per ora sto incenerendo la batteria del 3ds new e togliendo parecchie ore al sonno. La caratterizzazione dei personaggi mi sta piacendo tantissimo, così come la traduzione ben fatta (e il vecchio saggio che come da tradizione nipponica è anche un vecchio porco impenitente :) e Ringabel ne è il giovane padawan (anche se ho il sospetto/quasi certezza che soffra della sindrome di Clark Kent) )

-Mirco-
30-10-2018, 19:59
Ma Dragon Quest XI non lo ha giocato nessuno?

Io ho fatto le prime 3h e mi sembra davvero un jprg con i fiocchi.

Timewolf
30-10-2018, 21:41
Ma Dragon Quest XI non lo ha giocato nessuno?

Io ho fatto le prime 3h e mi sembra davvero un jprg con i fiocchi.

stavo per scriverlo anche io.

Finalmente un jrpg vecchia scuola che non vedevo da anni

cerbert
11-01-2019, 14:09
Uso probabilmente in maniera impropria questo thread visto che il titolo di cui vado a parlare non è ESATTAMENTE un "Best Of".

Al limite è uno dei migliori rappresentanti della categoria OCCASIONI SPRECATE.

D'altro canto aprire un thread solo per mettere a futura memoria ciò che ha aperto una nuova strada nella grande landa de LO SBAGLIO forse era eccessivo.
E quindi...

Tokyo Mirage Sessions: FE
O, come sarebbe stato più onesto chiamarlo: "Persona: Idols - for Dummies Edition".

Cominciamo da tutto ciò che di bene si può dire di questo gioco per Nintendo Wii U e, se non erro, riproposto ora per Switch.
Tecnicamente è impressionante. Anzi è "efficiente".
Il team di sviluppo ha spregiudicatamente usato ciò che aveva consolidato con Persona 3 e 4 (e, probabilmente, stava guardando al 5) limando ogni imperfezione e pompando ogni punto forte.
Chi lo ha giocato sa di cosa parlo, dall'interfaccia utente immediatamente comprensibile e graficamente accattivante ad un sistema di esplorazione rapido alla spettacolarità dei combattimenti che introducono attacchi "Di team" ("Sessions" e "Collaborations") non solo esaltanti a livello grafico ma anche utili a dare anche ai personaggi "di riserva" i loro continui momenti di gloria.
Come moltissimi recensori professionali hanno commentato, persino una idea apparentemente inutile come quella di popolare le aree visitabili di Tokyo di sagome umane monocolore in movimento (bassissimo impatto sul motore grafico) rende l'ambientazione più viva e risolve l'imbarazzo che si avrebbe avuto presentando l'incrocio di Shibuya, riconosciuto come l'incrocio più affollato del mondo, con una dozzina di figuranti.
Aggiungiamo poi che, per l'ambientazione specifica del gioco, la Colonna Sonora è stata composta avendo in mente una compilation J-Pop ed è difficile non rimanere impressionati.

Purtroppo questo sfoggio di "astuzia" tecnica si trasforma, probabilmente, in "pigrizia" nella concezione del gameplay.
Tokyo Mirage Sessions è quasi "insultante" nel suo voler semplificare le cose al giocatore. Non si tratta solo di eccessiva facilità nella gestione dei combattimenti, che portano il sistema delle "debolezze" già presente nei "Persona" ad un livello tale che un giocatore un minimo esperto si trova a concludere qualsiasi combattimento che non sia una Boss Fight o uno scontro con i "Savage" (nemici sovra-potenziati generati a random) entro il primo turno.
Proprio TUTTO è estremamente facilitato: dai dungeon si entra ed esce a piacere (nei Persona uscire dal dungeon significava fare avanzare il calendario), si può salvare in qualsiasi momento, per curare completamente il team basta spendere somme irrisorie nei punti di ristoro fuori dai dungeon.
Il fondo del "vabbeh, famola facile" si tocca con i, chiamiamoli, "Social Link": per far progredire l'amicizia con i tuoi compagni di team ti basta usarli in combattimento, ricevere un messaggino che ti dice che è pronto l'avanzamento di amicizia, andarci a parlare, fare quello che chiedono.
Nessuna risposta multipla con possibilità di errore, nessun attributo caratteriale da migliorare, nessun regalo da fare, nessun pericolo che se trascurati si risentano e ti sfanc***no (peraltro già tolto da Persona 4).
Una cosa UMILIANTE e che alla fine degrada quello che era un grosso fattore di coinvolgimento a "checklist" da smarcare per avere lo skill-up.

Da un punto di vista di gameplay, poi, questa "pigrizia" nel tarare la sfida per il giocatore si traduce, paradossalmente, in una causa di frustrazione.
La potenza eccessiva che si ottiene colpendo le "debolezze" degli avversari diventa una roulette russa nello sfortunato caso in cui l'avversario colpisca quelle dei personaggi. Una catena azzeccata per puro caso da mob mediamente forti può diventare immediato Game Over, senza strategia che tenga.
Allo stesso modo, le "Collaborations" sono spettacolari e potenti, tra effetto principale e "collaterali" potevano essere armi da impiegare strategicamente.
Di nuovo non può che essere "pigrizia" aver deciso che vengano innescate completamente a caso.

Infine arriviamo alla componente che proprio fa navigare nella MEDIOCRITA' quello che poteva essere un piccolo capolavoro.
La trama.
Qui non si tratta di "pigrizia". Qui si tratta proprio di aver aperto la pagina "www.generichetramefantasy.com" ed aver copiaincollato il contenuto di una scheda a caso.
Non ci credete? Ecco la trama, spoiler free nel senso che NON C'E' SORPRESA CHE POSSA ESSERE ROVINATA:

<Protagonista> assieme a <amica d'infanzia> e <migliore amico> scopre che in una dimensione parallela accessibile da portali disseminati in <grande città contemporanea>, mostri senza volto aggrediscono le persone per succhiare loro <attributo vitale>.

