PDA

View Full Version : rumore strano dall'hard disk esterno spegnendo l'alimentatore


doctorcaligarisss
10-02-2016, 21:49
Ciao a tutti,
oggi ho notato che se spengo l'alimentatore (senza accendere il pc) subito dopo averlo acceso, l'hard disk esterno WD 1 elements tera, collegato all'usb 3.0 frontale, fa uno strano rumore (click molto udibile). Quando invece spengo l'alimentatore dopo aver usato regolarmente il pc la cosa non succede. A cosa può essere dovuto? Non vorrei che stesse per guastarsi (è l'hard disk dei backup). Il disco viene riconosciuto regolarmente e i files ci sono.
Ho un altro WD elements, da mezzo tera, collegato a un'usb posteriore, e non fa quel rumore.
Oggi per due volte è saltata la corrente con pc acceso, è possibile che mi abbia danneggiato il disco? Era collegato ma in quel momento non lo stavo utilizzando.
Ho anche paura di cercare di capire il problema perché dovrei accendere e spegnere l'alimentatore più volte (può danneggiarsi così?).
Grazie

Chimico_9
11-02-2016, 07:48
1-alimentatore del pc o alimentatore dell'HDD ?
2-non andrebbe mai lasciato collegato dato che se passa un cryptowall ti sei ben giocato anche il backup
3-è un evento casuale, puo succedere, cmq direi che non è il caso di riprodurlo
4-se non era attivo al momento direi che i dati sono a posto

doctorcaligarisss
11-02-2016, 13:54
1-alimentatore del pc o alimentatore dell'HDD ?
2-non andrebbe mai lasciato collegato dato che se passa un cryptowall ti sei ben giocato anche il backup
3-è un evento casuale, puo succedere, cmq direi che non è il caso di riprodurlo
4-se non era attivo al momento direi che i dati sono a posto

Ciao
1 - alimentatore del pc
2 - purtroppo lo uso anche per altro e ho bisogno di tenerlo collegato
3 - alla fine l'ho riprodotto e non succede con l'altro hard disk della stessa marca, mentre con quello da 1 tera succede sempre.
4 - ok!
Il sito WD dice che un click forte in fase di spegnimento è normale (chissà perché lo fa solo se accendo e spengo l'ali dopo pochi secondi...)

Chimico_9
11-02-2016, 14:24
1-vuol dire che le usb sono alimentate dalla +5V stand-by
il clack potrebbe essere causato dal transitorio di tensione che si verifica all'accensione
l'altro disco puo avere un circuito diverso insensibile a questo transitorio
cmq cosa non buona
o ti ricordi di staccare i dischi o provi a vedere sul manuale della scheda madre: ci dovrebbe essere un jumper che ti permette di scegliere se alimentare le usb con la +5Vsb o con la +5V standard(presente solo a pc avviato)

doctorcaligarisss
11-02-2016, 14:35
1-vuol dire che le usb sono alimentate dalla +5V stand-by
il clack potrebbe essere causato dal transitorio di tensione che si verifica all'accensione
l'altro disco puo avere un circuito diverso insensibile a questo transitorio
cmq cosa non buona
o ti ricordi di staccare i dischi o provi a vedere sul manuale della scheda madre: ci dovrebbe essere un jumper che ti permette di scegliere se alimentare le usb con la +5Vsb o con la +5V standard(presente solo a pc avviato)

Ci sono rischi importanti a lasciare così?

Chimico_9
11-02-2016, 14:41
non sò
non ho una casistica sotto mano
cmq
l'HDD non è pensato per lavorare in quel modo
quindi penso che a lungo andare si rovini

doctorcaligarisss
11-02-2016, 14:43
non sò

l'HDD non è pensato per lavorare in quel modo


intendi con la corrente di stand by?
Quindi il problema non è il rumore ma la corrente di standby?