<protagonista> risveglia un potere arcano e grazie a <amica d'infanzia> e <migliore amico> e gli alleati <veterana gnocca>, <tsundere>, <tanker loli> e <dark hero> darà battaglia ai mostri inviati da <stregone con nome nazistoide> per risvegliare il Drago dell'Oscurità


Cioè, capite: "IL DRAGO DELL'OSCURITA' "!!
Certo, c'è poi da dire che praticamente OGNI trama RPG possa essere ricondotta a un canovaccio banale e che quello che fa la differenza è quanto si riesca a sviluppare trama e personaggi.

Nel caso presente: "per niente!".

Se <protagonista> è il classico "normale studente giapponese" onesto e di buon cuore e, per buona misura, completamente cieco di fronte all'evidenza che TUTTE le protagoniste femminili (loli comprese) lo considerano materiale da matrimonio, il peggio della banalità lo raggiungiamo con <migliore amica>.
In teoria dovrebbe essere il "talento prodigioso" che di prova in prova si perfeziona in un vero e proprio miracolo.
Nella pratica è la più insopportabile Mary Sue (https://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/MarySue) si sia mai vista in un J-RPG. Il suo carattere è tanto banale da essere praticamente un insulto a decenni di Visual Novel (hentai o no), il suo talento è completamente impercettibile: devono continuamente ricordarci gli altri personaggi quanto sia "brava" a volte proprio urlando al miracolo, perchè il giocatore non se ne accorge in nessuna occasione. La sua utilità in combattimento è poi l'ultimo chiodino nella bara: tecnicamente impostata come "Guaritrice", viene COMPLETAMENTE surclassata da <tanker loli>, le cui "special" curative non solo sono più efficaci ma non impiegano "tempo turno" consentendo una doppia azione. La sua forza d'attacco è risibile fin da subito e la sua potenza magica irrilevante rispetto a <veterana gnocca>.
Il suo unico effetto positivo è quello di rendere persino interessanti le altre protagoniste femminili, nonostante siano una kuudere, una tsundere e una principessina. Di nuovo, formula classica e abusata.

Tempo fa avevo demolito brutalmente quell'aborto di "Mind:Zero" chiedendomi come fosse possibile che chi decide di copiare pedestremente "i grandi" (la serie "Persona") non si impegni almeno a farlo bene.
Ma ora rimango basito nell'aver realizzato che la differenza tra Tokyo Mirage e Mind:Zero è proprio solo nella enorme ricchezza del comparto tecnico, visivo e sonoro del primo. I "grandi" manco sono riusciti a copiare sè stessi... :cry:

Evidentemente i membri autorevoli del team, quelli capaci di dare una direzione e farla rispettare, erano tutti concentrati su Persona 5.
Che spreco.

cronos1990
11-01-2019, 14:26
Insomma, non ti è piaciuto... se ho colto bene... :asd:


Invece rileggendo il topic mi hai fatto venire voglia di acquistare subito Tales of Vesperia, che se ho visto bene esce oggi per lo Switch :D

cerbert
11-01-2019, 14:43
Insomma, non ti è piaciuto... se ho colto bene... :asd:


Ed io che mi ero impegnato per essere criptico. :p

Per la precisione mi è "dispiaciuto". Mi è dispiaciuto perché con la qualità produttiva messa in campo si poteva davvero anticipare il "botto" di Persona 5. Anzi, a dirla tutta alcune soluzioni tecniche (le "Special" le "Session" e le "Collaborations") sono persino superiori a Persona 5 in quanto a FOMENTO.
Ma tutto viene sprecato da una implementazione svogliata del gameplay e da una sceneggiatura da compitino scolastico.
E' come se avessero avuto a disposizione le migliori farine, uova, acque, lieviti, verdure e carne di pura razza chianina e ci avessero fatto un cheeseburgher usando per di più la mayonese sottocosto del discount...


Invece rileggendo il topic mi hai fatto venire voglia di acquistare subito Tales of Vesperia, che se ho visto bene esce oggi per lo Switch :D

Tales of Vesperia, al netto del combat system che amichevolmente DETESTO è proprio al polo opposto. Parte da un canovaccio banalissimo e lo sviluppa con impegno, garbo e gran classe. Facendo due o tre scelte decisamente "controcorrente" e condendo tutto con una certa autoironia.

E poi c'è Judith... :oink:
https://www.youtube.com/watch?v=UFV3PlurJE8
(la versione switch dovrebbe inoltre avere il doppiaggio originale, risparmiando sanguinamento di timpani...)

Goofy Goober
14-01-2019, 10:30
Mirage Session l'ho giocato su Wii U, perchè da amante dei Fire Emblem mi aspettavo qualcosa di più che un cameo dei vari personaggi, e invece big delusion.

Gioco estremamente noioso e collaborazione con la serie FE totalmente inutile.
Mi son sentito quasi offeso da come hanno utilizzato le licenze FE con nomi dei personaggi più famosi piazzati su reincarnazioni tamarre e che ci azzeccano niente di niente con le controparti originali.

Come fare uno Smash Bros in cui Mario è trasformato in un drago sputafuoco.

E' un titolo ampliamente evitabile da chiunque.

cerbert
18-07-2019, 13:19
Riesumo questo thread per due impressioni su J-RPG giocati di recente, uno finito ed uno in corso.

Quello che ho finito è The Caligula Effect: Overdose su PS4 che ho preso speranzoso, visto che alla sceneggiatura c'era il papà della serie Persona (anche se il suo contributo si ferma ai primi 2).
E non sono rimasto deluso, nel senso che la trama è solida, i personaggi carismatici anche se prevedibili e i dialoghi ben pensati.

Peccato per tutto il resto: se di Tokyo Mirage Session ho lodato il comparto grafica ed effetti speciali, trovato mediocre e ripetitivo il gameplay basato sulle solite tre cose ripetute alla nausea e ingiovibile trama e personaggi, qui invertiamo punto di partenza e punto di arrivo, ma il risultato cambia di poco.
Belli trama e personaggi, mediocre e ripetitivo il gameplay nonostante ci fossero delle belle intuizioni che, non sfruttate, ripeti senza costrutto fino alla nausea, ingiovibile la grafica (Persona 3 per PS2 gli batte la stecca, per capirci) con la sola eccezione dei ritratti 2D "Visual Novel stile" dei personaggi che sono, invece, molto belli.

Anche qui un sonoro della stramiseria con doppiatori giapponesi che ci mettono impegno e un'ottima colonna sonora J-Pop "Vocaloid stile".

Con poco impegno in più poteva essere un classico ed invece si riduce ad un titolo per "Completisti ATLUS" come me. :muro: :muro:

Decisamente meglio, anche se sono appena alla fine del secondo dungeon, Mary Skelter: Nightmares, e, diciamolo, è stata abbastanza una sorpresa.
Delle premesse:
a) dungeon crawler first person
b) combattimenti in vista soggettiva con solo gli stat del party
c) protagonista ragazzino fondamentalmente inutile
d) team-harem di piacenti "bad-girls" ispirate alle protagoniste delle fiabe più famose
sulla carta solo una poteva interessarmi, vi lascio indovinare quale... :sofico:
Invece.
La trama non è nulla di mostruosamente originale ma sarà per la convinzione con cui i personaggi la recitano, non mi annoia e passo sopra ai dialoghi più telefonati. Inoltre, abbastanza a sorpresa, il protagonista maschile con cui dovremmo immedesimarci (spoiler: no) é sopportabile e dimostra di avere due o tre neuroni funzionanti.
Il combat system è chiaro, lineare e, sopratutto punitivo il giusto se non usi al meglio le tue risorse.
La grafica spreme al meglio il suo (evidentemente) misero budget per dare una buona esperienza.
Doppiatori belli convinti, anche se forse non di prima fascia e colonna sonora adeguata.
Avendolo preso su Steam a meno di 10 euri, non so proprio cosa dirgli di male.
Vediamo come prosegue.

gokan
18-07-2019, 13:26
Cerbert, su PS4, giocati ed amati sia Persona 5, che Dragon Quest 11, hai da consigliare dei titoli PS4 con combattimento a turni? Per capire niente che si avvicini a Final Fantasy 15.
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

vittorio130881
18-07-2019, 13:27
ragazzi da niubbo di jrpg, ninokuni 2 e dragon quest xi sono difficili?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

DakmorNoland
18-07-2019, 13:34
Cerbert, su PS4, giocati ed amati sia Persona 5, che Dragon Quest 11, hai da consigliare dei titoli PS4 con combattimento a turni? Per capire niente che si avvicini a Final Fantasy 15.
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Beh Persona 5 credo sia capolavoro assoluto! Io non avevo giocato i precedenti, ma questo al di la di chi ama JRPG o altro è il top del top! Sia perchè non richiede troppo grinding o ammazzarsi a capire come sviluppare meglio le abilità (poi dipende anche a che difficoltà lo si gioca ok), ma comunque rimane un gioco godibile e onestamente l'idea dietro, l'ambientazione e la trama sono eccelsi! Per me è un 10 pieno. E ultimamente raramente trovo giochi in grado di prendermi ed emozionarmi a tal punto.

Unico neo è la gestione "harem" delle relazioni con le tipe, che onestamente non trovo all'altezza del resto del gioco, si poteva e si doveva fare molto meglio, intanto appunto avrei levato le opzioni "harem", avrei cercato uno sviluppo più furbo ed adulto delle varie stories, con magari più ripercussioni anche su trama e altro.


Dragon Quest 11 invece com'è? Tanto grinding e sbatto per sviluppare le abilità giuste, oppure abbastanza godibile? A livello di trama e ambientazione come siamo messi? Onestamente mai giocato a vecchi Dragon Quest quindi non ho preconcetti.

cerbert
18-07-2019, 13:35
Cerbert, su PS4, giocati ed amati sia Persona 5, che Dragon Quest 11, hai da consigliare dei titoli PS4 con combattimento a turni? Per capire niente che si avvicini a Final Fantasy 15.
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Eh, come hai capito, The Caligula Effect NON mi sento di consigliarlo. Bisogna essere proprio fanatici della serie Persona, a mio parere, per gestirlo... e anche in quel caso, se lo trovi in offerta, meglio.
Mary Skelter: Nightmares, come detto, mi sta soddisfacendo ma mi pare non ci sia per PS4 ma solo per PSVita e PC. Leggo che sta uscendo il 2 con allegata la remaster dell'1... ma non so se consigliartelo.

Insomma, a naso mi sa che su PS4 hai giocato più J-RPG tu che io, proviamo ad evocare lo Spirito della Grande Sapienza...
Jeegsephirot, SCELGO TE!! :D :ciapet: :cool:

@vittorio: mah, i J-RPG di generazione recente sono sempre piuttosto accessibili. Raro trovarne di "punitivi"

vittorio130881
18-07-2019, 13:37
Eh, come hai capito, The Caligula Effect NON mi sento di consigliarlo. Bisogna essere proprio fanatici della serie Persona, a mio parere, per gestirlo... e anche in quel caso, se lo trovi in offerta, meglio.
Mary Skelter: Nightmares, come detto, mi sta soddisfacendo ma mi pare non ci sia per PS4 ma solo per PSVita e PC. Leggo che sta uscendo il 2 con allegata la remaster dell'1... ma non so se consigliartelo.

Insomma, a naso mi sa che su PS4 hai giocato più J-RPG tu che io, proviamo ad evocare lo Spirito della Grande Sapienza...
Jeegsephirot, SCELGO TE!! :D :ciapet: :cool:

@vittorio: mah, i J-RPG di generazione recente sono sempre piuttosto accessibili. Raro trovarne di "punitivi"grazie

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

gokan
19-07-2019, 09:08
Per chi ha chiesto di Dragon Quest 11, lo consiglio fortissimamente agli appassionati del genere cartoonesco del papà di Dragon ball.
È un gioco lunghissimo, il true ending mi ha portato oltre le 110 ore e se non fosse stato per mio figlio di 7 anni, che si è appassionato tanto e ha grindato paurosamente, non penso sarei riuscito a vedere il vero e ultimo finale.

Per me è assolutamente da comprare, ma sono fan sfegatato dai tempi di dg8 su PS2

Ni no kuni 2, è pure nella mia lista dei desideri, aspetto una bella offerta. Ho letto che il gioco è eccessivamente permissivo, ma una recente patch ha aggiunto un livello di difficoltà più alto per renderlo più interessante.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

cronos1990
19-07-2019, 09:25
Ho visionato più volte a Ni no kuni 2, ma ogni volta c'era qualcosa che mi impediva di raggiungere il pieno interesse per comprarlo.

JuanCarlos
19-07-2019, 09:51
Ni No Kuni 2 l'ho trovato a 20€ e l'ho preso ma ancora devo iniziarlo. Il primo non era male, ma neanche un capolavoro, al netto dello Studio Ghibli.

DQXI lo sto cercando, lo avevo trovato a 29€ ma era esaurito, lo voglio davvero provare.

DakmorNoland
19-07-2019, 10:32
Ni No Kuni (il primo) per me è un capolavoro, anche se non ho mai visto film dello studio Ghibli che onestamente non mi ispirano più di tanto, nonostante sia io fan degli anime in generale.

Comunque gran gioco il primo Ni No Kuni, certo ci vuole un po' ad ingranare e alcune cose sono un po' "childish" se vogliamo, però tanta roba.


Per chi ha chiesto di Dragon Quest 11, lo consiglio fortissimamente agli appassionati del genere cartoonesco del papà di Dragon ball.
È un gioco lunghissimo, il true ending mi ha portato oltre le 110 ore e se non fosse stato per mio figlio di 7 anni, che si è appassionato tanto e ha grindato paurosamente, non penso sarei riuscito a vedere il vero e ultimo finale.


Sì ma se c'è da grindare....non so mica

mattxx88
19-07-2019, 10:41
Ni No Kuni (il primo) per me è un capolavoro, anche se non ho mai visto film dello studio Ghibli che onestamente non mi ispirano più di tanto, nonostante sia io fan degli anime in generale.

Comunque gran gioco il primo Ni No Kuni, certo ci vuole un po' ad ingranare e alcune cose sono un po' "childish" se vogliamo, però tanta roba.




Sì ma se c'è da grindare....non so mica

Ti consiglio caldamente di recuperare questa grave mancanza invece
Sono piccoli gioielli e te lo dice uno che non ha tutta sta smania per anime e co.

Essen
19-07-2019, 10:49
A me gli anime , generalmente, non piacciono (anzi, visto che è gusto personale, userei anche termini MOLTO più forti).
Dello studio Ghibli ho apprezzato alcune cose, ma non sono un appassionato e concordo che Ni No Kuni sia veramente un gran bel gioco.
In compenso credo che il II sia una porcheria assoluta.
Giusto per confondere le idee di Cronos. :D


Endy.

Rinha
19-07-2019, 10:52
Ni No Kuni (il primo) per me è un capolavoro, anche se non ho mai visto film dello studio Ghibli che onestamente non mi ispirano più di tanto, nonostante sia io fan degli anime in generale.

Senza offesa ma è come essere amanti del buon cinema e non aver mai visto un film di Scorsese, Kubrick o Fellini... questo al di là di Ni no Kuni che ha una grafica meravigliosa ma effettivamente delle dinamiche un po' stereotipate.

Certo, La Città Incantata non è certo il classico anime ma se ha vinto un oscar come miglior film di animazione un motivo ci sarà... tra l'altro è uno dei più "giapponesi" di Miyazaki!

gokan
19-07-2019, 14:51
Spulciando sul web ho trovato questo gioco PS4, sicuramente di nicchia, sul web si trova sotto i 20 euro

Atelier Firis: The Alchemist and the Mysterious Journey

Sto guardando un po' di video, un po' datata la grafica ma il gameplay non pare malaccio

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

il menne
19-07-2019, 17:01
Spulciando sul web ho trovato questo gioco PS4, sicuramente di nicchia, sul web si trova sotto i 20 euro

Atelier Firis: The Alchemist and the Mysterious Journey

Sto guardando un po' di video, un po' datata la grafica ma il gameplay non pare malaccio

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

La serie atelier è storica, ed è bene sapere che non sono veri e propri jrpg classici ma jrpg di crafting, ossia il fulcro del gioco si basa non solo su storia e battaglie, a turni, ma sulla ricerca di ingredienti per creare oggetti tramite alchimia, e spesso le missioni sono a tempo.

Non sono giochi per tutti.

Questo è il 18° gioco della serie, che ha avuto i suoi maggiori fasti con la serie di Arland ai tempi della ps3 nelle terre orientali, da noi son sempre stati giochi molto di nicchia.

Se ti piace ti si potrebbe aprire un mondo. ;)

gokan
06-09-2019, 23:09
La serie atelier è storica, ed è bene sapere che non sono veri e propri jrpg classici ma jrpg di crafting, ossia il fulcro del gioco si basa non solo su storia e battaglie, a turni, ma sulla ricerca di ingredienti per creare oggetti tramite alchimia, e spesso le missioni sono a tempo.



Non sono giochi per tutti.



Questo è il 18° gioco della serie, che ha avuto i suoi maggiori fasti con la serie di Arland ai tempi della ps3 nelle terre orientali, da noi son sempre stati giochi molto di nicchia.



Se ti piace ti si potrebbe aprire un mondo. ;)Ebbene, ho acquistato il gioco in offerta e l'ho terminato in questi giorni.
Carino, ma nulla di più, come dicevi, si basa molto (anche troppo) sul crafting.. peccato perché ha un Battle system tutto sommato interessante.
Tutta la storia è incentrata sulla ricerca di lettere di raccomandazione per potere poi sostenere l'esame di alchemista, sogno della protagonista del gioco.

Peccato che tutta l'avventura abbia un fastidioso timer che ti costringe ad andare dritto per la main story..Devo dire che mi è avanzato un bel po' di tempo, ma avrei esplorato meglio qualche dungeon.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

gokan
18-09-2019, 07:56
Giusto oggi ho scoperto questo altro titolo in uscita su ps4.
Ho visto i combattimenti a turni, ho visto i robottoni, quindi eccomi qui a chiedere lumi :D

Hanno aggiunto la demo nello store, quindi l'ho proverò sicuramente

The Legend of Heroes Trails of Cold Steel 3.

https://thelegendofheroes.com/tocs3/img/system/kishin/ss_02.jpghttps://thelegendofheroes.com/tocs3/img/system/battle/ss_01.jpg

Link youtube
https://youtu.be/P9uJegwiQa8

Sito ufficiale: https://thelegendofheroes.com/tocs3/

il menne
18-09-2019, 09:20
Questa serie di jrpg old school interessa anche a me, i primi capitoli della serie legend of heroes risalgono addirittura ai primi anni 90, ma questa serie nello specifico è stata ben poco lanciata nel nostro paese e in europa in genere, restando diffusa perlopiù in giappone.

Nello specifico la serie cold steel consta di ben 4 giochi, pubblicati in giappone nel 2013-14-17-18 e per fortuna rilasciati in europa nel 2019 i primi due capitoli e il terzo e poi il quarto in uscita.

Essendo questo il terzo capitolo della serie io reperirei prima i primi due che sono già usciti in europa ( se devo essere sincero nelle varie catene e manco al gamestop li ho visti esposti, son titoli abbastanza di nicchia ) io credo li reperirò su amazon. :)

cerbert
18-09-2019, 10:42
Questa serie di jrpg old school interessa anche a me, i primi capitoli della serie legend of heroes risalgono addirittura ai primi anni 90, ma questa serie nello specifico è stata ben poco lanciata nel nostro paese e in europa in genere, restando diffusa perlopiù in giappone.

Nello specifico la serie cold steel consta di ben 4 giochi, pubblicati in giappone nel 2013-14-17-18 e per fortuna rilasciati in europa nel 2019 i primi due capitoli e il terzo e poi il quarto in uscita.

Essendo questo il terzo capitolo della serie io reperirei prima i primi due che sono già usciti in europa ( se devo essere sincero nelle varie catene e manco al gamestop li ho visti esposti, son titoli abbastanza di nicchia ) io credo li reperirò su amazon. :)

Sono piuttosto certo che ci siano in digitale su Steam e sui vari Marketplace

Babxbba
18-09-2019, 10:47
mi ricorda abbastanza xenosaga, sia per ' arma della protagonista che per i robottoni.

il menne
18-09-2019, 10:53
Sono piuttosto certo che ci siano in digitale su Steam e sui vari Marketplace

Certo che ci sono su steam, al prezzo di 39,99 cadauno. :)

E anche sul psn ( attualmente a 24,99 per la promo "a tutto giappone" )

Non son stato molto chiaro nel mio post, ma io sono un collezionista per questo tipo di titoli di edizioni retail, quindi parlavo di reperire edizioni retail ps4. :)

Nello specifico vorrei pigliarmi una decisive edition ps4 del primo capitolo. :)

il menne
19-09-2019, 10:10
Ho ordinato su amazon la decisive edition del primo trails of cold steel ps4 a prezzo buono rispetto a quanto la vendono da altre parti ( 100/120 euro ! ) ossia sui 45 euro circa o poco più. :)

https://i.ytimg.com/vi/FfByro-ROHw/maxresdefault.jpg

Tutto però sta a vedere se mi arriva e in che condizioni, arriva dagli usa ... stima di consegna tra un mese e spedizione senza tracking ( solo questa modalità di spedizione ) :fagiano:

Ora mi viene anche il dubbio, ma venendo dagli usa può darsi che venga fermata pure in dogana e ci siano altri balzelli???? :confused:

DakmorNoland
19-09-2019, 10:14
Ora mi viene anche il dubbio, ma venendo dagli usa può darsi che venga fermata pure in dogana e ci siano altri balzelli???? :confused:

Dipende da come spediscono il pacco, ma dagli USA non è come dalla Cina che almeno ci provano a mettere "Gift" per cercare di fregare la dogana. Comunque sopra i 22 euro teoricamente fermano tutto e poi vai di IVA

il menne
19-09-2019, 10:42
Dipende da come spediscono il pacco, ma dagli USA non è come dalla Cina che almeno ci provano a mettere "Gift" per cercare di fregare la dogana. Comunque sopra i 22 euro teoricamente fermano tutto e poi vai di IVA

Boh, spedizione ordinaria USPS, beh anche se dovrò pagare 10 euro di iva o giù di lì il prezzo resta sempre buono, la mia paura più che altro è che se viene fermato il pacco però invece che in un mese arrivi in due o tre... :stordita:

Però dai feedback dei clienti sembra che spesso arrivi anche fuori usa in tempi relativamente brevi e senza intoppi doganali... boh. :confused:

DakmorNoland
19-09-2019, 11:01
Boh, spedizione ordinaria USPS, beh anche se dovrò pagare 10 euro di iva o giù di lì il prezzo resta sempre buono, la mia paura più che altro è che se viene fermato il pacco però invece che in un mese arrivi in due o tre... :stordita:

Però dai feedback dei clienti sembra che spesso arrivi anche fuori usa in tempi relativamente brevi e senza intoppi doganali... boh. :confused:

Se è via corriere no problem teoricamente per i tempi, perchè si dovrebbero occupare già loro di tutto, però ovviamente l'IVA è assicurata, perchè sicuramente il corriere fa tutto in regola. Poi c'è anche un dazio oltre tot € ma non ricordo quanto e quale sia il limite oltre il quale è applicato.

il menne
19-09-2019, 11:13
Se è via corriere no problem teoricamente per i tempi, perchè si dovrebbero occupare già loro di tutto, però ovviamente l'IVA è assicurata, perchè sicuramente il corriere fa tutto in regola. Poi c'è anche un dazio oltre tot € ma non ricordo quanto e quale sia il limite oltre il quale è applicato.

Non è via corriere, USPS è United States Postal Service, non tracciabile, all'arrivo in Italia verrà gestita dal servizio postale nazionale.

Per i dazi non credo, perché mi sembra che il valore minimo della merce perché siano applicati parta da 150 euro in su.

Comunque temo tempi lunghi .... :stordita:

DakmorNoland
19-09-2019, 11:21
Non è via corriere, USPS è United States Postal Service, non tracciabile, all'arrivo in Italia verrà gestita dal servizio postale nazionale.

Per i dazi non credo, perché mi sembra che il valore minimo della merce perché siano applicati parta da 150 euro in su.

Comunque temo tempi lunghi .... :stordita:

Ah cavoli! :muro: Allora sì buono per l'IVA e dazi, magari non lo beccano chi lo sa, però solitamente i tempi sono veramente lunghi ultimamente, ti posso dire che una volta 20 giorni e ok, adesso ci mettono veramente tanto almeno dall'Asia, dagli USA non so se la cosa vada meglio, magari danno una priorità? Ti auguro ti arrivi entro un mese, il buono è che non siamo sotto festività.

il menne
19-09-2019, 11:44
Ah, vedremo, ho preso da lì perché comunque è un seller Amazon, se non dovesse arrivarmi niente ( comunque anche per loro il ritardo inizia dopo 1 mese dalla spedizione), l'assistenza Amazon è una certezza. :)

Se prendevo lo stesso articolo dal giappone ( sempre attraverso amazon ) mi costava 80 euro, e stimavano un tempo di arrivo di ben 45 giorni !

I seller EU si approfittano, fanno pagare sta CE 100-120 euro o oltre. :muro:

Speriamo che arrivi in buone condizioni, essendo un collezionista ciò è fondamentale. :)

Esiste anche una CE simile per il 2 ma ho atteso a prenderla, voglio vedere come vanno le cose con questa spedizione prima.

Il 3 verrà invece distribuito in italia anche da gamestop, ma non hanno la ce in prenotazione ... devo informarmi se verrà prodotta e/o distribuita*

*edit: esiste. è la Thors Academy Edition

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/91yPeYHct3L._AC_SL1500_.jpg

Vediamo se riesco a prenotarla da qualche parte. :D

DakmorNoland
19-09-2019, 11:58
I seller EU si approfittano, fanno pagare sta CE 100-120 euro o oltre. :muro:

Speriamo che arrivi in buone condizioni, essendo un collezionista ciò è fondamentale. :)

Esiste anche una CE simile per il 2 ma ho atteso a prenderla, voglio vedere come vanno le cose con questa spedizione prima.

Il 3 verrà invece distribuito in italia anche da gamestop, ma non hanno la ce in prenotazione ... devo informarmi se verrà prodotta e/o distribuita.

Sì purtroppo per certi tipi di prodotti sono dei ladri assurdi! :muro: Ricordo tipo che per i Blu Ray di Dragon Ball KAI ho dovuto comprarli da Amazon UK, che avevano quelli importati dall'Australia!!! :eek: :eek: In Italia manco l'ombra perchè Mediaset ha i diritti e quindi a loro KAI non piace e in Italia secondo loro non li può vedere nessuno. Assurdo... Almeno me li posso vedere in Giapponese con sub Eng. Meglio di niente... E il prezzo era anche abbastanza onesto.

Comunque sì essendo sullo store Amazon puoi stare piuttosto tranquillo.

Invece mi sono andato a guardare questo "trails of cold steels" che se non vedo male è anche disponibile su Steam e mi ha molto incuriosito come genere, penso che potrebbe piacermi. A me prende soprattutto la storia oltre ovviamente al combattimento che spero sia soddisfacente. Non sono uno che completa tutto per poco tempo e poca voglia, ma mi piacciono molto questi titoli un po' particolari.

Vedo che ha molti voti positivi. Graficamente è buono? Non amo i titoli giapponesi con i personaggi stile pupazzo, mi rovinano tutta l'immersione, questo nel complesso com'è messo?

il menne
19-09-2019, 12:17
Beh hai visto i filmati presenti su steam? Ovviamente lo stile è prettamente anime, ma non troppo a pupazzo, anzi.

Ovviamente come grafica non può essere ai livelli di rdr2, si parla sempre di un jrpg old school, per gli amanti del genere sono dei must have. :)

Magari guardati un poco di gameplay sul tubo perché il combat system è un poco particolare per certi versi.

DakmorNoland
19-09-2019, 13:08
Beh hai visto i filmati presenti su steam? Ovviamente lo stile è prettamente anime, ma non troppo a pupazzo, anzi.

Ovviamente come grafica non può essere ai livelli di rdr2, si parla sempre di un jrpg old school, per gli amanti del genere sono dei must have. :)

Magari guardati un poco di gameplay sul tubo perché il combat system è un poco particolare per certi versi.

No scusa forse mi sono espresso male, io amavo FF VIII ai tempi ma non mi piaceva FF VII proprio per la questione pupazzi...

Per il resto ho giocato diversi Tales of di recente, tra cui anche Tales of Graces F su PS3 e Tales of Xillia e mi sono piaciuti molto, anche se dopo un po' li trovo tutti un po' simili, poi Xillia 2 l'ho trovato abbastanza triste, mi ha stufato in fretta, ma è risaputo che sia forse il meno riuscito.

RDR2 non lo nominare, per me i GTA andrebbero aboliti e Rockstar chiusa. Ero un gran fan in passato, ma dopo San Andreas non li posso più vedere e credo stiano esagerando, dopo che ho visto GTA V con addirittura una missione dove devi decidere come torturare un poveretto... Assurdo a che livelli siamo arrivati. Se penso ancora ai bei tempi con Tommy Vercetti in Vice City... Vabbè lasciamo stare.

Comunque mi ispira parecchio quindi lo proverò di certo, i JRPG in generale mi piacciono molto, di recente mi sono finito anche Persona 5 in pochissimo tempo, solo non amo troppo soffermarmi eccessivamente sulle side quests ecco, oppure a farmare. Sono davvero pochi i giochi dove mi diverto a farmare, uno di questi è stato Tales of Xillia (il primo), per quanto semplice il combattimento mi intrippava parecchio. Tuttavia apprezzo tantissimo anche quello a turni.

cerbert
19-09-2019, 15:18
Certo che ci sono su steam, al prezzo di 39,99 cadauno. :)


pork! :eek:
E pensare che sono piuttosto sicuro di averli visti in promozione anche a 14.99, ma visto che ero (e sono) pieno di roba da giocare li avevo snobbati.

Detto questo, comprendo la tua passione "scatolata", quindi direi che va bene così.
Se serve il riferimento di un buon negozio che se la cava a trovare collectors, uno bravo lo conosco (mi trovò P5 Day One Collector a -20eu rispetto al prezzo di Amazon, rido ancora ora).

DakmorNoland
19-09-2019, 15:20
pork! :eek:
E pensare che sono piuttosto sicuro di averli visti in promozione anche a 14.99, ma visto che ero (e sono) pieno di roba da giocare li avevo snobbati.

Detto questo, comprendo la tua passione "scatolata", quindi direi che va bene così.
Se serve il riferimento di un buon negozio che se la cava a trovare collectors, uno bravo lo conosco (mi trovò P5 Day One Collector a -20eu rispetto al prezzo di Amazon, rido ancora ora).

Ma infatti vedo che il prezzo è 39,99 per tutti i titoli di questa serie anche se non più recentissimi, c'è un motivo? Non hanno manco la localizzazione italiana... per me non è un problema, ma non dovrebbero costare meno?

il menne
19-09-2019, 16:05
Non sono recentissimi in giappone, giusto da inizio 2019 sono uscite nuove versioni rimasterizzate 4k/60 fps con gameplay ottimizzato, almeno per console, e sono le versioni retail che hanno rilasciato in europa per ps4, se sono queste versioni remastered anche per pc ciò potrebbe spiegare i prezzi altini in digitale, se sono le vecchie versioni mi sa che si approfittano, sull'onda della uscita del 3 capitolo a ottobre e del quarto tra fine anno e inizio 2020.... :fagiano:

il menne
19-09-2019, 16:07
pork! :eek:
E pensare che sono piuttosto sicuro di averli visti in promozione anche a 14.99, ma visto che ero (e sono) pieno di roba da giocare li avevo snobbati.

Detto questo, comprendo la tua passione "scatolata", quindi direi che va bene così.
Se serve il riferimento di un buon negozio che se la cava a trovare collectors, uno bravo lo conosco (mi trovò P5 Day One Collector a -20eu rispetto al prezzo di Amazon, rido ancora ora).

Queste sono sempre info che mi fanno comodo vista la mia passione, e che accetto con piacere, ti ringrazio, se non puoi scriverlo qui mandami pure un PM.

Grazie ancora. :)

gokan
19-09-2019, 20:53
Non ho titoli in backlog, ma ho cominciato Dragon's dogma, poi vorrei assolutamente giocare God of War, e nella categoria Japan prenderò sicuramente The Legend of Heroes Trails of Cold Steel 3, la remastered di Catherine Full Body e valkyria Chronicles 4.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

DakmorNoland
20-09-2019, 07:44
Non ho titoli in backlog, ma ho cominciato Dragon's dogma, poi vorrei assolutamente giocare God of War, e nella categoria Japan prenderò sicuramente The Legend of Heroes Trails of Cold Steel 3, la remastered di Catherine Full Body e valkyria Chronicles 4.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Catherine bellissimo! L'avevo giocato su PS3, ti consiglio solo di settare una difficoltà adeguata, perchè è parecchio impegnativo, per il resto uno spettacolo! :)

God of War 4 invece mi ha annoiato a parte l'inizio molto carino, ma poi l'ho trovato noioso, mi sono fermato dopo circa 4-5 ore, poi onestamente non mi trovo con i comandi, anche se alla fine basta potenziare le cose giuste e poi si diventa davvero forti, all'inizio invece è un po' dura prendere il giro.

JuanCarlos
20-09-2019, 09:23
Catherine spettacolo assoluto.

cerbert
23-09-2019, 14:38
Catherine era il perfetto preludio a Persona 5 (pure leggermente più adulto nei temi)...
...
...
ma ancora adesso mi sveglio la notte chiedendomi "Ma perchè un puzzle game? PERCHE'??"
:muro:
(oh, che ci volete fare, sono una mezza sega ai puzzle game...)

DakmorNoland
23-09-2019, 15:29
Catherine era il perfetto preludio a Persona 5 (pure leggermente più adulto nei temi)...
...
...
ma ancora adesso mi sveglio la notte chiedendomi "Ma perchè un puzzle game? PERCHE'??"
:muro:
(oh, che ci volete fare, sono una mezza sega ai puzzle game...)

No beh hai ragione, si poteva fare molto di più che un misero puzzle game lato gameplay. Anch'io avrei preferito qualcosa di più complesso e meno frustrante.

gokan
23-09-2019, 20:31
Almeno nella versione per PS4, c'è il selettore di difficoltà..io ho provato la demo e non è assolutamente male il puzzle game

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

il menne
24-09-2019, 07:32
Per gli amanti dei jrpg di nicchia vi segnalo questo, uscito di recente piuttosto in sordina per ps4 ( qui da noi, ma in giappone è uscito già da tempo, come quasi sempre per questo genere di titoli ).


https://static-ca.ebgames.ca/images/products/743238/3max.jpg

e che uscirà su steam l'8 ottobre.

Molto old school e con qualche buona idea, per me, dateci un occhio. :)

Io l'ho preso retail per ps4 ( versione liscia, CE purtroppo abbastanza introvabile a prezzi umani :( )

ps: a quanto so la versione ps4 è stata pure censurata ( pare si vedesse troppo "sotto le gonne" delle streghette nella original release del gioco :asd: ) dall'editore, mentre invece la versione steam dovrebbe essere quella originale.

cerbert
24-09-2019, 14:55
Per gli amanti dei jrpg di nicchia vi segnalo questo, uscito di recente piuttosto in sordina per ps4 ( qui da noi, ma in giappone è uscito già da tempo, come quasi sempre per questo genere di titoli ).


https://static-ca.ebgames.ca/images/products/743238/3max.jpg

e che uscirà su steam l'8 ottobre.

Molto old school e con qualche buona idea, per me, dateci un occhio. :)

Io l'ho preso retail per ps4 ( versione liscia, CE purtroppo abbastanza introvabile a prezzi umani :( )


Grazie per la segnalazione, il recente "trip" di Compile Heart non mi sta dispiacendo (ho giocato tutto Mary Skelter: Nightmares patendo solo il finale appiccicato con lo sputo).

ps: a quanto so la versione ps4 è stata pure censurata ( pare si vedesse troppo "sotto le gonne" delle streghette nella original release del gioco :asd: ) dall'editore, mentre invece la versione steam dovrebbe essere quella originale.

Courtesy of Sony of Trumplandia. Da quest'anno, hanno l'ultima parola sulle localizzazioni ed il loro dipartimento "censura" decide in maniera arbitraria cosa lasciare e cosa togliere e persino cosa pubblicare.
Risultato: "Mary Skelter 2" che fino ad Aprile era annunciato per PS4 (vidi il trailer PS4 con queste mie due pupille), ora è diventato una esclusiva Switch.
https://www.vgchartz.com/article/438371/mary-skelter-2-coming-west-for-switch-ps4-version-skipped/
COMPLIMENTONI
:muro: :muro: :muro:

il menne
08-10-2019, 17:42
Ho ordinato su amazon la decisive edition del primo trails of cold steel ps4 a prezzo buono rispetto a quanto la vendono da altre parti ( 100/120 euro ! ) ossia sui 45 euro circa o poco più. :)

https://i.ytimg.com/vi/FfByro-ROHw/maxresdefault.jpg

Tutto però sta a vedere se mi arriva e in che condizioni, arriva dagli usa ... stima di consegna tra un mese e spedizione senza tracking ( solo questa modalità di spedizione ) :fagiano:

Ora mi viene anche il dubbio, ma venendo dagli usa può darsi che venga fermata pure in dogana e ci siano altri balzelli???? :confused:

Hum... quando ho scritto sto post avevo già ordinato da 5/6 giorni, tra poco siamo al mese, consegna teorica massima prevista da amazon sarebbe per questo venerdì.... nella vostra esperienza è normale che ci voglia UN MESE anche se spedito come posta ordinaria dagli usa per un acquisto da marketplace amazon che viene dagli USA?

Sono abituato anche ordinando da amazon fr-de o uk e anche da sellers che la merce mi arrivi in tre/cinque giorni lavorativi... mi è arrivata prima merce anche ordinando su ebay da un seller cinese (20 giorni)... dagli usa pensavo meglio... speriamo bene. :stordita:

DakmorNoland
08-10-2019, 18:54
Hum... quando ho scritto sto post avevo già ordinato da 5/6 giorni, tra poco siamo al mese, consegna teorica massima prevista da amazon sarebbe per questo venerdì.... nella vostra esperienza è normale che ci voglia UN MESE anche se spedito come posta ordinaria dagli usa per un acquisto da marketplace amazon che viene dagli USA?

Sono abituato anche ordinando da amazon fr-de o uk e anche da sellers che la merce mi arrivi in tre/cinque giorni lavorativi... mi è arrivata prima merce anche ordinando su ebay da un seller cinese (20 giorni)... dagli usa pensavo meglio... speriamo bene. :stordita:

Guarda secondo me è la dogana italiana molto lenta, perchè una volta ricevevo merce in 20-25 giorni (contando anche i festivi), adesso un ordine dalla Cina fatto su marketplace Amazon effettuato il 20 agosto, mi è arrivato oggi 8 Ottobre... :eek: :eek: :eek: :eek:

Quindi parliamo di 49 giorni (contando i festivi). Avevo fatto anche un altro ordine 1 annetto fa su aliexpress e più o meno aveva impiegato lo stesso tempo.

Quindi tu calcola una cinquantina di giorni.

gokan
12-10-2019, 17:36
Giusto oggi ho scoperto questo altro titolo in uscita su ps4.

Ho visto i combattimenti a turni, ho visto i robottoni, quindi eccomi qui a chiedere lumi :D



Hanno aggiunto la demo nello store, quindi l'ho proverò sicuramente



The Legend of Heroes Trails of Cold Steel 3.



https://thelegendofheroes.com/tocs3/img/system/kishin/ss_02.jpghttps://thelegendofheroes.com/tocs3/img/system/battle/ss_01.jpg



Link youtube

https://youtu.be/P9uJegwiQa8



Sito ufficiale: https://thelegendofheroes.com/tocs3/Oggi ho completato la demo disponibile sullo store.
Il combat system,pare molto vario, oltre agli attacchi fisici (su alcuni personaggi si può switchare tra spada e pistole), magici EP con gli elementi elementari e poi I crafting points.. inoltre si possono sviluppare i link all'interno del team etc etc

Mi è piaciuto.

Purtroppo la demo conteneva una parte tutorial ed una parte di dungeon dove ho trovato i soliti corridoi o scale da fare su e giù. Spero vivamente che ci sia maggiore varietà.

Esiste una comodissima modalità speedup, utile per accellelare dialoghi (devo dire piuttosto lunghi) e combattimenti.

Il bestiario che ho visto varia dai classici animali, agli esseroni umanoidi che ricordano i vari "persona".

Quelli che sembravano dei robottoni, in realtà sono dei grossi cavalieri.

Sicuramente lo recupererò più avanti, quando andrò in astinenza da jrpg a turni :)

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk